Home2

 

 

 

 

 

 

 

2 giugno 2023: Festa della Repubblica

2 giugno 2023: Festa della Repubblica

Dal 2 giugno e fino a domenica 4 giugno, in occasione del 77° anniversario della proclamazione della Repubblica Italiana, l'atrio di Palazzo dei Celestini, sede della Provincia e Prefettura di Lecce, sarà simbolicamente illuminato con i colori della bandiera italiana e resterà aperto ai visitatori durante la serata.
Continua...
“Corti di genere 2023”: online tutti gli elaborati delle scuole

“Corti di genere 2023”: online tutti gli elaborati delle scuole

Si è conclusa la terza edizione di “Corti di genere: generiamo parità”, concorso di idee promosso da Provincia di Lecce, Commissione provinciale Pari opportunità, in collaborazione con l’Ufficio della Consigliera di Parità. Undici le scuole che hanno partecipato alla terza edizione, ideando cortometraggi, video, spot, disegni a mano libera, elaborati in digitale.
Continua...
Lutto nazionale per le vittime dell’alluvione in Emilia Romagna: in Provincia bandiere a mezz’asta

Lutto nazionale per le vittime dell’alluvione in Emilia Romagna: in Provincia bandiere a mezz’asta

La Provincia di Lecce partecipa alla giornata di lutto nazionale per le vittime dell’alluvione in Emilia-Romagna, proclamata per oggi dal Consiglio dei Ministri. Il presidente Stefano Minerva ha disposto l’esposizione a mezz’asta delle bandiere dell’Italia, dell’Europa e della Provincia di Lecce sugli edifici istituzionali.
Continua...
A Palazzo Adorno e Palazzo Celestini la cerimonia in ricordo di Aldo Moro

A Palazzo Adorno e Palazzo Celestini la cerimonia in ricordo di Aldo Moro

Per il secondo anno consecutivo, nelle sedi istituzionali della Provincia di Lecce si è svolta la cerimonia commemorativa voluta dalla Presidenza del Consiglio regionale della Puglia per ricordare Aldo Moro, in occasione del 45° anniversario del suo brutale assassinio. Dopo la deposizione di una corona di alloro vicino alla statua di Moro, i rappresentanti istituzionali hanno ricordato il grande statista e sottoscritto con gli studenti e i sindaci dei Consigli comunali dei ragazzi il manifesto condiviso per rilanciare e valorizzare il suo pensiero.
Continua...
9 maggio: Consiglio regionale e Provincia di Lecce ricordano Aldo Moro

9 maggio: Consiglio regionale e Provincia di Lecce ricordano Aldo Moro

In occasione del 45° anniversario dall’assassinio di Aldo Moro, martedì 9 maggio, nelle sedi istituzionali della Provincia di Lecce, si svolgerà la cerimonia commemorativa voluta dal Consiglio regionale della Puglia per ricordare il grande statista pugliese.
Continua...
“Aiutiamo il bosco ad andare un po’ più in là”: al via la raccolta fondi per un Salento più verde

“Aiutiamo il bosco ad andare un po’ più in là”: al via la raccolta fondi per un Salento più verde

E’ partita la campagna di raccolta fondi lanciata dal Polo biblio-museale di Lecce con Provincia di Lecce e Fondazione Sylva. Mascotte del progetto è “Vanda la Ghianda”. Obiettivo: proseguire la riforestazione del Salento già avviata nei terreni di proprietà dell’Ente a Minervino e in altri Comuni. Ecco come partecipare.
Continua...
Polizia provinciale: online il calendario dei controlli di giugno

Polizia provinciale: online il calendario dei controlli di giugno

E' disponibile online il Piano di prevenzione della Polizia provinciale con i controlli sulle strade provinciali effettuati tramite autovelox, telelaser e postazioni fisse relativo al mese di giugno. ​

Continua...
“Trammari”: il 23 maggio parte il viaggio musicale in sei tappe per promuovere il Salento

“Trammari”: il 23 maggio parte il viaggio musicale in sei tappe per promuovere il Salento

Al via martedì 23 maggio da Roca Vecchia, “Trammari. Suoni tracce e visioni in cammino”, promosso da Nauna Cantieri Musicali, con il patrocinio della Provincia di Lecce, la partecipazione dei Comuni di Melendugno, Martano, Soleto, Galatina, Galatone, Nardò, presentato nei giorni scorsi nell'atrio di Palazzo Adorno a Lecce con una performance in anteprima.

Continua...
A Palazzo dei Celestini un incontro informativo di Cassa Depositi e Prestiti per gli amministratori locali

A Palazzo dei Celestini un incontro informativo di Cassa Depositi e Prestiti per gli amministratori locali

Giovedì 25 maggio, alle ore 10.30, la sala consiliare di Palazzo dei Celestini, a Lecce, ospiterà un breve seminario informativo promosso da Cassa Depositi e Prestiti. L'incontro è rivolto agli amministratori locali che sono stati invitati dal presidente della Provincia Stefano Minerva. 

