NOVITA'
Questa sezione è dedicata all’informazione istituzionale della Provincia di Lecce. Nelle pagine In evidenza e In Primo piano sono pubblicate notizie sulle principali iniziative e sugli eventi più importanti promossi dall’Ente. La Provincia comunica contiene i comunicati stampa redatti e diffusi agli organi d’informazione dall’Ufficio Stampa.
- Tutte
- Avvisi Pubblici
- Bandi di Gara
- Consigliera di parità
- In Evidenza
- In Primo Piano
- La Provincia Comunica
- Mobilità
- Selezioni Uniche
- Senza categoria
Corso sulla certificazione della parità di genere
La Consigliera di parità è intervenuta al corso Uni/PdR 125:2022 organizzato da Asl Lecce.
Leggi tutto
Formazione innovativa, esperienze immersive, tirocini retribuiti e a costo zero per le aziende: arriva “Green Cards”, il progetto che forma i “Sustainability Manager”
La sala conferenze stampa di Palazzo Adorno a Lecce ha ospitato oggi la conferenza stampa di presentazione di “Green Cards”, il progetto che guarda al futuro attraverso le lenti della sostenibilità, del digitale e dell’innovazione. Coordinato da Project School Srl, impresa salentina specializzata nel design e l’implementazione di iniziative innovative ad alto impatto sociale, “Green Cards” vede coinvolti come partner Provincia di Lecce, Confindustria Puglia, Comune di Brindisi, Médianes, Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile – Italy for Climate e AFG Formazione Globale.
Leggi tutto
Autonomia differenziata dopo le sentenze della Corte costituzionale: in Provincia il convegno con gli esperti aperto da Minerva. Ospiti il vice ministro della Giustizia Sisto e l’onorevole Boschi
Sabato 29 marzo, a partire dalle ore 10, la sala consiliare di Palazzo dei Celestini, ospiterà il convegno intitolato “L’attuazione dell’Autonomia Differenziata dopo le sentenze n. 192/2024 e n. 10/2025 della Corte costituzionale”. E' promosso dal Dipartimento di Scienze giuridiche di UniSalento (in sinergia con l’Unità di ricerca in “Business Law and Economics”, coordinata da Fernando Greco, ordinario di Diritto privato), dall’Ordine degli Avvocati di Lecce, dalla Fondazione Vittorio Aymone e dalla Provincia di Lecce (con il supporto del vice presidente Fabio Tarantino) e con la collaborazione di Antonio Francesco Esposito, presidente vicario della Corte d’Appello di Lecce.
Leggi tutto
“Squarci Expo”: continua al Circolo Cittadino la mostra di Sara Sgrò promossa dalla Consigliera di parità della Provincia
Dalle ferite all’apertura verso il mondo: si intitola emblematicamente “Squarci”, la mostra dell’artista Sara Sgrò, promossa e organizzata dalla consigliera di Parità Antonella Pappadà, con il patrocinio e la collaborazione della Provincia di Lecce. L’esposizione artistica allestita presso il Circolo Cittadino, in via Rubichi a Lecce, resterà aperta al pubblico, con ingresso gratuito, fino a sabato 29 marzo (ore 10-13; 16-19).
Leggi tutto
“Tifiamo l’inclusione” #Ballandoincampo: in Provincia la presentazione dell’evento in programma allo Stadio di Via del mare in occasione della Giornata mondiale per la consapevolezza dell’autismo 2025
Venerdì 28 marzo, alle ore 10, Palazzo Adorno a Lecce ospita la conferenza stampa di presentazione di “TifiAMO l’inclusione” #ballandoincampo, l’evento e il flafhmob in programma il 2 aprile prossimo, presso lo Stadio di via del Mare a Lecce, dalle 9.30 alle 12.30. L’iniziativa è promossa dal Centro Servizi per l’Autismo “Amici di Nico”, in collaborazione con l’Unione Sportiva Lecce e con il patrocinio della Provincia di Lecce.
Leggi tutto
Fenomeno infortuni sul lavoro: il presidente Minerva ha siglato il nuovo Protocollo in Prefettura
Rinnovato in Prefettura l'accordo interistituzionale per potenziare i dispositivi di sicurezza sui luoghi di lavoro nel Salento, rafforzando i controlli, incrementando i percorsi formativi e istituendo un osservatorio per monitorare il fenomeno degli incidenti. Su input del prefetto Natalino Domenico Manno, si da così nuovo impulso alla necessità di impegnarsi tutti, istituzioni (Regione Puglia, Provincia di Lecce, Ispettorato del Lavoro, Inail e Asl Lecce) e parti sociali, per contribuire all'affermazione della cultura della legalità.
Leggi tutto
“DNSH per territori resilienti”: domani a Lecce la tappa del percorso di formazione organizzato da Regione e AESS
La Provincia di Lecce ospita una data del calendario di formazione “DNSH per territori resilienti”, promosso dal Dipartimento Ambiente, Paesaggio e Qualità urbana della Regione Puglia, con il supporto tecnico di AESS - Agenzia per l’Energia e lo Sviluppo Sostenibile e rivolto a funzionari e tecnici degli enti pubblici del territorio regionale pugliese, impegnati nell’attuazione di progetti di transizione ecologica ed energetica.
Leggi tutto
A Giuliano va in scena la Passione di Cristo: presentato in Provincia l’evento che coinvolge tutta la piccola comunità
“Ecce Homo”, rappresentazione sacra dedicata agli ultimi istanti di vita di Gesù, in scena il 13 e 27 aprile, a Giuliano di Lecce, vedrà nella veste di attori gli abitanti di questa piccola comunità e come “palcoscenico” il centro storico, ancora integro, di questa frazione di Castrignano dei Greci, incastonata nel Capo di Leuca. E' promossa e organizzata dalla Parrocchia San Giovanni Crisostomo di Giuliano, con il patrocinio della Provincia di Lecce, del Comune di Castrignano del Capo, dell’Unione Comuni Terra di Leuca.
Leggi tutto
Formazione innovativa, esperienze immersive, tirocini retribuiti e a costo zero per le aziende: arriva “Green Cards”, il progetto che forma i Sustainability Manager: la presentazione a Palazzo Adorno
Giovedì 27 marzo, alle ore 11.30, la sala conferenze stampa di Palazzo Adorno a Lecce ospiterà la conferenza stampa di presentazione di “Green Cards”, il progetto che guarda al futuro attraverso le lenti della sostenibilità, del digitale e dell’innovazione. Coordinato da Project School Srl, vede coinvolti come partner Provincia di Lecce, Confindustria Puglia, Comune di Brindisi, Médianes, Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile – Italy for Climate e AFG Formazione Globale.
Leggi tutto
Manutenzione straordinaria del sito istituzionale
Si avvisano i gentili utenti che, a partire dalle ore 15 di venerdì 28 marzo e fino a lunedì 31 marzo, il portale istituzionale dell'Ente, il portale dell'Albo pretorio e quello dell'Amministrazione trasparente non saranno raggiungibili. Il fermo degli applicativi rientra nell’ambito delle attività di manutenzione straordinaria del Sistema Informativo.
Leggi tutto
Siglato oggi in Provincia il Protocollo d’intesa tra AICM e CSV Brindisi Lecce Volontariato nel Salento
L’Istituto di Culture Mediterranee, associazione in-house della Provincia di Lecce, e il CSV Brindisi Lecce Volontariato nel Salento ETS hanno sottoscritto oggi a Palazzo Adorno un Protocollo d’Intesa. L’accordo, siglato dal presidente dell’Associazione Istituto di Culture Mediterranee Paolo Paticchio e dal presidente del CSV Brindisi Lecce Volontariato nel Salento ETS, Luigi Conte, sancisce un’importante collaborazione volta a promuovere e sostenere la cultura del volontariato e della cittadinanza attiva, ad incentivare il dialogo tra gli Enti del Terzo Settore e le istituzioni pubbliche.
Leggi tutto
“Ecce Homo”, sacra rappresentazione della Passione di Cristo: in Provincia si presenta la manifestazione
Mercoledì 26 marzo, alle ore 11, Palazzo Adorno a Lecce, sede della Provincia, accoglierà la conferenza stampa di presentazione di “Ecce Homo”, sacra rappresentazione della Passione di Cristo, in programma a Giuliano di Lecce.
Leggi tutto
Autonomia Differenziata dopo le sentenze della Corte costituzionale: in Provincia il convegno con gli esperti aperto da Minerva
Sabato 29 marzo, a Palazzo dei Celestini a Lecce, ospiti il viceministro della Giustizia Sisto e l'onorevole Boschi.
Leggi tutto
Domani in Provincia la firma del Protocollo d’intesa tra AICM CSV Brindisi Lecce Volontariato nel Salento
Domani, martedì 25 marzo, alle ore 12, nella sala giunta della Provincia di Lecce, si terrà la sottoscrizione del Protocollo d’Intesa tra l’Associazione Istituto di Culture Mediterranee, associazione in-house della Provincia di Lecce, e il CSV Brindisi Lecce Volontariato nel Salento ETS, alla presenza del presidente della Provincia di Lecce Stefano Minerva .L’accordo sarà sottoscritto dal presidente dell’Associazione Istituto di Culture Mediterranee Paolo Paticchio e dal presidente del CSV Brindisi Lecce Volontariato nel Salento ETS, Luigi Conte.
Leggi tutto
Concorso gastronomico regionale “Cuochi e Fantasia”: la conferenza stampa in Provincia
Martedì 25 marzo alle ore 11, a Palazzo Adorno a Lecce, si terrà la conferenza di presentazione dell’edizione 2025 del Concorso Gastronomico Regionale “Cuochi e Fantasia”, V edizione Premio Salvatore Colì. Il concorso è riservato agli Istituti Alberghieri della Puglia e vedrà in gara le eccellenze gastronomiche locali e la creatività culinaria dei giovani talenti. Ad ospitarlo sarà l’Istituto Alberghiero Presta Columella di Lecce, mercoledì 26 marzo.
Leggi tutto
Che ne pensi del sito della Provincia di Lecce? Compila il questionario di gradimento online
E’ disponibile online un questionario di gradimento per conoscere il parere dei cittadini sul portale istituzionale della Provincia di Lecce. L'Ente provinciale continua così il suo impegno per migliorare il sito web. Dare voce e ascoltare i cittadini, infatti, è fondamentale per orientare futuri sviluppi e garantire una navigazione più efficiente e utile per tutti.
Leggi tutto
“Ben-essere in rete”: via agli Stati generali dei Comitati Unici di Garanzia della Puglia
Antonella Pappadà, consigliera di parità della Provincia di Lecce e Carmelo Calamia, presidente del CUG della Provincia di Lecce partecipano agli eventi previsti da “Ben-essere in rete”, gli Stati generali dei Comitati Unici di Garanzia della Puglia, organismi deputati a garantire il rispetto “per le pari opportunità, la valorizzazione del benessere di chi lavora e contro le discriminazioni”.
L’incontro è ospitato, la mattina del 25 marzo, nella sala conferenze del Rettorato di UniSalento in piazza Tancredi a Lecce e nel pomeriggio presso Palazzo dei Celestini.
Leggi tutto
Circa 12 milioni di euro per completare il Polo scolastico di Copertino: la Provincia di Lecce costruirà il terzo lotto, a completamento dell’intervento complessivo di 21 milioni di euro. Minerva: “Un’operazione straordinaria che ci vedrà protagonisti dell’innovazione scolastica”
Il presidente della Provincia di Lecce Stefano Minerva e l’assessore regionale Sebastiano Leo hanno tenuto oggi una conferenza stampa relativa alla nuova costruzione di un edificio a potenziamento e completamento del Polo scolastico dell’IISS “Bachelet” e del Liceo “Don Tonino Bello” di Copertino.
Leggi tutto
La Provincia di Lecce “esporta” a Valona buone prassi nei settori agricolo e lattiero
Un esempio di cooperazione che ha permesso a due realtà, quella albanese e quella italiana, di dar vita ad un’interazione attiva con un obiettivo: lo sviluppo, la valorizzazione e l’ economia circolare dei territori. Si è appena conclusa la missione in Albania, a Valona, che ha visto protagonisti la Regione Puglia, la Provincia di Lecce, il Comune di Himara e Biznes Albania, nell’ambito di un progetto (iniziato nel 2019) denominato “Resilienza marginale” e finanziato da un ente governativo, l’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo.
Leggi tutto
“Squarci Expo”: sabato 22 marzo al Circolo Cittadino il vernissage della mostra di Sara Sgrò promossa dalla Consigliera di parità della Provincia
Dalle ferite all’apertura verso il mondo. S’intitola emblematicamente “Squarci”, la mostra dell’artista Sara Sgrò, promossa e organizzata dalla consigliera di Parità Antonella Pappadà, con il patrocinio e la collaborazione della Provincia di Lecce, in occasione della Giornata internazionale dei diritti delle donne.
Leggi tutto
I lavori odierni del Consiglio provinciale
Seduta odierna per il Consiglio provinciale di Palazzo dei Celestini. I lavori sono stati aperti da un unanime indirizzo di saluto e ringraziamento per il consigliere Francesco De Vitis, dimessosi da vice sindaco del Comune di Ruffano e, dunque, decaduto anche nella sua veste di consigliere provinciale.
Leggi tutto
“21 km tra storia e natura”: presentata in Provincia la gara podistica di domenica 23 marzo ad Acaya
La sala conferenze di Palazzo Adorno ha ospitato questa mattina la presentazione della seconda edizione della “21 km tra storia e natura – Acaya 2025”, organizzata dall’Associazione Sportiva Dilettantistica GDPM, con la collaborazione del Comune di Vernole e con il patrocinio, tra gli altri, della Provincia di Lecce.
Leggi tutto
“Squarci Expo”: al Circolo cittadino di Lecce la mostra di Sara Sgrò promossa dalla consigliera di Parità
Sabato 22 marzo il vernissage dell'esposizione artistica dedicata alle donne in occasione dell'8 marzo.
Leggi tutto
Circa 12 milioni di euro per completare il Polo scolastico di Copertino: la conferenza stampa in Provincia
Venerdì 21 marzo, alle ore 9, a Palazzo Adorno a Lecce, si terrà una conferenza stampa relativa alla nuova costruzione di un edificio a potenziamento e completamento del Polo scolastico dell’IISS “Bachelet” e del Liceo “Don Tonino Bello” di Copertino.
Leggi tutto
“21 km tra storia e natura – Acaya 2025”: a Palazzo Adorno la presentazione delle gara podistica che attraverserà il territorio di Vernole
Giovedì 20 marzo, alle ore 10.30, Palazzo Adorno, a Lecce, ospiterà la presentazione della seconda edizione della “21 km tra storia e natura – Acaya 2025”, organizzata dall’Associazione sportiva dilettantistica GDPM, con la collaborazione del Comune di Vernole e con il patrocinio, tra gli altri, della Provincia di Lecce.
Leggi tutto
Giovedì 20 marzo la seduta del Consiglio provinciale
Torna a riunirsi il Consiglio provinciale di Palazzo dei Celestini a Lecce. L’assise consiliare è convocata, in seduta straordinaria, per giovedì 20 marzo, alle ore 10.30 in prima convocazione e alle ore 12 in seconda convocazione.
Leggi tutto
“Squarci Expo”: al Circolo cittadino la mostra di Sara Sgrò promossa dalla consigliera di Parità per ricordare la forza delle donne. Sabato 22 marzo il vernissage
S’intitola emblematicamente “Squarci”, la mostra dell’artista Sara Sgrò, promossa e organizzata dalla consigliera di Parità Antonella Pappadà, con il patrocinio e la collaborazione della Provincia di Lecce, in occasione della Giornata internazionale dei diritti delle donne. L’esposizione artistica sarà inaugurata sabato 22 marzo alle ore 19, presso il Circolo Cittadino, in via Rubichi a Lecce e resterà aperta al pubblico, con ingresso gratuito, fino a sabato 29 marzo.
Leggi tutto
Corti di genere: riaperti i termini per partecipare al concorso di idee rivolto alle scuole
C'è tempo fino al 4 aprile per partecipare alla quinta edizione di Corti di genere: generiamo parità, il concorso di idee rivolto alle scuole primarie e secondarie di secondo grado del territorio provinciale. Sono stati riaperti, infatti, i termini per partecipare all'iniziativa promossa da Provincia di Lecce e Commissione Pari opportunità provinciale, in collaborazione con la consigliera di Parità.
Leggi tutto
AVVISO PUBBLICO RIAPERTURA TERMINI BANDO “CORTI DI GENERE: GENERIAMO PARITA’ – V EDIZIONE”
Pubblicazione: 18/03/2025 Scadenza: 04/04/2025
Leggi tutto
Tutela dell’ambiente e del paesaggio: la Polizia Provinciale sequestra terreni colmi di rifiuti a Corigliano e a Poggiardo. Sequestrata anche un’officina meccanica abusiva e sanzioni per oltre 20mila euro
E’ di circa 23.700 metri quadrati la superficie di terreno agricolo ricoperta di rifiuti di vario genere che il personale della Polizia Provinciale ha sottoposto a sequestro al termine di un’attività di indagine di Polizia Giudiziaria, a tutela dell’ambiente e del paesaggio nelle zone rurali del Salento.
Leggi tutto
Giovedì 20 marzo la seduta del Consiglio provinciale
Torna a riunirsi il Consiglio provinciale di Palazzo dei Celestini a Lecce. L’assise consiliare è convocata, in seduta straordinaria, per giovedì 20 marzo, alle ore 10.30 in prima convocazione e alle ore 12 in seconda convocazione.
Leggi tutto
Le Tavole di San Giuseppe a Minervino
Dal 16 al 19 marzo torna l'atteso appuntamento con la festa dedicata a San Giuseppe, celebrata con la terza edizione di “Borghi divini tra Santi, fiabe e megaliti”, iniziativa organizzata dal Comune di Minervino, in collaborazione con l’associazione “Mercatino del Gusto” e con il patrocinio della Provincia di Lecce.
Leggi tutto
Che ne pensi del sito della Provincia di Lecce? Compila il questionario di gradimento online
E’ disponibile online un questionario di gradimento per conoscere il parere dei cittadini sul portale istituzionale della Provincia di Lecce. L'Ente provinciale continua così il suo impegno per migliorare il sito web. Dare voce e ascoltare i cittadini, infatti, è fondamentale per orientare futuri sviluppi e garantire una navigazione più efficiente e utile per tutti.
Leggi tutto
“Narrare le migrazioni”: dal 17 al 21 marzo all’ex Convitto Palmieri a Lecce l’iniziativa di Associazione Istituto di Culture Mediterranee e Arci Lecce Solidarietà
Moltiplicare i punti di vista, porsi in ascolto di chi ha una storia da raccontare, oltre i pregiudizi e gli stereotipi. È questo l’obiettivo di “Narrare le migrazioni”, la cinque giorni che sollecita la costruzione di un nuovo racconto del fenomeno migratorio. L’iniziativa si terrà dal 17 al 21 marzo, presso l’ex Convitto Palmieri a Lecce; è promossa da Arci Lecce Solidarietà e dall’Associazione Istituto di Culture Mediterranee della Provincia di Lecce.
Leggi tutto
Alla scoperta del territorio sulle due ruote: al via il 23 marzo la 3^ Randonnèe del Salento anche all’insegna della solidarietà
Sport, promozione del territorio e solidarietà: sono gli ingredienti principali della “Randonnèe del Salento”, evento sportivo organizzato, per il terzo anno, dalla Asd Ciclistica Aradeina e dal Comune di Aradeo, con il patrocinio, tra gli altri, della Provincia di Lecce. Questa mattina, Palazzo Adorno ha ospitato la presentazione della manifestazione ciclistica, giunta alla terza edizione, che si svolgerà domenica 23 marzo.
Leggi tutto
Selezione per gli Elenchi di idonei: pubblicati i nuovi avvisi
Sono stati pubblicati gli avvisi di selezione per gli Elenchi di Idonei relativi a diverse figure professionali. Domande entro il 28 marzo.
Leggi tutto
AVVISO DI SELEZIONE N. 1/2025 Avviso di selezione pubblica per l’aggiornamento, relativo all’anno 2025, dell’Elenco di Idonei da assumere quali Istruttori tecnici nella Provincia di Lecce e negli enti locali aderenti allo specifico accordo.
Pubblicazione: 13/03/2025 Scadenza: 28/03/2025
Leggi tutto
AVVISO DI SELEZIONE N. 3/2025 Avviso di selezione pubblica per esami per l’istituzione di un Elenco di Idonei da assumere quali Specialisti di Vigilanza (Area dei Funzionari ed Elevate Qualificazioni) nella Provincia di Lecce e negli enti locali aderenti allo specifico accordo.
Pubblicazione: 13/03/2025 Scadenza: 28/03/2025
Leggi tutto
AVVISO DI SELEZIONE N. 4/2025 Avviso di selezione pubblica per esami per la formazione di un Elenco di Idonei da assumere quali Operatori Esperti Tecnico-Manutentivi – Autisti nella Provincia di Lecce e negli enti locali aderenti allo specifico Accordo.
Pubblicazione: 13/03/2025 Scadenza: 28/03/2025
Leggi tutto
AVVISO DI SELEZIONE N. 2/2025 Avviso di selezione pubblica per esami per l’aggiornamento anno 2025 degli Elenchi di Idonei da assumere quali Architetti e Ingegneri nella Provincia di Lecce e negli enti locali aderenti allo specifico accordo.
Pubblicazione: 13/03/2025 Scadenza: 28/03/2025
Leggi tutto
La Provincia di Lecce per Carmelo Bene
L'Ente promuove la valorizzazione e diffusione del patrimonio culturale dell’attore e intellettuale salentino.
Leggi tutto
Le Tavole di San Giuseppe a Minervino: in Provincia la presentazione del programma dal 16 al 19 marzo
Venerdì 14 marzo, alle ore 11, Palazzo Adorno a Lecce ospita la conferenza stampa di presentazione dell’edizione 2025 delle Tavole di San Giuseppe di Minervino di Lecce, Cocumola e Specchia Gallone, nonché della terza edizione di “Borghi divini tra Santi, fiabe e megaliti”, iniziativa organizzata dal Comune di Minervino dal 16 al 19 marzo, in collaborazione con l’associazione “Mercatino del Gusto” e con il patrocinio della Provincia di Lecce.
Leggi tutto
Riconoscimento per i Maestri del legno d’ulivo
Il 3 aprile, alle ore 17, nella sala consiliare di Palazzo dei Celestini a Lecce, il presidente Stefano Minerva, con il vice presidente delegato all’Ambiente, Paesaggio e Riforestazione Fabio Tarantino, e alla presenza delle autorità, consegnerà un attestato a circa 140 Maestri del legno d’ulivo del Salento.
Leggi tutto
Piano di prevenzione con autovelox, telelaser e postazioni fisse: i calendari del mese di marzo
Sono disponibili i calendari dei controlli sulle strade provinciali che saranno effettuati dalla Polizia provinciale, tramite autovelox, telelaser e postazioni fisse, nel mese di marzo.
Leggi tutto
“Narrare le migrazioni”: dal 17 al 21 marzo all’ex Convitto Palmieri a Lecce l’iniziativa di Associazione Istituto di Culture Mediterranee e Arci Lecce Solidarietà
Giovedì 13 marzo alle ore 12, nella sala conferenze di Palazzo Adorno a Lecce, si terrà la presentazione di “Narrare le migrazioni”, la cinque giorni promossa da Arci Lecce Solidarietà e dall’Associazione Istituto di Culture Mediterranee, che recentemente ha siglato con la Provincia di Lecce un Protocollo d’intesa per operare su obiettivi comuni, e che si avvale della collaborazione del Polo Biblio Museale di Lecce.
Leggi tutto
“3° Randonnèe del Salento”: a Palazzo Adorno si presenta la manifestazione ciclistica che unisce sport, turismo e solidarietà
“3° Randonnèe del Salento”: è l’evento sportivo organizzato e promosso dalla Asd Ciclistica Aradeina e dal Comune di Aradeo, con il patrocinio, tra gli altri, della Provincia di Lecce, che verrà presentato giovedì 13 marzo, alle ore 10.30, Palazzo Adorno a Lecce.
Leggi tutto
La Provincia coinvolge l’UOS sul tema della xylella fastidiosa nel settore vitivinicolo. Minerva: “Raccoglieremo proposte per coordinare azioni concrete”
Un plauso unanime da parte dei componenti dell’Unità operativa per lo sviluppo è arrivato oggi alla Provincia di Lecce, per aver voluto convocare l’incontro odierno a Palazzo dei Celestini, sul tema della xylella fastidiosa nel settore vitivinicolo. Attivare un tavolo consultivo su questo argomento, arrivato di prepotenza all’attenzione di tutti, significa lanciare un segnale al territorio. I componenti dell’organismo invieranno proposte, suggerimenti, osservazioni, finalizzate alla redazione di un documento che sarà “accompagnato” dalla Provincia all’attenzione dei vari livelli istituzionali.
Leggi tutto
“Pigmenti Inversi”: un’opera di street art ispirata a Verri da realizzare sul Municipio di Caprarica di Lecce. Via al concorso internazionale di arti pubbliche
Palazzo Adorno a Lecce ha ospitato la conferenza stampa di presentazione di “Pigmenti Inversi”, Concorso internazionale di arti pubbliche per la realizzazione di un murales di grandi dimensioni ispirato all’opera di Antonio L. Verri, in occasione del 76° anniversario della nascita del poeta.
Leggi tutto
“Narrare le migrazioni”: dal 17 al 21 marzo all’ex Convitto Palmieri a Lecce l’iniziativa di Associazione Istituto di Culture Mediterranee e Arci Lecce Solidarietà
Giovedì 13 marzo alle ore 12, nella sala conferenze di Palazzo Adorno a Lecce, si terrà la presentazione di “Narrare le migrazioni”, la cinque giorni promossa da Arci Lecce Solidarietà e dall’Associazione Istituto di Culture Mediterranee, che recentemente ha siglato con la Provincia di Lecce un Protocollo d’intesa per operare su obiettivi comuni, e che si avvale della collaborazione del Polo Biblio Museale di Lecce.
Leggi tutto
Xylella fastidiosa nel settore vitivinicolo e Progetto Pilota SaL.E.: Minerva convoca l’UOS
Situazione emergenza Xylella Fastidiosa nel settore vitivinicolo e Patti Territoriali. Con questi temi all’ordine del giorno il presidente della Provincia di Lecce Stefano Minerva ha convocato per martedì 11 marzo, alle ore 11, presso la sala consiliare di Palazzo dei Celestini a Lecce, i componenti dell’Unità Operativa per lo Sviluppo.
Leggi tutto
Un Concorso internazionale di arti pubbliche per la realizzazione di un murales a Caprarica dedicato ad Antonio Verri: la presentazione del bando in Provincia
Martedì 11 marzo, alle ore 11, la sala conferenze stampa di Palazzo Adorno a Lecce, ospita la conferenza stampa di presentazione di “Pigmenti Inversi”, Concorso internazionale di arti pubbliche per la realizzazione di un murales di grandi dimensioni ispirato all’opera di Antonio L. Verri, in occasione del 76° anniversario della nascita del poeta.
Leggi tutto
La Panchina Rossa a Palazzo dei Celestini
La consigliera di Parità ha partecipato all'inaugurazione nella sede della Provincia di Lecce
Leggi tutto
Un presidio permanente contro la violenza di genere: inaugurata a Palazzo dei Celestini la Panchina Rossa promossa dalla Cpo della Provincia di Lecce
“Insieme contro ogni forma di violenza”. E’ il messaggio corale inciso sulla targa della Panchina Rossa che, da oggi, ha il suo posto speciale nel “cuore” di Palazzo dei Celestini, sede della Provincia di Lecce. Questa mattina, nel chiostro dello storico edificio cinquecentesco, si è svolta l’inaugurazione di quello che è diventato, in tutto il mondo, un simbolo della lotta alla violenza di genere, fortemente voluto dalla Commissione Pari opportunità provinciale. Un presidio permanente che l’Ente provinciale ha accolto nella sua sede istituzionale, proprio a testimonianza dell’impegno costante volto a prevenire e contrastare la violenza sulle donne, lo stalking, i femminicidi.
Leggi tutto
Formazione ambientale e tracciabilità dei rifiuti: Palazzo dei Celestini ospita un incontro
Lunedì 10 marzo, alle ore 15.30, la sala consiliare di Palazzo dei Celestini a Lecce ospiterà l’incontro dal titolo “Azioni di sensibilizzazione e cooperazione sull’educazione e formazione ambientale e sulla tracciabilità dei rifiuti”, patrocinato dalla Provincia di Lecce. L’evento è realizzato da Lavorosa -Associazione nazionale imprenditoria femminile e Csv - Centro di servizi per il volontariato Brindisi Lecce. Ad introdurre l’iniziativa, tra gli altri, Fabio Tarantino, vice presidente della Provincia di Lecce con delega all’Ambiente.
Leggi tutto
La Panchina Rossa a Palazzo dei Celestini: il 7 marzo l’inaugurazione del “presidio” permanente contro la violenza promosso dalla Cpo provinciale
Venerdì 7 marzo, alle ore 12, sarà inaugurata la Panchina Rossa, posizionata nell’atrio di Palazzo dei Celestini, sede storica della Provincia di Lecce, su iniziativa della Commissione Pari opportunità provinciale. La presidente della Cpo provinciale Anna Toma, insieme alle altre componenti, introdurrà la cerimonia, organizzata in occasione della Giornata internazionale della donna, a cui prenderanno parte il presidente della Provincia Stefano Minerva, con le consigliere e i consiglieri provinciali, tra cui la consigliera delegata alle Pari opportunità Loredana Tundo, la consigliera di parità della Provincia di Lecce Antonella Pappadà, il dirigente del Servizio Risorse umane e Pari opportunità Pantaleo Isceri.
Leggi tutto
Grandi donne tra passato e presente”: a Palazzo dei Celestini l’incontro per promuovere l’eccellenza femminile
Dagli esempi di eccellenza femminile di ieri a quelli di oggi per riflettere insieme sul cammino fatto finora dalle donne sulla strada dell’emancipazione, sui passi in avanti e su quelli indietro e, ancora, su quanto c’è ancora da fare per raggiungere un’effettiva parità e integrazione. A confrontarsi tutte le rappresentanti della Provincia di Lecce che si sono ritrovate, una accanto all’altra, nella sala consiliare di Palazzo dei Celestini per l’incontro “Grandi donne tra passato e presente”, promosso in occasione della Giornata internazionale della donna.
Leggi tutto
8 marzo: gli appuntamenti della Consigliera di parità
In occasione della Giornata internazionale dei diritti della donna sono tante le iniziative organizzate nel Salento
Leggi tutto
Concluso con successo “Game Open Salento”: in Provincia la cerimonia finale del progetto che ha coinvolto 800 giovani e guarda già alla seconda edizione
Entusiasmo e tanti sorrisi di gioia sono stati gli ingredienti della cerimonia conclusiva di “Game Open Salento, Sport, Educazione, Comunità”, il progetto proposto e realizzato dalla Provincia di Lecce (capofila), con altri otto partner pubblici e privati, nell’ambito del Programma nazionale Game UPI (G.iovani A.utodeterminazione M.ovimento E.mpowerment), promosso dall’Unione Province d’Italia e finanziato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri.
Leggi tutto
“Simposio day”: domenica 2 e lunedì 3 marzo al al via l’evento enogastronomico a San Cesario
Tutto pronto per la prima edizione del “Simposio Day”, evento enogastronomico in programma presso la Distilleria De Giorgi a San Cesario di Lecce. La manifestazione, che gode del patrocinio della Provincia di Lecce, è stata presentata questa mattina a Palazzo Adorno dal direttore generale dell’Ente Andrea Romano, dal sindaco di San Cesario Giuseppe Distante e dal responsabile di Simposio Divino Salento Luigi Santoro.
Leggi tutto
Giornata internazionale delle donna: a Palazzo dei Celestini un incontro per promuovere l’eccellenza femminile tra passato e presente
Lunedì 3 marzo, alle ore 10, la sala consiliare di Palazzo dei Celestini a Lecce, ospiterà l’incontro dal titolo “Grandi donne tra passato e presente”, promosso dalla Provincia di Lecce, in occasione della Giornata internazionale della donna. L’evento nasce dalla partecipazione dell’Ente provinciale all’Avviso pubblico “L’Italia delle donne”, lanciato dal Dipartimento per le Pari opportunità della Presidenza del Consiglio dei Ministri con l’obiettivo di individuare figure femminili da promuovere a livello nazionale e locale.
Leggi tutto
Progetto “Game Open Salento”: domani a Palazzo dei Celestini la cerimonia per la premiazione degli studenti
Giunge a conclusione il progetto “Game Open Salento, Sport, Educazione, Comunità”, finanziato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri e promosso e valutato dall’Upi nazionale. Domani, venerdì 28 febbraio, a partire dalle ore 9.30, nella sala consiliare di Palazzo dei Celestini, si terrà la cerimonia per la consegna delle attrezzature sportive acquistate a beneficio degli Istituti scolastici partner del progetto, e la premiazione degli studenti per l’entusiasmante impegno e la partecipazione attiva alle attività progettuali.
Leggi tutto
A San Cesario il “Simposio Day”: domani la presentazione dell’evento a Palazzo Adorno
Domani, venerdì 28 febbraio, alle ore 12, nella sala conferenze della Provincia di Lecce, a Palazzo Adorno, si terrà la presentazione del “Simposio Day”, in programma presso la Distilleria De Giorgi a San Cesario di Lecce.
Leggi tutto
Al via il 21° Trofeo Caroli Hotels Under 14 con i CCRR della provincia di Lecce
Tutto pronto per la partenza dell'atteso campionato di calcio giovanile che si disputerà su 20 campi di gioco nel Salento. Protagonisti calciatori under 14 e i giovani dei Consigli comunali dei Ragazzi e delle Ragazze coinvolti da Provincia di Lecce e Unicef.
Leggi tutto
Omaggio a Paco De Lucia
Torna anche quest’anno, in occasione dell'anniversario della sua scomparsa, l’evento in ricordo di Paco De Lucia, promosso dalla Compagnia Mura di Flamenco Andaluso e patrocinato, tra gli altri, dalla Provincia di Lecce. Appuntamento il 28 febbraio a Melendugno. Ingresso libero.
Leggi tutto
Il Campionato nazionale Mamanet approda nel Salento
Dal 7 al 9 marzo Gallipoli ospita una tappa del Campionato nazionale Mamanet 2025. L’iniziativa promossa da Mamanet Salento, con il patrocinio della Provincia di Lecce e della Cpo provinciale, è stata presentata a Palazzo Adorno.
Leggi tutto
Piano di prevenzione con autovelox, telelaser e postazioni fisse: i calendari del mese di marzo
Sono disponibili i calendari dei controlli sulle strade provinciali che saranno effettuati dalla Polizia provinciale, tramite autovelox, telelaser e postazioni fisse, nel mese di marzo.
Leggi tutto
Certificazione della parità di genere: online l’avviso pubblico
C'è tempo dal 26 febbraio al 18 aprile 2025 per chiedere la concessione dei contributi
Leggi tutto
In Provincia focus sul futuro dei Piccoli Comuni: presentato il VII Rapporto dell’Università Cà Foscari di Venezia
“Siamo convinti che la Provincia stia svolgendo al meglio il proprio ruolo di Casa dei Comuni. Con questo convegno vogliamo dare supporto a tutte le Unioni dei Comuni per realizzare quanto previsto negli statuti, dalla Polizia locale all’Urbanistica, ai Lavori pubblici. Le Unioni possono fare da cabina di regia per lo sviluppo dei territorio”. Così il vice presidente della Provincia di Lecce Fabio Tarantino nell’indirizzo di saluto al convegno “Unione e collaborazione, la chiave per il futuro dei Piccoli Comuni Italiani".
Leggi tutto
Progetto itinerante Mamanet “l’Italia in rete”: a Gallipoli il campionato nazionale. La presentazione a Palazzo Adorno
Mercoledì 26 febbraio, alle ore 10.30, Palazzo Adorno a Lecce ospiterà la presentazione del Campionato nazionale Mamanet 2025, in programma dal 7 al 9 marzo prossimi a Gallipoli. Si tratta di una tappa del progetto itinerante “Mamanet l’Italia in Rete”, promosso dall’Asd Mamanet Salento, con il patrocinio, tra gli altri, della Provincia di Lecce.
Leggi tutto
Parità di genere: appuntamento a Maglie e Trepuzzi
Ecco i prossimi eventi con la partecipazione di Antonella Pappadà.
Leggi tutto
“Unione e collaborazione, la chiave per il futuro dei Piccoli Comuni Italiani”: a Palazzo dei Celestini un convegno per presentare il VII Rapporto dell’Università Ca’ Foscari
“Unione e collaborazione, la chiave per il futuro dei Piccoli Comuni Italiani. La sfida necessaria delle autonomie tra vecchi e nuove incertezze della transizione”: è il convegno, in programma martedì 25 febbraio, a partire dalle ore 10, nella sala consiliare di Palazzo dei Celestini, a Lecce, che metterà a confronto esperti nazionali ed amministratori locali.
Leggi tutto
A Tricase un evento sull’arte come investimento e la mostra “Oltre”
Il 22 febbraio, dalle 18 alle 20, Palazzo Gallone a Tricase ospiterà la tavola rotonda “L’arte come investimento: attività, impresa e crescita culturale”. L’evento, dedicato ad imprenditori, collezionisti e professionisti, è patrocinato da Provincia di Lecce, Confindustria Lecce, Confartigianato Imprese Lecce e Comune di Tricase, promosso dall’Associazione Coppula Tisa Odv, curato dal coach per artisti Andrea Biasci.
Leggi tutto
“Verso la Città del Poeta” a Caprarica nella ricorrenza del 76° compleanno di Antonio Verri. Tra le iniziative l’accordo di collaborazione per continuare a valorizzare la sua eredità
“Verso la Città del poeta” è la rassegna di iniziative culturali e artistiche che si terrà sabato 22 febbraio, dalle ore 19, a Caprarica di Lecce, in omaggio al poeta, scrittore e operatore culturale Antonio Leonardo Verri, scomparso nel 1993, che lo stesso giorno avrebbe compiuto 76 anni.
Leggi tutto
“Digital care a domicilio: servizio di facilitazione digitale per persone con disabilità”: la Provincia di Lecce ospita e patrocina la presentazione
Giovedì 20 febbraio, alle ore 16.30, Palazzo Adorno a Lecce ospita la conferenza stampa di presentazione del progetto “Digital care a domicilio: servizio di facilitazione digitale per persone con disabilità”, patrocinata dalla Provincia di Lecce.
Leggi tutto
Venti Consigli Comunali dei Ragazzi e delle Ragazze accolgono sui campi le 36 squadre protagoniste del 21° Trofeo Caroli Hotels Under 14
Accogliere le squadre sui campi del Salento, dare il calcio d’inizio alle partite ed organizzare e dare vita al terzo tempo di gioco, avviando momenti di conoscenza e dialogo con i ragazzi provenienti dall’Italia e dall’estero che hanno disputato l’incontro. Sono questi i “compiti” che dovranno svolgere i Consigli Comunali dei Ragazzi e delle Ragazze nell’ambito del 21° Trofeo Caroli Hotels Under 14, organizzato dall’Asd Capo di Leuca e in programma dal 27 febbraio al 4 marzo.
Leggi tutto
“Non è uno scherzo”: al via la campagna contro il catcalling
Presentata in Provincia la campagna di sensibilizzazione promossa da Pari con la Commissione Pari opportunità provinciale. Ecco come aderire.
Leggi tutto
21° Trofeo Caroli Hotels Under 14: lunedì 17 febbraio la presentazione in Provincia
Lunedì 17 febbraio, alle ore 10.30, la sala consiliare di Palazzo dei Celestini a Lecce, ospiterà la conferenza stampa di presentazione del 21° Trofeo Caroli Hotels Under 14, organizzato dall’Asd Capo di Leuca in programma dal 27 febbraio al 4 marzo.
Leggi tutto
Dermatologia pediatrica nel Salento
Con il patrocinio, tra gli altri, della Provincia di Lecce, il 15 febbraio, si terrà nel capoluogo salentino, presso l’ArtHotel&Park, il convegno medico che propone un approfondimento di tematiche specialistiche dedicate ai professionisti del territorio. Poiché il 15-20 per cento delle conseguenze ambulatoriali riguardano gli aspetti dermatologici, il confronto con specialisti del settore contribuirà a migliorare il bagaglio culturale e la capacità diagnostica dei pediatri.
Leggi tutto
“Non è uno scherzo”: a Palazzo Adorno il lancio della campagna contro il catcalling promossa da Aps Pari e Cpo
Venerdì 14 febbraio, alle ore 12, nella sala conferenze stampa di Palazzo Adorno, a Lecce, sarà presentata la campagna di comunicazione e sensibilizzazione pubblica contro il catcalling dal titolo “Non è uno scherzo”, ideata e promossa dall’Aps Pari con il supporto della Commissione Pari opportunità della Provincia di Lecce.
Leggi tutto
“Carnevale Aradeino 2025”: la conferenza stampa di presentazione in Provincia
Domani, giovedì 13 febbraio, alle ore 11, nella sala conferenze della Provincia di Lecce, a Palazzo Adorno, si terrà la presentazione della 35^ edizione del Carnevale Aradeino.
Leggi tutto
La Consigliera di parità a LAV.O.R.A.
Doppio appuntamento per Antonella Pappadà a Poggiardo e Martano per la rassegna di Arpal dedicata al lavoro.
Leggi tutto
Viaggio nel Salento al femminile: entra nel vivo il progetto della CPO provinciale “I luoghi delle donne”
Prosegue il viaggio per valorizzare il patrimonio storico, culturale, sociale femminile del territorio salentino intrapreso dalla Commissione Pari opportunità provinciale con “I luoghi delle donne”. Avviato in collaborazione con la Provincia di Lecce, il progetto è entrato nella fase operativa.
Leggi tutto
10 febbraio, Giornata Internazionale dell’Epilessia: la Provincia di Lecce aderisce ed illumina di viola Palazzo Adorno
Lunedì 10 febbraio, l’ingresso di Palazzo Adorno, sede istituzionale della Provincia di Lecce, si illuminerà di viola, in occasione della Giornata Internazionale dell’Epilessia.
Leggi tutto
Giorno del Ricordo
La Provincia di Lecce partecipa alla celebrazione della Giornata del ricordo in memoria delle vittime delle Foibe.
Leggi tutto
“Parole in tavola. Cibo per la cultura” in Biblioteca
Appuntamento con la Rassegna letteraria di enogastronomia, a cura di Biblioteca Bernardini e Gambero Rosso Academy, patrocinata dalla Provincia di Lecce. Domenica 9 febbraio, alle ore 18.30, presso la Biblioteca Bernardini in piazzetta Carducci a Lecce, si terrà la presentazione del libro “La cucina italiana non esiste - Bugie e falsi miti sui prodotti e i piatti cosiddetti tipici”, Mondadori 2024.
Leggi tutto
“La scienza ha un genere?”: al via i nuovi incontri promossi dalla consigliera di Parità
Al via in quattro scuole superiori il secondo ciclo di incontri formativi del progetto “Donne, lavoro e inclusione”.
Leggi tutto
“La scienza ha un genere?”: al via in quattro scuole superiori i nuovi incontri di formazione promossi dalla consigliera di Parità
“La scienza ha un genere?” è la domanda emblematica alla quale risponderanno, dati e conoscenze alla mano, studiose e affermate professioniste, in dialogo con studentesse e studenti. Sarà questo, infatti, il tema del secondo ciclo di incontri formativi previsto dal progetto “Donne, lavoro e inclusione”, ideato e promosso dalla Consigliera di parità della Provincia di Lecce Antonella Pappadà.
Leggi tutto
Avviso nazionale “L’Italia delle donne”: la Provincia di Lecce candida Anna Antonacci e Michela Doria Pastore. Minerva: “Nuova luce su due esempi di eccellenza femminile”
Anna Antonacci, fondatrice a Lecce dell’Istituto per l’istruzione e il ricovero di giovani ciechi, paladina dei diritti delle persone con disabilità in un periodo storico in cui tali tematiche erano spesso trascurate e Michela Doria Pastore, giovane dirigente dell’Archivio di Stato di Lecce, docente di Archivistica presso l’Università salentina, instancabile autrice di monografie, saggi, articoli, membro di comitati scientifici e associazioni, esempio di eccellenza femminile unico nel panorama culturale provinciale e regionale.
Leggi tutto
Fastweb in collaborazione con la Provincia di Lecce e l’Amministrazione comunale di Tuglie (LE) per il ripristino di 10.000 mq della pineta in località Montegrappa
Per dare un contributo alla valorizzazione del territorio salentino, Fastweb ha promosso, in accordo con la Provincia di Lecce e in collaborazione con l’Amministrazione comunale di Tuglie, un importante intervento di recupero di un’area di 10 mila mq all’interno della pineta situata in località Montegrappa. Il progetto si inserisce nell’ambito di Mosaico Verde, la campagna nazionale per la forestazione di aree urbane ed extraurbane, il recupero degli ecosistemi e la rigenerazione ambientale ideata e promossa da AzzeroCO2, in collaborazione con Legambiente.
Leggi tutto
Trasportatore su strada di merci e di persone: ritiro attestati
Da lunedì 3 febbraio, presso il Servizio Pianificazione Servizi di Trasporto e Mobilità della Provincia di Lecce, possono essere ritirati gli attestati di idoneità professionale all’esercizio della professione di trasportatore su strada di merci e di persone (sessione 2024).
Leggi tutto
Benessere Equo e Sostenibile nella provincia di Lecce: pubblicata la nuova edizione
E' disponibile online la nona edizione del rapporto statistico su “Il Benessere Equo e Sostenibile nella provincia di Lecce”, frutto della collaborazione tra l’Ufficio di Statistica della Provincia di Lecce ed il Coordinamento degli Uffici di Statistica delle Province Italiane (CUSPI), organismo tecnico dell’Unione Province d’Italia (UPI).
Leggi tutto
“Fiera della Candelora” e progetto “Dall’alba al tramonto experience” a Martano: domani la presentazione in Provincia
Domani giovedi 30 gennaio, alle ore 11, Palazzo Adorno a Lecce ospita la conferenza stampa di presentazione della “Fiera della candelora” di Martano, tre giornate organizzate dal Comitato Candelora Martanese e dal Comune di Martano in collaborazione con ACAM 2.0 Aps, e con il patrocinio della Provincia di Lecce.
Leggi tutto
Piano di prevenzione con autovelox, telelaser e postazioni fisse: i calendari del mese di febbraio
Sono disponibili i calendari dei controlli sulle strade provinciali che saranno effettuati dalla Polizia provinciale, tramite autovelox, telelaser e postazioni fisse, nel mese di febbraio.
Leggi tutto
Giornata della Memoria 2025
La Provincia di Lecce partecipa alla celebrazione della Giornata della Memoria in ricordo delle vittime dell'Olocausto.
Leggi tutto
Incontro agrivoltaico nel Salento. Il delegato all’ambiente Greco: “Consegnate all’assessore Delli Noci le nostre preoccupazioni, affinché la norma rimandi ad una puntuale determinazione sulla questione”
Si è parlato di agrivoltaico sul territorio salentino oggi, a Palazzo dei Celestini, grazie all’incontro promosso dal presidente della Provincia di Lecce Stefano Minerva e dal consigliere delegato all’Agricoltura Paolo Greco, alla presenza dell’assessore regionale allo Sviluppo Economico Alessandro Delli Noci. Un approfondimento sul tema attuale e di grande interesse per il territorio, come quello dell’utilizzo delle aree agricole per impianti di energia alternativa, ha calamitato l’interesse di numerosi Comuni.
Leggi tutto
Giornata della Memoria 2025: a Lecce mostre, incontri e visite guidate dal 26 al 28 gennaio
Visite guidate, mostre, incontri e proiezioni di docufilm saranno al centro della rassegna di eventi promossa dal Museo Ebraico di Lecce in sinergia con diverse istituzioni ed enti, tra cui la Provincia di Lecce, per celebrare la Giornata della Memoria 2025, a ottant’anni dalla liberazione del campo di sterminio di Auschwitz.
Leggi tutto
Contrasto ad ogni forma di discriminazione razziale: finanziato dall’Unar il progetto di Associazione Istituto di Culture Mediterranee e Arci Lecce Solidarietà
L’Associazione Istituto di Culture Mediterranee, che appena un mese fa ha siglato con la Provincia di Lecce un Protocollo d’intesa per operare su obiettivi comuni, riprende con slancio la sua attività. E lo fa partendo dal tema della lotta ad ogni forma di discriminazione razziale.
Leggi tutto
Agrivoltaico nel Salento: domani l’incontro in Provincia con l’assessore regionale Delli Noci
Un incontro sul tema dei possibili impatti dell’agrivoltaico sul territorio salentino: è quello promosso dal presidente della Provincia di Lecce Stefano Minerva e dal consigliere delegato all’Agricoltura Paolo Greco.
Leggi tutto
Pappadà: “Le materie STEM non hanno un genere”
La Consigliera di parità a sostegno dell'iniziativa "Matematica al femminile: esplorando l'infinito potenziale", in programma a Tricase.
Leggi tutto
Stefano Minerva é il nuovo vice presidente nazionale UPI
Dopo molti anni tutto il Sud punta sulla figura leccese per un’alta carica all’interno dell’Unione Province d’Italia: il presidente della Provincia di Lecce Stefano Minerva, tra i più giovani d’Italia, è stato eletto oggi vice presidente nazionale.
Leggi tutto
Puglia e Albania insieme per valorizzare le tipicità locali: domani in Provincia l’incontro operativo dei partner del progetto “Resilienza Marginale”
“Resilienza Marginale - Il modello della circular economy per la valorizzazione delle vocazioni territoriali”: giovedì 23 gennaio, la sala consiliare di Palazzo dei Celestini a Lecce, a partire dalle ore 11.30, ospita il V Comitato di Pilotaggio dell’iniziativa.
Leggi tutto
“Matematica al femminile: esplorando l’infinito potenziale”: Provincia di Lecce, Cpo e Consigliera di parità insieme all’UMI per le Olimpiadi della Matematica 2025
Venerdì 24 gennaio, nelle Scuderie di Palazzo Gallone, a Tricase, cinque squadre femminili di altrettante scuole superiori salentine si confronteranno nelle fasi distrettuali a squadre delle Olimpiadi della Matematica 2025, promosse dal Ministero dell’Istruzione e del Merito e organizzate su tutto il territorio nazionale dall’Unione Matematica Italiana (UMI).
Leggi tutto
La giornalista Beatrice Petrella al Fermi di Lecce con il suo viaggio nel mondo virtuale dei “celibi involontari”
Violenza di genere e fenomeno “incel” al centro del secondo incontro, promosso dalla Commissione Pari opportunità della Provincia di Lecce, con Beatrice Petrella, giornalista classe 1996, vincitrice del premio Morrione 2024, riconoscimento dedicato al giornalismo investigativo. Ad ospitarla l'Istituto Fermi di Lecce dove si confronterà con studenti e studentesse.
Leggi tutto
“Game Upi, tutti in gioco, nessuno escluso”: la Provincia di Lecce a Roma per il grande evento finale del programma nazionale per i giovani
La Provincia di Lecce sarà tra i protagonisti dell’iniziativa conclusiva del programma nazionale Game Upi (G.iovani A.utodeterminazione M.ovimento E.mpowerment), attivato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri (Dipartimento per le politiche giovanili e per il Servizio Civile Universale) e attuato dall’Unione Province d’Italia.
Leggi tutto
La scrittura che diventa terapeutica: arriva il nuovo libro di Maria De Giovanni, presentazioni in tutto il Salento
“Sulle orme della Sclerosi multipla. La pienezza della vita” é il volume di Maria De Giovanni, appena uscito (Graus edizioni) e che è stato presentato in anteprima oggi, a Palazzo Adorno a Lecce. Insieme all’autrice, erano presenti il presidente della Provincia di Lecce Stefano Minerva, i consiglieri provinciali Loredana Tundo e Andrea Pulli, il direttore generale Asl Lecce Stefano Rossi, il docente Antonio Leo, il vice sindaco Aradeo Georgia Tramacere, il consigliere comunale Guagnano Danilo Verdoscia, la past president Fidapa Gallipoli Teresa Chianella. Il presidente Stefano Minerva ha dichiarato: “Se abbiamo scelto di presentare questo libro nella nostra sede è perché la storia di Maria è un patrimonio per questa Provincia.
Leggi tutto
Statale 275: in Provincia l’incontro con i sindaci interessati al 2° lotto. Minerva: “Progetto da portare a termine”
"Vogliamo portare a termine la SS 275 con determinazione. Così come è accaduto tre anni fa in relazione al primo lotto con una riunione voluta dalla Provincia, che ha permesso un concreto avanzamento dell’iter, anche questa volta abbiamo voluto consultare i territori, attraverso i loro sindaci, per arrivare pronti alla chiusura della Conferenza dei servizi”. E’ quanto ha evidenziato il presidente della Provincia di Lecce Stefano Minerva, al termine dell’incontro per il secondo lotto della strada statale 275.
Leggi tutto
Passano all’unanimità il Bilancio di previsione 2025-2027 e il Peg della Provincia di Lecce. Minerva: “Ringrazio ogni consigliere per il contributo alla crescita complessiva dell’Ente”
Semaforo verde definitivo dal Consiglio provinciale di Lecce al Bilancio di Previsione 2025-2027, corredato dal Documento di unico di programmazione (Dup) e altri allegati. Lo strumento finanziario fondamentale, a conclusione del complesso iter, è stato approvato oggi all’unanimità. Dopo l’adozione, in prima lettura, da parte del Consiglio provinciale, nella seduta del 17 dicembre, e il successivo parere favorevole espresso all’unanimità dall’Assemblea dei sindaci, il 9 gennaio scorso, con la presenza record di 66 Comuni, per un totale di 591.032 abitanti rappresentati, quello odierno, infatti, di nuovo all’unanimità, è stato il terzo e ultimo passaggio previsto dalla legge per l’approvazione definitiva del Bilancio di previsione.
Leggi tutto
Un inno alla vita, alla fede, a non arrendersi mai: arriva il nuovo libro di Maria De Giovanni. Domani a Palazzo Adorno la conferenza stampa
“Sulle orme della Sclerosi multipla. La pienezza della vita”: domani, martedì 21 gennaio, alle ore 12, a Palazzo Adorno a Lecce, si terrà la conferenza stampa relativa al volume di Maria De Giovanni, appena uscito (Graus edizioni) e che verrà presentato come prima tappa a Copertino (22 gennaio, ore 18.30), presso la chiesa delle Clarisse, in via Margherita di Savoia, per iniziativa dell’associazione culturale Azione Parallela, patrocinata dalla Provincia di Lecce.
Leggi tutto
Statale 275, 2° lotto: Minerva chiama a raccolta i sindaci dei Comuni interessati ai lavori di ammodernamento e adeguamento
Secondo Lotto della strada statale 275: il presidente della Provincia di Lecce Stefano Minerva ha convocato un incontro per domani, martedì 21 gennaio alle ore 12, a Palazzo Adorno, per fare il punto sui lavori di ammodernamento e adeguamento dell’itinerario stradale. Sono stati invitati a partecipare i sindaci di Alessano, Castrignano del Capo, Corsano, Gagliano del Capo, Miggiano, Montesano Salentino, Specchia, Tiggiano e Tricase, Comuni interessati agli interventi sull’importante arteria di collegamento che si sviluppa nel Sud Salento.
Leggi tutto
Violenza sulle donne: la giornalista Beatrice Petrella porta a Gallipoli e al Fermi di Lecce il suo viaggio nel mondo digitale dei “celibi involontari”
Sarà dedicato al tema della violenza di genere e, in particolare, al cosiddetto fenomeno “incel”, il doppio incontro a Gallipoli e Lecce, promosso dalla Commissione Pari opportunità provinciale, con Beatrice Petrella, giornalista classe 1996, vincitrice del premio Morrione 2024, riconoscimento dedicato al giornalismo investigativo. Il primo appuntamento, in programma martedì 21 gennaio, alle 18.30, nella Biblioteca Sant’Angelo a Gallipoli, il secondo, coinvolgerà gli studenti e le studentesse dell’Istituto Fermi di Lecce, che incontreranno la giornalista mercoledì 22 gennaio alle 9.30.
Leggi tutto
Un inno alla vita, alla fede, a non arrendersi mai: arriva il nuovo libro di Maria De Giovanni
“Sulle orme della Sclerosi multipla. La pienezza della vita”: martedì 21 gennaio, alle ore 12, a Palazzo Adorno a Lecce, si terrà la conferenza stampa relativa al volume di Maria De Giovanni, appena uscito (Graus edizioni) e che verrà presentato a Copertino (22 gennaio, ore 18.30), presso la chiesa delle Clarisse, in via Margherita di Savoia, per iniziativa dell’associazione culturale Azione Parallela, patrocinata dalla Provincia di Lecce.
Leggi tutto
La Fondazione Pietro De Francesco premia 16 studenti meritevoli: ad Alessano la cerimonia con Galimberti
Sabato 18 gennaio, ad Alessano, si svolgerà la cerimonia di consegna di sedici borse di studio ad altrettanti giovani studenti salentini, assegnata dalla Fondazione Pietro De Francesco. L’evento è patrocinato dalla Provincia di Lecce e dall’ Unione dei Comuni “Terra di Leuca” con la partecipazione della diocesi di Ugento Santa Maria di Leuca. Ospite d’eccezione il professor Umberto Galimberti.
Leggi tutto
Lunedì la seduta del Consiglio provinciale per l’approvazione definitiva del Bilancio di previsione 2025-2027
Torna a riunirsi il Consiglio provinciale di Palazzo dei Celestini a Lecce. L’assise consiliare è convocata, in seduta ordinaria, per lunedì 20 gennaio, alle ore 9.30 in prima convocazione e alle ore 11 in seconda convocazione, per la trattazione dei seguenti argomenti: approvazione verbali seduta consiliare del 17 Dicembre 2024; approvazione definitiva del Bilancio di Previsione 2025/2027, corredato del Documento Unico di Programmazione (D.U.P.) e altri allegati; approvazione del Piano Esecutivo di Gestione per il triennio 2025 – 2027.
Leggi tutto
Sottoscritto in Prefettura un accordo interistituzionale contro l’abbandono dei rifiuti
Il presidente Minerva: “Pratiche concrete per rendere protagonisti i cittadini".
Leggi tutto
Teatro, musica, letteratura e tanto altro a Galatone, con il patrocinio della Provincia
Presentata oggi, presso la sede della Provincia di Lecce a Palazzo Adorno, "OPS! L'imprevisto diventa spettacolo", la Stagione di prosa 2025 del Teatro Comunale di Galatone, diretta dalla cooperativa Ventinovenove, vincitrice della manifestazione di interesse del Comune di Galatone, e da Zero Nove Nove in collaborazione con il Comune di Galatone e Puglia Culture e il patrocinio della Provincia di Lecce – Salento d’Amare e di Legacoop Puglia.
Leggi tutto
Consorzi di Bonifica, oggi l’incontro voluto dalla Provincia: “Accompagniamo i sindaci per avere punti di vista da offrire ai cittadini dei loro territori”. Rinviato alla settimana prossima il tema dell’agrivoltaico
“Come Provincia di Lecce, pur non avendo formalmente funzioni specifiche su alcuni temi, per incidere comunque a livello territoriale continuiamo ad interpretare il nostro ruolo di ‘cerniera’ tra i vari enti, in modo da portare le voci dei Comuni all’attenzione della Regione e del Governo. In questo caso, il consigliere delegato all’Agricoltura Greco si è fatto carico di raccogliere le istanze degli amministratori che chiedono risposte su un tema attuale e delicato. Per questo oggi abbiamo voluto mettere a disposizione la sala consiliare dell’Ente, in modo che i sindaci potessero approfondire la questione e avere più punti di vista per dare risposte ai loro cittadini”. Così il presidente Stefano Minerva ha introdotto oggi l’incontro sul tema del Consorzio di Bonifica.
Leggi tutto
“I deportati salentini leccesi nei lager nazifascisti”. Il vice presidente Tarantino: “Una presentazione del volume in ogni Comune per far conoscere i nomi, la storia, i valori di 8750 soldati del Salento”
“Questa mia ricerca è un dono a tutti i deportati ed è un input per altri studiosi e amanti della libertà, perché questi nomi diventino patrimonio collettivo per future ricerche ancora più esaustive, per completare l’opera paese per paese. Questi nomi vanno riconosciuti ogni giorno, non solo il 27 gennaio per il Giorno della Memoria, perché sono tasselli del più bel mosaico di una storia della nostra provincia". Con queste parole Ippazio Antonio Luceri ha introdotto oggi, nella sala conferenze stampa di Palazzo Adorno la presentazione del suo volume “I deportati salentini leccesi nei lager nazifascisti”.
Leggi tutto
Lunedì 20 gennaio seduta del Consiglio provinciale per l’approvazione definitiva del Bilancio di Previsione
Torna a riunirsi il Consiglio provinciale di Palazzo dei Celestini a Lecce. L’assise consiliare è convocata, in seduta ordinaria, per lunedì 20 gennaio, alle ore 9.30 in prima convocazione, e alle ore 11 in seconda convocazione,
Leggi tutto
Consorzi di bonifica e agrivoltaico: domani l’incontro in Provincia. Intervengono Pentassuglia e Delli Noci
Un incontro sui temi del Consorzio di Bonifica e dei possibili impatti dell’agrivoltaico sul territorio salentino: è quello promosso dal presidente della Provincia di Lecce Stefano Minerva e dal consigliere delegato all’Agricoltura Paolo Greco, aperto a sindaci, amministratori comunali, consiglieri provinciali ed ai vertici provinciali delle associazioni di categoria maggiormente rappresentative.
Leggi tutto
“I deportati salentini leccesi nei lager nazifascisti”: a Palazzo Adorno la presentazione del volume con i nomi e la storia di quasi 9000 soldati del Salento
Quasi novemila salentini furono deportati nei campi di concentramento tedeschi all’indomani dell’armistizio dell’8 settembre 1943. I loro nomi e la loro storia sono raccolti del volume “I deportati salentini leccesi nei lager nazifascisti”, frutto del lungo e attento lavoro di ricerca di Ippazio Antonio Luceri.
Leggi tutto
“OPS! L’imprevisto diventa spettacolo”: a Palazzo Adorno la presentazione della Stagione di prosa del Teatro Comunale di Galatone
Palazzo Adorno a Lecce ospiterà domani, giovedì 16 gennaio, alle ore 11, la conferenza stampa della Stagione di prosa 2025 “OPS! L’imprevisto diventa spettacolo”, in programma presso il Teatro Comunale di Galatone. L’iniziativa, promossa ed organizzata dalla Cooperativa Ventinovenove e da Zeronovenove, con la collaborazione del Comune di Galatone e Puglia Culture, gode del patrocinio di Provincia di Lecce e Legacoop Puglia.
Leggi tutto
Consorzi di Bonifica e Agrivoltaico: la Provincia di Lecce promuove un incontro con sindaci e associazioni di categoria. Presenti Pentassuglia e Delli Noci
Un incontro sui temi del Consorzio di Bonifica e dei possibili impatti dell’agrivoltaico sul territorio salentino: è quello promosso dal presidente della Provincia di Lecce Stefano Minerva e dal consigliere delegato all’Agricoltura Paolo Greco, aperto a sindaci, amministratori comunali, consiglieri provinciali ed ai vertici provinciali delle associazioni di categoria maggiormente rappresentative.
Leggi tutto
Calcio femminile under 12: l’Asd Terzo Tempo di Martano pronta alla sfida della Fase interprovinciale. Tarantino: “Progetto unico da diffondere sul territorio”
Dopo un solo anno di preparazione atletica sul campo, che ha incluso anche lo yoga, sono pronte a sfidare le squadre blasonate del territorio pugliese. Le giovanissime calciatrici dell’Asd Terzo Tempo di Martano sono riuscite, in pochissimo tempo, nell’impresa di qualificarsi per la Fase interprovinciale del Campionato di calcio femminile under 12, in programma dal 10 al 22 gennaio.
Leggi tutto
Il Bilancio di previsione 2025-2027: passa all’unanimità l’esame dell’Assemblea dei Sindaci. Minerva: “Un risultato straordinario, figlio del costante coinvolgimento delle comunità e degli amministratori locali”
Con il risultato record della presenza in sala consiliare di 66 Comuni, per un totale di 591.032 abitanti, e l’approvazione all’unanimità del documento, l’Assemblea dei sindaci ha dato il via libera al Bilancio di previsione per l’esercizio finanziario 2025-2027 della Provincia di Lecce. L’importante provvedimento è stato preso in esame nella seduta che si è svolta oggi a Palazzo dei Celestini.
Leggi tutto
L’Asd Terzo Tempo di Martano alla fase Interprovinciale U12 di calcio femminile: domani in Provincia la presentazione dell’evento
Domani, venerdì 10 gennaio, alle ore 11,30, a Palazzo Adorno a Lecce, si terrà la conferenza stampa di presentazione della fase interprovinciale del campionato di calcio femminile U12, in programma dal 10 al 22 gennaio, a cui sarà parteciperà l’Asd Terzo Tempo di Martano. Presente, tra gli altri, il vice presidente della Provincia di Lecce e sindaco di Martano Fabio Tarantino.
Leggi tutto
AVVISO PUBBLICO – CONSULTAZIONE PUBBLICA PER L’ADOZIONE DEL PIANO INTEGRATO DI ATTIVITA’ E ORGANIZZAZIONE 2025-2027 – SEZIONE 2 “VALORE PUBBLICO, PERFORMANCE E ANTICORRUZIONE” SOTTOSEZIONE “RISCHI CORRUTTIVI E TRASPARENZA” E SOTTOSEZIONE 2.2 “PERFORMANCE”
Pubblicazione: 08/01/2025 Scadenza: 27/01/2025
Leggi tutto
Parere sul bilancio: il presidente Minerva convoca giovedì 9 gennaio l’Assemblea dei sindaci
E’ convocata per giovedì 9 gennaio, alle ore 10.30 (prima convocazione), ed alle ore 12 (seconda convocazione), nell’aula consiliare di Palazzo dei Celestini, a Lecce, l’Assemblea dei sindaci dei Comuni della provincia di Lecce.
Leggi tutto
Su Rai 1 Palazzo dei Celestini in onda con Linea Verde Italia
Palazzo dei Celestini, sede storica della Provincia di Lecce, con il Convitto Palmieri, protagonisti di "Linea Verde Italia", nota trasmissione televisiva condotta da Elisa Isoardi e Monica Caradonna, andata in onda il 4 gennaio su Rai 1. Le riprese effettuate grazie all'accordo con la Presidenza dell'Ente.
Leggi tutto
Piano di prevenzione con autovelox, telelaser e postazioni fisse: i calendari del mese di gennaio 2025
Sono disponibili i calendari dei controlli sulle strade provinciali che saranno effettuati dalla Polizia provinciale, tramite autovelox, telelaser e postazioni fisse, nel mese di gennaio.
Leggi tutto
La Provincia premia l’eccellenza: a Luca De Masi, Alfiere della Repubblica, targa di riconoscimento e firma sul Libro d’Onore per i suoi meriti scolastici
“Con questo riconoscimento diventi un faro e un esempio positivo che noi poniamo all’attenzione dei nostri giovani. Il modello da seguire per cambiare il mondo è quello di Luca De Masi, un ragazzo che studia, acquisisce competenze attraverso la curiosità e costruisce insieme agli altri un percorso straordinario, che porta dentro sacrificio e difficoltà".
Leggi tutto
A Luca De Masi, Alfiere della Repubblica, un riconoscimento dalla Provincia di Lecce: domani a Palazzo Adorno la cerimonia con Minerva
La Provincia di Lecce riconosce e premia l’eccellenza. Protagonista il giovane Luca De Masi, insignito nell’ottobre scorso della nomina di Alfiere del Lavoro da parte del presidente della Repubblica Sergio Mattarella per essere risultato tra i venticinque studenti più bravi d’Italia.
Leggi tutto
Piano di prevenzione con autovelox, telelaser e postazioni fisse: i calendari del mese di gennaio 2025
Sono disponibili i calendari dei controlli sulle strade provinciali che saranno effettuati dalla Polizia provinciale, tramite autovelox, telelaser e postazioni fisse, nel mese di gennaio.
Leggi tutto
“Parere sul bilancio: il presidente Minerva convoca per giovedì 9 gennaio 2025 l’Assemblea dei sindaci
E’ convocata per giovedì 9 gennaio, alle ore 12, nell’aula consiliare di Palazzo dei Celestini a Lecce, l’Assemblea dei sindaci dei Comuni della provincia di Lecce.
Leggi tutto
“Concerto di Capodanno”: mercoledì 1 gennaio al Teatro Apollo lo spettacolo realizzato da Provincia di Lecce e Comune di Lecce
Saranno Karima e Patrizia Conte le cantanti protagoniste dell’atteso “Concerto di Capodanno”, organizzato e promosso dalla Provincia di Lecce e dal Comune di Lecce, in programma l’1 gennaio, alle ore 20, presso il Teatro Apollo, a Lecce. Con le due soliste saranno in scena l’Orchestra Sinfonica di Lecce e del Salento, diretta da Paolo Lepore, e il pianista Piero Frassi.
