Home2

 

 

 

 

 

 

 

Dal 14 giugno riparte Salentoinbus

Al via il servizio di trasporto pubblico estivo ideato e organizzato dalla Provincia di Lecce.
Leggi tutto

Festa della Repubblica

Il 2 giugno 2025 si celebra il 79° anniversario della Repubblica con una serie di eventi solenni
Leggi tutto

Donazione di sangue: ai Celestini una giornata per sensibilizzare a un gesto di valore

Amministratori locali, dipendenti dell'Ente, cittadini hanno risposto all'invito della Provincia di Lecce e sono stati accolti da un’autoemoteca.
Leggi tutto

“Aldo Moro: la forza della speranza nella democrazia”

Anche quest’anno, Consiglio Regionale della Puglia e Provincia di Lecce hanno voluto celebrare il ricordo del grande statista pugliese
Leggi tutto

Provincia di Lecce: Primavera di sfide

E' online il primo numero del 2025 della rivista trimestrale La Provincia di Lecce - Salento d'Amare.
Leggi tutto

Papa Francesco: bandiere a mezz’asta a Palazzo Adorno

Il presidente della Provincia di Lecce Stefano Minerva: "Si è spento un faro di umanità" .
Leggi tutto

Transizione digitale: online nuovi servizi

La Provincia di Lecce ha attivato il nuovo portale dei servizi digitali per offrire ai cittadini servizi sempre più efficienti...
Leggi tutto

La Provincia di Lecce per Carmelo Bene

L'Ente promuove la valorizzazione e diffusione del patrimonio culturale dell’attore e intellettuale salentino.
Leggi tutto
Che ne pensi del sito della Provincia di Lecce? Compila il questionario di gradimento online

Che ne pensi del sito della Provincia di Lecce? Compila il questionario di gradimento online

E’ disponibile online un questionario di gradimento per conoscere il parere dei cittadini sul portale istituzionale della Provincia di Lecce. L'Ente provinciale continua così il suo impegno per migliorare il sito web. Dare voce e ascoltare i cittadini, infatti, è fondamentale per orientare futuri sviluppi e garantire una navigazione più efficiente e utile per tutti.
Leggi tutto
Elenco di idonei: pubblicato il calendario della prova scritta della selezione pubblica per Dirigenti amministrativi

Elenco di idonei: pubblicato il calendario della prova scritta della selezione pubblica per Dirigenti amministrativi

Il 27 giugno prossimo si svolgerà la prova scritta relativa alla selezione pubblica per l'istituzione dell'elenco di idonei dal quale attingere per assumere dirigenti amministrativi (area funzioni locali) nella Provincia di Lecce e negli Enti Locali con dirigenza aderenti allo specifico accordo.
Leggi tutto
Tre giorni di festa a Veglie per il protettore San Giovanni Battista

Tre giorni di festa a Veglie per il protettore San Giovanni Battista

"Questa iniziativa è un esempio di sodalizio tra volontariato, associazionismo, istituzioni, civili e religiose, e territorio. È un evento che si riappropria dell'attenzione alle radici e alla storia, che è la migliore parte di noi da raccontare a chi visita il Salento". Così il presidente della Provincia Stefano Minerva a proposito della Grande festa patronale in onore di San Giovanni Battista a Veglie, patrocinata dalla Provincia di Lecce, in programma dal 23 al 25 giugno e presentata oggi a Palazzo Adorno a Lecce.
Leggi tutto
Mercoledì 18 giugno la seduta del Consiglio provinciale

Mercoledì 18 giugno la seduta del Consiglio provinciale

Torna a riunirsi il Consiglio provinciale di Palazzo dei Celestini a Lecce. L’assise consiliare è convocata, in seduta straordinaria, per mercoledì 18 giugno, alle ore 10.30 in prima convocazione e alle ore 12 in seconda convocazione.
Leggi tutto
Presentata in Provincia la Borsa di studio dedicata alla consigliera provinciale e comunale Anna Rita Perrone

Presentata in Provincia la Borsa di studio dedicata alla consigliera provinciale e comunale Anna Rita Perrone

