Scuola e Diritto allo studio

La Provincia gestisce l’edilizia scolastica e, attenendosi alle Linee di indirizzo regionali, definisce ogni anno la proposta di Piano provinciale di organizzazione della rete scolastica e di programmazione dell’Offerta Formativa.

Inoltre, garantisce, in avvalimento, il trasporto scolastico  agli studenti diversamente abili frequentanti le scuole superiori e l'assistenza specialistica per l'integrazione scolastica, il supporto al diritto allo studio per alunni audiolesi e videolesi nelle scuole di ogni ordine e grado.

Edilizia, Programmazione Rete scolastica e Patrimonio

DIRIGENTE: Dario Corsini

Sede: Via Cicolella, 11 (quinto e sesto piano)

Tel: 0832  683 072

email: dcorsini@provincia.le.it

Welfare e Benessere sociale

DIRIGENTE: Carmelo Calamia

Sede: Palazzo dei Celestini, via Umberto I, secondo piano

Uffici della Provincia, Via Botti, secondo piano

Tel: 0832 683 235

email: ccalamia@provincia.le.it

Schede di servizio

Accedere a strutture residenziali specializzate per studenti audiolesi e videolesi

Il servizio è rivolto agli alunni audiolesi e videolesi che seguono il percorso scolastico a convitto intero, e/o semiconvitto, presso un Istituto specializzato. La Provincia compartecipa al pagamento della retta di ricovero.

Scheda servizio

Chiedere il trasporto assistito per studenti diversamente abili iscritti a Istituti superiori

Il servizio si occupa dell’attivazione su richiesta del trasporto assistito per gli alunni delle scuole superiori con disabilità psico-fisica grave certificata. Il trasporto avviene dal domicilio dell’alunno interessato alla sede dell’Istituto scolastico e viceversa, mediante automezzi omologati e abilitati e con a bordo personale di assistenza specializzato.

Scheda servizio

Chiedere l’assistenza alla comunicazione per studenti audiolesi

Il servizio è rivolto agli studenti audiolesi frequentanti le scuole di ogni ordine e grado (infanzia – primaria – media - superiore), in possesso della certificazione di disabilità uditiva grave, rilasciata attraverso una diagnosi funzionale dell’ASL. Il servizio viene erogato principalmente in orario scolastico e garantisce il supporto di un operatore esperto in comunicazione alternativa e linguaggio italiano dei segni per ogni singolo alunno.

Scheda servizio

Chiedere l’assistenza specialistica scolastica ed extra scolastica per studenti videolesi

Il servizio di assistenza specialistica scolastica ed extra scolastica (domiciliare) è rivolto agli studenti videolesi, in possesso della certificazione di disabilità sensoriale grave, che risiedono nel territorio provinciale e frequentano le scuole di ogni ordine e grado. Il servizio extra scolastico domiciliare viene attivato in alternativa al servizio di assistenza specialistica a scuola e solo subordinatamente alla disponibilità di risorse residue, una volta attivati i servizi scolastici.

Scheda servizio

Effettuare un tirocinio curriculare presso la Provincia di Lecce

Il servizio è rivolto agli studenti iscritti all’Università del Salento che vogliono effettuare un tirocinio curriculare presso la Provincia di Lecce. Il tirocinio è finalizzato all’affinamento di conoscenze e competenze attraverso una vera e propria alternanza “scuola/lavoro” e si configura come percorso “formativo - professionale” da inserire e svolgere all’interno del Piano di studi universitario.

Scheda servizio

Usufruire del contributo economico per acquistare ausili didattici e strumenti tecnici per studenti videolesi

Il Servizio è rivolto agli alunni videolesi che frequentano le scuole di ogni ordine e grado e consiste in un contributo economico per la trascrizione dei libri di testo scolastici in braille, a caratteri ingranditi e in formato digitale, sulla base dei preventivi presentati dagli istituti scolastici.

Scheda servizio

Usufruire dell’assistenza specialistica per l’integrazione scolastica

Il servizio è rivolto agli studenti diversamente abili iscritti agli Istituti secondari di secondo grado e consiste in una serie di prestazioni ed interventi finalizzati a favorirne e sostenerne l’autonomia, la crescita educativa e l’apprendimento a scuola. La richiesta di assistenza specialistica per l’integrazione scolastica viene attivata dagli Istituti scolastici. Requisito per poterne usufruire è la certificazione di disabilità grave (ex art. 3, comma 3, Legge n.104 del 1992).

Scheda servizio

Visitare il Salento con gli itinerari in braille

Il servizio mette a disposizione, su richiesta, i testi in italiano e in inglese, tradotti in braille, di 7 percorsi turistici del Grande Salento. Gli itinerari in braille sono stati realizzati dalla Provincia di Lecce per tutti coloro che vogliono scoprire le bellezze naturali e artistiche del territorio e hanno bisogno di strumenti particolari, capaci di guidarli nel loro viaggio.

Scheda servizio

Utilizzare gli impianti sportivi degli Istituti scolastici

Il servizio riguarda l’utilizzo di palestre degli Istituti di istruzione secondaria superiore di competenza della Provincia, in orario extrascolastico. La concessione in uso può essere rilasciata a società ed associazioni sportive dilettantistiche, associazioni polisportive, associazioni sportive scolastiche, costituite nelle forme di legge e con sede nel territorio provinciale. E' esclusa la concessione in uso degli impianti sportivi a privati per fini di lucro ed ogni forma di sub concessione.

Scheda servizio