Leggi tutto
Dalla Provincia di Lecce un riconoscimento a Luca De Masi, neo Alfiere della Repubblica: venerdì 3 gennaio la cerimonia con Minerva
La Provincia di Lecce riconosce e premia nuovamente l’eccellenza. Protagonista il giovane Luca De Masi, insignito lo scorso 30 ottobre della nomina di Alfiere del Lavoro da parte del presidente della Repubblica Sergio Mattarella per essere risultato tra i venticinque studenti più bravi d’Italia.
Leggi tutto
Rivalutazione Istat contratti di servizio Trasporto Pubblico Locale: il presidente Upi Puglia Minerva ha incontrato oggi l’assessore regionale ai Trasporti Cilento
Sollecitato dal presidente di Upi Puglia e presidente della Provincia di Lecce Stefano Minerva, si è tenuto questa mattina un incontro tra i presidenti di Provincia pugliesi e l’assessore regionale ai Trasporti Debora Cilento per affrontare la questione dei costi delle rivalutazioni Istat dei contratti di servizio del Trasporto Pubblico Locale, costi che gravano sui bilanci delle Province stesse.
Leggi tutto
“Raccontando Puccini”: lunedì 23 dicembre al Teatro Paisiello lo spettacolo in ricordo del grande compositore realizzato da Provincia di Lecce e Comune di Lecce
Si chiama “Raccontando Puccini” l’evento in onore del grande compositore lucchese scomparso 100 anni fa, che andrà il scena lunedì 23 dicembre, alle ore 20.45, presso il Teatro Paisiello a Lecce. Lo spettacolo è promosso e organizzato dalla Provincia di Lecce e dal Comune di Lecce.
Leggi tutto
Opera scultorea in onore di San Giuseppe da Copertino: al via la cerimonia di benedizione
Sabato 21 dicembre, alle ore 10, presso la rotatoria in Via Grottella Esterna – SP20, a Copertino, appuntamento con la cerimonia di benedizione dell’opera scultorea monumentale in onore di San Giuseppe da Copertino, realizzata dallo scultore Francesco Paglialunga, talento salentino originario di Veglie.
Leggi tutto
Strada Statale 274 Gallipoli–Santa Maria di Leuca: oggi il Tavolo tecnico con Provincia, Anas e sindaci. Minerva: “Aavviamo un percorso condiviso”.
La Provincia di Lecce continua ad impegnarsi nel miglioramento della viabilità e dello sviluppo complessivo del territorio. Si è insediato nel pomeriggio di oggi, a Palazzo dei Celestini, a Lecce, il Tavolo tecnico con Anas per l’avvio della discussione sui progetti di ammodernamento della strada statale 274, convocato dal presidente della Provincia di Lecce Stefano Minerva.
Leggi tutto
Sport e inclusione: la Provincia in visita alla Casa Circondariale di Lecce per l’inaugurazione del nuovo campo da calcio
L’attività sportiva come occasione di integrazione, relazione, crescita e strumento utile nei programmi di recupero e rieducazione della popolazione detenuta. È stato questo il tema della giornata di ieri, organizzata d’intesa con la direzione della Casa Circondariale di Lecce, che ha visto un’ampia delegazione della Provincia di Lecce fare visita all’Istituto, per inaugurare con una partita di calcio la nuova struttura sportiva, completata di recente, che sarà a disposizione degli agenti e dei detenuti.
Leggi tutto
Provincia di Lecce e AICM: siglato un Protocollo d’intesa per operare sugli obiettivi comuni
Nuovo slancio al rapporto tra Provincia di Lecce e Associazione Istituto di Culture Mediterranee. I due presidenti, Stefano Minerva e Paolo Paticchio hanno siglato ieri un Protocollo d’intesa per “riavviare e sviluppare un rapporto pluriennale di ampia collaborazione, al fine di conseguire i rispettivi obiettivi statutari”, si legge nel documento.
Leggi tutto
Parità di genere nel mondo del lavoro: a che punto siamo?
La consigliera di parità dialogherà sul tema nell'incontro pubblico in programma a Spongano.
Leggi tutto
“Raccontando Puccini”: lunedì 23 dicembre al Teatro Paisiello lo spettacolo in ricordo del grande compositore realizzato da Provincia di Lecce e Comune di Lecce
Si chiama “Raccontando Puccini” l’evento in onore del grande compositore lucchese scomparso 100 anni fa, che andrà il scena lunedì...
Leggi tutto
Lingua Italiana Segni: nel Salento cresce la rete di formazione inclusiva con “l’esercito di farfalle della LIS”
Rafforzare ed estendere nel territorio salentino la conoscenza della Lingua Italiana Segni, ponte di comunicazione e integrazione fondamentale per creare una società davvero inclusiva. E’ questo l’impegno alla base del Progetto LIS, patrocinato dalla Provincia di Lecce e presentato oggi, a Palazzo Adorno.
Leggi tutto
Musica e solidarietà grazie a “Christmas song”: l’evento presentato oggi a Palazzo Adorno
E’ stata presentata questa mattina a Palazzo Adorno, a Lecce, l’8^ edizione di “Christmas Song”, evento natalizio organizzato da Alessandro De Giorgi e Serena Filieri, con la collaborazione del Rotary Club Distretto di Nardò, e che gode del patrocinio di Provincia di Lecce e Comune di Nardò.
Leggi tutto
49^ Stagione Lirica della Provincia di Lecce
Il 23 dicembre al Paisiello, "Raccontando Puccini", evento realizzato da Provincia e Comune di Lecce.
Leggi tutto
Strada Statale 274 Gallipoli–Santa Maria di Leuca: domani il Tavolo tecnico con Provincia, Anas e sindaci per valutare la fattibilità di un intervento
Domani, giovedì 19 dicembre, alle ore 15.30, nella sala consiliare di Palazzo dei Celestini a Lecce si terrà un Tavolo tecnico con Anas per l’avvio della discussione su progetti di ammodernamento della strada statale 274, convocato dal presidente della Provincia di Lecce Stefano Minerva.
Leggi tutto
Convivenza con il lupo nel Salento: la Provincia mette in campo nuove iniziative. Il 19 dicembre si riunisce il Tavolo tecnico permanente
Monitoraggio del lupo nel Salento: la Provincia di Lecce punta ad allargare la rete dei partner e a diffondere, in modo capillare sul territorio, i risultati della complessa indagine conoscitiva, svolta sul campo negli ultimi anni, coinvolgendo Enti Parco e Comuni interessati.
Leggi tutto
Primo via libera dal Consiglio provinciale al Bilancio di previsione 2025-2027
Via libera per il Bilancio di previsione della Provincia di Lecce. A sancire questo risultato e il rispetto dei tempi di legge, l’ultima seduta del 2024 dell’assise provinciale, svoltasi questa mattina a Palazzo dei Celestini, che ha approvato con 9 voti favorevoli e 4 astenuti (in prima lettura) l’importante strumento finanziario.
Leggi tutto
Festività natalizie: chiusura degli uffici provinciali
In occasione delle festività natalizie gli uffici della Provincia resteranno chiusi il 27 dicembre e nei pomeriggi del 24 e del 31 dicembre, come disposto con provvedimento del presidente. Sarà comunque garantita l’erogazione dei servizi essenziali, dei servizi di pronta reperibilità ed urgenza e di quei servizi prestati con turnazione di personale.
Leggi tutto
Promozione della Lingua Italiana Segni nei Comuni del Salento: domani una conferenza stampa in Provincia con l’atleta paralimpica Anna Grazia Turco
Anna Grazia Turco è un’atleta paralimpica e una figura di spicco dell’Associazione Utopia Sport di Vernole, che da diversi anni promuove la Lingua Italiana Segni, avendo conseguito la specializzazione di Assistente alla comunicazione LIS, e che ha esteso l’iniziativa a numerosi Comuni del Salento, consolidando una rete di formazione inclusiva. La Provincia di Lecce ha concesso il patrocinio a questa iniziativa, volta alla promozione della LIS sul territorio.
Leggi tutto
“Christmas song”: a Nardò una giornata di iniziative natalizie e un concerto per unire musica e solidarietà. Domani la presentazione a Palazzo Adorno
Domani, mercoledì 18 dicembre, alle ore 12, la sala conferenze di Palazzo Adorno a Lecce, ospiterà la presentazione dell’8^ edizione di “Christmas Song”, evento natalizio organizzato da Alessandro De Giorgi e Serena Filieri, con la collaborazione del Rotary Club Distretto di Nardò, e che gode del patrocinio della Provincia di Lecce e dal Comune di Nardò.
Leggi tutto
Rame: il 18 dicembre a Galatina la presentazione del libro di Maria Donata Bologna
La consigliera di parità interverrà all'incontro di presentazione del libro sull'ereditarietà del patriarcato.
Leggi tutto
“Coppa Ipazia” e “Campionati di Fisica”: la Provincia di Lecce con AIF per promuovere la cultura scientifica nelle scuole superiori del Salento
La Provincia di Lecce prosegue il suo impegno per promuovere la diffusione della conoscenza scientifica tra i giovani attraverso il progetto “Giornate di promozione della cultura scientifica”, avviato e realizzato con successo nelle scuole superiori del Salento sin dal 2016. Anche per l’anno scolastico in corso, l’Ente di Palazzo dei Celestini é al fianco dell’Associazione per l’Insegnamento della Fisica - sezione Salento (AIF), nello svolgimento della “Coppa Ipazia” e dei “Campionati di Fisica”.
Leggi tutto
Domani, martedì 17 dicembre nuova seduta del Consiglio provinciale
Torna a riunirsi il Consiglio provinciale di Palazzo dei Celestini a Lecce. L’assise consiliare è convocata, in seduta ordinaria, per domani, martedì 17 dicembre, alle ore 11 in prima convocazione, e alle ore 12.30 in seconda convocazione, per la trattazione dei seguenti argomenti:
Leggi tutto
Rinviato a giovedì 19 dicembre il Tavolo tecnico Provincia, Anas e sindaci relativo alla strada statale 274 Gallipoli – Santa Maria di Leuca
Il previsto Tavolo tecnico con Anas odierno, per l’avvio della discussione su progetti di ammodernamento della strada statale 274, è stato rinviato. La riunione, convocata dal presidente della Provincia di Lecce Stefano Minerva, con Struttura Territoriale ANAS di Puglia, Servizio Viabilità ed Espropri della Provincia e i sindaci interessati, si terrà invece, giovedì 19 dicembre, alle ore 15.30, nella sala consiliare di Palazzo dei Celestini a Lecce.
Leggi tutto
Scomparsa dell’onorevole Giacinto Urso: dichiarazione del presidente della Provincia di Lecce Stefano Minerva
“La nostra terra perde un punto di riferimento raro, non solo per l’alto valore politico, ma anche per le nobili qualità umane. Giacinto Urso aveva sensibilità non comuni, che ha trasferito nel suo impegno all’interno delle istituzioni e nel rapporto intenso con il territorio”. Con queste parole il presidente della Provincia di Lecce Stefano Minerva ricorda l'onorevole Giacinto Urso, scomparso oggi. “La profondità di pensiero, la formazione e la sua passione gli hanno consentito una lettura sempre lucida e puntuale delle dinamiche sociali ed economiche del nostro territorio, che ha trovato perfetta declinazione nell’attitudine al servizio e alla promozione del bene comune. È stato un grande Presidente della Provincia e un esemplare uomo delle istituzioni, anche in dimensione nazionale, quando è stato chiamato a ricoprire incarichi prestigiosi e funzioni di governo”.
Leggi tutto
“Oltre gli stereotipi”: partito il Progetto di orientamento integrato della Consigliera di parità
Al via nelle scuole coinvolte il Progetto ideato e promosso dalla Consigliera Antonella Pappadà.
Leggi tutto
“Oltre gli stereotipi”: al via in 4 Scuole superiori il Progetto di orientamento integrato della Consigliera di parità della Provincia di Lecce
Imparare a riconoscere stereotipi e pregiudizi, diffondere l’educazione e la formazione alla parità di genere nel lavoro, favorire la conoscenza e la possibilità sia per le donne che per gli uomini di accedere ad un lavoro dignitoso e, ancora, promuovere una cultura di parità di genere per sradicare le iniquità anche nei confronti delle persone con disabilità. Con questi obiettivi ha preso il via “Parità di genere nel lavoro: donne, lavoro e inclusione”, il Progetto di orientamento integrato, ideato e promosso dalla Consigliera di parità della Provincia di Lecce Antonella Pappadà.
Leggi tutto
Strada statale 274 Gallipoli–Santa Maria di Leuca: Minerva convoca i sindaci per un tavolo tecnico con Anas per valutare la fattibilità di un intervento
Un Tavolo tecnico con Anas per l’avvio della discussione su progetti di ammodernamento della strada statale 274. Con questo intento il presidente della Provincia di Lecce Stefano Minerva ha convocato l’incontro che si terrà lunedì 16 dicembre, alle ore 12.30, nella sala consiliare di Palazzo dei Celestini a Lecce.
Leggi tutto
Martedì 17 dicembre nuova seduta del Consiglio provinciale
Torna a riunirsi il Consiglio provinciale di Palazzo dei Celestini a Lecce. L’assise consiliare è convocata, in seduta ordinaria, per martedì 17 dicembre, alle ore 11 in prima convocazione, e alle ore 12.30 in seconda convocazione.
Leggi tutto
A Palazzo dei Celestini le telecamere di Raiuno con Linea Verde Italia
Palazzo dei Celestini, sede storica della Provincia di Lecce, protagonista di "Linea Verde Italia", noto programma di Raiuno, condotto da Elisa Isoardi e Monica Caradonna.
D'intesa con la Presidenza dell'Ente, le riprese sono state effettuate sia all'interno dell'atrio che dall'alto e saranno al centro della puntata dedicata a Lecce e al territorio salentino, in onda a gennaio.
Leggi tutto
49^ Stagione lirica della Provincia di Lecce: “La vedova allegra” sul palcoscenico del Politeama Greco fino all’8 dicembre
“La vedova allegra” è l’ultimo titolo del cartellone principale della 49^ Stagione Lirica della Provincia di Lecce - Teatro di Tradizione. Tre le recite in programma per la popolare e amata operetta in tre atti magistralmente musicata da Franz Lehár, Appuntamento con la prima, sul palcoscenico del Teatro Politeama Greco, oggi, venerdì 6 dicembre alle 20.45. A seguire le altre due rappresentazioni domani, sabato 7 dicembre alle 20.45 e domenica 8 dicembre alle 18.
Leggi tutto
“Festa di Natale – Luci d’Arte”: domani in Provincia la presentazione dell’evento che porterà il Salento in Svizzera
Domani, venerdì 6 dicembre, alle ore 11, la sala conferenze di Palazzo Adorno a Lecce, ospiterà la presentazione della “Festa di Natale – Luci d’Arte”, progetto promosso dall’Associazione Pugliese Uster e cofinanziato dalla Regione Puglia, con l’Avviso destinato ai Pugliesi nel Mondo. L’evento è patrocinato da Provincia di Lecce, Consolato Generale in Svizzera e Comune di Galatina.
Leggi tutto
49^ Stagione lirica della Provincia di Lecce: in scena “La Vedova allegra” dal 6 all’8 dicembre
Una nuova produzione della Vedova allegra chiude il cartellone principale della Stagione Lirica della Provincia di Lecce - Teatro di Tradizione ed è stata presentata oggi nel corso di una conferenza stampa che si è svolta a Palazzo Adorno, con la partecipazione del nutrito cast artistico. Saranno tre le recite in programma al Teatro Politeama Greco di Lecce di questa celebre operetta in tre atti con musica di Franz Lehár, su libretto di Victor Leon e Leo Stein, tratta dalla commedia “L’Attachè d’Ambassade” di Henry Meilhac: 6 e 7 dicembre alle ore 20.45; 8 dicembre alle ore 18 (con sopratitoli).
Leggi tutto
Giornata per la Legalità e la Trasparenza 2024 della Provincia di Lecce: focus sull’etica della Pubblica Amministrazione con Caretto, Manno e Raeli
“L’etica nella Pubblica Amministrazione” è il tema che sarà al centro dell’edizione 2024 della Giornata per la Legalità e la Trasparenza della Provincia di Lecce. Giovedì 5 dicembre, dalle ore 9.30 alle ore 14, la sala consiliare di Palazzo dei Celestini, a Lecce, ospiterà l’incontro formativo che sarà aperto dal presidente della Provincia Stefano Minerva. L’iniziativa è promossa e coordinata dal segretario Generale e responsabile per la Prevenzione della Corruzione e la Trasparenza Angelo Caretto.
Leggi tutto
I neo agenti di Polizia provinciale hanno giurato fedeltà alla Repubblica: la cerimonia a Palazzo dei Celestini
“Con questa divisa oggi assumete una responsabilità importante, entrate ufficialmente nel cuore pulsante di questa Istituzione. Non rappresentate solo voi stessi come individui, ma entrate a far parte di una grande famiglia: il volto della Provincia passa anche dal suo Corpo di Polizia. Benvenuti e in bocca al lupo per i lavori che affronterete ogni giorno”. Con queste parole il presidente della Provincia di Lecce Stefano Minerva ha accolto, nella sala consiliare di Palazzo dei Celestini il giuramento dei nuovi agenti di Polizia provinciale.
Leggi tutto
Una rotatoria sulla provinciale 362: a pieno regime i lavori sulla Lecce-San Cesario per una percorrenza più scorrevole e sicura. La soddisfazione del presidente Minerva e del sindaco Distante
Sono in pieno svolgimento i lavori di realizzazione della prima delle tre rotatorie previste sulla strada provinciale 362 che collega San Cesario a Lecce. E che arriveranno a conclusione entro la fine di quest’anno. Il presidente della Provincia di Lecce Stefano Minerva dichiara: “Con l’intervento su un’importante arteria provinciale come la 362, nel tratto Lecce - San Cesario, avremo una strada più sicura e che darà il suo contributo fondamentale ad un complesso sistema di viabilità locale”.
Leggi tutto
“La Vedova allegra”: domani a Palazzo Adorno la presentazione dell’ultima opera in cartellone della 49^ Stagione Lirica della Provincia di Lecce
Domani, martedì 3 dicembre, alle ore 12, a Palazzo Adorno a Lecce, si terrà la conferenza stampa di presentazione dell’ultima opera in programma per la 49^ edizione della Stagione Lirica della Provincia di Lecce – Teatro di tradizione.
Leggi tutto
Piano di prevenzione con autovelox, telelaser e postazioni fisse: i calendari del mese di dicembre
Sono disponibili i calendari dei controlli sulle strade provinciali che saranno effettuati dalla Polizia provinciale, tramite autovelox, telelaser e postazioni fisse, nel mese di dicembre.
Leggi tutto
Il 7 e 8 dicembre Carmiano festeggia l’Immacolata
Sabato 7 e domenica 8 dicembre, Carmiano celebra l’Immacolata con una grande festa e apre le proprie porte per condividere un’antica occasione di forte devozione e ritualità. In programma la processione per le vie del paese, il Corteo storico rievocativo del ritrovamento del miracoloso affresco della Madonna e tanti appuntamenti di musica e gastronomia.
Leggi tutto
Patto territoriale della Provincia di Lecce: firmati oggi i provvedimenti di concessione del finanziamento di oltre 10 milioni di euro. Minerva: “Giornata storica per il Salento”
“Oggi è una giornata storica per la Provincia di Lecce e per tutto il Salento. Con gioia immensa firmiamo i decreti di assegnazione delle risorse ai soggetti beneficiari, Comuni e aziende, per dare avvio al Patto territoriale". Sono state queste le parole con cui il presidente della Provincia di Lecce Stefano Minerva ha aperto oggi, nella sala consiliare di Palazzo dei Celestini, l’incontro per la sottoscrizione dei provvedimenti di concessione delle risorse che serviranno a finanziare la realizzazione del progetto pilota SALento d’AmarE.
Leggi tutto
Fondo Sviluppo e Coesione: la soddisfazione del presidente Minerva: “Nuovi investimenti per rafforzare la competitività del Salento”
A commento della firma dell’Accordo per lo Sviluppo e la Coesione del Governo Italiano con la Regione Puglia, siglato nella mattinata odierna presso il Consiglio Regionale di Bari, alla presenza del Presidente del Consiglio Giorgia Meloni, del Ministro per gli Affari europei, le Politiche di Coesione e Pnrr Raffaele Fitto e del Presidente della Regione Puglia Michele Emiliano, e che contiene opere che interessano il Salento, il presidente della Provincia di Lecce, Stefano Minerva dichiara:
Leggi tutto
I neo agenti di Polizia provinciale giurano fedeltà alla Repubblica: la cerimonia lunedì 2 dicembre a Palazzo dei Celestini
Lunedì 2 dicembre, alle ore 12, la sala consiliare di Palazzo dei Celestini a Lecce ospiterà il giuramento dei nuovi agenti di Polizia provinciale. Al termine di una prima fase di formazione, che li ha visti impegnati nell’acquisizione dell’idoneità al porto e al maneggio delle armi in dotazione e nel conseguimento delle necessarie qualifiche di Agente di Pubblica Sicurezza e di Polizia Giudiziaria, giureranno fedeltà alla Repubblica i 9 Agenti di Polizia Provinciale assunti nel corso del 2024, all’esito di una procedura concorsuale articolata in più fasi, compresa una prova di efficienza fisica effettuata presso il campo Coni di Lecce.
Leggi tutto
“Coppia aperta, quasi spalancata”: alle Manifatture Knos lo spettacolo promosso dalla consigliera di Parità
Sabato 30 novembre, alle ore 19.30, alle Manifatture Knos, andrà in scena “Coppia aperta, quasi spalancata”, celebre commedia di Franca Rame e Dario Fo. L'iniziativa è promossa dalla consigliera di Parità della Provincia di Lecce Antonella Pappadà per puntare l'attenzione, attraverso il teatro, su stereotipi e pregiudizi che sottendono la violenza di genere.
Leggi tutto
Un defilè senza barriere: i ragazzi e le ragazze di “Abilmente insieme” sfilano in nome dell’inclusione. L’evento domenica 1 dicembre a Villa Zaira di Maglie
Realizzare un sogno che non conosce barriere, per far sentire i ragazzi e le ragazze disabili, per un giorno, i protagonisti di un evento speciale, che unisce moda e inclusione. Con questo intento è nata l’idea del progetto “Sogni senza limiti”, promosso dall’associazione “Abilmente insieme” di Galatina, con il patrocinio della Provincia di Lecce.
Leggi tutto
“Ouverture” sulla Vedova allegra: appuntamento con il filosofo e critico musicale Fronzi domenica 1 dicembre nel foyer del Politeama
“Ouverture” sulla Vedova allegra: appuntamento con il filosofo e critico musicale Fronzi domenica 1 dicembre nel foyer del Politeama. Domenica 1 dicembre, a partire dalle ore 18.30, il foyer del Teatro Politeama Greco di Lecce ospiterà la conferenza di introduzione alla “Vedova allegra”, ultima opera in programma della 49^ Stagione Lirica della Provincia di Lecce il 6 (ore 20.45), il 7 (ore 20.45) e l’8 dicembre (ore 18) prossimi.
Leggi tutto
“La Vedova allegra”: a Palazzo Adorno la presentazione dell’ultima opera in cartellone della 49^ Stagione lirica della Provincia di Lecce
Martedì 3 dicembre, alle ore 12, a Palazzo Adorno a Lecce, si terrà la conferenza stampa di presentazione dell’ultima opera in programma per la 49^ edizione della Stagione Lirica della Provincia di Lecce – Teatro di tradizione. “La Vedova allegra”, celebre operetta in tre atti con musica di Franz Lehár, su libretto di Victor Leon e Leo Stein, tratta dalla commedia “L’Attachè d’Ambassade” di Henry Meilhac, andrà in scena il 6 e 7 dicembre alle ore 20.45 e domenica 8 dicembre, alle ore 18 (con sopratitoli).
Leggi tutto
Domani alle Manifatture Knos lo spettacolo “Coppia aperta, quasi spalancata” promosso dalla consigliera di Parità
Sabato 30 novembre, alle ore 19.30, nella sala teatro delle Manifatture Knos, in via Vecchia Frigole, a Lecce (ingresso gratuito) andrà in scena “Coppia aperta, quasi spalancata”, celebre commedia di Franca Rame e Dario Fo, scritta nel 1982, ma ancora attuale per gli stereotipi e i pregiudizi che rappresenta. Per questo è stata scelta dalla consigliera di Parità della Provincia di Lecce Antonella Pappadà, convinta che “il teatro è uno strumento potente per raccontare la violenza, il modo migliore attraverso il quale le nostre figlie e i nostri figli possono imparare a riconoscere i primi segnali per tempo”.
Leggi tutto
“Un bosco per Minervino”: Provincia di Lecce e Fondazione Sylva per un Salento più verde
Una riforestazione per il territorio, una festa dove 11mila alberi piantati due anni fa sono cresciuti, un impatto ambientale concreto. E’ la “fotografia” dell’iniziativa “Un bosco per Minervino di Lecce”, promossa da Provincia di Lecce e Fondazione Sylva per illustrare e coinvolgere scuole e comunità su quanto è stato realizzato su 9 ettari di terreno.
Leggi tutto
Patto Territoriale: il presidente Minerva convoca i Comuni e le aziende per la sottoscrizione dei provvedimenti di concessione
Sottoscrizione dei provvedimenti di concessione delle risorse del progetto della Provincia “SAL.E.”: questo l’obiettivo dell’incontro convocato dal presidente della Provincia di Lecce Stefano Minerva per domani, venerdì 29 novembre, alle ore 12.30, nella sala consiliare di Palazzo dei Celestini a Lecce.
Leggi tutto
Avviso Pubblico C.U.I.S. – Bando per la nomina del Revisore dei Conti
Pubblicazione: 28/11/2024 Scadenza: 20/12/2024
Leggi tutto
Alle Knos lo spettacolo teatrale “Coppia aperta, quasi spalancata” promosso dalla consigliera Pappadà
La popolare opera di Franca Rame e Dario Fo sarà portata in scena dalla Compagnia Diversamente Stabili il 30 novembre.
Leggi tutto
Contratti pubblici: il 28 e il 29 novembre due giornate di formazione in Provincia
Palazzo dei Celestini ospita due giornate di formazione organizzate dal Segretario generale della Provincia di Lecce e Responsabile della prevenzione della corruzione e della trasparenza Angelo Caretto, in collaborazione con la Stazione Unica Appaltante (SUA).
Leggi tutto
Il teatro come strumento contro la violenza: sabato 30 novembre alle manifatture Knos lo spettacolo “Coppia aperta, quasi spalancata” promosso dalla consigliera Pappadà
“Il teatro è uno strumento potente per raccontare la violenza. E credo sia il modo migliore attraverso il quale le nostre figlie e i nostri figli possano imparare a riconoscere i primi segnali per tempo”. Così Antonella Pappadà, consigliera di Parità della Provincia di Lecce, spiega com’è nata l’idea di far portare in scena “Coppia aperta, quasi spalancata”, celebre commedia di Franca Rame e Dario Fo. L’appuntamento è per sabato prossimo 30 novembre, alle ore 19.30, nella sala teatro delle Manifatture Knos, in via Vecchia Frigole, a Lecce (ingresso gratuito).
Leggi tutto
Provincia di Lecce e Fondazione Sylva insieme per un futuro più verde: domani a Minervino l’iniziativa per conoscere sul campo l’intervento di riforestazione
Una festa dove gli 11mila alberi piantati due anni fa sono cresciuti e l’impatto ambientale è tangibile. Si terrà domani, giovedì 28 novembre, “Un bosco per Minervino di Lecce”, l’iniziativa promossa da Provincia di Lecce e Fondazione Sylva per illustrare e coinvolgere scuole e comunità su quanto realizzato su 9 ettari di terreno. L’intervento di riforestazione è stato effettuato da Fondazione Sylva, associazione no profit che si occupa di rigenerazione ambientale, ed è stato avviato grazie al Protocollo d’intesa, siglato con l’Ente provinciale, che prevede il rimboschimento delle aree salentine inutilizzate, abbandonate o colpite da xylella.
Leggi tutto
Strade Volontarie 2024 Nidi di pace : due giorni di eventi a Lecce per conoscere il Terzo settore salentino
Domani, giovedì 28 novembre, alle ore 10.30, la sala stampa di Palazzo Adorno a Lecce ospita la presentazione del cartellone di eventi che animerà la città di Lecce per far conoscere a tutti le eccellenze del Terzo Settore Salentino, in occasione della Giornata internazionale del Volontariato (che si celebra il 5 dicembre). Le iniziative si snoderanno il 3 e il 5 dicembre prossimi, e sono realizzate con il patrocinio, tra gli altri, della Provincia di Lecce, e promosse da Csv Brindisi Volontariato nel Salento - Centro di servizi per il volontariato.
Leggi tutto
“Econoi”, l’evento conclusivo per confrontarsi su ambiente ed energia. Il vicepresidente Tarantino: “Progetto virtuoso con la regia della Provincia”
“Con il resoconto del progetto Econoi abbiamo a disposizione una fotografia delle esigenze ambientali ed energetiche del territorio, oltre che una tendenza allo sviluppo sostenibile delle comunità salentine. Ripartiamo da questo virtuoso progetto per confermare il ruolo di coordinamento e di cabina di regia della Provincia di Lecce”. Questo il commento del vice presidente della Provincia di Lecce, con delega all’Ambiente Fabio Tarantino, che ha guidato oggi i lavori dell’atteso evento, che ha animato la sala consiliare di Palazzo dei Celestini a Lecce.
Leggi tutto
Azioni positive: in Provincia una giornata di formazione per il personale interno, dei Comuni e degli enti pubblici del territorio
Palazzo dei Celestini ha ospitato l’evento formativo promosso dalla Consigliera di parità e dalla Provincia.
Leggi tutto
Violenza sulle donne: in Provincia la presentazione dello spettacolo teatrale promosso dalla consigliera di Parità
Domani, mercoledì 27 novembre, alle 11, a Palazzo Adorno a Lecce, sarà presentato lo spettacolo teatrale “Coppia aperta, quasi spalancata”, promosso e organizzato dalla consigliera di Parità della Provincia di Lecce, con il patrocinio dell’Ente provinciale, in occasione della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne. Interverranno, tra gli altri, la consigliera di Parità Antonella Pappadà e la consigliera provinciale delegata alle Pari opportunità Loredana Tundo.
Leggi tutto
“Econoi”: occasione di partecipazione e confronto sui temi ambientali per gli 81 Comuni salentini aderenti. Domani l’evento conclusivo in Provincia
Ambiente, green economy, fonti di energia rinnovabile, mobilità sostenibile: saranno questi gli argomenti al centro dell’incontro che si svolgerà domani, mercoledì 27 novembre, in Provincia, nella sala consiliare di Palazzo dei Celestini a Lecce. Si tratta dell’evento conclusivo del progetto realizzato dalla Provincia di Lecce intitolato “Econoi”, scelto e finanziato (con 20mila euro) nell’ambito dell’ “Avviso di selezione delle proposte di processi partecipativi" della Regione Puglia.
Leggi tutto
Il Salento festeggia l’Immacolata a Carmiano: in Provincia la presentazione del programma
Mercoledì 27 novembre, alle ore 12, nella Sala conferenze stampa di Palazzo Adorno a Lecce, si terrà la presentazione della Festa dell’Immacolata - Madonna Nostra che animerà Carmiano. Interverranno il presidente della Provincia di Lecce Stefano Minerva, il sindaco di Carmiano Giovanni Erroi, il rettore della Chiesa dell’Immacolata e presidente del Comitato Festa Padre Pompilio Damiano, il priore Arciconfraternita Maria Ss. Immacolata e presidente della Fabbrica dell'Immacolata Pasquale Marino e il presidente di PugliArmonica Graziano Cennamo.
Leggi tutto
Lo sport per dire no alla violenza di genere: successo per il Campionato nazionale di Catch’n Serve Ball ospitato nel Salento
Entusiasmo e grande partecipazione al Campionato nazionale di Catch’n Serve Ball. L’evento sportivo, organizzato da Aics e patrocinato dalla Provincia di Lecce, fa parte del ricco calendario di iniziative promosso dalla Commissione Pari opportunità provinciale per la Giornata internazionale contro la violenza sulle donne.
Leggi tutto
Pari opportunità, inclusione e accessibilità: a Palazzo Celestini una giornata di formazione per i dipendenti
Martedì 26 novembre, a partire dalle 9, Palazzo dei Celestini, ospita l’evento formativo promosso da Provincia e Consigliera di parità nell'ambito delle attività previste dal Piano triennale delle azioni positive della Provincia di Lecce 2024-2026.
Leggi tutto
Parità di genere: gli eventi di novembre
Il calendario dei prossimi eventi organizzati con il patrocinio e la partecipazione della consigliera Antonella Pappadà
Leggi tutto
Velodromo degli Ulivi: approvata la Convenzione col Comune di Monteroni per destinare le economie ad interventi di completamento
Un ulteriore passo in direzione del riuso di uno degli impianti sportivi più storici del Salento: il Velodromo degli Ulivi di Monteroni di Lecce. Nuovi interventi per il completamento saranno presto possibili grazie alla Provincia di Lecce. Con proposta del presidente Stefano Minerva, infatti, è stato approvato lo schema di Convenzione con il Comune di Monteroni per l’utilizzo di altri fondi. Si tratta di circa 500mila euro, che sono le economie risultate al termine dell’intervento relativo ai “Lavori di riuso del Velodromo di Monteroni”
Leggi tutto
Ex LSU, operatore dei servizi ausiliari e operatore tecnico manutentivo: la Provincia conferma l’incremento orario anche per il 2025 con risorse di bilancio
“Accompagnamento, sostegno, dignità, tutela del lavoro: con questo nuovo provvedimento la Provincia di Lecce conferma il suo impegno nella valorizzazione del personale dipendente ex Lsu. A questi lavoratori diamo certezza già da oggi, assicurando un incremento orario settimanale con fondi di bilancio per tutto il 2025. Un nuovo tassello che si aggiunge nel percorso di attenzione, sempre alta e costante, all’obiettivo di governo sempre in cima nell’agenda provinciale: l’occupazione”.
Leggi tutto
25 novembre: la Cpo della Provincia di Lecce in campo con un programma di eventi diffusi sul territorio per sensibilizzare sulla violenza di genere
Il concorso di idee “Corti di genere” (ancora aperto alle adesioni delle scuole), l’installazione di una panchina rossa, l’evento spettacolo “Vietato morire” e, ancora, incontri tematici con testimonianze, presentazione di libri, un torneo di calcio femminile under 15 e il campionato nazionale di Catch’n Serve Ball. In occasione del 25 novembre, Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, la Commissione Pari opportunità della Provincia di Lecce, prosegue la sua attività di sensibilizzazione sulla violenza di genere nel Salento.
Leggi tutto
Idoneità all’esercizio dell’attività di consulenza per la circolazione dei mezzi di trasporto: pubblicato l’esito dell’esame
Sono disponibili i risultati dell'esame per il rilascio dell’attestato di idoneità professionale all’esercizio dell’attività di consulenza per la circolazione dei mezzi di trasporto, che si è svolto il 21 novembre scorso.
Leggi tutto
In Provincia il 14° Raduno dei CCRR. Minerva: “I sindaci dei ragazzi pungolo per migliorare l’attività amministrativa e guardare al futuro delle nostre comunità”
“Per noi è un dovere ed un onore mettere a disposizione la Casa dei Comuni, la Provincia, per questa importante iniziativa nata dalla collaborazione che abbiamo da anni con Unicef. I nostri sindaci dei ragazzi sono un aiuto fondamentale per noi amministratori, perché ci riportano ad occuparci non solo delle cose belle, ma anche delle cose piccole che sono fondamentali per una comunità". Questo il caloroso messaggio con cui il presidente ha dato il benvenuto ai sindaci junior.
Leggi tutto
A Palazzo dei Celestini il 14° Raduno dei Consigli Comunali dei Ragazzi e delle Ragazze
Domani, giovedì 21 novembre, la Provincia di Lecce ospiterà il 14° Raduno dei Consigli Comunali dei Ragazzi e delle Ragazze (CCRR) dei Comuni del Salento, organizzato in occasione della Giornata internazionale per i diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, nata a New York il 20 novembre 1989, con la firma della Convenzione sui diritti delle bambine e dei bambini.
Leggi tutto
“Migrazioni libere e immigrazioni legali”: in Provincia la presentazione del convegno della Fondazione Don Giuseppe Colavero
Domani, giovedì 21 novembre, alle ore 12, nella sala conferenze stampa di Palazzo Adorno, a Lecce, si terrà la presentazione del convegno “Migrazioni libere e immigrazioni legali”, organizzato dalla Fondazione Don Giuseppe Colavero, con il patrocinio della Provincia di Lecce e con il patrocinio e il contributo della Presidenza del Consiglio regionale.
Leggi tutto
25 novembre: la Cpo della Provincia di Lecce in campo con un programma di eventi diffusi sul territorio per sensibilizzare sulla violenza di genere
In occasione del 25 novembre, Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, la Commissione Pari opportunità della Provincia di Lecce, prosegue la sua attività di informazione e sensibilizzazione sulla violenza di genere nel Salento.
Leggi tutto
Disparità di genere e lavoro: in campo la “rete” creata dalla consigliera di parità Antonella Pappadà
Firmato il Protocollo d’intesa per affermare la parità di genere nel mondo del lavoro
Leggi tutto
Uguaglianza di genere nel lavoro, la consigliera di parità Antonella Pappadà costituisce una task force sul territorio: oggi la firma del Protocollo d’intesa
“Se l’economia nel nostro Paese fosse declinata con la voce delle donne avremmo sicuramente una ricaduta diversa in termini di occupazione e di crescita anche nella nostra provincia". Con queste parole Antonella Pappadà, consigliera di Parità della Provincia di Lecce, ha presentato il Protocollo d’intesa per la promozione di progetti e percorsi rivolti a favorire l’occupazione femminile nel territorio provinciale, ridurre il divario di genere e favorire l’inclusione delle persone con disabilità, siglato questa mattina, nella sala consiliare di Palazzo dei Celestini.
Leggi tutto
Lupi: l’intervento del biologo della fauna selvatica Giacomo Marzano, coordinatore del “Piano di monitoraggio del lupo nel Salento” della Provincia di Lecce
“I due cuccioli di lupo ritratti nelle foto apparse sulla stampa in questi giorni facevano parte di un nucleo familiare monitorato in agro di Mesagne (Brindisi), nell’ambito del “Monitoraggio del lupo nel Salento”, coordinato dalla Provincia di Lecce e che comprende anche un Protocollo d’intesa con gli Enti Parco e si avvale di un nucleo di esperti e di una capillare rete di rilevatori sul territorio con sopralluoghi, immagini con fototrappole, segnalazioni da parte di privati, di Asl, Corpo forestale, Polizia provinciale e della collaborazione con l’Esercito Italiano e con l’Ambito territoriale di caccia.
Leggi tutto
Il successo del Pranzo di comunità e delle iniziative di “Io Non Mollo” a Martano in favore dei malati oncologici
Una grande ed emozionante festa di solidarietà ha coinvolto centinaia di volontari e visitatori a Martano, grazie all’evento “Io Non Mollo Day 2024”, patrocinato dalla Provincia di Lecce e dal Comune di Martano, e realizzato con la collaborazione delle associazioni di Martano. La nuova edizione dell’attesa giornata dedicata alla beneficenza e al sostegno a chi combatte contro malattie oncologiche, con tante iniziative, prima fra tutte il partecipatissimo Pranzo di comunità, si è tenuta lo scorso 10 novembre, in Largo Primo Maggio.
Leggi tutto
Al Castromediano la mostra sulla violenza di genere “Come eri vestita?”
Il 18 novembre l'inaugurazione della mostra promossa da Uil Lecce con il patrocinio della Consigliera di Parità.
Leggi tutto
In Provincia la firma del Protocollo d’intesa per la parità di genere nel lavoro
Appuntamento il 14 novembre per l'iniziativa promossa dalla consigliera di Parità Antonella Pappadà.
Leggi tutto
Parità di genere nel lavoro: a Palazzo Celestini la firma del Protocollo d’intesa promosso dalla consigliera di Parità e la presentazione del primo progetto
Giovedì 14 novembre, alle ore 10.30, nella sala consiliare di Palazzo dei Celestini, a Lecce, si terrà la sottoscrizione del “Protocollo d’intesa per la promozione di progetti e percorsi rivolti a favorire l’occupazione femminile nel territorio provinciale, ridurre il divario di genere e favorire l’inclusione delle persone con disabilità”, proposto e condiviso nell’ambito del Tavolo Tecnico Permanente costituito dalla consigliera di Parità della Provincia di Lecce Antonella Pappadà.
Leggi tutto
Paolo Paticchio é il neo presidente AICM. Eletti anche il Consiglio direttivo e il vice
L’Assemblea dell’Associazione Istituto di Culture Mediterranee, costituita da 17 Comuni e dalla Provincia di Lecce, ha eletto il nuovo presidente Paolo Paticchio, vice sindaco del Comune di Castrignano dei Greci. Nel corso dell’incontro, svoltosi oggi a Palazzo dei Celestini, si è costituito anche il nuovo Consiglio direttivo dell’Istituto, che è rappresentato dai sindaci o vicesindaci dei Comuni di Aradeo (Giorgia Tramacere), Campi Salentina (Alfredo Fina), Gallipoli (Stefano Minerva), Trepuzzi (Giuseppe Taurino), Vernole (Mauro De Carlo, eletto vice presidente), e dal presidente della Provincia di Lecce.
Leggi tutto
Applauditissima Bohème al Politeama. In attesa dell’ultima opera La vedova Allegra
Mimì, Rodolfo, Musetta, Marcello, Schaunard, Colline e tutti gli altri personaggi del capolavoro pucciniano hanno preso vita nelle tre serate appena concluse, in calendario per la Stagione lirica 2024 della Provincia di Lecce. Calorosi applausi a tutti i protagonisti internazionali e ai giovani interpreti, alla maestra sul podio, all’Orchestra Sinfonica di Lecce e del Salento Oles, al Coro Opera in Puglia e al Coro di voci bianche, in una produzione in collaborazione con il Teatro dell’Opera di Stara Zagora in Bulgaria (regia di Ognyan Draganov).
Leggi tutto
Festival provinciale dello Sport per tutt*: tre tappe di successo per partecipanti, attività proposte e associazioni coinvolte
Per la prima volta, in provincia di Lecce, si sono svolti tre grandi eventi di sport, prevenzione, stili corretti di vita e inclusione, con il coinvolgimento di migliaia di ragazzi e ragazze (e non solo) e di oltre 100 associazioni. Si è concluso, infatti, il “viaggio” nel Salento del Festival Provinciale dello sport per tutt*, la rassegna di iniziative volte a informare e sensibilizzare su sport accessibile, pari opportunità ed inclusione sociale, promossa dalla Provincia di Lecce, in collaborazione con numerosi partner, nell’ambito del progetto “Game Open Salento - Sport, Educazione, Comunità”.
Leggi tutto
Interpello per la selezione di 4 cantonieri: il 26 novembre la prova colloquio
E' stato pubblicato il diario del colloquio per i candidati ammessi all'Interpello per l'assunzione di 4 collaboratori tecnico manutentivi (cantonieri). La prova si svolgerà il 26 novembre prossimo.
Leggi tutto
Incontro per segretari comunali e provinciali
La sala consiliare di Palazzo dei Celestini ha ospitato oggi l’incontro “Il nuovo CCNL dell’area funzioni locali. Problematiche applicative”, evento promosso dall’Unione nazionale segretari comunali e provinciali. Il presidente della Provincia Stefano Minerva ha portato il suo saluto. Ad introdurre é stato il segretario della Provincia di Lecce e segretario regionale Unscp Angelo Caretto. A seguire, gli interventi del segretario nazionale Unscp Amedeo Scarsella e della dirigente Aran Valentina Lealini.
Leggi tutto
“Game Open Salento”: gran finale a Gallipoli con l’ultima tappa del Festival Provinciale dello sport per tutt*
Si chiude a Gallipoli, con la terza e ultima tappa in calendario, il Festival Provinciale dello sport per tutt*, la rassegna di incontri educativi e sportivi per informare e sensibilizzare sui temi dello sport accessibile, pari opportunità ed inclusione sociale.
Leggi tutto
Costituito in Provincia il Tavolo permanente interconfederale per il settore Industria
“Ci assumiamo la responsabilità di sostenere le parti in questa sfida", così il presidente Stefano Minerva all'incontro odierno per la firma del Protocollo d’intesa con cui Confindustria, Cgil, Cisl e Uil Lecce hanno costituito un Tavolo permanente interconfederale per il settore Industria, con sede presso la Provincia di Lecce.
Leggi tutto
49^ Stagione lirica della Provincia di Lecce: si prosegue con il capolavoro pucciniano “La Bohème”
Sarà La Bohème la seconda opera in cartellone per la 49^ edizione della Stagione Lirica della Provincia di Lecce - Teatro di tradizione. Il secondo titolo pucciniano in programma, andrà in scena al Teatro Politeama Greco, l’8 e il 9 novembre, alle ore 20.45, e domenica 10 novembre, alle ore 18 ed è stato presentato oggi nel corso di una conferenza stampa che si è svolta a Palazzo Adorno.
Leggi tutto
Riflettori accesi su donne e disabilità e sul female traveling
Due nuovi incontri con la Consigliera per parlare di donne e disabilità e sensibilizzare sulla disparità di genere nei viaggi.
Leggi tutto
49^ Stagione lirica della Provincia di Lecce: domani a Palazzo Adorno la presentazione dell’opera “La Bohème” di Puccini
Domani, giovedì 7 novembre, alle ore 11.30, a Palazzo Adorno a Lecce, si terrà la conferenza stampa di presentazione della seconda opera in cartellone per la 49^ edizione della Stagione Lirica della Provincia di Lecce – Teatro di tradizione. “La Bohème” di Giacomo Puccini, è l’opera che andrà in scena al Teatro Politeama Greco, l’8 e il 9 novembre, alle ore 20.45, e domenica 10 novembre, alle ore 18.
Leggi tutto
Via libera dal Consiglio al piano provinciale di dimensionamento scolastico e alla mozione sull’autonomia differenziata
E’ tornato a riunirsi, questa mattina, a Palazzo dei Celestini, il Consiglio provinciale, che ha approvato, tra i punti all’ordine del giorno, il Piano Provinciale di dimensionamento scolastico per l’anno scolastico 2025/26 e la programmazione dell’offerta formativa per il prossimo triennio scolastico.
Leggi tutto
Minerva: “La pace base valoriale dell’Europa”. Il Consiglio provinciale per il cessate il fuoco in Palestina ed Ucraina
“Sono orgoglioso che si sia scelto di portare al centro dell’attenzione il tema della pace, un tema che non può non scuotere gli amministratori locali e le coscienze di ognuno di noi". Con queste parole il presidente della Provincia di Lecce Stefano Minerva ha accolto l’Ordine del Giorno a sostegno della Pace Internazionale ed a favore di un cessate il fuoco immediato nei conflitti in Palestina ed Ucraina, approvato all’unanimità, nella seduta odierna del Consiglio provinciale.
Leggi tutto
La Bohème : Studenti all’Opera e Ouverture
Si rinnovano le iniziative che la Provincia di Lecce, nell’ambito della 49^ Stagione lirica, dedica ai giovani salentini e agli appassionati per avvicinarli al mondo del bel canto. Come per tutte le opere del cartellone 2024, anche la recita dell’opera “La Bohème” (la “prima” è in programma l’8 novembre, repliche il 9 e il 10), é preceduta dalle matinèe per le scuole e dalla conferenza divulgativa del progetto Ouverture.
Leggi tutto
Benvenuto al nuovo comandante della Scuola di Cavalleria Rizzitelli
Nella mattinata odierna, il presidente della Provincia Stefano Minerva ha accolto a Palazzo dei Celestini il colonnello Matteo Rizzitelli, nuovo comandante della Scuola di Cavalleria, che ha sede presso la caserma “Zappalà” di Lecce. Insieme al vice presidente Fabio Tarantino e al Capo di gabinetto dell’Ente Antonio Perrone, Minerva ha augurato buon lavoro a colui che guiderà il prestigioso Istituto di Formazione dell’Esercito, assicurando massima disponibilità e collaborazione da parte dell’Amministrazione provinciale.
Leggi tutto
“Io Non Mollo Day 2024”: la conferenza stampa in Provincia per presentare l’evento di domenica 10 novembre a Martano
Domani, mercoledì 6 novembre, ore 11.30, a Palazzo Adorno, a Lecce, si terrà la conferenza stampa di presentazione dell’evento “Io Non Mollo Day 2024”, patrocinato dalla Provincia di Lecce e dal Comune di Martano e realizzato con la collaborazione di tutte le associazioni di Martano. La nuova edizione dell’attesa giornata dedicata alla beneficenza, con tante iniziative, prima fra tutte il partecipatissimo Pranzo di comunità, si svolgerà domenica 10 novembre, dalle ore 13, in Largo Primo Maggio a Martano.
Leggi tutto
49^ Stagione lirica della Provincia di Lecce: a Palazzo Adorno la presentazione dell’opera “La Bohème” di Puccini
Giovedì 7 novembre, alle ore 11.30, a Palazzo Adorno a Lecce, si terrà la conferenza stampa di presentazione della seconda opera in cartellone per la 49^ edizione della Stagione Lirica della Provincia di Lecce – Teatro di tradizione. “La Bohème” di Giacomo Puccini, è l’opera che andrà in scena al Teatro Politeama Greco, l’8 e il 9 novembre, alle ore 20.45, e domenica 10 novembre, alle ore 18.
Leggi tutto
Via al Tavolo permanente interconfederale per il settore Industria
La sala consiliare di Palazzo dei Celestini a Lecce ospiterà giovedì 7 novembre, alle ore 12.30, la conferenza stampa di presentazione del Protocollo d’intesa con cui Confindustria Lecce, CGIL, CISL e UIL Lecce costituiranno un Tavolo permanente interconfederale per il settore Industria, con sede presso la Provincia di Lecce.
Leggi tutto
Domani martedì 5 novembre nuova seduta del Consiglio provinciale
Torna a riunirsi il Consiglio provinciale di Palazzo dei Celestini a Lecce. L’assise consiliare è convocata, in seduta straordinaria, per domani, martedì 5 novembre, alle ore 10.30 in prima convocazione, e alle ore 12 in seconda convocazione.
Leggi tutto
Piano di prevenzione con autovelox, telelaser e postazioni fisse: i calendari del mese di novembre
Sono disponibili i calendari dei controlli sulle strade provinciali che saranno effettuati dalla Polizia provinciale, tramite autovelox, telelaser e postazioni fisse, nel mese di novembre.
Leggi tutto
La consigliera a Taviano con Note libere per parlare di parità
“Contributi sociologici e concrete risposte sociali per favorire la parità” è il tema scelto per l’incontro pubblico che si terrà giovedì 7 novembre, a partire dalle ore 10.30, nell’auditorium comunale “Aldo Tundo” a Taviano, che vedrà l'intervento anche della consigliera di Parità della Provincia di Lecce Antonella Pappadà.
Leggi tutto
“Femina – La mia voce è il mondo intero”: al via la residenza artistica al Castello Volante di Corigliano d’Otranto
Quattro giorni di workshop sul canto corale, talk, spettacoli teatrali, concerti, installazioni e molto altro. E' questo il ricco programma di “Femina – La mia voce è il mondo intero”, in programma da giovedì 31 ottobre a domenica 3 novembre nel Castello Volante di Corigliano d’Otranto.
Leggi tutto
Sicurezza stradale, nuovi impianti semaforici e illuminazione sulle provinciali del Sud Salento. Morciano: “Continuiamo a lavorare per ridurne la pericolosità”
“La Provincia di Lecce, nell'ambito delle risorse per le Aree Interne assegnate al Comune di Tricase, continua a lavorare nel segno della sicurezza stradale”. A parlare è il consigliere provinciale delegato ai Lavori Pubblici ed Aree interne Ippazio Morciano, che commenta così i lavori di installazione degli impianti semaforici lungo la c.d. strada provinciale “Cosimina”.
Leggi tutto
Festival Provinciale dello sport per tutt*: prossimo appuntamento domenica 27 ottobre a Lecce
Dopo il successo registrato a Martano, e l’annullamento della tappa di Gallipoli per il maltempo (sarà recuperata il 20 novembre), torna nel fine settimana nel Salento il Festival Provinciale dello sport per tutt*, la rassegna di iniziative volte a informare e sensibilizzare su sport accessibile, pari opportunità ed inclusione sociale, promossa dalla Provincia di Lecce, in collaborazione con numerosi partner, nell’ambito del progetto “Game Open Salento - Sport, Educazione, Comunità”.
Leggi tutto
Convivenza con il lupo nel Salento: dalla Provincia piano di monitoraggio e vademecum
Piano di monitoraggio del lupo nel Salento della Provincia di Lecce, con la contestuale divulgazione di atteggiamenti e comportamenti corretti da assumere rispetto al nuovo scenario, in particolare per chi possiede animali da reddito, da lavoro e da affezione, e per tutti gli amanti dell’outdoor.
Leggi tutto
Fiera di Ognissanti 2024: dal 30 ottobre al 1° novembre a Carpignano Salentino tre giorni di eventi
Più di 400 espositori, oltre 4 km di strade interessate all’evento, circa 15.000 mq di superficie di esposizione. E’ tutto pronto a Carpignano Salentino per la Fiera di Ognissanti, una delle più grandi manifestazioni in ambito produttivo e culturale del territorio salentino.
Leggi tutto
“Femina – La mia voce è il mondo intero”: lunedì 28 la presentazione della residenza artistica in programma a Corigliano d’Otranto
Lunedì 28 ottobre, alle ore 11, a Palazzo Adorno a Lecce, appuntamento con la conferenza stampa di presentazione di “Femina – La mia voce è il mondo intero”, in programma da giovedì 31 ottobre a domenica 3 novembre nel Castello Volante di Corigliano d’Otranto.
Leggi tutto
Cattivo odore nella città di Lecce: la Provincia si attiva per capirne l’origine
In merito al cattivo odore presente nell’aria dell’intera città di Lecce già dalla giornata di ieri, e percepito anche oggi, la Provincia di Lecce si attiva. “Viste le numerose segnalazioni pervenutemi nelle ultime ore, ho immediatamente interessato l’Ufficio Ambiente dell’Ente e la Polizia provinciale, attraverso il suo comandante Alessandro Guerrieri, per verificare l’origine di tale cattivo fenomeno", ha dichiarato il presidente della Provincia di Lecce Stefano Minerva.
Leggi tutto
Con il dittico “Cavalleria rusticana” e “Gianni Schicchi” domani su il sipario per la prima della 49^ Stagione Lirica della Provincia di Lecce
“Uno spettacolo che sarà un’avventura nel pensiero e nel divertimento. Con grande orgoglio abbiamo riportato in vita uno dei più grandi eventi culturali in Puglia. Invitiamo tutto il Salento e tutti i turisti a venire al Teatro Politeama Greco a Lecce”. Così il presidente della Provincia di Lecce Stefano Minerva che sottolinea l’avvio della 49^ edizione della Stagione Lirica.
Leggi tutto
Il lupo nel Salento: dati e vademecum per la convivenza grazie al monitoraggio della Provincia di Lecce. La conferenza stampa a Palazzo Adorno
Piano di monitoraggio del lupo nel Salento della Provincia di Lecce: aggiornato il quadro della presenza e della distribuzione della specie sul territorio, che risulta più fitta e puntuale. Per questo è utile divulgare gli atteggiamenti e i comportamenti corretti da assumere rispetto al nuovo scenario, in particolare per chi possiede animali da reddito, da lavoro e da affezione, e per tutti gli amanti dell’outdoor.
Leggi tutto
Carpignano si prepara per la “Fiera di Ognissanti”: domani a Palazzo Adorno la presentazione dell’evento
Domani, venerdì 25 ottobre alle ore 11, Palazzo Adorno ospiterà la presentazione della “Fiera di Ognissanti”, organizzata dal Comune di Carpignano Salentino, con il patrocinio di Provincia di Lecce, Regione Puglia, Unione dei Comuni della Grecìa salentina, Camera di Commercio di Lecce, Gal Isola Salento, Olivami, Cooperativa San Giorgio, Pro Loco di Carpignano Salentino e Officine Culturali.
Leggi tutto
Festival Provinciale dello sport per tutt* nell’ambito del progetto “Game Open Salento”: via alla tre giorni di incontri educativi in programma a Lecce, Gallipoli e Ugento
Proseguono senza sosta le attività del Festival Provinciale dello sport per tutt*, la rassegna di incontri educativi e sportivi per informare e sensibilizzare sui temi dello sport accessibile, pari opportunità ed inclusione sociale. L’iniziativa rientra nel progetto “Game Open Salento - Sport, Educazione, Comunità”, promosso dalla Provincia di Lecce, in collaborazione con numerosi partner:
Leggi tutto
Ambiente, mobilità, energia: il territorio dà il suo contributo grazie alle attività di “Econoi”. Appuntamento a Corigliano d’Otranto, Taviano e Veglie
Cogliere le esigenze delle comunità salentine in tema di sostenibilità ambientale, risparmio energetico, mobilità sostenibile e farle partecipare alle scelte: con questo intento la Provincia di Lecce continua a proporre al territorio le coinvolgenti attività di informazione e sensibilizzazione del progetto “Econoi”. Che alla fine approderanno in un documento che sarà adottato dall’Assemblea dei Sindaci della provincia di Lecce.
Leggi tutto
49^ Stagione lirica della Provincia di Lecce: si parte il 25 ottobre con la prima del dittico Cavalleria rusticana e Gianni Schicchi
“Uno spettacolo che sarà un’avventura nel pensiero e nel divertimento”. L’atrio di Palazzo Adorno a Lecce ha ospitato oggi la conferenza stampa di presentazione della prima opera in cartellone per la 49^ edizione della Stagione Lirica della Provincia di Lecce - Teatro di tradizione. “Cavalleria rusticana” di Pietro Mascagni e “Gianni Schicchi” di Giacomo Puccini sono le due opere in un atto che compongono il dittico che andrà in scena venerdì 25 ottobre alle ore 20.45, con replica domenica 27 ottobre (ore 18), nel teatro Politeama Greco di Lecce.
Leggi tutto
Festival Provinciale dello sport per tutt*: rinviata per maltempo la tappa di Gallipoli, prossimo appuntamento il 27 ottobre a Lecce
Cambio di programma, a causa del maltempo previsto nel fine settimana anche nel Salento, per il Festival Provinciale dello sport per tutt*, la rassegna di iniziative volte a informare e sensibilizzare su sport accessibile, pari opportunità ed inclusione sociale, promossa dalla Provincia di Lecce, in collaborazione con numerosi partner, nell’ambito del progetto “Game Open Salento - Sport, Educazione, Comunità”.
Leggi tutto
49^ Stagione lirica della Provincia di Lecce: a Palazzo Adorno la presentazione della prima, il dittico “Cavalleria rusticana” e “Gianni Schicchi”
Venerdì 18 ottobre, alle ore 12, l’atrio di Palazzo Adorno a Lecce, si animerà col bel canto, grazie alla conferenza stampa di presentazione della prima opera in cartellone per la 49^ edizione della Stagione Lirica della Provincia di Lecce – Teatro di tradizione. “Cavalleria rusticana” di Pietro Mascagni e “Gianni Schicchi” di Giacomo Puccini, sono le due opere in un atto che compongono il dittico in scena venerdì 25 ottobre alle ore 20.45, con replica il 27 ottobre (ore 18), nel teatro Politeama Greco di Lecce.
Leggi tutto
Donne, lavoro, salute: gli appuntamenti di ottobre
Testimonianze al femminile, lavoro, salute e prevenzione sono i temi al centro di diversi incontri organizzati sul territorio salentino, nel mese di ottobre, con il patrocinio e la partecipazione della Consigliera di Parità della Provincia di Lecce Antonella Pappadà.
Leggi tutto
AVVISO PUBBLICO PER MANIFESTAZIONE DI INTERESSE FINALIZZATO ALL’INDIVIDUAZIONE DI OPERATORI ECONOMICI PER L’AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI NOLEGGIO PIANOFORTI DELLA STAGIONE LIRICA 2024 DELLA PROVINCIA DI LECCE
Pubblicazione: 14/10/2024 Scadenza: 18/10/2024
Leggi tutto
33^ Sagra de la Volìa Cazzata: in Provincia la presentazione dell’edizione in programma dal 17 al 20 ottobre a Martano
Lunedì 14 ottobre, alle ore 11, a Palazzo Adorno a Lecce, appuntamento con la conferenza stampa di presentazione della 33^ edizione della Sagra de la Volìa Cazzata, in programma a Martano (Largo Primo Maggio) dal 17 al 20 ottobre. Organizzata dall’Associazione Ricreativa Culturale “Cosimo Moschettini”, con il patrocinio di Provincia di Lecce e Comune di Martano, torna la più grande festa dedicata alle olive, simbolo del Salento.
Leggi tutto
Via al Festival Provinciale dello sport per tutt* nell’ambito del progetto “Game Open Salento”: tappe a Martano, Gallipoli e Lecce
Tre giornate, migliaia di ragazzi e ragazze, tanto sport e condivisione: presentato oggi, a Palazzo Adorno, il Festival Provinciale dello sport per tutt*, la rassegna di incontri educativi e sportivi per informare e sensibilizzare sui temi dello sport accessibile, pari opportunità ed inclusione sociale. Ad illustrare finalità e dettagli dell’iniziativa sono intervenuti il presidente della Provincia di Lecce Stefano Minerva con il vicepresidente Fabio Tarantino, il dirigente del Servizio Governance strategica dell’Ente Roberto Serra e il presidente del CSV Brindisi - Lecce Volontariato nel Salento Luigi Conte.
Leggi tutto
AVVISO PUBBLICO PER MANIFESTAZIONE DI INTERESSE FINALIZZATO ALL’INDIVIDUAZIONE DI OPERATORI ECONOMICI PER L’AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI ALLESTIMENTO IN SALA DI APPARECCHIATURE PER LA DIFFUSIONE AUDIO, VIDEO E LUCI DELLA STAGIONE LIRICA 2024 DELLA PROVINCIA DI LECCE
Pubblicazione: 11/10/2024 Scadenza: 16/10/2024
Leggi tutto
AVVISO PUBBLICO PER LA DESIGNAZIONE DEL REVISORE UNICO DELLA SOCIETA’ ALBA SERVICE S.R.L. PER IL TRIENNIO 2024/2026
Pubblicazione: 11/10/2024 Scadenza: 25/10/2024
Leggi tutto
Via al Festival Provinciale dello sport per tutt* nell’ambito del progetto “Game Open Salento”: tappe a Martano, Gallipoli e Lecce
Domani, venerdì 11 ottobre, alle ore 11, a Palazzo Adorno, a Lecce si terrà la presentazione del Festival Provinciale dello sport per tutt*, una rassegna di incontri educativi e sportivi per informare e sensibilizzare sui temi dello sport accessibile, pari opportunità ed inclusione sociale. Interverranno, ad illustrare i dettagli, Stefano Minerva, presidente della Provincia di Lecce, Fabio Tarantino, vice presidente della Provincia e sindaco di Martano, Antonio Tramacere, consigliere provinciale con delega allo Sport e Roberto Serra, dirigente del Servizio Governance strategica dell’Ente, che ha curato la progettazione.
Leggi tutto
Convegno medico a Lecce
La Provincia di Lecce patrocina il convegno “L’obesità in età pediatrica e nel giovane adulto. Un’emergenza sociale e sanitaria” che si terrà sabato, 12 ottobre, presso l’Hotel Leone di Messapia a Lecce. Oltre cento medici chirurghi si confronteranno in quattro diverse sessioni che approfondiscono il tema principale: dall’emergenza epidemiologica alle conseguenze sociali e sanitarie, dalle strategie di prevenzione alle esperienze.
Leggi tutto
Rinnovo della Commissione e delle Sottocommissioni Elettorali Circondariali del territorio della provincia di Lecce: candidature entro l’11 novembre 2024
E' stato pubblicato l'Avviso per il rinnovo della Commissione e delle Sottocommissioni Elettorali Circondariali del territorio della provincia di Lecce. Il Consiglio provinciale, infatti, deve procedere alla designazione dei componenti.
Leggi tutto
AVVISO PUBBLICO – COSTITUZIONE DELLA COMMISSIONE E DELLE SOTTOCOMMISSIONI ELETTORALI CIRCONDARIALI DEL TERRITORIO DELLA PROVINCIA DI LECCE. DESIGNAZIONE DEI COMPONENTI DA PARTE DEL CONSIGLIO PROVINCIALE
Pubblicazione: 09/10/2024 Scadenza: 11/11/2024
Leggi tutto
Donne, lavoro e inclusione: nuova riunione del Tavolo tecnico permanente promosso dalla Consigliera di parità
E’ tornato a riunirsi, a Palazzo dei Celestini, il Tavolo tecnico permanente “Donne, lavoro e inclusione”
Leggi tutto
Per tre giorni la Provincia di Lecce si illumina di verde a sostegno delle campagne sulle sindromi Pans Pandas e sulla Salute Mentale
L’ingresso di Palazzo Adorno, sede della presidenza della Provincia di Lecce, sarà illuminato di verde, dalla serata di oggi fino a venerdì, in contemporanea con numerosissimi altri luoghi. Questo perché l’Ente provinciale aderisce a due importanti iniziative che “accendono la luce” su tematiche delicate e urgenti: il 9 ottobre la campagna di illuminazione LightUp4PANS per la Giornata mondiale di sensibilizzazione sulle sindromi Pans e Pandas, mentre dal 9 all’11 ottobre quella promossa in occasione della Giornata Mondiale della Salute Mentale.
Leggi tutto
Sistema moda: via ai corsi ITS Academy in Puglia
L’ITS Academy Sistema Moda Puglia Miti, di cui la Provincia di Lecce è socio, ha avviato la campagna iscrizioni per il biennio 2024-2026 relativa ai corsi che partiranno entro il prossimo 31 ottobre. Ben 6 percorsi formativi, che offrono una preziosa opportunità ai giovani e che contribuiscono allo sviluppo della filiera del fashion.
Leggi tutto
“Il caso Moro, tra politica e storia”: la presentazione del libro nella sala consiliare della Provincia
Domani, sabato 5 ottobre, alle ore 17, la sala consiliare di Palazzo dei Celestini a Lecce, ospiterà un incontro sul volume “Il caso Moro”, di Claudio Signorile e Simona Colarizi, edito per la collana Gli Scarabei di Baldini+Castoldi. Ad introdurre l’appuntamento sarà l’intervento del presidente della Provincia di Lecce Stefano Minerva.
Leggi tutto
Polizia provinciale: online il calendario dei controlli di ottobre
E' disponibile online il Piano di prevenzione della Polizia provinciale con i controlli sulle strade provinciali effettuati tramite autovelox, telelaser e postazioni fisse relativo al mese di ottobre
Leggi tutto
Trasporto studenti: in Provincia l’incontro con le aziende
Trasporto pubblico locale per gli studenti: monitoraggio dell’andamento del servizio ed esame delle segnalazioni pervenute con l’avvio del nuovo anno scolastico. Sono stati questi i temi al centro dell’incontro tra Provincia e aziende interessate, svoltosi questa mattina, a Palazzo Adorno, a Lecce. Al tavolo, convocato dal dirigente del Servizio Pianificazione servizi di trasporto e mobilità della Provincia di Lecce Roberto Serra e presieduto dal consigliere provinciale con delega ai Trasporti Paolo Greco, hanno preso parte i rappresentanti del Cotrap, di STP Terra d’Otranto, FSE e degli altri vettori interessati.
Leggi tutto
La Provincia di Lecce ha ringraziato i dirigenti scolastici che lasciano la guida degli istituti salentini e ha dato il benvenuto ai nuovi presidi: oggi la cerimonia a Palazzo dei Celestini
“Per il contributo al mondo della scuola e per l’impegno e la dedizione profusi nella costruzione del sapere, a servizio delle nuove generazioni e della comunità salentina”. Queste le parole di ringraziamento impresse sulle targhe ricordo che la Provincia di Lecce ha voluto dedicare e donare ai dirigenti che, da questo anno scolastico, lasciano la guida degli istituti superiori del Salento. Oggi, la sala consiliare di Palazzo dei Celestini, a Lecce, ha ospitato la cerimonia.
Leggi tutto
Concluso il 16° Concorso Internazionale Tito Schipa per giovani cantanti lirici: ecco i vincitori dei ruoli della Stagione lirica 2024
Da Mimì a Rinuccio, da Musetta a Hanna Glawari, fino a Colline: alcuni dei ruoli operistici della 49^ Stagione Lirica della Provincia di Lecce - Teatro di tradizione sono stati assegnati nei giorni scorsi. Questo grazie all’esito del 16° Concorso Internazionale Tito Schipa per giovani cantanti lirici, che si è tenuto presso il Teatro Apollo a Lecce, il 24, 25 e 26 settembre. Il Concorso é organizzato e promosso dalla Provincia di Lecce e dall’Associazione Amici della Lirica “Tito Schipa” di Lecce.
