Utilizzare spazi e locali di proprietà della Provincia di Lecce
Che cos'è
Il servizio riguarda la concessione in uso temporaneo di spazi e locali di proprietà della Provincia di Lecce, che l’Ente mette a disposizione di soggetti pubblici e privati per lo svolgimento di manifestazioni ed eventi.
Come fare
Gli interessati devono presentare una richiesta scritta, utilizzando esclusivamente il modulo allegato, indirizzata al Dirigente del Servizio Edilizia, Programmazione rete scolastica e Patrimonio. La domanda deve essere presentata almeno 10 giorni prima dello svolgimento dell’evento.
Gli spazi disponibili sono:
- Sala conferenze di Palazzo Adorno - Lecce;
- Atrio di Palazzo Adorno - Lecce;
- Atrio di Palazzo dei Celestini - Lecce;
- Sala conferenze della sede della Provincia di via Salomi - Lecce;
- Villa Mellone - Lecce;
- Auditorium del Museo S. Castromediano - Lecce;
- Sala mostre di San Francesco della Scarpa - Lecce;
- Teatrino del Convitto Palmieri Lecce;
- Sala conferenze di Palazzo Comi - Lucugnano;
- Aule magne di vari istituti scolastici
A chi rivolgersi
Servizio Edilizia Programmazione rete scolastica e Patrimonio
Via Cicolella, 11 – Lecce (5° e 6° piano)
Per informazioni su caratteristiche e logistica degli immobili e per verificarne la disponibilità si possono contattare:
Carlo Agostini
Tel.0832.683078
Pec: edilizia@cert.provincia.le.it
Luigi Cannone
Tel.0832.683062
Per la disponibilità delle Aule Magne degli edifici scolastici:
Maria Clara De Pascalis
Tel.0832683020
Pec: politicheeducativesport@cert.provincia.le.it
Quando
Lunedì, mercoledì e venerdì, dalle ore 10 alle ore 12
Martedì e giovedì, dalle ore 16 alle ore 18
(Solo su appuntamento)
Costi
Le tariffe dovute, riportate nelle tabelle in allegato, dovranno essere versate prima dello svolgimento della manifestazione, tramite versamento sul c/c bancario intestato alla Tesoreria della Provincia di Lecce, IBAN IT32S0200816008000002631672, indicando come causale "Contributo per l'uso occasionale dello spazio _____________ provinciale", con l'indicazione del locale concesso in uso.
Le infrazioni alle norme del Regolamento provinciale potranno comportare un addebito fino ad un massimo di € 500,00.
Tariffe concessione locali all'interno di immobili provinciali - Sez I Regolamento
Tariffe aggiornate concessione spazi e locali scolastici - Sezione II del Regolamento
Cosa fa la Provincia
L’Ente verifica la disponibilità degli spazi/locali richiesti per la data indicata e successivamente comunica la concessione e la relativa tariffa applicata.
Normativa di riferimento
Data di compilazione
Maggio 2022