Home2

 

 

 

 

 

 

 

Finalmente Torcito

Il viaggio fotografico nel Parco appena inaugurato. 
Leggi tutto

Finalmente Torcito

Il 1° agosto, a Cannole, la Provincia di Lecce promuove la conferenza inaugurale del Parco, tra natura e cultura
Leggi tutto

Dal 14 giugno riparte Salentoinbus

Al via il servizio di trasporto pubblico estivo ideato e organizzato dalla Provincia di Lecce.
Leggi tutto

Festa della Repubblica

Il 2 giugno 2025 si celebra il 79° anniversario della Repubblica con una serie di eventi solenni
Leggi tutto

“Aldo Moro: la forza della speranza nella democrazia”

Anche quest’anno, Consiglio Regionale della Puglia e Provincia di Lecce hanno voluto celebrare il ricordo del grande statista pugliese
Leggi tutto
Consulenza per la circolazione dei mezzi di trasporto: pubblicato il bando per gli esami di idoneità professionale

Consulenza per la circolazione dei mezzi di trasporto: pubblicato il bando per gli esami di idoneità professionale

E' in programma nel prossimo mese di dicembre la sessione unica d’esame per il rilascio dell’attestato di idoneità professionale all’esercizio dell’attività di studio di consulenza per la circolazione dei mezzi di trasporto. Online il bando con scadenza 7 novembre 2025.
Leggi tutto
Ad Acaya arriva “JABBA! Salento Cinecomics Festival”

Ad Acaya arriva “JABBA! Salento Cinecomics Festival”

Fine settimana dedicato ai fumetti, videogiochi e cinema nella cornice medievale di Acaya. Sabato 20 e domenica 21 settembre appuntamento con la seconda edizione di “JABBA! Salento Cinecomics Fest”.
Leggi tutto
Patù si svela tra storia, memoria e immaginazione con il Teatro delle Quinte

Patù si svela tra storia, memoria e immaginazione con il Teatro delle Quinte

Ultimo appuntamento per il progetto  “Visite guidate teatralizzate”, promosso dall’associazione Il Teatro delle Quinte Odv, con il patrocinio della Provincia di Lecce. Il 24 settembre “Al Tramonto con Lissìa” animerà Patù a partire dalle 17.30. 
Leggi tutto
Le Muse 2025:  il 20 settembre a Lecce la cerimonia di premiazione  del Concorso letterario internazionale

Le Muse 2025: il 20 settembre a Lecce la cerimonia di premiazione del Concorso letterario internazionale

La scrittura come occasione di crescita umana e condivisione sociale, ma anche come strumento di emancipazione e sensibilizzazione. Con questi intenti, torna a Lecce il Premio Le Muse, confronto internazionale di poesia, narrativa e saggistica. Oggi, Palazzo Adorno ha ospitato la presentazione della XX edizione, promossa dalle Associazioni Azione Culturale ed Officina Famiglia, con il patrocinio, tra gli altri, della Provincia di Lecce e dell’Ufficio della consigliera di Parità provinciale. Sono intervenuti ad illustrare i dettagli e le finalità dell’iniziativa la consigliera di parità della Provincia di Lecce Antonella Pappadà, che ha fatto parte della Giuria, Enrico Romano, ideatore e fondatore del Concorso letterario con Chiara Armillis.
Leggi tutto
Premio Le Muse 2025:  in Provincia la presentazione della XX edizione

Premio Le Muse 2025: in Provincia la presentazione della XX edizione

Domani, giovedì 18 settembre alle 11, Palazzo Adorno, a Lecce, ospiterà la presentazione del Premio Le Muse, confronto internazionale di poesia, narrativa e saggistica, promosso dalle Associazioni Azione Culturale ed Officina Famiglia, con il patrocinio, tra gli altri, della Provincia di Lecce e dell’Ufficio della consigliera di Parità dell’Ente. Interverranno ad illustrare la XX edizione dell’iniziativa culturale, la consigliera provinciale delegata alle Pari opportunità Loredana Tundo, la consigliera di Parità della Provincia di Lecce Antonella Pappadà, componente della giuria, Enrico Romano, ideatore e fondatore del Premio con Chiara Armillis.
Leggi tutto
La Provincia per gli studenti disabili: dal 22 settembre al via i servizi di integrazione scolastica e di assistenza audiolesi e videolesi per un totale di oltre 400 ragazzi. Partito ieri anche il trasporto scolastico assistito, che coinvolge 158 studenti

