A Galatina rievocazione storica dell'antico rito del tarantismo 27/06/2016 In occasione delle festività patronali in onore dei SS. Pietro e Paolo, che si svolgeranno a Galatina dal 27 al 30 giugno, il Club per l'UNESCO Galatina ha programmato un calendario di eventi incentrato sull'antico rituale del Tarantismo.
Lo scopo è di valorizzare e far conoscere questo misterioso fenomeno esorcistico che, in passato, durante la festa patronale, richiamava alla Cappella di San Paolo le donne che erano state morse dalla tarantola. Provenienti dai vari paesi del Salento, le "tarantate" arrivavano a Galatina in pellegrinaggio per chiedere la grazia al Santo e per bere l'acqua del pozzo della Cappella ritenuta "miracolosa". Giungevano a Galatina accompagnate dai familiari e dai suonatori e, danzando al ritmo frenetico della pizzica e dei tamburelli, esorcizzavano la malattia fino a riconquistare lo stato di salute. Primo appuntamento questa sera con inizio alle ore 20 in via Umberto I. Ulteriori informazioni: https://www.facebook.com/ClubUnescoGalatina/ |
Torna indietro |