"Anna Rita Perrone era una persona e un’amministratrice straordinaria che abbiano avuto l’onore di avere con noi nell’ultimo Consiglio provinciale, purtroppo, per pochissimo tempo. Non è riuscita a svolgere il mandato ricevuto, ma rimane nel nostro cuore con il suo sorriso, la sua empatia, la sua capacità di parlare alle persone e con le persone. Ha lasciato un grande vuoto nella comunità". Con queste parole, pronunciate con grande commozione, il presidente della Provincia di Lecce Stefano Minerva ha introdotto oggi, a Palazzo Adorno, la conferenza stampa di presentazione della Borsa di studio dedicata alla memoria di Anna Rita Perrone.
Leggi tutto
No Gender Gap: il progetto della consigliera di parità della Provincia di Lecce Antonella Pappadà premiato tra le best practice regionali

No Gender Gap: il progetto della consigliera di parità della Provincia di Lecce Antonella Pappadà premiato tra le best practice regionali

Il progetto “Parità di genere nel lavoro: donne, lavoro e inclusione”, ideato e promosso dalla consigliera di Parità della Provincia di Lecce Antonella Pappadà, ha conquistato il Premio di merito, nella categoria Comunicazione, alla “Call for best practice #nogendergap” - edizione 2025 della Regione Puglia. Il progetto è tra i 10 vincitori, su 41 candidati all’iniziativa regionale,
Leggi tutto
Nella giornata odierna, in occasione del primo anniversario dalla scomparsa della consigliera provinciale Anna Rita Perrone, abbiamo presentato la Borsa di Studio a lei dedicata, promossa e finanziata dal Movimento La Puglia in Più in collaborazione con il Comune di San Donato, la CPO e la Consigliera di Parità della Provincia di Lecce.

La borsa di studio, il cui regolamento sarà presto on line, premierà gli studenti meritevoli di Università del Salento che si candideranno proponendo lo sviluppo della tesi dopo il percorso triennale sul macro tema dell' Empowerment femminile come fattore chiave dello sviluppo sostenibile.

“Anna Rita Perrone era una persona e un’amministratrice straordinaria che abbiamo avuto l’onore di avere con noi. Ha lasciato un grande vuoto nella comunità. Avevamo detto che il suo lavoro non sarebbe andato perduto. Attraverso questa borsa di studio, anche chi non la conosce si chiederà chi era e cosa di buono ha fatto per il nostro territorio”.
Il Presidente Stefano Minerva

Notizia integrale al link
bit.ly/aperrone
... [Riduci...]

Data di pubblicazione: 13/06/25  ·  

Leggi il post su Facebook

Nell’ambito delle funzioni di tutela e valorizzazione dell’ambiente, la Provincia svolge una serie di compiti amministrativi in diverse materie (aria, acqua, energia, rifiuti, territorio) conferite e/o delegate dalla Regione[]

La Provincia gestisce e valorizza il proprio patrimonio immobiliare (sedi istituzionali ed altri edifici, istituti scolastici superiori, impianti sportivi); si occupa della progettazione e direzione delle opere previste []

La Polizia provinciale ha funzioni ispettive e di controllo relative alla sicurezza stradale e all’ambiente, come la vigilanza sul rispetto delle norme di smaltimento dei rifiuti, il controllo di scarichi ed emissioni, la tutela []

La Stazione Unica Appaltante (SUA) della Provincia di Lecce è stata istituita per assicurare la trasparenza, la regolarità e l’economicità della gestione dei contratti pubblici e per prevenire il rischio di infiltrazioni mafiose, []

La Provincia gestisce l’edilizia scolastica e, attenendosi alle Linee di indirizzo regionali, definisce ogni anno la proposta di Piano provinciale di organizzazione della rete scolastica e di programmazione dell’Offerta Formativa. []

La Provincia esercita il proprio ruolo di governo del territorio, raccordandosi con le politiche territoriali della Regione, e coordinando e indirizzando la pianificazione urbanistica a livello comunale attraverso il Piano Territoriale []

In quest’area, in coerenza con la programmazione regionale, la Provincia svolge attività di coordinamento e di gestione amministrativa, si occupa della Pianificazione dei servizi di trasporto in ambito provinciale, dell’autorizzazione e controllo[]

Alla Provincia sono affidate le competenze per la realizzazione di nuove strade e la manutenzione e il potenziamento della rete stradale già esistente, con una particolare attenzione alla sicurezza e alle condizioni di transitabilità.[]

Rientrano in quest'area le iniziative finalizzate allo sviluppo economico, sociale e culturale da realizzare, in partenariato con Paesi europei, mettendo a frutto le opportunità comunitarie che meglio rispondono alle esigenze del territorio [...]

Pari
Opportunità

Centri antiviolenza in provincia

La Provincia di Lecce per Carmelo Bene

CIS Otranto - Santa Maria Leuca