A Spongano c'è la festa delle 'panare', i cesti ricolmi di sansa da bruciare 22/12/2015 Oggi 22 dicembre ricorre a Spongano la festa de "Le Panare", cesti ricolmi di sansa che vengono fatti lentamente bruciare per le strade cittadine.
Si celebra, così, il fuoco in una terra dalla lunga tradizione olearia, rinnovando una delle più antiche feste della tradizione popolare salentina. La festa inizia nel pomeriggio, quando parte il corteo popolare accompagnato dalla banda. Le "panare", piene di sansa e adornate in vario modo, vengono prelevate nei vari punti del paese e concentrate in piazza Vittoria. Qui si procede alla loro accensione. Musica e stand gastronomici allietano la serata sino a tardi. |
Torna indietro |