LA PROVINCIA COMUNICA
“No women no panel”: il 3 ottobre a Palazzo Adorno la firma del Protocollo d’intesa tra Rai, Provincia, Comune e Università del Salento
Martedì 3 ottobre, alle 10.30, Palazzo Adorno, a Lecce, ospiterà la cerimonia di firma del Protocollo d’intesa “No women no panel – Senza donne non se ne parla”, tra Rai – Radio televisione italiana, soggetto proponente, e Provincia di Lecce, Comune di Lecce e Università del Salento.
Leggi tutto
“Il Diavolo di Birkenau”: a Palazzo Adorno la presentazione del libro storico poliziesco su Josef Mengele scritto da due salentini
Lunedì 2 ottobre, alle ore 11, nella sala conferenze stampa di Palazzo Adorno a Lecce, sarà presentato il libro storico-poliziesco “Il diavolo di Birkenau - Il regno di Josef Mengele da Auschwitz al Sudamerica”, scritto da Donato Maglio e Gabriel Alemanni, con la prefazione del Rabbino Capo di Roma Riccardo Di Segni (edizioni Il Raggio Verde).
Leggi tutto
Piano di prevenzione con autovelox, telelaser e postazioni fisse: i calendari del mese di ottobre 2023
Sono disponibili i calendari dei controlli sulle strade provinciali che saranno effettuati dalla Polizia provinciale, tramite autovelox, telelaser e postazioni fisse, nel mese di ottobre.
Leggi tutto
Diritto allo studio: dal 2 ottobre attivi tutti i servizi della Provincia di Lecce per gli studenti diversamente abili
Con l’avvio dell’assistenza specialistica per l’integrazione scolastica, da lunedì 2 ottobre saranno attivi al completo, sul territorio provinciale, tutti i servizi erogati dalla Provincia di Lecce a supporto dei ragazzi diversamente abili per l’anno scolastico 2023 – 2024.
Leggi tutto
Prevenzione del cancro al seno: a Palazzo Adorno la presentazione della campagna “Lilt for women – Nastro rosa 2023”
Domani, venerdì 29 settembre alle ore 11, a Palazzo Adorno, sarà presentata la campagna per la prevenzione del tumore al seno “Lilt for Women – Nastro Rosa 2023”, promossa dalla Sezione provinciale della Lega italiana per la lotta contro i tumori (Lilt), con il patrocinio della Provincia di Lecce.
Leggi tutto
La Cpo provinciale al Tavolo per il coordinamento della Rete antiviolenza dell’Ambito di Gallipoli. La presidente Anna Toma: “Fondamentale fare rete e agire concretamente”
C’è anche la Commissione pari opportunità della Provincia di Lecce, rappresentata dalla presidente Anna Toma, tra gli attori istituzionali coinvolti nel Tavolo per il Coordinamento della Rete Antiviolenza Territoriale, costituito oggi su iniziativa dell’Ambito Territoriale Sociale di Gallipoli.
Leggi tutto
Centenario della morte di San Filippo Smaldone: presentato il programma di Provincia e Comune per celebrare il pioniere dell’educazione dei sordi
Due giorni di iniziative rivolte all’intera comunità salentina per celebrare il “pioniere” dell’opera educativa e sociale in favore delle persone sorde. Si svolgerà il 15 e il 16 ottobre prossimi, il programma conclusivo delle celebrazioni del primo Centenario della morte di San Filippo Smaldone, voluto dalla Provincia di Lecce e dal Comune di Lecce, in collaborazione con l’Arcidiocesi di Lecce e le Suore Salesiane dei Sacri Cuori.
Leggi tutto
Voli da e per il Salento. Minerva: “Paradossale lottare per il mantenimento, anziché per l’incremento delle tratte. Subito tavolo con Governo, parlamentari e Regione Puglia per investimenti strategici in tema di trasporti”
“Paradossale che nel 2023 si debba chiedere il mantenimento delle tratte, anziché l’incremento delle stesse”. Non usa mezzi termini il presidente della Provincia di Lecce Stefano Minerva, intervenendo nuovamente sul tema dei “voli tagliati” da e per l’Aeroporto di Brindisi, auspicando non soltanto il mantenimento delle attuali tratte aeroportuali, ma richiedendo il potenziamento delle possibilità di sviluppo per il territorio salentino.