Leggi tutto
La Provincia di Lecce saluta i dirigenti scolastici in pensione e da’ il benvenuto ai nuovi presidi: la cerimonia domani a Palazzo dei Celestini
Partite da pochi giorni le lezioni in tutte le scuole del Salento, domani, giovedì 3 ottobre, alle ore 11.30, nella sala consiliare di Palazzo dei Celestini, a Lecce, la Provincia di Lecce promuove un incontro per salutare e ringraziare i dirigenti che, da questo anno scolastico, lasciano la guida degli istituti superiori del Salento. Ad accoglierli sarà il presidente della Provincia di Lecce Stefano Minerva, insieme ai consiglieri provinciali Ines Cagnazzo (Rete scolastica e diritto allo studio) e Antonio Tramacere (Welfare).
Leggi tutto
Il presidente Minerva ha accolto in Provincia il nuovo prefetto Manno
Il presidente della Provincia di Lecce Stefano Minerva ha accolto oggi, a Palazzo Adorno, il neo prefetto di Lecce Natalino Domenico Manno, per il benvenuto istituzionale in terra salentina. “Il Salento è una bella realtà, si viene qui con un’aspettativa che puntualmente viene superata. E si va via col magone per la nostra fantastica terra, accogliente e regina indiscussa del turismo negli ultimi anni”, ha esordito il presidente Minerva colloquiando con sua eccellenza il prefetto.
Leggi tutto
Trasporto Pubblico Locale per l’ anno scolastico 2024-25: la Provincia convoca i vettori
Giovedì 3 ottobre, alle ore 10.30, nella sala conferenze di Palazzo Adorno a Lecce, il dirigente del Servizio Pianificazione servizi di trasporto e mobilità della Provincia di Lecce Roberto Serra, ha convocato le aziende impegnate nei servizi di trasporto pubblico locale per l’anno scolastico 2024-2025. Sarà presente il consigliere provinciale con delega ai Trasporti Paolo Greco.
Leggi tutto
I lavori del Consiglio provinciale: approvati all’unanimità il Bilancio consolidato e il rinnovo del Consorzio Area marina protetta di Porto Cesareo per 99 anni
Via libera dal Consiglio provinciale al Bilancio Consolidato, Stato Patrimoniale e Conto Economico al 31 dicembre 2023 della Provincia di Lecce. Tornata a riunirsi oggi in seduta straordinaria, a Palazzo dei Celestini, l’assise consiliare ha approvato l’importante provvedimento all’unanimità, “segno del clima di collaborazione che caratterizza l’attività di questa Amministrazione”, evidenzia con soddisfazione il presidente della Provincia di Lecce Stefano Minerva.
Leggi tutto
La Provincia di Lecce saluta i dirigenti scolastici in pensione e dà il benvenuto ai nuovi presidi: la cerimonia a Palazzo dei Celestini
Partite da pochi giorni le lezioni in tutte le scuole del Salento, giovedì 3 ottobre, alle ore 11.30, nella sala consiliare di Palazzo dei Celestini, a Lecce, la Provincia di Lecce promuove un incontro per salutare e ringraziare i dirigenti che, da questo anno scolastico, lasciano la guida degli istituti superiori del Salento. A riceverli il presidente Stefano Minerva, insieme ai consiglieri Ines Cagnazzo (Rete scolastica e diritto allo studio) e Antonio Tramacere (Welfare).
Leggi tutto
Dallo Ionio all’Adriatico più di 2mila persone con gravi patologie hanno usufruito della fisioterapia in acqua: si conclude l’edizione 2024 del progetto “Il Mare di Tutti”
Bilancio più che positivo per “Il Mare di tutti 2024”, un successo di inclusione e solidarietà. Con la fine di settembre si è conclusa, infatti, la VII edizione del progetto di fisioterapia a mare, sociosanitario e cardio protetto, patrocinato dalla Provincia di Lecce e promosso da Sclerosi Multipla Associazione Italiana Sunrise Onlus (Smaiso) di Borgagne, che da anni porta avanti l’iniziativa dedicata a persone con sclerosi multipla e patologie neurologiche.
Leggi tutto
Domani martedì 1 ottobre nuova seduta del Consiglio provinciale
Torna a riunirsi il Consiglio provinciale di Palazzo dei Celestini a Lecce. L’assise consiliare è convocata, in seduta straordinaria, per domani, martedì 1 ottobre, alle ore 10.30 in prima convocazione, e alle ore 12 in seconda convocazione.
Leggi tutto
L’arte di Puglisi a Lecce. Greco: “Nuovo passo nella costruzione di una rete culturale aperta all’innovazione”
Fino al 14 ottobre, presso la Fondazione Palmieri a Lecce, di scena la suggestiva mostra di pittura a cura di Lorenzo Puglisi, uno dei più originali pittori contemporanei italiani. L’evento, organizzato dall’Accademia Internazionale Mauriziana, in collaborazione con l’Associazione Culturale Atrium, con il patrocinio della Provincia di Lecce, è stato illustrato oggi a Palazzo Adorno. Presente il consigliere provinciale Paolo Greco.
Leggi tutto
La Provincia di Lecce accanto alla Lilt nella lotta contro il cancro al seno: al via ad ottobre la campagna “Nastro Rosa 2024”
“Per combattere il cancro la prevenzione è fondamentale, ma soprattutto è fondamentale costruire una coscienza civica che porti a cambiare abitudini dannose. Per questo tutti insieme, come istituzioni, dobbiamo stare accanto alla Lilt e impegnarci a costruire questo percorso di cambiamento culturale che parte dal basso”. Così il presidente della Provincia di Lecce Stefano Minerva nella conferenza stampa di presentazione di “Lilt for Women – Nastro Rosa 2024”.
Leggi tutto
La Provincia di Lecce saluta il prefetto Rotondi
“Sono stati due anni all’insegna della collaborazione profonda nell’interesse della comunità salentina. Abbiamo portato un saluto denso di ringraziamento sostanziale per quanto Luca Rotondi ha voluto aggiungere alla sua missione istituzionale in termini di attenzione, garbo e disponibilità umana”, così il presidente Stefano Minerva saluta il prefetto Luca Rotondi, che lascia il capoluogo salentino alla volta di Bergamo.
Leggi tutto
Piano di prevenzione con autovelox, telelaser e postazioni fisse: i calendari del mese di ottobre
Sono disponibili i calendari dei controlli sulle strade provinciali che saranno effettuati dalla Polizia provinciale, tramite autovelox, telelaser e postazioni fisse, nel mese di ottobre.
Leggi tutto
67° Educational per Giornalisti e I Festival del Giornalismo Turistico
“Abbiamo bisogno di una nuova narrazione del Salento. La Provincia di Lecce è lieta di affiancare simili progetti, perché dimostrano la vivacità dei nostri Comuni. E la Provincia è la Casa dei Comuni”. Così il direttore generale dell’Ente di Palazzo dei Celestini Andrea Romano è intervenuto alla conferenza stampa di presentazione dell’evento promosso dalla rivista di turismo e cultura “Spiagge”, con il patrocinio della Provincia di Lecce-Salento d’Amare.
Leggi tutto
Il caso Moro. Tra politica e storia
Sabato 5 ottobre, alle ore 17, la sala consiliare di Palazzo dei Celestini a Lecce, ospiterà un incontro sul volume “Il caso Moro”, di Claudio Signorile e Simona Colarizi, edito per la collana Gli Scarabei di Baldini+Castoldi. Introduce il presidente della Provincia di Lecce Stefano Minerva.
Leggi tutto
Lilt for Women – Campagna Nastro Rosa 2024: domani a Palazzo Adorno la presentazione delle iniziative in programma sul territorio nel mese di ottobre
Venerdì 27 settembre, alle ore 10.30, presso la sala stampa di Palazzo Adorno a Lecce, l’Associazione provinciale di Lecce ODV-ETS della Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori (LILT) presenterà le iniziative della campagna per la prevenzione del tumore al seno “Lilt for Women – Nastro Rosa 2024”, che saranno realizzate sul territorio nel mese di ottobre, con il patrocinio della Provincia di Lecce – Salento D’Amare.
Leggi tutto
L’arte di Lorenzo Puglisi a Lecce: domani in Provincia la presentazione della mostra
Domani, venerdì 27 settembre, alle ore 12.30, a Palazzo Adorno a Lecce, sarà presentata la mostra di pittura di Lorenzo Puglisi, in programma presso la Fondazione Palmieri a Lecce, dal 28 settembre al 14 ottobre. Alla conferenza stampa interverrà, tra gli altri, il consigliere provinciale Paolo Greco.
Leggi tutto
La Provincia assume 4 cantonieri da selezionare nell’Elenco di idonei. Domande entro il 10 ottobre
La Provincia di Lecce deve assumere 4 unità di personale appartenente all’Area degli operatori esperti, profilo professionale “Collaboratore tecnico-manutentivo” (Cantoniere), a tempo pieno e indeterminato, da assegnare al Servizio Viabilità ed Espropri. La selezione avverrà tra i candidati iscritti nell’Elenco di idonei del profilo professionale “Collaboratore amministrativo/Collaboratore Tecnico”. Le domande devono essere presentate entro il 10 ottobre 2024.
Leggi tutto
Anche la Provincia di Lecce si illumina di verde
L’ingresso di Palazzo Adorno, sede della presidenza della Provincia di Lecce, sarà illuminato di verde in contemporanea con numerosissimi altri luoghi. Questo perché l’Ente aderisce a due importanti iniziative che “accendonoe la luce” su tematiche delicate e urgenti: il 9 ottobre la campagna di illuminazione LightUp4PANS per la Giornata mondiale di sensibilizzazione sulle sindromi Pans e Pandas, mentre dal 9 all’11 ottobre quella promossa in occasione della Giornata Mondiale della Salute Mentale.
Leggi tutto
Nel Salento il I Raduno nazionale delle Giubbe Verdi: presentato in Provincia l’evento che riunisce volontari di tutta Italia
Provenienti da Lombardia, Marche, Toscana e da tante altre regioni d’Italia, i volontari delle Giubbe Verdi approdano nel Salento per il I Raduno nazionale organizzato dal 27 al 29 settembre, in occasione dei 35 anni di attività della Federazione. Promosso dall’associazione Giubbe Verdi Compagnia Salento di Copertino e patrocinato dalla Provincia di Lecce, l’evento è stato presentato oggi, a Palazzo Adorno a Lecce.
Leggi tutto
“I Raduno nazionale Federazione Giubbe Verdi”: domani a Palazzo Adorno si presenta l’evento che celebra i 35 anni di attività
Domani, mercoledì 25 settembre, alle ore 11, a Palazzo Adorno a Lecce, si terrà la conferenza stampa di presentazione del “I Raduno Federazione Nazionale Giubbe Verdi”, promosso dall’associazione Giubbe Verdi Compagnia Salento di Copertino, che gode del patrocinio della Provincia di Lecce.
Leggi tutto
Premio Vitruvio Le Muse 2024
La Consigliera di Parità della Provincia di Lecce Antonella Pappadà ha fatto parte della giuria del Premio Vitruvio Le Muse 2024.
Leggi tutto
“Corti di genere”: generiamo parità dai banchi di scuola alle aule universitarie. Presentati il Protocollo d’intesa tra Provincia, Cpo, Dipartimento Beni culturali e il Bando 2025
Ridurre le diseguaglianze di genere, valorizzare le diversità, costruire insieme una cultura del rispetto e della non violenza, partendo dai giovani e dal mondo della scuola. Si stringe l’alleanza tra istituzioni su questo importante fronte. Provincia di Lecce e Commissione Pari opportunità provinciale hanno promosso e sottoscritto un Protocollo d’intesa con il Dipartimento di Beni culturali dell’Università del Salento.
Leggi tutto
“Corti di genere” torna nelle scuole: a Palazzo Adorno la presentazione del Protocollo d’intesa tra Provincia, Cpo, UniSalento e del Bando 2025
Domani, giovedì 19 settembre alle ore 12, Palazzo Adorno, a Lecce, ospiterà la sottoscrizione del Protocollo d’intesa promosso da Provincia di Lecce e Commissione Pari opportunità provinciale con il Dipartimento di Beni culturali dell’Università del Salento per la realizzazione delle prossime edizioni di “Corti di genere: generiamo parità” e la presentazione del Bando 2025 del concorso di idee, giunto alla quinta edizione.
Leggi tutto
Comunità energetiche: il 24 settembre a Palazzo dei Celestini gli incontri informativi con Aess
Prosegue l'impegno della Provincia di Lecce per la realizzazione delle Comunità Energetiche sul territorio. Martedì 24 settembre, dalle ore 11 alle ore 15, l'ing. Anna Tamborrino, componente dell’Area tecnica ed efficientamento energetico dell'AESS, sarà disponibile per fornire informazioni e chiarimenti su costituzione, sviluppo ed organizzazione delle Comunità Energetiche.
Leggi tutto
“Corti di genere: generiamo parità” – Concorso di idee rivolto agli studenti delle Scuole primarie e secondarie di I e II grado della provincia di Lecce – 5^ edizione
Pubblicazione: 17/09/2024 Scadenza: 7/03/2025
Leggi tutto
Il presidente della Provincia di Lecce Stefano Minerva si congratula con Raffaele Fitto
“Le mie congratulazioni, e quelle a nome della comunità salentina che rappresento, a Raffaele Fitto, per la nomina a vice presidente esecutivo della Commissione Europea, con delega alla Coesione e alle Riforme”, dichiara il presidente della Provincia di Lecce Stefano Minerva.
Leggi tutto
Al via la prima edizione di “Jabba!”, il Festival dedicato ai fumetti, giochi e cinema
Tutto pronto nel borgo medievale di Acaya, cittadella fortificata nel cuore del Salento, che per due giorni ospiterà il mondo degli appassionati di fumetti, giochi e cinema. E’ un fine settimana di sorprese quello di sabato 21 e domenica 22 settembre che vedrà la prima edizione dello “JABBA! Salento Cinecomics Festival”.
Leggi tutto
“JABBA! Salento Cinecomics Festival”: domani a Palazzo Adorno presentazione del Festival di Acaya dedicato a fumetti, giochi e cinema
Domani, martedì 17 settembre, alle ore 11, a Palazzo Adorno, nella sala conferenze della Provincia di Lecce, si terrà la presentazione della prima edizione di “JABBA! Salento Cinecomics Festival”, rassegna che ospiterà il magico mondo degli appassionati di fumetti, giochi e cinema.
Leggi tutto
Racconti di vita con Grazia Turco
Grazia Turco, campionessa paralimpica di handbike e tennis tavolo, è stata la protagonista dell’incontro organizzato nell’ambito della rassegna “Donne, racconti di vita”, promossa con il patrocinio, tra gli altri, dell’Ufficio della consigliera di Parità della Provincia di Lecce.
Leggi tutto
16° Concorso Internazionale Tito Schipa per giovani cantanti lirici: riaperti al 18 settembre i termini per partecipare
Sono stati riaperti i termini per la presentazione delle domande di partecipazione al 16° Concorso Internazionale Tito Schipa per giovani cantanti lirici. Considerate le numerose richieste di adesione e l'elevato interesse riscontrato, le iscrizioni al Concorso sono state riaperte dal giorno 13 settembre al giorno 18 settembre.
Leggi tutto
“Premio Isabella 2024” dedicato a persone con disabilità: venerdì 20 la serata al Teatro Paisiello a Lecce
Tutto pronto per il “Premio Isabella – Le Incredibili Eccellenze 2024”, evento giunto alla sua terza edizione e presentato questa mattina nella sala conferenze di Palazzo Adorno, a Lecce.
Leggi tutto
iTEG svela la Puglia: al Circolo Cittadino di Lecce una mostra-mercato di arti e turismo. Lunedì 16 la presentazione a Palazzo Adorno
Lunedì 16 settembre, alle ore 11, a Palazzo Adorno a Lecce, si terrà la conferenza stampa di presentazione di “iTEG svela la Puglia”, Mostra-Mercato di arti e turismo”, che si terrà dal 20 al 22 settembre (ore 11-22) presso il Circolo Cittadino di Lecce.
Leggi tutto
“Salice Comunità che legge”: al via la rassegna culturale con illustri autori, spettacolo teatrali, reading musicali, e nuova Community Library
Filippo Poletti, Andera Donaera, Michele Zatta, Pietro Grasso sono alcuni dei protagonisti dei cinque appuntamenti tra letteratura, musica e teatro di “Salice comunità che legge”, la rassegna culturale promossa dal Comune di Salice Salentino, con il patrocinio della Provincia di Lecce, della Presidenza del Consiglio Regionale della Puglia, dell’Unione dei Comuni del Nord Salento e del GAL Terra d’Arneo, e la collaborazione dell’Associazione Ventitrè10 - Presidio del Libro di Terra d’Arneo, in programma dal 14 settembre al 20 ottobre nel suggestivo chiostro dell’ex Convento “Madonna della Visitazione” a Salice Salentino.
Leggi tutto
“Premio Isabella – Le incredibili eccellenze”: domani in Provincia si presenta l’evento dedicato ai traguardi delle persone con disabilità
Domani, venerdì 13 settembre, alle ore 11.30, a Palazzo Adorno a Lecce, si terrà la conferenza stampa di presentazione del “Premio Isabella – Le incredibili eccellenze”, terza edizione, promosso dall’associazione Giubbe Verdi Compagnia Salento di Copertino, che gode del patrocinio della Provincia di Lecce, della Regione Puglia e del Comune di Lecce.
Leggi tutto
Trasporto scolastico studenti disabili: la Provincia avvia il servizio con l’apertura del nuovo anno scolastico
Il servizio di trasporto assistito dedicato agli studenti diversamente abili organizzato dalla Provincia di Lecce per l’anno scolastico 2024 – 2025 sarà operativo da lunedì 16 settembre.
Leggi tutto
Via libera ai lavori per due rotatorie in direzione Lido Marini grazie a Provincia di Lecce e Comune di Presicce-Acquarica
La Provincia di Lecce e il Comune di Presicce-Acquarica investono in sicurezza. Al via i lavori per la realizzazione di due nuove rotatorie sulla strada provinciale 193 che collega il centro urbano di Presicce-Acquarica alla località turistica di Lido Marini.
Leggi tutto
“Salice Comunità che legge”: a Palazzo Adorno presentazione della rassegna culturale
Domani, giovedì 12 settembre, alle ore 11, a Palazzo Adorno, a Lecce, appuntamento con la conferenza stampa di presentazione di “Salice comunità che legge”, rassegna culturale giunta alla terza edizione.
Leggi tutto
49^ Stagione Lirica della Provincia di Lecce – Teatro di tradizione
Torna l'atteso evento culturale della Provincia di Lecce con il ricco programma 2024 nel segno di Puccini.
Leggi tutto
Al via la campagna abbonamenti e la vendita biglietti della 49^ Stagione Lirica della Provincia di Lecce – Teatro di Tradizione all’insegna del centenario di Puccini. Sipario il 25 ottobre, in programma il dittico Cavalleria Rusticana – Gianni Schicchi, La Bohème e la Vedova allegra
Accende le luci la Stagione Lirica numero 49 della Provincia di Lecce - Teatro di Tradizione, in programma dal 25 ottobre all’8 dicembre.
Leggi tutto
Al via la 49^ Stagione Lirica della Provincia di Lecce: lunedì 9 settembre la conferenza stampa di presentazione del cartellone e dell’avvio acquisto abbonamenti e biglietti
Al via la campagna abbonamenti e vendita biglietti della 49^ edizione della Stagione Lirica della Provincia di Lecce - Teatro di tradizione, realizzata grazie al sostegno del Fondo Nazionale Spettacolo dal Vivo del Ministero della Cultura e di Regione Puglia, con la collaborazione del Comune di Lecce, del Teatro Pubblico Pugliese e della Camera di Commercio di Lecce.
Leggi tutto
Sport, turismo ed inclusione: “Hydrofly World Championship” approda nel Salento. In programma anche le tappe dei Campionati italiani moto d’acqua e match race ragazzi con gommoni
La costa salentina si appresta ad ospitare uno degli appuntamenti più suggestivi della lunga stagione estiva Ad Otranto, infatti, approda l’“Hydrofly World Championship”, unica tappa italiana, in programma dal 27 al 29 settembre prossimi.
Leggi tutto
“Da “Corti di genere” al Festival del cinema di Venezia: il cortometraggio del Polo II di Casarano tra i vincitori del concorso nazionale sulla violenza di genere
Dopo aver vinto l’edizione 2024 del concorso di idee “Corti di genere”, promosso da Provincia di Lecce e Commissione Pari opportunità provinciale, (Categoria cortometraggi - Scuole secondarie di primo grado), gli studenti dell’Istituto Comprensivo Polo II di Casarano sono riusciti a conquistare un nuovo importante riconoscimento a livello nazionale.
Leggi tutto
“Siate curiosi, siate gentili, siate voi stessi. Un buon inizio”: il messaggio agli studenti del presidente della Provincia di Lecce Stefano Minerva
“Inizia un nuovo anno scolastico, per alcuni il primo di un nuovo percorso, per altri l’ultimo, per altri ancora un anno di continuità: in ogni caso, unico e speciale”. Così il presidente della Provincia di Lecce Stefano Minerva rivolge il suo augurio di buona partenza a tutti gli studenti del Salento.
Leggi tutto
Ad Otranto la tappa dell’ “Hydrofly World Championship”: domani in Provincia la presentazione dell’evento
Domani, venerdì 6 settembre, alle ore 11, a Palazzo Adorno a Lecce, si terrà la conferenza stampa di presentazione dell’“Hydrofly World Championship”, unica tappa in Italia che si svolgerà ad Otranto dal 27 al 29 settembre prossimi.
Leggi tutto
Polizia provinciale: online il calendario dei controlli di settembre
E' disponibile online il Piano di prevenzione della Polizia provinciale con i controlli sulle strade provinciali effettuati tramite autovelox, telelaser e postazioni fisse relativo al mese di ettembre.
Leggi tutto
“Il grembiule che unisce”
Dichiarazione della Consigliera di Parità della Provincia di Lecce Antonella Pappadà.
Leggi tutto
Al salentino Giuseppe Colì il titolo di Campione mondiale tornianti. Minerva: “Orgoglio di un territorio che punta a valorizzare le città della ceramica”
“Ancora una volta il Salento sale sul podio, conquistando un titolo importante dietro al quale ci sono preparazione, impegno, passione, creatività, sacrificio, talento. A Giuseppe Colì, appena ‘laureatosi’ campione del mondo tornianti, vanno i complimenti e i migliori auguri da parte della Provincia di Lecce, ente che rappresenta un territorio sempre più orgoglioso delle sue qualità e delle sue risorse”. Così il presidente della Provincia di Lecce Stefano Minerva esprime soddisfazione per il grande risultato ottenuto dal noto ceramista di Cutrofiano, Giuseppe Colì che ha vinto il titolo di Campione mondiale Tecnico Maestri, a Faenza.
Leggi tutto
Dalla teoria alla pratica: al via la XIV Scuola estiva di Fisica patrocinata dalla Provincia di Lecce
A partire da oggi e fino a venerdì prossimo 6 settembre, si svolgerà a Lecce, la XIV Scuola estiva di Fisica, rivolta agli studenti delle Scuole secondarie di secondo grado, organizzata dal Dipartimento di Matematica e Fisica “Ennio De Giorgi” dell’Università del Salento, in collaborazione con l’Associazione per l’Insegnamento della Fisica (AIF). L’iniziativa è patrocinata dalla Provincia di Lecce, attraverso il Progetto “Giornate di Promozione della Cultura Scientifica” che, in questi anni, ha visto la realizzazione di molteplici attività con la partecipazione di migliaia di studenti e studentesse salentini.
Leggi tutto
S. Oronzo a Campi Salentina: al via le celebrazioni tra riti religiosi, musica popolare, convegni, degustazioni, artigianato locale e giochi
Una grande festa ricca di appuntamenti religiosi e civili. Campi Salentina è pronta ad onorare il suo patrono S. Oronzo. Il programma delle iniziative, che si svolgerà dal 31 agosto al 2 settembre, è stato presentato oggi, a Palazzo Adorno, a Lecce, dal capo di gabinetto della Provincia di Lecce Antonio Perrone, dal sindaco di Campi Salentina Alfredo Fina, dal parroco della Parrocchia S. Maria delle Grazie di Campi don Gianmarco Errico e dalla presidente della Pro Loco Rita Perrone.
Leggi tutto
“Frigole Beach Festival”: dal 30 agosto all’1 settembre la tappa del “BPER Beach Volley Italia Tour”
La costa salentina si prepara ad accogliere uno degli eventi più attesi dell’estate: il “Frigole Beach Festival”, che si terrà dal 30 agosto all’1 settembre presso il Lido Smeraldo, un’oasi di bellezza naturale che si conferma ancora una volta come il punto di riferimento per il beach volley nel Sud Italia. Questo evento, che torna per la sua seconda edizione, farà da cornice alla tappa del “BPER Beach Volley Italia Tour”, uno dei più importanti circuiti di beach volley in Italia.
Leggi tutto
Dichiarazione del presidente della Provincia Stefano Minerva su nomina mons. Panzetta, arcivescovo coadiutore della Chiesa di Lecce
Accogliamo con gioia la nomina di monsignor Panzetta che giungerà a Lecce per affiancare nel suo cammino pastorale monsignor Seccia. A monsignor Seccia, che ha guidato sino ad oggi la Diocesi di Lecce, e continuerà a farlo ancora, con l’aiuto ed il sostegno del vescovo Panzetta, rivolgiamo un sentito e doveroso ringraziamento, certo come sono che la sua opera per il bene comune proseguirà instancabilmente.
Leggi tutto
Gli aquiloni sono pronti a colorare il cielo di Roca Vecchia: al via la prima edizione di “Giganti in volo”
Il 7 e 8 settembre tutti con il naso all’insù per osservare il volo dei giganti dell’aria a Roca Vecchia. Allestimenti, stand, espositori, decorazioni, attività e spettacoli per bambini, adulti e famiglie, e tantissimi aquiloni pronti a volare nel cielo della marina adriatica, in un tripudio di colori ed emozioni pronti a lasciare il segno.
Leggi tutto
Al via l’edizione 2024 di “Salicomix”, il Festival di Salice Salentino dedicato ai fumetti e alla cultura popolare
Dopo il successo della passata edizione, ritorna a Salice Salentino “Salicomix”, il Festival che unisce cosplay, cinema, fumetti e videogiochi. L’evento, promosso dal Comune di Salice Salentino, con la locale Pro Loco e l’Associazione Salic’è, con il patrocinio di Provincia di Lecce, Regione Puglia, e che si avvale della collaborazione del Polo Bibliomuseale di Lecce, dell’Accademia delle Belle Arti e dell’Associazione Leda, si terrà il 30 e 31 agosto a Salice Salentino.
Leggi tutto
Piano di prevenzione con autovelox, telelaser e postazioni fisse: i calendari del mese di settembre 2024
Sono disponibili i calendari dei controlli sulle strade provinciali che saranno effettuati dalla Polizia provinciale, tramite autovelox, telelaser e postazioni fisse, nel mese di settembre.
Leggi tutto
Tre giorni di festa a Campi Salentina per S. Oronzo: domani la presentazione in Provincia
Domani, giovedì 29 agosto, alle ore 11, nella sala conferenze di Palazzo Adorno a Lecce, si terrà la presentazione della grande Festa patronale in onore di S. Oronzo, in programma dal 31 agosto al 2 settembre a Campi Salentina.
Leggi tutto
“Frigole Beach Festival”: al Lido Smeraldo appuntamento con il “BPER Beach Volley Italia Tour”. Domani la presentazione a Palazzo Adorno
Domani, giovedì 29 agosto, alle ore 10, a Palazzo Adorno a Lecce, si terrà la conferenza stampa di presentazione del “Frigole Beach Festival”, manifestazione che farà da cornice al “BPER Beach Volley Italia Tour”, una delle tappe del circuito AIBVC (Associazione Italiana Beach Volley Club).
Leggi tutto
“Il mondo nel piatto”, viaggio culinario e culturale tra tradizioni e inclusione. Presentato oggi l’evento in programma ad Aradeo
Una esperienza unica di convivialità, cultura e inclusione. Tutto questo è “Il mondo nel piatto”, evento presentato oggi a Palazzo Adorno e promosso dall’Aps Nuova Pro Loco Aradeo, con la collaborazione del Comune di Aradeo e dell’associazione Easy Language, e con il patrocinio della Provincia di Lecce.
Leggi tutto
“Il grembiule che unisce” – Dichiarazione Consiglierà di Parità della Provincia di Lecce Antonella Pappadà
“Non possono esserci colori da femminuccia e colori da maschietto. Lo stereotipo da contrastare è proprio questo”. "L’iniziativa di voler indicare un colore neutro nel gembiulino, per entrambi i generi, suggerita dalla Commissione Pari Opportunità del Comune di Guagnano e adottata dal collegio dei docenti dell’Istituto Comprensivo di Salice Salentino, è certamente una iniziativa pregevole che, accompagnata anche da un momento di formazione/informazione ai bambini e alle bambine, ai docenti e ai genitori, può costituire un'occasione di partecipazione consapevole alla scelta adottata”.
Leggi tutto
“SaliComix 2024”: Domani a Palazzo Adorno presentazione del Festival di Salice Salentino con artisti, cosplayers ed illustratori
Domani, mercoledì 28 agosto, alle ore 11, a Palazzo Adorno, presso la sala conferenze stampa della Provincia di Lecce, si terrà la presentazione di “SaliComix II Vol. 2024”, il Festival che unisce cosplay, cinema, fumetti e videogiochi.
Leggi tutto
“Giganti in volo”: a Roca la I edizione del Festival internazionale degli aquiloni. Domani la presentazione in Provincia
Domani, mercoledì 28 agosto, alle ore 12, a Palazzo Adorno, a Lecce, appuntamento con la presentazione della prima edizione di “Giganti in volo”, Festival internazionale degli aquiloni.
Leggi tutto
“Il mondo nel piatto”: il 27 agosto in Provincia la presentazione dell’evento multietnico
Martedì 27 agosto, alle 11, a Palazzo Adorno, a Lecce, sarà presentato l’evento “Il mondo nel piatto”, serata di restituzione dell’omonimo progetto, promossa dall’Aps Nuova Pro Loco Aradeo, con la collaborazione del Comune di Aradeo e dell’associazione Easy Language e con il patrocinio della Provincia di Lecce.
Leggi tutto
Matino Jazz 2024: dal 29 al 31 agosto la IV edizione con gli artisti Pippo Matino, Minnie Minoprio e Jim Porto
Per tre serate consecutive il centro storico di Matino farà da palcoscenico alla musica jazz interpretata dai artisti di fama internazionale raramente presenti nel Salento. Dal 29 al 31 agosto, nei Giardini del Palazzo Marchesale del Tufo, in Piazza San Giorgio, (ingresso ai concerti libero), torna Matino Jazz 2024, rassegna musicale organizzata dall’associazione culturale Amici di Matino, con la direzione artistica di Elisabetta Tucci, in collaborazione con Pro Loco Sant’Ermete, Comune di Matino, Banca Popolare Pugliese e con il patrocinio di Provincia di Lecce e Regione Puglia.
Leggi tutto
Il 22 agosto la “Compagnia Stabile Assai” di Rebibbia in scena a Casalabate con lo spettacolo promosso dalla Cpo provinciale
Detenuti, ex detenuti e attori in scena nel Salento per accendere i riflettori sul fenomeno carcerario e sensibilizzare su pari opportunità e diritti civili con un evento realizzato grazie ad AICS - Comitato provinciale di Lecce, in collaborazione con la Commissione Pari Opportunità della Provincia di Lecce e la Pro Loco di Casalabate e con il patrocinio di Provincia di Lecce, Comuni di Trepuzzi e Squinzano, Ordine degli Avvocati di Lecce e Associazione Antigone.
Leggi tutto
Matino Jazz 2024: domani a Palazzo Adorno la presentazione della IV edizione della rassegna
Domani, giovedì 22 agosto, alle ore 11, nella sala conferenze di Palazzo Adorno, a Lecce, sarà presentato il programma artistico della IV edizione di Matino Jazz 2024, organizzato dall’Associazione culturale Amici di Matino, in collaborazione con Pro-Loco Sant’Ermete, Comune di Matino, Banca Popolare Pugliese, e con il patrocinio di Provincia di Lecce e Regione Puglia.
Leggi tutto
A Patù la Notte è Bianca: il 22 agosto l’evento che animerà il centro storico tra musica, arte e degustazioni
Giovedì 22 agosto torna nelle vie del centro storico di Patù la “Notte bianca”, organizzata dal Comune di Patù e dal Circolo Arci “Patù Terra di mezzo”, con il patrocinio della Provincia di Lecce.
Leggi tutto
Tutti a bordo di “Salentoinbus”
Dal 22 giugno all'8 settembre è attivo il servizio di trasporto pubblico estivo ideato e organizzato dalla Provincia di Lecce.
Leggi tutto
Da Lea Garofalo ai problemi del sistema carcerario: il 21 e il 22 agosto a Castro e Casalabate due eventi culturali promossi dalla Cpo provinciale
La Commissione Pari opportunità della Provincia di Lecce continua, anche in piena estate, il suo percorso di sensibilizzazione sui temi delle pari opportunità e dei diritti civili con due eventi in cui, attraverso il linguaggio dell’arte e della cultura, si affronteranno temi di grande attualità. Il primo è in programma mercoledì 21 agosto alle ore 21, in piazza Publio Virgilio Marone, a Castro, dove sarà presentato il libro “Lea Garofalo - Una madre contro la 'ndrangheta”, edito da Becco Giallo.
Leggi tutto
A Patù torna la Notte Bianca: domani la presentazione a Palazzo Adorno
Domani, martedì 20 agosto alle ore 11, Palazzo Adorno ospiterà la presentazione dell’edizione 2024 della “Notte Bianca di Patù”, evento promosso ed organizzato dal Comune di Patù e dal dal Circolo Arci “Patù Terra di Mezzo”, con il patrocinio della Provincia di Lecce.
Leggi tutto
Omaggio a Federico Garcìa Lorca tra versi e note: il 19 agosto a Lecce il Premio nazionale dedicato al grande poeta andaluso
Con una nuova edizione del Premio nazionale “4^ Targa Memorial Garcia Lorca”, il Salento rende omaggio al grande scrittore, poeta e drammaturgo spagnolo in occasione dell’anniversario della sua uccisione, avvenuta nei pressi di Granada il 19 agosto del 1936.
Leggi tutto
Sede Rai a Lecce: dichiarazione del presidente della Provincia di Lecce Stefano Minerva
“Apprendiamo dalla stampa della questione relativa al futuro della sede Rai a Lecce. Come Provincia di Lecce ribadiamo la disponibilità già offerta alla Rai nel momento in cui ci era stata palesata la necessità di una sede, che ha permesso di collocare lo studio della testata al terzo piano di Palazzo dei Celestini a Lecce, offrendo una sistemazione rispetto alla quale abbiamo applicato le leggi che regolano la gestione del patrimonio pubblico da parte degli enti locali”.
Leggi tutto
4^ Targa Memorial Garcia Lorca a Lecce: esibizioni musicali e interventi di ispanisti, critici, scrittori, docenti, musicologi, tra cui Dario Salvatori. Domani la presentazione in Provincia
Domani, martedì 13 agosto, alle ore 11, a Palazzo Adorno, presso la sala conferenze stampa della Provincia di Lecce, si terrà la presentazione del Premio nazionale “4^ Targa Memorial Garcia Lorca”, sul tema “La maternità umiliata da Yerma di Lorca alla Tammurriata Nera”, nell’88° anniversario dell’uccisione del grande poeta andaluso, avvenuta vicino Granada il 19 agosto del 1936.
Leggi tutto
Raccolta e degustazione di fichi, arte, gastronomia, musica con i Sud Sound System e Antonio Castrignanò: appuntamento a Marittima
Prende il via venerdì 16 agosto a Marittima l’evento tradizionale “Festa della Fica”, promosso ed organizzato dall’associazione Higo, attiva nella promozione culturale del territorio per recuperare e valorizzare tradizioni agronomiche, gastronomiche, artistiche e letterarie, patrocinato, tra gli altri, dalla Provincia di Lecce.
Leggi tutto
Due prestigiose medaglie d’argento internazionali ai talenti salentini. Minerva: “Comunità orgogliosa e Provincia di Lecce sempre al fianco”
“I giovani talenti salentini continuano a stupirci con il loro talento e la loro passione per le materie scientifiche: la Provincia di Lecce, con tutta la comunità salentina, è orgogliosa dei brillanti risultati ottenuti e continuerà a sostenere gli studenti e a promuovere iniziative per stare al loro fianco”, dichiara il presidente della Provincia di Lecce Stefano Minerva.
Leggi tutto
16° Concorso Internazionale Tito Schipa per giovani cantanti lirici. Domande fino al 13 settembre
La 49^ Stagione Lirica della Provincia di Lecce - Teatro di tradizione muove i primi passi: al via il nuovo Bando-Regolamento del 16° Concorso Internazionale Tito Schipa per giovani cantanti lirici, che mette in palio ruoli operistici e premi speciali, in vista delle recite del nuovo cartellone.
Leggi tutto
Venerdì 16 agosto 2024: chiusura degli uffici provinciali
Venerdì 16 agosto 2024 gli uffici della Provincia resteranno chiusi, come disposto dal presidente Stefano Minerva, con provvedimento n. 61 del 31 luglio 2024. La chiusura degli uffici provinciali non impedirà l’erogazione dei servizi essenziali, dei servizi di pronta reperibilità ed urgenza, nonché di quei servizi prestati con turnazione di personale.
Leggi tutto
Arte, intrattenimento, musica e raccolta manuale dei fichi a Marittima
Domani, venerdì 9 agosto, alle ore 11, nella sala conferenze di Palazzo Adorno a Lecce, sarà presentato l’evento “Festa della Fica”, in programma a Marittima il 16 agosto.
Leggi tutto
Dichiarazione e manutenzione degli impianti termici
Al via la campagna informativa di Nuova Salento Energia e Servizio Tutela Ambientale e Transizione Ecologica – Ispezioni e sanzioni Impianti termici della Provincia di Lecce relativa agli obblighi del responsabile dell’impianto, agli obblighi del manutentore e all'applicazione delle sanzioni.
Leggi tutto
A Galatone ritorna l’ “Alba degli Angeli” per ricordare le vittime della strada
Sabato 10 agosto, alle ore 5.30, in località “ La Reggia” a Galatone si rinnova l’appuntamento con “L’Alba degli Angeli”, evento ricorrente della Estate Galatea, ideato dall’Amministrazione Comunale, in una data in cui la città di Galatone ricorda i sette giovani, figli della nostra terra, che persero la vita tragicamente in un incidente quel maledetto giorno dell’agosto 2008.
Leggi tutto
Esami per la gestione di uno studio di consulenza per la circolazione di mezzi di trasporto
È prevista a novembre 2024, la sessione d’esame per il rilascio dell’attestato di idoneità professionale all’esercizio dell’attività di studio di consulenza per la circolazione dei mezzi di trasporto. Il calendario è stato fissato con il bando firmato dal dirigente del Servizio Pianificazione Servizi di trasporto della Provincia di Lecce.
Leggi tutto
“Note a Margine” a Poggiardo: pronta a partire la 2^ edizione della manifestazione artistica simbolo della lotta alle discriminazioni
Tutto pronto per l’avvio di “Note a margine – l’arte contro le discriminazioni”, evento promosso dalle Associazioni “Note a margine” e “Creativamente”, con il patrocinio della Provincia di Lecce, della consigliera di parità della Provincia di Lecce e del Comune di Poggiardo.
Leggi tutto
“TerreDiMezzo Festival”: spettacoli teatrali, anche per ragazzi, concerti, reading e azioni teatrali di comunità
Surano, Giuggianello e Nociglia, dall’8 agosto al 7 settembre si animeranno con gli appuntamenti del “TerreDiMezzo Festival”, la rassegna estiva di teatro, musica, danza e poesia, giunta alla sua quarta edizione, con la direzione artistica di Salvatore Della Villa. Ideato ed organizzato dalla Compagnia Salvatore Della Villa, il festival è stato presentato oggi a Palazzo Adorno a Lecce,
Leggi tutto
Al via il 16° Concorso Internazionale Tito Schipa per giovani cantanti lirici: in palio ruoli della Stagione Lirica 2024. C’è tempo fino al 13 settembre, in commissione il celebre tenore Armiliato
La 49^ Stagione Lirica della Provincia di Lecce - Teatro di tradizione muove i primi passi: al via il nuovo Bando-Regolamento del 16° Concorso Internazionale Tito Schipa per giovani cantanti lirici, che mette in palio ruoli operistici e premi speciali, in vista delle recite del nuovo cartellone. Il presidente Minerva: “Abbiamo scelto di riproporre e rafforzare questa prestigiosa manifestazione internazionale perché crediamo che sia una grande opportunità per scoprire e valorizzare giovani talenti del canto lirico".
Leggi tutto
Esami per il rilascio dell’attestato di idoneità professionale all’esercizio dell’attività di consulenza per la circolazione dei mezzi di trasporto – Anno 2024
Pubblicazione: 01/08/2024 Scadenza: 20/09/2024
Leggi tutto
16° CONCORSO INTERNAZIONALE “TITO SCHIPA” PER GIOVANI CANTANTI LIRICI BANDO – REGOLAMENTO
Pubblicazione: 01/08/2024 Scadenza: 13/09/2024
Leggi tutto
“TerrediMezzo Festival”, 8 Agosto- 7 Settembre, a Surano, Giuggianello e Nociglia: la presentazione a Palazzo Adorno
Domani, venerdì 2 agosto, alle ore 11, la sala conferenze di Palazzo Adorno a Lecce ospita la presentazione di TerreDiMezzo Festival, la rassegna estiva multidisciplinare di teatro, musica, danza e poesia, giunta alla sua quarta edizione, con la direzione artistica di Salvatore Della Villa.
Leggi tutto
Mostra della Ceramica Artigianale a Cutrofiano, 11 serate di arte, cultura, musica e gastronomia. Il presidente Minerva alla presentazione dell’edizione 52: “Attrazione per i turisti e narrazione di un pezzo di Salento”
“Iniziativa straordinaria, arrivata alla 52esima edizione, ma che ogni anno cresce sempre di più, per questo siamo orgogliosi di presentarla qui, in Provincia, nella Casa dei Comuni. In mostra un artigianato che resiste al tempo e racconta se stesso e l’identità del Salento. L’auspicio é che, anche quest’anno, i tantissimi turisti porteranno con loro, nel mondo, un piatto o una brocca, con le figure tradizionali del nostro territorio”. Così il presidente della Provincia di Lecce Stefano Minerva.
Leggi tutto
Note a Margine: domani, in Provincia, la manifestazione artistica di Poggiardo, simbolo della lotta alle discriminazioni
Venerdì 2 agosto, alle ore 12, Palazzo Adorno, a Lecce, ospiterà la presentazione di “Note a margine – l’arte contro le discriminazioni”, evento promosso dalle Associazioni “Note a margine” e “Creativamente”, con il patrocinio della Provincia di Lecce, della consigliera di parità della Provincia di Lecce e del Comune di Poggiardo.
Leggi tutto
Consiglio provinciale: oggi la presa d’atto delle Linee programmatiche. Minerva: “Emerge l’atteggiamento propositivo e flessibile per accogliere tutte le opportunità che si sono manifestate”
Nuova seduta per il Consiglio provinciale di Palazzo dei Celestini, tornato a riunirsi questa mattina.
L’assise ha votato, all’unanimità la presa d’atto delle Linee programmatiche di governo relative alle azioni ed ai progetti da realizzare nel corso del mandato.
Leggi tutto
52esima Mostra della Ceramica Artigianale: a Cutrofiano dall’8 al 18 agosto la festa diffusa dell’arte figula. Domani la presentazione in Provincia
Domani, giovedì 1 agosto, alle ore 11, nella sala conferenze di Palazzo Adorno a Lecce, si terrà la presentazione della 52esima Mostra della Ceramica Artigianale di Cutrofiano. Dall’8 al 18 agosto (presso Scuderie Palazzo Ducale, Centro storico, Museo della Ceramica), al via undici serate d’arte, cultura, tradizione, musica e gastronomia nel cuore della “Città della Ceramica”.
Leggi tutto
Jamit: al via dall’1 al 7 agosto la 1^ edizione della Settimana della cultura giamaicana
San Donato, Trepuzzi, Lecce, Leverano, Diso, Nardo, Lizzanello, Casalabate, Otranto, Santa Maria de Leuca sono pronti a dare il via alla prima edizione di Jamit, Settimana della Cultura Giamaicana, in programma dall’1 al 7 agosto. Una settimana dedicata alla scoperta della cultura dell’isola dei Caraibi, con esibizioni, cinema, workshop, musica e cucina giamaicana, eventi che celebrano anche la ricca storia del reggae approdato in Puglia e, in particolare, nel Salento.
Leggi tutto
Ad Alezio il meeting itinerante interprovinciale Mamanet “Il Salento in Rete”: l’evento presentato a Palazzo Adorno
Tutto pronto per la seconda edizione del Raduno Mamanet “Il Salento in Rete”, meeting itinerante interprovinciale promosso dal Comune di Alezio e dall’Asd Mamanet Salento. L’evento, patrocinato da Provincia di Lecce, Regione Puglia, Province di Brindisi e Taranto, Commissione Pari Opportunità della Provincia di Lecce e Associazione DisabilmenteMamme, in programma dal 5 al 10 agosto ad Alezio (start ore 20), presso Villa L’Assunta, è stato presentato in conferenza stampa questa mattina a Palazzo Adorno.
Leggi tutto
“Jamit Settimana della Cultura Giamaicana”. Domani in Provincia presentazione della prima edizione
Domani, mercoledì 31 luglio, alle ore 11, Palazzo Adorno a Lecce, ospiterà la presentazione di “Jamit Settimana della Cultura Giamaicana” manifestazione promossa da Adriatic Sound Association e Jamaica Tourist Boaard, con il patrocinio, tra gli altri, della Provincia di Lecce.
Leggi tutto
Mercoledì 31 luglio seduta ordinaria per il Consiglio provinciale di Palazzo dei Celestini
Il Consiglio provinciale è convocato in seduta ordinaria per mercoledì 31 luglio, alle ore 10.30 in prima convocazione e alle ore 12 in seconda convocazione. Tra i punti all'ordine del giorno la presa d'atto delle Linee Programmatiche di Governo relative alle azioni ed ai progetti da realizzare nel corso del mandato, la verifica della salvaguardia degli equilibri di bilancio, la ricognizione sullo stato di attuazione dei programmi alla data del 30/6/24.
Leggi tutto
Mamanet “Il Salento in Rete”: al via ad Alezio il meeting itinerante interprovinciale
Domani, martedì 30 luglio, alle ore 11, Palazzo Adorno a Lecce ospiterà la presentazione della seconda edizione del Raduno Mamanet “Il Salento in Rete”. Si tratta del meeting itinerante interprovinciale promosso dal Comune di Alezio e dall’Asd Mamanet Salento, con il patrocinio, tra gli altri, della Provincia di Lecce, che si svolgerà dal 5 al 10 agosto ad Alezio, presso Villa L’Assunta.
Leggi tutto
Piano di prevenzione con autovelox, telelaser e postazioni fisse: i calendari del mese di agosto 2024
Sono disponibili i calendari dei controlli sulle strade provinciali che saranno effettuati dalla Polizia provinciale, tramite autovelox, telelaser e postazioni fisse, nel mese di agosto.
Leggi tutto
A Casamassella il “Caloma Festival”, filo che lega l’entroterra al mare
Al via venerdì 26 luglio la prima edizione di Caloma, il festival promosso dal Comune di Uggiano La Chiesa e patrocinato dalla Provincia di Lecce, che unisce arte, cinema, musica e cucina. Presentato a Palazzo Adorno, il festival si sviluppa tra gli spazi cittadini e quelli della Fondazione Le Costantine e prende il nome da un’antica tecnica usata per la pesca, la Caloma, una piccola zattera a cui è legato un filo che unisce l’entroterra al mare.
Leggi tutto
Viaggio nel Salento al femminile: presentato il progetto della Cpo provinciale “I luoghi delle donne” rivolto a Comuni e Scuole
Valorizzare il patrimonio storico, culturale, sociale femminile della provincia di Lecce, ponendo l’accento sulla straordinaria valenza delle donne di quest’area e divulgando il vissuto femminile nel Salento, così da colmare alcune storiografiche ancora esistenti. Sono gli ambiziosi obiettivi di “I luoghi delle Donne. Viaggio nel Salento al femminile tra passato e futuro”, il progetto promosso dalla Commissione Pari opportunità provinciale, in collaborazione con la Provincia di Lecce.
Leggi tutto
“I luoghi delle donne”: domani, in Provincia, la presentazione del progetto della Cpo provinciale per scoprire e valorizzare il Salento al femminile
Domani, giovedì 25 luglio, alle 11, nella sala conferenze di Palazzo Adorno, a Lecce, sarà presentato “I luoghi delle Donne. Viaggio nel Salento al femminile tra passato e futuro”, il progetto promosso dalla Commissione Pari opportunità provinciale, in collaborazione con la Provincia di Lecce, che coinvolgerà i Comuni e le Scuole del territorio salentino.
Leggi tutto
Insediate le Commissioni consiliari di Palazzo dei Celestini
Si sono insediate, a Palazzo dei Celestini, le due Commissioni consiliari previste dal regolamento del Consiglio provinciale. Valeria Ferraro e Ines Serena Cagnazzo sono state elette rispettivamente presidente e vicepresidente della 1^ Commissione. Mentre la 2^ Commissione sarà guidata da Paolo Greco, con Brizio Maggiore vicepresidente.
Leggi tutto
Dal 26 al 28 luglio a Tricase e Tiggiano la terza edizione del Festival “Duerive”, con Matteo Paolillo di Marefuori e il leader dei Marlene Kuntz
Tre giorni di storie fatte di parole, note e immagini legate insieme dal mare, metafora di costruzione e attraversamento. Dal 26 al 28 luglio, a Tricase e Tiggiano, torna “Duerive”, il festival che vedrà come ospiti alcuni dei protagonisti della letteratura nazionale, della musica fuori dagli schemi e del cinema italiano.
Leggi tutto
“Cortili Aperti Cunti e Sapori” 2024 a Martano: presentata a Palazzo Adorno la manifestazione in programma dal 26 al 28 luglio
Cultura, storia, arte, musica, teatro, artisti di strada in un unico scrigno: da venerdì 26 e fino a domenica 28 luglio, a partire dalle ore 20.30 fino alla mezzanotte di ogni sera, Martano torna ad aprire ai visitatori vicoli e piazze, corti e cortili, dove si affacciano splendide chiese e palazzi gentilizi, con l’edizione 2024 di “Cortili Aperti”.
Leggi tutto
“Salent.Eat”: oggi a Palazzo Adorno presentazione del Festival in programma a Taviano promosso con il progetto “Galattica”
E’ stato presentato questa mattina a Palazzo Adorno “Salent.Eat – Street Food Festival”, manifestazione organizzata dall’Associazione Neroghi “T. Carluccio”, in collaborazione con il Comune di Taviano, Galattica Rete Giovani Puglia e con il patrocinio della Provincia di Lecce.
Leggi tutto
A Casamassella la prima edizione del “Caloma Festival”: domani a Palazzo Adorno la presentazione
Domani, mercoledì 24 luglio, alle ore 11, Palazzo Adorno, a Lecce, ospiterà la presentazione della prima edizione del “Caloma Festival”, manifestazione promossa dal Comune di Uggiano la Chiesa, con il patrocinio della Provincia di Lecce.
Leggi tutto
A Martano apre il suo centro storico: domani in Provincia la presentazione di Cortili Aperti 2024
Domani, martedì 23 luglio, alle ore 12, Palazzo Adorno a Lecce, ospiterà la presentazione di “Cortili Aperti Martano – Cunti e sapori” manifestazione promossa dal Comune di Martano, con il patrocinio della Provincia di Lecce.
Leggi tutto
“Salent.Eat”: in Provincia la presentazione del Festival dedicato allo street food promosso con il progetto “Galattica”
Domani, martedì 23 luglio, alle ore 11, a Palazzo Adorno a Lecce, si terrà la presentazione di “Salent.Eat – Street Food Festival”, manifestazione organizzata dall’Associazione Neroghi “T. Carluccio”, in collaborazione con il Comune di Taviano, Galattica Rete Giovani Puglia e con il patrocinio della Provincia di Lecce.
Leggi tutto
Al via il IV Festival del Capo di Leuca Rassegna Cameristica Internazionale
Oltre 40 artisti provenienti dall’Italia e dall’estero in 18 concerti itineranti che si snoderanno per tre mesi in 11 borghi del Basso Salento, più vari appuntamenti tra esposizioni pittoriche ed enodegustazioni. Ha preso il via il Festival del Capo di Leuca Rassegna Cameristica Internazionale, patrocinato dalla Provincia di Lecce.
Leggi tutto
Ancora successi per gli studenti del Salento nelle competizioni scientifiche internazionali
A poco più di un mese dalla cerimonia di premiazione delle “eccellenze salentine”, ideata e promossa dalla Provincia di Lecce, i giovanissimi talenti nel campo dei numeri e delle formule chimiche tornano alla ribalta, questa volta a livello internazionale. Lorenzo Degli Atti, studente del Liceo scientifico “Banzi” di Lecce, è riuscito a conquistare la medaglia d’argento al 2° Summer Camp Internazionale di Matematica (IMSC24), svoltosi dal 12 giugno al 4 luglio scorso, a Pechino, con la partecipazione di 350 studenti provenienti da 35 Paesi.
Leggi tutto
“Acquaviva Blue Moon 2024”: l’evento del Comune di Diso di scena sabato 20 luglio presentato oggi a Palazzo Adorno
E’ tutto pronto per “Acquaviva Blue Moon 2024”, evento giunto alla sua 6^ edizione, presentato questa mattina in conferenza stampa a Palazzo Adorno, a Lecce. Organizzato e promosso dal Comune di Diso, con il patrocinio di Provincia di Lecce e Regione Puglia, uno degli eventi più magici, suggestivi e raffinati della costa salentina, è in programma sabato 20 luglio, a partire dalle ore 21, con ingresso, come ogni anno, gratuito e senza prenotazione.
Leggi tutto
“Sud Salento, un ventaglio di emozioni”: domani a Palazzo Adorno si presenta l’evento in programma a Presicce-Acquarica
Domani, venerdì 19 luglio, alle ore 11, nella sala conferenze stampa di Palazzo Adorno, a Lecce, si terrà la presentazione di “Sud Salento, un ventaglio di emozioni”, evento in programma a Presicce-Acquarica il 23 e 24 luglio prossimi.
Leggi tutto
Via alla “Sagra te lu Ranu” a Merine (19, 20, 21 luglio): presentata oggi a Palazzo Adorno la 30^ edizione
E’ tutto pronto per il tradizionale appuntamento annuale con la “Sagra te lu Ranu”, che torna a Merine, frazione di Lizzanello, (lo scorso anno l’evento ha richiamato 30mila visitatori), con la tradizione, il gusto, il folklore, la musica e tanto altro ancora.
Leggi tutto
Torna il Festival “Duerive”: a Tricase e Tiggiano tre giorni nel segno della cultura. Tra gli ospiti Matteo Paolillo di Mare fuori e il leader dei Marlene Kuntz
Il mare, come metafora di costruzione e attraversamento di una storia capace di cambiarti la vita, è il filo conduttore di “Duerive, festival delle storie”, che si snoderà dal 26 al 28 luglio, tra Tricase e Tiggiano.
Leggi tutto
“Acquaviva Blue Moon 2024”: in Provincia la presentazione dell’evento promosso dal Comune di Diso
Domani, giovedì 18 luglio, alle ore 11, nella sala conferenze stampa di Palazzo Adorno, a Lecce, si terrà la presentazione di “Acquaviva Blue Moon 2024”, evento promosso dal Comune di Diso, con il patrocinio di Provincia di Lecce e Regione Puglia.
Leggi tutto
30^ edizione della “Sagra te lu Ranu” di Merine: domani la presentazione a Palazzo Adorno a Lecce
Domani, mercoledì 17 luglio alle 11, nella sala conferenze stampa di Palazzo Adorno a Lecce, sarà presentata la 30^ edizione della Sagra te lu Ranu di Merine, organizzata da Comitato Festa patronale e Sagra te lu ranu – Parrocchia S. Giovanni Paolo II di Merine e Comune di Lizzanello, con il patrocinio della Provincia di Lecce, della Regione Puglia, della Camera di Commercio di Lecce e del Gal Valle della Cupa.
Leggi tutto
Al via il 20 luglio il IV Festival del Capo di Leuca Rassegna Cameristica Internazionale: presentato oggi a Palazzo Adorno l’evento itinerante
Oltre 40 artisti provenienti dall’Italia e dall’estero pronti ad esibirsi in 18 concerti itineranti, che si snoderanno per tre mesi in 11 borghi del Basso Salento, più vari appuntamenti tra esposizioni pittoriche ed enodegustazioni. Sono questi i numeri del Festival del Capo di Leuca Rassegna Cameristica Internazionale, che si aprirà sabato 20 luglio, ore 21, al Castello di Andrano, con “Echi Romantici”, concerto inaugurale del Trio Zefir (Alina Maria Taslavan, violino; Giulia Sanguinetti, violoncello; Federico Pische, pianoforte) e si concluderà il 7 settembre.
Leggi tutto
La consigliera di Parità getta le basi per costruire la rete dei Cug e delle Cpo degli Ordini professionali
Si sono conclusi con successo i primi due incontri conoscitivi voluti dalla consigliera di Parità Antonella Pappadà per creare sul territorio provinciale una rete dei Comitati unici di garanzia e delle Commissioni pari opportunità degli Ordini professionali.
Leggi tutto
Lavoro e pari opportunità: la consigliera di Parità in campo per mettere in rete Cug e Cpo degli Ordini professionali del Salento
Mettere in rete i Comitati unici di garanzia di Provincia, Comuni, Università, Asl e Arca Sud e di altri Enti e le Commissioni pari opportunità degli Ordini professionali per rafforzarne la presenza sul territorio, scambiare buone prassi e realizzare insieme azioni volte a contrastare e a prevenire ogni forma di violenza di genere, con un’attenzione particolare alle discriminazioni, alle molestie e vessazioni in ambito lavorativo, dando così attuazione a quanto prevede il “Codice delle pari opportunità tra uomo e donna". Con queste finalità, la consigliera di Parità della Provincia di Lecce Antonella Pappadà ha chiamato a raccolta tutti gli attori interessati per avviare una collaborazione più stretta e continuativa.
Leggi tutto
Festival del Capo di Leuca Rassegna Cameristica Internazionale: lunedì 15 luglio la presentazione a Palazzo Adorno
Lunedì 15 luglio, alle 11, nella sala conferenze di Palazzo Adorno, a Lecce, si terrà la presentazione della IV edizione del Festival del Capo di Leuca Rassegna Cameristica Internazionale, Festival di musica classica organizzato da Eleusi, associazione di promozione sociale, con il contributo del Consiglio Regionale della Puglia e dei Comuni coinvolti. L’evento gode, inoltre, del patrocinio della Provincia di Lecce, del Conservatorio “Tito Schipa” di Lecce e della Basilica Santuario di S. Maria De Finibus Terrae.
Leggi tutto
Da lunedì 15 luglio al via il nuovo collegamento tra City Terminal di Lecce, Surbo, Giorgilorio e le marine di Torre Chianca, Torre Rinalda, Spiaggiabella
Da lunedì prossimo, 15 luglio, il collegamento tra hub aeroportuale del City Terminal di Lecce e le Marine di Torre Chianca, Torre Rinalda, Spiaggiabella, sarà realtà, con soste previste a Surbo e Giorgilorio. L’innovativo servizio di trasporto turistico pubblico è stato presentato questa mattina, a Palazzo Adorno, a Lecce, dal presidente della Provincia di Lecce Stefano Minerva, dal sindaco di Surbo Ronny Trio e dal dirigente del Servizio Trasporti della Provincia Roberto Serra.
Leggi tutto
Domani, in Provincia, la presentazione del nuovo servizio turistico di trasporto pubblico locale
Domani, giovedì 11 luglio, alle ore 11.30, nella sala conferenze di Palazzo Adorno, a Lecce, sarà presentato il nuovo servizio turistico di trasporto pubblico che consentirà il collegamento tra hub aeroportuale del City Terminal di Lecce (ex Foro Boario), Comune di Surbo, Giorgilorio e le Marine di Torre Chianca, Torre Rinalda, Spiaggiabella.
Leggi tutto
Lecce Art Week 2024: un viaggio nell’arte contemporanea con le opere di 60 artisti nazionali e internazionali
Dieci giorni, sessanta artisti nazionali ed internazionali, cinque contenitori culturali d'eccezione, tra cui San Francesco della Scarpa. Dal 12 al 21 luglio, il centro storico del Capoluogo salentino sarà animato da Lecce Art Week, la Settimana dell'arte organizzata da Darte Studio di Andrea Tapparini, con il patrocinio, tra gli altri, della Provincia di Lecce.
Leggi tutto
“/are TERRE DEL NEGROAMARO FEST”: svelare, generare, fermentare
Il 19 e il 20 luglio torna a Guagnano l'evento estivo che celebra il vino negroamaro. Palazzo Adorno ha ospitato la presentazione di /are TERRE DEL NEGROAMARO FEST, due giorni di gusto tra musica, spettacoli e intrattenimento, con cooking show, degustazioni di cibo e vino, approfondimenti tematici, ospiti d’eccezione e l’assegnazione del Premio Terre del Negroamaro.
Leggi tutto
“AgrinSalento Food Fest Music”: domani a Palazzo Adorno si presenta l’evento in programma a Salice Salentino
Domani, mercoledì 10 luglio, alle ore 11, la sala conferenze di Palazzo Adorno a Lecce ospita la presentazione di “AgrinSalento Food Fest Music”, evento giunto alla sua terza edizione, in programma dal 18 luglio al 21 agosto a Salice Salentino (contrada Mazzetta).
Leggi tutto
Sessione d’esame per il rilascio dell’attestato di idoneità professionale all’esercizio dell’attività di trasportatore di merci per conto terzi o di trasporto di persone che si terrà presumibilmente entro il mese di NOVEMBRE 2024
Pubblicazione: 08/07/2024 Scadenza: 30/09/2024
Leggi tutto
“/are Terre del Negroamaro Fest”: domani, in Provincia, la presentazione della due giorni con cui Guagnano celebra il vino
Domani, martedì 9 luglio, alle ore 17.45, l’atrio di Palazzo Adorno a Lecce, ospiterà la presentazione di “/are Terre del Negroamaro Fest 2024”, evento organizzato dal Comune di Guagnano, con il coordinamento di Puglia Expò, in collaborazione con Regione Puglia, Provincia di Lecce, Distretto Agroalimentare di Qualità Jonico Salentino (Dajs), Gal Terre D’Arneo, IIS Antonietta De Pace, Unione dei Comuni del Nord Salento, Associazione Italiana Sommelier (AIS), Consorzio di Tutela del Salice Salentino DOP.
Leggi tutto
Consegna lavori 275 Maglie-Leuca: la dichiarazione del presidente della Provincia di Lecce Stefano Minerva
“Oggi è una giornata epocale per il Salento, perché a distanza di 30 anni dalla prima progettazione, si realizza la consegna dei lavori del primo dei tre stralci in cui è suddiviso il primo lotto della strada statale 275 Maglie-Leuca, un’opera pubblica attesa e strategica. Come Provincia di Lecce siamo orgogliosi e ci sentiamo parte fondamentale di questo risultato, perché per raggiungerlo abbiamo svolto con perseveranza la nostra fondamentale funzione di coordinamento dei sindaci del territorio”.
Leggi tutto
“Il Mare di tutti 2024”: da lunedì a San Foca, Gallipoli e Mancaversa via alle attività di fisioterapia in mare per persone con patologie neurodegenerative
Da lunedì 8 luglio al 30 settembre ritorna “Il mare di tutti”, la settima edizione del progetto di fisioterapia a mare e talassoterapia dedicato a chi è affetto da sclerosi multipla, Sla e patologie neurologiche. Promossa dall’associazione Sclerosi Multipla Associazione Italiana Sunrise Onlus (Smaiso) e dalla sua presidente Maria De Giovanni, l’iniziativa gode del patrocinio di Provincia di Lecce e Asl Lecce e si realizza in collaborazione con i Comuni di Gallipoli, Taviano, Matino, Parabita e Melendugno.
Leggi tutto
Il Servizio Civile e gli “Appunti per il futuro”. Il presidente Minerva: “I giovani sono il nostro patrimonio”
“Un territorio che crede nei giovani è un territorio che investe nel futuro. I ragazzi e le ragazze del Salento sono il “patrimonio” più importante su cui, come Provincia di Lecce, abbiamo puntato l’attenzione sin dal mio insediamento". Con queste parole il presidente Stefano Minerva ha aperto l’evento dedicato al Servizio Civile “Appunti per il futuro”, che si è svolto a Palazzo dei Celestini.
Leggi tutto
Rapporto biennale sulla situazione del personale maschile e femminile: nuova scadenza fissata al 20 settembre 2024
E' stato rinviato al 20 settembre 2024 il termine per la presentazione del Rapporto sulla situazione del personale maschile e femminile per il biennio 2022-2023, inizialmente fissato al 15 luglio 2024.
Leggi tutto
Assegnate le deleghe ai consiglieri provinciali. Fabio Tarantino vice presidente di Palazzo dei Celestini
Il presidente della Provincia di Lecce Stefano Minerva ha provveduto oggi ad assegnare le deleghe ai consiglieri provinciali eletti nella consultazione elettorale del 19 aprile scorso.
Leggi tutto
“Il mare di tutti”: ripartono le attività di fisioterapia in mare per persone con sclerosi multipla, sla e patologie neurologiche. Domani la presentazione a Palazzo Adorno
Ritorna “Il mare di tutti”, la settima edizione del progetto di fisioterapia a mare dedicato a chi è affetto da sclerosi multipla, Sla e patologie neurologiche, promosso da Sclerosi Multipla Associazione Italiana Sunrise Onlus (Smaiso) e patrocinato, tra gli altri, dalla Provincia di Lecce.
Leggi tutto
Polizia provinciale: online il calendario dei controlli di luglio
E' disponibile online il Piano di prevenzione della Polizia provinciale con i controlli sulle strade provinciali effettuati tramite autovelox, telelaser e postazioni fisse relativo al mese di luglio.
Leggi tutto
I lavori del Consiglio provinciale nel ricordo della consigliera Perrone. Minerva: “Ecco ulteriori somme per far si’ che si completi la Circonvallazione di Nardò”
“Difficile cominciare i lavori del Consiglio provinciale senza ricordare la scomparsa di Anna Rita Perrone, che fino a pochi giorni fa era seduta qui in questa sala consiliare e che mai avremmo pensato di perdere in maniera così prematura ed inaspettata. Abbiamo perso una donna, da poca eletta consigliere di Palazzo dei Celestini, che della Politica e del senso delle Istituzioni ha fatto la sua missione di vita, e che nel suo intenso ma breve percorso politico è stata un importante punto di riferimento per San Donato e l’intera Comunità salentina".
Leggi tutto
La Commissione pari opportunità della Provincia di Lecce accanto al Salento Pride 2024
“La Commissione per le pari opportunità della Provincia di Lecce sostiene con il proprio patrocinio il Salento Pride 2024 nella consapevolezza che ogni persona abbia diritto di vivere la propria vita esprimendo il proprio orientamento sessuale in libertà, nel rispetto reciproco, in piena sicurezza e protezione sia nell’ambito familiare che sociale prescindendo da ogni discriminazione e stereotipo di genere”, dichiara la presidente CPO Anna Toma.
Leggi tutto
Intimidazione a Cicirillo, Stefanazzi, Delli Noci: solidarieta’ e vicinanza del presidente della Provincia di Lecce Stefano Minerva
Si registra ancora un grave e vile messaggio intimidatorio, questa volta rivolto a una ex esponente della giunta Salvemini a Lecce, Fabiana Cicirillo, che si è spesa con capacità e generosità nel corso del suo incarico istituzionale, a servizio della collettività leccese. Questo gesto inqualificabile è il terzo caso in una settimana, dopo le minacce ricevute anche dal deputato PD Claudio Stefanazzi e dall’assessore regionale Alessandro Delli Noci”. “A tutti loro, operosi rappresentanti delle istituzioni, esprimo vicinanza e massima solidarietà, a nome della Provincia di Lecce e del territorio salentino che rappresento, condannando tali ignobili gesti in modo fermo e deciso”.
Leggi tutto
Lunedì 1 luglio seduta straordinaria per il Consiglio provinciale di Palazzo dei Celestini
Il Consiglio provinciale è convocato in seduta straordinaria per lunedì 1 luglio, alle ore 10 in prima convocazione e alle ore 11.30 in seconda convocazione. Tra i punti all'ordine del giorno l'approvazione di ratifiche di provvedimenti e l'approvazione di alcuni debiti fuori bilancio
Leggi tutto
Estate con il X Festival Organistico del Salento
“Come Provincia abbiamo accolto favorevolmente l’iniziativa del Festival, che anno dopo anno offre un programma sempre più ambizioso, rafforza l’interesse verso la tradizione organistica e tende a valorizzare anche il patrimonio artistico presente nelle nostre chiese”. Così ha dichiarato il capo di gabinetto dell'Ente Antonio Perrone intervenendo alla conferenza di presentazione della decima edizione del Festival Organistico del Salento, tenutasi a Palazzo Adorno.
