Home2

 

 

 

 

 

 

 

50^ Stagione Lirica della Provincia di Lecce

Tra tradizione e modernità torna la Stagione Lirica della Provincia di Lecce. In scena le opere verdiane Aida e Rigoletto...
Leggi tutto

50^ Stagione Lirica della Provincia di Lecce

Al via la vendita di abbonamenti e biglietti. Ecco le date e modalità di acquisto a partire dal 21 ottobre.
Leggi tutto

17° Concorso internazionale Tito Schipa

Al via il nuovo Bando per giovani cantanti lirici promosso da Provincia di Lecce e dall’Associazione Amici della Lirica.
Leggi tutto

Lo scrigno del Salento: online il nuovo numero della rivista “La Provincia di Lecce”

E' dedicato al Parco Torcito, finalmente restituito alla Comunità, e a tante altre iniziative realizzate dall'Ente provinciale, il terzo numero...
Leggi tutto

Finalmente Torcito

Il viaggio fotografico nel Parco appena inaugurato. 
Leggi tutto
Consulenza per la circolazione dei mezzi di trasporto: pubblicata la data degli esami

Consulenza per la circolazione dei mezzi di trasporto: pubblicata la data degli esami

Il 18 dicembre, a partire dalle ore 9.30, presso la sede della Provincia di Lecce in via Botti, si svolgeranno gli esami per il rilascio dell'attestato professionale all'esercizio dell'attività di consulenza per la circolazione dei mezzi di trasporto - sessione 2025.
Leggi tutto
Matinée della Stagione lirica aperte agli studenti

Matinée della Stagione lirica aperte agli studenti

I giovanissimi a teatro grazie alla Provincia. Tra le iniziative di rilievo nell'ambito del progetto Stagione Lirica c'é  il programma di  “Studenti all’Opera”, rivolto alle scuole di primo e secondo grado delle province di Lecce, Brindisi e Taranto che, prenotandosi, hanno l'opportunità di assistere alle prove didattiche e alle prove generali degli spettacoli presso il Teatro Politeama Greco di Lecce, ed anche alle recite serali con biglietti a costo ridotto. Ecco le prossime matinèe 2025: "Rigoletto" di Verdi, 3 e 4 dicembre; dittico Arlecchinata di Salieri/Pagliacci di Leoncavallo, 16 e 17 dicembre.
Leggi tutto
A Palazzo dei Celestini, Mediterranea propone “Orizzonti”, la rassegna che unisce la musica pugliese e mediterranea

A Palazzo dei Celestini, Mediterranea propone “Orizzonti”, la rassegna che unisce la musica pugliese e mediterranea

Al via “Orizzonti”, rassegna musicale in programma presso Mediterranea, il nuovo centro culturale situato al piano terra di Palazzo dei Celestini, sede della Provincia di Lecce. Primi appuntamenti giovedì 13 novembre, alle 18.30, con Brancaleone Project e sabato 15 novembre, sempre alle 18.30, con Samuel Mele in sestetto.
Leggi tutto
Giornata nazionale dell’albero: in Provincia si presenta l’edizione 2025

Giornata nazionale dell’albero: in Provincia si presenta l’edizione 2025

Mercoledì 19 novembre, alle 10.30, Palazzo Adorno, a Lecce, ospiterà la presentazione di “Tutti insieme per gli alberi”, il programma di iniziative organizzate in occasione della Giornata Nazionale dell’Albero dalla Società Botanica Italiana Onlus, con il patrocinio di Provincia di Lecce, Poli Biblio - Museali di Puglia, Accademia dei Georgofili Sezione Sud Est. Il ricco programma di iniziative si svolgerà sabato 22 novembre e domenica 23 e 30 novembre, con il contributo organizzativo di WWF Salento, Italia Nostra sezione di Lecce, ADAF Lecce,  Coordinamento alberi e verde urbano Lecce, Rosantina e Fondazione Orto Botanico del Salento.
Leggi tutto
In Provincia si parla si sostenibilità, tutela e diritto ambientale: il presidente Tarantino accoglie i magistrati brasiliani e i giudici  della Corte Suprema di Giustizia del Brasile

In Provincia si parla si sostenibilità, tutela e diritto ambientale: il presidente Tarantino accoglie i magistrati brasiliani e i giudici della Corte Suprema di Giustizia del Brasile

