Sottoscritto in Prefettura un accordo interistituzionale contro l’abbandono dei rifiuti
Il Bilancio di previsione 2025-2027: passa all’unanimità l’esame dell’Assemblea dei Sindaci. Minerva: “Un risultato straordinario, figlio del costante coinvolgimento delle comunità e degli amministratori locali”
49^ Stagione Lirica della Provincia di Lecce
“Siate curiosi, siate gentili, siate voi stessi. Un buon inizio”: il messaggio agli studenti del presidente della Provincia di Lecce Stefano Minerva
La Fondazione Pietro De Francesco premia 16 studenti meritevoli: ad Alessano la cerimonia con Galimberti
Teatro, musica, letteratura e tanto altro a Galatone, con il patrocinio della Provincia
“I deportati salentini leccesi nei lager nazifascisti”. Il vice presidente Tarantino: “Una presentazione del volume in ogni Comune per far conoscere i nomi, la storia, i valori di 8750 soldati del Salento”
Violenza sulle donne: la giornalista Beatrice Petrella porta a Gallipoli e al Fermi di Lecce il suo viaggio nel mondo digitale dei “celibi involontari”
Un inno alla vita, alla fede, a non arrendersi mai: arriva il nuovo libro di Maria De Giovanni
Lunedì la seduta del Consiglio provinciale per l’approvazione definitiva del Bilancio di previsione 2025-2027
Nel pomeriggio di oggi, presso la sede della Prefettura, è stato siglato il "Protocollo d’intesa per il potenziamento dei servizi di contrasto dell’abbandono di rifiuti nel territorio della provincia di Lecce”.
Un'iniziativa promossa dalla Prefettura d’intesa con la Provincia di Lecce e con il coinvolgimento della Regione Puglia, dell’Autorità Giudiziaria, delle Forze di Polizia, degli Enti locali capofila degli Ambiti Territoriali Ottimali (ARO) e di Confindustria Lecce.
Il Presidente Stefano Minerva: "Non è solo l'apposizione di una firma ma il compimento di un percorso con cui si creano le condizioni per superare il disagio di avere la responsabilità di amministratori ma non gli strumenti per intervenire sulle ferite gravi a cui non si riesce a dare risposta, come l'abbandono dei rifiuti sulle nostre strade". ... [Riduci...]
Data di pubblicazione: 16/01/25 ·
Nell’ambito delle funzioni di tutela e valorizzazione dell’ambiente, la Provincia svolge una serie di compiti amministrativi in diverse materie (aria, acqua, energia, rifiuti, territorio) conferite e/o delegate dalla Regione[…]
La Provincia gestisce e valorizza il proprio patrimonio immobiliare (sedi istituzionali ed altri edifici, istituti scolastici superiori, impianti sportivi); si occupa della progettazione e direzione delle opere previste […]
La Polizia provinciale ha funzioni ispettive e di controllo relative alla sicurezza stradale e all’ambiente, come la vigilanza sul rispetto delle norme di smaltimento dei rifiuti, il controllo di scarichi ed emissioni, la tutela […]
La Stazione Unica Appaltante (SUA) della Provincia di Lecce è stata istituita per assicurare la trasparenza, la regolarità e l’economicità della gestione dei contratti pubblici e per prevenire il rischio di infiltrazioni mafiose, […]
La Provincia gestisce l’edilizia scolastica e, attenendosi alle Linee di indirizzo regionali, definisce ogni anno la proposta di Piano provinciale di organizzazione della rete scolastica e di programmazione dell’Offerta Formativa. […]
La Provincia esercita il proprio ruolo di governo del territorio, raccordandosi con le politiche territoriali della Regione, e coordinando e indirizzando la pianificazione urbanistica a livello comunale attraverso il Piano Territoriale […]
Rientrano in quest'area le iniziative finalizzate allo sviluppo economico, sociale e culturale da realizzare, in partenariato con Paesi europei, mettendo a frutto le opportunità comunitarie che meglio rispondono alle esigenze del territorio [...]