Leggi tutto
Piano di prevenzione con autovelox, telelaser e postazioni fisse: i calendari del mese di luglio 2024
Sono disponibili i calendari dei controlli sulle strade provinciali che saranno effettuati dalla Polizia provinciale, tramite autovelox, telelaser e postazioni fisse, nel mese di luglio.
Leggi tutto
Festival Organistico del Salento: domani in Provincia si presenta il programma di luglio e agosto
Domani, giovedì 27 giugno, alle ore 11, la sala conferenze di Palazzo Adorno a Lecce ospita la presentazione della X edizione del “Festival Organistico del Salento” (prima parte), dieci anni di musica d’organo per valorizzare e riscoprire il ricco patrimonio di organi storici presente sul territorio salentino, con concerti, masterclass e appuntamenti riservati alle scuole.
Leggi tutto
“Salento Street Food”: in Provincia la presentazione dell’evento dedicato ai prodotti gastronomici del Salento
Domani, mercoledì 26 giugno alle ore 11, Palazzo Adorno, a Lecce, ospiterà la presentazione di “Salento Street Food”, evento che intende dare visibilità e promuovere i prodotti gastronomici tipici del Salento e creare un’interazione con gli operatori di altre regioni.
Leggi tutto
“Giornata del Rifugiato 2024” a Lizzanello: in Provincia si presenta la manifestazione di integrazione culturale
Domani, martedì 25 giugno, alle ore 11, Palazzo Adorno, a Lecce, ospiterà la conferenza stampa di presentazione della “Giornata del Rifugiato 2024”, in programma a Lizzanello dal 27 al 29 giugno prossimi, che gode del patrocinio della Provincia di Lecce.
Leggi tutto
Donne e lavoro: nasce il tavolo permanente promosso dalla consigliera di Parità della Provincia di Lecce
Collaborare per individuare azioni e costruire percorsi rivolti a favorire l’occupazione femminile nel territorio salentino, a ridurre il divario di genere e a favorire anche l’inclusione delle persone diversamente abili. Con questi obiettivi si è costituito ieri, a Palazzo Adorno, il tavolo tecnico permanente, promosso dalla consigliera di Parità della Provincia di Lecce Antonella Pappadà.
Leggi tutto
AVVISO PUBBLICO PER LA DESIGNAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE DELLA SOCIETA’ NUOVA SALENTO ENERGIA S.R.L. PER TRE ANNI
Pubblicazione: 20/06/2024 Scadenza: 05/07/2024
Leggi tutto
AVVISO PUBBLICO PER LA DESIGNAZIONE DELL’AMMINISTRATORE UNICO DELLA SOCIETA’ NUOVA SALENTO ENERGIA S.R.L. PER IL TRIENNIO 2024/2026
Pubblicazione: 20/06/2024 Scadenza: 05/07/2024
Leggi tutto
AVVISO PUBBLICO PER LA DESIGNAZIONE DEL REVISORE UNICO DELLA SOCIETA’ NUOVA SALENTO ENERGIA S.R.L. PER IL TRIENNIO 2024/2026
Pubblicazione: 20/06/2024 Scadenza: 05/07/2024
Leggi tutto
AVVISO PUBBLICO PER LA DESIGNAZIONE DEL REVISORE UNICO DELLA SOCIETA’ CELESTINI S.R.L. PER IL TRIENNIO 2024/2026
Pubblicazione: 20/06/2024 Scadenza: 05/07/2024
Leggi tutto
AVVISO PUBBLICO PER LA DESIGNAZIONE DELL’AMMINISTRATORE UNICO DELLA SOCIETA’ CELESTINI S.R.L. PER IL TRIENNIO 2024/2026
Pubblicazione: 20/06/2024 Scadenza: 05/07/2024
Leggi tutto
AVVISO PUBBLICO PER LA DESIGNAZIONE DELL’ AMMINISTRATORE UNICO DELLA SOCIETA’ ALBA SERVICE S.R.L. PER IL TRIENNIO 2024/2026
Pubblicazione: 20/06/2024 Scadenza: 05/07/2024
Leggi tutto
Donne e lavoro: costituito il tavolo permanente promosso dalla consigliera di Parità della Provincia di Lecce
Si è costituito il Tavolo tecnico permanente promosso dalla consigliera di Parità della Provincia di Lecce Antonella Pappadà.
Leggi tutto
Trasportatore su strada di merci e di persone: ritiro attestati
Da lunedì 24 giugno, presso il Servizio Pianificazione Servizi di Trasporto e Mobilità, possono essere ritirati gli attestati di idoneità professionale all’esercizio della professione (relativi agli esami della 2^ sessione 2023).
Leggi tutto
Via a “SalentoinBus 2024”: dal 22 giugno all’8 settembre riparte il servizio di trasporto estivo voluto dalla Provincia di Lecce
“Parte SalentoinBus e, come ogni anno, abbiamo apportato miglioramenti a questa realtà di trasporto pubblico estivo offerta ai turisti e a tutti coloro che si vogliono muovere nel Salento. Si parte con la prospettiva di continuare a migliorare il servizio e i dati ci fanno ben sperare, visto che negli scorsi tre anni abbiamo raggiunto numeri importantissimi, fra le 150mile 200mila e speriamo di continuare su questa strada". Con queste parole il presidente della Provincia di Lecce Stefano Minerva ha aperto la conferenza stampa di presentazione di “SalentoinBus 2024”.
Leggi tutto
“Salento Trail 2024”: dal 21 al 23 giugno si parte alla scoperta del Salento in sella alle bici gravel
Regalare un viaggio, una visione, in una parola, il Salento. Questo è per i suoi organizzatori lo spirito di “Salento Trail 2024”, manifestazione non competitiva, giunta alla seconda edizione, promossa dal Comitato provinciale Federciclismo di Lecce, in collaborazione con ASD RTQuadro di Scorrano, con il patrocinio della Provincia di Lecce.
Leggi tutto
Dal 22 giugno riparte “Salentoinbus”
Al via da sabato 22 giugno il servizio di trasporto pubblico estivo ideato e organizzato dalla Provincia di Lecce.
Leggi tutto
Selezioni uniche: pubblicate le date delle prove scritte
Sono state pubblicate le date per lo svolgimento delle prove scritte delle selezioni uniche bandite dalla Provincia di Lecce con avvisi n. 1/2024, 2/2024, 3/2024, 4/2024, 5/2024 e 6/2024.
Leggi tutto
Calimera pronta a risplendere con le luci e i colori della “Festa dei Lampioni e de lu Cuturusciu”
Venerdì 21 e sabato 22 giugno, piazza e vie del centro storico di Calimera tornano ad accendersi con le luci e i colori della tradizionale Festa dei Lampioni e de lu Cuturusciu, promossa dalla Pro Loco Calimera, con il patrocinio del Consiglio regionale della Puglia, della Provincia di Lecce, del Comune di Calimera, di Unione nazionale Pro loco d’Italia, Unione dei Comuni della Grecìa Salentina e Ghetonia.
Leggi tutto
“Salento Trail 2024”: domani in Provincia si presenta la seconda edizione della manifestazione dedicata agli amanti della bici gravel
Domani, mercoledì 19 giugno, alle ore 11.30, Palazzo Adorno a Lecce ospiterà la conferenza stampa di presentazione di “Salento Trail 2024”. La manifestazione, giunta alla seconda edizione, promossa dal Comitato provinciale Federciclismo di Lecce, in collaborazione con ASD RT quadro di Scorrano, con il patrocinio della Provincia di Lecce, è un’unica bike-packing experience nel Salento dedicata agli amanti della bici gravel.
Leggi tutto
“SalentoinBus 2024”: a Palazzo Adorno la presentazione del servizio di trasporto estivo della Provincia di Lecce
Mercoledì 19 giugno, alle ore 12, nella sala conferenze stampa di Palazzo Adorno a Lecce, si terrà la presentazione di “SalentoinBus 2024”. Il servizio di trasporto pubblico, ideato e organizzato dall’Ente per garantire la mobilità di residenti e turisti nel periodo estivo nel territorio salentino, quest’anno sarà disponibile dal 22 giugno all’8 settembre.
Leggi tutto
Danza, musica e colori a Calimera con la “Festa dei Lampioni e de lu cuturusciu”: domani in Provincia la presentazione tra “luci” di San Luigi ed eventi
Domani, martedì 18 giugno, alle ore 12, a Palazzo Adorno a Lecce, si terrà la conferenza stampa di presentazione della Festa dei Lampioni e de lu Cuturusciu, nella ricorrenza di San Luigi, in programma a Calimera venerdì 21 e sabato 22 giugno. Calimera festeggia il solstizio d’estate con la tradizionale festa, giunta alla XXIII edizione, che illuminerà la piazza e le strade del centro del paese con i caratteristici “lampioni”.
Leggi tutto
“Investire nelle donne per accelerare il progresso”: la presidente della Cpo provinciale Anna Toma scrive ai 27 sindaci neo eletti
Individuare la Commissione provinciale pari opportunità come punto di riferimento nelle progettualità del Pnrr, soprattutto in materia di pari opportunità, investire ancora di più sulle donne, a più livelli, fare in modo che “la visione femminile” sia presente nella gestione della cosa pubblica e, ancora, garantire il rispetto della parità di genere nell’affidamento delle deleghe assessorili. Sono alcune delle proposte al centro della lettera - appello che, a pochi giorni dal voto, la presidente della Cpo della Provincia di Lecce Anna Toma ha inviato a tutti i neo eletti amministratori e amministratrici.
Leggi tutto
Tre giorni di grande Festa a Veglie in onore di San Giovanni Battista. Minerva: “Evento per tutto il territorio salentino”
“La festa patronale di un singolo Comune è un evento per tutto il territorio, per ciò che la celebrazione del Santo protettore significa per noi salentini, per la capacità di farci sentire comunità attraverso la devozione, la tradizione, il sentirsi uniti”. Così il presidente della Provincia di Lecce Stefano Minerva alla presentazione della Festa patronale in onore di San Giovanni Battista, in programma dal 23 al 25 giugno a Veglie.
Leggi tutto
Il ritorno del lupo nel Salento: i risultati del monitoraggio promosso da Provincia di Lecce ed Enti Parco. Domani al Museo Castromediano
C’è ancora posto nel Salento per il lupo? E’ quanto si è cercato di comprendere in anni di ricerca sulla presenza di questo animale, a partire dal 2014, confluita poi nel progetto “Monitoraggio del lupo in provincia di Lecce” promosso nel 2020 dalla Provincia di Lecce, che ha siglato anche un Protocollo d’intesa con gli Enti Parco. Di questo si parlerà domani, venerdì 14 giugno, a partire dalle ore 17, presso il Museo Castromediano a Lecce.
Leggi tutto
Tutti i vincitori dell’Alto Riconoscimento Virtù e conoscenza 2024: la cerimonia sabato 15 giugno a Porto Cesareo
La sala conferenze di Palazzo Adorno, sede della Provincia di Lecce, ha ospitato oggi la presentazione della VIII edizione del Festival Virtù e Conoscenza. La cerimonia di consegna dell’Alto Riconoscimento si svolgerà sabato 15 giugno, ingresso ore 20, in piazza Enrico Berlinguer – Scalo d’Alaggio a Porto Cesareo, e sarà affiancata da un ricco programma di eventi.
Leggi tutto
Tre giorni di festa a Veglie per il Santo patrono San Giovanni Battista: domani la presentazione in Provincia
Venerdì 14 giugno, alle ore 11, nella sala conferenze di Palazzo Adorno a Lecce, si terrà la presentazione della grande Festa patronale in onore di San Giovanni Battista, in programma dal 23 al 25 giugno a Veglie.
Leggi tutto
Alto Riconoscimento Virtù e Conoscenza 2024: in Provincia la presentazione della VIII edizione
Giovedì 13 giugno, alle ore 11, la sala conferenze di Palazzo Adorno (sede della Provincia di Lecce) ospiterà la presentazione della VIII edizione del Festival Virtù e Conoscenza, la manifestazione che si propone di valorizzare e promuovere l’identità del territorio e la sua cultura in modo innovativo, stimolando la coesione sociale.
Leggi tutto
Il ritorno del lupo nel Salento: i risultati del monitoraggio promosso da Provincia di Lecce ed Enti Parco. Appuntamento il 14 giugno al Museo Castromediano
C’è ancora posto nel Salento per il lupo? E’ quanto si è cercato di comprendere in anni di ricerca sulla presenza di questo animale, a partire dal 2014, confluita poi nel progetto “Monitoraggio del lupo in provincia di Lecce” promosso nel 2020 dalla Provincia di Lecce, che ha siglato anche un Protocollo d’intesa con gli Enti Parco. Di tutto questo si parlerà venerdì 14 giugno, a partire dalle ore 17, presso il Museo Castromediano a Lecce. L’appuntamento si intitola “Il ritorno del lupo nel Salento, 10 anni di monitoraggio".
Leggi tutto
“Luminar… dalla Puglia ai Pirenei”: domani in Provincia si presenta il nuovo viaggio musicale di “Ritmo Binario” che celebra le luminarie
Domani, mercoledì 12 giugno, alle ore 11, Palazzo Adorno a Lecce ospiterà la conferenza stampa di presentazione del nuovo viaggio musicale della band “Ritmo Binario”. Location del battesimo dell’avventura musicale sarà il Museo delle Luminarie di Puglia, a Scorrano, dove, sabato 15 giugno, alle ore 19.30, la band salentina, che ha rappresentato in musica ed immagini l’antica tradizione delle luminarie pugliesi, avvierà il nuovo progetto discografico.
Leggi tutto
Dal 13 al 16 giugno Nardò diventa “Green Bio Town”: presentata a Palazzo Adorno la 4 giorni dedicata a cultura e benessere bio
Seminari formativi, laboratori didattici, show cooking, spettacoli, rassegne teatrali e concerti di musica, presentazioni di libri, esposizioni di importanti aziende. Dal 13 al 16 giugno, Nardò si colora di verde, trasformandosi in una “Green Bio Town”, dedicata ai temi della cultura, dell’economia e del benessere bio. Organizzata dall’associazione Angeli per la salute naturale (Asn), con il patrocinio della Provincia di Lecce.
Leggi tutto
“Green Bio Town”: in Provincia la presentazione dell’evento dedicato al benessere naturale e all’ambiente
Lunedì 10 giugno, alle ore 11, Palazzo Adorno, a Lecce, ospiterà la presentazione di GBT – Green Bio Town, evento nazionale sui temi della cultura, dello sport e del benessere bio, organizzato dall’associazione Angeli per la salute naturale (Asn), con il patrocinio della Provincia di Lecce, della Regione Puglia e del Comune di Nardò.
Leggi tutto
“Per una Via Francigena del Sud accessibile a tutti”: domani in Provincia si presenta il progetto del comune di Poggiardo e di una rete di Comuni e associazioni
Domani, giovedì 6 giugno, alle ore 11.30, Palazzo Adorno a Lecce ospita la conferenza stampa del progetto “Per una Via Francigena del Sud Accessibile a tutti”, presentato dal Comune di Poggiardo, capofila di una rete di Comuni e associazioni del territorio provinciale, nell’ambito dell’avviso pubblico del Ministero del Turismo, che lo ha finanziato con oltre 300mila euro.
Leggi tutto
I suoni e il racconto di “Trammari” in anteprima a Palazzo Adorno
"La storia del nostro territorio passa anche attraverso i suoni, la musica, i canti delle nostre genti. Trammari è un’esperienza straordinaria che tiene insieme le nostre radici, la nostra cultura, l’arte, e che racconta chi siamo e da dove veniamo", così il presidente della Provincia di Lecce Stefano Minerva ha aperto, nell'atrio di Palazzo Adorno, la presentazione della rassegna itinerante.
Leggi tutto
Anteprima di “Trammari” domani martedì 4 giugno nell’atrio di Palazzo Adorno a Lecce con un estratto del concerto. Poi la rassegna si muoverà in sei Comuni del Salento dal 10 al 15 giugno
Domani, martedì 4 giugno, alle ore 17.30, l’atrio di Palazzo Adorno a Lecce ospiterà la presentazione e l’anteprima di “Trammari – Suoni, tracce e visioni in cammino”, la seconda edizione della manifestazione promossa da Nauna Cantieri Musicali, con il patrocinio della Provincia di Lecce, la partecipazione dei Comuni di Tricase, Specchia, Ruffano, Matino, Alezio e Gallipoli e la collaborazione di Musei, Pro Loco e associazioni culturali.
Leggi tutto
“Game Open Salento”: al “Moro” di Santa Cesarea un Contest Game Chef a cura degli studenti alla presenza del direttore sportivo US Lecce Trinchera
Giardinetto di pasta e verdure con pesto di basilico e burrata,
crema di ceci neri con polpo affumicato al rosmarino, risotto con crema di lattuga, mascarpone e polvere di pomodori secchi, millefoglie scomposta con frutti di bosco e crema Chantilly. Questo il menu del Contest Game Chef preparato oggi dagli studenti dell’Istituto “Aldo Moro” di Santa Cesare Terme, nuova tappa di “Game Open Salento”. Il progetto vede protagonista la Provincia di Lecce come capofila.
Leggi tutto
Festa della Repubblica: l’atrio di Palazzo dei Celestini si illumina di bianco rosso e verde
Il 2 giugno 2024 la Repubblica italiana compie 78 anni. La Provincia di Lecce, per volontà del presidente Stefano Minerva, nell’ambito dei festeggiamenti che si terranno per celebrarla, intende onorare e sottolineare la storica ricorrenza con un segno emblematico.
Leggi tutto
Oltre 200 ragazzi e ragazze, 27 scuole, 19 competizioni nazionali e internazionali: il presidente Minerva premia le eccellenze salentine. La cerimonia lunedì 3 giugno ad Ecotekne
Dall’astronomia alla robotica, dalla matematica alla chimica, dall’informatica alla fisica, dall’elettronica al problem solving, dalla geometria alle scienze naturali: sono soltanto alcune delle materie scientifiche in cui i giovani salentini hanno dimostrato di eccellere e, spesso, primeggiare.
Leggi tutto
Anteprima di “Trammari” martedi’ 4 giugno nell’atrio di Palazzo Adorno a Lecce con un estratto del concerto. Poi la Rassegna si muoverà in sei Comuni del Salento dal 10 al 15 giugno
Martedì 4 giugno, alle ore 17.30, l’atrio di Palazzo Adorno a Lecce ospiterà la presentazione e l’anteprima di “Trammari – Suoni, tracce e visioni in cammino”, la seconda edizione della manifestazione promossa da Nauna Cantieri Musicali, con il patrocinio della Provincia di Lecce, la partecipazione dei Comuni di Tricase, Specchia, Ruffano, Matino, Alezio e Gallipoli e la collaborazione di Musei, Pro Loco e associazioni culturali.
Leggi tutto
Al via “Le Olimpiadi dell’inclusione”: dal 31 maggio al 2 giugno San Donato Capitale dello sport per tutti
Duemila atleti, 50 discipline diverse, più di 80 associazioni coinvolte. Si apre oggi, a San Donato, la 6^ edizione di “Lo sport di tutti – Le Olimpiadi dell’Inclusione”, promossa dal Comune di San Donato, con il patrocinio, tra gli altri, della Provincia di Lecce.
Leggi tutto
Autotrasporto di merci per conto terzi e di persone: pubblicato l’elenco degli idonei all’esercizio delle attività
Si può consultare online l'elenco degli idonei all'esercizio dell'attività di autotrasportatore di merci per conto terzi e di autotrasportatore di persone su strada, pubblicato con determinazione dirigenziale n. 672 del 29 maggio 2024.
Leggi tutto
“Corti di genere 2024”: creatività ed emozioni per generare parità
Si è conclusa la quarta edizione del concorso di idee. Ecco tutti gli elaborati delle scuole partecipanti
Leggi tutto
Costruire una nuova cultura delle differenze e del rispetto è una sfida creativa: conclusa l’edizione 2024 di “Corti di genere”
Otto scuole premiate su quindici partecipanti, oltre 200 studenti coinvolti, di età compresa tra i 6 e i 18 anni. Con l’attesa, emozionante cerimonia finale, si è conclusa l’edizione numero 4 del concorso di idee “Corti di genere: generiamo parità”, promosso da Provincia di Lecce e Commissione provinciale Pari opportunità, in collaborazione con l’Ufficio della Consigliera di Parità.
Leggi tutto
Emozioni, divertimento e sport grazie a “Game Open Salento: a Crotone la delegazione della Provincia di Lecce ha gareggiato ai Giochi della Magna Grecia nel segno dell’inclusione
Esperienza indimenticabile a Crotone per la delegazione di 10 ragazzi e ragazze salentini, provenienti dalle scuole “Moro” di Santa Cesarea Terme, “Bottazzi” di Ugento e “Vespucci” di Gallipoli, che hanno partecipato ai Giochi Interprovinciali della Magna Grecia. Questo grazie a “Game Open Salento”, il progetto che vede protagonista la Provincia di Lecce (capofila), con altri otto partner pubblici e privati, realizzato nell’ambito del Programma nazionale Game UPI (G.iovani A.utodeterminazione M.ovimento E.mpowerment), promosso dall’Unione Province d’Italia e finanziato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri.
Leggi tutto
Polizia provinciale: online il calendario dei controlli di giugno
E' disponibile online il Piano di prevenzione della Polizia provinciale con i controlli sulle strade provinciali effettuati tramite autovelox, telelaser e postazioni fisse relativo al mese di giugno.
Leggi tutto
Where Are U, attivo anche nella provincia di Lecce il Numero Unico di Emergenza Europeo
Una chiamata silenziosa può salvare la vita. Soprattutto alle donne vittime di violenza. Dal 14 maggio è attivo anche in provincia di Lecce "Where Are U", un'applicazione collegata al Numero Unico di Emergenza Europeo, NUE 112, che permette di effettuare una chiamata con il contestuale invio della posizione esatta della/del chiamante.
Leggi tutto
Così le Ex Cnos diventeranno “Spazio di immaginazione”: siglato l’accordo di partenariato pubblico-privato attivato dalla Provincia di Lecce con sette Associazioni
Una Community Hub di nuova generazione, un incubatore di nuove forme di vita e comunità, un luogo di incontro intergenerazionale e interdisciplinare, di scambio e di condivisione, un centro di formazione per le arti e i mestieri dello spettacolo, uno spazio di ricerca e sperimentazione in ambito urbanistico e paesaggistico. Nel prossimo futuro, questo, e altro ancora, saranno le Manifatture Ex Cnos, grazie all’innovativa formula di partenariato pubblico-privato voluto dalla Provincia di Lecce e già utilizzato con successo per il Convitto Palmieri, altro bene del patrimonio provinciale.
Leggi tutto
“Corti di genere: generiamo parità”: giovedì 30 maggio la cerimonia conclusiva della IV edizione con le 15 scuole partecipanti
Giovedì 30 maggio, con inizio alle 9.30, la sala consiliare di Palazzo dei Celestini, a Lecce, ospiterà la cerimonia conclusiva della IV edizione di “Corti di genere: generiamo parità”, il concorso di idee rivolto agli studenti delle Scuole primarie e secondarie di I e II grado, promosso da Provincia di Lecce, Commissione provinciale pari opportunità, in collaborazione con l’Ufficio della consigliera di Parità.
Leggi tutto
Sabato 1° giugno Monteroni di Lecce si accende con la “Notte dei Tamburelli”
Tutto pronto a Monteroni di Lecce per la seconda edizione della “Notte dei Tamburelli”, evento in programma sabato 1° giugno, con il centro salentino pronto ad essere invaso da centinaia di tamburellisti provenienti anche da fuori regione.
Leggi tutto
Piano di prevenzione con autovelox, telelaser e postazioni fisse: i calendari del mese di giugno 2024
Sono disponibili i calendari dei controlli sulle strade provinciali che saranno effettuati dalla Polizia provinciale, tramite autovelox, telelaser e postazioni fisse, nel mese di giugno.
Leggi tutto
La “Notte dei tamburelli” a Monteroni di Lecce: domani in Provincia la presentazione dell’evento che il 1° giugno accenderà l’estate del Salento al ritmo di centinaia di tamburelli
Domani, martedì 28 maggio, alle ore 11, a Palazzo Adorno a Lecce, si terrà ala conferenza stampa di presentazione dell’evento la “Notte dei Tamburelli”, organizzata dall’Associazione Helios di Monteroni di Lecce, con il patrocinio, tra gli altri, della Provincia di Lecce.
Leggi tutto
“L’angelo della musica – Folle sinfonia d’amore”: domani 28 maggio all’Apollo a Lecce e l’8 giugno a Gallipoli il musical degli artisti del Giannelli di Parabita
E’ stato presentato oggi, a Palazzo Adorno, il musical “L’angelo della musica – Folle sinfonia d’Amore”, realizzato dagli allievi dell’IISS “Enrico Giannelli” di Parabita, evento che gode, tra gli altri, del patrocinio della Provincia di Lecce. Alla presentazione era presente Stefano Minerva, presidente della Provincia di Lecce.
Leggi tutto
Ex Cnos a Lecce: nuova vita grazie all’accordo di Partenariato pubblico-privato attivato dalla Provincia di Lecce. Domani la firma, interviene anche il massimo esperto nazionale in materia Franco Milella
Martedì 28 maggio, alle ore 12, a Palazzo Adorno, il presidente della Provincia di Lecce Stefano Minerva terrà una conferenza stampa per illustrare e siglare l’accordo che darà nuova vita all’Ex Cnos a Lecce, in via Vecchia Frigole. Dopo l’accordo già firmato con l’Adisu sulla porzione dell’immobile conferita all’Agenzia, grazie al quale verrà edificato il raddoppio dell’attuale “Casa dello studente” per ulteriori 154 posti alloggio per studenti universitari, la Provincia di Lecce continua a intervenire sulle ex Manifatture Cnos, sempre nell’ottica della valorizzazione dei suoi beni.
Leggi tutto
“Game Open Salento: a Crotone la delegazione della Provincia di Lecce partecipa ai Giochi Interprovinciali della Magna Grecia nel segno dell’inclusione
Partenza a vele spiegate per “Game Open Salento”, il progetto che vede protagonista la Provincia di Lecce (capofila), con altri otto partner pubblici e privati, realizzato nell’ambito del Programma nazionale Game UPI (G.iovani A.utodeterminazione M.ovimento E.mpowerment), promosso dall’Unione Province d’Italia e finanziato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri. Domani, sabato 25 maggio, una delegazione di 10 ragazzi e ragazze salentini, provenienti dalle tre scuole partner del progetto raggiungerà il Circolo Velico Lucano di Policoro.
Leggi tutto
“L’angelo della musica – Folle sinfonia d’amore”: lunedì 27 maggio la presentazione del musical portato in scena dagli allievi del Giannelli di Parabita
Lunedì 27 maggio, alle ore 12, a Palazzo Adorno, a Lecce, appuntamento con la conferenza stampa di presentazione del musical “L’angelo della musica – Folle sinfonia d’Amore”, realizzato dagli allievi dell’IISS. “Enrico Giannelli” di Parabita, evento che gode del patrocinio della Provincia di Lecce.
Leggi tutto
“Tricase é Sport”: lunedì 27 maggio a Palazzo Adorno la presentazione dell’evento
Lunedì 27 maggio, alle ore 11, nella sala conferenze stampa di Palazzo Adorno a Lecce, si terrà la presentazione di “Tricase è Sport”, evento sportivo promosso dal Comune di Tricase e dall’Associazione di Promozione Sociale “Tricasèmia”, con il patrocinio, tra gli altri, della Provincia di Lecce.
Leggi tutto
Oggi la prima seduta del nuovo Consiglio provinciale. Minerva: “Lavoreremo assieme per rafforzare l’idea di Provincia”
Prima seduta nel neoeletto Consiglio di Palazzo dei Celestini, con l’assise convocata per procedere alla convalida degli eletti alla carica di Consigliere Provinciale, dopo la consultazione elettorale del 19 aprile scorso. “Ringrazio i consiglieri uscenti per il contributo dato all’Ente. Porgo il mio nuovo in bocca al lupo a chi è stato rieletto e continua il suo lavoro. Faccio le mie congratulazioni ai nuovi consiglieri provinciali. Ci attende un cammino comune che, al netto delle storie di ognuno di noi, servirà a continuare a rafforzare l’idea di Provincia e il protagonismo che abbiamo conquistato nel corso di questi anni”, ha dichiarato il presidente Minerva.
Leggi tutto
Lo sport per annullare le barriere: dal 31 maggio al 2 giugno, a San Donato tornano “Le Olimpiadi dell’inclusione”
Duemila atleti, 50 discipline diverse, più di 80 associazioni coinvolte. Sono i numeri eccezionali dell’evento sportivo e sociale che, per tre giorni, farà del Comune di San Donato di Lecce la Capitale dello sport e dell’inclusione. Questa mattina, Palazzo Adorno ha ospitato la presentazione della 6^ edizione di “Lo sport di tutti, Le Olimpiadi dell’Inclusione”, promossa dal Comune di San Donato, con il patrocinio, tra gli altri, della Provincia di Lecce.
Leggi tutto
Coffee Jobs, “La sostenibilità delle idee”: a Palazzo Adorno la presentazione del programma 2024
Ritorna il format ideato per creare connessioni tra presente e futuro, tra opportunità e aspirazioni, tra tecnologia e umanesimo, con un nuovo tema, la sostenibilità delle idee, concetto che deve tradursi in un algoritmo che generi opportunità nel campo del lavoro, delle politiche pubbliche, dell’educazione, della cultura. E’ stato presentato questa mattina, nella sala conferenze di Palazzo Adorno, a Lecce, “Coffe Jobs 2024”, evento in programma in due giornate, venerdì 24 maggio presso l’Istituto Trinchese a Martano e sabato 25 maggio presso le Officine Cantelmo, a Lecce, con un ricco programma di incontri, laboratori e talk.
Leggi tutto
“Lo Sport di Tutti – Le Olimpiadi dell’Inclusione”: martedì 21 a Palazzo Adorno la presentazione dell’evento promosso dal Comune di San Donato
Martedì 21 maggio, alle ore 11, nella sala conferenze stampa di Palazzo Adorno a Lecce, si terrà la presentazione dell’edizione 2024 di “Lo sport di tutti – Le Olimpiadi dell'Inclusione”, evento sportivo di rilevanza sociale, promosso dal Comune di San Donato, con il patrocinio, tra gli altri, della Provincia di Lecce.
Leggi tutto
Giovedì 23 maggio seduta straordinaria per il Consiglio provinciale di Palazzo dei Celestini
Il Consiglio provinciale è convocato in seduta straordinaria per giovedì 23 maggio, alle ore 10,30 in prima convocazione e alle ore 12 in seconda convocazione. Tra i punti all'ordine del giorno l'elezioni per il rinnovo del Consiglio provinciale del 19 aprile scorso - Convalida degli eletti alla carica di Consigliere provinciale, e l'adesione a "Blu - Gruppo d'Azione Locale del Salento Società consortile a responsabilità limitata".
Leggi tutto
Il “DigiBus” sulle strade del Salento per il lavoro digitale: prime tappe Squinzano, Magliano e Casarano
In strada verso il lavoro digitale. Parte, anche nel Salento, il progetto “WeBus”: docenti a bordo di un’aula attrezzata allestita in un bus raggiungeranno piazze, borghi e frazioni per tenere corsi gratuiti di informatica rivolti a disoccupati e aprire così anche la possibilità di lavorare in aziende specializzate. L’iniziativa è stata presentata oggi a Palazzo Adorno a Lecce, mentre per l’occasione il DigiBus ha stazionato nell’atrio di Palazzo dei Celestini, dalle ore 9 alle ore 13.
Leggi tutto
Coffee Jobs, “La sostenibilità delle idee”: domani la presentazione in Provincia del programma 2024
Domani, venerdì 17 maggio, alle ore 11, presso la Sala Stampa di Palazzo Adorno a Lecce, si terrà la presentazione del programma di Coffee Jobs 2024. Torna il format ideato per creare connessioni tra presente e futuro, tra opportunità e aspirazioni, tra tecnologia e umanesimo, con un nuovo tema, la sostenibilità delle idee, concetto che deve tradursi in un algoritmo che generi opportunità nel campo del lavoro, delle politiche pubbliche, dell’educazione, della cultura.
Leggi tutto
“WeBus” sulle strade del Salento, direzione lavoro digitale: domani la presentazione dell’aula mobile attrezzata
In strada verso un lavoro digitale. Parte, anche nel Salento, il progetto “WeBus”: docenti a bordo di un’aula attrezzata allestita in un bus raggiungeranno piazze, borghi e frazioni per tenere corsi gratuiti di informatica rivolti a disoccupati. La presentazione dell’iniziativa sarà giovedì 16 maggio, alle ore 11, presso la Provincia di Lecce, a Palazzo Adorno. Per l’occasione sarà possibile “conoscere” direttamente il DigiBus, che stazionerà nell’atrio di Palazzo dei Celestini, dalle ore 9 alle ore 13. Il progetto è selezionato e sostenuto dal Fondo per la Repubblica digitale impresa sociale. Tra i promotori la Provincia di Lecce.
Leggi tutto
8 Bandiere Blu alle marine del Salento. Il presidente della Provincia Minerva: “Una vittoria di squadra e la conferma del protagonismo su scala nazionale”
Lecce, Patù (entrambe new entry), Melendugno, Castro, Salve, Ugento, Gallipoli e Nardò: il Salento premiato e “certificato” ancora per il 2024 con le Bandiere Blu. “Non poteva esserci dono migliore per la stagione turistica ormai alle porte, sul Salento sventolano le bandiere blu: il nostro mare si conferma, anche quest’anno, emblema di trasparenza e di bellezza, con le sue acque pulite cristalline e gli ambienti naturali incontaminati”. Così, il presidente della Provincia di Lecce Stefano Minerva commenta con soddisfazione il significativo riconoscimento.
Leggi tutto
Stefano Minerva: “Il Lecce in serie A vuol dire vuol dire vincere per il territorio”
“Da presidente non posso che esprimere la mia più sincera contentezza per questo straordinario risultato. Il Lecce in Serie A é la conferma del lavoro eccezionale svolto non solo dai calciatori stessi, ma da chi dietro le quinte lavora per tutta la squadra. La salvezza non è per me una novità, in cuor mio ero sicuro che questo momento sarebbe arrivato perché quando c’è passione, lavoro e grande volontà nessun risultato è poi così lontano"
Leggi tutto
AVVISO PUBBLICO: la Provincia di Lecce sta predisponendo uno schema di Deliberazione di Consiglio Provinciale per l’adesione a “BLU – Gruppo d’Azione Locale del Salento Società Consortile a Responsabilità Limitata” – Sottoscrizione e acquisizione quote di partecipazione al capitale sociale. Programma Nazionale FEAMPA 2021/2027 – Priorità 3. Attivazione dello strumento di sviluppo delle comunità di pesca e acquacoltura
Pubblicazione: 10/05/2024 Scadenza: 15/05/2024
Leggi tutto
Il vice presidente della Corte costituzionale Prosperetti in Provincia per una lectio magistralis sulla Costituzione italiana
Venerdì 10 maggio, alle ore 16, la sala del Consiglio provinciale di Palazzo dei Celestini a Lecce ospiterà una lectio magistralis di Giulio Prosperetti, vice presidente della Corte Costituzionale, iniziativa che chiude il ciclo di incontri sul tema della Costituzione italiana, iniziati nell’anno del suo 75° anniversario, su impulso della sezione locale dell’Unione Giuristi Cattolici Italiani. A presiedere l’evento sarà il presidente della Provincia di Lecce Stefano Minerva.
Leggi tutto
Il presidente Minerva: “Gli insegnamenti di Moro sono il vessillo delle azioni di ogni uomo”
“Con questa importante iniziativa ricordiamo la straordinaria figura di una personalità della politica italiana, di un uomo del Sud, di un uomo dello Stato che, con il suo pensiero e con la sua intelligenza, ha cambiato la storia del nostro Paese, e i cui insegnamenti devono essere il vessillo delle azioni di ogni uomo”. Queste le parole del presidente della Provincia di Lecce Stefano Minerva in occasione della cerimonia di commemorazione del 46° anniversario dall’assassinio di Aldo Moro, ospitata oggi dalla Provincia di Lecce e promossa dal Consiglio Regionale della Puglia.
Leggi tutto
46° anniversario dall’assassinio di Aldo Moro: domani presso la Provincia di Lecce la commemorazione promossa dal Consiglio Regionale della Puglia
Domani, giovedì 9 maggio, in occasione del 46° anniversario dall’assassinio di Aldo Moro, la Provincia di Lecce, ospiterà una cerimonia in suo ricordo promossa dal Consiglio Regionale della Puglia.
L’omaggio è intitolato “È tempo del coraggio e della responsabilità”, riprendendo uno dei messaggi più forti dello statista pugliese.
Leggi tutto
Concorsi per tutti: si amplia il catalogo degli Elenchi di idonei. Pubblicati due nuovi avvisi di selezione per l’Area Istruttori
Continua il progetto "Provincia: Casa dei Comuni-Concorsi per tutti", che ha registrato finora la partecipazione di 41 Comuni salentini, per la gestione associata di elenchi di idonei all'assunzione nei ruoli della Provincia e dei Comuni convenzionati. Pubblicati due nuovi avvisi di selezione per figure professionali appartenenti all'Area degli istruttori. Scadenza 23 maggio.
Leggi tutto
AVVISO DI SELEZIONE N. 6/2024 Avviso di selezione pubblica per l’istituzione di un Elenco di Idonei da assumere quali Istruttori tecnici nella Provincia di Lecce e negli enti locali aderenti allo specifico accordo
Pubblicazione: 08/05/2024 Scadenza: 23/05/2024
Leggi tutto
AVVISO DI SELEZIONE N. 5/2024 Avviso di selezione pubblica per l’istituzione di un Elenco di Idonei da assumere quali Istruttori amministrativo-contabili nella Provincia di Lecce e negli enti locali aderenti allo specifico accordo
Pubblicazione: 08/05/2024 Scadenza: 23/05/2024
Leggi tutto
“La nuova Provincia” al centro dell’Assemblea nazionale dei Segretari provinciali convocata a Roma dall’UPI
Segretari provinciali a raccolta per confrontarsi nell'Assemblea nazionale convocata per oggi, a Roma, dall'Unione Province d'Italia (UPI) sul tema "La nuova Provincia: programmazione, organizzazione e ruolo della dirigenza". Tra i partecipanti all'importante appuntamento nazionale anche il Segretario generale della Provincia di Lecce Angelo Caretto.
Leggi tutto
Uguaglianza e non discriminazione di genere: siglato un accordo tra consigliera di Parità della Provincia di Lecce e Ispettorato del Lavoro
Donne, pari opportunità e discriminazioni nel mondo del lavoro: la consigliera di Parità della Provincia di Lecce rafforza gli strumenti a disposizione del suo ruolo di “sentinella del territorio”, stringendo un accordo con l’Ispettorato territoriale del lavoro di Lecce. Siglato da Antonella Pappadà, consigliera di Parità provinciale e da Alessandra Pannaria, direttrice dell’Ispettorato territoriale del lavoro di Lecce, il Protocollo d’intesa è stato siglato nei giorni scorsi nell’ex Convitto Palmieri a Lecce.
Leggi tutto
A Copertino nasce un Campus scolastico all’avanguardia: al via i lavori nel cantiere avviato dalla Provincia per un importo complessivo di oltre 21 milioni di euro. Minerva: “Atto tangibile per le nuove generazioni”
Un vero e proprio Campus scolastico, green, accessibile, inclusivo, dinamico, da utilizzare a tempo pieno, aperto alla comunità e in armonia con il territorio. Sono le caratteristiche altamente innovative e all’avanguardia del nuovo complesso scolastico che la Provincia di Lecce realizzerà a Copertino, con un investimento complessivo di 21 milioni e 650mila euro. Il progetto della struttura scolastica dotata di tecnologie di ultima generazione sarà attuato per stralci funzionali.
Leggi tutto
La Provincia di Lecce realizza un nuovo Campus scolastico a Copertino: domani l’inizio dei lavori del primo stralcio
Domani, venerdì 3 maggio, alle ore 9.30, a Copertino, in occasione del concreto inizio dei lavori del Campus scolastico che sarà realizzato dalla Provincia di Lecce, il presidente Stefano Minerva poserà la prima pietra nel cantiere situato nell’area retrostante il Liceo Don Tonino Bello e l’IISS Vittorio Bachelet (ingresso da via XXV Luglio).
Leggi tutto
Rapporto biennale sulla situazione del personale maschile e femminile: dal 3 giugno disponibile il nuovo portale del Ministero
La Consigliera di parità della Provincia di Lecce informa che sul portale del Ministero del Lavoro (www.lavoro.gov.it) è stato pubblicato un importante avviso inerente il Rapporto biennale sulla situazione del personale maschile e femminile. In particolare, dal 3 giugno prossimo, sarà disponibile il portale telematico per la redazione del rapporto da parte delle aziende pubbliche e private che occupano più di 50 dipendenti, con proroga per l’inserimento dei dati fino al 15 luglio.
Leggi tutto
Palazzo Comi, al via il “cantiere aperto” della Provincia di Lecce per 230.000 euro. Minerva: “Continuiamo a investire in cultura”
“Sin dal giorno del nostro insediamento alla guida della Provincia di Lecce, nonostante la legge Delrio avesse eliminato dal raggio d’azione dell’Ente capitoli fondamentali quali cultura e turismo, abbiamo lavorato per far sì che il patrimonio provinciale a servizio delle comunità ritornasse a splendere con nuova luce. E Palazzo Comi ne rientra a pieno titolo”.
Leggi tutto
A Palazzo dei Celestini la proclamazione del nuovo Consiglio provinciale
La Provincia di Lecce ha un nuovo Consiglio provinciale, eletto nella consultazione elettorale di secondo grado del 19 aprile scorso. La proclamazione degli eletti si è svolta nella sala consiliare di Palazzo dei Celestini.
Leggi tutto
Piano di prevenzione con autovelox, telelaser e postazioni fisse: i calendari del mese di maggio 2024
Sono disponibili i calendari dei controlli sulle strade provinciali che saranno effettuati dalla Polizia provinciale, tramite autovelox, telelaser e postazioni fisse, nel mese di maggio.
Leggi tutto
Ecco il nuovo Consiglio provinciale: oggi la cerimonia di proclamazione degli eletti. Minerva: “Ripartiamo dal protagonismo della Provincia costruito in questi anni”
“Ripartiamo con il lavoro che abbiamo fatto in questi anni. Abbiamo voluto costruire attorno all’ente Provincia un’immagine e una funzione che andasse al di là delle aspettative degli stessi cittadini ma anche al di là delle funzioni strettamente assegnateci dalla legge".
Leggi tutto
A Scorrano si celebrano i “Ragazzi con la valigia”: presentato in Provincia il primo maggio dedicato ai lavoratori italiani all’estero
Sarà un Primo Maggio dedicato ai lavoratori italiani all’estero e, in particolare, ai salentini, quello che si svolgerà a Scorrano mercoledì prossimo,1° maggio. A promuoverlo la neonata Associazione Emigranti Scorrano, che ha scelto la Provincia di Lecce per presentare l’evento, patrocinato dallo stesso Ente.
Leggi tutto
Concorsi per tutti: pubblicati i nuovi avvisi di selezione per la formazione di Elenchi di idonei
Sono stati pubblicati i nuovi Avvisi di selezione per la formazione di Elenchi di idonei da assumere presso la Provincia di Lecce ed i Comuni che hanno aderito al progetto "Provincia: la Casa dei Comuni- Concorsi per tutti". E' stato pubblicato, inoltre, l'Avviso di selezione n. 1/2024 per la figura di nuova istituzione: Collaboratore amministrativo/Collaboratore tecnico, appartenente all'Area degli Operatori esperti. C'è tempo fino al 14 maggio per partecipare tramite il portale inPA.
Leggi tutto
La Festa “Ti lu Panieri” ritorna a Galatone: dall’1 al 4 maggio le celebrazioni in onore del SS. Crocifisso tra riti religiosi, il concerto di Fausto Leali e il Salento Food Festival
La benedizione della reliquia del legno della croce, la processione, le luminarie, la banda, il canto, le baracche, i fuochi d’artificio. Ecco gli ingredienti principali “ti lu panieri”, nome con cui a Galatone si identifica la Festa in onore del Santissimo Crocifisso della Pietà.
Leggi tutto
AVVISO DI SELEZIONE N. 4/2024 Avviso di selezione pubblica per esami per l’aggiornamento anno 2024 degli Elenchi di Idonei da assumere quali Specialisti amministrativo-contabili nella Provincia di Lecce e negli enti locali aderenti allo specifico accordo
Pubblicazione: 29/04/2024 Scadenza: 14/05/2024
Leggi tutto
AVVISO DI SELEZIONE N. 3/2024 Avviso di selezione pubblica per esami per l’aggiornamento anno 2024 degli Elenchi di Idonei da assumere quali Architetti e Ingegneri nella Provincia di Lecce e negli enti locali aderenti allo specifico accordo
Pubblicazione: 29/04/2024 Scadenza: 14/05/2024
Leggi tutto
AVVISO DI SELEZIONE N. 1/2024 Avviso di selezione pubblica per esami per la formazione di un elenco di idonei da assumere quale Collaboratore amministrativo/Collaboratore tecnico nella Provincia di Lecce e negli enti locali aderenti allo specifico accordo
Pubblicazione: 29/04/2024 Scadenza: 14/05/2024
Leggi tutto
AVVISO DI SELEZIONE N. 2/2024 Avviso di selezione pubblica per l’aggiornamento, relativo all’anno 2024, dell’Elenco di Idonei da assumere quale Agente della Polizia Locale nella Provincia di Lecce e negli enti locali aderenti allo specifico accordo
Pubblicazione: 29/04/2024 Scadenza: 14/05/2024
Leggi tutto
Grande festa per la riapertura del ponte icona del Salento. Il presidente Minerva all’inaugurazione del Ciolo: “Risultato frutto del buon lavoro di squadra. Il Ciolo non è solo ingegneria d’avanguardia, ma anche poesia per gli occhi”
Simbolo, negli anni ’60, di un filone di ingegneria strutturale altamente innovativa, lo storico Ponte del Ciolo, situato in località Gagliano del Capo, torna da oggi a nuova vita e alla percorrenza dei mezzi grazie alla Provincia di Lecce. Si è svolta oggi la cerimonia che ha inaugurato l’apertura del Ponte, con la l’accensione dell’illuminazione, il taglio del nastro e il passaggio della prima vettura. Erano presenti al momento tanto atteso, il presidente della Provincia di Lecce Stefano Minerva, i consiglieri provinciali Ippazio Morciano e Francesco Volpe, il sindaco di Gagliano del Capo Gianfranco Melcarne, il dirigente del Servizio Viabilità dell’Ente Luigi Tundo, il presidente dell’Unione Comuni Terra di Leuca Gabriele Abaterusso, le autorità civili e religiose.
Leggi tutto
Dal 30 aprile al 3 maggio appuntamento a Diso, “il paese più piccolo con la festa più grande”
Anche per quest’anno Diso si addobba di luci e colori in occasione della ultracentenaria Festa in onore dei suoi Santi patroni, gli Apostoli Filippo e Giacomo. Festival Pirotecnico, imponenti luminarie, concerti bandistici e tanto altro ancora per i quattro giorni di intenso programma religioso e civile.
Leggi tutto
A Galatone ritorna la festa “Ti lu panieri”: in Provincia la presentazione del ricco programma di eventi in onore del SS. Crocifisso della Pietà
Lunedì 29 aprile, alle ore 10, Palazzo Adorno, a Lecce, ospiterà la presentazione dei festeggiamenti in onore del Santissimo Crocifisso della Pietà, in programma a Galatone dall’1 al 4 maggio.
Leggi tutto
Elezioni Provinciali 2024: lunedì 29 aprile la proclamazione dei 16 consiglieri eletti
Lunedì 29 aprile, alle ore 12, nella sala consiliare di Palazzo dei Celestini, è in programma la proclamazione dei nuovi 16 consiglieri provinciali eletti. Parteciperanno alla cerimonia il presidente della Provincia di Lecce Stefano Minerva e i componenti dell’Ufficio elettorale.
Leggi tutto
“Ragazzi con la valigia”: in Provincia la presentazione dell’evento dedicato ai lavoratori italiani all’estero in occasione del Primo Maggio
Lunedì 29 aprile, alle ore 11, a Palazzo Adorno, a Lecce, si terrà la presentazione, patrocinata dalla Provincia di Lecce, dell’evento “Ragazzi con la valigia. Primo Maggio dedicato ai lavoratori italiani all’estero”, promosso dalla neonata Associazione Emigranti Scorrano.
Leggi tutto
“Il paese più piccolo con la festa più grande”: tutto pronto a Diso per gli eventi civili e religiosi dal 30 aprile al 3 maggio
Anche per quest’anno Diso, il Paese più piccolo con la festa più grande, si addobba di luci e colori ed è pronto ad onorare i suoi Santi patroni. La storica Festa in onore dei Santi Apostoli Filippo e Giacomo di Diso inizierà il 30 aprile (giorno della vigilia), vedrà il suo culmine il giorno della ricorrenza mercoledì 1° maggio e proseguirà ancora il 2 e 3 maggio
Leggi tutto
Ciolo: rinasce il ponte icona del Salento. Mercoledì 24 aprile la conferenza stampa sul posto e l’inaugurazione
La Provincia di Lecce restituisce lo storico Ponte del Ciolo alla comunità salentina. Simbolo negli anni ’60 di un filone di ingegneria strutturale altamente innovativa, il Ciolo, situato in località Gagliano del Capo, torna a nuova vita e alla percorrenza dei mezzi. Mercoledì 24 aprile è in programma, alle ore 18.30, sul posto, la conferenza stampa e, a seguire, la cerimonia di inaugurazione di apertura del Ponte, con il taglio del nastro, l’accensione dell’illuminazione e il passaggio della prima vettura.
Leggi tutto
Venerdì 26 aprile 2024: chiusura degli uffici provinciali
Venerdì 26 aprile gli uffici della Provincia resteranno chiusi, come disposto dal presidente Stefano Minerva, con provvedimento n. 32 del 17 aprile 2024. La chiusura degli uffici provinciali non impedirà l’erogazione dei servizi essenziali, dei servizi di pronta reperibilità ed urgenza, nonché di quei servizi prestati con turnazione di personale.
Leggi tutto
Vieni a pedalare in Puglia: presentata oggi la ciclovia del Salento Ionico
Una vacanza in bici nel cuore del Salento, tra mare e parchi. Un percorso a tappe lungo 300 chilometri, alla portata di tutti, e articolato in cinque percorsi ad anello. Un modo lento e sostenibile di vivere uno dei luoghi più suggestivi d’Italia, attraversando masserie, spiagge selvagge, borghi ricchi di arte ed enogastronomia. Nasce così la ciclovia del Salento Ionico. Il percorso, realizzato da Vivilitalia grazie al progetto Green Community Ionico-Adriatica con capofila il comune di Nardò e finanziato con i fondi del PNRR, é stato presentato a Palazzo Adorno. L’iniziativa è promossa in collaborazione con la Provincia di Lecce.
Leggi tutto
“Il paese più piccolo con la festa più grande”: a Palazzo Adorno la presentazione del 1° maggio a Diso
Lunedì 22 aprile, alle ore 11, la sala conferenze stampa di Palazzo Adorno a Lecce ospiterà la presentazione della Festa in onore dei Santi Apostoli Filippo e Giacomo di Diso, che inizierà il 30 aprile (giorno della vigilia), vedrà il suo culmine il giorno della ricorrenza mercoledì 1° maggio e proseguirà il 2 e 3 maggio.
Leggi tutto
Pari opportunità: in Provincia un incontro con i dipendenti per conoscere la consigliera di Parità e il Codice di condotta
Conoscere "da vicino" la Consigliera di parità, con compiti e funzioni, e approfondire i contenuti del nuovo Codice di condotta per la prevenzione delle discriminazioni, delle moleste sessuali e del mobbing e per la tutela della dignità e del benessere nei luoghi di lavoro. Con queste finalità, si terrà oggi, nella sala consiliare di Palazzo dei Celestini, l'incontro rivolto a tutti i dipendenti, promosso dalla Provincia di Lecce, attraverso l'Ufficio Pari opportunità, in collaborazione con il Comitato unico di garanzia e la consigliera di Parità.
Leggi tutto
“Luci oltre l’orizzonte” di Maria Grazia Muci: domani la presentazione della mostra in programma a San Francesco della Scarpa a Lecce
Domani, mercoledì 18 aprile, alle ore 11, Palazzo Adorno a Lecce ospiterà la presentazione della mostra d’arte contemporanea “Luci oltre l’orizzonte” di Maria Grazie Muci, che si terrà presso la Chiesa di San Francesco della Scarpa, in piazzetta Carducci a Lecce, dal 20 al 28 aprile.
Leggi tutto
Nasce la Ciclovia del Salento Ionico: il 19 aprile, a Palazzo Adorno, la presentazione del percorso a tappe lungo 300 km
Una vacanza in bici nel cuore del Salento, tra mare e parchi. Un percorso a tappe lungo 300 chilometri, alla portata di tutti, e articolato in cinque percorsi ad anello. Un modo lento e sostenibile di vivere uno dei luoghi più suggestivi d’Italia, attraversando masserie, spiagge selvagge, borghi ricchi di arte ed enogastronomia. Nasce così la ciclovia del Salento Ionico. Il percorso, realizzato da Vivilitalia grazie al progetto Green Community Ionico-Adriatica con capofila il comune di Nardò e finanziato con i fondi del PNRR, verrà presentato venerdì 19 aprile alle ore 11 a Lecce, nella Sala conferenze stampa della Provincia, a Palazzo Adorno.
Leggi tutto
I lavori del Consiglio provinciale. Minerva: “Oggi l’epilogo di questo Consiglio. I successi della Provincia grazie all’instancabile lavoro ed impegno quotidiano dei consiglieri”
“Non è un obbligo ma è un piacere ringraziare gli autori di questo cammino, di quella che in questi anni si è rivelata una famiglia, che come tutte le famiglie sogna, progetta, litiga, vive e trascorre molto tempo assieme. Questo è stato il mio approccio nei vostri confronti, questo è stato il nostro percorso condotto assieme”. Così il presidente della Provincia di Lecce Stefano Minerva nel rivolgere l’indirizzo di saluto al termine dei lavori dell’odierno Consiglio provinciale, l’ultimo in ordine temporale prima del suo rinnovo fissato per il prossimo 19 aprile.
Leggi tutto
Palazzo dei Celestini si “riveste”: al via i lavori per installare la copertura grafica a protezione dei lavori di restauro della facciata
Un nuovo “abito” veste Palazzo dei Celestini. Sono iniziati oggi, per concludersi entro venerdì prossimo, i lavori per installare i teli che rivestiranno temporaneamente la facciata cinquecentesca della storica sede della Provincia di Lecce, in fase di restauro.
Leggi tutto
Giovedì 11 aprile seduta ordinaria per il Consiglio provinciale di Palazzo dei Celestini
Il Consiglio provinciale è convocato in seduta ordinaria per giovedì 11 aprile, alle ore 10 in prima convocazione e alle ore 11.30 in seconda convocazione. Tra i punti all'ordine del giorno l'approvazione del Rendiconto di Gestione relativo all'Esercizio Finanziario 2023, l'approvazione del nuovo Regolamento delle procedure di concorso, selezione e accesso all'impiego. l'Adesione alla Fondazione "ITS per le Nuove Tecnologie per il Made in Italy - Ambito specifico Sistema Moda".
Leggi tutto
Il quadro del lavoro post pandemia nel Salento tra disparità di genere e nuove prospettive: l’11 aprile l’evento promosso dalla consigliera di Parità della Provincia di Lecce
“L’occupazione femminile e maschile nelle imprese della provincia di Lecce prima e dopo il Covid. Criticità e prospettive future” è il tema al centro dell’evento formativo promosso dalla consigliera di Parità della Provincia di Lecce, con il patrocinio dell’Assessorato al Lavoro e Formazione della Regione Puglia, della Provincia di Lecce, del Comune di Lecce, dell’Università del Salento e della Camera di Commercio di Lecce, con il supporto tecnico di Sviluppo Lavoro Italia.
Leggi tutto
Da oggi aperta al traffico la Circonvallazione di Casarano, quarto lotto. Il presidente Minerva: “Opere come questa migliorano la qualità della vita dei cittadini”
Percorribile, a partire da oggi, il tratto del quarto lotto della Circonvallazione di Casarano. La cerimonia di apertura al traffico dell’opera si è svolta questa mattina all’intersezione con la strada comunale per Matino. A tagliare il nastro, il presidente della Provincia di Lecce Stefano Minerva e il sindaco del Comune di Casarano Ottavio De Nuzzo. Il tronco realizzato parte dall’intersezione a rotatoria con la SP 321 Casarano-Taviano e arriva in corrispondenza della strada vicinale “Pappolino Cormani” che collega Casarano a Matino, anche qui con la realizzazione di intersezione a rotatoria.
Leggi tutto
Campionati Nazionali di Fisica, Olimpiadi di Matematica e Giochi della Chimica: tanti gli studenti e le studentesse del Salento in finale a Senigallia, Cesenatico e Firenze-Fiesole. Minerva: “Siete il nostro orgoglio”
"Motivo di orgoglio per gli studenti e le loro famiglie, ma anche per le scuole e per la stessa Provincia di Lecce. A questi meravigliosi ragazzi e ragazze voglio dare un caloroso saluto d’incoraggiamento da parte di tutta la comunità salentina che ho l’onore di rappresentare”. E’ il messaggio che il presidente della Provincia di Lecce Stefano Minerva rivolge alla nutrita rappresentanza di studenti salentini pronti a partire tre importanti appuntamenti a livello nazionale.
Leggi tutto
Il Premio iQdB al presidente della Provincia di Lecce Minerva
Il presidente della Provincia di Lecce Stefano Minerva è tra le personalità che hanno ricevuto il Premio iQdB, promosso dalla casa editrice i Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno. in collaborazione con l’Associazione Horah di Lecce e Overeco Academy and Workshop di Paola Scialpi. La cerimonia di consegna si è svolta presso il Museo Faggiano a Lecce.
Leggi tutto
Studi di consulenza per la circolazione dei mezzi di trasporto: disponibili 107 nuove autorizzazioni
È stato pubblicato il bando per l’assegnazione di 107 autorizzazioni di studi di consulenza per la circolazione dei mezzi di trasporto sul territorio della provincia di Lecce. Nel bando, a firma del dirigente del Servizio Pianificazione Servizi di Trasporto e Mobilità, sono stabilite le modalità per nuove aperture, o per trasferimenti di sede da un Comune ad un altro, o per l’apertura di sedi secondarie di agenzie già autorizzate. C'é tempo fino al 3 maggio.
Leggi tutto
Quarto lotto della Circonvallazione di Casarano: martedì 9 aprile l’apertura al traffico con il presidente Minerva e il sindaco De Nuzzo
Apertura al traffico del quarto lotto della Circonvallazione di Casarano: martedì 9 aprile, alle ore 11, la cerimonia di inaugurazione, nel tratto finale dell’opera, all’intersezione con la strada comunale per Matino.
Leggi tutto
Le politiche abitative nel Salento: in Provincia un focus sul tema casa con Regione e Anci Puglia
Venerdì 5 aprile, alle ore 10.30, la sala consiliare di Palazzo dei Celestini, a Lecce, ospiterà l’incontro “Politiche abitative nel Salento”, organizzato da Anci Puglia, in collaborazione con Provincia di Lecce e Regione Puglia, per fare un focus su politiche, fondi stanziati e bandi aperti.
Leggi tutto
Avviso pubblico – Bando per l’assegnazione di n° 107 autorizzazioni per l’esercizio dell’attività di consulenza per la circolazione dei mezzi di trasporto sul territorio della provincia di Lecce Anno 2024
Pubblicazione: 04/04/2024 Scadenza: 03/05/2024
Leggi tutto
Il 5 aprile Galatina si tinge di blu per la Giornata mondiale per la consapevolezza dell’autismo
Venerdì 5 aprile, piazza San Pietro, nel cuore del centro storico di Galatina, si tingerà di blu con il "Flash Mob Live Ballet" organizzato in occasione della Giornata Mondiale per la Consapevolezza dell’Autismo, istituita il 2 aprile 2007 dall’Onu. L'evento, presentato a Palazzo Adorno, è promosso dal Centro Servizi per l’Autismo Amici di Nico, con il patrocinio della Provincia di Lecce, della Regione Puglia, e la collaborazione dell’Ambito Territoriale di Zona di Galatina e del Comune di Galatina.
Leggi tutto
Giornata Mondiale per la Consapevolezza dell’Autismo 2024: in Provincia si presenta il “Flash Mob Live Ballet” con gli “Amici di Nico”
Mercoledì 3 aprile, alle ore 10.30, Palazzo Adorno a Lecce ospita la presentazione dell’evento Flash Mob “Live Ballet”, promosso dal Centro Servizi per l’Autismo Amici di Nico in occasione della Giornata Mondiale per la Consapevolezza dell’Autismo, istituita il 2 aprile 2007 dall’Onu.
Leggi tutto
Piano di prevenzione con autovelox, telelaser e postazioni fisse: i calendari del mese di aprile 2024
Sono disponibili i calendari dei controlli sulle strade provinciali che saranno effettuati dalla Polizia provinciale, tramite autovelox, telelaser e postazioni fisse, nel mese di aprile.
Leggi tutto
In forma e insieme con “Game Open Salento”: Provincia, US Lecce e una rete territoriale per tante iniziative dedicate ai giovani
Via a “Game Open Salento”, una lunga serie di attività dedicate ai giovani, dai 14 ai 35 anni, con un focus sugli studenti delle scuole superiori, per mantenersi in forma e socializzare. Si tratta del progetto che vede in campo la Provincia di Lecce (capofila) e l’Unione Sportiva Lecce, insieme ad altri partner pubblici e privati, finanziato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri, promosso e valutato dall’Unione Province d’Italia.
Leggi tutto
Dal 2 al 27 aprile a Monteroni, Collepasso e Cocumola si sale in cima alla cuccagna con la 3^ edizione del Torneo itinerante
Tre Comuni coinvolti e decine di squadre pronte a sfidarsi in quello che da gioco antico è diventato uno sport a tutti gli effetti, riconosciuto dal Coni. Dal 2 al 27 aprile a Monteroni, Collepasso e Cocumola si svolgerà la terza edizione del Torneo “Salento in Cima alla Cuccagna”, organizzato dall’Associazione “Madonna di San Fili” di Monteroni di Lecce, in collaborazione le associazioni “Rioni Collepassesi” di Collepasso e “Genitori Insieme” di Cocumola. Patrocinata dalla Provincia di Lecce, la manifestazione itinerante è stata presentata oggi a Palazzo Adorno.
Leggi tutto
“Game Open Salento”: Provincia, US Lecce e altri partner per un progetto dedicato ai giovani. Domani la conferenza stampa al Via del Mare, testimonial Baschirotto
Si chiama “Game Open Salento, Sport, Educazione, Comunità” ed è il progetto finanziato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri e promosso e valutato dall’Upi nazionale, con la Provincia di Lecce (capofila) e l’Unione Sportiva Lecce, insieme ad altri partner pubblici e privati. Per presentarlo è in programma una conferenza stampa che si terrà domani, mercoledì 27 marzo, alle ore 15.30, nella sala stampa “Sergio Vantaggiato” dello stadio di Via del Mare a Lecce.
Leggi tutto
Residenza Artistica nel Salento: ancora aperte le candidature per partecipare
Gli artisti locali e non hanno tempo fino al 5 aprile prossimo per candidarsi a partecipare alla Residenza Artistica promossa da “Corte dei salentini”, con il patrocinio della Provincia di Lecce e del Polo Biblio Museale di Lecce e la collaborazione di alcune importanti realtà locali ed estere. Il progetto è stato presentato a Palazzo Adorno.
Leggi tutto
Autoscuole: disponibili gli attestati di abilitazione per insegnante di teoria e istruttore di guida
Sono disponibili al ritiro gli attestati di abilitazione per insegnante di teoria e/o istruttore di guida presso le autoscuole relativi alla Sessione unica d'esame 2023. Ecco come fare.
Leggi tutto
Via Crucis vivente: domani a Martano la 40^ edizione con 200 volontari in costume d’epoca
Un evento religioso che unisce tutta la comunità di Martano, assumendo così un valore anche sociale, oltre che culturale: il Comune della Grecìa salentina è pronto a vivere e far rivivere la passione e la morte di Gesù attraverso la Via Crucis Vivente. Oggi, a Palazzo Adorno, sede della Provincia di Lecce, si è svolta la presentazione dell’edizione 2024, la numero 40, che torna ad essere rappresentata domani, mercoledì 27 marzo, dopo quattro anni di pausa forzata per la pandemia da Covid19.
Leggi tutto
Convitto Palmieri a Lecce: spazio all’enogastronomia grazie a Provincia e Gambero Rosso Academy
Valorizzare anche il patrimonio enogastronomico del territorio all’interno del patrimonio immobiliare: è un’altra delle direzioni imboccate da Palazzo dei Celestini per rendere sempre più “dinamici” i suoi beni immobili. E a disposizione della comunità. E’ quello che sta accadendo in uno dei più importanti beni della Provincia: il Convitto Palmieri a Lecce, dove, grazie al partenariato pubblico-privato tra Provincia di Lecce e Gambero Rosso Academy, si è dato l’avvio alle attività della Scuola di formazione culinaria e gastronomica realizzata al primo piano dell’edificio.
Leggi tutto
Salento in cima alla cuccagna: domani, a Palazzo Adorno, la presentazione della 3^ edizione del Torneo
Domani, mercoledì 27 marzo, alle ore 11, a Palazzo Adorno, a Lecce, sarà presentata la terza edizione del Torneo “Salento in Cima alla Cuccagna”, organizzato dall’Associazione “Madonna di San Fili” di Monteroni di Lecce, in collaborazione le associazioni “Rioni Collepassesi” di Collepasso e “Genitori Insieme” di Cocumola, e con il patrocinio della Provincia di Lecce.
Leggi tutto
Il 27 marzo a Martano la solenne Via Crucis vivente con 200 personaggi in costume: in Provincia si presenta la suggestiva manifestazione, la numero 40
Domani, martedì 26 marzo, alle ore 12, Palazzo Adorno a Lecce, sede della Provincia, accoglierà la conferenza stampa di presentazione della 40^ edizione della Solenne Via Crucis Vivente di Martano. Anche quest’anno il 27 marzo, mercoledì Santo, ritorna la storica manifestazione, tra le più suggestive rappresentazioni sacre che in questo periodo caratterizzano le comunità salentine, promossa dalla Parrocchia Maria Santissima del Rosario di Martano, con il patrocinio della Provincia di Lecce,
Leggi tutto
“Game Open Salento”: Provincia, US Lecce e altri partner per un progetto dedicato ai giovani. Il 27 marzo la conferenza stampa al Via del Mare, testimonial Baschirotto
Si chiama “Game Open: Salento, Sport, Educazione, Comunità” ed è il progetto finanziato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri e promosso e valutato dall’Upi nazionale, con la Provincia di Lecce (capofila) e l’Unione Sportiva Lecce, insieme ad altri partner pubblici e privati. Per presentarlo è in programma una conferenza stampa che si terrà mercoledì 27 marzo, alle ore 15.30, nella sala stampa “Sergio Vantaggiato” dello stadio di Via del Mare a Lecce.
Leggi tutto
Transizione energetica: GSE incontra il territorio per supportare Comuni, Pa, imprese e scuole
La Provincia di Lecce martedì 26 marzo ospita nella sala teatrino del Convitto Palmieri a Lecce l’iniziativa “La transizione energetica: GSE incontra i Comuni, le Pa e le partecipate pubbliche”. Inizio alle ore 15.30, con i saluti istituzionali, tra cui quello presidente della Provincia Stefano Minerva. Seguirà l’intervento di Paolo Arrigoni, presidente GSE, Gestore Servizi Energetici, sul tema “Il GSE per il territorio”.
Leggi tutto
“Corte dei Salentini: Artist Residency”: in Provincia la presentazione del progetto aperto anche alle candidature di artisti locali
Domani, martedì 26 marzo, alle ore 11, a Palazzo Adorno, a Lecce, si terrà la presentazione di “Corte dei salentini: Artist Residency”, progetto promosso con il patrocinio della Provincia di Lecce e del Polo Biblio Museale di Lecce. Interverrà ad illustrare i dettagli della Residenza Artistica, tra gli altri, Viola Moschettini, ideatrice dell’iniziativa culturale alla quale possono ancora partecipare artisti locali, presentando la propria candidatura entro il 5 aprile.
