Home2

 

 

 

 

 

 

 

Online il nuovo numero della rivista della Provincia di Lecce

E' dedicato all'impegno per prevenire e contrastare la violenza di genere, e promuovere le pari opportunità, il nuovo numero del...
Leggi tutto

Al via la 48^ Stagione lirica della Provincia di Lecce

Tre le opere in cartellone dal 18 novembre al 29 dicembre e, ancora, due concerti e un concorso internazionale.
Leggi tutto

4 novembre 2023: Festa dell’Unità nazionale e Giornata delle Forze armate

La Provincia di Lecce partecipa alle celebrazioni del 4 novembre "Festa dell'Unità nazionale e Giornata delle Forze armate".
Leggi tutto

La Presidente Rai Marinella Soldi in Provincia

Stefano Minerva, presidente della Provincia di Lecce, ha accolto nella sede istituzionale di Palazzo Adorno, la presidente del Consiglio di...
Leggi tutto

Sempre più Salento: online la rivista della Provincia di Lecce

Con una nuova veste grafica e la scelta più sostenibile e agile del formato esclusivamente digitale, torna “La Provincia di...
Leggi tutto

“Corti di genere 2023”: online tutti gli elaborati delle scuole

Si è conclusa la terza edizione di “Corti di genere: generiamo parità”, concorso di idee promosso da Provincia di Lecce,...
Leggi tutto

Lutto nazionale per le vittime dell’alluvione in Emilia Romagna: in Provincia bandiere a mezz’asta

La Provincia di Lecce partecipa alla giornata di lutto nazionale per le vittime dell’alluvione in Emilia-Romagna, proclamata per oggi dal...
Leggi tutto

A Palazzo Adorno e Palazzo Celestini la cerimonia in ricordo di Aldo Moro

Per il secondo anno consecutivo, nelle sedi istituzionali della Provincia di Lecce si è svolta la cerimonia commemorativa voluta dalla...
Leggi tutto

9 maggio: Consiglio regionale e Provincia di Lecce ricordano Aldo Moro

In occasione del 45° anniversario dall’assassinio di Aldo Moro, martedì 9 maggio, nelle sedi istituzionali della Provincia di Lecce, si...
Leggi tutto

“Aiutiamo il bosco ad andare un po’ più in là”: al via la raccolta fondi per un Salento più verde

E’ partita la campagna di raccolta fondi lanciata dal Polo biblio-museale di Lecce con Provincia di Lecce e Fondazione Sylva....
Leggi tutto
Tre giorni con “Madame Butterfly”

Tre giorni con “Madame Butterfly”

Nell'ambito del cartellone della 48^ Stagione Lirica della Provincia di Lecce , venerdì 1 dicembre, ore 20.45, al Teatro Politeama Greco di Lecce, va in scena la prima recita di "Madama Butterfly" , il capolavoro di Giacomo Puccini (su libretto di Giuseppe Giacosa e Luigi Illica), che viene riproposta sabato 2 dicembre (alle ore 20.45) e domenica 3 dicembre con inizio alle ore 18. Biglietti disponibili presso il Teatro, online su www.politeamagreco.it e circuito Vivaticket.
Leggi tutto
Pubblicato l’interpello per l’assunzione di sei Agenti di Polizia Locale: domande entro il 15 dicembre

Pubblicato l’interpello per l’assunzione di sei Agenti di Polizia Locale: domande entro il 15 dicembre

E' stato pubblicato l'Interpello per l’assunzione a tempo indeterminato e parziale di sei Agenti di Polizia locale presso la Provincia di Lecce, rivolto agli idonei iscritti nell’Elenco della selezione unica per Agente Polizia locale. Le domande devono essere presentate esclusivamente online entro il 15 dicembre.
Leggi tutto
Il 5 dicembre a Lecce il volontariato incontra i giovani nell’evento finale del lungo viaggio di “Strade Volontarie”

Il 5 dicembre a Lecce il volontariato incontra i giovani nell’evento finale del lungo viaggio di “Strade Volontarie”

Un urban game, laboratori di lettura e creatività per i più piccoli, incontri tematici, un concorso video fotografico e un concerto finale di sole voci femminili. Sono questi gli ingredienti della giornata conclusiva della quinta edizione di “Strade Volontarie”, il programma di promozione del volontariato che coinvolge 50 enti del terzo settore tra le province di Lecce e Brindisi in tanti eventi itineranti.
Leggi tutto
I lavori del Consiglio provinciale: la Convenzione sul patrimonio tra Provincia-Regione si allarga al Castello di Acaya. Approvato anche il Documento Unico di Programmazione