Leggi tutto
Centenario della morte di San Filippo Smaldone: Provincia e Comune celebrano il pioniere dell’opera sociale in favore delle persone sorde
Martedì 26 settembre alle ore 11, a Palazzo Adorno, sarà presentato il programma delle iniziative di chiusura del primo Centenario della morte di San Filippo Smaldone, promosse da Provincia di Lecce e Comune di Lecce, in collaborazione con Arcidiocesi di Lecce e Suore Salesiane dei Sacri Cuori.
Leggi tutto
Dallo Ionio all’Adriatico circa 2mila persone con gravi patologie hanno usufruito della fisioterapia a mare: si conclude l’edizione 2023 del progetto “Il mare di tutti”
Arrivederci alla prossima stagione con “Il Mare di tutti”. Si è conclusa, infatti, la VI edizione del progetto di fisioterapia a mare, sociosanitario e cardio protetto, promosso da Sclerosi Multipla Associazione Italiana Sunrise Onlus (Smaiso) e patrocinato, tra gli altri, dalla Provincia di Lecce. La stagione 2023 ha registrato un numero di accessi triplicati rispetto agli anni precedenti, toccando la quota di circa 2mila persone che sono state trattate in continuità assistenziale o a cadenza settimanale.
Leggi tutto
Pari opportunità, Paola Povero: “Fare corpo unico contro attacchi e stereotipi”
Piena condivisione delle parole della consigliera di Parità della Regione Puglia Lella Ruccia e un invito rivolto alle donne impegnate nelle istituzioni ad essere ancora più unite per contrastare stereotipi e discriminazioni di genere. Così la consigliera delegata alle Pari opportunità della Provincia di Lecce Paola Povero interviene su quanto espresso dalla consigliera di Parità regionale in risposta alle dichiarazioni rilasciate ieri dal direttore del TgNorba Enzo Magistà sul tema delle pari opportunità tra uomo e donna.
Leggi tutto
Mahsa Amini, per non dimenticare: la CPO provinciale aderisce alla Rete dell’Unione italo iraniana di Puglia
La Commissione pari opportunità della Provincia di Lecce ha aderito alla Rete creata dall’Unione italo iraniana di Puglia in occasione del 16 settembre, anniversario dell’uccisione di Mahsa Amini, la giovane morta dopo essere stata arrestata dalla polizia morale, a Teheran, perché non indossava in modo appropriato il velo islamico.
Leggi tutto
“La Provincia Casa dei Comuni – Concorsi per tutti”: al via i primi interpelli per ingegneri, architetti, geologi e funzionari contabili iscritti negli elenchi delle selezioni espletate dalla Provincia di Lecce
Sono partiti gli interpelli per le assunzioni, nei ruoli della Provincia di Lecce e dei Comuni che hanno sottoscritto l’Accordo, di funzionari tra gli idonei iscritti negli elenchi delle selezioni uniche espletate da Palazzo dei Celestini nei mesi scorsi grazie alle procedure del progetto “La Provincia Casa dei Comuni - Concorsi per tutti”.
Leggi tutto
“International Fashion Award 2023”: domani, a Palazzo Adorno, la presentazione dell’evento di moda itinerante
Domani, martedì 12 settembre alle ore 11, a Palazzo Adorno, a Lecce, sarà presentato l’International Fashion Award 2023, prestigioso evento promosso da Mad Mood Srls con il patrocinio, tra gli altri, della Provincia di Lecce.
Leggi tutto
Piano di dimensionamento scolastico 2024-2025: la Provincia incontra sindaci e sindacati
Esaminare le principali problematiche e assicurare la disponibilità della Provincia ad ascoltare le esigenze e le aspettative del territorio e vagliare insieme le scelte più adeguate: con questa finalità il presidente della Provincia di Lecce Stefano Minerva ha convocato oggi tutti i soggetti coinvolti nel procedimento di elaborazione ed approvazione del Piano di dimensionamento scolastico 2024-2025, alla luce delle importanti novità introdotte dalla Legge di bilancio.
Leggi tutto