Leggi tutto
“Finibus Terrae Cup”: presentata in Provincia la combinazione virtuale delle gare di Mountain bike Marathon del Salento e Castro Legend Cup. Appuntamento il 14 aprile e il 20 ottobre
Si chiama “Finibus Terrae Cup”, nome latino scelto per sottolineare come il Salento sia stato crocevia storico e luogo di incontro e scambio tra popoli e culture, e rappresenta una combinata unica, che unisce due prestigiose gare di mountain bike regionali: la Marathon del Salento e la Castro Legend Cup. Patrocinata dalla Provincia di Lecce, la manifestazione sportiva, che fonde virtualmente le due competizioni off road, è stata presentata questa mattina a Palazzo Adorno.
Leggi tutto
Borsa di studio “Girolamo Comi”. Minerva: “Preziosa occasione di formazione per i nostri giovani e di riscoperta del grande poeta”
“La poesia di Girolamo Comi è viva e continua a riempire di armonia lo spirito di chi la incontra come quello dei giovani studenti delle scuole superiori salentine a cui si offre la preziosa opportunità di scoprire e riscoprire i versi di un uomo straordinario, che ha amato profondamente la sua terra. Per questo, trovo meravigliosa l’iniziativa dell’associazione Tina Lambrini – Casa Comi, che è riuscita a riproporre una nuova edizione della Borsa di studio Girolamo Comi”. Così dichiara il presidente della Provincia di Lecce Stefano Minerva.
Leggi tutto
Lavoro e sviluppo del territorio: oggi il primo Tavolo di coordinamento previsto dal Protocollo d’intesa promosso dalla Provincia
Si è riunito a Palazzo dei Celestini, sede della Provincia di Lecce, il tavolo di coordinamento per la programmazione di attività comuni per lo sviluppo del territorio salentino. Si tratta del primo incontro dopo la sottoscrizione, avvenuta lo scorso 6 marzo, del Protocollo d’intesa promosso dalla Provincia di Lecce in materia di lavoro, che ha visto firmatari i principali attori del territorio.
Leggi tutto
Patto Territoriale. “Una vittoria del Salento tutto”: il presidente Minerva ha accolto i comuni e le aziende beneficiarie dei 10 milioni di euro del progetto della Provincia di Lecce
Dalla valorizzazione di piazze, musei e capannoni alla creazione di hub turistici e lifestyle; da percorsi di mobilità lenta alla riqualificazione di aree mercatali e industriali; dal recupero di chiese, ville, trappeti, parchi ad azioni di rilancio di prodotti agricoli competitivi. Sono soltanto alcuni dei progetti che diventeranno realtà nel Salento grazie a 10 milioni di euro “conquistati” dal Patto territoriale della Provincia di Lecce.
Leggi tutto
Patto Territoriale della Provincia di Lecce: finanziati i 30 progetti di “SALento d’AmarE”
Il Progetto pilota denominato SALento d’AmarE (acronimo SAL.E.), candidato dalla Provincia di Lecce, in qualità di soggetto responsabile del Patto territoriale, è stato finanziato con decreto ministeriale. Insieme alla Provincia di Lecce, in partenariato con il Comune di Lecce, sono coinvolti 29 Comuni salentini, più 8 aziende del territorio.
Leggi tutto
Nasce la “Finibus Terrae Cup”: domani a Palazzo Adorno la presentazione della manifestazione sportiva che unisce due gare regionali di mountain bike
Domani, venerdì 22 marzo, alle ore 11, la sala conferenze stampa di Palazzo Adorno a Lecce, ospiterà la presentazione della “Finibus Terrae Cup”, una combinata unica che unisce due prestigiose gare di mountain bike regionali: la Marathon del Salento e la Castro Legend Cup.
Leggi tutto
“Symphonic Pink Floyd”: sabato 23 marzo al Politeama Greco il concerto evento, sold out, della Stagione Lirica della Provincia di Lecce
Con il concerto dedicato all’iconica band dei Pink Floyd e alla loro straordinaria musica interpretata in chiave sinfonica, (già sold out da giorni), si alza il sipario sulla Stagione Lirica 2024 della Provincia di Lecce.
Leggi tutto
“Salento – Aria di Primavera”, 23 e 24 marzo: a Gallipoli la mostra scambio di modellismo e giocattoli, che sarà anche evento turistico
Due giorni dedicati al modellismo, ai giocattoli e al turismo. Si è svolta oggi a Palazzo Adorno a Lecce, la presentazione di “Salento - Aria di Primavera”, la mostra scambio di modellismo e giocattoli, antichi e moderni, in programma nell’Ecoresort “Le Sirenè” a Gallipoli, nel primo weekend di primavera: sabato 23 (ore 15-19) e domenica 24 marzo (10-19).
Leggi tutto
Il 23 marzo“Symphonic Pink Floyd” apre la Stagione Lirica della Provincia di Lecce
Cresce l'attesa per il concerto-evento “Symphonic Pink Floyd – Atom Heart mother and more”, già sold out da giorni, con cui la Provincia di Lecce ha scelto di aprire la sua 49^ Stagione lirica. L'appuntamento è per sabato 23 marzo, alle ore 18, nel Teatro Politeama Greco, a Lecce.
Leggi tutto
La Provincia di Lecce al Forum dei Distretti turistici del Sud
Anche la Provincia di Lecce presente oggi a Potenza all’Assemblea Distretti Turistici del Sud, dove si é rimarcata la necessità che il riconoscimento del Distretto Turistico (legge 106/2014) si traduca in provvedimenti operativi da parte del Governo e di misure adeguate da parte delle Regioni. Esito operativo dell’incontro, un Tavolo tecnico a Roma il prossimo 4 aprile.
Leggi tutto
Patto Territoriale: il presidente Minerva convoca i Comuni e le aziende che “compongono” il progetto della Provincia “SAL.E” risultato assegnatario delle risorse
Concordare le modalità operative per la realizzazione degli interventi: questo l’intento dell’incontro convocato dal presidente della Provincia di Lecce Stefano Minerva per giovedì 21 marzo, alle ore 11, nella sala consiliare di Palazzo dei Celestini a Lecce.
Leggi tutto
Tesoro Salento da sfogliare: ecco il nuovo numero della rivista “La Provincia di Lecce”
Trentadue pagine da sfogliare e leggere online. Con un focus sul suo ricco patrimonio e approfondimenti su tanti altri temi, la Provincia di Lecce si racconta in un nuovo numero del suo trimestrale.
Leggi tutto
“Salento – Aria di primavera” a Gallipoli: domani in Provincia la presentazione della mostra scambio di modellismo e giocattoli, ma anche occasione di promozione territoriale
Domani, mercoledì 20 marzo, alle ore 11 a Palazzo Adorno a Lecce, si terrà la conferenza stampa di presentazione di “Salento - Aria di Primavera”, la mostra scambio di modellismo e giocattoli, antichi e moderni, in programma a nell’Ecoresort “Le Sirenè” a Gallipoli, nel primo weekend di primavera: sabato 23 (ore 15-19) e domenica 24 marzo (10-19).
Leggi tutto
“Più sicura e moderna”: tre rotatorie sorgeranno sulla Lecce – San Cesario grazie alla Convenzione con la Provincia
“Una strada del futuro più sicura, moderna e che contribuirà a un nuovo sistema di viabilità locale”. Così il presidente Stefano Minerva, insieme al sindaco di San Cesario Giuseppe Distante, questa mattina presso la sede comunale, ha raccontato quello che presto sarà realtà su un’importante arteria provinciale, la 362, nel tratto Lecce - San Cesario. La Provincia di Lecce e il Comune di San Cesario, infatti, hanno sottoscritto una Convenzione per la progettazione e realizzazione di tre intersezioni stradali a rotatoria.
Leggi tutto
“Sicurezza in movimento”: domani a Palazzo Adorno la presentazione del progetto dedicato agli studenti di Ruffano, Casarano e Matino
Domani, martedì 19 marzo, alle ore 11, Palazzo Adorno, a Lecce, ospiterà la presentazione di “Sicurezza in movimento”, il progetto che mira ad “educare” all’uso sicuro dei mezzi di locomozione da parte dei più giovani, nel quadro di una cultura della legalità della circolazione stradale. Il progetto é promosso ed organizzato dalle Associazioni “La Giara” e “Motocicli d’Epoca” di Ruffano, con la collaborazione di Rossano Casto, dirigente superiore della Polizia di Stato in quiescenza, e gode del patrocinio della Provincia di Lecce.
Leggi tutto
Riforestazione: 25 Comuni rispondono alla Provincia di Lecce candidando aree idonee al rimboschimento
Sono 25 i Comuni salentini che hanno aderito all’invito lanciato dalla Provincia di Lecce per trasformare in realtà il progetto di rimboschimento degli spazi urbani ed extraurbani.
Leggi tutto
“Salento – Aria di Primavera” a Gallipoli: in Provincia la presentazione della mostra scambio di modellismo e giocattoli, ma anche occasione di promozione territoriale
Mercoledì 20 marzo, alle ore 11 a Palazzo Adorno a Lecce, si terrà la conferenza stampa di presentazione di “Salento - Aria di Primavera”, la mostra scambio di modellismo e giocattoli, antichi e moderni, in programma a nell’Ecoresort “Le Sirenè” a Gallipoli, nel primo weekend di primavera: sabato 23 (ore 15-19) e domenica 24 marzo (10-19).
Leggi tutto
Giornata nazionale del paesaggio 2024: il 16 marzo focus sul Salento con Italia Nostra
In occasione della Giornata nazionale del paesaggio 2024, Italia Nostra - Sezione Sud Salento promuove una giornata di studio dal titolo "Risanare il paesaggio per la bellezza del territorio". L'iniziativa è patrocinata dalla Provincia di Lecce.
Leggi tutto
Giornate FAI di Primavera 2024: 11 aperture nel Salento in programma sabato 23 e domenica 24 marzo. La presentazione domani in Provincia
La sala consiliare della Provincia di Lecce, nello storico Palazzo dei Celestini, ospita giovedì 14 marzo, alle ore 11.30, la presentazione della XXXII edizione delle Giornate nazionali FAI di Primavera. Nel Salento, contestualmente alle altre città italiane (400 da Nord a Sud, con 750 siti visitabili ), per due giorni, sabato 23 e domenica 24 marzo tornano le aperture dei luoghi più belli e meno conosciuti, simboli del patrimonio culturale.
Leggi tutto
“Carmelo Bene in morte di Aldo Moro”: il 16 marzo, a Lecce, un incontro tra parole e musica per non dimenticare
Sabato 16 marzo alle 18, la sala teatrino dell’ex Convitto Palmieri, in piazzetta Carducci, a Lecce, ospiterà un incontro per ricordare Carmelo Bene, Aldo Moro e sua figlia Maria Fida Moro. L'evento è promosso dalla Compagnia Mura di Flamenco Andaluso, con il patrocinio della Provincia di Lecce.
Leggi tutto
Circonvallazione di Nardò, terzo lotto: intervengono i consiglieri provinciali Mangione e Tollemeto
“Ringraziamo il presidente Stefano Minerva e il Servizio Strade provinciale che si sono impegnati per garantire la finanziabilità dell’opera e per superare ritardi decennali”. Così i consiglieri provinciali Gabriele Mangione ed Ettore Tollemeto intervengono sulla complessa vicenda della Circonvallazione di Nardò, tra i progetti di edilizia stradale al centro dell’azione amministrativa della Provincia di Lecce.
Leggi tutto
“Borghi divini tra Santi, fiabe e megaliti”: la presentazione a Palazzo Adorno
Venerdì 15 marzo, alle 10.30, nella sala conferenze stampa di Palazzo Adorno a Lecce, si terrà la conferenza stampa di presentazione della seconda edizione di “Borghi divini tra Santi, fiabe e megaliti”, patrocinata dalla Provincia di Lecce.
Leggi tutto
Avviso pubblico per manifestazione di interesse finalizzato all’individuazione di operatori economici per l’affidamento dei “Lavori di sfalcio e pulizia pertinenze stradali lungo alcune ss.pp. del 2° e 4° Gruppo – annualità 2024”
Pubblicazione: 12/03/2024 Scadenza: 22/03/2024
Leggi tutto
Gli chef del “Premio 5 Stelle d’Oro della Cucina” oggi in Provincia
Giacca bianca e toque blanche in testa, hanno “invaso” le sedi istituzionali dell’Ente: sono i cuochi, chef stellati, junior chef, pastry chef, food blogger italiani e internazionali che contribuiscono a diffondere la buona cucina italiana nel mondo e che sono approdati oggi a Lecce per l’evento “Premio 5 Stelle d’Oro della Cucina”, promosso dall’Associazione italiana cuochi.
Leggi tutto
Sold out il concerto evento “Symphonic Pink Floyd”. In attesa al Castromediano l’ouverture narrativa sulla storia del gruppo raccontata da 4 floydiani
Lo sapevate che i Pink Floyd hanno un album segreto? Conoscete Bob Close? E il messaggio nascosto in un pezzo di The Wall? Sapete degli errori sulle foderine dei Pink Floyd in cui c’è addirittura un’altra band? Chi entrò quel giorno negli Abbey Road Studios? Le risposte a queste domande e a tante altre curiosità saranno al centro di “Uno sguardo dentro il lato oscuro della luna. La storia del più grande gruppo raccontata da 4 floydiani”, l’ouverture narrativa promossa dalla Provincia di Lecce, che si terrà venerdì 15 marzo, alle 18.30, nell’Auditorium del Museo Castromediano a Lecce.
Leggi tutto
Salento più verde: su invito della Provincia di Lecce 24 Comuni hanno indicato aree idonee al rimboschimento
Riforestazione sì: 24Comuni salentini hanno risposto all’invito che la Provincia di Lecce ha lanciato per coinvolgere il territorio nel progetto di rimboschimento degli spazi urbani ed extraurbani. Obiettivo: puntare alla sostenibilità ambientale, trasformare il Salento in un territorio più green coinvolgendo tutti i Comuni, con l’obiettivo di riqualificare il verde urbano, mitigare le emissioni inquinanti, favorire l’adattamento ai cambiamenti climatici e ricostruire il paesaggio post xylella.
Leggi tutto
Tesoro Salento: online il primo numero del 2024 della rivista della Provincia di Lecce
Con un focus sul Patrimonio dell’Ente con la sua nuova “vita” e una finestra aperta sul progetto di riforestazione per far respirare di più il Salento, torna online la rivista della Provincia di Lecce. Il primo numero del 2024 (il terzo da quando è stato rieditato in formato esclusivamente digitale) è pubblicato sul portale istituzionale (www.provincia.le.it) ed è stato inviato a tutti i Comuni del Salento.
Leggi tutto
Elezione del Consiglio provinciale di Lecce
Tempo di rinnovo per il Consiglio provinciale: venerdì 19 aprile la data delle elezioni per scegliere i sedici componenti dell’assise di Palazzo dei Celestini
Leggi tutto
Telecamere accese su Palazzo Adorno: sabato 9 marzo in onda su Rai 3
Palazzo Adorno, storico immobile di proprietà della Provincia di Lecce, tra i protagonisti del viaggio dedicato i capolavori barocchi di Lecce che andrà in onda sabato 9 marzo, ore 13.25, su Rai 3, all’interno di “Tgr Mezzogiorno Italia”.
Leggi tutto
Tempo di rinnovo per il Consiglio provinciale: venerdì 19 aprile la data delle elezioni per scegliere i sedici componenti dell’assise di Palazzo dei Celestini
Il Consiglio provinciale di Lecce si rinnova. Con decreto odierno del presidente della Provincia di Lecce Stefano Minerva “é indetta per venerdì 19 aprile 2024 l’elezione dei sedici componenti del Consiglio Provinciale di Lecce”. Le operazioni di voto si svolgeranno dalle ore 8 alle ore 22 nei due seggi che saranno appositamente costituiti presso la sede di “Salento d'Amare”, al piano terra di Palazzo dei Celestini.
Leggi tutto
Tesoro Salento: online il nuovo numero della rivista “La Provincia di Lecce”
Con un focus sul Patrimonio dell’Ente con la sua nuova “vita” e una finestra aperta sul progetto di riforestazione per far respirare di più il Salento, torna online la rivista della Provincia di Lecce.
Leggi tutto
Giornata internazionale della donna: il 9 e 10 marzo a Collemeto 18 squadre femminili in campo con Mamanet, il progetto promosso dalla Cpo provinciale
In occasione della Giornata internazionale della donna, 18 squadre interamente femminili, rappresentative di 17 Comuni salentini, si sfideranno in campo nel Torneo finale del progetto Mamanet – Il Salento in rete, promosso dalla Commissione Pari opportunità della Provincia di Lecce, in collaborazione con l’Asd Mamanet Salento.
Leggi tutto
“Cuochi e Fantasia – Premio Salvatore Colì”, IV edizione: in Provincia la presentazione del concorso riservato ai giovani talenti degli Istituti Alberghieri pugliesi
Venerdì 8 marzo, alle ore 11, la sala conferenze stampa di Palazzo Adorno a Lecce, ospiterà la presentazione dell’edizione 2024 del Concorso Gastronomico Regionale “Cuochi e Fantasia - Premio Salvatore Colì”, competizione riservata agli Istituti Alberghieri pugliesi.
Leggi tutto
Lavoro e sviluppo del territorio: firmato il Protocollo d’intesa promosso dalla Provincia che dà vita alla Rete di partenariato per azioni comuni
“La Provincia, nonostante i limiti della riforma, si pone al vertice di una rete che costruisce sistemi di dialogo e interazione tra le istituzioni, volti alla possibilità di creare opportunità di lavoro per i ragazzi del nostro territorio. Il Protocollo mette insieme gli enti territoriali che hanno creduto in questo progetto, a partire dalla Regione. Stare insieme significa raddoppiare le opportunità, camminare insieme significa raggiungere risultati più grandi”. Così il presidente della Provincia di Lecce Stefano Minerva ha commentato la sottoscrizione odierna del Protocollo d’intesa in materia di lavoro.
Leggi tutto
Procedura aperta per l’adozione del nuovo Codice di comportamento dei dipendenti della Provincia di Lecce
Adozione del nuovo Codice di Comportamento dei dipendenti: la Provincia invita dipendenti, cittadini, associazioni o altre forme di organizzazioni portatrici di interessi collettivi, organizzazioni di categoria e sindacali, a formulare proposte, suggerimenti, osservazioni sulla proposta del nuovo Codice entro il 25 marzo 2024.
Leggi tutto
“Rete di Partenariato per il Lavoro”: domani la firma del Protocollo d’intesa promosso dalla Provincia per attività comuni per lo sviluppo del territorio salentino
Domani, mercoledì 6 marzo, alle ore 12, nella sala consiliare di Palazzo dei Celestini a Lecce, verrà siglato il protocollo d’intesa per la Programmazione di attività comuni per lo sviluppo del territorio salentino, in materia di lavoro.
Leggi tutto
Statale 7-ter, itinerario Bradanico-Salentino: la Provincia accanto ai Comuni per una infrastruttura adeguata
Si è svolto questa mattina, a Palazzo Adorno, a Lecce, l’incontro convocato dal presidente della Provincia di Lecce Stefano Minerva per raccordare gli enti del territorio interessati al progetto di completamento della Strada statale 7-ter, Bradanico-Salentino, in vista della Conferenza dei servizi indetta da Anas per il 14 marzo prossimo. All’incontro, presieduto dal vicepresidente della Provincia Antonio Leo, hanno preso parte il direttore generale Andrea Romano, il capo di Gabinetto Antonio Perrone e diversi sindaci.
Leggi tutto
Al via dal 7 marzo a Calimera il “1° Memorial Massimo Greco”, Torneo nazionale di tennis in carrozzina
Dal 7 al 10 marzo, presso il Circolo Tennis “G. Monosi” di Calimera, è in programma il “1° Memorial Massimo Greco”. Ventidue gli atleti si sfideranno nel torneo nazionale di tennis in carrozzina organizzato dalla ASD Circolo Tennis Calimera, dall’associazione 2HE - Io Posso con la Federazione Italiana Tennis e Padel ed il Comitato Italiano Paralimpico – sezione Puglia, con il patrocinio della Provincia di Lecce e del Comune di Calimera.
Leggi tutto
Presentato in Provincia il report sulla mobilità urbana di Legambiente
La sala conferenze stampa di Palazzo Adorno ha ospitato oggi la tappa leccese della campagna itinerante “Città2030: le città italiane e la sfida del cambiamento” di Legambiente, occasione per presentare i dati sull’inquinamento atmosferico e la performance locale sui principali indicatori di mobilità urbana, insieme a proposte per rispondere agli impegni di riduzione pensati per il 2030.
Leggi tutto
Servizi della Provincia di Lecce per le disabilità sensoriali: le attività integrate con nuovi laboratori inclusivi per promuovere un progetto di vita globale
I Servizi di integrazione scolastica e assistenza specialistica per le disabilità sensoriali della Provincia di Lecce sono una realtà attiva, articolata, affermata sul territorio, che si occupa di 440 utenti. Dati, attività e nuove iniziative sono state illustrate oggi nel corso di una conferenza stampa svoltasi a Palazzo Adorno a Lecce. In particolare, è stato presentato l’avvio dei nuovi Laboratori inclusivi, realizzati dalla Provincia d’intesa e in collaborazione con la cooperativa Socioculturale.
Leggi tutto
Arriva a Lecce la campagna itinerante “Città2030” di Legambiente: in Provincia la presentazione del report sulla mobilità urbana
Domani, martedì 5 marzo, alle ore 11.30, la Provincia di Lecce ospita nella sala conferenze stampa di Palazzo Adorno la campagna itinerante “Città2030: le città italiane e la sfida del cambiamento” di Legambiente. La tappa leccese sarà l’occasione per presentare i dati sull’inquinamento atmosferico e la performance locale sui principali indicatori di mobilità urbana, con proposte sulle politiche necessarie per rispondere agli impegni di riduzione pensati per il 2030.
Leggi tutto
Statale 7 ter, itinerario Bradanico-Salentino: il presidente Minerva promuove un incontro con i sindaci interessati e il presidente della Provincia di Brindisi
Strada statale 7 ter, Itinerario Bradanico-Salentino: per raccordare tutti gli enti interessati, in vista dell’imminente Conferenza dei servizi, il presidente della Provincia di Lecce Stefano Minerva ha convocato un incontro che si terrà domani, martedì 5 marzo, alle ore 11, presso la Presidenza a Palazzo Adorno a Lecce. In particolare, il confronto verterà sui lavori di ammodernamento del tronco Manduria-Lecce, adeguamento alla sez. C1 del D.m. 5/11/2001 da San Pancrazio Salentino a Lecce, realizzazione delle varianti agli abitati di Guagnano, Salice Salentino e Campi Salentina.
Leggi tutto
Al via dal 7 marzo a Calimera il “1° Memorial Massimo Greco”, unico torneo nazionale di tennis in carrozzina a montepremi del Sud Italia
Ventidue atleti di tennis in carrozzina, provenienti da tutta Italia, sono pronti a sfidarsi nel “1° Memorial Massimo Greco”, primo torneo nazionale a montepremi del 2024 in Italia e unico nel Mezzogiorno, in programma da giovedì 7 a domenica 10 marzo, presso il Circolo Tennis “G. Monosi” di Calimera. Il torneo nazionale indoor a tabellone M/F open – Quad Fit-Lab 3.11 Wheelchair è organizzato dalla ASD Circolo Tennis Calimera, dall’associazione 2HE - Io Posso con la Federazione Italiana Tennis e Padel ed il Comitato Italiano Paralimpico – sezione Puglia, con il patrocinio della Provincia di Lecce e del Comune di Calimera.
Leggi tutto
Avviso pubblico – Procedura aperta per l’adozione del Codice di Comportamento dei dipendenti della Provincia di Lecce
Pubblicazione: 01/03/2024 Scadenza: 25/03/2024
Leggi tutto
“AbbracciAmo la prevenzione”: al via lo screening gratuito del carcinoma ovarico promosso dalla consigliera di Parità in occasione dell’8 marzo
Sollecitare le donne a fare controlli periodici per prevenire il carcinoma ovarico che, in Italia, colpisce circa 5200 donne ogni anno. E’ l’obiettivo della campagna di sensibilizzazione gratuita “AbbracciAmo la prevenzione”, promossa in occasione dell’8 marzo, Giornata internazionale della donna, dalla consigliera di Parità della Provincia di Lecce, in collaborazione con Labotek Diagnostics srl e il Laboratorio di analisi cliniche De Vitis di Lecce.
Leggi tutto
A Calimera il “1° Memorial Massimo Greco” Torneo nazionale di tennis in carrozzina: lunedì la conferenza di presentazione a Palazzo Adorno
Lunedì 4 marzo, alle ore 11, Palazzo Adorno, a Lecce, ospiterà la presentazione del “1° Memorial Massimo Greco”, torneo nazionale indoor a tabellone M/F open –Quad Fit-Lab 3.11 Wheelchair, manifestazione inserita nel calendario nazionale della Federazione Italiana Tennis in Carrozzina. L’evento, in programma da giovedì 7 a domenica 10 marzo, presso il Circolo Tennis Calimera “G. Monosi”, è organizzato dalla ASD Circolo Tennis Calimera, dall’associazione 2HE - Io Posso con la Federazione Italiana Tennis e Padel ed il Comitato Italiano Paralimpico – sezione Puglia, e gode del patrocinio di Provincia di Lecce e Città di Calimera.
Leggi tutto
Servizi di integrazione scolastica e assistenza specialistica per le disabilità sensoriali della Provincia di Lecce: al via i nuovi laboratori inclusivi per promuovere il benessere e la socializzazione dai 6 a i 20 anni
Lunedì 4 marzo, alle ore 12, nella sala conferenze stampa di Palazzo Adorno, a Lecce, si terrà la presentazione delle attività e dei dati relativi ai Servizi di integrazione scolastica e assistenza specialistica per le disabilità sensoriali della Provincia di Lecce e, in particolare, dell’avvio dei nuovi Laboratori inclusivi, realizzati d’intesa e in collaborazione con Socioculturale scs, che partiranno il 12 marzo e si concluderanno a fine giugno.
Leggi tutto
La Provincia accanto ai Comuni per lo sviluppo di Comunità energetiche e gruppi di Autoconsumo collettivo nel Salento
Ospitare uno o più incontri territoriali presso i Comuni della provincia, in modo da informare i cittadini e le comunità per ragionare assieme e costruire un percorso condiviso per la costituzione di Comunità energetiche rinnovabili. L’obiettivo è raccontare come poter essere utili ed affiancare i singoli Comuni in questo processo di innovazione, e per l’avvio di questa importante novità sui territori.
Leggi tutto
Per l’8 marzo donne in campo con Mamanet, il progetto della Cpo provinciale che ha coinvolto 17 Comuni e 18 squadre tutte al femminile
Più di 100 donne, riunite in 18 squadre rappresentative di 17 Comuni del Salento, pronte a scendere in campo per sfidarsi nel Torneo di Mamanet, disciplina sportiva, che fonde pallavolo e palla rilanciata, pensata per le mamme e le donne sopra i 30 anni. Promossa in occasione dell’8 marzo dalla Commissione Pari opportunità della Provincia di Lecce, in collaborazione con l’ASD Mamanet Salento, l’iniziativa è stata presentata oggi, a Palazzo Adorno, a Lecce.
Leggi tutto
Donne e prevenzione: la consigliera di Parità promuove una campagna di sensibilizzazione sul carcinoma ovarico. Il 1° marzo la presentazione in Provincia
Domani, venerdì 1 marzo, alle ore 10.30, Palazzo Adorno, a Lecce, ospiterà la presentazione della Campagna di sensibilizzazione per la prevenzione del carcinoma ovarico “AbbracciAmo la prevenzione”, promossa dalla consigliera di Parità della Provincia di Lecce, in collaborazione con Labotek Diagnostics srl e il Laboratorio di analisi cliniche De Vitis di Lecce, in occasione dell’8 marzo, Giornata internazionale della donna.
Leggi tutto
Olimpiadi della matematica: gli studenti salentini puntano alle finali nazionali con UMI e il sostegno di Provincia e Unisalento
Domani, giovedì 29 febbraio, a partire dalle ore 12, la sala consiliare di Palazzo dei Celestini, a Lecce, ospiterà un incontro informativo rivolto ai Comuni con l’Agenzia per l’energia e lo sviluppo sostenibile (Aess), alla quale la Provincia di Lecce ha aderito nei mesi scorsi.
Leggi tutto
Giornata mondiale delle Malattie Rare: il 29 febbraio, Palazzo Adorno si è illuminato di verde
Il 29 febbraio, il giorno più raro del calendario, l'ingresso di Palazzo Adorno, sede della Provincia di Lecce, si è illuminato di verde in occasione della Giornata internazionale delle Malattie Rare. Con questo gesto simbolico, l’Ente provinciale aderisce all’iniziativa “Share your colours”, sostenuta, in Puglia, dal Centro sovraziendale malattie rare del Policlinico di Bari e dal Coordinamento Regionale malattie rare (Co.Re.Ma.R).
Leggi tutto
Polizia provinciale: online il calendario dei controlli di marzo
E' disponibile online il Piano di prevenzione della Polizia provinciale con i controlli sulle strade provinciali effettuati tramite autovelox, telelaser e postazioni fisse relativo al mese di marzo.
Leggi tutto
“21 km tra storia e natura”: presentata in Provincia la gara podistica di domenica 3 marzo ad Acaya
La sala conferenze di Palazzo Adorno ha ospitato questa mattina la presentazione della prima edizione della “21 km tra storia e natura”, organizzata dall’Associazione Sportiva Dilettantistica GDPM, con la collaborazione del Comune di Vernole e con il patrocinio, tra gli altri, della Provincia di Lecce.
Leggi tutto
Giornata internazionale della donna: a Palazzo Adorno la presentazione del progetto “Mamanet – Il Salento in rete” promosso dalla CPO provinciale
Domani, giovedì 29 febbraio, alle 12, nella sala conferenze stampa di Palazzo Adorno a Lecce, si terrà la presentazione del progetto “Mamanet – Il Salento in Rete”, promosso, in occasione dell’8 marzo, Giornata internazionale della donna, dalla Commissione Pari opportunità della Provincia di Lecce, in collaborazione con l’ASD Mamanet Salento.
Leggi tutto
Comunità energetiche rinnovabili: la Provincia coinvolge i Comuni per discutere su Comunità energetiche e gruppi di autoconsumo collettivo
Domani, giovedì 29 febbraio, a partire dalle ore 12, la sala consiliare di Palazzo dei Celestini, a Lecce, ospiterà un incontro informativo rivolto ai Comuni con l’Agenzia per l’energia e lo sviluppo sostenibile (Aess), alla quale la Provincia di Lecce ha aderito nei mesi scorsi.
Leggi tutto
29 febbraio, Giornata mondiale delle Malattie Rare: la Provincia di Lecce aderisce a “Share your colours” e illumina di verde Palazzo Adorno
Il 29 febbraio, il giorno più raro del calendario, Palazzo Adorno, sede storica della Provincia di Lecce, si illuminerà di verde in occasione della Giornata internazionale delle Malattie Rare. Con questo gesto simbolico, l’Ente provinciale aderisce all’iniziativa “Share your colours”, sostenuto, in Puglia, dal Centro sovraziendale malattie rare del Policlinico di Bari e dal Coordinamento Regionale malattie rare (Co.Re.Ma.R).
Leggi tutto
“21 km tra storia e natura”: domani in Provincia la presentazione delle gara podistica che interesserà il borgo di Acaya
Domani, mercoledì 28 febbraio, alle ore 10.30, Palazzo Adorno, a Lecce, ospiterà la presentazione della prima edizione della “21 km tra storia e natura”, organizzata dall’Associazione sportiva dilettantistica GDPM, con la collaborazione del Comune di Vernole e con il patrocinio, tra gli altri, della Provincia di Lecce.
Leggi tutto
Piano di prevenzione con autovelox, telelaser e postazioni fisse: i calendari del mese di marzo 2024
Sono disponibili i calendari dei controlli sulle strade provinciali che saranno effettuati dalla Polizia provinciale, tramite autovelox, telelaser e postazioni fisse, nel mese di marzo.
Leggi tutto
Ripristino volo Brindisi-Linate: l’intervento del presidente della Provincia Stefano Minerva
"Il ripristino dal prossimo 2 aprile del volo da Brindisi per Milano Linate alle 6.25, a cui è collegato il volo serale da Milano Linate a Brindisi delle 21.55 e l'attivazione per la stagione estiva di un ulteriore volo giornaliero da e per Roma Fiumicino, sono certamente buone notizie", così il presidente della Provincia di Lecce Stefano Minerva.
Leggi tutto
Questione Tari: la Provincia accanto ai Comuni per cercare soluzioni condivise con Ager e Regione
“La Provincia è a disposizione dei Comuni su un tema importante e necessario per provare a trovare soluzioni ed evitare soprattutto che questa questione ricada sulle tasche dei cittadini”. Così il presidente della Provincia di Lecce Stefano Minerva, al termine dell’incontro convocato oggi, a Palazzo dei Celestini, per affrontare la questione delle tariffe di conferimento dei rifiuti (Tari) agli impianti.
Leggi tutto
A Surbo omaggio al grande chitarrista e compositore Paco De Lucia
Nel decimo anniversario della sua scomparsa, il Salento ricorda il grande chitarrista e compositore di flamenco Paco De Lucia con un evento musicale speciale promosso dalla Compagnia Mura di flamenco andaluso.
Leggi tutto
Attività di studio di consulenza per la circolazione dei mezzi di trasporto: disponibili gli attestati di abilitazione
Sono disponibili gli attestati di idoneità professionale per la gestione di uno studio di consulenza per la circolazione dei mezzi di trasporto relativi alla seconda sessione d'esame 2023.
Leggi tutto
Direttiva europea sulla violenza contro le donne: la Cpo della Provincia di Lecce sollecita una mobilitazione generale per l’8 marzo
Aderire alla mobilitazione europea indetta per l’8 marzo a Bruxelles affinché sia modificata la proposta di Direttiva del Parlamento e del Consiglio europeo sulla lotta alla violenza contro le donne e alla violenza domestica COM (2022) 105 - 2022/0066 (COD), che rappresenta una sconfitta per i diritti delle donne in Europa.
Leggi tutto
“Symphonic Pink Floyd” apre la Stagione Lirica della Provincia di Lecce 2024
Sabato 23 marzo 2024, alle ore 18, nel Teatro Politeama Greco, a Lecce, il concerto evento
Leggi tutto
Sport, promozione del territorio e solidarietà: al via il 18 febbraio a Porto Cesareo la Mezza Maratona delle Tre Torri
Tutto pronto a Porto Cesareo per la partenza della Mezza Maratona delle Tre Torri organizzata dall’Associazione Nuova Atletica Copertino, con il patrocinio del Comune di Porto Cesareo e della Provincia di Lecce. Appuntamento domenica 18 febbraio allo Scalo d'Alaggio. In programma anche l’evento podistico “La Cesarina” e "Family run", camminata sportiva, a sfondo sociale, aperta a tutti.
Leggi tutto
“Symphonic Pink Floyd”: presentato in anteprima l’evento speciale che apre la 49^ Stagione Lirica della Provincia di Lecce
Foto e immagini di copertine celebri e le note di alcuni brani storici hanno fatto da cornice inusuale e originale alla presentazione in anteprima del concerto-evento “Symphonic Pink Floyd – Atom Heart mother and more”, che sabato 23 marzo 2024, alle ore 18, al Teatro Politeama Greco, aprirà la nuova Stagione Lirica 2024 della Provincia di Lecce.
Leggi tutto
Cutrofiano accoglie le reliquie di Sant’Antonio da Padova e si accende con le focare: il 17 febbraio il culmine della festa con l’Orchestra Popolare La Notte della Taranta
La luce dei piccoli falò disseminati fra i crocicchi delle vie, mentre si diffondono i suoni e le voci dell’Orchestra Popolare La Notte della Taranta. Il 17 febbraio prossimo, Cutrofiano è pronto a rivivere la festa di “Sant’Antoni te le focare”, atteso appuntamento tra folclore, tradizione e devozione, che si inserisce nell’ampio panorama dei riti del fuoco.
Leggi tutto
“Sant’Antoni te le focare”: domani a Palazzo Adorno la presentazione della festa che il 17 febbraio “accendera’” Cutrofiano
Domani, mercoledì 14 febbraio, alle ore 11, Palazzo Adorno, a Lecce, ospiterà la presentazione del programma di celebrazioni religiose e civili “Sant’Antoni te le focare”, dedicato a Sant’Antonio da Padova, promosso dal Comune di Cutrofiano, con il patrocinio, tra gli altri della Provincia di Lecce.
Leggi tutto
“Symphonic Pink Floyd”. Rock band, orchestra e coro: contaminazioni possibili per un omaggio allo storico gruppo. Il 14 febbraio si presenta in anteprima l’evento speciale che apre la Stagione Lirica 2024 della Provincia di Lecce
Arriva a Lecce un evento culturale e musicale visto a Parigi, Londra, Milano, ma mai realizzato in Puglia e solo due volte in tutto il Sud Italia. Si chiama “Symphonic Pink Floyd – Atom Heart mother and more” ed è un concerto unico, è la “quota rock” della nuova Stagione Lirica 2024 della Provincia di Lecce, la numero 49.
Leggi tutto
Giornata internazionale delle Donne e delle Ragazze nella Scienza: Provincia e Cpo “premiano” Irene De Blasi per i suoi studi sulla Meccanica Celeste
“Siamo convinti che fra i compiti delle istituzioni ci sia anche quello di provare a raccontare ai nostri ragazzi che i sogni sono realizzabili non solo con la promessa che lo studio potrà servire in futuro, ma dimostrando che chi ha talento, studia e insegue il suo sogno, può raggiungerlo. Irene De Blasi è un esempio vivente di come, alla sua giovanissima età, sia possibile riuscire a raggiungere risultati, a dimostrare la propria genialità e il proprio talento e di come, soprattutto, sia possibile essere utili al mondo”. Con queste parole il presidente della Provincia di Lecce Stefano Minerva ha consegnato questa mattina, nell’auditorium del Museo Castromediano a Lecce, una targa di riconoscimento a Irene De Blasi, ricercatrice presso il Dipartimento di Matematica “Giuseppe Peano” dell’Università di Torino.
Leggi tutto
Giornata internazionale delle Donne e delle Ragazze nella Scienza: il 9 febbraio l’incontro promosso da Provincia e Cpo con Anna Maria Cherubini e Irene De Blasi
In occasione della Giornata Internazionale delle Donne e Ragazze nella Scienza, istituita dall’Onu e celebrata in tutto il mondo l’11 febbraio, Provincia di Lecce e Commissione provinciale pari opportunità promuovono un incontro tra studentesse e studenti di alcune scuole superiori e due donne che della scienza hanno fatto materia di studio e lavoro, ottenendo importanti risultati e riconoscimenti a livello internazionale.
Leggi tutto
Seconda guerra mondiale: dal 5 all’11 febbraio a San Francesco della Scarpa la mostra che racconta la propaganda attraverso oggetti e foto d’epoca
Sarà inaugurata lunedì 5 febbraio, alle 18, nell’ex Chiesa di San Francesco della Scarpa, in piazzetta Carducci, a Lecce, la mostra oggettistica e fotografica “La propaganda prima e durante la seconda guerra mondiale”, curata dagli studiosi Donato Maglio e Gabriel Alemanni.
Leggi tutto
Attività di studio di consulenza per la circolazione dei mezzi di trasporto: pubblicati i risultati dell’esame
Sono disponibili i risultati dell'esame, svoltosi il 26 gennaio scorso, per il rilascio dell’attestato di idoneità professionale all’esercizio dell’attività di consulenza per la circolazione dei mezzi di trasporto relativo alla II sessione 2023,
Leggi tutto
Piano di prevenzione con autovelox, telelaser e postazioni fisse: i calendari del mese di febbraio 2024
Sono disponibili i calendari dei controlli sulle strade provinciali che saranno effettuati dalla Polizia provinciale, tramite autovelox, telelaser e postazioni fisse, nel mese di febbraio.
Leggi tutto
“Matematica al femminile: esplorando l’infinito potenziale”: Provincia di Lecce e Cpo insieme all’UMI per le Olimpiadi della Matematica 2024
Venerdì 26 gennaio, nelle Scuderie di Palazzo Gallone, a Tricase, otto squadre femminili di altrettante scuole superiori salentine si confronteranno nelle prove nazionali delle Olimpiadi della Matematica 2024, promosse dal Ministero dell’Istruzione e del Merito e organizzate su tutto il territorio nazionale dall’Unione Matematica Italiana (UMI).
Leggi tutto
Questione Tari: la Provincia costituisce il tavolo con i presidenti Aro per trovare soluzioni con Regione e Ager
“Siamo qui come amministratori per provare a trovare soluzioni a favore dei cittadini. La Provincia, come sempre, è a disposizione dei Comuni e sta facendo la sua parte per l’ambito di sua competenza. Dobbiamo agire insieme con coraggio, con la serietà che ci contraddistingue e la concretezza che noi amministratori locali abbiamo.”
Leggi tutto
Manifestazione d’interesse individuazione di un portavoce della Provincia di Lecce per la costituzione del Comitato Giovani del Programma Nazionale “G.A.M.E. UPI”
Pubblicazione: 19/01/2024 Scadenza: 25/01/2024
Leggi tutto
Tari, tariffe di conferimento impianti, revisione tariffaria Istat: domani un incontro in Provincia
Domani, venerdì 19 gennaio, alle ore, alle ore 11, il presidente della Provincia di Lecce Stefano Minerva ha convocato un incontro con i presidenti degli 11 Ambiti di raccolta Ottimale del Salento. Interverrà anche il consigliere delegato ad Ambiente, Paesaggio, Parchi, Riforestazione Fabio Tarantino.
Leggi tutto
Avviso pubblico per la designazione del Revisore Unico della Società Alba Service s.r.l. per il triennio 2024/2026
Pubblicazione: 16/01/2024 Scadenza: 09/02/2024
Leggi tutto
Approvato il Bilancio di previsione 2024-2026 della Provincia di Lecce senza disavanzo e nei tempi previsti. Via libera dal Consiglio anche al Peg
Via libera definitivo dal Consiglio provinciale di Lecce al Bilancio di Previsione 2024 - 2026, corredato dal Documento di unico di programmazione (Dup) e altri allegati, e al Piano esecutivo di gestione per il triennio 2024 - 2026. Quello di oggi è stato il terzo e ultimo passaggio previsto dalla legge per l’approvazione definitiva del Bilancio di previsione, dopo l’adozione, in prima lettura, da parte del Consiglio provinciale, nella seduta del 28 dicembre e poi il parere favorevole espresso all’unanimità dall’Assemblea dei sindaci, il 9 gennaio scorso.
Leggi tutto
Approvazione definitiva del Bilancio di previsione 2024 – 2026: il 16 gennaio si riunisce il Consiglio provinciale
Si riunirà martedì 16 gennaio il Consiglio provinciale convocato per l'approvazione definitiva del Bilancio di Previsione 2024 - 2026, corredato dal Documento di unico di programmazione (Dup) e altri allegati, e il Piano esecutivo di gestione per il triennio 2024 - 2026.
Leggi tutto
Santu Pati 2024, il capodanno contadino del Salento: a Tiggiano torna la grande festa in onore di Sant’Ippazio
Il 17, 18 e 19 gennaio a Tiggiano torna la Festa di Sant'Ippazio, patrono del piccolo borgo medievale del Capo di Leuca. Il programma della tre giorni di eventi, patrocinato dalla Provincia di Lecce, è stato presentato a Palazzo Adorno.
Leggi tutto
Salento più green: la Provincia aderisce alla Campagna “Mosaico Verde” e coinvolge tutti i Comuni nel progetto di riforestazione degli spazi urbani ed extraurbani
Sostenibilità ambientale: la Provincia di Lecce rafforza il suo impegno per trasformare il Salento in un territorio più green, coinvolgendo tutti i Comuni per individuare aree idonee alla riforestazione, con l’obiettivo di riqualificare il verde urbano, mitigare le emissioni inquinanti, favorire l’adattamento ai cambiamenti climatici e, al tempo stesso, ricostruire e migliorare il paesaggio post xylella. Si è svolto oggi, nella sala consiliare di Palazzo dei Celestini, l’incontro con i sindaci, convocato dal presidente della Provincia di Lecce Stefano Minerva e dal consigliere delegato ad Ambiente, Paesaggio, Parchi, Riforestazione Fabio Tarantino.
Leggi tutto
Riforestazione del Salento: la Provincia coinvolge tutti i Comuni per definire interventi condivisi. Domani l’incontro a Palazzo dei Celestini e la firma del Protocollo Mosaico Verde
Individuare aree idonee per interventi di riforestazione nel Salento: il presidente della Provincia di Lecce Stefano Minerva e il consigliere delegato ad Ambiente, Paesaggio, Parchi, Riforestazione Fabio Tarantino chiamano a raccolta i sindaci del Salento. Domani, giovedì 11 gennaio, alle ore 11, nella sala consiliare di Palazzo dei Celestini a Lecce, si terrà infatti l’incontro per illustrare agli amministratori dei Comuni salentini le iniziative avviate e definire, in maniera puntuale, le azioni e gli interventi condivisi da intraprendere.
Leggi tutto
“Santu Pati 2024”: domani in Provincia la presentazione della Festa di Sant’Ippazio protettore del Comune di Tiggiano
Domani, giovedì 11 gennaio, alle ore 11, nella sala conferenze stampa di Palazzo Adorno, a Lecce, si terrà la presentazione della Festa di Sant’Ippazio, tradizionale appuntamento che si svolge ogni anno, dal 17 al 19 gennaio, nel Comune di Tiggiano.
Leggi tutto
Bilancio di previsione 2024 – 2026: via libera all’unanimità dall’Assemblea dei sindaci. Minerva: “Fieri del nostro lavoro. Continuiamo con gli investimenti”
Un minuto di silenzio e raccoglimento per esprimere vicinanza alla famiglia del consigliere comunale Carlo Campeggio e a tutta la comunità di Galatone, colpite dall’improvvisa e prematura scomparsa di un “amministratore come tutti noi”. Si è aperta così, su invito del presidente della Provincia di Lecce Stefano Minerva, la seduta odierna dell’Assemblea dei sindaci, che ha poi approvato all’unanimità il “Parere sugli schemi del Bilancio di previsione per l’esercizio finanziario 2024-2026”.
Leggi tutto
Parere sul bilancio: il presidente Minerva convoca l’Assemblea dei sindaci
E’ convocata per domani, martedì 9 gennaio, alle ore 11.30, nell’aula consiliare di Palazzo dei Celestini a Lecce, l’Assemblea dei sindaci dei Comuni della provincia di Lecce. All’ordine del giorno il “Parere sugli schemi del Bilancio di previsione per l’esercizio finanziario 2024-2026”.
Leggi tutto
Rispetto dei tempi e disavanzo azzerato: primo via libera dal Consiglio provinciale al Bilancio di previsione 2024-2026. Minerva: “Un grande risultato collettivo”
Per la prima volta, dopo circa 20 anni, il Bilancio di previsione della Provincia di Lecce è stato approvato (in prima lettura) dal Consiglio provinciale entro la scadenza prevista. Non solo. Il Bilancio non prevede più un disavanzo da ripianare. A sancire questo doppio “storico” risultato, il rispetto dei tempi di legge e l’azzeramento del disavanzo, l’ultima seduta del 2023 dell’assise provinciale, svoltasi questa mattina, a Palazzo dei Celestini.
Leggi tutto
Pubblicato il rapporto 2023 su “Il benessere equo e sostenibile nella provincia di Lecce”
E’ stato pubblicato, ed è disponibile online, l’edizione 2023 del rapporto su “Il benessere equo e sostenibile nella provincia di Lecce”, frutto della collaborazione tra l’Ufficio di Statistica della Provincia di Lecce ed il Coordinamento degli Uffici di Statistica delle Province Italiane (CUSPI), organismo tecnico dell’Unione Province d’Italia (UPI).
Leggi tutto
Benessere Equo e Sostenibile nella provincia di Lecce, pubblicata l’edizione 2023
E' disponibile l'edizione 2023 del rapporto statistico "Il Benessere Equo e Sostenibile nella provincia di Lecce”, frutto della collaborazione tra l’Ufficio di Statistica della Provincia di Lecce ed il Coordinamento degli Uffici di Statistica delle Province Italiane (CUSPI), organismo tecnico dell’Unione Province d’Italia (UPI).
Leggi tutto
Giovedì 28 dicembre a Palazzo dei Celestini si riunisce il Consiglio provinciale
Ultima seduta dell'anno per il Consiglio provinciale che torna a riunirsi il 28 dicembre per trattare numerosi argomenti all'ordine del giorno, tra cui l'approvazione del Bilancio di previsione 2024-2026 con i relativi allegati.
Leggi tutto
Piano di prevenzione con autovelox, telelaser e postazioni fisse: i calendari del mese di gennaio 2024
Sono disponibili i calendari dei controlli sulle strade provinciali che saranno effettuati dalla Polizia provinciale, tramite autovelox, telelaser e postazioni fisse, nel mese di gennaio.
Leggi tutto
A Caprarica torna la magia del Presepe vivente di Kalòs: il 25 dicembre l’inaugurazione della X edizione
Con nuove scenografie, nuovi percorsi, migliaia di luci colorate, i migliori reenactors del settore e compagnie teatrali torna a Caprarica di Lecce il Presepe Vivente di Kalòs, organizzato dall’associazione di volontariato “Kalòs e Meridies scrl, con il patrocinio della Provincia di Lecce e del Comune di Caprarica di Lecce. Il 25 dicembre, alle 17, sarà il presidente della Provincia Stefano Minerva ad inaugurare la decima edizione del suggestivo presepe ambientato sul dolce pendio della Serra.
Leggi tutto
A San Donato e Galugnano si vive la magia del “Natale Insieme” tra elfi, musica dal vivo e il trenino delle Befane
Fino all’Epifania, il Comune di San Donato e la frazione di Galugnano vivranno la magica atmosfera del periodo natalizio con “Natale Insieme”, il ricco calendario di eventi promosso dal Comune di San Donato, in collaborazione con associazioni ed esercizi commerciali del territorio, e con il patrocinio della Provincia di Lecce.
Leggi tutto
A Taurisano il “Presepe Vivente dei Giovani” e il “Presepe del Gobbo di Notre Dame”
I giovani saranno i protagonisti del “Presepe Vivente 2023” e del “Presepe del Gobbo di Notre Dame” di Taurisano, manifestazioni natalizie organizzata dalla Parrocchia Trasfigurazione Nostro Signore Gesù Cristo di Taurisano, in collaborazione con le parrocchie di Taurisano, e con il patrocinio della Provincia di Lecce e del Comune di Taurisano.
Leggi tutto
Inaugurata nel Palazzo della Provincia di via Salomi la nuova sede decentrata dell’Autorità Idrica Pugliese
Servizio idrico integrato: si accorciano le distanze per tutti i Comuni del Salento. E’ stata inaugurata nel Palazzo della Provincia di Lecce di via Salomi la nuova sede decentrata dell’Autorità Idrica Pugliese (AIP) che, dopo Bari, ha scelto il Salento per attivare una struttura dedicata agli amministratori del territorio provinciale.
Leggi tutto
CUIS – Bando per l’erogazione dei contributi – Anno 2023
Pubblicazione: 21/12/2023 Scadenza: 02/04/2024
Leggi tutto
Con “Carmen” e il concerto “Great Caruso” cala il sipario sulla 48^ Stagione Lirica della Provincia di Lecce
Con l’opera Carmen di Bizet e il concerto dedicato a Caruso si chiude la 48^ Stagione Lirica della Provincia di Lecce, realizzata grazie ai contributi del Ministero della Cultura (FNSV) e della Regione Puglia, la collaborazione del Comune di Lecce, del Teatro Pubblico Pugliese e della Camera di Commercio di Lecce. “Carmen” di Georges Bizet andrà in scena, al Teatro Politeama Greco, il 27 dicembre, alle 20.45, e il 29 dicembre alle 18. Tra le due rappresentazioni, il 28 dicembre alle 20.45, il Concerto Lirico “Great Caruso”.
Leggi tutto
“Natale Insieme” a San Donato e Galugnano: domani a Palazzo Adorno la presentazione del calendario di eventi
Domani, venerdì 22 dicembre alle 12.30, a Palazzo Adorno, a Lecce, sarà presentato “Natale Insieme”, il programma di iniziative promosse dal Comune di San Donato, in collaborazione con associazioni ed esercizi commerciali del territorio, e con il patrocinio della Provincia di Lecce.
Leggi tutto
Mezza Maratona delle Tre Torri a Porto Cesareo: domani in Provincia la presentazione delle gara podistica nazionale e degli eventi collaterali
Domani, venerdì 22 dicembre alle 10, Palazzo Adorno, a Lecce, ospiterà la presentazione della Mezza Maratona delle Tre Torri e degli eventi sportivi collaterali, organizzati dall’Associazione Nuova Atletica Copertino, con il patrocinio del Comune di Porto Cesareo e della Provincia di Lecce.
Leggi tutto
Stagione Lirica della Provincia di Lecce: domani la presentazione di “Carmen” e del concerto “Great Caruso” con protagonisti i vincitori del Concorso Internazionale “Tito Schipa”
Domani, giovedì 21 dicembre, alle ore 11, a Palazzo Adorno, a Lecce, si terrà la conferenza stampa di presentazione di “Carmen” di Georges Bizet, terza ed ultima opera in cartellone per la 48^ Stagione Lirica della Provincia di Lecce – Teatro di tradizione, e del Concerto lirico “Great Caruso”, che celebra il tenore Enrico Caruso nel 150° anniversario della sua nascita.
Leggi tutto
“Presepe Vivente dei Giovani” e “Presepe del Gobbo di Notre Dame” a Taurisano: presentati in Provincia gli eventi natalizi
I giovani saranno i protagonisti del “Presepe Vivente 2023” e del “Presepe del Gobbo di Notre Dame” di Taurisano, manifestazioni natalizie organizzata dalla Parrocchia Trasfigurazione Nostro Signore Gesù Cristo di Taurisano, in collaborazione con le parrocchie di Taurisano, e con il patrocinio della Provincia di Lecce e del Comune di Taurisano.
Leggi tutto
Concorso internazionale “Tito Schipa” per giovani cantanti lirici: ecco i vincitori
Si è conclusa la fase finale della quindicesima edizione del Concorso Internazionale "Tito Schipa " per giovani cantanti lirici realizzato dalla Provincia di Lecce e dall'Associazione Amici della Lirica "Tito Schipa". La Commissione, presieduta da Abigeila Voshtina, sovrintendente del Teatro dell'Opera di Tirana, ha assegnato il primo premio al tenore Nico Franchini. Secondo e terzo premio rispettivamente per i due soprani Marina Fita Monfort e Maria Cristina Napoli.
Leggi tutto
Inaugurata nel Palazzo della Provincia di via Salomi la nuova sede decentrata dell’Autorità Idrica Pugliese. Minerva: “Abbattute le distanze per tutti i Comuni del Salento”
Servizio idrico integrato: si accorciano le distanze per tutti i Comuni del Salento. E’ stata inaugurata oggi pomeriggio, nel Palazzo della Provincia di Lecce di via Salomi, la nuova sede decentrata dell’Autorità Idrica Pugliese (AIP) che, dopo Bari, ha scelto il Salento per attivare una struttura dedicata a tutti gli amministratori locali. A tagliare il nastro dei nuovi uffici leccesi AIP, situati al quarto piano dell’edificio di proprietà dell’Ente provinciale, il presidente della Provincia Stefano Minerva, il presidente AIP Antonio Matarrelli e il direttore generale Cosimo Francesco Ingrosso.
Leggi tutto
Presepe Vivente dei Giovani e Presepe del Gobbo di Notre Dame a Taurisano: domani la presentazione a Palazzo Adorno
Domani, mercoledì 20 dicembre, alle ore 11, a Palazzo Adorno a Lecce, si terrà la conferenza stampa di presentazione del “Presepe Vivente dei Giovani 2023” e del Presepe del Gobbo di Notre Dame, organizzati dalla Parrocchia Trasfigurazione Nostro Signore Gesù Cristo di Taurisano, in collaborazione con le parrocchie di Taurisano, e con il patrocinio della Provincia di Lecce e del Comune di Taurisano.
Leggi tutto
A Lecce, nel palazzo della Provincia di via Salomi, la prima sede decentrata dell’Autorità Idrica Pugliese: domani l’inaugurazione
La Provincia di Lecce è pronta ad accogliere la nuova sede istituzionale decentrata, la prima in Puglia, dell’Autorità Idrica Pugliese (AIP) che, dopo Bari, finora unica sede, ha scelto il Salento per attivare una struttura dedicata a tutti gli amministratori locali con l’obiettivo di ridurre le distanze e migliorare l’erogazione dei servizi.
Leggi tutto
Insediata la nuova consigliera di parità della Provincia di Lecce Antonella Pappadà: “Fare rete per promuovere la parità di genere”
“Diamo oggi il nostro benvenuto alla nuova consigliera di Parità, una professionista con ha una lunga esperienza sui temi delle pari opportunità, che ha costruito, anche attraverso incarichi istituzionali importanti, un percorso di crescita che l’ha portata ad essere designata dalla Provincia di Lecce e poi nominata dal Ministero del Lavoro a rivestire questo importante ruolo istituzionale”. Con queste parole il presidente della Provincia di Lecce Stefano Minerva ha accolto oggi, insieme alla consigliera provinciale delegata alle Pari opportunità Paola Povero, la nuova consigliera di Parità effettiva della Provincia di Lecce.
Leggi tutto
Comunità Energetiche Rinnovabili: la Provincia coinvolge e supporta i Comuni per cogliere le opportunità
“Le Comunità energetiche rinnovabili sono un elemento di avanguardia, ma anche di solidarietà e di giustizia sociale”. Così il presidente della Provincia di Lecce Stefano Minerva ha aperto oggi, nella sala consiliare di Palazzo dei Celestini, l’incontro informativo rivolto ai Comuni con l’Agenzia per l’energia e lo sviluppo sostenibile (Aess), alla quale la Provincia di Lecce ha aderito nei mesi scorsi. Obiettivo del seminario: definire le modalità operative per il supporto tecnico informativo sulle Comunità energetiche e l’Autoconsumo collettivo che l’Ente provinciale intende avviare con i Comuni che vorranno aderire.
Leggi tutto
Concorso “Tito Schipa” per giovani cantanti lirici: riapertura termini per le domande. Il concerto “Great Caruso” si terrà il 28 dicembre
Date le numerose richieste di adesione e l’elevato interesse riscontrato per l’iniziativa è stata disposta la riapertura dei termini per la presentazione delle domande di partecipazione al 15° Concorso Internazionale “Tito Schipa” per giovani cantanti lirici, dal 12 al 14 dicembre. A tal fine il concerto lirico "Great Caruso", previsto inizialmente per il 20 dicembre, si terrà il 28 dicembre presso il Teatro Politeama Greco di Lecce.
Leggi tutto
Giornata della trasparenza 2023 della Provincia di Lecce: focus sulle novità in materia di contratti pubblici con Angelo Caretto e Marco Lesto
Giovedì 14 dicembre, dalle ore 15 alle ore 18, la sala consiliare di Palazzo dei Celestini, ospiterà l'edizione 2023 della Giornata della Trasparenza della Provincia di Lecce. I contratti pubblici e le principali novità introdotte dal Decreto legislativo 36/2023 saranno al centro dell'incontro formativo con gli esperti Angelo Caretto e Marco Lesto.
Leggi tutto
Insediamento della consigliera di Parità della Provincia di Lecce Antonella Pappadà: domani l’incontro con il presidente Minerva e la consigliera Povero
Domani, giovedì 14 dicembre, alle ore 12, il presidente Stefano Minerva e la consigliera provinciale delegata alle Pari opportunità Paola Povero incontreranno per un saluto di benvenuto la nuova consigliera di Parità effettiva della Provincia di Lecce Antonella Pappadà, in occasione del suo insediamento e dell’avvio del mandato quadriennale.
Leggi tutto
Campionati di Fisica e Coppa Ipazia: la Provincia di Lecce con AIF per promuovere la cultura scientifica nelle scuole superiori del Salento
La Provincia di Lecce prosegue il suo impegno per promuovere la diffusione della conoscenza scientifica tra i giovani attraverso il progetto “Giornate di promozione della cultura scientifica”, avviato con successo nelle scuole superiori del Salento dal 2016.
Leggi tutto
Comunità energetiche rinnovabili: la Provincia coinvolge i Comuni per fare il punto su stato dell’arte e opportunità
Giovedì 14 dicembre, a partire dalle ore 10.30, la sala consiliare di Palazzo dei Celestini, a Lecce, ospiterà un incontro informativo rivolto ai Comuni con l’Agenzia per l’energia e lo sviluppo sostenibile (Aess), alla quale la Provincia di Lecce ha aderito nei mesi scorsi. Il seminario è finalizzato a definire le modalità operative per il supporto tecnico informativo sulle Comunità energetiche e l’Autoconsumo collettivo che l’Ente provinciale intende avviare con i Comuni che vorranno aderire.
Leggi tutto
Giornata della trasparenza 2023 della Provincia di Lecce: focus sulle novità in materia di contratti pubblici con Angelo Caretto e Marco Lesto
I contratti pubblici e le principali novità introdotte dal Decreto legislativo 36/2023 (nuovo Codice dei Contratti pubblici) saranno al centro dell’edizione 2023 della Giornata della Trasparenza della Provincia di Lecce. Giovedì 14 dicembre, dalle ore 15 alle ore 18, la sala consiliare di Palazzo dei Celestini, a Lecce, ospiterà l’incontro formativo che sarà aperto dal presidente della Provincia Stefano Minerva.
Leggi tutto
100 anni di storia: al via il 13 dicembre le celebrazioni del Centenario del Liceo Scientifico Cosimo De Giorgi di Lecce
Il Liceo scientifico “Cosimo De Giorgi” compie 100 anni di vita e si prepara a festeggiare questa importante ricorrenza con un ricco programma di eventi che si snoderà per tutto l’anno scolastico.
Leggi tutto
Il Liceo scientifico “De Giorgi” compie 100 anni: lunedì 11 dicembre in Provincia la presentazione delle celebrazioni
In occasione dei 100 anni di vita del Liceo scientifico “Cosimo De Giorgi” di Lecce, la Provincia di Lecce ospita la presentazione delle iniziative celebrative di questa importante ricorrenza che coinvolgerà studenti ed istituzioni.
Leggi tutto
48^ Stagione Lirica della Provincia: via al bando del 15° Concorso internazionale “Tito Schipa” per giovani cantanti lirici. E il 20 dicembre in scena “Great Caruso”
Segnalazione alle direzioni artistiche dei teatri per ruoli in opere liriche e un contratto per l’imminente concerto “Great Caruso”. Sono queste le opportunità previste dal Bando del 15° Concorso Internazionale “Tito Schipa” per giovani cantanti lirici, promosso dalla Provincia di Lecce, titolare del progetto “Stagione Lirica - Teatro Tradizione”, e dall’Associazione Amici della Lirica “Tito Schipa” di Lecce.
Leggi tutto
Provincia di Lecce – Stagione Lirica – Teatro Tradizione – 15° Concorso Internazionale “Tito Schipa” per giovani cantanti lirici – Bando – Regolamento
Pubblicazione: 06/12/2023 Scadenza: 14/12/2023
Leggi tutto
SOCIal.NeET: domani a Palazzo Adorno la presentazione del progetto dedicato ai giovani fuori dal circuito formativo e lavorativo
La Provincia di Lecce ospita e patrocina la presentazione del progetto SOCIal.NeET, promosso dal Comune di Otranto e da una fitta rete di partner, cofinanziato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri - Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale ed ANCI, attraverso l’avviso “LINK! - Connettiamo i giovani al futuro”.
Leggi tutto
I lavori del Consiglio provinciale: la Convenzione sul patrimonio tra Provincia-Regione si allarga al Castello di Acaya. Approvato anche il Documento Unico di Programmazione
Via libera dal Consiglio provinciale di Palazzo dei Celestini a due importanti provvedimenti all’ordine del giorno: l’approvazione del Documento Unico di Programmazione (D.U.P.) 2024/2026 e la parziale modifica e integrazioni della Convenzione tra Regione Puglia e Provincia di Lecce relativa alla gestione di alcuni beni patrimoniali dell’Ente.
Leggi tutto
Tre giorni con “Madame Butterfly”
Nell'ambito del cartellone della 48^ Stagione Lirica della Provincia di Lecce , venerdì 1 dicembre, ore 20.45, al Teatro Politeama Greco di Lecce, va in scena la prima recita di "Madama Butterfly" , il capolavoro di Giacomo Puccini (su libretto di Giuseppe Giacosa e Luigi Illica), che viene riproposta sabato 2 dicembre (alle ore 20.45) e domenica 3 dicembre con inizio alle ore 18. Biglietti disponibili presso il Teatro, online su www.politeamagreco.it e circuito Vivaticket.
Leggi tutto
“Presepe di sabbia” realizzato da scultori internazionali e “Festa delle luci” costruite da esperti “paratori” a Scorrano, dal 7 dicembre al 7 gennaio 2024
Via a due eventi per le festività realizzati dall’Associazione di Volontariato “Promuovi Scorrano” Odv e dal Comune di Scorrano, che si fondono uno nell’altro: “Sand Nativity 2023” e “Festa delle Luci”, in programma dal 7 dicembre al 7 gennaio 2024. Stefano Minerva, presidente della Provincia di Lecce: “Un doppio appuntamento fisso dell’apertura delle feste natalizie del Salento, che arricchisce il nostro territorio dal punto di vista artistico, storico, religioso, culturale”.
Leggi tutto
“Ri-Vivi il Natale”, 3 e 17 dicembre, 6 gennaio a Poggiardo
I giovani saranno i protagonisti di “Ri-Vivi il Natale 2023”, la manifestazione natalizia organizzata da Vivi037, associazione commercianti e artigiani di Poggiardo e Vaste, con il patrocinio della Provincia di Lecce e del Comune di Poggiardo, sui temi “Riciclo”, “Nostra Terra” e “Nostri Alberi di Ulivo”, intesi come simbolo di pace, di amore e di speranza.
Leggi tutto
Pubblicato l’interpello per l’assunzione di sei Agenti di Polizia Locale: domande entro il 15 dicembre
E' stato pubblicato l'Interpello per l’assunzione a tempo indeterminato e parziale di sei Agenti di Polizia locale presso la Provincia di Lecce, rivolto agli idonei iscritti nell’Elenco della selezione unica per Agente Polizia locale. Le domande devono essere presentate esclusivamente online entro il 15 dicembre.
Leggi tutto
Firmato il Protocollo d’intesa per rilanciare la “Patata Novella Dop di Galatina”. Minerva: “La Provincia di Lecce accanto a produttori”
Favorire ogni possibile collaborazione sinergica a sostegno della attività di formazione e di promozione della DOP Patata Novella di Galatina. E’ l’impegno che la Provincia di Lecce ha assunto oggi, con la sottoscrizione del Protocollo d’intesa tra l’Associazione Patata Novella di Galatina e altri soggetti istituzionali del territorio salentino. A firmarlo il presidente Stefano Minerva, al termine della tavola rotonda, svoltasi a Palazzo Adorno, sul tema “D.O.P. Patata Novella di Galatina, una eccellenza salentina per i mercati italiani ed europei”.
Leggi tutto
“Madama Butterfly”, la prima domani al Politeama, poi repliche il 2 e 3 dicembre. Oggi intanto pienone allo spettacolo per gli studenti e nel pomeriggio l’“Ouverture” di introduzione all’opera
Tutto pronto perché il sipario si alzi sulla “prima” di Madama Butterfly. Domani, venerdì 1 dicembre, alle ore 20.45, al teatro Politeama Greco di Lecce andrà in scena la seconda opera del cartellone 2023 confezionato per la 48^ Stagione Lirica, realizzata dalla Provincia di Lecce. Sarà presente, tra gli altri, il presidente della Provincia di Lecce Stefano Minerva: “Offriamo alla comunità salentina e non solo, una nuova esperienza culturale, un’emozione artistica, un momento di intrattenimento, una prova di valore che vedrà al centro dell’azione drammatica, dopo Violetta, un’altra eroina volitiva e di carattere”.
Leggi tutto
Il 5 dicembre a Lecce il volontariato incontra i giovani nell’evento finale del lungo viaggio di “Strade Volontarie”
Un urban game, laboratori di lettura e creatività per i più piccoli, incontri tematici, un concorso video fotografico e un concerto finale di sole voci femminili. Sono questi gli ingredienti della giornata conclusiva della quinta edizione di “Strade Volontarie”, il programma di promozione del volontariato che coinvolge 50 enti del terzo settore tra le province di Lecce e Brindisi in tanti eventi itineranti.
Leggi tutto
“Sand Nativity 2023” e “Festa delle luci” a Scorrano, dal 7 dicembre al 7 gennaio 2024: domani la conferenza stampa
Domani, venerdì 1 dicembre, alle ore 12, Palazzo Adorno a Lecce ospiterà la presentazione, patrocinata della Provincia di Lecce, di due eventi per le festività realizzati dall’Associazione di Volontariato “Promuovi Scorrano” Odv, che si fondono uno nell’altro: “Sand Nativity 2023” e “Festa delle Luci”, in programma dal 7 dicembre al 7 gennaio 2024.