I lavori del Consiglio provinciale: la Convenzione sul patrimonio tra Provincia-Regione si allarga al Castello di Acaya. Approvato anche il Documento Unico di Programmazione

Via libera dal Consiglio provinciale di Palazzo dei Celestini a due importanti provvedimenti all’ordine del giorno: l’approvazione del Documento Unico di Programmazione (D.U.P.) 2024/2026 e la parziale modifica e integrazioni della Convenzione tra Regione Puglia e Provincia di Lecce relativa alla gestione di alcuni beni patrimoniali dell’Ente.
Leggi tutto
“Presepe di sabbia” realizzato da scultori internazionali e “Festa delle luci” costruite da esperti “paratori” a Scorrano, dal 7 dicembre al 7 gennaio 2024

“Presepe di sabbia” realizzato da scultori internazionali e “Festa delle luci” costruite da esperti “paratori” a Scorrano, dal 7 dicembre al 7 gennaio 2024

Via a due eventi per le festività realizzati dall’Associazione di Volontariato “Promuovi Scorrano” Odv e dal Comune di Scorrano, che si fondono uno nell’altro: “Sand Nativity 2023” e “Festa delle Luci”, in programma dal 7 dicembre al 7 gennaio 2024. Stefano Minerva, presidente della Provincia di Lecce: “Un doppio appuntamento fisso dell’apertura delle feste natalizie del Salento, che arricchisce il nostro territorio dal punto di vista artistico, storico, religioso, culturale”.
Leggi tutto
“Ri-Vivi il Natale”, 3 e 17 dicembre, 6 gennaio a Poggiardo

“Ri-Vivi il Natale”, 3 e 17 dicembre, 6 gennaio a Poggiardo

I giovani saranno i protagonisti di “Ri-Vivi il Natale 2023”, la manifestazione natalizia organizzata da Vivi037, associazione commercianti e artigiani di Poggiardo e Vaste, con il patrocinio della Provincia di Lecce e del Comune di Poggiardo, sui temi “Riciclo”, “Nostra Terra” e “Nostri Alberi di Ulivo”, intesi come simbolo di pace, di amore e di speranza.
Leggi tutto

Nell’ambito delle funzioni di tutela e valorizzazione dell’ambiente, la Provincia svolge una serie di compiti amministrativi in diverse materie (aria, acqua, energia, rifiuti, territorio) conferite e/o delegate dalla Regione[…]

La Provincia gestisce e valorizza il proprio patrimonio immobiliare (sedi istituzionali ed altri edifici, istituti scolastici superiori, impianti sportivi); si occupa della progettazione e direzione delle opere previste […]

La Polizia provinciale ha funzioni ispettive e di controllo relative alla sicurezza stradale e all’ambiente, come la vigilanza sul rispetto delle norme di smaltimento dei rifiuti, il controllo di scarichi ed emissioni, la tutela […]

La Stazione Unica Appaltante (SUA) della Provincia di Lecce è stata istituita per assicurare la trasparenza, la regolarità e l’economicità della gestione dei contratti pubblici e per prevenire il rischio di infiltrazioni mafiose, […]

La Provincia gestisce l’edilizia scolastica e, attenendosi alle Linee di indirizzo regionali, definisce ogni anno la proposta di Piano provinciale di organizzazione della rete scolastica e di programmazione dell’Offerta Formativa. […]

La Provincia esercita il proprio ruolo di governo del territorio, raccordandosi con le politiche territoriali della Regione, e coordinando e indirizzando la pianificazione urbanistica a livello comunale attraverso il Piano Territoriale […]

In quest’area, in coerenza con la programmazione regionale, la Provincia svolge attività di coordinamento e di gestione amministrativa, si occupa della Pianificazione dei servizi di trasporto in ambito provinciale, dell’autorizzazione e controllo[…]

Alla Provincia sono affidate le competenze per la realizzazione di nuove strade e la manutenzione e il potenziamento della rete stradale già esistente, con una particolare attenzione alla sicurezza e alle condizioni di transitabilità.[…]

Rientrano in quest'area le iniziative finalizzate allo sviluppo economico, sociale e culturale da realizzare, in partenariato con Paesi europei, mettendo a frutto le opportunità comunitarie che meglio rispondono alle esigenze del territorio [...]

Pari
Opportunità

Salento In Bus - Provincia di Lecce

Patto territoriale - Provincia di Lecce

CIS Otranto - Santa Maria Leuca