Home » news
Bando Consorzio Universitario Interprovinciale Salentino
Il concorso è riservato, a pena di esclusione, esclusivamente agli enti locali consorziati in regola con il pagamento delle quote associative a tutto il 2019, anche nel caso di progetti presentati da associazioni, raggruppamenti o unioni di comuni.
Gli Enti si impegnano a incentivare esclusivamente i giovani studiosi salentini, dell'Università del Salento, dell'Accademia delle Belle Arti di Lecce e del Conservatorio Musicale di Lecce, in possesso almeno di Laurea magistrale o titolo equipollente. Ogni progetto deve prevedere a pena di esclusione la partecipazione di almeno un giovane studioso salentino. Sono esclusi dai compensi i professori ordinari e associati.
L'ammissione dei raggruppamenti comprendenti enti non consorziati è condizionata alla deliberazione di adesione al Consorzio da parte di questi ultimi, da produrre unitamente al progetto.
Gli Enti possono presentare un solo progetto, ed essere partner di un solo progetto, pena l'esclusione di tutti i progetti presentati o di quelli a cui hanno aderito in qualità di partner.
Non sono ammissibili progetti presentati da Enti beneficiari nella tornata precedente del presente Concorso.
La domanda di finanziamento in carta libera e firmata dal legale rappresentante del soggetto proponente o dell'ente capofila in originale è inviata al seguente indirizzo PEC: cuislecce@pec.it, o consegnata a mano, presso gli uffici del CUIS, entro il 14.05.2021, in plico sigillato contenente l'indicazione "Progetto CUIS per il contributo 2020" ed indirizzato alla Segreteria del CUIS, Via Umberto I°, 13 (c/o Provincia di Lecce, Palazzo Celestini) 73100 Lecce.
Gli Enti si impegnano a incentivare esclusivamente i giovani studiosi salentini, dell'Università del Salento, dell'Accademia delle Belle Arti di Lecce e del Conservatorio Musicale di Lecce, in possesso almeno di Laurea magistrale o titolo equipollente. Ogni progetto deve prevedere a pena di esclusione la partecipazione di almeno un giovane studioso salentino. Sono esclusi dai compensi i professori ordinari e associati.
L'ammissione dei raggruppamenti comprendenti enti non consorziati è condizionata alla deliberazione di adesione al Consorzio da parte di questi ultimi, da produrre unitamente al progetto.
Gli Enti possono presentare un solo progetto, ed essere partner di un solo progetto, pena l'esclusione di tutti i progetti presentati o di quelli a cui hanno aderito in qualità di partner.
Non sono ammissibili progetti presentati da Enti beneficiari nella tornata precedente del presente Concorso.
La domanda di finanziamento in carta libera e firmata dal legale rappresentante del soggetto proponente o dell'ente capofila in originale è inviata al seguente indirizzo PEC: cuislecce@pec.it, o consegnata a mano, presso gli uffici del CUIS, entro il 14.05.2021, in plico sigillato contenente l'indicazione "Progetto CUIS per il contributo 2020" ed indirizzato alla Segreteria del CUIS, Via Umberto I°, 13 (c/o Provincia di Lecce, Palazzo Celestini) 73100 Lecce.

Data di pubblicazione: 25/03/2021