Leggi tutto
“Rivivi il Natale” a Poggiardo (3 e 17 dicembre, 6 gennaio): la presentazione in Provincia
“Rivivi il Natale 2023” é la manifestazione natalizia che verrà presentata domani, venerdì 1 dicembre, alle ore 11, a Palazzo Adorno a Lecce. Organizzata da Vivi037, associazione commercianti e artigiani di Poggiardo e Vaste, con il patrocinio della Provincia di Lecce e del Comune di Poggiardo, si ispira ai temi del “Riciclo”, “Nostra Terra” e “Nostri Alberi di Ulivo”, intesi come simbolo di pace, di amore e di speranza.
Leggi tutto
“D.O.P. Patata Novella di Galatina, una eccellenza salentina per i mercati italiani ed europei”: a Palazzo Adorno la tavola rotonda e la firma del Protocollo
Palazzo Adorno a Lecce, sede della Provincia, ospiterà domani, giovedì 30 novembre, dalla 10 alle 13, la tavola rotonda “D.O.P. Patata Novella di Galatina, una eccellenza salentina per i mercati italiani ed europei”, promossa dall’Associazione Produttori Patate Novelle di Galatina, con il sostegno di Icea (Istituto per la Certificazione Etica ed Ambientale) ed il patrocinio delle Provincia di Lecce.
Leggi tutto
“Letìziati di passione”: il volontariato incontra i giovani nell’evento finale del lungo viaggio di “Strade Volontarie”. Appuntamento a Lecce il 5 dicembre
Un urban game, laboratori di lettura e creatività per i più piccoli, incontri tematici, un concorso video fotografico e un concerto finale di sole voci femminili. Sono questi gli ingredienti della giornata conclusiva della quinta edizione di “Strade Volontarie”, il programma di promozione del volontariato che coinvolge 50 enti del terzo settore tra le province di Lecce e Brindisi in tanti eventi itineranti, promosso dal Centro Servizi Volontariato (CSV) Brindisi - Lecce, con il sostegno di Coop Alleanza 3.0, e con il patrocinio di Regione Puglia, Provincia di Lecce, Provincia di Brindisi CSVNet e Città di Lecce.
Leggi tutto
Venerdì 1 dicembre seduta straordinaria per il Consiglio provinciale di Palazzo dei Celestini
Il Consiglio provinciale è convocato in seduta straordinaria per venerdì 1 dicembre, alle ore 10.30 in prima convocazione e alle ore 12 in seconda convocazione. Tra i punti all'ordine del giorno l'approvazione Piano Provinciale di dimensionamento scolastico e programmazione dell'offerta formativa 2024/2025, l'approvazione del Documento Unico di Programmazione (D.U.P.) 2024/2026, e la relazione sulla Performance anno 2022 - presa d'atto.
Leggi tutto
Piano di prevenzione con autovelox, telelaser e postazioni fisse: i calendari del mese di dicembre 2023
Sono disponibili i calendari dei controlli sulle strade provinciali che saranno effettuati dalla Polizia provinciale, tramite autovelox, telelaser e postazioni fisse, nel mese di dicembre.
Leggi tutto
“Madama Butterfly” è la seconda opera della 48^ Stagione Lirica della Provincia di Lecce: il dramma di Cio-Cio-San conquisterà il pubblico. Domani la prova didattica dedicata alle scuole
Andrà in scena fino al 30 dicembre la 48^ Stagione Lirica, realizzata dalla Provincia di Lecce grazie al contributo del Fondo Nazionale Spettacolo dal Vivo del Ministero della Cultura (FNSV) e di Regione Puglia, la collaborazione del Comune di Lecce, del Teatro Pubblico Pugliese e della Camera di Commercio di Lecce. La firma della direzione artistica per il secondo anno del progetto triennale (2022-2024) è di Giandomenico Vaccari e Maurilio Manca.
Leggi tutto
“Strade Volontarie”: domani, a Palazzo Adorno, la presentazione della V edizione
Domani, mercoledì 29 novembre, alle ore 11, Palazzo Adorno, a Lecce, ospiterà la presentazione della quinta edizione di “Strade Volontarie”, programma di promozione del volontariato promosso dal Centro Servizi Volontariato (CSV) Brindisi - Lecce, con il sostegno di Coop Alleanza 3.0, e con il patrocinio di Regione Puglia, Provincia di Lecce, Provincia di Brindisi CSVNet e Città di Lecce.
Leggi tutto
Raduno provinciale dei Consigli Comunali delle Ragazze e dei Ragazzi (CCRR): oggi al Museo Castromediano a Lecce la 13^ edizione
Si è svolto questa mattina, nella sala multimediale del Museo “Sigismondo Castromediano” a Lecce, il 13° Raduno Provinciale dei Consigli Comunali delle Ragazze e dei Ragazzi (CCRR) della provincia di Lecce. Ad accogliere i 45 giovani sindaci, accompagnati dai rispettivi sindaci e dai propri dirigenti scolastici, il presidente della Provincia di Lecce Stefano Minerva.
Leggi tutto
Stagione Lirica della Provincia di Lecce: domani a Palazzo Adorno la presentazione di “Madama Butterfly”
Domani, martedì 28 novembre, alle ore 12, a Palazzo Adorno a Lecce, si terrà la conferenza stampa di presentazione della seconda opera in cartellone per la 48^ edizione della Stagione Lirica della Provincia di Lecce – Teatro di tradizione. “Madama Butterfly” di Giacomo Puccini è in programma nel teatro Politeama Greco di Lecce per venerdì 1 dicembre e sabato 2 dicembre (alle ore 20.45), domenica 3 dicembre (ore 18).
Leggi tutto
Online il nuovo numero della rivista della Provincia di Lecce
E' dedicato all'impegno per prevenire e contrastare la violenza di genere, e promuovere le pari opportunità, il nuovo numero del periodico “La Provincia di Lecce - Salento d’Amare”, che torna online proprio nella Giornata internazionale contro la violenza sulle donne,
Leggi tutto
Nominate la nuova consigliera di Parita’ effettiva e supplente della Provincia di Lecce. Minerva: “Antonella Pappadà e Fernanda Vaglio, eccellenti professioniste al servizio del territorio”
Antonella Pappadà e Fernanda Vaglio sono rispettivamente la nuova consigliera di Parità effettiva e la nuova consigliera di Parità supplente della Provincia di Lecce. Il ministro del Lavoro e delle Politiche sociali Marina Elvira Calderone ha nominato le due professioniste con un decreto, confermando la designazione delle stesse fatta dal presidente della Provincia di Lecce Stefano Minerva, in seguito ad un apposito Avviso pubblico.
Leggi tutto
13° Raduno dei Consigli Comunali delle Ragazze e dei Ragazzi della provincia di Lecce per un futuro sostenibile e di pace. Ospiti speciali gli Après La Classe
Torna il tradizionale incontro dei CCRR della provincia di Lecce, promosso da Provincia di Lecce e Unicef: la sala Multimediale del Museo “Sigismondo Castromediano” a Lecce, ospiterà lunedì 27 novembre, a partire dalle ore 9.30, il 13° Raduno dei Consigli Comunali delle Ragazze e dei Ragazzi della provincia di Lecce. Al via, dunque, il significativo momento di grande mobilitazione e di scambio intergenerazionale, per suggellare l’impegno comune per un futuro sostenibile e di pace.
Leggi tutto
Riforestazione del Salento e l’opportunità della campagna “Mosaico verde”: il presidente Minerva chiede ai sindaci di manifestare la disponibilità di aree di proprietà pubblica
Riforestazione del Salento: il presidente della Provincia di Lecce Stefano Minerva scrive a tutti i sindaci del territorio, invitandoli a manifestare l’eventuale disponibilità di aree di proprietà pubblica che possano essere oggetto di riforestazione, qualificazione e tutela, senza costi per le amministrazioni. A tal fine, si legge nella nota, “la Provincia, nell’ambito del proprio ruolo di assistenza agli Enti Locali, intende coinvolgere i Comuni attraverso la sottoscrizione di un protocollo d’intesa con AzzeroCO2 per l’adesione alla campagna Mosaico Verde”.
Leggi tutto
Verso e oltre il 25 novembre: dai manifesti di “Corti di genere” ad altre iniziative, prosegue l’impegno della Cpo provinciale
“Il nostro no alla violenza contro le donne è un impegno costante che parte da lontano e, grazie alle sinergie realizzate con le scuole, con le associazioni, i Comuni, i Cav, gli ordini professionali e le forze dell’ordine, non si fermerà al 25 novembre”. E’ quanto afferma Anna Toma, presidente della Commissione Pari opportunità della Provincia di Lecce. Proprio in occasione della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, la Cpo provinciale ha già diffuso, da alcuni giorni, nella città di Lecce e in altri Comuni del Salento dove sono operative le Cpo, alcuni manifesti con le immagini realizzate dall’Istituto “Rita Levi Montalcini” di Casarano, tra i vincitori della prima edizione del bando “Corti di genere: generiamo parità”.
Leggi tutto
Stagione lirica 2023: “La traviata” di Verdi nei suggestivi scatti di scena della prima
Ha regalato grandi emozioni La traviata, titolo che ha aperto la 48^ Stagione Lirica della Provincia di Lecce. Accolto da grandi applausi, il capolavoro verdiano ha debuttato sabato 18 novembre sul palcoscenico del teatro Politeama Greco di Lecce. Ecco le immagini della prima.
Leggi tutto
Violetta e Alfredo in scena domani per la terza recita dell’opera lirica “La traviata” di Verdi. Biglietti al botteghino e online
Dopo il successo delle prime due serate, domani, martedì 21 novembre, si alza il sipario sull'ultima replica dell'opera La traviata, titolo che ha aperto la 48^ Stagione Lirica della Provincia di Lecce. Il capolavoro verdiano, di cui quest’anno si celebra il 170° anniversario della composizione, andrà in scena alle ore 20.45, presso il teatro Politeama Greco di Lecce.
Leggi tutto
Con “La traviata” di Verdi domani si alza il sipario sulla “prima” della Stagione lirica della Provincia di Lecce. Tra il pubblico ospiti di eccezione
“Salento che canta, Salento che si emoziona, Salento che cresce. Tutti a teatro per rinnovare la bellezza dell’arte e scoprire il fascino del melodramma”. Sono queste le parole del presidente della Provincia di Lecce Stefano Minerva per sottolineare l’avvio dell’evento culturale clou dell’ultimo scorcio del 2023 salentino: la 48^ Stagione Lirica della Provincia di Lecce. Sipario sulla “prima” domani, sabato 18 novembre, alle ore 20.45, presso il teatro Politeama Greco di Lecce, con La traviata di Giuseppe Verdi.
Leggi tutto
“La Cultura (che) cambia”: a Campi Salentina la XXIII edizione della Città del libro
Dal 23 al 26 novembre torna a Campi Salentina "La Città del libro". La storica rassegna degli autori e degli editori è stata presentata oggi nella sede della Provincia di Lecce, a Palazzo Adorno. Tanti gli ospiti e gli appuntamenti in programma, nel centro storico.
Leggi tutto
Una festa gourmet dedicata ai pugliesi nel mondo: lunedì a Palazzo Adorno la presentazione di “Cucina il Salento…in Svizzera”
Lunedì 20 novembre, alle ore 10.30, la sala conferenze stampa di Palazzo Adorno a Lecce ospiterà la presentazione di “Cucina il Salento…in Svizzera”, l’iniziativa dedicata ai tanti salentini e pugliesi, anche di seconda e terza generazione, e che vivono sul territorio elvetico. L’evento é patrocinato dalla Provincia di Lecce, dal Comune di Cutrofiano, dal Comune di Martano, dalla Federazione delle Associazioni Pugliesi in Svizzera e finanziato dalla Regione Puglia (progetto vincitore dell’Avviso dedicato ai Pugliesi nel mondo).
Leggi tutto
“Città del libro” di Campi Salentina: in Provincia la conferenza stampa di presentazione dell’edizione numero 23
Domani, venerdì 17 novembre, alle ore 11, la sala conferenze di Palazzo Adorno a Lecce, ospiterà si terrà la presentazione della XXIII edizione della “Città del Libro” di Campi Salentina. L’edizione 2023 della Rassegna nazionale degli autori e degli editori, patrocinata tra gli altri dalla Provincia di Lecce, ha per titolo “La cultura (che) cambia”.
Leggi tutto
Con la Provincia oggi e domani gli studenti all’Opera
Mattinata all'insegna della grande lirica per oltre 500 studenti e studentesse del Salento. Oggi è stata la volta della Traviata di Giuseppe Verdi, in scena come prova didattica, domani altri ragazzi parteciperanno alla prova generale.
Leggi tutto
Cartoline dall’Opera, online l’edizione limitata della Stagione lirica 2023
Per la 48^ Stagione lirica è stata realizzata una serie limitata di cartoline, firmata dall'illustratore Pierpaolo Gaballo per PazLab (società che cura la comunicazione). Ciascuna è dedicate ad un'opera del cartellone 2023.
Scopri le tre cartoline.
Leggi tutto
48^ Stagione lirica della Provincia di Lecce: domani si inaugura “Studenti all’Opera” e parte il ciclo di conferenze “Ouverture” per “La traviata”
A grandi passi con un doppio e importante appuntamento verso la “prima” della 48^ Stagione Lirica della Provincia di Lecce - Teatro di tradizione, La traviata di Giuseppe Verdi, in programma sabato 18 novembre. Domani, giovedì 16 novembre, alle ore 10, nel Teatro Politeama a Lecce, La traviata andrà in scena come prova didattica dedicata agli studenti, mentre alle 18.30 sarà la volta del primo degli incontri divulgativi sulle opere, nel foyer del teatro (ingresso gratuito).
Leggi tutto
Contro il bullismo arriva in sala “Un sogno di periferia”, il film realizzato da sei scuole salentine
Una storia di riscatto sociale, di rivincita, di riqualificazione urbana di luoghi realmente esistenti. S’intitola “Un sogno di periferia” ed è il lungometraggio prodotto da sei scuole del Salento: l’Istituto comprensivo statale “Geremia Re” di Leverano (scuola capofila) con l’IC “Don Milani”, sempre di Leverano, e gli istituti comprensivi di Aradeo - Neviano, Porto Cesareo, “P. Impastato” di Veglie e “ A.Diaz” di Vernole.
Leggi tutto
Verdi, Puccini e Bizet: al via la 48^ Stagione lirica della Provincia di Lecce. Il presidente Minerva: “Un orgoglio essere riusciti a continuare il nostro sogno”
E’ pronto ad alzarsi il sipario della 48^ Stagione Lirica della Provincia di Lecce - Teatro di tradizione, che prenderà il via sabato 18 novembre. L’Ente di Palazzo dei Celestini torna così a promuovere una nuova edizione dell’atteso evento musicale, realizzato grazie al sostegno del Fondo Nazionale Spettacolo dal Vivo del Ministero della Cultura e di Regione Puglia, con la collaborazione del Comune di Lecce, del Teatro Pubblico Pugliese e della Camera di Commercio di Lecce. Il ricco e ancora più variegato cartellone della Stagione Lirica 2023 è stato presentato oggi, in conferenza stampa, nel foyer del teatro Politeama Greco a Lecce.
Leggi tutto
Pubblicato l’avviso per la ricerca di locali scolastici per l’Istituto Giannelli di Parabita
La Provincia di Lecce ha avviato un'indagine per acquisire la disponibilità di locali scolastici, di proprietà pubblica e privata, presenti sul territorio comunale di Parabita, idonei ad ospitare le classi dell'IISS "Giannelli", che attualmente frequentano il plesso di via Fiume. L'avviso pubblico è disponibile online.
Leggi tutto
“Un sogno di periferia”: domani a Palazzo Adorno la presentazione del film contro il bullismo realizzato da sei scuole salentine
Mercoledì 15 novembre, alle ore 11, a Palazzo Adorno, a Lecce, si terrà la presentazione di “Un sogno di periferia”, lungometraggio realizzato dall’Istituto comprensivo statale “Geremia Re” di Leverano (scuola capofila) e altri cinque istituti scolastici del territorio provinciale, in collaborazione con il Comune di Leverano ed altri enti ed associazioni. Interverranno Antonio Leo, vicepresidente della Provincia di Lecce, Antonella Cazzato, dirigente scolastico ICS “Geremia Re” di Leverano, Marcello Rolli, sindaco del Comune di Leverano, Maria Luisa Mirto, referente Valutazione e Monitoraggio, Fabio Frisenda, regista, Graziano Tramacere, sceneggiatore, Andrea Neglia, compositore e i due ragazzi protagonisti del film Stefano Mangia e Nicole Carrafa.
Leggi tutto
Al via la 48^ Stagione lirica della Provincia di Lecce
Tre le opere in cartellone dal 18 novembre al 29 dicembre e, ancora, due concerti e un concorso internazionale.
Leggi tutto
Al via la 48^ Stagione lirica della Provincia di Lecce: domani, martedì 14 novembre, la conferenza stampa di presentazione
Domani, martedì 14 novembre, alle ore 11.30, nel foyer del Teatro Politeama Greco di Lecce, si terrà la conferenza stampa di presentazione del cartellone della 48^ edizione della Stagione Lirica della Provincia di Lecce - Teatro di tradizione, realizzata grazie al sostegno del Fondo Nazionale Spettacolo dal Vivo del Ministero della Cultura e di Regione Puglia, con la collaborazione del Comune di Lecce, del Teatro Pubblico Pugliese e della Camera di Commercio di Lecce.
Leggi tutto
Avviso pubblico per l’individuazione di sarte/i teatrali per la realizzazione della Stagione Lirica 2023 della Provincia di Lecce
Pubblicazione: 10/11/2023 Scadenza: 13/11/2023
Leggi tutto
Avviso pubblico per l’individuazione di macchinisti e attrezzisti teatrali per la realizzazione della Stagione Lirica 2023 della Provincia di Lecce
Pubblicazione: 10/11/2023 Scadenza: 13/11/2023
Leggi tutto
Con “Studenti all’Opera” la Provincia apre alle scuole la Stagione Lirica 2023: ecco come partecipare
Con la 48^ Stagione Lirica della Provincia di Lecce – Teatro di Tradizione torna il progetto didattico “Studenti all’Opera”, rivolto alle scuole di primo e secondo grado delle province di Lecce, Brindisi e Taranto. Gli istituti scolastici interessati a partecipare agli spettacoli nelle date previste possono inoltrare domanda alla Provincia di Lecce.
Leggi tutto
Ultimo incontro per il corso di formazione della Rete antiviolenza territoriale di Gagliano del Capo
Si avvia a conclusione il corso di formazione gratuito "La Rete antiviolenza territoriale: ruoli e competenze della prevenzione e del contrasto alla violenza di genere”, patrocinato dalla Commissione provinciale Pari opportunità. L'ultimo incontro si terrà martedì 14 novembre e sarà aperto dall'intervento della presidente della Cpo provinciale Anna Toma.
Leggi tutto
In Provincia il neocampione europeo e vice campione mondiale del Ferrari Challenge Eliseo Donno. Il vicepresidente Leo: “Un giorno di festa per tutto il Salento”
“Oggi è un giorno di festa per la Provincia di Lecce e per tutto il Salento perché possiamo condividere un traguardo straordinario con un giovanissimo talento sportivo che rappresenta l’eccellenza italiana nel mondo e che ci ha regalato grandi emozioni”. Con queste parole il vicepresidente della Provincia di Lecce Antonio Leo ha accolto oggi, a Palazzo Adorno, Eliseo Donno, il giovane pilota originario di Corigliano d’Otranto rientrato dalle “Finali Mondiali Ferrari 2023” del Mugello con il titolo di campione europeo.
Leggi tutto
La Provincia di Lecce “abbraccia” Eliseo Donno: domani l’incontro con il neocampione europeo e vice campione mondiale del Ferrari Challenge
La Provincia di Lecce si prepara ad accogliere Eliseo Donno, il giovane pilota originario di Corigliano d’Otranto rientrato dalle “Finali Mondiali Ferrari 2023” del Mugello con il titolo di campione europeo e vice campione del mondiale “Ferrari Challenge - Trofeo Pirelli”. Domani, giovedì 9 novembre, alle 11, a Palazzo Adorno a Lecce, il presidente della Provincia di Lecce Stefano Minerva “abbraccerà” il campione salentino per esprimergli, a nome di tutta la comunità del Salento, grande soddisfazione per lo straordinario successo conquistato grazie alla sua bravura e determinazione.
Leggi tutto
Avviso Pubblico esplorativo per la ricerca di locali scolastici da destinare alle classi dell’I.I.S.S. “E. Giannelli” di Parabita
Pubblicazione: 08/11/2023 Scadenza: 15/11/2023
Leggi tutto
4 novembre 2023: Festa dell’Unità nazionale e Giornata delle Forze armate
La Provincia di Lecce partecipa alle celebrazioni del 4 novembre "Festa dell'Unità nazionale e Giornata delle Forze armate".
Leggi tutto
“Io non mollo day”: presentata in Provincia la manifestazione di beneficenza
Anche quest'anno torna "Io non mollo day", giornata dedicata alla beneficenza, in programma domenica 5 novembre, dalle ore 13, in Largo Primo Maggio, a Martano. Ideata dall’associazione Io non mollo - Amici di Paolo Aps per supportare i malati di cancro e le loro famiglie, l'iniziativa prevede un pranzo sociale e altro ancora. Tutti i dettagli sono stati illustrati in una conferenza stampa a Palazzo Adorno.
Leggi tutto
Verso il 25 novembre con “Traguardi Festival”, rassegna per i diritti e le pari opportunità attraverso cultura e sport
Prosegue Traguardi Festival, rassegna culturale patrocinata dalla Provincia di Lecce e dalla Commissione provinciale Pari Opportunità, che l'ha inserita nel programma di iniziative per il 25 novembre, Giornata internazionale contro la violenza sulle donne. Ecco i nuovi incontri in calendario.
Leggi tutto
Abbonamenti e biglietti per la 48^ Stagione lirica della Provincia di Lecce: ecco date e modalità di acquisto a partire dal 2 novembre
In partenza la Stagione lirica della Provincia di Lecce: al via la prelazione per gli abbonati da giovedì 2 novembre, la vendita per i nuovi abbonati dal 4 novembre e i biglietti per le singole opere da lunedì 6 novembre. I tagliandi (anche per gli abbonamenti) possono essere acquistati sia al botteghino del teatro, che on line. L’Ente di Palazzo dei Celestini promuove l’edizione numero 48 dell’evento musicale più atteso dal Salento, e non solo, organizzato con il contributo del Fondo Unico per lo Spettacolo del Ministero della Cultura e della Regione Puglia. Fra i partner di progetto anche il Comune di Lecce e il Teatro Pubblico Pugliese.
Leggi tutto
Alla consigliera provinciale Paola Povero il “Premio all’impegno” di Donne del Sud
Nuovo riconoscimento per la consigliera provinciale Paola Povero, delegata alle Pari opportunità, Welfare, Cultura, Associazioni e Istituti di partecipazione, Sanità. A lei l'associazione Donne del Sud ha consegnato il "Premio all'impegno 2023" per il supporto costante dato alle donne e al loro talento.
Leggi tutto
Litoranea Otranto – Santa Maria di Leuca: presentato ai sindaci il nuovo progetto della Provincia. Il consigliere Morciano: “Opera migliorata e da fare”
Nuova tappa del percorso partecipato avviato dalla Provincia di Lecce per la realizzazione del progetto “Realizzazione di un sistema stradale per la fruizione ciclopedonale della costa Otranto-Santa Maria di Leuca”, proposto al Ministero per il Sud e la Coesione nell’ambito del Cis-Contratto Istituzionale di sviluppo “Brindisi-Lecce-Costa Adriatica”. Questa mattina, nella sala consiliare di Palazzo dei Celestini, si è svolto l’incontro convocato dal presidente della Provincia Stefano Minerva con i sindaci interessati e i rappresentanti della Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Brindisi e Lecce.
Leggi tutto
Piano di prevenzione con autovelox, telelaser e postazioni fisse: i calendari del mese di novembre 2023
Sono disponibili i calendari dei controlli sulle strade provinciali che saranno effettuati dalla Polizia provinciale, tramite autovelox, telelaser e postazioni fisse, nel mese di novembre.
Leggi tutto
Fiera di Ognissanti 2023: dal 30 ottobre al 1° novembre a Carpignano Salentino tre giorni di eventi
Più di 400 espositori, oltre 4 km di strade interessate all’evento, circa 15.000 mq di superficie di esposizione. E’ tutto pronto a Carpignano Salentino per la Fiera di Ognissanti, una delle più grandi manifestazioni in ambito produttivo e culturale del territorio salentino. Questa mattina, a Palazzo Adorno, la presentazione dell’edizione 2023 della millenaria Fiera organizzata dal Comune di Carpignano Salentino, con il patrocinio della Provincia di Lecce.
Leggi tutto
Futura Caprarica: presentato in Provincia il progetto di comunità per rigenerare le aree colpite dalla xylella
Agricoltura comune, progettazione partecipata, eredità di paesaggio, rinascita agricola e territoriale: sono le parole chiave del progetto Futura Caprarica, finanziato dalla Regione Puglia, nell’ambito dell’Avviso Puglia Partecipazione 2022, e presentato a Palazzo Adorno.
Leggi tutto
Carpignano si prepara per la “Fiera di Ognissanti”: domani in Provincia la presentazione dell’evento
Domani, venerdì 27 ottobre alle 12, Palazzo Adorno ospiterà la presentazione della “Fiera di Ognissanti” organizzata dal Comune di Carpignano Salentino, con il patrocinio di Provincia di Lecce, Regione Puglia, Unione dei Comuni della Grecìa salentina, Gal Isola Salento e Confederazione italiana agricoltori.
Leggi tutto
Dire donna: a Lecce il 1° Festival dell’appartenenza e dell’inclusione
S'intitola "Dire donna" il 1° Festival dell’appartenenza e dell’inclusione, organizzato dall’associazione di volontariato CASA e la Fondazione Div.ergo, con il patrocinio della Commissione pari opportunità della Provincia di Lecce. Tanti gli eventi in programma dal 25 al 28 ottobre.
Leggi tutto
Al via il corso di formazione della Rete antiviolenza territoriale di Gagliano del Capo
La Cpo provinciale promuove con il suo patrocinio il corso di formazione gratuito “La Rete antiviolenza territoriale: ruoli e competenze della prevenzione e del contrasto alla violenza di genere”, organizzato dall’Ambito sociale territoriale di Gagliano del Capo, Cav Il Melograno e Medihospes. ll corso si svolge dal 24 ottobre al 14 novembre, a Tricase,
Leggi tutto
Verso il 25 novembre: la Cpo della Provincia di Lecce in campo contro la violenza sulle donne e per l’empowerment femminile
Dal 24 ottobre al 25 novembre (Giornata internazionale contro la violenza sulle donne), tante iniziative di sensibilizzazione incentrate sul contrasto della violenza, ma anche tese a promuovere l’empowerment femminile, animeranno il territorio salentino.
Patrocinati dalla Commissione Pari opportunità della Provincia di Lecce e promossi in collaborazione con altri enti e associazioni del terzo settore, gli eventi in programma per un mese faranno tappa in più luoghi del Salento, coinvolgendo persone di ogni fascia di età con l’obiettivo di far acquisire conoscenze sui meccanismi sistemici di violenza e esclusione; far comprendere la genesi degli stereotipi e dei pregiudizi; sviluppare competenze per favorire le pari opportunità.
Leggi tutto
Futura Caprarica: in Provincia la presentazione del progetto di comunità per rigenerare le aree colpite dalla xylella
Costruire dal basso un Piano per il riutilizzo, la rigenerazione, la valorizzazione, delle aree colpite dalla Xylella fastidiosa. E’ l’obiettivo di “Futura Caprarica”, il progetto di comunità, finanziato dalla Regione Puglia, che sarà presentato giovedì 26 ottobre, alle ore 11, a Palazzo Adorno, a Lecce.
Leggi tutto
Il Salento vola nel cuore di Verona con Aracne: al via nel fine settimana l’evento di promozione del territorio
Il Salento, con le sue eccellenze nel campo agroalimentare e artigianale, approda nella città di Romeo e Giulietta. Domani sabato 21 e domenica 22 ottobre, a Verona, l’elegante piazza dei Signori, presso la Loggia Vecchia e la Loggia di Fra’ Giocondo, accoglierà la I edizione della fiera convegnistica “In volo con Aracne dal Salento a Verona”.
Leggi tutto
Avviso pubblico per manifestazione di interesse per l’individuazione di operatori economici ai fini dell’affidamento del servizio di allestimento in sala di apparecchiature per la diffusione audio, video e luci per la realizzazione della Stagione Lirica 2023
Pubblicazione: 20/10/2023 Scadenza: 30/10/2023
Leggi tutto
“Fiera del Lavoro 2023” della Provincia di Lecce: al via 6 Job Day nel Castello Angioino a Gallipoli
La Provincia di Lecce, in collaborazione con il Comune di Gallipoli e Arpal Puglia, presenta la “Fiera del Lavoro 2023”, pensata e organizzata per agevolare incontri diretti tra i soggetti interessati e le aziende, approfondimenti, informazioni pratiche. Si tratta di un progetto strutturato in 6 Job Day, che si svolgeranno il 20 e 21 ottobre presso la “Galleria dei Due Mari” del Castello Angioino a Gallipoli (8.30-14.30).
Leggi tutto
Si alle diversità, no alle discriminazioni: dal 27 ottobre al 25 novembre al via “Traguardi Festival”, rassegna per i diritti attraverso cultura e sport
Proporre storie emblematiche di sport, raccontate direttamente dai protagonisti, come strumento per dire no alle discriminazioni e si alla valorizzazione delle differenze. E’ l’idea che anima “Traguardi Festival”, rassegna che punta a promuovere la cultura dei diritti e le pari opportunità attraverso i libri e le storie legate al mondo dello sport, coinvolgendo soprattutto i più giovani. Questa mattina, a Palazzo Adorno, la presentazione della seconda edizione del Festival patrocinato dalla Provincia di Lecce e della Commissione provinciale Pari Opportunità
Leggi tutto
“In volo con Aracne dal Salento a Verona”: domani a Palazzo Adorno la presentazione dell’evento di promozione del territorio salentino
Domani, venerdì 20 ottobre, alle 10.30, nella sala conferenze stampa di Palazzo Adorno, a Lecce, si terrà la presentazione di “In volo con Aracne dal Salento a Verona”, evento di promozione del territorio salentino, dal punto di vista culturale, e dei prodotti agroalimentari e artigianali. Si tratta della I edizione della fiera convegnistica organizzata dalle associazioni Gli amici del Salento di Verona (l’iniziativa nasce nata da un’idea del suo presidente Giovanni Martes) e Hirundo di Lecce, con la partecipazione di Coldiretti Lecce e il patrocinio della Provincia di Lecce e della Provincia di Verona.
Leggi tutto
Al “Traguardi Festival” si parla di pari opportunità e diritti attraverso libri e sport: domani la presentazione della rassegna a Palazzo Adorno
Domani, giovedì 19 ottobre, alle ore 11, Palazzo Adorno ospiterà la presentazione di “Traguardi Festival”, rassegna che si propone di promuovere la cultura dei diritti e le pari opportunità attraverso la letteratura e le storie legate al mondo dello sport. Il Festival è patrocinato dalla Provincia di Lecce e della Commissione provinciale Pari Opportunità, che lo ha inserito nel programma di iniziative per il 25 novembre.
Leggi tutto
Dal 19 al 22 ottobre a Martano con la volìa cazzata torna la festa dell’autunno salentino: ospite una delegazione greca
A Martano, dal 19 al 22 ottobre, si festeggia la volìa cazzata, l'oliva schiacciata a mano con grossi martelli e lasciata maturare in salamoia prima di essere consumata. Il programma della XXII edizione è stato presentato in Provincia.
Leggi tutto
XXXII Sagra de la volìa cazzata: domani in Provincia la presentazione dell’edizione 2023 in programma a Martano
Domani, mercoledì 18 ottobre, alle ore 11, presso Palazzo Adorno a Lecce, si terrà la conferenza stampa della XXXII Edizione della Sagra de la Volìa Cazzata, che si svolgerà a Martano (Largo Primo Maggio) dal 19 al 22 ottobre. Organizzata dall’Associazione Ricreativa Culturale “Cosimo Moschettini”, con il patrocinio della Provincia di Lecce e del Comune di Martano, torna infatti la più grande festa dedicata alle olive.
Leggi tutto
Ripensare il paesaggio dopo Xylella: il Cuis finanzia il progetto del Comune di Martano con il Dipartimento Scienze umane e sociali di Unisalento
Far emergere tutti gli elementi salienti da mobilitare nella ristrutturazione del paesaggio locale e nella produzione di una nuova concezione sociale e culturale di territorio. E’ questo l’obiettivo a cui punta il progetto finanziato dal Consorzio universitario interprovinciale salentino (Cuis), presentato dal Comune di Martano, con la collaborazione del Dipartimento di Scienze umane e sociali dell’Università del Salento, e intitolato “Ripensare il paesaggio dopo Xylella. Storia e memoria del territorio di Martano”.
Leggi tutto
Provincia e Comune celebrano San Filippo Smaldone: il 15 e 16 ottobre, a Lecce, gli eventi conclusivi del Primo Centenario
A cento anni dalla sua scomparsa, il Salento si prepara a celebrare, domenica 15 e lunedì 16 ottobre, San Filippo Smaldone e la sua straordinaria opera educativa e sociale in favore delle persone sorde, con un ricco programma di eventi promossi da Provincia di Lecce e Comune di Lecce, in collaborazione con l’Arcidiocesi di Lecce e le Suore Salesiane dei Sacri Cuori.
Leggi tutto
Centenario della morte di San Filippo Smaldone: il 15 e 16 ottobre Provincia e Comune celebrano il pioniere dell’educazione dei sordi
Con due importanti eventi organizzati da Provincia di Lecce e Comune di Lecce, in collaborazione con l’Arcidiocesi di Lecce e le Suore Salesiane dei Sacri Cuori, si avvia a conclusione il Primo Centenario della morte di San Filippo Smaldone, iniziato un anno fa. Le celebrazioni si svolgeranno tra domenica 15 e lunedì 16 ottobre con l’obiettivo di coinvolgere tutta la comunità salentina.
Leggi tutto
“Fiera del lavoro 2023” della Provincia di Lecce: al via i Job Day ad Acaya e a Gallipoli
La Provincia di Lecce, in collaborazione con i Comuni di Gallipoli e di Vernole, e con Arpal Puglia, presenta la “Fiera del Lavoro 2023”. Obiettivo: agevolare accordi diretti tra i soggetti interessati e le imprese alla ricerca di figure professionali qualificate.
Leggi tutto
“Corti di genere, generiamo parità”: al via la 4^ edizione. Adesioni entro il 29 febbraio 2024
Con l’inizio del nuovo anno scolastico riparte una nuova edizione di “Corti di genere: generiamo parità”, il concorso di idee promosso da Provincia di Lecce, Commissione provinciale Pari opportunità, in collaborazione con l’Ufficio della consigliera di Parità.
Leggi tutto
Una mostra per celebrare l’Ottavo centenario della Regola di San Francesco (1223-2023): dal 9 ottobre al 29 novembre a Copertino
“Il Vangelo e nient’altro” é la mostra che, presso il Santuario Santa Maria della Grottella (Salone del Vescovo) a Copertino, accoglierà i visitatori dal 9 ottobre al 29 novembre. Con questa iniziativa, che gode del patrocinio della Provincia di Lecce, i Frati Minori Conventuali della città di Copertino celebrano l’Ottavo Centenario della Regola di San Francesco (1223-2023).
Leggi tutto
“Corti di genere: generiamo parità” – Concorso di idee rivolto agli studenti delle Scuole primarie e secondarie di I e II grado della provincia di Lecce – 4^ edizione
Pubblicazione: 6/10/2023 Scadenza: 29/02/2024
Leggi tutto
Domani a Nardò si celebra il centenario della nascita di don Milani con il convegno “Dare la parola, liberare la persona”
“Dare la parola, liberare la persona. A cento anni dalla nascita di don Lorenzo Milani” è l’evento promosso in occasione del centenario dalla nascita del celebre sacerdote ed educatore italiano, che si terrà domani, venerdì 6 ottobre, alle ore 17.30 presso la sala Capone della sede comunale di via Falcone e Borsellino a Nardò.
Leggi tutto
“Parla di lei”: dal 16 al 26 ottobre la rassegna del Comune di Salice Salentino dedicata alle donne
E’ dedicata alle donne la rassegna “Parla di Lei”, promossa dal Comune di Salice Salentino, con il patrocinio della Provincia di Lecce e della Presidenza del Consiglio regionale. Tre gli appuntamenti previsti su importanti temi sociali e sanitari con la partecipazione di rappresentanti istituzionali ed esperti.
Leggi tutto
“Parla di lei”: domani, a Palazzo Adorno, la presentazione della rassegna dedicata alle donne del Comune di Salice Salentino
Mercoledì, 4 ottobre, alle 11.30, nella sala conferenze stampa di Palazzo Adorno a Lecce, sarà presentata “Parla di Lei”, rassegna promossa dal Comune di Salice Salentino, nell’ambito dell’Ottobre rosa 2023, con il patrocinio della Provincia di Lecce.
Leggi tutto
La Presidente Rai Marinella Soldi in Provincia
Stefano Minerva, presidente della Provincia di Lecce, ha accolto nella sede istituzionale di Palazzo Adorno, la presidente del Consiglio di amministrazione della RAI Marinella Soldi. L'occasione è stata la firma congiunta di un accordo proposto da Rai-Radio televisione italiana e "sposato" da Provincia, Comune di Lecce e Università del Salento, che mira a favorire l'equilibrio dei sessi nella comunicazione pubblica.
Leggi tutto
“No Women No Panel”: firmato il Protocollo d’intesa tra Rai, Provincia, Comune di Lecce e Università’ del Salento
Mai più convegni, conferenze, seminari di soli uomini. E’ l’impegno che la Provincia di Lecce, insieme al Comune di Lecce e l’Università del Salento, ha assunto oggi con la sottoscrizione del Protocollo d’intesa “No women no panel – Senza donne non se ne parla”, proposto da Rai – Radio televisione italiana.
Leggi tutto
Diritto allo studio: da oggi attivi tutti i servizi della Provincia di Lecce per gli studenti diversamente abili
Con l’avvio dell’assistenza specialistica per l’integrazione scolastica, da oggi, lunedì 2 ottobre sono attivi al completo, sul territorio provinciale, tutti i servizi erogati dalla Provincia di Lecce a supporto dei ragazzi diversamente abili per l’anno scolastico 2023 – 2024.
Leggi tutto
La Provincia di Lecce con Lilt per la campagna Nastro Rosa 2023
“La Prevenzione è sempre la risposta giusta” è il claim della campagna “Lilt for Woman 2023 - Nastro Rosa” promossa dalla Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori nel mese di ottobre per sensibilizzare le donne sull’importanza della prevenzione del tumore al seno. Tutti gli appuntamenti dell’Ottobre rosa organizzati dalla Lilt di Lecce si avvalgono del patrocinio della Provincia di Lecce.
Leggi tutto
“No women no panel”: il 3 ottobre a Palazzo Adorno la firma del Protocollo d’intesa tra Rai, Provincia, Comune e Università del Salento
Martedì 3 ottobre, alle 10.30, Palazzo Adorno, a Lecce, ospiterà la cerimonia di firma del Protocollo d’intesa “No women no panel – Senza donne non se ne parla”, tra Rai – Radio televisione italiana, soggetto proponente, e Provincia di Lecce, Comune di Lecce e Università del Salento.
Leggi tutto
Piano di prevenzione con autovelox, telelaser e postazioni fisse: i calendari del mese di ottobre 2023
Sono disponibili i calendari dei controlli sulle strade provinciali che saranno effettuati dalla Polizia provinciale, tramite autovelox, telelaser e postazioni fisse, nel mese di ottobre.
Leggi tutto
“Il Diavolo di Birkenau”: a Palazzo Adorno la presentazione del libro storico poliziesco su Josef Mengele scritto da due salentini
Lunedì 2 ottobre, alle ore 11, nella sala conferenze stampa di Palazzo Adorno a Lecce, sarà presentato il libro storico-poliziesco “Il diavolo di Birkenau - Il regno di Josef Mengele da Auschwitz al Sudamerica”, scritto da Donato Maglio e Gabriel Alemanni, con la prefazione del Rabbino Capo di Roma Riccardo Di Segni (edizioni Il Raggio Verde).
Leggi tutto
Diritto allo studio: dal 2 ottobre attivi tutti i servizi della Provincia di Lecce per gli studenti diversamente abili
Con l’avvio dell’assistenza specialistica per l’integrazione scolastica, da lunedì 2 ottobre saranno attivi al completo, sul territorio provinciale, tutti i servizi erogati dalla Provincia di Lecce a supporto dei ragazzi diversamente abili per l’anno scolastico 2023 – 2024.
Leggi tutto
Prevenzione del cancro al seno: a Palazzo Adorno la presentazione della campagna “Lilt for women – Nastro rosa 2023”
Domani, venerdì 29 settembre alle ore 11, a Palazzo Adorno, sarà presentata la campagna per la prevenzione del tumore al seno “Lilt for Women – Nastro Rosa 2023”, promossa dalla Sezione provinciale della Lega italiana per la lotta contro i tumori (Lilt), con il patrocinio della Provincia di Lecce.
Leggi tutto
La Cpo provinciale al Tavolo per il coordinamento della Rete antiviolenza dell’Ambito di Gallipoli. La presidente Anna Toma: “Fondamentale fare rete e agire concretamente”
C’è anche la Commissione pari opportunità della Provincia di Lecce, rappresentata dalla presidente Anna Toma, tra gli attori istituzionali coinvolti nel Tavolo per il Coordinamento della Rete Antiviolenza Territoriale, costituito oggi su iniziativa dell’Ambito Territoriale Sociale di Gallipoli.
Leggi tutto
Giovedì 28 settembre seduta straordinaria del Consiglio provinciale
Giovedì 28 settembre torna a riunirsi, a Palazzo dei Celestini, il Consiglio provinciale. La seduta è convocata alle 10.30 in prima convocazione e alle 12 in seconda convocazione. Tra i punti all'ordine del giorno il Bilancio consolidato, Stato patrimoniale e Conto economico al 31.12.2022.
Leggi tutto
Selezione unica: pubblicato l’interpello per l’assunzione di 3 Agenti di Polizia locale
E' stato pubblicato l' interpello per l’assunzione a tempo pieno e indeterminato di 3 Agenti di Polizia locale (Area degli Istruttori) presso la Provincia di Lecce rivolto agli idonei iscritti nell'Elenco della Selezione unica.
Leggi tutto
Centenario della morte di San Filippo Smaldone: presentato il programma di Provincia e Comune per celebrare il pioniere dell’educazione dei sordi
Due giorni di iniziative rivolte all’intera comunità salentina per celebrare il “pioniere” dell’opera educativa e sociale in favore delle persone sorde. Si svolgerà il 15 e il 16 ottobre prossimi, il programma conclusivo delle celebrazioni del primo Centenario della morte di San Filippo Smaldone, voluto dalla Provincia di Lecce e dal Comune di Lecce, in collaborazione con l’Arcidiocesi di Lecce e le Suore Salesiane dei Sacri Cuori.
Leggi tutto
Voli da e per il Salento. Minerva: “Paradossale lottare per il mantenimento, anziché per l’incremento delle tratte. Subito tavolo con Governo, parlamentari e Regione Puglia per investimenti strategici in tema di trasporti”
“Paradossale che nel 2023 si debba chiedere il mantenimento delle tratte, anziché l’incremento delle stesse”. Non usa mezzi termini il presidente della Provincia di Lecce Stefano Minerva, intervenendo nuovamente sul tema dei “voli tagliati” da e per l’Aeroporto di Brindisi, auspicando non soltanto il mantenimento delle attuali tratte aeroportuali, ma richiedendo il potenziamento delle possibilità di sviluppo per il territorio salentino.
Leggi tutto
Centenario della morte di San Filippo Smaldone: Provincia e Comune celebrano il pioniere dell’opera sociale in favore delle persone sorde
Martedì 26 settembre alle ore 11, a Palazzo Adorno, sarà presentato il programma delle iniziative di chiusura del primo Centenario della morte di San Filippo Smaldone, promosse da Provincia di Lecce e Comune di Lecce, in collaborazione con Arcidiocesi di Lecce e Suore Salesiane dei Sacri Cuori.
Leggi tutto
Dallo Ionio all’Adriatico circa 2mila persone con gravi patologie hanno usufruito della fisioterapia a mare: si conclude l’edizione 2023 del progetto “Il mare di tutti”
Arrivederci alla prossima stagione con “Il Mare di tutti”. Si è conclusa, infatti, la VI edizione del progetto di fisioterapia a mare, sociosanitario e cardio protetto, promosso da Sclerosi Multipla Associazione Italiana Sunrise Onlus (Smaiso) e patrocinato, tra gli altri, dalla Provincia di Lecce. La stagione 2023 ha registrato un numero di accessi triplicati rispetto agli anni precedenti, toccando la quota di circa 2mila persone che sono state trattate in continuità assistenziale o a cadenza settimanale.
Leggi tutto
Pari opportunità, Paola Povero: “Fare corpo unico contro attacchi e stereotipi”
Piena condivisione delle parole della consigliera di Parità della Regione Puglia Lella Ruccia e un invito rivolto alle donne impegnate nelle istituzioni ad essere ancora più unite per contrastare stereotipi e discriminazioni di genere. Così la consigliera delegata alle Pari opportunità della Provincia di Lecce Paola Povero interviene su quanto espresso dalla consigliera di Parità regionale in risposta alle dichiarazioni rilasciate ieri dal direttore del TgNorba Enzo Magistà sul tema delle pari opportunità tra uomo e donna.
Leggi tutto
Mahsa Amini, per non dimenticare: la CPO provinciale aderisce alla Rete dell’Unione italo iraniana di Puglia
La Commissione pari opportunità della Provincia di Lecce ha aderito alla Rete creata dall’Unione italo iraniana di Puglia in occasione del 16 settembre, anniversario dell’uccisione di Mahsa Amini, la giovane morta dopo essere stata arrestata dalla polizia morale, a Teheran, perché non indossava in modo appropriato il velo islamico.
Leggi tutto
Selezione unica per Ingegneri, Architetti e Geologi: pubblicati gli interpelli
Sono stati pubblicati gli interpelli per l'assunzione presso la Provincia di Lecce di 2 ingegneri, 1 architetto e 1 geologo, a tempo indeterminato e parziale da selezionare tra gli idonei iscritti negli elenchi delle selezioni uniche effettuate dall'Ente provinciale nei mesi scorsi. Anche il Comune di Trepuzzi, che ha sottoscritto l’Accordo, cerca 2 funzionari contabili, a tempo pieno e indeterminato.
Leggi tutto
“La Provincia Casa dei Comuni – Concorsi per tutti”: al via i primi interpelli per ingegneri, architetti, geologi e funzionari contabili iscritti negli elenchi delle selezioni espletate dalla Provincia di Lecce
Sono partiti gli interpelli per le assunzioni, nei ruoli della Provincia di Lecce e dei Comuni che hanno sottoscritto l’Accordo, di funzionari tra gli idonei iscritti negli elenchi delle selezioni uniche espletate da Palazzo dei Celestini nei mesi scorsi grazie alle procedure del progetto “La Provincia Casa dei Comuni - Concorsi per tutti”.
Leggi tutto
Riapertura termini avviso pubblico per la designazione del componente del CDA del Conservatorio di Musica “T. Schipa” di Lecce per il triennio 2023-2026
Pubblicazione: 15/9/2023 Scadenza: 29/9/2023
Leggi tutto
“International Fashion Award 2023”: domani, a Palazzo Adorno, la presentazione dell’evento di moda itinerante
Domani, martedì 12 settembre alle ore 11, a Palazzo Adorno, a Lecce, sarà presentato l’International Fashion Award 2023, prestigioso evento promosso da Mad Mood Srls con il patrocinio, tra gli altri, della Provincia di Lecce.
Leggi tutto
Piano di dimensionamento scolastico 2024-2025: la Provincia incontra sindaci e sindacati
Esaminare le principali problematiche e assicurare la disponibilità della Provincia ad ascoltare le esigenze e le aspettative del territorio e vagliare insieme le scelte più adeguate: con questa finalità il presidente della Provincia di Lecce Stefano Minerva ha convocato oggi tutti i soggetti coinvolti nel procedimento di elaborazione ed approvazione del Piano di dimensionamento scolastico 2024-2025, alla luce delle importanti novità introdotte dalla Legge di bilancio.
Leggi tutto
Giornata storica per l’Istituto tecnico Nautico di Gallipoli: oggi il presidente Minerva ha consegnato i lavori per la demolizione e successiva ricostruzione
“E’ una giornata emozionante, che vede concretizzarsi un progetto storico, con il quale scriviamo la storia della nostra comunità, con 13.5 milioni di euro di fondi Inail e 2.2 milioni di investimento provinciale. Finalmente dopo tanti anni in cui il finanziamento c’era, ma rischiava di andare perduto, diamo concretezza alle azioni della politica e dell’Amministrazione provinciale".
Leggi tutto
Selezione unica per Specialista tecnico Architetto – Istruttore direttivo tecnico Architetto: pubblicato il risultato della prova scritta
E' stato pubblicato online il risultato della prova scritta della selezione unica per il profilo di Specialista tecnico Architetto -Istruttore direttivo tecnico Architetto (ex cat D).
Leggi tutto
Selezione unica per Specialista tecnico Geologo- Istruttore direttivo tecnico Geologo: pubblicato il risultato della prova scritta
E' stato pubblicato online il risultato della prova scritta della selezione unica per il profilo di Specialista tecnico Geologo -Istruttore direttivo tecnico Geologo (ex cat D).
Leggi tutto
A Magliano la Festa in onore della Madonna dell’8 settembre con la 36^ Sagra gratuita della friseddra ‘ncapunata
Un grande evento religioso e civile organizzato da una piccola comunità che partecipa unita con l’intento di condividere. E’ quello che rappresenta la Festa in onore della Madonna dell’8 settembre di Magliano, promossa dal Comitato Festa e dalla Parrocchia “Maria Santissima Assunta”, con il patrocinio della Provincia di Lecce e del Comune di Carmiano.
Leggi tutto
Festeggiamenti in onore della Madonna dell’8 settembre a Magliano: domani in Provincia la presentazione del programma
Domani, martedì 5 settembre alle ore 12, a Palazzo Adorno, a Lecce, si terrà la presentazione dei festeggiamenti in onore della Madonna dell’8 settembre, evento religioso e civile promosso dal Comitato Festa Madonna dell’8 settembre e dalla Parrocchia “Maria Santissima Assunta” di Magliano, con il patrocinio della Provincia di Lecce e del Comune di Carmiano.
Leggi tutto
Piano di prevenzione con autovelox, telelaser e postazioni fisse: i calendari del mese di settembre 2023
Sono disponibili i calendari dei controlli sulle strade provinciali che saranno effettuati dalla Polizia provinciale, tramite autovelox, telelaser e postazioni fisse, nel mese di settembre.
Leggi tutto
Maru, il peperoncino in festa: il 2 e 3 settembre a Ruffano la X edizione dell’evento
Il 2 e 3 settembre, a Ruffano, il peperoncino, in tutte le sue varianti, sarà l’indiscusso protagonista della X edizione di Maru – Il peperoncino in festa, evento gemellato con l’Accademia italiana del peperoncino, organizzato dall’associazione Made in Soap, in collaborazione con Idee in Movimento, con il patrocinio della Provincia di Lecce e del Comune di Ruffano.
Leggi tutto
Dall’1 al 3 settembre 140 atleti si sfidano sulla sabbia di Frigole per la tappa salentina del BPER Beach Volley Italia Tour
Il “BPER Beach Volley Italia Tour” arriva nel Salento, precisamente a Frigole, marina leccese scelta tra le undici tappe del circuito dell’Associazione italiana beach volley club (Aibvc). La manifestazione sportiva si svolgerà a partire da domani, venerdì 1 settembre e fino a domenica 3 settembre, sulla sabbia dello stabilimento balneare Lido Smeraldo.
Leggi tutto
A Scorrano si viaggia nel tempo: il 16 e 17 settembre la rievocazione storica tra arte, antichi mestieri e cucina medievali
Un vero e proprio tuffo nel passato tra cavalieri e dame per rivivere alcune pagine della storia di un piccolo borgo del Salento in epoca medievale. Il 16 e il 17 settembre, a Scorrano, le lancette torneranno indietro, alla fine del 1200, con la rievocazione storica, promossa nell’ambito del più ampio progetto “Scorrano un borgo da scoprire”.
Leggi tutto
Piano di prevenzione con autovelox, telelaser e postazioni fisse: i calendari del mese di settembre 2023
Sono disponibili i calendari dei controlli sulle strade provinciali che saranno effettuati dalla Polizia provinciale, tramite autovelox, telelaser e postazioni fisse, nel mese di settembre.
Leggi tutto
“Scorrano un borgo da scoprire”: il 31 agosto a Palazzo Adorno la presentazione della rievocazione storica
Giovedì 31 agosto alle ore 11, Palazzo Adorno ospiterà la presentazione della rievocazione storica ideata e realizzata dalla Pro Loco Scorrano APS, con il sostegno di Regione Puglia e Comune di Scorrano e il patrocinio di Provincia di Lecce, Università del Salento, Centro Studi Medievali Unisalento, Unione nazionale Pro Loco (UNPLI) Puglia.
Leggi tutto
“BPER Beach Volley Italia Tour” a Frigole: domani la presentazione a Palazzo Adorno
Domani, giovedì 31 agosto, alle ore 12, a Palazzo Adorno a Lecce, si terrà la conferenza stampa di presentazione della manifestazione “BPER Beach Volley Italia Tour”, una delle tappe del circuito AIBVC (Associazione Italiana Beach Volley Club).
Leggi tutto
Selezione unica per Specialista tecnico Ingegnere – Istruttore direttivo tecnico Ingegnere: pubblicato il risultato della prova scritta
E' stato pubblicato online il risultato della prova scritta della selezione unica per il profilo di Specialista tecnico Ingegnere - Istruttore direttivo tecnico Ingegnere (ex cat D).
Leggi tutto
“Salice comunità che legge”: al via oggi la rassegna culturale con importanti ospiti, reading musicali e aperitivi letterari
Marino Bartoletti, Rosella Postorino, Valerio Magrelli, sono alcuni dei protagonisti dei dieci appuntamenti tra arte, letteratura e musica di “Salice comunità che legge”, la rassegna culturale promossa dal Comune di Salice Salentino, con il patrocinio della Provincia di Lecce, in programma da questa sera fino all’1 ottobre.
Leggi tutto
Sicurezza stradale sulla Lecce San Cataldo: continuano i lavori di sfalcio sulle banchine
“Il 7 agosto sono cominciati i lavori di sfalcio erba lungo le banchine della strada provinciale 364, eseguiti dalla Provincia di Lecce. In particolare, l’intervento è partito sulla corsia che da Lecce va in direzione di San Cataldo. Era già calendarizzato e programmato il completamento e gli stessi sono ripresi nella giornata odierna per poter garantire l’uso in sicurezza di questa importante arteria stradale”, comunica il consigliere provinciale delegato ai Lavori pubblici Antonio De Matteis.
Leggi tutto
“Salice comunità che legge”: in Provincia la presentazione della rassegna culturale promossa dal Comune di Salice Salentino
Domani, martedì 29 agosto, alle ore 12, a Palazzo Adorno, a Lecce, si terrà la conferenza stampa di presentazione di “Salice comunità che legge”, rassegna culturale giunta alla seconda edizione, promossa dal Comune di Salice Salentino, con il patrocinio della Provincia di Lecce.
Leggi tutto
Notte bianca a Patu’ 2023: il 24 agosto il grande evento nel piccolo borgo
Il 24 agosto le vie del centro storico di Patù resteranno accese fino all’alba, animate da suoni, colori, odori. Il piccolo borgo del sud Salento ripropone anche quest’estate la sua “Notte bianca”. Organizzato dal Comune di Patù e dal Circolo Arci “Patù Terra di mezzo”, con il patrocinio della Provincia di Lecce, l’evento è stato presentato oggi a Palazzo Adorno.
Leggi tutto
Online la guida per imparare a prevenire e gestire gli incendi
Una guida pratica e semplice per conoscere il fenomeno dell’emergenza incendi e imparare a prevenirli e gestirli. Sviluppata grazie alla collaborazione tra le 5 Aree Protette della provincia di Lecce, la brochure informativa “Buone pratiche di prevenzione e autoprotezione dagli incendi boschivi e di vegetazione in interfaccia” è disponibile online.
Leggi tutto
A Patù torna la Notte bianca: lunedì 21 agosto la presentazione a Palazzo Adorno
Lunedì 21 agosto alle ore 11, Palazzo Adorno ospiterà la presentazione dell’edizione 2023 della “Notte bianca di Patù”, evento promosso dal Circolo Arci “Patù Terra di mezzo”, con il patrocinio della Provincia di Lecce.
Leggi tutto
4° Memorial Galateo Garcìa Lorca: a Galatone l’evento con Tony Esposito in omaggio al grande poeta andaluso
Domani, sabato 19 agosto, l’atrio di Palazzo Marchesale Belmonte Pignatelli a Galatone ospiterà il 4° Memorial Galateo Garcìa Lorca “Ritmos y bodas de sangre”, in ricordo del grande poeta andaluso, ucciso il 19 agosto 1936, vicino Granada.
Leggi tutto
“Omaggio a Maria Callas”: il 18 agosto ai Teatini il concerto per il centenario della nascita della “divina”
“Grazie per quello che state facendo in memoria di una grande cantante, che non solo cantava ma recitava ed ha aperto la strada a tanti cantanti, diventati anche artisti e attori sul palcoscenico. E’ stata veramente una grande, grande donna e un grande soprano. Grazie per i giovani che si faranno onore e vi faranno sentire delle pagine meravigliose. Adoro Lecce".
Leggi tutto
“Omaggio a Maria Callas”: a Palazzo Adorno la presentazione dell’evento
Domani, giovedì 17 agosto alle 11.30, a Palazzo Adorno, si terrà la presentazione di “Omaggio a Maria Callas”, concerto per soli, coro di voci bianche e accompagnamento di pianoforte, promosso dall’Associazione musicale “Coro Lirico di Lecce” e dal Comune di Lecce, con il patrocinio della Provincia di Lecce.
Leggi tutto
Emergenza incendi: disponibile una guida curata dalle Aree protette del Salento
“Una Guida che informa i cittadini sul comportamento che bisogna avere per evitare gli incendi, ma anche per affrontarli qualora si dovesse avere a che fare con questi fenomeni che purtroppo stanno deturpando il Salento e l’Italia. I Parchi sono ricchezza per il nostro Salento, abbiamo bisogno di costruire un rapporto più stretto tra cittadini e istituzioni, in modo che ognuno sappia che cosa fare”. Con queste parole il presidente della Provincia di Lecce Minerva ha aperto la conferenza stampa odierna di presentazione della guida alle “Buone pratiche di prevenzione e autoprotezione dagli incendi boschivi e di vegetazione in interfaccia”.
Leggi tutto
Raccolta e degustazione dei fichi, arte in mostra, la musica dei Sud Sound System e del Canzoniere Grecanico Salentino: appuntamento a Marittima
Al via mercoledì 16 agosto a Marittima l’evento tradizionale “Festa della Fica”, curato all’associazione Higo, attiva nella promozione culturale del territorio per recuperare e valorizzare tradizioni agronomiche, gastronomiche, artistiche e letterarie, patrocinato dalla Provincia di Lecce.
Leggi tutto
“Premio Salento Donna 2023”: domenica 13 agosto a Torre dell’Orso in scena la settima edizione
Domenica 13 agosto, a partire dalle ore 21, presso l’anfiteatro della marina di Torre dell’Orso, ritorna il Premio “Salento Donna 2023”, settima edizione, organizzato e promosso dall’Associazione Sunrise Onlus di Borgagne, presieduta da Maria De Giovanni. La manifestazione é patrocinata dalla Provincia di Lecce e fa parte della rassegna estiva “Blu Festival” del Comune di Melendugno.
Leggi tutto
Lunedì 14 agosto 2023: chiusura degli uffici provinciali
Lunedì 14 agosto 2023 gli uffici della Provincia resteranno chiusi, come disposto dal presidente Stefano Minerva, con provvedimento n. 97 del 20 luglio 2023. La chiusura degli uffici provinciali non impedirà l’erogazione dei servizi essenziali, dei servizi di pronta reperibilità ed urgenza, nonché di quei servizi prestati con turnazione di personale.
Leggi tutto
“Buone pratiche di prevenzione e autoprotezione dagli incendi”: nasce la Guida rivolta ai cittadini. Domani la presentazione in Provincia con il presidente Minerva
E’ nata la guida alle “Buone pratiche di prevenzione e autoprotezione dagli incendi boschivi e di vegetazione in interfaccia”, frutto della collaborazione tra le Aree Protette della provincia di Lecce, che si propone come strumento di prevenzione valido per la conoscenza del rischio di un fenomeno con cui purtroppo il Salento convive.
Leggi tutto
Una cavalcata socio-ambientale dal litorale ionico a quello adriatico e tanti eventi per ragazzi speciali: la XII edizione della “Traversata dei due Mari” e’ pronta a partire
Tutto pronto per la “Traversata dei due Mari 2023”, evento giunto alla tredicesima edizione, promosso e organizzato dall’Associazione Giubbe Verdi Compagnia Salento di Copertino, patrocinato dalla Provincia di Lecce, e sostenuto quest’anno dalla Banca Credito Cooperativo di Leverano.
Leggi tutto
Al via oggi e domani a San Donato il “Salento Music Festival”: di scena i Sud Sound System e gli Avvocati Divorzisti
Un’esplosione di gioia, musica, arte e gusto: oggi, giovedì 10 agosto e domani venerdì 11 agosto, all’interno del Parco dello sport, della musica e della cultura di San Donato, via al “Salento Music Festival”, evento musicale giunto alla sua seconda edizione, incentrato sul tema dell’identità storica e culturale.
Leggi tutto
Arte, tanta musica e raccolta manuale dei fichi a Marittima
Domani, venerdì 11 agosto, alle ore 12, nella sala conferenze stampa di Palazzo Adorno a Lecce, sarà presentato l’evento “Festa della Fica”, in programma a Marittima il 16 agosto.
Leggi tutto
Avviso Pubblico – Sessioni d’esame per l’anno 2023 per il conseguimento dell’attestato di idoneità di Insegnante di teoria e Istruttore di guida presso le autoscuole
Pubblicazione: 9/8/2023 Scadenza: 13/10/2023
Leggi tutto
“Traversata dei due Mari” 11-16 agosto 2023: domani la presentazione in Provincia della XIII edizione ancora più inclusiva ed ecologica
Domani, giovedì 10 agosto, alle ore 10.30, a Palazzo Adorno a Lecce, si terrà la conferenza stampa di presentazione dell’evento “Traversata dei due Mari 2023”, promosso e organizzato dall’Associazione Giubbe Verdi Compagnia Salento di Copertino e patrocinato dalla Provincia di Lecce.
Leggi tutto
Al via a San Donato il “Salento Music Festival”, seconda edizione
Domani, giovedì 10 agosto, alle ore 11.30, a Palazzo Adorno a Lecce, appuntamento con la presentazione del “Salento Music Festival”, evento musicale giunto alla sua seconda edizione, incentrato sul tema dell’identità storica e culturale.
Leggi tutto
Avviso per la designazione del componente del CDA del conservatorio di musica “T. Schipa” di Lecce per il triennio 2023-2026
Pubblicazione: 08/8/2023 Scadenza: 07/9/2023
Leggi tutto
Tutto pronto per l’ottava edizione di “Aspettando San Lorenzo sotto il cielo di Apigliano”: oggi la presentazione
La manifestazione “Aspettando San Lorenzo sotto il cielo di Apigliano”, che si svolgerà a Martano presso la località Apigliano, nel Parco archeologico, è stata presentata questa mattina a Palazzo Adorno a Lecce.
Leggi tutto
Polizia provinciale: online il calendario dei controlli di agosto
E' disponibile online il Piano di prevenzione della Polizia provinciale con i controlli sulle strade provinciali effettuati tramite autovelox, telelaser e postazioni fisse relativo al mese di agosto.
Leggi tutto
“Aspettando San Lorenzo sotto il cielo di Apigliano”: domani in Provincia la conferenza stampa dell’VIII edizione
Domani, martedì 8 agosto, alle ore 10, la sala conferenze stampa di Palazzo Adorno a Lecce ospiterà la conferenza stampa dell’evento “Aspettando San Lorenzo sotto il cielo di Apigliano”, promosso dal Comune di Martano, con il patrocinio della Provincia di Lecce e della Regione Puglia.
Leggi tutto
“Un sogno senza confini”: la Notte Bianca torna a Specchia il 12 agosto e il 13 con “After night”
Dal tramonto all’alba uno dei “borghi più belli d’Italia” resterà sveglio attraverso la musica e l’arte che animeranno piazze, vie, corti. Il 12 agosto a Specchia torna la Notte Bianca, che quest’anno proseguirà anche il 13 agosto con l’evento collegato “After Night”. La XVII edizione della manifestazione è stata presentata oggi, a Palazzo Adorno.
Leggi tutto
Mostra della ceramica artigianale di Cutrofiano: domani a Palazzo Adorno la presentazione della 51esima edizione
Domani, martedì 8 agosto, alle ore 12, nella sala conferenze stampa di Palazzo Adorno a Lecce, sarà presentata la 51esima Mostra della Ceramica Artigianale di Cutrofiano, in programma dal 10 al 19 agosto.
Leggi tutto
“Vicoli d’arte a Matino”: domani in Provincia la presentazione della due giorni giunta alla settima edizione
Martedì 8 agosto, alle ore 11 nella sala conferenze di Palazzo Adorno a Lecce, si terrà la presentazione della 7^ edizione di “Vicoli d’arte”, la due giorni che si svolgerà il 10 e 11 agosto a Matino, e che gode del patrocinio della Provincia di Lecce, della Regione Puglia e del Comune di Matino.
Leggi tutto
Notte Bianca a Specchia 2023: a Palazzo Adorno la presentazione dell’evento
Lunedì 7 agosto alle ore 11, Palazzo Adorno ospiterà la presentazione alla stampa della XVII edizione della Notte Bianca di Specchia, manifestazione che animerà il centro storico di uno dei “Borghi più belli d’Italia” il 12 agosto prossimo e proseguirà quest’anno, per la prima volta in assoluto, anche il 13 agosto, con l’evento collegato “After Night”.
Leggi tutto
“La buona novella” di De Andrè inizia il suo viaggio nel Salento: a Corsano, Alessano e Poggiardo le prime tappe
“La Buona Novella”, capolavoro di Fabrizio De Andrè, composto nel 1970 ed ispirato ai Vangeli apocrifi, è al centro del progetto culturale itinerante promosso dall’associazione di promozione sociale di Santa Cesarea Terme “Vox Maris” e da Euterpe Academy di Corsano, con il patrocinio della Provincia di Lecce e dei Comuni di Corsano, Alessano e Poggiardo.
Leggi tutto
Un finanziamento di 37 milioni di euro per adeguare e mettere in sicurezza la provinciale Galatina-Copertino: il presidente Minerva avanza la richiesta al ministro Salvini
Attenzione per il territorio salentino e, in particolare, un finanziamento per mettere definitivamente in sicurezza la provinciale Galatina-Copertino. E’ la richiesta che il presidente della Provincia di Lecce Stefano Minerva ha lanciato con una nota indirizzata al Ministro delle infrastrutture e della mobilità sostenibile Matteo Salvini e ai parlamentari salentini.
Leggi tutto
“La buona novella” di Fabrizio De Andrè tra Corsano, Alessano e Poggiardo: domani la conferenza stampa in Provincia
Domani, venerdì 4 agosto, alle ore 11, la sala conferenze di Palazzo Adorno a Lecce, ospiterà la presentazione degli eventi di “La buona novella” di Fabrizio De Andrè, promossa da Associazione “Vox Maris” di Santa Cesarea Terme e da Euterpe Academy di Corsano, con il patrocinio della Provincia di Lecce e dei Comuni di Corsano, Alessano e Poggiardo.
Leggi tutto
Piano di prevenzione con autovelox, telelaser e postazioni fisse: i calendari del mese di agosto 2023
Sono disponibili i calendari dei controlli sulle strade provinciali che saranno effettuati dalla Polizia provinciale, tramite autovelox, telelaser e postazioni fisse, nel mese di agosto.
Leggi tutto
Avviso pubblico per manifestazione di interesse finalizzato all’individuazione di operatori economici per l’affidamento del servizio di “Assistenza e manutenzione delle attrezzature informatiche (hardware e software) della Provincia di Lecce” per il triennio 2023-2026
Pubblicazione: 01/8/2023 Scadenza: 08/8/2023
Leggi tutto
77 corse in più lungo 16 linee: la Provincia potenzia il servizio estivo di trasporto pubblico locale, rafforzando “Salentoinbus”
Ben 77 corse aggiuntive su 16 linee: a partire da oggi, 31 luglio e fino al 10 settembre la Provincia di Lecce ha disposto l’avvio del potenziamento dei servizi estivi di trasporto pubblico sul territorio provinciale, rafforzando “SalentoinBus”. Soddisfatto il presidente della Provincia di Lecce Stefano Minerva: “Il nostro piano di mobilità per questa estate 2023 si arricchisce ulteriormente".