Continua...
Violenza sulle donne, la consigliera Paola Povero: “E’ tempo di agire. Ognuno di noi deve prendere coscienza”

Violenza sulle donne, la consigliera Paola Povero: “E’ tempo di agire. Ognuno di noi deve prendere coscienza”

In riferimento agli ultimi episodi di cronaca, che vedono come vittime alcune donne, la consigliera provinciale delegata alle Pari opportunità Paola Povero dichiara: “Le cronache degli ultimi giorni, anche nella nostra provincia, sono una testimonianza diretta di come nella porta accanto alla nostra si possano perpetrare violenze fisiche e psicologiche nei confronti di donne, picchiate, umiliate, derise, abusate da mariti, compagni, fidanzati, padri, fratelli".

Continua...
Via a “SalentoinBus 2023”: dal 15 giugno al 10 settembre riparte il servizio di trasporto estivo voluto dalla Provincia. Oggi presentate le novità e le immediate prospettive

Via a “SalentoinBus 2023”: dal 15 giugno al 10 settembre riparte il servizio di trasporto estivo voluto dalla Provincia. Oggi presentate le novità e le immediate prospettive

“SalentoinBus è pronto a partire. Come ogni anno, abbiamo provato ad apportare miglioramenti al servizio, perché ormai è la realtà più importante di trasporto pubblico estivo offerta ai turisti e a tutti coloro che si vogliono muovere nel Salento. Grazie agli uffici provinciali che hanno lavorato alacremente siamo arrivati a questo risultato. Grazie alla Regione che ha ascoltato le nostre istanze, a tutti i sindaci che dal basso ci hanno aiutato, ad Stp e agli altri vettori, siamo riusciti a costruire insieme un percorso di ulteriore crescita per il nostro territorio.".

Continua...
Campionati nazionali di calcio UISP nel Salento 2-3-4 giugno a Nardò. A San Donato  anche la festa per gli atleti della terza età

Campionati nazionali di calcio UISP nel Salento 2-3-4 giugno a Nardò. A San Donato anche la festa per gli atleti della terza età

Tutto pronto per il fischio d’inizio dei Campionati nazionali di calcio Uisp - Unione Italiana Sport Per Tutti, che si terranno a Nardò il 2, 3 e 4 giugno. Nata anche grazie ad un progetto della Regione Puglia e con il patrocinio della Provincia di Lecce, la manifestazione sportiva giovanile sarà affiancata da percorsi turistici, quindi sarà anche occasione  per far conoscere il territorio salentino ai numerosi partecipanti, che faranno base a Gallipoli e disputeranno le partite presso il Centro Happiness di Nardò. 

Continua...
"Il 2 giugno è Festa degli Italiani, il momento celebrativo della nascita della Repubblica, i cui principi sono custoditi nella Carta costituzionale di cui celebriamo, quest’anno, il 75º anniversario dell’entrata in vigore".

Sergio Mattarella, Presidente della Repubblica
... [Riduci...]
Leggi il post su Facebook

Nell’ambito delle funzioni di tutela e valorizzazione dell’ambiente, la Provincia svolge una serie di compiti amministrativi in diverse materie (aria, acqua, energia, rifiuti, territorio) conferite e/o delegate dalla Regione[…]

La Provincia gestisce e valorizza il proprio patrimonio immobiliare (sedi istituzionali ed altri edifici, istituti scolastici superiori, impianti sportivi); si occupa della progettazione e direzione delle opere previste […]

La Polizia provinciale ha funzioni ispettive e di controllo relative alla sicurezza stradale e all’ambiente, come la vigilanza sul rispetto delle norme di smaltimento dei rifiuti, il controllo di scarichi ed emissioni, la tutela […]

La Stazione Unica Appaltante (SUA) della Provincia di Lecce è stata istituita per assicurare la trasparenza, la regolarità e l’economicità della gestione dei contratti pubblici e per prevenire il rischio di infiltrazioni mafiose, […]

La Provincia gestisce l’edilizia scolastica e, attenendosi alle Linee di indirizzo regionali, definisce ogni anno la proposta di Piano provinciale di organizzazione della rete scolastica e di programmazione dell’Offerta Formativa. […]

La Provincia esercita il proprio ruolo di governo del territorio, raccordandosi con le politiche territoriali della Regione, e coordinando e indirizzando la pianificazione urbanistica a livello comunale attraverso il Piano Territoriale […]

In quest’area, in coerenza con la programmazione regionale, la Provincia svolge attività di coordinamento e di gestione amministrativa, si occupa della Pianificazione dei servizi di trasporto in ambito provinciale, dell’autorizzazione e controllo[…]

Alla Provincia sono affidate le competenze per la realizzazione di nuove strade e la manutenzione e il potenziamento della rete stradale già esistente, con una particolare attenzione alla sicurezza e alle condizioni di transitabilità.[…]

Rientrano in quest'area le iniziative finalizzate allo sviluppo economico, sociale e culturale da realizzare, in partenariato con Paesi europei, mettendo a frutto le opportunità comunitarie che meglio rispondono alle esigenze del territorio [...]

Pari
Opportunità

Salento In Bus - Provincia di Lecce

Patto territoriale - Provincia di Lecce

CIS Otranto - Santa Maria Leuca