Home » news
La Provincia in campo per la tutela dell'ambiente
L'importante iniziativa ha già registrato l'adesione di tre Comuni, tra cui il Capoluogo salentino. Il Protocollo d'intesa della Provincia di Lecce per l'utilizzo delle Gev presenti sul territorio, infatti, è stato sottoscritto dai Comuni di Lecce, Lequile e Porto Cesareo (per l'Area marina protetta) ed è già operativo. Numerosi altri Comuni hanno presentato richiesta all'Ente provinciale.
Nonostante la riforma Delrio abbia determinato un passaggio di competenze in materia, la tutela dell'ambiente rimane, quindi, al centro dell'agenda di governo dell'Ente di Palazzo dei Celestini.
Le Guardie ecologiche volontarie saranno impegnate in attività di controllo sul territorio per la prevenzione degli illeciti ambientali come l'abbandono dei rifiuti e la prevenzione del randagismo.
A proposito dell'abbandono incontrollato di rifiuti lungo le strade provinciali, è operativo il Progetto obiettivo dell'Ufficio della Polizia provinciale, guidato dal comandante Antonio Arnò, e messo a punto di concerto con i Servizi Viabilità e Ambiente della Provincia, per implementare le attività di controllo sulle arterie provinciali attraverso sistemi di videosorveglianza.
Nonostante la riforma Delrio abbia determinato un passaggio di competenze in materia, la tutela dell'ambiente rimane, quindi, al centro dell'agenda di governo dell'Ente di Palazzo dei Celestini.
Le Guardie ecologiche volontarie saranno impegnate in attività di controllo sul territorio per la prevenzione degli illeciti ambientali come l'abbandono dei rifiuti e la prevenzione del randagismo.
A proposito dell'abbandono incontrollato di rifiuti lungo le strade provinciali, è operativo il Progetto obiettivo dell'Ufficio della Polizia provinciale, guidato dal comandante Antonio Arnò, e messo a punto di concerto con i Servizi Viabilità e Ambiente della Provincia, per implementare le attività di controllo sulle arterie provinciali attraverso sistemi di videosorveglianza.

Data di pubblicazione: 30/01/2019