Leggi tutto
Via libera definitivo al Bilancio di previsione 2023 – 2025 e al DUP da parte del Consiglio provinciale
Dopo una prima approvazione all’unanimità nella seduta consiliare del 20 luglio scorso, e la successiva approvazione, sempre all’unanimità da parte dell’Assemblea dei sindaci lo scorso 25 luglio, il Consiglio provinciale, riunitosi questa mattina nell’aula consiliare di Palazzo dei Celestini, ha approvato all’unanimità l’essenziale strumento finanziario. Semaforo verde, sempre all’unanimità, anche per il Piano esecutivo di gestione per il triennio 2023-2025 e per l’Esercizio Finanziario 2023 - Ricognizione sullo stato di attuazione dei programmi al 30 giugno 2023.
Leggi tutto
Apulia Cup “Beach Volley” a Lido Marini di Ugento: la presentazione in Provincia
Lunedi 31 Luglio, presso Palazzo Adorno a Lecce, alle ore 11, si terrà la conferenza stampa di presentazione della manifestazione Apulia Cup “Beach Volley” (categoria B1). L’evento federale pallavolistico, promosso e organizzato da New gap volley di Presicce e patrocinato, tra gli altri, dalla Provincia di Lecce, è in programma il 5 e 6 Agosto a Lido Marini di Ugento.
Leggi tutto
Online sul sito istituzionale la nuova rivista della Provincia di Lecce. Minerva: “Continuiamo a costruire una Provincia partecipata”
“Un racconto a 360 gradi delle cose più importanti fatte in questi anni e anche della visione, della prospettiva che ci diamo nel lavoro dei prossimi anni". Con queste parole il presidente della Provincia Stefano Minerva ha presentato il primo numero della “storica” rivista di Palazzo dei Celestini “La Provincia di Lecce - Salento d’Amare”, che da oggi torna ad informare cittadini ed amministratori in versione esclusivamente digitale disponibile sul portale istituzionale.
Leggi tutto
Sempre più Salento: online la rivista della Provincia di Lecce
Con una nuova veste grafica e la scelta più sostenibile e agile del formato esclusivamente digitale, torna “La Provincia di Lecce - Salento d’Amare”, il periodico di informazione istituzionale di Palazzo dei Celestini. Il primo numero è disponibile online su questo portale e può essere letto da qualsiasi dispositivo (pc, tablet, smartphone).
Leggi tutto
Lunedì 31 luglio seduta ordinaria per il Consiglio provinciale di Palazzo dei Celestini
Il Consiglio provinciale è convocato in seduta ordinaria per lunedì 31 luglio, alle ore 10.30 in prima convocazione e alle ore 12 in seconda convocazione. Tra i punti all'ordine del giorno l'approvazione definitiva del Bilancio di Previsione 2023/2025, corredato dal Documento Unico di Programmazione (DUP) e altri alleganti, con la verifica degli Equilibri di bilancio, l'approvazione del Piano Esecutivo di Gestione per il triennio 2023-2025 e l'Esercizio finanziario 2023 - ricognizione sullo stato di attuazione dei programmi al 30 giugno 2023.
Leggi tutto
“Sempre più Salento”: la rivista della Provincia di Lecce torna in formato web per informare sulle attività dell’Ente
Torna “La Provincia di Lecce - Salento d’Amare”, il periodico di informazione istituzionale di Palazzo dei Celestini. La Provincia di Lecce riedita la sua storica rivista (il 1° numero risale al 2001), che si trasforma dalla versione cartacea al formato on line, accessibile da tutti i dispositivi.
Leggi tutto
A Montesano va in scena la “Tragedia di San Donato”: lo spettacolo teatrale presentato oggi in Provincia
Tutto pronto a Montesano Salentino per la messa in scena, a distanza di 12 anni, della “Tragedia di San Donato”, spettacolo secolare in 5 atti di anonimo, evento che ha una grande valenza culturale, sociale e storica per il territorio di Montesano Salentino, per i fedeli di San Donato Vescovo e Martire di Arezzo e per tutti i paesi limitrofi che si apprestano a partecipare a questo spettacolo.
Leggi tutto
Via libera all’unanimità dall’Assemblea dei sindaci al Bilancio di previsione 2023-2025 della Provincia di Lecce
Via libera dai sindaci salentini allo schema di Bilancio di previsione per l’esercizio finanziario 2023-2025 della Provincia di Lecce. Riunitisi questa mattina, nella sala consiliare di Palazzo dei Celestini, i sindaci dei Comuni della Provincia di Lecce, presenti 56 Comuni e rappresentanti oltre 527mila cittadini salentini, hanno espresso all’unanimità parere favorevole sullo schema di Bilancio di previsione 2023-2025, adottato dal Consiglio provinciale il 20 luglio scorso.
Leggi tutto
“Cortili Aperti canti e suoni” 2023 a Martano: presentata a Palazzo Adorno la manifestazione in programma dal 28 al 30 luglio
Cultura, storia, arte, musica, teatro, artisti di strada in un unico scrigno: da venerdì 28 e fino a domenica 30 luglio, a partire dalle ore 20.30 fino alla mezzanotte di ogni sera, Martano torna ad aprire ai visitatori vicoli e piazze, corti e cortili, dove si affacciano splendide chiese e palazzi gentilizi, con l’edizione 2023 di “Cortili Aperti”.
Leggi tutto
Il ricordo della Commissione Provinciale pari opportunità per la scomparsa di Bianca Gelli
La Commissione Provinciale per le pari opportunità, guidata da Anna Toma, porge le più sentite condoglianze alla famiglia delle professoressa Bianca Gelli. La nostra terra, il nostro paese, piangono la scomparsa di una donna indomita e arguta. Una donna che ha saputo leggere, anzitempo, i bisogni e le complessità della società e dell’essere umano.
Leggi tutto
“Queen UnSeen – Peter Hince”: in Provincia la presentazione della mostra che approda a Gallipoli, tappa del tour europeo
Sulla scia del successo ottenuto a Torino, arriva a Gallipoli il tour europeo della mostra “Queen Unseen - Peter Hince” che racconta, fra le fotografie del road manager della band Peter Hince e una ricca selezione di memorabilia, lo straordinario percorso umano e professionale dei Queen e del suo carismatico frontman Freddie Mercury.
Leggi tutto
“Tragedia di San Donato”: domani a Palazzo Adorno la presentazione dello spettacolo teatrale in programma a Montesano Salentino
Domani, mercoledì 26 luglio, alle ore 10, Palazzo Adorno, a Lecce, ospiterà la presentazione della “Tragedia di San Donato”, spettacolo secolare in 5 atti di anonimo, evento che ha una grande valenza culturale, sociale e storica per il territorio di Montesano Salentino, per i fedeli di San Donato Vescovo e Martire di Arezzo e per tutti i paesi limitrofi che si apprestano a partecipare a questo spettacolo.
Leggi tutto
Parità di genere: a Mancaversa il concerto “Bisogno d’Amore” per il progetto “Note Libere”
"Bisogno d'Amore" è il titolo del concerto in programma lunedì 31 luglio, con inizio alle ore 21, presso il Parco Jonico di Mancaversa - Marina di Taviano. Lo spettacolo musicale dal vivo, aperto e gratuito per il pubblico, rientra nel più ampio progetto "Note Libere, come la Puglia, per la parità" promosso dall'associazione di promozione sociale Note Libere, con il patrocinio della Provincia di Lecce e dei Comuni di Taviano (partner del progetto) e Racale e finanziato dalla Regione Puglia con il bando "Futura".
Leggi tutto
“Acquaviva Blue Moon 2023”: l’evento del Comune di Diso di scena il 1° agosto presentato oggi a Palazzo Adorno
E’ tutto pronto per “Acquaviva Blue Moon 2023”, evento giunto alla sua 5^ edizione, presentato questa mattina in conferenza stampa a Palazzo Adorno, a Lecce. Organizzato e promosso dal Comune di Diso, con il patrocinio di Provincia di Lecce e Regione Puglia, uno degli eventi più magici, suggestivi e raffinati della costa salentina, è in programma martedì 1 agosto, a partire dalle ore 21, con ingresso, come ogni anno, gratuito e senza prenotazione.
Leggi tutto
A Martano appuntamento con “Cortili Aperti 2023”: domani a Palazzo Adorno la presentazione della manifestazione
Cultura, storia, arte, musica, teatro, artisti di strada in un unico scrigno: “Cortili Aperti” a Martano. Domani, martedì 25 luglio alle ore 10.30, nella sala conferenze stampa di Palazzo Adorno a Lecce, si terrà la presentazione dell’edizione 2023 della manifestazione promossa dal Comune di Martano, con il patrocinio della Provincia di Lecce.
Leggi tutto
Nuova Salento Energia srl: pubblicato l’Avviso di selezione Pubblico per la formazione di una graduatoria per ispettori dalla quale attingere per eventuali assunzioni
E' stato pubblicato l'Avviso per una selezione pubblica, per titoli e colloquio, per la selezione e formazione di una graduatoria di Ispettore - IV livello del CCNL Commercio, Terziario, Distribuzione e Servizi, dalla quale Nuova Salento Energia potrà attingere per eventuali assunzioni con contratto di lavoro subordinato a tempo pieno ed indeterminato (n. 40 ore settimanali). Gli interessati a proporre la propria candidatura hanno tempo fino al 5 settembre 2023.
Leggi tutto
Avviso di Selezione, per titoli e colloquio, finalizzata alla formazione di una graduatoria per ispettori dalla quale NUOVA SALENTO ENERGIA potrà attingere per eventuali assunzioni
Pubblicazione: 24/7/2023 Scadenza: 05/9/2023
Leggi tutto
Parere sul Bilancio: il presidente Minerva convoca per martedì 25 luglio l’Assemblea dei sindaci
E’ convocata per martedì 25 luglio, alle ore 11.30, nell’aula consiliare di Palazzo dei Celestini a Lecce, l’Assemblea dei sindaci dei Comuni della provincia di Lecce.
Leggi tutto
“Acquaviva Blue Moon 2023”: in Provincia la presentazione dell’evento promosso dal Comune di Diso
Lunedì 24 luglio, alle ore 11, nella sala conferenze stampa di Palazzo Adorno, a Lecce, si terrà la presentazione di “Acquaviva Blue Moon 2023”, evento promosso dal Comune di Diso, con il patrocinio di Provincia di Lecce e Regione Puglia.
Leggi tutto
Bilancio di previsione 2023/2025: via libera unanime del Consiglio al primo step. Martedì 25 luglio convocata l’Assemblea dei sindaci
E’ tornato a riunirsi questa mattina il Consiglio provinciale di Palazzo dei Celestini. L’assise ha approvato all’unanimità il Bilancio di previsione 2023/2025 e altri allegati. Ora sarà l’Assemblea dei sindaci, convocata dal presidente Stefano Minerva per martedì 25 luglio, ad esprimere il proprio parere sugli schemi del Bilancio di previsione per l’esercizio finanziario 2023/2025, che poi ritornerà nuovamente all’esame del Consiglio provinciale per l’approvazione definitiva.
Leggi tutto
Via alla “Sagra te lu Ranu” a Merine (21, 22, 23 luglio): presentata oggi in Provincia la 29^ edizione
Tutto pronto per il tradizionale appuntamento annuale con la “Sagra te lu Ranu”, che torna e aspetta turisti e salentini, con la tradizione, il gusto, il folklore, la musica e tanto altro ancora. La 29^ edizione dell’evento, al via a Merine, frazione di Lizzanello, quest’anno si inserisce in un programma ricco di novità che segna una svolta per l’evento dell’estate Merinese, con il paese che si prepara ad accogliere i visitatori in quello che è uno degli appuntamenti più attesi dell’estate salentina.
Leggi tutto
29^ edizione della “Sagra te lu Ranu” di Merine: domani la presentazione a Palazzo Adorno a Lecce
Domani, giovedì 20 luglio alle 10.30, nella sala conferenze stampa di Palazzo Adorno a Lecce, sarà presentata la 29^ edizione della Sagra te lu Ranu di Merine, organizzata da Comitato Festa patronale e Sagra te lu ranu – Parrocchia S. Giovanni Paolo II di Merine e Comune di Lizzanello, con il patrocinio della Provincia di Lecce, della Regione Puglia e del Gal Valle della Cupa.
Leggi tutto
Al via a Diso (22 e 23 luglio) la 1^ edizione di “FerMenti”
Tutto pronto per la 1^ edizione di “FerMenti”, in programma sabato 22 e domenica 23 luglio nel centro storico di Diso, evento che si propone la valorizzazione dei tratti identitari del piccolo borgo storico del comune costiero, collocato in una posizione strategica tra Otranto e Santa Maria di Leuca.
Leggi tutto
“InCittà Gallipoli 2023”: domani a Palazzo Adorno la presentazione dell’iniziativa per la città ionica
Domani, mercoledì 19 luglio, alle ore 12, a Palazzo Adorno, a Lecce, appuntamento con la presentazione di “InCittà Gallipoli 2023 – Viaggiare in qualità”, iniziativa turistico-culturale e commerciale, che si prefigge di promuovere l’imprenditoria e la fruizione del territorio jonico-salentino, con particolare riferimento a Gallipoli.
Leggi tutto
A Palazzo Adorno la conferenza stampa di “FerMenti”, evento promosso dal Comune di Diso
Domani, martedì 18 luglio, alle ore 12, la sala conferenze stampa di Palazzo Adorno a Lecce ospiterà la conferenza stampa di presentazione di “FerMenti” 1^ edizione”, evento promosso dal Comune di Diso, con il patrocinio della Provincia di Lecce.
Leggi tutto
Cartellone eventi estivi a Santa Cesarea Terme: domani la presentazione a Palazzo Adorno
Domani, martedì 18 luglio, alle ore 11, a Palazzo Adorno, appuntamento con la presentazione del Cartellone eventi dell’estate 2023 organizzato e promosso dal Comune di Santa Cesarea Terme, d’intesa con le associazioni del territorio, evento che gode del patrocinio della Provincia di Lecce.
Leggi tutto
Giovedì 20 luglio seduta ordinaria per il Consiglio provinciale di Palazzo dei Celestini
Il Consiglio provinciale è convocato in seduta ordinaria per giovedì 20 luglio, alle ore 10.30 in prima convocazione e alle ore 12 in seconda convocazione. Tra i punti all'ordine del giorno l'adozione del Bilancio di Previsione 2023/2025 e relativi allegati, il Regolamento per l'utilizzo degli impianti scolastici di competenza della Provincia, e le modifiche al Regolamento dell'Imposta Provinciale di trascrizione, iscrizione ed annotazione di veicoli al Pubblico Registro Automobilisti (IPT).
Leggi tutto
La Provincia di Lecce accanto ai Comuni per l’energia e lo sviluppo sostenibile: oggi a Palazzo dei Celestini un incontro informativo
La sala consiliare di Palazzo dei Celestini a Lecce ha ospitato oggi un incontro informativo con l’Agenzia per l’energia e lo sviluppo sostenibile (Aess), alla quale la Provincia di Lecce ha aderito nei mesi scorsi, incontro che è servito ad illustrare le sue attività a sindaci ed amministratori del territorio salentino.
Leggi tutto
Torneo Internazionale per Clubs di Ginnastica Ritmica “Memorial Luigi Montefusco”: domani e domenica doppio appuntamento alla Palestra San Giuseppe da Copertino
Tutto pronto per la 1^ edizione del Torneo Internazionale per Clubs di Ginnastica Ritmica “Memorial Luigi Montefusco”, che ha tra i suoi slogan: “Quando l’eleganza della ginnastica ritmica si unisce alla magnificenza del barocco, nasce uno spettacolo senza tempo”.
Leggi tutto
Selezione unica per il profilo di Specialista amministrativo-contabile: pubblicato l’elenco degli idonei
E' disponibile online l'elenco degli idonei al profilo di Specialista amministrativo-contabile
Leggi tutto
Politiche per l’energia e lo sviluppo sostenibile: la Provincia riunisce i sindaci. Domani a Palazzo dei Celestini un incontro con Aess e Regione
Venerdì 14 luglio, a partire dalle 10.30, la sala consiliare di Palazzo dei Celestini, a Lecce, ospiterà un incontro informativo con l’Agenzia per l’energia e lo sviluppo sostenibile (Aess), alla quale la Provincia di Lecce ha aderito nei mesi scorsi, che illustrerà le sue attività ai sindaci e agli amministratori del territorio salentino.
Leggi tutto
Al via l’undicesima edizione di “Navig-abile 2023”, escursioni in mare per ragazzi diversamente abili: appuntamento domenica 16 a San Foca
Dopo il successo registrato nelle precedenti edizioni, torna anche questa estate, per l’undicesima edizione, “Navig-abile 2023”, progetto che prevede escursioni in mare per ragazzi diversamente abili e le loro famiglie, realizzato dalla Lega Navale Italiana – Sezione di San Foca, con il patrocinio della Provincia di Lecce, degli Assessorati alle Politiche Sociali di numerosi Comuni salentini, della Guardia costiera e dell’Associazione Italiana Sclerosi Multipla sezione di Lecce.
Leggi tutto
Selezione unica per il profilo di Agente di Polizia locale: pubblicato l’elenco degli idonei
E' disponibile online l'elenco degli idonei al profilo di Agente di Polizia Locale.
Leggi tutto
La Provincia ripiana in anticipo il disavanzo. Minerva: “Risultato eccezionale che ci riempie di orgoglio”
Disavanzo di amministrazione: la Provincia di Lecce lo ripiana in tempi record rispetto alla tabella di marcia prevista e mette a segno una serie di altri importanti risultati in termini di equilibrio finanziario. E’ quanto emerge dalla relazione annuale del Collegio dei revisori dell’Ente relativa al Rendiconto per l’esercizio 2022.
Leggi tutto
Con la Lega navale italiana il mare diventa “Navig-abile”: domani, la presentazione del progetto dedicato ai ragazzi diversamente abili
Domani, giovedì 13 luglio, alle ore 10, nella sala conferenze stampa di Palazzo Adorno, a Lecce, si terrà la presentazione della 11^ edizione di “Navig-abile”, progetto promosso dalla Lega Navale Italiana - Sezione di San Foca, con il patrocinio della Provincia di Lecce, degli Assessorati alle Politiche sociali di numerosi Comuni salentini e della Guardia costiera.
Leggi tutto
Insediata la nuova Commissione Pari opportunità della Provincia di Lecce: eletta presidente Anna Toma
La Provincia di Lecce ha una nuova Commissione per le pari opportunità di genere e a guidarla sarà Anna Toma. Questa mattina, nella sala consiliare di Palazzo dei Celestini, si è svolta la prima seduta convocata dal presidente Stefano Minerva e presieduta dal vicepresidente Antonio Leo. A dare il benvenuto alle neo componenti della Cpo provinciale la consigliera provinciale con delega alle Pari opportunità Paola Povero.
Leggi tutto
“Un’emozione dal Salento”: domani a Palazzo Adorno la presentazione della 19^ edizione della manifestazione canora
Con un ricco programma di eventi torna la manifestazione canora estiva “Un’Emozione dal Salento”, organizzata dall’associazione “Magliano Ti Amo”, con il patrocinio di Provincia di Lecce, Regione Puglia, Teatro pubblico pugliese, Gal Terra d’Arneo, Comune di Carmiano, Camera di commercio di Lecce. La 19esima edizione sarà presentata domani, mercoledì 12 luglio, alle ore 12, nella sala conferenze stampa di Palazzo Adorno.
Leggi tutto
Nel Salento la finale nazionale del Trofeo italiano Beach Rugby: domani la presentazione a Palazzo Adorno
Domani, mercoledì 12 luglio alle ore 11, nella sala conferenze stampa di Palazzo Adorno a Lecce, si terrà la presentazione della Finale del Trofeo Italiano Beach Rugby della Federazione Italiana Rugby, organizzata dalla Asd Salento Rugby, con il patrocinio della Provincia di Lecce.
Leggi tutto
Sabato 15 e domenica 16 luglio appuntamento con la Ginnastica Ritmica alla Palestra San Giuseppe da Copertino
E’ stata presentata questa mattina a Palazzo Adorno, a Lecce, la 1^ edizione del Torneo Internazionale per Clubs di Ginnastica Ritmica “Memorial Luigi Montefusco”, che ha tra i suoi slogan: “Quando l’eleganza della ginnastica ritmica si unisce alla magnificenza del barocco, nasce uno spettacolo senza tempo”
Leggi tutto
Consorzio Area Marina Protetta di Porto Cesareo: pubblicato l’Avviso Pubblico per la designazione di due componenti del CdA
E' stato pubblicato l'Avviso Pubblico per la designazione di due componenti del Consiglio di Amministrazione del Consorzio Area Marina Protetta di Porto Cesareo. Gli interessati a proporre la propria candidatura hanno tempo fino al 27 luglio 2023.
Leggi tutto
Avviso Pubblico per la candidatura a Componente del Consiglio di Amministrazione del Consorzio Area Marina Protetta di Porto Cesareo
Pubblicazione: 6/7/2023 Scadenza: 21/7/2023
Leggi tutto
Torneo Internazionale per Clubs di Ginnastica Ritmica “Memorial Luigi Montefusco”: domani in Provincia la conferenza stampa
Magia e grazia: Lecce accoglie la ginnastica ritmica! Questo lo slogan del Torneo Internazionale per Clubs di Ginnastica Ritmica “Memorial Luigi Montefusco”, 1^ edizione, che domani, venerdì 7 luglio, alle ore 11, sarà presentato nella sala conferenze stampa di Palazzo Adorno a Lecce.
Leggi tutto
Polizia provinciale: online il calendario dei controlli di luglio
E' disponibile online il Piano di prevenzione della Polizia provinciale con i controlli sulle strade provinciali effettuati tramite autovelox, telelaser e postazioni fisse relativo al mese di luglio.
Leggi tutto
Al via il 9 luglio il III Festival Cameristico Internazionale del Capo di Leuca: presentato a Palazzo Adorno l’evento itinerante
Oltre 70 artisti, per la maggior parte under 35, provenienti dall’Italia e dall’estero (Germania, Giappone, Austria, Grecia, Svizzera, Russia), pronti ad esibirsi in 21 concerti itineranti, che si snoderanno per tre mesi in 17 borghi del Basso Salento, più 9 appuntamenti tra masterclass, conferenze e mostre.
Leggi tutto
III Festival Cameristico Internazionale del Capo di Leuca: domani la presentazione a Palazzo Adorno
Domani, mercoledì 5 luglio, alle 11, nella sala conferenze di Palazzo Adorno, a Lecce, si terrà la presentazione del III Festival Cameristico Internazionale del Capo di Leuca, Festival di musica classica organizzato da Eleusi, associazione di promozione sociale, con il patrocinio della Provincia di Lecce, del Consiglio regionale della Puglia, dei Comuni del Capo di Leuca, del Conservatorio “Tito Schipa” di Lecce.
Leggi tutto
“Arts Food & Spirits Festival 2023”: domani a Palazzo Adorno la presentazione dell’innovativa rassegna culturale
Martedì 4 luglio, alle ore 10.30, Palazzo Adorno, a Lecce, ospiterà la presentazione di “Arts Food & Spirits Festival 2023”, nuovo format dedicato ai beni culturali, alle arti contemporanee, all’architettura e, in questa seconda edizione, al “food” come soggetto di ispirazione creativa.
Leggi tutto
Trasportatore su strada di merci e di persone: ritiro attestati
Da lunedì 3 luglio possono essere ritirati gli attestati di idoneità professionale all’esercizio della professione (1^ sessione 2023) presso il Servizio Pianificazione Servizi di Trasporto e Mobilità.
Leggi tutto
“Il mare di tutti”: ripartono le attività di fisioterapia in mare per persone con sclerosi multipla, sla e patologie neurologiche. Lunedì 3 luglio la conferenza stampa al Lido Coiba a San Foca
Ritorna “Il mare di tutti”, la sesta edizione del progetto di fisioterapia a mare dedicato a chi è affetto da sclerosi multipla, Sla e patologie neurologiche, promosso da Sclerosi Multipla Associazione Italiana Sunrise Onlus (Smaiso) e patrocinato, tra gli altri, dalla Provincia di Lecce.
Leggi tutto
Piano di prevenzione con autovelox, telelaser e postazioni fisse: i calendari del mese di luglio 2023
Sono disponibili i calendari dei controlli sulle strade provinciali che saranno effettuati dalla Polizia provinciale, tramite autovelox, telelaser e postazioni fisse, nel mese di luglio.
Leggi tutto
“Cucina il Salento 2023”: tutti i particolari della terza edizione nella conferenza stampa di lunedì 3 luglio
Lunedì 3 luglio, alle ore 11, a Palazzo Adorno a Lecce, si terrà la conferenza stampa di presentazione della terza edizione di “Cucina il Salento”, il cooking show- gara tra chef in programma giovedì 6 luglio, presso la Masseria L’Astore a Cutrofiano.
Leggi tutto
Festival Organistico del Salento 2023: domani a Palazzo Adorno la presentazione della IX edizione
Domani, giovedì 29 giugno, alle ore 11, a Palazzo Adorno, a Lecce, verrà presentato il Festival Organistico del Salento 2023, evento organizzato dall’Istituto di Cultura Musicale J.S. Bach di Tricase, con la direzione artistica di Francesco Scarcella, che ne è il fondatore. Il Festival è cofinanziato dal Ministero della Cultura – Sezione Spettacolo (FUS) e dalla Regione Puglia, con il patrocinio di Provincia di Lecce, Conservatorio Tito Schipa, Università del Salento e Diocesi della provincia di Lecce.
Leggi tutto
La Provincia apre i suoi Palazzi storici a Rai Uno: il noto programma televisivo “Paesi che vai..” approda a Palazzo Adorno e Palazzo dei Celestini
Palazzo Adorno e Palazzo dei Celestini, sedi istituzionali della Provincia di Lecce, protagoniste dello storico programma televisivo di Rai Uno “Paesi che vai... luoghi, detti, comuni...”, ideato, scritto e condotto da Livio Leonardi e patrocinato dal Ministero della Cultura.
Leggi tutto
Chiusura temporanea di Palazzo dei Celestini: avviso per l’accesso all’Ufficio Protocollo
Si informa che oggi, giovedì 22 giugno, fino alle ore 14, gli atti da depositare all'Ufficio Protocollo possono essere consegnati presso l'Ufficio Relazioni con il pubblico (Urp) della Provincia di Lecce, in Piazza Umberto I. L'accesso a Palazzo dei Celestini è temporaneamente interdetto per consentire le riprese televisive dello storico programma di Rai Uno "Paesi che vai...".
Leggi tutto
Venerdì 23 giugno si riunisce il Consiglio provinciale di Palazzo dei Celestini
Il Consiglio provinciale è convocato in seduta straordinaria venerdì 23 giugno, alle ore 10.30 in prima convocazione e alle ore 12 in seconda convocazione. Tra i punti all'ordine del giorno l'approvazione del Documento Unico di Programmazione (DUP) 2023-2025, l'attività di controllo degli impianti termici affidata alla società in house Nuova Salento Energia, il Regolamento per l'utilizzo degli impianti scolastici di competenza della Provincia, ed il rinnovo della Commissione Provinciale per le pari opportunità.
Leggi tutto
Un riconoscimento speciale a persone speciali: al Circolo Cittadino di Lecce arriva il “Premio Isabella 2023” dedicato a persone con disabilità
Sarà un evento “fuori dal comune” quello che andrà in scena venerdì prossimo 23 giugno, alle ore 20.30, nel Circolo cittadino di Lecce. E’ il “Premio Isabella 2023” per le incredibili “eccellenze italiane”, promosso dall’associazione di volontariato Giubbe Verdi Compagnia Salento di Copertino, per riconoscere e premiare i risultati e i traguardi delle persone con disabilità.
Leggi tutto
“Premio Isabella” al Circolo Cittadino di Lecce: domani in Provincia si presenta l’evento dedicato ai traguardi delle persone con disabilità
Domani, martedì 20 giugno, alle ore 12.30, a Palazzo Adorno a Lecce, si terrà la conferenza stampa di presentazione del “Premio Isabella”, seconda edizione, promosso dall’associazione Giubbe Verdi Compagnia Salento di Copertino, che gode del patrocinio della Provincia di Lecce e della Regione Puglia.
Leggi tutto
Prevenzione e contrasto alle discriminazioni sul luogo di lavoro: via libera al nuovo Codice di condotta della Provincia di Lecce
La Provincia di Lecce ha un nuovo “Codice di condotta per la prevenzione delle discriminazioni, delle molestie sessuali e del mobbing e per la tutela della dignità e del benessere nei luoghi di lavoro”. Il presidente Stefano Minerva ha firmato il provvedimento di adozione dell’importante strumento di tutela che rappresenta l’insieme di norme etiche e sociali sui quali si fonda la comunità lavorativa dell'Ente.
Leggi tutto
Calimera pronta a risplendere con le luci e i colori della “Festa dei lampioni e de lu cuturusciu”
Martedì 20 e mercoledì 21 giugno, la piazza e le vie del centro storico di Calimera tornano ad accendersi con le luci e i colori della tradizionale Festa dei Lampioni e de lu Cuturusciu, organizzata dalla Pro Loco Calimera, con il patrocinio del Consiglio regionale della Puglia, della Provincia di Lecce, del Comune di Calimera, di Unione nazionale Pro loco d’Italia e Unione dei Comuni della Grecìa Salentina.
Leggi tutto
Tutti i vincitori dell’Alto Riconoscimento Virtù e Conoscenza 2023: la cerimonia sabato 17 giugno a Porto Cesareo
La sala conferenze di Palazzo Adorno, sede della Provincia di Lecce, ha ospitato oggi la presentazione della VII edizione del Festival Virtù e Conoscenza, la manifestazione che si propone di valorizzare e promuovere l’identità del territorio e la sua cultura in modo innovativo, stimolando la coesione sociale.
Leggi tutto
“Festa dei lampioni e de lu cuturusciu” a Calimera: domani a Palazzo Adorno la presentazione tra “luci” di San Luigi ed eventi musicali
Domani, giovedì 15 giugno, alle ore 12, a Palazzo Adorno a Lecce, si terrà la conferenza stampa di presentazione della Festa dei Lampioni e de lu Cuturusciu, nella ricorrenza di San Luigi, in programma a Calimera martedì 20 e mercoledì 21 giugno.
Leggi tutto
Dal 15 giugno riparte “Salentoinbus”
Al via da giovedì 15 giugno il servizio di trasporto pubblico ideato e organizzato dalla Provincia di Lecce per assicurare la mobilità di residenti e turisti su tutto il territorio salentino, in estate. Tutte le informazioni su linee e orari e il collegamento al sistema di biglietteria elettronica sono disponibili online.
Leggi tutto
Virtù e Conoscenza 2023: domani in Provincia la presentazione della VII edizione
Domani, giovedì 15 giugno, alle ore 11, la sala conferenze di Palazzo Adorno (sede della Provincia di Lecce) ospiterà la presentazione della VII edizione del Festival Virtù e Conoscenza, la manifestazione che si propone di valorizzare e promuovere l’identità del territorio e la sua cultura in modo innovativo, stimolando la coesione sociale.
Leggi tutto
Il 17 e 18 giugno a Nardò al via “Green Bio Town”: viaggio alla scoperta del vivere sano tra arte, cultura e benessere naturale
Otto seminari formativi gratuiti, esposizioni artistiche, degustazione di prodotti bio e showcooking con baby chef, esibizione di artisti e spettacoli, concerti e anche un giardino zen che ospiterà terapisti ed esperti del benessere corpo e mente. Il 17 e 18 giugno, il centro storico di Nardò si tinge di verde con “GBT – Green Bio Town”, evento di carattere nazionale sui temi della cultura, dello sport, del benessere biologico.
Leggi tutto
“Green Bio Town”: in Provincia la presentazione della due giorni dedicata al benessere naturale in programma a Nardò
Domani, mercoledì 14 giugno alle ore 10, nella sala conferenze stampa di Palazzo Adorno, a Lecce, sarà presentata la prima edizione di “GBT – Green Bio Town”, evento di carattere nazionale sui temi della cultura, dello sport, del benessere biologico, organizzato dall’associazione di promozione sociale ASN (Angeli per la salute naturale) di Nardò, con il patrocinio della Provincia di Lecce, della Presidenza della Regione Puglia e del Comune di Nardò.
Leggi tutto
Avviso designazione componenti del Collegio Sindacale e del Revisore Unico della società “S.T.P. di Terra d’Otranto S.p.A.”
Pubblicazione: 13/6/2023 Scadenza: 30/6/2023
Leggi tutto
“Fiera del Lavoro 2023”: lunedì in Provincia convocata l’Unità Operativa per lo Sviluppo
La Provincia di Lecce presenta le attività di “Fiera del Lavoro 2023” all’Unità operativa per lo sviluppo. Con questo intento, lunedì 12 giugno, alle ore 11, nella sala consiliare di Palazzo dei Celestini a Lecce, il presidente Stefano Minerva ha convocato i componenti dell’UOS della provincia di Lecce.
Leggi tutto
Il presidente Minerva a San Donato di Lecce per l’inaugurazione de “Il Rinoceronte”
Domenica 11 giugno, alle ore 10.30, presso il Parco dello Sport, della Musica e della Cultura di San Donato di Lecce appuntamento con l’inaugurazione dell’opera d’arte “Il Rinoceronte” dell’artista dell’ulivo Gino Leo.
Leggi tutto
Selezione unica per Agente di Polizia locale: pubblicati i risultati della prova scritta
Sono disponibili online i risultati della prova scritta della selezione unica per Agente di Polizia locale.
Leggi tutto
Selezione unica per Specialista amministrativo-contabile: pubblicati i risultati della prova scritta
Sono pubblicati online i risultati della prova scritta della selezione unica per Specialista attività amministrativo contabile.
Leggi tutto
Violenza sulle donne, la consigliera Paola Povero: “E’ tempo di agire. Ognuno di noi deve prendere coscienza”
In riferimento agli ultimi episodi di cronaca, che vedono come vittime alcune donne, la consigliera provinciale delegata alle Pari opportunità Paola Povero dichiara: “Le cronache degli ultimi giorni, anche nella nostra provincia, sono una testimonianza diretta di come nella porta accanto alla nostra si possano perpetrare violenze fisiche e psicologiche nei confronti di donne, picchiate, umiliate, derise, abusate da mariti, compagni, fidanzati, padri, fratelli".
Leggi tutto
2 giugno 2023: Festa della Repubblica
Dal 2 giugno e fino a domenica 4 giugno, in occasione del 77° anniversario della proclamazione della Repubblica Italiana, l'atrio di Palazzo dei Celestini, sede della Provincia e Prefettura di Lecce, sarà simbolicamente illuminato con i colori della bandiera italiana e resterà aperto ai visitatori durante la serata.
Leggi tutto
Polizia provinciale: online il calendario dei controlli di giugno
E' disponibile online il Piano di prevenzione della Polizia provinciale con i controlli sulle strade provinciali effettuati tramite autovelox, telelaser e postazioni fisse relativo al mese di giugno.
Leggi tutto
Campionati nazionali di calcio UISP nel Salento 2-3-4 giugno a Nardò. A San Donato anche la festa per gli atleti della terza età
Tutto pronto per il fischio d’inizio dei Campionati nazionali di calcio Uisp - Unione Italiana Sport Per Tutti, che si terranno a Nardò il 2, 3 e 4 giugno. Nata anche grazie ad un progetto della Regione Puglia e con il patrocinio della Provincia di Lecce, la manifestazione sportiva giovanile sarà affiancata da percorsi turistici, quindi sarà anche occasione per far conoscere il territorio salentino ai numerosi partecipanti, che faranno base a Gallipoli e disputeranno le partite presso il Centro Happiness di Nardò.
Leggi tutto
“Corti di genere 2023”: premiate le 11 scuole partecipanti alla terza edizione. Minerva: “Proviamo insieme ai ragazzi a costruire elementi di bellezza”
Tanta emozione e profonda commozione hanno accompagnato oggi la cerimonia conclusiva di “Corti di genere: generiamo parità”, concorso di idee promosso da Provincia di Lecce, Commissione provinciale Pari opportunità, in collaborazione con l’Ufficio della Consigliera di Parità.
Leggi tutto
“Corti di genere 2023”: online tutti gli elaborati delle scuole
Si è conclusa la terza edizione di “Corti di genere: generiamo parità”, concorso di idee promosso da Provincia di Lecce, Commissione provinciale Pari opportunità, in collaborazione con l’Ufficio della Consigliera di Parità. Undici le scuole che hanno partecipato alla terza edizione, ideando cortometraggi, video, spot, disegni a mano libera, elaborati in digitale.
Leggi tutto
“SalentoinBus 2023”: domani a Palazzo Adorno la presentazione del servizio di trasporto estivo della Provincia di Lecce
Domani, mercoledì 31 maggio, alle ore 12, nella sala conferenze stampa di Palazzo Adorno a Lecce, si terrà la presentazione di “SalentoinBus 2023”. Il servizio di trasporto pubblico, ideato e organizzato dall’Ente per garantire la mobilità di residenti e turisti nel periodo estivo nel territorio salentino, quest’anno sarà disponibile dal 15 giugno al 10 settembre.
Leggi tutto
A Paola Povero il “Premio Renata Fonte”: ieri la cerimonia a Palazzo dei Celestini
“Le istituzioni fanno poco e dovrebbero fare di più, per questo chiedo un impegno maggiore alla politica. La Provincia di Lecce ha poche risorse, ma ci crediamo e faremo il massimo. La mia delega, infatti, è povera, però è ricca di volontà di fare. Sono l’unica donna, ma do atto al presidente Minerva, ai consiglieri, allo staff e ai collaboratori della Provincia, di essere una squadra molto attenta".
Leggi tutto
La Provincia premia le menti scientifiche: domani la consegna dei riconoscimenti agli studenti che hanno partecipato con successo alle competizioni di matematica, fisica e chimica
Domani, martedì 30 maggio, a partire dalle ore 15.30, studenti di 22 scuole superiori salentine, accompagnati da dirigenti e docenti, si ritroveranno nella sala consiliare di Palazzo dei Celestini per ricevere dal presidente della Provincia di Lecce Stefano Minerva e da altre autorità accademiche e scientifiche, speciali riconoscimenti per aver partecipato con brillanti risultati alle fasi provinciali, regionali e nazionali delle Olimpiadi della Matematica, dei Campionati di Fisica e dei Giochi della Chimica 2023.
Leggi tutto
Piano di prevenzione con autovelox, telelaser e postazioni fisse: i calendari del mese di giugno 2023
Sono disponibili i calendari dei controlli sulle strade provinciali che saranno effettuati dalla Polizia provinciale, tramite autovelox, telelaser e postazioni fisse, nel mese di giugno.
Leggi tutto
“Corti di genere: generiamo parità”: domani in Provincia le scuole partecipanti per la cerimonia conclusiva con la consegna delle targhe commemorative
Domani, martedì 30 maggio, con inizio alle 9.30, nella sala consiliare di Palazzo dei Celestini, a Lecce, si terrà la cerimonia conclusiva di “Corti di genere: generiamo parità” con la consegna delle targhe commemorative e degli attestati di merito agli istituti scolastici che si sono distinti in questa terza edizione del concorso di idee, rivolto alle scuole primarie e secondarie di I e II grado, promosso da Provincia di Lecce, Commissione provinciale pari opportunità, in collaborazione con l’Ufficio della consigliera di Parità.
Leggi tutto
“Corti di Genere: generiamo parità”: martedì 30 maggio la cerimonia conclusiva della III edizione con le 11 scuole partecipanti
Martedì 30 maggio, con inizio alle 9.30, nella sala consiliare di Palazzo dei Celestini, a Lecce, si terrà la cerimonia conclusiva della terza edizione di “Corti di genere: generiamo parità”, concorso di idee rivolto alle scuole primarie e secondarie di I e II grado, promosso da Provincia di Lecce, Commissione provinciale pari opportunità, in collaborazione con l’Ufficio della consigliera di Parità.
Leggi tutto
La Provincia accoglie il “Premio Renata Fonte”: lunedì 29 maggio la cerimonia a Palazzo dei Celestini. Nella rosa dei premiati Paola Povero
Palazzo dei Celestini ospita per la prima volta la cerimonia del “Premio Renata Fonte”, appuntamento annuale promosso dall’Associazione Donne Insieme Centro Antiviolenza Renata Fonte e organizzato quest’anno in collaborazione con la Provincia di Lecce, nell’ambito della Festa della Legalità. La cerimonia prenderà il via lunedì 29 maggio, alle ore 17, nell’atrio di Palazzo dei Celestini, con le note musicali di brani eseguiti dal 2° Circolo Edmondo De Amicis e dall’Orchestra della Scuola Media Ascanio Grandi di Lecce.
Leggi tutto
La Provincia premia le menti scientifiche. A Palazzo dei Celestini Minerva consegna riconoscimenti agli studenti che hanno figurato alle Olimpiadi della Matematica, ai Campionati di Fisica e ai Giochi della Chimica
Martedì 30 maggio, a partire dalle ore 15.30, studenti di 22 scuole superiori salentine, accompagnati da dirigenti e docenti, si ritroveranno nella sala consiliare di Palazzo dei Celestini per ricevere dal presidente della Provincia di Lecce Stefano Minerva e da altre autorità accademiche e scientifiche, speciali riconoscimenti per aver partecipato con brillanti risultati alle fasi provinciali, regionali e nazionali delle Olimpiadi della Matematica, dei Campionati di Fisica e dei Giochi della Chimica 2023.
Leggi tutto
Si chiude “Innova a 360°”, progetto nazionale Pnrr: oggi il convegno finale a Poggiardo
La sala conferenze di Palazzo Adorno a Lecce ha ospitato questa mattina la conferenza di presentazione dei risultati finali di “Innova a 360°: AR, VR, AI”, progetto nazionale PNRR, finalizzato alla condivisione delle buone pratiche di innovazione digitale, didattica e metodologica, e del programma delle iniziative promosse in occasione della sua conclusione. L’iniziativa è promossa da IISS “Don Tonino Bello” di Tricase-Alessano e Liceo Artistico “Nino della Notte” di Poggiardo e gode del patrocinio, tra gli altri, dalla Provincia di Lecce.
Leggi tutto
Campionati nazionali di calcio Uisp nel Salento: domani in Provincia la conferenza stampa
Domani, venerdì 26 maggio, alle ore 11, la sala conferenze stampa di Palazzo Adorno della Provincia di Lecce ospiterà la presentazione dei Campionati nazionali di calcio Uisp - Unione Italiana Sport Per Tutti, che si terranno a Nardò il 2, 3 e 4 giugno. La manifestazione gode, tra gli altri, del patrocinio della Provincia di Lecce.
Leggi tutto
Si conclude “Innova a 360°: AR, VR,AI”, progetto nazionale PNRR, che ha coinvolto il “Don Tonino Bello” di Tricase-Alessano e il “Della Notte” di Poggiardo
Domani, giovedì 25 maggio, alle ore 11.30, la sala conferenze di Palazzo Adorno a Lecce ospiterà la presentazione dei risultati finali di “Innova a 360°: AR, VR, AI”, progetto nazionale PNRR, finalizzato alla condivisione delle buone pratiche di innovazione digitale, didattica e metodologica, e del programma delle iniziative promosse in occasione della sua conclusione.
Leggi tutto
Ai blocchi di partenza la programmazione regionale Leader nel Salento: la Provincia riunisce il tavolo di concertazione
Attuazione del Piano Strategico Nazionale della Politica Agricola Comune 2023-2027: partita la concertazione nel territorio salentino. La Provincia di Lecce, con la Camera di Commercio ed i rappresentanti dei 5 Gruppi di azione locale (Gal) operativi nel territorio provinciale (Capo di Leuca, Isola Salento, Porta a Levante, Terra d’Arneo e Valle della Cupa) hanno attivato un tavolo di concertazione.
Leggi tutto
Lutto nazionale per le vittime dell’alluvione in Emilia Romagna: in Provincia bandiere a mezz’asta
La Provincia di Lecce partecipa alla giornata di lutto nazionale per le vittime dell’alluvione in Emilia-Romagna, proclamata per oggi dal Consiglio dei Ministri. Il presidente Stefano Minerva ha disposto l’esposizione a mezz’asta delle bandiere dell’Italia, dell’Europa e della Provincia di Lecce sugli edifici istituzionali.
Leggi tutto
Domani in Provincia un Seminario illustrativo dedicato ai Comuni salentini con i referenti di Cassa Depositi e Prestiti
I Comuni del Salento incontrano i rappresentanti di Cassa Depositi e Prestiti (CDP) in un Seminario illustrativo che si svolgerà domani, giovedì 25 maggio, a partire dalle ore 10.30, nella sala consiliare di Palazzo dei Celestini a Lecce.
Leggi tutto
Domani a Copertino un incontro con Maria de Giovanni, Commendatore al merito della Repubblica
Giovedì 25 maggio alle ore 19,30, il teatro della parrocchia SS Cosma e Damiano a Copertino, ospiterà Maria De Giovanni che, attraverso i suoi libri “Sulle orme della sclerosi multipla” e “La Rinascita”, racconterà come il suo difficile percorso è divenuto con forza e determinazione un cammino per una vita nuova.
Leggi tutto
Evento nazionale “Convention Venti23” sull’evoluzione del mercato assicurativo: lunedì la presentazione in Provincia
Lunedì 22 maggio, alle ore 11, nella sala conferenze stampa di Palazzo Adorno della Provincia di Lecce, si terrà la presentazione dell’evento nazionale “Convention Venti23”, in cui i vertici del mondo assicurativo e bancario si confronteranno sull’evoluzione del mercato assicurativo alla luce delle nuove riforme e dei cambiamenti ambientali.
Leggi tutto
“Trammari”: il 23 maggio parte il viaggio musicale in sei tappe per promuovere il Salento
Al via martedì 23 maggio da Roca Vecchia, “Trammari. Suoni tracce e visioni in cammino”, promosso da Nauna Cantieri Musicali, con il patrocinio della Provincia di Lecce, la partecipazione dei Comuni di Melendugno, Martano, Soleto, Galatina, Galatone, Nardò, presentato nei giorni scorsi nell'atrio di Palazzo Adorno a Lecce con una performance in anteprima.
Leggi tutto
A Palazzo dei Celestini un incontro informativo di Cassa Depositi e Prestiti per gli amministratori locali
Giovedì 25 maggio, alle ore 10.30, la sala consiliare di Palazzo dei Celestini, a Lecce, ospiterà un breve seminario informativo promosso da Cassa Depositi e Prestiti. L'incontro è rivolto agli amministratori locali che sono stati invitati dal presidente della Provincia Stefano Minerva.
Leggi tutto
Sabato 20 maggio a Martano il torneo giovanile di calcio femminile 1^ Memorial “Paolo Perrotta”
Oggi, a Palazzo Adorno a Lecce, si è tenuta la conferenza stampa di presentazione del 1^ Memorial “Paolo Perrotta”, torneo giovanile di calcio femminile, promosso dall’ASD Terzo Tempo “Antonio Gaetani” di Martano e da Perrotta Group, con il patrocinio, tra gli altri, della Provincia di Lecce.
Leggi tutto
1^ Memorial “Paolo Perrotta” a Martano: domani a Palazzo Adorno la presentazione del torneo giovanile di calcio femminile
Domani, giovedì 18 maggio, alle ore 11, a Palazzo Adorno a Lecce, si terrà la conferenza stampa di presentazione del 1^ Memorial “Paolo Perrotta”, torneo giovanile di calcio femminile, in programma sabato 20 maggio, a partire dalle ore 15, presso il campo sportivo di Martano.
Leggi tutto
A scuola di sartoria: a Lecce il Campus estivo “Il Mondo della moda” per avvicinare i giovani all’arte nobile del cucito
“Armati” di matita, fogli cartamodello, ago, filo e stoffa, potranno imparare a ideare e realizzare un abito a propria scelta, ma anche conoscere più da vicino il mondo della moda, studiando stili, tendenze e cromie degli stilisti più famosi, anche attraverso visite guidate in alcuni negozi della città e la visione di pellicole a tema proiettate nel cineforum dedicato. Sono alcune delle attività previste nel Campus estivo “Il Mondo della Moda”.
Leggi tutto
Selezione unica per Agente di Polizia locale: il 6 giugno la prova scritta da remoto
Il 6 giugno prossimo, dalle ore 15, si svolgerà da remoto la prova scritta per i candidati ammessi alla selezione unica per Agente di Polizia Locale.
Leggi tutto
Selezione unica per Specialista amministrativo-contabile: il 6 giugno la prova scritta da remoto
Si svolgerà da remoto il 6 giugno prossimo, a partire dalle ore 9, la prova scritta per i candidati ammessi alla selezione unica per Specialista amministrativo-contabile.
Leggi tutto
Fiera del lavoro 2023: attivo l’Orientation Desk della Provincia di Lecce
La Provincia di Lecce ha attivato l'Orientation Desk (sportello di sostegno orientativo) previsto dal Progetto "Fiera del lavoro 2023" del Programma Punti Cardinali. Online giorni, orari e tutti i contatti utili per accedere.
Leggi tutto
Campus estivo “Il mondo della moda”: a Palazzo Adorno la presentazione del progetto per avvicinare i più piccoli all’arte del cucito
Domani, martedì 16 maggio alle ore 11, nella sala conferenze stampa di Palazzo Adorno a Lecce, sarà presentato il Campus estivo “Il Mondo della Moda”, promosso dall’associazione Donne del Sud, con il patrocinio della Provincia di Lecce e il sostegno della Uiltec di Lecce.
Leggi tutto
PNRR e altri strumenti di finanziamento: la Provincia attiva il coordinamento territoriale. Oggi a Palazzo Adorno l’insediamento del Tavolo provinciale con Unisalento, Sindacati e Comuni
PNRR e altri strumenti di finanziamento: la Provincia di Lecce scende in campo e conferma il suo ruolo di regia dei processi di sviluppo sul territorio, coinvolgendo Comuni, Università del Salento e Sindacati.
Leggi tutto
Avviso pubblico per l’affidamento di incarichi di collaboratore di fascia “A” e di fascia “B”, per la realizzazione di Orientation Desk in seno al progetto “Fiera del Lavoro 2023”
Pubblicazione: 10/05/2023 Scadenza: 17/05/2023
Leggi tutto
Designate le consigliere di Parità effettiva e supplente della Provincia di Lecce
Il presidente della Provincia di Lecce Stefano Minerva ha designato Antonella Pappadà quale consigliera di Parità effettiva della Provincia di Lecce e Gabriella Dimitri, quale consigliera di Parità supplente. Il provvedimento di designazione, firmato oggi, arriva a conclusione della procedura avviata dall’Ente provinciale con appositi Avvisi pubblici.
Leggi tutto
A Palazzo Adorno e Palazzo Celestini la cerimonia in ricordo di Aldo Moro
Per il secondo anno consecutivo, nelle sedi istituzionali della Provincia di Lecce si è svolta la cerimonia commemorativa voluta dalla Presidenza del Consiglio regionale della Puglia per ricordare Aldo Moro, in occasione del 45° anniversario del suo brutale assassinio. Dopo la deposizione di una corona di alloro vicino alla statua di Moro, i rappresentanti istituzionali hanno ricordato il grande statista e sottoscritto con gli studenti e i sindaci dei Consigli comunali dei ragazzi il manifesto condiviso per rilanciare e valorizzare il suo pensiero.
Leggi tutto
“Optogen 2023”: a San Francesco della Scarpa e al Convitto Palmieri scienziati internazionali a confronto sulle tecnologie per l’optogenetica e la neurofotonica
Importanti neuroscienziati mondiali si ritroveranno a Lecce per Optogen 2023, 8° Workshop internazionale sulle tecnologie per l’Optogenetica e la Neurofotonica, in programma dal 10 al 12 maggio, nell’ex Chiesa di San Francesco della Scarpa e nel Convitto Palmieri.
Leggi tutto
“Giornate di Promozione della Cultura Scientifica”: 200 studenti salentini in visita tra Scuola di Cavalleria e istituti del CNR di Lecce
Nuovi appuntamenti per le “Giornate di promozione della cultura scientifica”, il progetto della Provincia di Lecce dedicato agli studenti delle scuole superiori del Salento. Domani, martedì 9 e giovedì 11 maggio, 50 studenti dell’IISS “Laporta - Falcone-Borsellino” di Galatina e 50 studenti dell’IISS “Enrico Mattei” di Maglie visiteranno la Scuola di Cavalleria di Lecce, ente militare preposto alla formazione e specializzazione di tutto il personale dell’Esercito Italiano assegnato all’Arma di Cavalleria per il conseguimento della specialità di Linea e Carrista.
Leggi tutto
Completati i lavori di messa in sicurezza e di un complesso rotatorio in Località Longhe a Taviano: domani l’inaugurazione col presidente Minerva e il sindaco Tanisi
L’incrocio tra le strade provinciali 330 “Taviano - Mancaversa” e 289 “Taviano - Posto Li Sorci alla Gallipoli-Leuca”, in Località Longhe, è in sicurezza grazie ai lavori realizzati dalla Provincia di Lecce, in sinergia con il Comune di Taviano. Domani, sabato 6 maggio, alle ore 11, è previsto il taglio del nastro dell’opera con la “consegna” alla comunità salentina di un complesso rotatorio, realizzato dalla Provincia di Lecce con un finanziamento del Ministero dei Trasporti di circa 350mila euro.
Leggi tutto
Continua il viaggio di “Mahsa”: Martano accoglie l’opera itinerante simbolo della libertà delle donne
"Mahsa", l’opera artistica itinerante simbolo della rivolta in Iran, è arrivata a Martano, dove resterà esposta, in piazza Caduti, fino alla fine di maggio. L'installazione ha già fatto tappa, per tutto il mese di marzo, a Palazzo dei Celestini, grazie all' iniziativa della Provincia di Lecce e della Commissione provinciale Pari opportunità.
Leggi tutto
9 maggio: Consiglio regionale e Provincia di Lecce ricordano Aldo Moro
In occasione del 45° anniversario dall’assassinio di Aldo Moro, martedì 9 maggio, nelle sedi istituzionali della Provincia di Lecce, si svolgerà la cerimonia commemorativa voluta dal Consiglio regionale della Puglia per ricordare il grande statista pugliese.
Leggi tutto
Polizia provinciale: online il calendario dei controlli di maggio
E' disponibile online il Piano di prevenzione della Polizia provinciale con i controlli sulle strade provinciali effettuati tramite autovelox, telelaser e postazioni fisse relativo al mese di maggio.
Leggi tutto
“Trammari”: il 9 maggio a Palazzo Adorno l’anteprima del viaggio musicale in sei tappe per promuovere il Salento
Martedì 9 maggio, alle 17.30, l’atrio di Palazzo Adorno, a Lecce, ospiterà l’Anteprima del progetto “Trammari. Suoni tracce e visioni in cammino”, promosso da Nauna Cantieri Musicali, con il patrocinio della Provincia di Lecce, la partecipazione dei Comuni di Melendugno, Martano, Soleto, Galatina, Galatone, Nardò e la collaborazione di Zoom Culture, Museo della Preistoria di Nardò, Fluxus Cooperativa, Museo della Memoria e dell’Accoglienza, Francesco De Giorgi e Nostos Films Production, Città Nostra.
Leggi tutto
“Cittadino Attivo Paziente Digitale”: giovedì 4 maggio in Provincia la presentazione del Progetto che realizza a Lecce e Ugento lo Sportello di consulenza digitale
Giovedì 4 maggio, alle ore 11, Palazzo Adorno, sede della Provincia di Lecce, ospiterà la presentazione del progetto “Cittadino Attivo Paziente Digitale”, finanziato con il bando Puglia Capitale Sociale 3.0 del Dipartimento Welfare della Regione Puglia, proposto da Airsa, Associazione Indipendente Ricerca Salute e Ambiente di Lecce, insieme a Comune di Lecce, Comune di Ugento, Hydra di Lecce, Virtech srl di San Cesario, AttivaMente associazione di Quartiere di Ugento, associazione “Per un sorriso in più” Agop Lecce, Arci Lecce.
Leggi tutto
1° Maggio nel Parco archeologico di Apigliano: presentata oggi in Provincia la “Festa dei Lavoratori” 2023
La manifestazione culturale “Festa dei lavoratori” 2023, che si svolgerà a Martano presso la località Apigliano, nel Parco archeologico, è stata presentata questa mattina a Palazzo Adorno a Lecce. L’evento, che si svolgerà lunedì 1° maggio, ha l’obiettivo principale di celebrare il contributo dei lavoratori alla società e di rinnovare l’impegno per la difesa dei loro diritti e delle loro condizioni di lavoro.
Leggi tutto
Piano di prevenzione con autovelox, telelaser e postazioni fisse: i calendari del mese di maggio 2023
Sono disponibili i calendari dei controlli sulle strade provinciali che saranno effettuati dalla Polizia provinciale, tramite autovelox, telelaser e postazioni fisse, nel mese di maggio.
Leggi tutto
“Lu Panieri” a Galatone: i festeggiamenti in onore del SS. Crocifisso della Pietà presentati a Palazzo Adorno
Dall’1 al 4 maggio Galatone ospiterà le celebrazioni in onore del Santissimo Crocifisso della Pietà, una delle feste patronali più sentite del Salento, che coinvolge la cittadina con numerose iniziative tra riti, folclore e spettacolo. Promossa dal Santuario, dal Comitato feste, dal Comune di Galatone e dalla Pro loco di Galatone, con il patrocinio della Provincia di Lecce, la festa è stata presentata oggi a Palazzo Adorno a Lecce, alla presenza del vice presidente della Provincia di Lecce Antonio Leo, del sindaco di Galatone Flavio Filoni, con l’assessore delegata agli Eventi Pina Antico e del presidente del Comitato festa Luigi Greco.
Leggi tutto
“Festa dei lavoratori” 2023 nel parco archeologico di Apigliano: la conferenza stampa domani in Provincia
Domani, venerdì 28 aprile, alle ore 11.30, a Palazzo Adorno a Lecce, si terrà la presentazione della manifestazione culturale del 1° maggio 2023 “Festa dei lavoratori”, che si svolgerà a Martano presso la località Apigliano, nel Parco archeologico. L’evento ha l’obiettivo principale di celebrare il contributo dei lavoratori alla società e di rinnovare l’impegno per la difesa dei loro diritti e delle loro condizioni di lavoro. A promuoverlo è l’Associazione Greeco, con il supporto degli Enti patrocinanti: Provincia di Lecce, Comune di Martano, Comune di Zollino.
Leggi tutto
A Galatone ritorna “Lu Panieri”, festeggiamenti in onore del SS. Crocifisso della Pietà: domani a Palazzo Adorno la presentazione
Domani, venerdì 28 aprile, alle ore 10.30, a Palazzo Adorno a Lecce, si terrà al conferenza stampa di presentazione delle celebrazioni in onore del Santissimo Crocifisso della Pietà, in programma a Galatone dall’1 al 4 maggio. Torna così, promossa dal Santuario, dal Comitato feste, dal Comune di Galatone e dalla Pro loco di Galatone, con il patrocinio della Provincia di Lecce, una delle feste patronali più sentite del Salento.
Leggi tutto
“Il paese più piccolo con la festa più grande”: presentata oggi in Provincia la Festa di Diso in onore dei Santi Giacomo e Filippo
Si è svolta oggi a Palazzo Adorno a Lecce la presentazione della Festa in onore dei Santi Apostoli Filippo e Giacomo di Diso, che inizierà il 30 aprile (giorno della vigilia), vedrà il suo culmine il giorno della ricorrenza, il 1° maggio e proseguirà il 2,3 e 4 maggio. Organizzata dal Comitato Santi Filippo e Giacomo e dal Comune di Diso, con il patrocinio della Provincia di Lecce, la Festa patronale di Diso vanta una storia lunga più di cento anni.
Leggi tutto
Selezioni uniche per l’assunzione negli enti locali: pubblicati gli Avvisi per le prove scritte
Sono disponibili on line gli Avvisi con le date delle prove scritte per le selezioni pubbliche per la formazione di un elenco di idonei per le figure professionali di architetto, geologo, ingegnere, specialista attività amministrativo-contabile, agente Polizia locale.
Leggi tutto
Fiera del lavoro 2023: la Provincia ammessa a finanziamento nell’avviso regionale “Punti cardinali”
La Provincia di Lecce è stata ammessa a finanziamento con il progetto “Fiera del lavoro 2023”, nell’ambito dell’Avviso Pubblico della Regione Puglia “Punti Cardinali: punti di orientamento per la formazione e il lavoro”. Il progetto vede protagonisti tutti i 96 Comuni salentini, corrispondenti ad una popolazione di circa 800.000 abitanti, con il coinvolgimento degli Istituti scolastici di secondo grado. La dimensione del territorio garantisce la partecipazione di soggetti pubblici e privati, individuati a seguito di apposito bando, e dell’Arpal.
Leggi tutto
“Il paese più piccolo con la festa più grande”: domani a Palazzo Adorno la presentazione della Festa di Diso
Domani, giovedì 27 aprile, alle ore 11, nella sala conferenze stampa di Palazzo Adorno a Lecce, si terrà la presentazione della Festa in onore dei Santi Apostoli Filippo e Giacomo di Diso. Interverranno il vice presidente della Provincia di Lecce Antonio Leo, il sindaco del Comune di Diso Salvatore Coluccia con l’assessore al Turismo Giandomenico Letizia, i presidenti del Comitato Festa Santi Apostoli Filippo e Giacomo Angelo Cerfeda e Renato Monosi, il parroco don Adelino Martella.
Leggi tutto
Giovedì 27 aprile si riunisce il Consiglio provinciale di Palazzo dei Celestini
Il Consiglio provinciale è convocato in seduta ordinaria giovedì 27 aprile, alle ore 10.30 in prima convocazione e alle ore 12 in seconda convocazione. Tra i punti all'ordine del giorno l'approvazione del Rendiconto di Gestione dell'Esercizio Finanziario 2022.
Leggi tutto
78° Anniversario della Liberazione: il 25 aprile la cerimonia solenne in Piazza Partigiani
Si svolgerà martedì 25 aprile, in Piazza Partigiani, a Lecce, la solenne cerimonia in occasione del 78° anniversario della Liberazione, Parteciperà all'evento il presidente della Provincia Stefano Minerva.
Leggi tutto
Lunedì 24 aprile 2023: chiusura degli uffici provinciali
Lunedì 24 aprile 2023 gli uffici della Provincia resteranno chiusi, come disposto dal presidente Stefano Minerva, con provvedimento n. 45 del 21 aprile 2023. La chiusura degli uffici provinciali non impedirà l’erogazione dei servizi essenziali, dei servizi di pronta reperibilità ed urgenza, nonché di quei servizi prestati con turnazione di personale.
Leggi tutto
Studi di consulenza per la circolazione dei mezzi di trasporto: il 3 maggio la seduta pubblica per il sorteggio delle domande
E' stata spostata al 3 maggio 2023 (ore 10, sala conferenze via Botti, Lecce), la data della seduta pubblica per l'eventuale sorteggio delle domande per l'assegnazione delle autorizzazioni necessarie ad esercitare l’attività di consulenza per la circolazione dei mezzi di trasporto sul territorio della provincia di Lecce.
Leggi tutto
Osservatorio sulla parità: un confronto pubblico per decostruire gli stereotipi di genere
Continuano gli appuntamenti di "Babele Femminile Plurale", progetto promosso dall'associazione Zero Meccanico, con il partenariato anche della Commissione Pari opportunità della Provincia di Lecce.
Sabato 22 aprile, alle 18.30, a Gallipoli, in programma il dibattito partecipato "Osservatorio sulla parità".
Leggi tutto
Rinnovo della Cpo provinciale: riaperti i termini per la presentazione delle candidature
La Provincia di Lecce ha riaperto i termini per la presentazione delle candidature per il rinnovo della Commissione provinciale per le pari opportunità. Entro il 4 maggio 2023, le associazioni, i gruppi, le organizzazioni professionali, culturali, del volontariato, operanti nel territorio provinciale, possono segnalare non più di tre candidature ciascuno. Sono fatte salve le domande regolarmente presentate con il precedente avviso pubblico.
Leggi tutto
Avviso pubblico – Riapertura termini per la presentazione di candidature per il rinnovo della Commissione provinciale per le pari opportunità
Pubblicazione: 19/04/2023 Scadenza: 4/05/2023
Leggi tutto
Parità di genere: a Taviano il primo incontro del progetto “Note Libere”
Giovedì 20 aprile, alle ore 19.30, il Palazzo Marchesale di Taviano ospiterà l'incontro "Aspetti giuridici e tutele vigenti per la parità", promosso dall'associazione Note Libere nell'ambito del progetto "Note Libere, come la Puglia, per la parità", patrocinato da Provincia di Lecce, Comuni di Taviano (partner del progetto) e Racale e finanziato dalla Regione Puglia con il bando "Futura".
Leggi tutto
XXIII edizione del Natale di Roma: anche il Salento all’evento internazionale con il Gruppo Storico II Legio Augusta di Lizzanello
Il Gruppo Storico II Legio Augusta di Lizzanello, da anni impegnato nella divulgazione della storia, degli usi e dei costumi dell’Antica Roma, e il Gruppo Danze Antiche Augusta rappresenteranno anche quest’anno il Salento e la Puglia nelle celebrazioni del Natale di Roma, fissato dalle fonti storiche il 21 aprile del 753 a.C.
Leggi tutto
“Giornate di Promozione della Cultura Scientifica”: centinaia di studenti in visita a laboratori d’avanguardia e a strutture di Esercito e Marina
Riprendono le attività legate al Progetto “Giornate di Promozione della Cultura Scientifica” della Provincia di Lecce, dedicate agli studenti salentini. Dopo il successo dell’iniziativa dello scorso gennaio con il violinista Alessandro Quarta, che ha incontrato nel Centro Congressi di Ecotekne 500 studenti di 13 scuole superiori salentine per dialogare di musica, scienza, filosofia, continua l’intenso programma di eventi, con visite nei laboratori dell’Università del Salento e di Istituti di ricerca, e presso strutture operative dell’Esercito e della Marina militare.
Leggi tutto
Il Gruppo Storico II Legio Augusta di Lizzanello al Natale di Roma 2023: domani a Palazzo Adorno la presentazione dell’evento
Sarà presente anche il Salento con il Gruppo Storico II Legio Augusta di Lizzanello a celebrare il Natale di Roma fissato dalle fonti storiche il 21 aprile del 753 a.C. I dettagli dei festeggiamenti del “dies natalis” di Roma e della partecipazione all’evento romano dell’Associazione salentina saranno illustrati in una conferenza stampa, in programma domani, martedì 18 aprile, alle ore 11.30, a Palazzo Adorno, a Lecce.
Leggi tutto
Cis “Otranto – Santa Maria di Leuca”: la Provincia incontra oggi le associazioni
La sala consiliare di Palazzo dei Celestini ospita oggi l’incontro-dibattito pubblico aperto alle associazioni del territorio e a tutti i soggetti interessati all’avvio del progetto “Realizzazione di un sistema stradale per la fruizione ciclopedonale della costa Otranto-Santa Maria di Leuca”. Eventuali osservazioni e proposte possono essere inviate a governancestrategica@ provincia.le.it.
Leggi tutto
Disponibili gli attestati di insegnante di teoria e istruttore di guida nelle autoscuole
Si è conclusa la procedura relativa agli esami per conseguire l'attestato di insegnante di teoria e di istruttore di guida presso le autoscuole (sessione unica 2022). Gli attestati possono essere ritirati da lunedì 17 aprile.
Leggi tutto
Progetto CIS “Otranto–Santa Maria di Leuca”. La Provincia chiama a raccolta le associazioni del territorio: il 13 aprile dibattito pubblico a Palazzo dei Celestini
Con un dibattito pubblico aperto a tutti i soggetti interessati, prosegue l’attività di informazione, partecipazione e confronto con il territorio avviata dalla Provincia di Lecce sul progetto “Realizzazione di un sistema stradale per la fruizione ciclopedonale della costa Otranto-Santa Maria di Leuca”, finanziato nell’ambito del Cis-Contratto Istituzionale di sviluppo “Brindisi-Lecce-Costa Adriatica”.
Leggi tutto
Tra tradizione e divertimento torna “Salento in Cima alla Cuccagna”: sfida aperta in quattro Comuni
Dilettanti, professionisti e, novità di quest’anno, anche bambini e ragazzi, si sfideranno, in quattro Comuni salentini, per conquistare la vetta più alta. Dall’11 al 25 aprile, torna “Salento in Cima alla Cuccagna”, manifestazione organizzata dalle Associazioni “Madonna di San Fili” di Monteroni di Lecce, “Gli Amici di Bagnolo” di Bagnolo del Salento, “Rioni Collepassesi A.P.S.” di Collepasso e “Associazione Genitori Insieme” di Cocumola, con il patrocinio della Provincia di Lecce.
