Benessere Equo e Sostenibile nella provincia di Lecce: ecco i dati sullo stato di salute generale del Salento nel 2022
Selezione uniche per l’assunzione negli enti locali. Riapertura termini per la presentazione delle domande
Rinviata a lunedì 30 gennaio la seduta del Consiglio provinciale
Giovedì 26 gennaio si riunisce il Consiglio provinciale di Palazzo dei Celestini
I lavori del Consiglio provinciale odierno: approvato il Regolamento di accesso all’atrio di Palazzo dei Celestini
“Giornata della Memoria”: il presidente Minerva in Prefettura e la testimonianza di Claudio Fano nella sede della Provincia
“Dopo la democrazia”: domenica 29 gennaio la presentazione del libro di Falci e Tondelli al museo “Castromediano”
Nell’ambito delle funzioni di tutela e valorizzazione dell’ambiente, la Provincia svolge una serie di compiti amministrativi in diverse materie (aria, acqua, energia, rifiuti, territorio) conferite e/o delegate dalla Regione[…]
La Provincia gestisce e valorizza il proprio patrimonio immobiliare (sedi istituzionali ed altri edifici, istituti scolastici superiori, impianti sportivi); si occupa della progettazione e direzione delle opere previste […]
La Polizia provinciale ha funzioni ispettive e di controllo relative alla sicurezza stradale e all’ambiente, come la vigilanza sul rispetto delle norme di smaltimento dei rifiuti, il controllo di scarichi ed emissioni, la tutela […]
La Stazione Unica Appaltante (SUA) della Provincia di Lecce è stata istituita per assicurare la trasparenza, la regolarità e l’economicità della gestione dei contratti pubblici e per prevenire il rischio di infiltrazioni mafiose, […]
La Provincia gestisce l’edilizia scolastica e, attenendosi alle Linee di indirizzo regionali, definisce ogni anno la proposta di Piano provinciale di organizzazione della rete scolastica e di programmazione dell’Offerta Formativa. […]
La Provincia esercita il proprio ruolo di governo del territorio, raccordandosi con le politiche territoriali della Regione, e coordinando e indirizzando la pianificazione urbanistica a livello comunale attraverso il Piano Territoriale […]
Rientrano in quest'area le iniziative finalizzate allo sviluppo economico, sociale e culturale da realizzare, in partenariato con Paesi europei, mettendo a frutto le opportunità comunitarie che meglio rispondono alle esigenze del territorio [...]