Rilascio/rinnovo licenza di pesca tipo b in acque interne
Che cos'è
Il servizio è rivolto ai cittadini che intendono esercitare la pesca in forma dilettantistica nelle acque pubbliche interne (laghi, fiumi) sul territorio nazionale.
Come fare
Per ottenere la relativa licenza i cittadini devono presentare una domanda in carta legale indirizzata al Presidente della Provincia di Lecce.
A chi rivolgersi
Servizio Pianificazione Territoriale, Tutela Venatoria - Ufficio Tutela Venatoria, Via Botti, 1 – Lecce. DIRIGENTE: arch: Massimo Evangelista – tel. 0832/683744- fax 0832/683730. Per informazioni: Dr. Antonio Corvino tel. 0832/683700 e mail: acorvino@provincia.le.it Sig. Giuseppe Giannone tel.e fax 0832/683606 e mail: ggiannone@provincia.le.it
Quando
Lunedì, mercoledì, venerdì ore 10 – 12; martedì e giovedì ore 16 -18.
Costi
- n. 2 marche da bollo da € 14.62 cadauna da consegnare con la domanda;
- Versamento di €. 45,45 (tassa e soprattassa concessione regionale) sul ccp. 60225323 intestato a : Regione Puglia - Servizio Tesoreria - Bari -;
- Versamento di €. 2,59 ( costo libretto ) sul ccp. 00387001 intestato a : Istituto Poligrafico dello Stato - Roma;
- € 0,52 per diritti di segreteria.
Cosa fa la Provincia
L' Ufficio Tutela Venatoria della Provincia, acquisita l'istanza al protocollo generale provinciale, procede alla fase istruttoria. Verificati i requisiti rilascia la licenza di pesca di tipo "B".
Allegati
Istanza per il rilascio del libretto di licenza
Normativa di riferimento
R. D. 08/10/1931, n° 1604 "Approvazione del testo unico delle leggi sulla pesca" e s.m.i.
Data di compilazione
12/11/2010