La Provincia per gli studenti disabili: dal 22 settembre al via i servizi di integrazione scolastica e di assistenza audiolesi e videolesi per un totale di oltre 400 ragazzi. Partito ieri anche il trasporto scolastico assistito, che coinvolge 158 studenti

La Provincia di Lecce al fianco degli studenti fragili anche in questo nuovo anno scolastico, per offrire loro fondamentali attività di assistenza, di sostegno e di accompagnamento, finalizzate a garantire il diritto allo studio. Partono da lunedì 22 settembre, infatti, le due fondamentali prestazioni che l’Ente di Palazzo dei Celestini fornisce alle famiglie del territorio: il Servizio di integrazione scolastica per gli studenti delle scuole superiori ed il Servizio di assistenza scolastica ed extra scolastica per studenti audiolesi e videolesi delle scuole di ogni ordine e grado della provincia di Lecce.
Leggi tutto
Provincia di Lecce si trova presso VEGA - Discoteque.
Con la tappa conclusiva di ieri sera si è chiuso il nostro tour tra i locali della movida salentina: Parco Gondar, Malè, Blu Bay, Praja, Quattro
Colonne e infine Vega.

In queste serate abbiamo incontrato, sensibilizzato e coinvolto centinaia di ragazzi e ragazze, che hanno scelto di diventare guidatori designati e di dimostrare che ci si può divertire responsabilmente.
Un grazie speciale a chi ha partecipato, ai partner e ai locali che hanno creduto nel progetto: insieme abbiamo lanciato un messaggio chiaro - la sicurezza stradale parte da ciascuno di noi.

La movida è più bella quando è anche sicura.
Alla prossima!

#amoguiditu? #movidamente
... [Riduci...]

Data di pubblicazione: 27/08/25  ·  

Leggi il post su Facebook

Nell’ambito delle funzioni di tutela e valorizzazione dell’ambiente, la Provincia svolge una serie di compiti amministrativi in diverse materie (aria, acqua, energia, rifiuti, territorio) conferite e/o delegate dalla Regione[]

La Provincia gestisce e valorizza il proprio patrimonio immobiliare (sedi istituzionali ed altri edifici, istituti scolastici superiori, impianti sportivi); si occupa della progettazione e direzione delle opere previste []

La Polizia provinciale ha funzioni ispettive e di controllo relative alla sicurezza stradale e all’ambiente, come la vigilanza sul rispetto delle norme di smaltimento dei rifiuti, il controllo di scarichi ed emissioni, la tutela []

La Stazione Unica Appaltante (SUA) della Provincia di Lecce è stata istituita per assicurare la trasparenza, la regolarità e l’economicità della gestione dei contratti pubblici e per prevenire il rischio di infiltrazioni mafiose, []

La Provincia gestisce l’edilizia scolastica e, attenendosi alle Linee di indirizzo regionali, definisce ogni anno la proposta di Piano provinciale di organizzazione della rete scolastica e di programmazione dell’Offerta Formativa. []

La Provincia esercita il proprio ruolo di governo del territorio, raccordandosi con le politiche territoriali della Regione, e coordinando e indirizzando la pianificazione urbanistica a livello comunale attraverso il Piano Territoriale []

In quest’area, in coerenza con la programmazione regionale, la Provincia svolge attività di coordinamento e di gestione amministrativa, si occupa della Pianificazione dei servizi di trasporto in ambito provinciale, dell’autorizzazione e controllo[]

Alla Provincia sono affidate le competenze per la realizzazione di nuove strade e la manutenzione e il potenziamento della rete stradale già esistente, con una particolare attenzione alla sicurezza e alle condizioni di transitabilità.[]

Rientrano in quest'area le iniziative finalizzate allo sviluppo economico, sociale e culturale da realizzare, in partenariato con Paesi europei, mettendo a frutto le opportunità comunitarie che meglio rispondono alle esigenze del territorio [...]

Pari
Opportunità

Centri antiviolenza in provincia

La Provincia di Lecce per Carmelo Bene

CIS Otranto - Santa Maria Leuca