Il sottoscritto, Philipp Colleselli, in qualità di legale rappresentante di PV-Invest Italia s.r.l., con sede in Bolzano alla Via Sant’Osvaldo n. 67, società proponente il progetto per la costruzione ed esercizio di un Impianto “Terra-Voltaico”, denominato “Archi-Bis”, avente potenza in immissione pari a 7,5 MW e potenza moduli pari a 9,639 MWp, e delle infrastrutture e opere connesse e indispensabili al collegamento alla rete eletttrica, ubicato nel Comune di Leverano (LE), località Canisi,
premesso che
- con istanza acquisita al Vs protocollo N. 25108 del 14.06.2021 la scrivente società, richiedeva l’avvio della procedura per l’ottenimento del Provvedimento Autorizzatorio Unico Regionale ai sensi dell’art. 27 bis del D.Lgs.152/2006 e s.m.i. in relazione al Progetto indicato in oggetto, trasmettendo a mezzo pec a Codesto Ufficio il relativo modulo di istanza sottoscritto digitalmente, con tutta la documentazione prodotta con detta istanza e ivi indicata nell’elenco documentazione progettuale;
- con nota prot. N. 27033 del 28/06/2021, Codesto Ufficio avviava la fase di verifica dell’adeguatezza e completezza della documentazione ai sensi dell’art. 27-bis, co. 2 del D.Lgs. n. 152/2006 e s.m.i., informando le Amministrazioni e gli Enti ivi indicati dell’avvenuta pubblicazione, nel sito web istituzionale, del Progetto, dello Studio di Impatto Ambientale e della Sintesi non Tecnica relativi all’impianto in argomento e assegnando il termine previsto all'art. 27-bis, co. 3, del D.Lgs. n. 152/2006 (secondo cui entro trenta giorni dalla pubblicazione della documentazione nel sito web dell'autorità competente, quest'ultima, nonché le amministrazioni e gli enti di cui al comma 2, per i profili di rispettiva competenza, verificano l'adeguatezza e la completezza della documentazione, assegnando al proponente un termine perentorio non superiore a trenta giorni per le eventuali integrazioni);
- con nota prot. N. 33919 del 17.08.2021 Codesto Ufficio comunicava l’esito della fase di verifica dell’adeguatezza e completezza della documentazione, indicando i riscontri pervenuti da parte degli Enti/Amministrazioni coinvolti, e sollecitava quindi la scrivente Società alla trasmissione della documentazione integrativa richiesta dagli Enti/Amministrazioni entro il termine di 30 giorni decorrenti dalla data di ricezione della medesima nota;
- con nota acquisita al Vs protocollo N. 37768 del 17.09.2021, la scrivente Società provvedeva a trasmettere il riscontro alle integrazioni documentali richieste;
- con nota prot. N. 41346 dell’11.10.2021 è stata comunicata la pubblicazione dell’avviso al pubblico di cui all’art. 27-bis co. 4 del D.Lgs. n. 152/2006;
- con nota prot. N.48354 del 23.11.2021, inviata per conoscenza anche alla scrivente Società, Codesto Ufficio, in considerazione di quanto disposto dal Decreto del Consiglio dei Ministri del 31.01.2021 in ragione del rischio sanitario connesso all’emergenza pandemica, indiceva per il giorno 21.12.2021 una riunione di Conferenza di Servizi istruttoria VIA, in forma semplificata e in modalità asincrona, ex art. 14 co. 1 e art. 14bis della L. 241/1990 e ss.mm.ii e dell’art. 15 L.R n.11/2001e ss.mm.ii.
- con nota prot. N. 3913 del 31.01.2022, Codesto Ufficio informava che successivamente alla predetta convocazione della Conferenza di Servizi istruttoria VIA erano giunti i contributi/valutazioni da parte degli Enti/Amministrazioni coinvolti che si riportano di seguito e sollecitava dunque la scrivente Società a conformarsi alle richieste di integrazioni formulate in detti contributi/valutazioni e a provvedere al deposito della relativa documentazione entro il termine di 30 giorni:
- nota prot. n. 21998 del 26.11.2021, acquisita al prot. n. 49591 del 30.11.2021, della Agenzia delle Accise, Dogane e Monopoli- DT VIII Puglia Molise e Basilicata – Ufficio delle Dogane di Lecce, recante parere favorevole alla realizzazione dell’impianto in oggetto.