La Provincia di Lecce per due giorni, 17 e 18 novembre, ospita oltre 50 magistrati brasiliani, tra i quali anche alcuni giudici della Corte Suprema di Giustizia del Brasile (STJ). Si sono aperti oggi i lavori, infatti, di un prestigioso evento di studio sui temi del diritto ambientale e del diritto fallimentare, sulle nuove sfide dell’Intelligenza artificiale e sul trasporto portuale. A promuoverlo é l’Academia Paulista de Magistrados, in collaborazione con l’Accademia Juris Roma, con il coordinamento scientifico della professoressa Paola Licci (Università Roma Tor Vergata) .
Leggi tutto
“Psicologia nell’emergenza quotidiana” a Salice Salentino: presentati in Provincia i servizi gratuiti di sostegno psicologico

“Psicologia nell’emergenza quotidiana” a Salice Salentino: presentati in Provincia i servizi gratuiti di sostegno psicologico

Servizi psicologici gratuiti per rispondere ai bisogni emergenti del territorio: è quello che di propone il progetto “Psicologia nell’Emergenza Quotidiana”, presentato oggi a Palazzo Adorno a Lecce. A promuovere l’iniziativa, che gode del patrocinio della Provincia di Lecce, è il Comune di Salice Salentino, che ha siglato una convenzione con la Cooperativa Sociale Epsylon di Arnesano.
Leggi tutto
Il laboratorio "Scenario Fertile" che si è svolto nel Castello Spinola-Caracciolo di Andrano, ha rappresentato un momento significativo e ha dato forma concreta al lavoro di collaborazione e ascolto attraverso cui stiamo costruendo il progetto OLÈ per la fruizione sostenibile del territorio.

Amministratori locali, professionisti, operatori, tecnici, associazioni, studenti e cittadini hanno condiviso esperienze e sensibilità dando vita a un dialogo autentico e dimostrando che il territorio ha energia, consapevolezza e desiderio di costruire il proprio futuro in forma partecipata.

Il cammino di OLÈ prosegue: i contributi preziosi, le idee e il confronto vivo continueranno ad animare anche le prossime tappe che realizzeremo grazie al supporto tecnico e al coordinamento di @cittafertile.

Rivolgiamo un ringraziamento a tutti i cittadini coinvolti, al Parco Naturale Regionale Costa Otranto - Leuca e Bosco di Tricase e al Comune di Andrano per la disponibilità e l'ospitalità.
... [Riduci...]

Data di pubblicazione: 10/11/25  ·  

Leggi il post su Facebook

Nell’ambito delle funzioni di tutela e valorizzazione dell’ambiente, la Provincia svolge una serie di compiti amministrativi in diverse materie (aria, acqua, energia, rifiuti, territorio) conferite e/o delegate dalla Regione[]

La Provincia gestisce e valorizza il proprio patrimonio immobiliare (sedi istituzionali ed altri edifici, istituti scolastici superiori, impianti sportivi); si occupa della progettazione e direzione delle opere previste []

La Polizia provinciale ha funzioni ispettive e di controllo relative alla sicurezza stradale e all’ambiente, come la vigilanza sul rispetto delle norme di smaltimento dei rifiuti, il controllo di scarichi ed emissioni, la tutela []

La Stazione Unica Appaltante (SUA) della Provincia di Lecce è stata istituita per assicurare la trasparenza, la regolarità e l’economicità della gestione dei contratti pubblici e per prevenire il rischio di infiltrazioni mafiose, []

La Provincia gestisce l’edilizia scolastica e, attenendosi alle Linee di indirizzo regionali, definisce ogni anno la proposta di Piano provinciale di organizzazione della rete scolastica e di programmazione dell’Offerta Formativa. []

La Provincia esercita il proprio ruolo di governo del territorio, raccordandosi con le politiche territoriali della Regione, e coordinando e indirizzando la pianificazione urbanistica a livello comunale attraverso il Piano Territoriale []

In quest’area, in coerenza con la programmazione regionale, la Provincia svolge attività di coordinamento e di gestione amministrativa, si occupa della Pianificazione dei servizi di trasporto in ambito provinciale, dell’autorizzazione e controllo[]

Alla Provincia sono affidate le competenze per la realizzazione di nuove strade e la manutenzione e il potenziamento della rete stradale già esistente, con una particolare attenzione alla sicurezza e alle condizioni di transitabilità.[]

Rientrano in quest'area le iniziative finalizzate allo sviluppo economico, sociale e culturale da realizzare, in partenariato con Paesi europei, mettendo a frutto le opportunità comunitarie che meglio rispondono alle esigenze del territorio [...]

Pari
Opportunità

Centri antiviolenza in provincia

50^ Stagione Lirica della Provincia di Lecce

CIS Otranto - Santa Maria Leuca