- nota prot. n 114357 del 26.11.2021, acquisita al prot. n. 49496 del 30.11.2021, di Regione Puglia – Servizio Sezione Risorse Idriche, recante nulla osta alla realizzazione dell’impianto in oggetto;
- nota prot. n. 15664 del 21.12.2021, acquisita al prot. n. 52706 del 21.12.2021, del Consorzio Speciale per la bonifica di Arneo, recante parere favorevole alla realizzazione dell’impianto in oggetto condizionato alla acquisizione preliminarmente all’esecuzione delle opere dell’autorizzazione prevista in materia di uso dei beni del demanio pubblico di bonifica e irrigazione della Regione Puglia;
- nota prot. n. 402 del 10.01.2022, acquisita al prot. n 724 del 11.01.2022, dell’Autorità di Bacino Distrettuale dell’Appennino Meridionale, recante parere di compatibilità con prescrizioni;
- nota del 21.12.2021, acquisita al prot. n. 52884/2021 del 22.12.2021, del Dipartimento di prevenzione della ASL Lecce recante considerazioni e richieste di approfondimento in tema di occupazione di suolo ed emissioni elettromagnetiche e acustiche;
-nota prot. n. 86075 del 21.12.2021, acquisita al prot. n. 52689 del 21.12.2021 di ARPA Puglia, recante valutazione tecnica negativa per quanto di competenza;
- nota prot. n. 85979 del 20.12.2021 dell’Unità Operativa Agenti Fisici del Dipartimento Provinciale di Lecce - allegata alla sopra citata nota prot. n. 86075 del 21.12.2021 di ARPA Puglia - recante parere negativo;
- nota prot. n. 22464 del 21.12.2021, acquisita al prot. n. 52702 del 21.12.2021, del Comune di Leverano, recante dissenso alla realizzazione dell’impianto in oggetto.
Tutto ciò premesso, la scrivente Società, con la presente, in riscontro alla vs Nota prot. N. 3913 del 31.01.2022, produce e trasmette la seguente documentazione:
1) Nota di riscontro e osservazioni della Società proponente redatta dall’Avv. Gianluigi Manelli;
2) Relazione di osservazioni redatta dalla Dott.ssa Agr. Lucia Gagliardi;
3) Relazione di verifica e revisione del calcolo dell’IPC redatta dal Dott. Elios Sanapo;
4) Revisione della Relazione Rischio Elettromagnetico Elettrico redatta dall’Ing. Pompilio Assenzio;
In particolare, e al fine di fornire una chiara indicazione della documentazione integrativa sopra elencata che si trasmette con la presente, si precisa che:
- in risposta alla nota di ASL Lecce del 21.12.2021 acquisita al vs prot. n. 52884/2021 del 22.12.2021, la scrivente Società produce:
- Revisione della Relazione Rischio Elettromagnetico Elettrico redatta dall’Ing. Pompilio
Assenzio;
- in risposta alla nota di Arpa Puglia prot. n. 86075 del 21.12.2021, acquisita al vs prot. n. 52689 del 21.12.2021 e alla nota prot. n. 85979 del 20.12.2021 dell’Unità Operativa Agenti Fisici del Dipartimento Provinciale di Lecce allegata, la scrivente Società produce:
- Nota di riscontro e osservazioni della Società proponente redatta dall’Avv. Gianluigi Manelli;
- Relazione di verifica e revisione del calcolo dell’IPC redatta dal Dott. Elios Sanapo;
- Revisione della Relazione Rischio Elettromagnetico Elettrico redatta dall’Ing. Pompilio Assenzio;
- in risposta alla nota del Comune di Leverano prot. n. 22464 del 21.12.2021, acquisita al vs prot. n. 52702 del 21.12.2021, la scrivente Società produce:
- Nota di riscontro e osservazioni della Società proponente redatta dall’Avv. Gianluigi Manelli;
- Relazione di osservazioni redatta dalla Dott.ssa Agr. Lucia Gagliardi;
- Relazione di verifica e revisione del calcolo dell’IPC redatta dal Dott. Elios Sanapo
Certi della vostra collaborazione, si resta a disposizione e si porgono
Distinti Saluti