Leggi tutto
“Aiutiamo il bosco ad andare un po’ più in là”: al via la raccolta fondi per un Salento più verde
E’ partita la campagna di raccolta fondi lanciata dal Polo biblio-museale di Lecce con Provincia di Lecce e Fondazione Sylva. Mascotte del progetto è “Vanda la Ghianda”. Obiettivo: proseguire la riforestazione del Salento già avviata nei terreni di proprietà dell’Ente a Minervino e in altri Comuni. Ecco come partecipare.
Leggi tutto
Salento in cima alla cuccagna: domani, a Palazzo Adorno, la presentazione del torneo provinciale
Domani, venerdì 7 aprile, alle ore 11, nella sala conferenze stampa di Palazzo Adorno, a Lecce, si terrà la presentazione della 2^ edizione del torneo “Salento in Cima alla Cuccagna”, organizzato dalle Associazioni “Madonna di San Fili” di Monteroni di Lecce, “Gli Amici di Bagnolo” di Bagnolo del Salento, “Rioni Collepassesi A.P.S.” di Collepasso e “Associazione Genitori Insieme” di Cocumola, con il patrocinio della Provincia di Lecce.
Leggi tutto
Esami per insegnante di teoria e istruttore di guida nelle autoscuole: pubblicati i risultati delle prove orali
Sono disponibili i risultati delle prove orali degli esami per conseguire l'attestato di insegnante di teoria e di istruttore di guida presso le autoscuole, svoltesi il 15, 22, 23 e 30 marzo 2023.
Leggi tutto
“MOSAIC”: realizzazione del Sistema Integrato per lo studio e il restauro dei beni culturali. La Provincia approva la Convenzione con Polo bibliomuseale di Lecce – Regione Puglia e Università del Salento
Un Sistema Integrato per lo studio, l’analisi, la diagnostica e il restauro dei beni culturali, che unisce la componente storico-artistica e quella scientifica-tecnologica, per creare un Centro unico nel Salento, frutto di un accordo tra istituzioni.
Leggi tutto
Piano di prevenzione con autovelox, telelaser e postazioni fisse: i calendari del mese di aprile 2023
Sono disponibili i calendari dei controlli sulle strade provinciali che saranno effettuati dalla Polizia provinciale, tramite autovelox, telelaser e postazioni fisse, nel mese di aprile.
Leggi tutto
Avviso di mobilità volontaria ex art. 30 del d. Lgs. N. 165/2001 per la copertura di n. 1 posto di Specialista attività professionali, cat. D.
Pubblicazione: 29/03/2023 Scadenza: 28/04/2023
Leggi tutto
Consulta ambientale: temi e strumenti operativi al centro dell’Assemblea plenaria presso il Museo di Storia Naturale del Salento
Domani, mercoledì 29 marzo, alle ore 15.30, presso il Museo di Storia Naturale del Salento a Calimera (strada provinciale Calimera Borgagne km 1), si terrà l’Assemblea plenaria della Consulta Ambientale, convocata dal presidente della Provincia di Lecce Stefano Minerva.
Leggi tutto
Circa 100 condotte illecite di abbandono di rifiuti sulle strade provinciali immortalate dalle fototrappole
Abbandono di rifiuti sulle strade provinciali: in un anno, da febbraio 2022 ad oggi, di rilevazione delle fototrappole assegnate alla Provincia di Lecce e disseminate sulle strade provinciali, sono stati circa 100 i soggetti immortalati nel commettere azioni illecite e sanzionati dalla Polizia provinciale.
Leggi tutto
Polizia provinciale: adeguamento delle tariffe per la notifica degli atti giudiziari
Dal 27 marzo prossimo, la Polizia provinciale applicherà le nuove tariffe, rideterminate da Poste Italiane, per la notifica degli atti giudiziari a carico dei destinatari di sanzioni. Restano invariate le spese di procedimento già definite dal Comando di Polizia provinciale.
Leggi tutto
Progetto CIS per la Otranto-Santa Maria di Leuca: oggi in Provincia l’incontro con i sindaci. Il consigliere Morciano: “Massima collaborazione e condivisione per accelerare il percorso”
Si è svolto questa mattina, nella sala consiliare di Palazzo dei Celestini, l’incontro convocato dal presidente della Provincia Stefano Minerva con i sindaci interessati al progetto “Realizzazione di un sistema stradale per la fruizione ciclopedonale della costa Otranto-Santa Maria di Leuca”, proposto dalla Provincia di Lecce.
Leggi tutto
Così rinasce il “Ciolo”: un anno di lavori e 4 milioni per rendere più sicuro e fruibile a tutti il “Ponte icona del Salento”
La Provincia di Lecce ridà nuova vita al Ponte del Ciolo, in località Gagliano del Capo, con un progetto articolato e complesso di risanamento, consolidamento e adeguamento sismico e funzionale, finanziato con oltre 4 milioni di euro dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti.
Leggi tutto
Autismo: a Palazzo Adorno un incontro sul tema e la presentazione degli eventi promossi dall’Associazione Amici di Nico
Domani, mercoledì 22 marzo, alle ore 10.30, a Palazzo Adorno, a Lecce, si terrà un incontro sul tema “Autismo: una condizione su cui riflettere”, promosso dall’Associazione onlus “Amici di Nico” nell’ambito del programma di iniziative itineranti organizzato in occasione della Giornata mondiale della consapevolezza dell’autismo, con il patrocinio, tra gli altri, della Provincia di Lecce.
Leggi tutto
Salvaguardia del Ponte del Ciolo: domani la consegna dei lavori e la presentazione del progetto di manutenzione straordinaria di oltre 4 milioni di euro
Domani, martedì 21 marzo, alle ore 11, nella sala conferenze stampa di Palazzo Adorno, a Lecce, si terrà la consegna dei lavori e la presentazione del progetto di manutenzione straordinaria del Ponte del Ciolo, in località Gagliano del Capo, che la Provincia di Lecce realizzerà attraverso un finanziamento del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti di oltre 4 milioni di euro.
Leggi tutto
Giornata informativa del Comitato unico di garanzia della Provincia di Lecce
Il Comitato unico di garanzia della Provincia di Lecce promuove una giornata informativa dedicata alla sua attività. L’incontro si svolgerà giovedì 23 marzo, a partire dalle 10.30, nella sala consiliare di Palazzo dei Celestini, a Lecce.
Leggi tutto
Trasporto scolastico nel Sud Salento: Provincia e Regione potenziano il servizio con nuove linee per gli studenti pendolari
“Un risultato straordinario ottenuto grazie alla regia della Provincia, che ha messo insieme sindaci e dirigenti scolastici, e la Regione che ci ha dato ascolto. Gli studenti hanno ricevuto le risposte che si aspettavano perché potranno raggiungere agevolmente le scuole a cui sono iscritti. E’ un intervento sperimentale. Se dovesse andare bene, sempre con l’accordo tra famiglie, presidi degli istituti e sindaci del territorio, lavoreremo per mantenerlo anche nei prossimi anni”. Così il presidente della Provincia di Lecce Stefano Minerva è intervenuto a proposito dell’attivazione di nuove linee di trasporto per gli studenti pendolari che frequentano le scuole superiori del Sud Salento.
Leggi tutto
Trasporto scolastico Sud Salento: lunedì 13 marzo la conferenza stampa in Provincia
Lunedì 13 marzo, alle ore 10, a Palazzo Adorno a Lecce, si terrà la conferenza stampa relativa al potenziamento dei servizi di trasporto scolastici, in particolar modo dell’area Sud Salento e per gli Istituti del bacino di Tricase, Alessano e Poggiardo. Interverranno il presidente della Provincia di Lecce Stefano Minerva, il consigliere provinciale delegato a Rete scolastica e Diritto allo studio, Rapporti con i Comuni e Regione Fabio Tarantino, il dirigente del Servizio Pianificazione servizi di trasporto e mobilità Roberto Serra, il consigliere regionale e presidente della VI Commissione Donato Metallo, il sindaco di Poggiardo Antonio Ciriolo, la dirigente del’IISS “Don Tonino Bello” di Tricase-Alessano e del Liceo Artistico “Nino Della Notte” di Poggiardo Anna Lena Manca.
Leggi tutto
Studi di consulenza per la circolazione dei mezzi di trasporto: disponibili 92 nuove autorizzazioni nei Comuni della provincia di Lecce
E’ stato pubblicato il bando per l’assegnazione di 92 autorizzazioni di studi di consulenza per la circolazione dei mezzi di trasporto sul territorio della provincia di Lecce. Nel bando sono stabilite le modalità per nuove aperture, o per trasferimenti di sede da un Comune ad un altro, o per l’apertura di sedi secondarie di agenzie già autorizzate.
Leggi tutto
Attività di studio di consulenza per la circolazione dei mezzi di trasporto: fissate le sessioni d’esame
Sono previste a maggio e dicembre 2023 le sessioni d’esame per il rilascio dell’attestato di idoneità professionale all’esercizio dell’attività di studio di consulenza per la circolazione dei mezzi di trasporto.
Leggi tutto
Esami per il rilascio dell’attestato di idoneità professionale all’esercizio dell’attività di consulenza per la circolazione dei mezzi di trasporto – Anno 2023
Pubblicazione: 9/3/2023 Scadenza: 15/4/2023
Leggi tutto
Bando per l’assegnazione di n° 92 autorizzazioni per l’esercizio dell’attività di consulenza per la circolazione dei mezzi di trasporto sul territorio della provincia di Lecce Anno 2023
Pubblicazione: 9/3/2023 Scadenza: 8/4/2023
Bando modificato il 21/4/2023
Leggi tutto
Venerdì 10 marzo si riunisce il Consiglio provinciale di Palazzo dei Celestini
Il Consiglio provinciale è convocato in seduta straordinaria venerdì 10 marzo, alle ore 10.30 in prima convocazione e alle ore 12 in seconda convocazione. All'ordine del giorno l'atto di indirizzo per la proroga della durata della Società STP e la designazione del presidente del CdA dell'Istituto Minorati della Vista "Antonacci" di Lecce.
Leggi tutto
8 marzo 2023: a Palazzo dei Celestini l’opera “Mahsa” per ricordare la lotta delle donne per la libertà
In occasione della Giornata internazionale della donna, per tutto il mese di marzo, la Provincia di Lecce ospita nell’atrio di Palazzo dei Celestini “Mahsa”, opera artistica itinerante realizzata da Giuseppe Manisco. L'iniziativa è nata da un’idea della Commissione pari opportunità provinciale,
Leggi tutto
Polizia provinciale: online il calendario dei controlli di marzo
E' disponibile online il Piano di prevenzione della Polizia provinciale con i controlli sulle strade provinciali effettuati tramite autovelox, telelaser e postazioni fisse relativo al mese di marzo.
Leggi tutto
“Pantalonaia certificata”: parte domani a Lecce il corso di sartoria solidale
Si è svolto oggi, a Palazzo Adorno a Lecce, l’incontro di presentazione e avvio del Corso di sartoria solidale “Pantalonaia Italiana Certificata” rivolto a donne disoccupate e in condizione di fragilità, promosso dall’Associazione “Donne del Sud” in collaborazione con il Coordinamento PO e Politiche di Genere della Uil di Lecce e Uiltec territoriale, con il patrocinio della Provincia di Lecce, Consigliera di Parità della Provincia, Commissione provinciale Pari Opportunità e Comune di Lecce. "La Provincia sarà accanto a questo percorso, che vedrà coinvolti, tra l’altro, diversi Comuni e aziende della nostra terra, pronti a dare un sostegno concreto per favorire la dignità lavorativa delle donne”, ha dichiarato il vice presidente della Provincia di Lecce Antonio Leo.
Leggi tutto
“Pantalonaia Italiana Certificata”: al via a Lecce il Corso di sartoria solidale per donne in condizioni di fragilità
Lunedì 6 marzo, alle ore 10.30, nella sala conferenze di Palazzo Adorno a Lecce, si terrà l’incontro di presentazione e avvio del Corso di sartoria solidale “Pantalonaia Italiana Certificata” per donne in condizione di fragilità, promosso nell’ambito del progetto “Pantaloni e dintorni…Ricomincio da casa!” dall’Associazione Donne del Sud, in collaborazione con il Coordinamento Pari opportunità e Politiche di genere della Uil di Lecce e Uiltec di Lecce, con il patrocinio della Provincia di Lecce, Consigliera di Parità della Provincia, Commissione provinciale Pari Opportunità e Comune di Lecce.
Leggi tutto
Nucleo di Valutazione della Provincia di Lecce per il triennio 2023/2025: pubblicato l’Avviso per la nomina di due componenti esterni
E' stato pubblicato l'Avviso per la nomina di due componenti esterni del Nucleo di Valutazione della Provincia di Lecce per il triennio 2023/2025. Gli interessati a proporre la propria candidatura hanno tempo fino al 20 marzo 2023.
Leggi tutto
“Donna, vita, libertà”: inaugurata nell’atrio di Palazzo Celestini “Mahsa” l’opera artistica itinerante voluta da Provincia e Cpo
“Uno spazio assurdo” definito dalla facce di un grande cubo nero che rinchiude, come una prigione, quattro donne iraniane, i cui volti emergono dalle sbarre. Ecco “Mahsa”, l’opera dedicata alla giovane Mahsa Amini, la 22enne morta dopo essere stata arrestata dalla polizia morale, a Teheran, il 13 settembre 2022, perché non indossava in modo appropriato l’hijab, il velo islamico.
Leggi tutto
Selezione uniche per l’assunzione negli enti locali: pubblicati gli elenchi degli ammessi con riserva
Sono pubblicati online gli elenchi dei candidati ammessi, con riserva di verifica del possesso dei requisiti di partecipazione, alle Selezioni uniche per la la Provincia di Lecce per la formazione di elenchi di idonei per i profili di architetto, geologo, ingegnere, specialista attività amministrativo-contabile, agente Polizia locale.
Leggi tutto
Esami per insegnante di teoria e istruttore di guida nelle autoscuole: pubblicati i risultati delle prove orali
Sono disponibili i risultati delle prove orali, svoltesi il 13, 15, 20, 22, 24 e 28 febbraio, degli esami per conseguire l'attestato di insegnante di teoria e di istruttore di guida presso le autoscuole.
Leggi tutto
Palazzo dei Celestini accoglie “Mahsa”: domani la presentazione dell’opera artistica voluta da Provincia e CPO per celebrare la libertà delle donne
In occasione della Giornata internazionale della donna, la Provincia di Lecce, su proposta della Commisione pari opportunità provinciale, ha scelto di accogliere nella sua sede istituzionale “Mahsa”, l’opera artistica realizzata da Giuseppe Manisco, dedicata alla giovane Mahsa Amini, morta dopo essere stata arrestata a Teheran dalla polizia morale perché non indossava il velo islamico nel modo corretto.
Leggi tutto
Avviso pubblico per la nomina di due componenti esterni del Nucleo di Valutazione della Provincia di Lecce per il triennio 2023/2025
Pubblicazione: 28/2/2023 Scadenza: 20/3/2023
Leggi tutto
Piano di prevenzione con autovelox, telelaser e postazioni fisse: i calendari del mese di marzo 2023
Sono disponibili i calendari dei controlli sulle strade provinciali che saranno effettuati dalla Polizia provinciale, tramite autovelox, telelaser e postazioni fisse, nel mese di marzo.
Leggi tutto
Circonvallazione Sud – Ovest di Galatina: oggi l’inaugurazione dell’arteria stradale con il presidente Minerva e il sindaco Vergine
Il presidente della Provincia di Lecce Stefano Minerva e il sindaco del Comune di Galatina Fabio Vergine hanno oggi tagliato il nastro di inaugurazione e di apertura al traffico del primo lotto (secondo stralcio) della Circonvallazione Sud Ovest di Galatina
Leggi tutto
“Omaggio a Paco de Lucia”: a Trepuzzi la tappa annuale del progetto itinerante della compagnia Mura di flamenco andaluso
Sabato 25 febbraio, alle 18.30, nella sala consiliare del Comune di Trepuzzi, torna “Omaggio a Paco de Lucìa”, appuntamento annuale organizzato dalla Compagnia Mura di Flamenco Andaluso, con il patrocinio della Provincia di Lecce, Regione Puglia, Comune di Trepuzzi, Istituto di Culture Mediterranee, Ambasciata di Spagna in Italia e Istituto Cervantes di Napoli.
Leggi tutto
Tutela dei minori nei conflitti familiari: a Palazzo dei Celestini un incontro con esperti promosso dalla Cpo provinciale
“Il minore nel contenzioso familiare in Europa” è il tema che sarà approfondito e dibattuto da esperti del mondo giuridico e sociologico in un incontro promosso dalla Commissione Pari opportunità della Provincia di Lecce, in collaborazione con l’Associazione Avvocati Diritti Umani e Fidapa Lecce, con il patrocinio dell’Ordine degli avvocati di Lecce, Fondazione Vittorio Aymone e Solo per loro.
Leggi tutto
La Provincia di Lecce aderisce all’Agenzia per l’Energia e lo Sviluppo Sostenibile
Si è svolta oggi a Palazzo Adorno la conferenza stampa per formalizzare e illustrare l’adesione della Provincia di Lecce all’Agenzia per l’Energia e lo Sviluppo Sostenibile (AESS).
Leggi tutto
Circonvallazione Sud – Ovest di Galatina: il presidente Minerva e il sindaco Vergine inaugurano l’opera
Primo lotto (secondo stralcio) della Circonvallazione Sud Ovest di Galatina: venerdì 24 febbraio, alle ore 11, in corrispondenza dell’intersezione con via Don Bosco, si terrà la cerimonia di apertura al traffico.
Leggi tutto
La Provincia di Lecce aderisce all’Agenzia per l’Energia e lo Sviluppo Sostenibile: domani la conferenza stampa
Domani, giovedì 23 febbraio, alle ore 11.30, a Palazzo Adorno a Lecce, si terrà una conferenza stampa per formalizzare e illustrare l’adesione della Provincia di Lecce all’Agenzia per l’Energia e lo Sviluppo Sostenibile (AESS).
Leggi tutto
Istituto “Antonacci” di Lecce: riaperti i termini per la designazione del presidente del Cda
E' stato riaperto fino alle ore 12 del 3 marzo 2023 il termine per la presentazione delle manifestazioni di disponibilità alla designazione del presidente del Consiglio di Amministrazione dell’Istituto minorati della vista “A. Antonacci” di Lecce.
Leggi tutto
Al via la 7^edizione di“CarnevaLequile” con la sfilata di gruppi e maschere. Gran finale con Cristina D’Avena
Tutto pronto per la 7^ edizione di “CarnevaLequile”, evento promosso dall’Associazione di promozione sociale “Dragoni Cultura ed Eventi”, con il patrocinio della Provincia di Lecce, della Regione Puglia e del Comune di Lequile.
Leggi tutto
“CarnevaLequile”: a Palazzo Adorno la presentazione della 7^edizione all’insegna del divertimento e della solidarietà
Domani, venerdì 17 febbraio alle ore 11.30, nella sala conferenze stampa di Palazzo Adorno a Lecce, sarà presentata la 7^ edizione di “CarnevaLequile”, evento promosso dall’Associazione di promozione sociale “Dragoni Cultura ed Eventi”, con il patrocinio della Provincia di Lecce e del Comune di Lequile.
Leggi tutto
Parata con sette grandi carri allegorici, 17 gruppi mascherati, oltre 2000 figuranti in costume: si fa festa col “Carnevale Aradeino”
Dopo due anni di sosta forzata a causa della pandemia, torna il Carnevale Aradeino, promosso dal Gruppo Carnevalesco “Oscar Tramacere” e patrocinato da Comune di Aradeo, Provincia di Lecce e Regione Puglia.
Leggi tutto
Cambio al vertice della Polizia provinciale di Lecce: il nuovo comandante è Alessandro Guerrieri
Alessandro Guerrieri è da oggi il nuovo comandante del Corpo di Polizia provinciale di Lecce. L’incarico gli è stato conferito con decreto del presidente della Provincia di Lecce Stefano Minerva. Guerrieri succede ad Antonio Arnò, che lascia il servizio perché ha scelto di approdare ad altro ruolo fuori dall’Ente.
Leggi tutto
“Carnevale Aradeino duemilaventitre”: la conferenza stampa di presentazione in Provincia
Giovedì 16 febbraio, alle ore 11, nella sala conferenze della Provincia di Lecce a Palazzo Adorno, si terrà la presentazione della 33^ edizione del Carnevale Aradeino, evento che, dopo due anni di “fermo obbligato”, torna a invadere viale della Libertà ad Aradeo.
Leggi tutto
Offese sessiste alla sindaca di Collepasso Laura Manta: la solidarietà della CPO provinciale
“Parole aberranti che riflettono una mentalità arcaica, purtroppo ancora troppo diffusa nella nostra società, e che ci fanno ripiombare violentemente all’anno zero del lunghissimo percorso fatto finora dalle donne per affermare una nuova cultura basata sulla parità di genere e sul rifiuto delle discriminazioni sessuali”. Così Teresa Chianella e Gabriella Marra, rispettivamente presidente e vicepresidente della Commissione per le pari opportunità della Provincia di Lecce, intervengono sulla vicenda che ha coinvolto la sindaca del Comune di Collepasso Laura Manta.
Leggi tutto
Insulti sessisti contro Laura Manta: condanna e sdegno dalla consigliera Paola Povero
“Solidarietà a Laura Manta per le gravissime offese a lei indirizzate in queste ore: un atto squallido e lesivo della dignità di una donna che, con capacità e competenza, è impegnata quotidianamente nella politica e nelle istituzioni”. E’ questo il pensiero della consigliera provinciale con delega alle Pari opportunità Paola Povero, in riferimento alle minacce ed accuse sessiste rivolte da un consigliere comunale di opposizione, nel corso di un comizio, alla prima cittadina di Collepasso Laura Manta.
Leggi tutto
Un nuovo campus scolastico a Copertino con il progetto della Provincia
Un nuovo complesso all’avanguardia, con tecnologie di ultima generazione, sarà realizzato a Copertino, vicino all’Istituto tecnico Bachelet e al Liceo Don Tonino Bello, consentendo di migliorare l’offerta formativa del territorio attraverso la creazione di un vero e proprio Campus con la possibilità di utilizzo a tempo pieno secondo i migliori standard europei.
Leggi tutto
19° Trofeo Caroli Hotels under 14: lunedì 13 febbraio la presentazione
Lunedì 13 febbraio, alle ore 11, Palazzo Adorno a Lecce, ospiterà la conferenza stampa di presentazione del 19° Trofeo Caroli Hotels Under 14, organizzato dall’Asd Capo di Leuca e Caroli Hotels: 95 partite di grande calcio giovanile in programma dal 16 al 21 febbraio.
Leggi tutto
“Scena Muta… in conversazione”: tre incontri a Copertino
Nella sala conferenze stampa di Palazzo Adorno a Lecce, si è svolta oggi la presentazione di “Scena Muta… in conversazione”, serie di incontri con alcuni protagonisti del mondo culturale salentino, per scandagliare e divulgare alcuni aspetti dei processi dello spettacolo, della cultura e dell’arte.
Leggi tutto
Violenza di genere: domani il confronto tra esperti promosso dalla consigliera di Parità della Provincia di Lecce. Interviene il viceministro della Giustizia
Perché si genera la violenza contro le donne, quali sono le varie tipologie di reato e, ancora, come si possono tutelare le vittime. Sono questi i temi principali e di grande attualità, che saranno approfonditi da esperti del settore giuridico, giudiziario, medico, sociale e del mondo dell’informazione, nell’incontro formativo dal titolo “I motivi della violenza di genere, le tutele, i reati”.
Leggi tutto
La Provincia realizzerà un nuovo campus scolastico a Copertino: domani la conferenza stampa
Domani, venerdì 10 febbraio, alle ore 11, a Palazzo Adorno a Lecce, sarà presentato il progetto della Provincia di Lecce per la realizzazione di un complesso vicino all’Istituto Tecnico Bachelet e al Liceo Don Tonino Bello, che consentirà di migliorare l’offerta formativa, offrendo contemporaneamente nuovi spazi ludici per il territorio, attraverso la creazione di un’infrastruttura come un vero e proprio Campus.
Leggi tutto
“Scena Muta… in conversazione”: domani a Palazzo Adorno la presentazione della rassegna di incontri culturali
Domani, giovedì 9 febbraio, alle ore 11, Palazzo Adorno a Lecce, ospiterà la conferenza stampa di presentazione di “Scena Muta… in conversazione”, serie di incontri con alcuni protagonisti del mondo culturale salentino, per scandagliare e divulgare alcuni aspetti dei processi dello spettacolo, della cultura e dell’arte.
Leggi tutto
Si rinnova la Commissione provinciale per le pari opportunità: entro il 28 febbraio le candidature
E’ stato pubblicato l’Avviso per il rinnovo della Commissione provinciale per le pari opportunità di genere della Provincia di Lecce. Tutte le associazioni, i gruppi, le organizzazioni professionali, culturali, del volontariato, operanti nel territorio provinciale, possono segnalare non più di tre candidature ciascuno, individuate tra persone in possesso di riconosciuta competenza.
Leggi tutto
Cpo provinciale: pubblicato l’avviso per il rinnovo
E’ disponibile online l’avviso pubblico per il rinnovo della Commissione provinciale per le pari opportunità di genere della Provincia di Lecce. Tutte le associazioni, i gruppi, le organizzazioni professionali, culturali, del volontariato, operanti nel territorio provinciale, possono segnalare non più di tre candidature ciascuno entro il 28 febbraio 2023.
Leggi tutto
Avviso pubblico – Rinnovo della Commissione provinciale per le pari opportunità di genere
Pubblicazione: 6/2/2023 Scadenza: 28/2/2023
Leggi tutto
Provincia e adozione del PIAO 2023 – 2025: al via la consultazione pubblica
La Provincia di Lecce ha avviato una consultazione pubblica per l'adozione del Piano Integrato di Attività e Organizzazione 2023 - 2025 - Sezione 2 "Valore pubblico, performance e anticorruzione" Sottosezione 2.2 "Performance". Tutti i soggetti interessati possono trasmettere, entro e non oltre il 16 febbraio 2023, osservazioni e proposte.
Leggi tutto
Avviso pubblico per la designazione del Revisore Unico della società Alba Service s.r.l. per il triennio 2023/2025
Pubblicazione: 2/2/2023 Scadenza: 20/2/2023
Leggi tutto
Avviso pubblico – Consultazione pubblica per l’adozione del Piano Integrato di Attivita’ e Organizzazione 2023-2025 – Sezione 2 “Valore pubblico, performance e anticorruzione” Sottosezione 2.2 “Performance” (già Piano della Performance)
Pubblicazione: 2/2/2023 Scadenza: 16/2/2023
Leggi tutto
Tre giorni di eventi (3, 4, 5 febbraio) per la “Fiera della Candelora 2023” a Martano
E’ stata presentata oggi, a Palazzo Adorno a Lecce, la 25^ edizione della “Fiera della Candelora” di Martano. L’evento, promosso dal Comune di Martano e dal Consorzio Operatori Aree Pubbliche, con il patrocinio, tra gli altri, della Provincia di Lecce, si svolgerà il 3-4-5 febbraio, presso Expomercato, tensostruttura in Largo Primo Maggio, preceduta dagli eventi religiosi di giovedì’ 2 febbraio, ricorrenza della Candelora.
Leggi tutto
Dichiarazione del vice presidente Leo sulla riapertura termini per la presentazione delle domande, selezioni uniche per le assunzioni negli Enti locali
“La Provincia di Lecce ha deciso di riaprire i termini delle selezioni uniche per le assunzioni negli Enti locali per dare la possibilità a molti giovani, che non erano riusciti a presentare la propria candidatura entro fine novembre 2022, di partecipare a questa innovativa modalità di selezione, che rappresenta uno strumento veloce e flessibile che l’Amministrazione provinciale ha messo a disposizione di tutti i Comuni del nostro territorio”, dichiara il vice presidente Antonio Leo, che ha la delega al Personale.
Leggi tutto
“Fiera della Candelora” a Martano: domani in Provincia la presentazione dei tre giorni di programma
Domani, mercoledì 1 febbraio, alle ore 11, la sala conferenze stampa di Palazzo Adorno a Lecce ospiterà la conferenza stampa di presentazione della “Fiera della Candelora” di Martano, 25^ edizione. L’evento, promosso dal Comune di Martano e dal Consorzio Operatori Aree Pubbliche, con il patrocinio, tra gli altri, della Provincia di Lecce, si svolgerà il 3-4-5 febbraio, presso Expomercato, tensostruttura in Largo Primo Maggio.
Leggi tutto
Piano di prevenzione con autovelox, telelaser e postazioni fisse: i calendari del mese di febbraio 2023
Sono disponibili i calendari dei controlli sulle strade provinciali che saranno effettuati dalla Polizia provinciale, tramite autovelox, telelaser e postazioni fisse, nel mese di febbraio.
Leggi tutto
“Casa dei Comuni – Concorsi per tutti”: pubblicati gli avvisi di riapertura termine selezioni uniche
La Provincia di Lecce ha riaperto i termini per la presentazione delle domande di partecipazione alle selezioni pubbliche per esami per la formazione dei seguenti elenchi di idonei, da assumere dalla Provincia di Lecce e dagli enti locali aderenti a specifico accordo. I profili richiesti sono i seguenti: Specialista Tecnico Architetto - cat. D del vigente CCNL del personale del comparto funzioni locali; Specialista Tecnico Geologo - cat. D; Specialista Tecnico Ingegnere - cat. D; Specialista Attività Amministrativo-Contabile - cat. D; Agente Polizia Locale - cat. C.
Leggi tutto
Selezione uniche per l’assunzione negli enti locali. Riapertura termini per la presentazione delle domande
La Provincia di Lecce ha riaperto i termini per la presentazione delle domande di partecipazione alle selezioni pubbliche per esami per la formazione dei seguenti elenchi di idonei, da assumere dall'Ente di Palazzo dei Celestini e dagli enti locali aderenti a specifico accordo.
Leggi tutto
I lavori del Consiglio provinciale odierno: approvato il Regolamento di accesso all’atrio di Palazzo dei Celestini
Prima seduta dell’anno per il Consiglio provinciale di Palazzo dei Celestini, riunitosi questa mattina. E’ stato discusso e approvato all’unanimità il Regolamento disciplinante l’accesso, il parcheggio e le soste nell’atrio di Palazzo dei Celestini, regolamento necessario al fine di al fine di migliorare la fruizione degli spazi, salvaguardando la tutela e la valorizzazione dell’immobile e garantendo la sicurezza dei cittadini che accedono.
Leggi tutto
“Giornata della Memoria”: il presidente Minerva in Prefettura e la testimonianza di Claudio Fano nella sede della Provincia
La Giornata della Memoria 2023: il presidente della Provincia Stefano Minerva ha partecipato questa mattina alla cerimonia organizzata dalla Prefettura, nel corso della quale il prefetto Luca Rotondi e altre autorità del territorio hanno consegnato le Medaglie d’Onore conferite dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri ai familiari di sedici salentini che hanno vissuto la tragica esperienza della deportazione o del lavoro coatto. Nello stesso momento la Provincia ospitava nella sua prestigiosa sede la testimonianza di chi è sopravvissuto agli orrori della guerra.
Leggi tutto
“Dopo la democrazia”: domenica 29 gennaio la presentazione del libro di Falci e Tondelli al museo “Castromediano”
Domenica 29 gennaio, alle ore 11.30, nell’auditorium del Museo provinciale “Sigismondo Castromediano” di Lecce, verrà presentato il libro di Giuseppe Alberto Falci e Jacopo Tondelli “Dopo la democrazia”, Zolfo Editore. L’evento è organizzato dalla libreria “Farmacia letteraria Corte Grande” di Martano, con la partecipazione dell’Associazione culturale “Fox - Conoscere ti fa furbo” di Martano, con il patrocinio della Provincia.
Leggi tutto
Masterplan “Terra d’Otranto”: da oggi al via le consultazioni territoriali
“Assieme al Comune di Lecce e all’Università del Salento, con i territori di Brindisi e Taranto abbiamo costruito un Masterplan ‘Terra d’Otranto’ che restituisca ai territori una visione ed un percorso comune, per riprendere a raccontare la storia del grande Salento. Obiettivo del documento, che oggi illustriamo, è quello di avere una visione condivisa. Il confronto e l’ascolto sono elementi necessari per la stesura e la realizzazione del masterplan: si tratta di una grande opportunità storica che intendiamo portare avanti e realizzare”.
Leggi tutto
Rinviata a lunedì 30 gennaio la seduta del Consiglio provinciale
Il Consiglio provinciale, già convocato in seduta straordinaria urgente, per giovedì 26 gennaio, alle ore 11.30 in prima convocazione e alle ore 13 in seconda convocazione, è rinviato a lunedì 30 gennaio, alle ore 10.30 in prima convocazione e alle ore 12 in seconda convocazione.
Leggi tutto
Masterplan “Terra d’Otranto”: Provincia e Comune di Lecce avviano le consultazioni territoriali
Masterplan “Terra d’Otranto”: domani, giovedì 26 gennaio, alle ore 12, presso l’Auditorium del Museo “Sigismondo Castromediano” a Lecce, il presidente della Provincia di Lecce Stefano Minerva e il sindaco del Comune di Lecce Carlo Salvemini hanno convocato un incontro con gli stakeholders del territorio (enti pubblici, associazioni di categoria, organizzazioni sindacali, ordini professionali), con l’obiettivo di garantire il pieno coinvolgimento della comunità territoriale, attraverso la partecipazione degli attori dello sviluppo sociale, culturale ed economico.
Leggi tutto
Oggi a Palazzo dei Celestini la visita degli studenti dell’Olivetti di Lecce in attesa dell’incontro con Claudio Fano nella Giornata della Memoria
“Oggi apriamo le porte di Palazzo dei Celestini per accogliere i nostri giovani e torneremo a farlo venerdì prossimo per celebrare con loro la Settimana della Memoria. La sede istituzionale della Provincia è il luogo in cui si esercita la democrazia e la partecipazione, uno spazio, quindi, in cui possiamo riflettere con i nostri ragazzi e le nostre ragazze sugli errori e gli orrori del passato per non ripeterli nel presente e nel futuro”.
Leggi tutto
Giovedì 26 gennaio si riunisce il Consiglio provinciale di Palazzo dei Celestini
Il Consiglio provinciale è convocato in seduta straordinaria urgente giovedì 26 gennaio, alle ore 11.30 in prima convocazione e alle ore 13 in seconda convocazione. All'ordine del giorno la nomina dell'Organo di revisione economico-finanziaria della Provincia di Lecce per il triennio 2022-2025, il regolamento disciplinante l'accesso, il parcheggio e le soste nell'atrio di Palazzo dei Celestini, e l'adesione all'Agenzia per l'Energia e lo Sviluppo Sostenibile (AESS).
Leggi tutto
Esami per insegnante di teoria e istruttore di guida nelle autoscuole: pubblicati i risultati delle prove scritte
Sono disponibili i risultati delle seconde prove scritte della sessione d'esami per il conseguimento dell'attestato di insegnante di teoria e istruttore di guida presso le autoscuole, svoltesi il 10 e 12 gennaio scorso.
Leggi tutto
Avviso pubblico per manifestazione di interesse all’affidamento del servizio di “Responsabile della Protezione dei Dati” della Provincia di Lecce per la durata di anni due con possibile rinnovo pari durata. Periodo 2023-2025.
Pubblicazione: 24/1/2023 Scadenza: 8/2/2023
Leggi tutto
Un centro per la valorizzazione dei prodotti agricoli a Villa Luisa a Tuglie: la Provincia di Lecce indice l’appalto
Una procedura aperta per nuovi lavori a Villa Luisa a Tuglie. Si tratta dell’incanto pubblico indetto dalla Provincia di Lecce per l’appalto di “Progetto per la costituzione di un centro per la valorizzazione dei prodotti agricoli e trasferimento delle innovazioni e delle conoscenze nel settore agroalimentare da realizzarsi nell’immobile denominato Villa Luisa in Tuglie”.
Leggi tutto
“Corti di genere: generiamo parità”: parte la terza edizione del concorso per le scuole. Scadenza 7 aprile 2023
Dopo aver registrato nelle prime due edizioni una grande partecipazione, ritorna tra i banchi di scuola “Corti di genere: generiamo parità”, il concorso di idee promosso da Provincia di Lecce, Commissione provinciale Pari opportunità, in collaborazione con l’Ufficio della consigliera di Parità.
Leggi tutto
Stagione Lirica 2023: la Provincia coinvolge nel progetto artistico gli enti interessati del territorio
La Provincia di Lecce, titolare della Stagione Lirica-Teatro di Tradizione, deve presentare al Ministero della Cultura il nuovo progetto artistico per l’anno 2023. L’intento è quello di coinvolgere tutti i soggetti FUS (Fondo Unico per lo Spettacolo) e altre associazioni e organizzazioni del territorio provinciale che hanno mostrato interesse a questa programmazione.
Leggi tutto
“Corti di genere: generiamo parità” – Concorso di idee rivolto agli studenti delle Scuole primarie e secondarie di I e II grado della provincia di Lecce – 3^ edizione
Pubblicazione: 23/01/2023 Scadenza: 7/04/2023
Leggi tutto
Un centro sportivo-natatorio a Martano finanziato dalla Provincia di Lecce con 3 milioni di euro (fondi PNNR)
Un centro sportivo-natatorio verrà realizzato presso l’Istituto di istruzione secondaria superiore “Trinchese” di Martano (via prolungamento Piazza Gramsci), grazie al finanziamento di circa 3 milioni di euro, che la Provincia di Lecce, quale ente beneficiario ed esecutore, in accordo con la dirigenza scolastica, ha ottenuto a valere sui fondi PNNR, Piano nazionale di ripresa e resilienza.
Leggi tutto
Finanziato un centro sportivo-natatorio a Martano: domani la conferenza stampa in Provincia
Domani, giovedì 19 gennaio, alle ore 10.30, a Palazzo Adorno a Lecce, si terrà la conferenza stampa relativa al finanziamento che la Provincia di Lecce ha ottenuto per la realizzazione di un centro sportivo-natatorio presso l’Istituto di istruzione secondaria superiore “Trinchese” di Martano.
Leggi tutto
Ambiente ed energia più sostenibili con l’apporto di tutti: approvato il progetto “Econoi2”
“Grazie al progetto Econoi2 ed alla metodologia dei processi innovativi e partecipativi che mette in campo, il Salento sarà chiamato a partecipare direttamente alle scelte politiche riguardanti le materie ambientali ed energetiche, attuali e fondamentali per il nostro territorio e per la sua economia”.
Leggi tutto
Sabato 14 gennaio la Rassegna delle Corali delle Città marciane: oltre 500 ospiti in arrivo a Caprarica
Nella sala conferenze stampa di Palazzo Adorno a Lecce, si è svolta oggi la presentazione della II Rassegna delle Corali delle Città Marciane, promossa dalla Rete Nazionale delle Città Marciane e dal Comune di Caprarica di Lecce, con il patrocinio della Provincia di Lecce.
Leggi tutto
“Palpiti popolari. Radici sacre e Fuochi profani”, la Fòcara di Novoli 2023: domani la presentazione in Provincia
Domani, giovedì 12 gennaio, alle ore 11.30, a Palazzo Adorno a Lecce, si terrà la conferenza stampa di presentazione dell’evento di accensione della Fòcara di Novoli, in programma lunedì 16 gennaio, ore 20.30, e di tutto il programma delle festività in onore del Santo Patrono Sant’Antonio Abate per l’anno 2023, dal titolo “Palpiti popolari. Radici sacre e Fuochi profani”, iniziative promosse dal Comune di Novoli, con il patrocinio, tra gli altri della Provincia di Lecce.
Leggi tutto
La Rassegna delle Corali delle Città Marciane quest’anno arriva a Caprarica: domani si presenta l’evento a Palazzo Adorno
Mercoledì 11 gennaio, alle ore 11, nella sala conferenze stampa di Palazzo Adorno a Lecce, si terrà la presentazione della II Rassegna delle Corali delle Città Marciane, promossa dalla Rete Nazionale delle Città Marciane e dal Comune di Caprarica di Lecce, con il patrocinio della Provincia di Lecce.
Leggi tutto
Giornate di Promozione della Cultura Scientifica: 500 studenti liceali del Salento incontrano il violinista Alessandro Quarta
Martedì 10 gennaio 2023, a partire dalle ore 9.30, nel Centro Congressi del Polo Universitario Ecotekne, 500 studenti liceali salentini incontreranno il violinista Alessandro Quarta. Promosso da Provincia di Lecce e Inner Wheel Club di Lecce, l’incontro sarà aperto dagli interventi del presidente della Provincia di Lecce Stefano Minerva, della delegata del Rettore all’orientamento e counseling Emanuela Ingusci, della presidente dell’Inner Wheel Club di Lecce Maria Rita Stasi Pascariello.
Leggi tutto
L’Ordine di San Giovanni in Gerusalemme dona al Salento 60 pedane di materiale anti Covid. Minerva: “Un grande gesto di generosità”
Ben 60 pedane di gel, dispenser, mascherine, guanti, tute protettive, aghi e siringhe: è il materiale sanitario per combattere il Covid 19 che sarà donato alle strutture sanitarie pubbliche e non solo del Salento dal Priorato di Puglia e Basilicata del Sovrano Ordine di San Giovanni in Gerusalemme – Cavalieri di Malta – O.S.J.. L’iniziativa di beneficenza è stata presentata questa mattina, a Palazzo Adorno.
Leggi tutto
Fondazione “Focara di Novoli onlus”: pubblicato l’Avviso per la nomina del componente del CdA
E' stato pubblicato l'Avviso per la nomina del componente del Consiglio di Amministrazione della Fondazione Focara di Novoli Onlus. Gli interessati a proporre la propria candidatura per il prossimo triennio hanno tempo fino al 19 gennaio 2023.
Leggi tutto
Avviso Pubblico – Fondazione “Fòcara di Novoli onlus”. Nomina componente del Consiglio di Amministrazione. Manifestazione di disponibilità.
Pubblicazione: 04/01/2023 Scadenza: 19/01/2023
Leggi tutto
Il Sovrano Ordine di San Giovanni di Gerusalemme – Cavalieri di Malta – O.S.J. a Palazzo Adorno per donare materiale covid a strutture pubbliche del Salento
Giovedì 5 gennaio alle ore 12, nella sala conferenze stampa di Palazzo Adorno, a Lecce, sarà presentata l’iniziativa benefica dedicata al Salento, promossa dal Priorato di Puglia e Basilicata per conto del Sovrano Ordine di San Giovanni in Gerusalemme – Cavalieri di Malta – O.S.J..
Leggi tutto
Polizia provinciale: online il calendario dei controlli di gennaio
E' disponibile online il Piano di prevenzione della Polizia provinciale con i controlli sulle strade provinciali effettuati tramite autovelox, telelaser e postazioni fisse relativo al mese di gennaio.
Leggi tutto
Aggiornamento del Piano Triennale della Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza: online l’avviso pubblico
La Provincia di Lecce sta predisponendo un aggiornamento del PIAO 2023-2025 – che, ai sensi del DPR 81/2022, assorbe, tra gli altri, il Piano Triennale di Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza.
Leggi tutto
Avviso Pubblico – consultazione pubblica per l’adozione del Piano Integrato di Attività e Organizzazione 2023-2025 – sezione 2 “Valore pubblico, performance e anticorruzione” sottosezione “Rischi corruttivi e trasparenza” (già Piano Triennale di Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza)
Pubblicazione: 30/12/2022 Scadenza: 20/1/2023
Leggi tutto
Consiglio provinciale: oggi la presa d’atto delle Linee programmatiche del secondo mandato del presidente Stefano Minerva
Ultima seduta dell’anno solare per il Consiglio provinciale di Palazzo dei Celestini, tornato a riunirsi questa mattina in seduta straordinaria. Ai lavori ha presenziato una nutrita delegazione delle “Giubbe Verdi – Compagnia Salento”, associazione del territorio che si occupa del cammino formativo di ragazzi speciali, impegnata soprattutto in temi ambientali.
Leggi tutto
Aggiornamento del Codice di Comportamento dei dipendenti della Provincia di Lecce: entro il 20 gennaio le proposte
La Provincia di Lecce sta aggiornando il Codice di Comportamento in tema di etica pubblica, rispetto al “corretto utilizzo delle tecnologie informatiche e dei mezzi di informazione e social media da parte dei dipendenti pubblici, anche al fine di tutelare l’immagine della pubblica amministrazione”. Tutti i soggetti interessati sono invitati a trasmettere il proprio contributo propositivo entro e non oltre il 20 gennaio 2023.
Leggi tutto
Avviso Pubblico per l’aggiornamento del Codice di Comportamento dei dipendenti della Provincia di Lecce
Pubblicazione: 30/12/2022 Scadenza: 20/1/2023
Leggi tutto
47^ Stagione Lirica della Provincia di Lecce: il 30 dicembre all’Apollo cala il sipario con il concerto “Omaggio a Tito Schipa”
Dopo il grande successo di pubblico di “Tosca” (sold out la terza e ultima replica di ieri sera), l’ultimo appuntamento per la 47^ Stagione lirica di tradizione della Provincia di Lecce sarà quello di domani, venerdì 30 dicembre, alle 20.45, al Teatro Apollo, a Lecce, con il concerto lirico sinfonico “Omaggio a Tito Schipa”.
Leggi tutto
Con “Omaggio a Tito Schipa” si chiude la 47^ Stagione lirica delle Provincia di Lecce: domani, a Palazzo Adorno, la presentazione del concerto lirico sinfonico
Con il concerto lirico sinfonico, “Omaggio a Tito Schipa”, si avvia a conclusione la 47^ Stagione lirica di tradizione della Provincia di Lecce. L’evento sarà presentato domani, giovedì 29 dicembre, alle ore 12, a Palazzo Adorno a Lecce.
Leggi tutto
Il benessere equo e sostenibile nella provincia di Lecce: pubblicato il fascicolo che fotografa lo stato di salute del Salento nel 2022
E’ stata pubblicata l’edizione 2022 del fascicolo “Il benessere equo e sostenibile nella provincia di Lecce”, frutto della collaborazione tra l’Ufficio di Statistica della Provincia di Lecce ed il Coordinamento degli Uffici di Statistica delle Province Italiane (CUSPI), organismo tecnico dell’Unione Province d’Italia (UPI).
Leggi tutto
47^ Stagione Lirica tradizionale della Provincia di Lecce
Al via la 47^ Stagione Lirica di tradizione della Provincia di Lecce - Salento d’Amare. Tre le opere in scena sul palcoscenico del Politeama Greco, a Lecce: Il Barbiere di Siviglia di Gioachino Rossini, Lucia di Lammermoor di Gaetano Donizetti, Tosca di Giacomo Puccini. La direzione artistica è a cura di Giandomenico Vaccari e Maurilio Manca.
Leggi tutto
Benessere Equo e Sostenibile nella provincia di Lecce: ecco i dati sullo stato di salute generale del Salento nel 2022
E' disponibile online l’edizione 2022 del rapporto statistico su “Il Benessere Equo e Sostenibile nella provincia di Lecce”. La pubblicazione analizza i principali indicatori di Benessere Equo e Sostenibile (BES) riferiti al territorio provinciale, con l’obiettivo di rappresentare lo stato di salute generale del territorio.
Leggi tutto
47^ Stagione Lirica della Provincia di Lecce: sold out domani al Politeama per la replica di “Tosca”. Biglietti disponibili per il concerto di chiusura “Omaggio a Tito Schipa” il 30 dicembre all’Apollo
Una “Tosca” gremita in ogni ordine di posti: sarà quella che andrà in scena domani, mercoledì 28 dicembre (ore 20.45), al Teatro Politeama Greco di Lecce per la 47^ edizione della Stagione Lirica di tradizione della Provincia di Lecce.
Leggi tutto
Piano di prevenzione con autovelox, telelaser e postazioni fisse: i calendari del mese di gennaio 2023
Sono disponibili i calendari dei controlli sulle strade provinciali che saranno effettuati dalla Polizia provinciale, tramite autovelox, telelaser e postazioni fisse, nel mese di gennaio.
Leggi tutto
Venerdì 30 dicembre è convocato il Consiglio provinciale di Palazzo dei Celestini
Il Consiglio provinciale è convocato in seduta straordinaria venerdì 30 dicembre, alle ore 10 in prima convocazione e alle ore 11.30 in seconda convocazione. All'ordine del giorno le Linee programmatiche di governo relative alle azioni e ai progetti da realizzare nel corso del mandato 2022-2026.
Leggi tutto
Venerdì 30 dicembre al Teatro Apollo di Lecce l’Omaggio a Tito Schipa
Ultimo appuntamento in cartellone della 47^ Stagione Lirica della Provincia di Lecce. Ecco come acquistare i biglietti per il concerto lirico sinfonico.
Leggi tutto
Dopo il successo di “Studenti all’Opera” via da domani alle tre serate di “Tosca”, posti ancora disponibili. Il concerto “Omaggio a Tito Schipa” sarà il 30 dicembre
Un’opera gigantesca che aprì la porta al melodramma del Novecento, un’opera senza speranza, in cui l’amore conduce alla perdizione. Si tratta di “Tosca” di Giacomo Puccini, uno dei titoli più amati del repertorio lirico per le sue indimenticabili melodie, che approda a Lecce per il pubblico di appassionati e non. E’ la terza ed ultima opera del cartellone che la Provincia di Lecce realizza per la sua 47^ edizione della Stagione Lirica di tradizione, con la direzione artistica di Giandomenico Vaccari e Maurilio Manca.
Leggi tutto
CUIS – Bando per l’erogazione dei contributi per l’anno 2022
Pubblicazione: 22/12/2022 Scadenza: 31/1/2023
Leggi tutto
Esami per insegnante di teoria e istruttore di guida nelle autoscuole: pubblicati i risultati delle prove scritte
Sono disponibili i risultati delle prime prove scritte della sessione d'esami per il conseguimento dell'attestato di insegnante di teoria e istruttore di guida presso le autoscuole, svoltesi il 13 e il 16 dicembre scorso.
Leggi tutto
Presentato a Palazzo Adorno il “Presepe Vivente” realizzato nel rione Spallanzani a Copertino: inaugurazione il 25 dicembre
E’ stato presentato questa mattina, nella sala conferenze di Palazzo Adorno a Lecce, il “Presepe vivente” promosso dalla parrocchia dedicata ai Santi Cosma e Damiano di Copertino, che sorge nel rione Spallanzani, ex zona 167, quartiere sud est della città, con il coinvolgimento dell’intera comunità parrocchiale e con il patrocinio della Provincia di Lecce.
Leggi tutto
La corte di Erode, gli antichi mestieri, la grotta della Natività, l’arrivo dei Magi: tutto pronto per “il Presepe Vivente di Kalòs”
Bellezza del paesaggio e cura delle ricostruzioni: sono questi gli ingredienti vincenti del “Presepe Vivente di Kalos” a Caprarica di Lecce, l’appuntamento che non può mancare nel panorama di eventi del Natale salentino e che quest’anno ha scelto come slogan “A Natale regalati un’emozione”.
Leggi tutto
Scambio di auguri 2022 alla Provincia di Lecce
Domani, martedì 20 dicembre, nella sala consiliare di Palazzo dei Celestini a Lecce, il presidente della Provincia di Lecce Stefano Minerva ha invitato il personale dipendente dell’Ente e i consiglieri provinciali per lo scambio di auguri per le festività natalizie, subito dopo la celebrazione eucaristica prenatalizia voluta e presieduta da monsignor Mauro Carlino per Provincia e Prefettura, che si terrà nella Basilica di Santa Croce alle ore 8.30.
Leggi tutto
Presepe vivente a Copertino: domani a Palazzo Adorno la presentazione
Domani, martedì 20 dicembre, alle ore 12, nella sala conferenze di Palazzo Adorno, sarà presentato il “Presepe vivente” a Copertino, promosso dalla parrocchia dedicata ai Santi Cosma e Damiano, che sorge nel rione Spallanzani, ex zona 167, quartiere sud est della città, con il coinvolgimento dell’intera comunità parrocchiale e con il patrocinio della Provincia di Lecce.
Leggi tutto
Tosca di Puccini il terzo titolo della 47^ Stagione Lirica della Provincia di Lecce. Oltre mille studenti alle “prove didattiche” di domani e lunedì
“Tosca” di Giacomo Puccini, uno dei titoli più amati dal pubblico per la sua aurea drammatica e le indimenticabili melodie, è la terza opera in cartellone per la 47^ edizione della Stagione Lirica di tradizione della Provincia di Lecce, realizzata grazie ai finanziamenti di Regione Puglia e Ministero della Cultura, e con la collaborazione del Comune di Lecce e del Teatro Pubblico Pugliese.
Leggi tutto
Ex lavoratori socialmente utili: arriva il contributo straordinario per incremento contrattuale da parte della Regione. Minerva: “Frutto del lavoro di squadra”
“La tutela del lavoro e la valorizzazione del personale dipendente sono stati in cima agli obiettivi di governo che ci siamo prefissati. E’ un momento di festa per tutti”: era marzo 2021 e questo fu il commento del presidente Stefano Minerva, alla firma dei primi contratti di assunzione a tempo indeterminato e parziale per i lavoratori socialmente utili stabilizzati dall’Ente di Palazzo dei Celestini, atto che stava mettendo la parola fine a una vicenda di precariato e incertezza durata 25 anni, coinvolgendo donne e uomini, appartenenti alla cosiddetta “platea storica” degli Lsu".
Leggi tutto
Palazzo dei Celestini torna ad accogliere il 12° Raduno provinciale dei CCRR promosso da Provincia e Unicef
“Oggi è una giornata di festa, di riflessione, di augurio alle bellezze e alle intelligenze di questo territorio e al futuro che costruiamo insieme. Ringrazio tutti i sindaci dei ragazzi e delle ragazze perché, anche se indossano una fascia più piccola rispetto a quella dei colleghi più grandi, portano sulle proprie spalle non solo la responsabilità di rappresentare i coetanei, ma anche la forza di portare avanti le idee giuste per la loro generazione e con esse ci aiutano a migliorare le nostre comunità”.
Leggi tutto
“Martano… da favola. Luoghi, luci, storie e magie”: oggi la presentazione a Palazzo Adorno. Tarantino: “Gran biglietto da visita per il territorio”
E’ stata presentata questa mattina, nella sala conferenze di Palazzo Adorno a Lecce l’iniziativa “Martano…da favola. Luoghi, luci, storie e magie”. Si tratta del progetto vincitore dell’Avviso pubblico per l’acquisizione di servizi di comunicazione in co-branding con la Regione Puglia, realizzato da ACAM 2.0 Aps, l’Associazione di Commercianti, Artigiani e Operatori economici di Martano, in collaborazione con Regione Puglia, Pugliapromozione, Provincia di Lecce, Comune di Martano e associazioni del territorio, tra cui Fox conoscere ti fa furbo e Motoclub Salentum Terrae.
Leggi tutto
Stagione Lirica della Provincia di Lecce: domani a Palazzo Adorno la presentazione di “Tosca”
Domani, venerdì 16 dicembre, alle ore 11, a Palazzo Adorno a Lecce, si terrà la conferenza stampa di presentazione della terza opera in cartellone per la 47^ edizione della Stagione Lirica di tradizione della Provincia di Lecce. “Tosca” di Giacomo Puccini debutterà il 23 dicembre (ore 20.45), con repliche il giorno di Natale, domenica 25 dicembre (ore 18) e il 28 dicembre (ore 20.45), nel teatro Politeama Greco di Lecce.
Leggi tutto
Designazione Consigliere di parità della Provincia di Lecce: online l’avviso pubblico
Sono stati riaperti i termini per la presentazione delle candidature per la designazione della/del consigliera/e di parità effettiva e supplente della Provincia di Lecce. Le domande devono essere inviate entro il 13 gennaio 2023. I requisiti richiesti e tutte le informazioni sulla documentazione da presentare e sulla modalità di trasmissione sono contenuti nell’Avviso pubblico.
Leggi tutto
Raduno provinciale dei Consigli Comunali dei Ragazzi e delle Ragazze: domani la 12^ edizione, con la presidente Unicef Italia Carmela Pace
Domani, venerdì 16 dicembre, con inizio alle ore 9.30, a Lecce, nella sala consiliare della Provincia di Lecce a Palazzo dei Celestini, si terrà il 12° Raduno provinciale dei Consigli Comunali dei Ragazzi e delle Ragazze (CCRR), che vede insieme Provincia di Lecce e Unicef. Dopo due anni di sospensione a causa della pandemia, ritorna l’incontro, fortemente voluto e convocato dal presidente della Provincia di Lecce Stefano Minerva e dalla presidente del Comitato provinciale Unicef Maria Antonietta Rucco.
Leggi tutto
A Palazzo dei Celestini la Giornata della Trasparenza 2022 della Provincia di Lecce con Alberto Bicocchi
La sala consiliare di Palazzo dei Celestini a Lecce ha ospitato oggi la Giornata della Trasparenza 2022 della Provincia di Lecce. Questa edizione, che ha avuto per tema “Trasparenza e procedimento amministrativo dopo i Decreti semplificazione e il PNRR”, si è svolta alla presenza del vice presidente della Provincia Antonio Leo, ed è stata introdotta e coordinata dal segretario generale Angelo Caretto, responsabile della Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza.
Leggi tutto
Riapertura termini per la presentazione di candidature per la designazione del/della Consigliere/a di parità effettiva e supplente della Provincia di Lecce
Pubblicazione: 15/12/2022 Scadenza: 13/1/2023
Leggi tutto
“Una nuova aurora” in teatro: presentato lo spettacolo itinerante per educare alla non violenza
Si intitola “Una nuova Aurora” lo spettacolo teatrale itinerante, scritto e ideato dalla sociologa e scrittrice Anna Leo, che attraverserà il Salento per sensibilizzare sul tema della violenza contro le donne e non solo. Realizzata in collaborazione con l’associazione culturale Cromatica Aps di Cavallino, Trust Nel Nome della donna e con il patrocinio della Provincia di Lecce, l’iniziativa è stata presentata oggi, a Palazzo Adorno, dal vicepresidente della Provincia di Lecce Antonio Leo, dall’autrice Anna Leo, dalla presidente dell’associazione Cromatica Anna Maria Saracino e dalla presidente del Centro italiano femminile (Cif) provinciale Ginetta Martino.
Leggi tutto
“Una nuova aurora” per educare alla non violenza: domani la presentazione dello spettacolo teatrale itinerante
Domani, giovedì 15 dicembre alle ore 11, nella sala conferenze stampa di Palazzo Adorno a Lecce, si terrà la presentazione dello spettacolo teatrale itinerante “Una nuova Aurora”, realizzato nell’ambito del progetto “Educazione alla non violenza”, scritto e ideato dalla sociologa e scrittrice Anna Leo, in collaborazione con l’Associazione Culturale Cromatica Aps di Cavallino, Trust Nel Nome della donna e con il patrocinio della Provincia di Lecce.
Leggi tutto
“Martano… da favola. Luoghi, luci, storie e magie”: domani la presentazione in Provincia
Domani, giovedì 15 dicembre, alle ore 12, nella sala stampa di Palazzo Adorno a Lecce, si terrà la presentazione dell’iniziativa “Martano…da favola. Luoghi, luci, storie e magie”. Si tratta del progetto vincitore dell’Avviso pubblico per l’acquisizione di servizi di comunicazione in co-branding con la Regione Puglia, realizzato da ACAM 2.0 Aps, l’Associazione di Commercianti, Artigiani e Operatori economici di Martano, in collaborazione con Regione Puglia, Pugliapromozione, Provincia di Lecce, Comune di Martano e altre associazioni del territorio.
Leggi tutto
Giornata della Trasparenza 2022 della Provincia di Lecce con Alberto Bicocchi
Giovedì 15 dicembre, dalle ore 9.15 alle ore 13.30, si terrà nella sala consiliare di Palazzo dei Celestini a Lecce la Giornata della Trasparenza 2022 della Provincia di Lecce. Questa edizione ha per tema “Trasparenza e procedimento amministrativo dopo i Decreti semplificazione e il PNRR”, alla presenza del presidente della Provincia Stefano Minerva, sarà introdotta e coordinata dal segretario generale Angelo Caretto, responsabile della Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza.
Leggi tutto
Assunzioni di personale negli enti locali: la Provincia protagonista con “Concorsi per tutti”. I Comuni possono ancora aderire
“La Provincia di Lecce assume un ruolo da protagonista di una stagione nuova in materia di politiche di assunzione, al fianco dei Comuni salentini. L’Ente, in qualità di Casa dei Comuni, si mette a disposizione delle amministrazioni che chiederanno di aderire. Buona la partecipazione sinora, ma siamo pronti a riaprire i termini per consentire ulteriori adesioni”.
Leggi tutto
“Il calcio giovanile fa rete con il territorio”: oggi la presentazione a Palazzo Adorno
E’ stato presentato questa mattina a Palazzo Adorno l’evento “Il calcio giovanile fa rete con il territorio”, il seminario in programma il 16 dicembre (ore 18.30) presso l’Auditoriun “Moschettini” dell’IISS Trinchese a Martano. L’iniziativa è promossa dall’ASD Terzo Tempo “Antonio Gaetani” di Martano, affiliata al Cagliari Football Academy, con il patrocinio della Provincia di Lecce.
Leggi tutto
“Lucia di Lammermoor” per la Stagione Lirica della Provincia di Lecce: il cast e l’allestimento conquistano il pubblico. Domani 13 dicembre la replica
Oscurità e violenza, amore e morte, due amanti sfortunatissimi e l’odio secolare tra le famiglie sullo sfondo di una Scozia favolistica: questi gli ingredienti di uno dei capolavori romantici per eccellenza andato in scena ieri sera con successo nel teatro Politeama Greco a Lecce.
Leggi tutto
Esami per trasportatore su strada di merci e persone: pubblicato il bando 2023
E' stato pubblicato il nuovo bando per il 2023 relativo all'esame per il conseguimento dell'attestato di idoneità professionale per l'esercizio della professione di trasportatore su strada di merci e di persone.
Leggi tutto
Stagione Lirica della Provincia di Lecce: con una nuova produzione e un cast internazionale debutta “Lucia di Lammermoor”
“Lucia di Lammermoor” di Gaetano Donizetti, tra i capolavori romantici per eccellenza e opera simbolo del repertorio italiano, è il secondo titolo in cartellone della 47^ edizione della Stagione Lirica di tradizione della Provincia di Lecce, realizzata grazie ai finanziamenti di Regione Puglia e Ministero della Cultura, e con la collaborazione del Comune di Lecce e del Teatro Pubblico Pugliese.
Leggi tutto
La Provincia di Lecce protagonista delle politiche di assunzione di personale e assistenza ai Comuni: il 12 dicembre la conferenza stampa
Lunedì 12 dicembre, alle ore 12, nella sala conferenze stampa di Palazzo Adorno, a Lecce, saranno presentate le iniziative in corso e i risultati raggiunti dalla Provincia di Lecce in tema di politiche di assunzione del personale e di assistenza agli enti locali, dopo il lungo processo di riordino delle Province, iniziato nel 2014 con la riforma Delrio, e culminato con ingenti tagli finanziari e blocchi al turn-over.
Leggi tutto
A San Francesco della Scarpa a Lecce il mercatino natalizio e gli eventi promossi da ANT
“Merc’ANT”: tutto pronto per la tre giorni di eventi in programma a Lecce, presso la Chiesa di San Francesco della Scarpa (Convitto Palmieri), dal 9 all’11 dicembre. L’iniziativa è promossa dalla Fondazione Assistenza Nazionale Tumori di Lecce, con il patrocinio della Provincia di Lecce. Tutto il ricavato delle giornate andrà a sostegno della Fondazione ANT e del progetto di assistenza oncologica gratuita domiciliare.
Leggi tutto
“Il calcio giovanile fa rete con il territorio”: lunedì 12 dicembre a Palazzo Adorno la presentazione
Lunedì 12 dicembre, alle ore 11, a Palazzo Adorno a Lecce, si terrà la conferenza stampa di presentazione dell’evento “Il calcio giovanile fa rete con il territorio”, il seminario in programma il 16 dicembre (ore 18.30) presso l’Auditoriun “Moschettini” dell’IISS Trinchese a Martano.
Leggi tutto
Esami per il conseguimento dell’attestato di idoneità professionale per l’esercizio della professione di trasportatore su strada di merci e di persone. Bando 2023
Pubblicazione: 7/12/2022 Scadenza: 31/1/2023
Leggi tutto
Stagione Lirica della Provincia di Lecce: domani a Palazzo Adorno la presentazione di “Lucia di Lammermoor”
Domani, mercoledì 7 dicembre, alle ore 11, a Palazzo Adorno a Lecce, si terrà la conferenza stampa di presentazione della seconda opera in cartellone per la 47^ edizione della Stagione Lirica di tradizione della Provincia di Lecce. “Lucia di Lammermoor” di Gaetano Donizetti è in programma nel teatro Politeama Greco di Lecce per domenica 11 dicembre (alle ore 18) e il 13 dicembre (ore 20.45).
Leggi tutto
Cooperazione interculturale: oggi a Palazzo dei Celestini l’incontro tra il presidente Minerva e una delegazione georgiana
“E’ un piacere ospitarvi nella nostra terra, nella nostra Provincia che è la Casa dei Comuni di questo territorio. Un territorio che ha una storia antica, raccontata nei centri storici delle città, e un paesaggio magnifico, tanto da essere tra le prime province d’Italia per numero di turisti.
Leggi tutto
“Merc’ANT”, mercatino natalizio, teatro, musica e animazione per bambini: presentata oggi la tre giorni di eventi promossa da ANT
E’ stato presentato oggi a Palazzo Adorno a Lecce il calendario di eventi “Merc’ANT”, in programma a Lecce, presso la Chiesa di San Francesco della Scarpa (Convitto Palmieri), dal 9 all’11 dicembre. L’iniziativa è promossa dalla Fondazione Assistenza Nazionale Tumori di Lecce, con il patrocinio della Provincia di Lecce.
Leggi tutto
Successo per il debutto della prima opera della 47^ Stagione Lirica della Provincia di Lecce: stasera si replica con “Il Barbiere di Siviglia”
Lunghi applausi e ampio riscontro di pubblico hanno accompagnato la “prima” dell’opera “Il Barbiere di Siviglia” di Gioachino Rossini, andata in scena ieri sera nel teatro Politeama Greco di Lecce. Si è alzato così ufficialmente il sipario sulla 47^ Stagione Lirica della Provincia di Lecce.
Leggi tutto
Venerdì 9 dicembre 2022: chiusura degli uffici provinciali
Venerdì 9 dicembre 2022 gli uffici della Provincia resteranno chiusi, come disposto dal presidente Stefano Minerva, con provvedimento n. 124 del 28 novembre 2022. La chiusura degli uffici provinciali non impedirà l’erogazione dei servizi essenziali, dei servizi di pronta reperibilità ed urgenza, nonché di quei servizi prestati con turnazione di personale.
Leggi tutto
“Merc’ANT”: si presentano a Palazzo Adorno gli eventi pro assistenza oncologica gratuita domiciliare
Domani, martedì 6 dicembre, alle ore 11, a Palazzo Adorno a Lecce, si terrà la conferenza stampa di presentazione di “Handmade Christmas Merc’ANT”, il progetto di raccolta fondi in programma dal 9 all’11 dicembre, presso la Chiesa di San Francesco della Scarpa a Lecce, promosso dalla Fondazione Assistenza nazionale Tumori di Lecce, con il patrocinio della Provincia di Lecce.
Leggi tutto
Esami per insegnante di teoria e istruttore di guida nelle autoscuole: pubblicati i risultati delle prime prove scritte
Sono disponibili i risultati delle prime prove scritte della sessione d'esami per il conseguimento dell'attestato di insegnante di teoria e istruttore di guida presso le autoscuole, svoltesi il 1° dicembre scorso.
Leggi tutto
“Tiflologia e didattica speciale per le disabilità visive: domani l’inaugurazione del corso che forma chi lavora con gli studenti
Sabato 3 dicembre, ore 9.30, presso il Museo Castromediano a Lecce, in occasione della Giornata internazionale delle persone con disabilità, sarà inaugurato il Corso “Tiflologia e Didattica speciale per le disabilità visive: metodologie e strumenti per l’intervento a scuola”.
Leggi tutto
Via Francigena: oggi a Palazzo dei Celestini un incontro promosso dalla Provincia con istituzioni e associazioni sul futuro del cammino storico
“Via Francigena: prospettive future alla luce dei nuovi finanziamenti”: è stato questo il tema dell’incontro che si è svolto questa mattina nell’aula consiliare di Palazzo dei Celestini a Lecce. Un appuntamento con le istituzioni e le associazioni del territorio per discutere insieme per fare il punto sullo stato dell’arte della Via Francigena in provincia di Lecce.
Leggi tutto
47^ Stagione Lirica di tradizione della Provincia di Lecce. Minerva: “Un sogno inseguito con ardore e frutto di un grande lavoro di squadra”
Domenica 4 dicembre 2022 prende il via la nuova Stagione Lirica di tradizione della Provincia di Lecce. Si riaccendono le voci e le luci sull’evento dell’Ente provinciale che per decenni ha caratterizzato la vita culturale e artistica del Salento, proiettandolo sulla ribalta regionale e nazionale.
Leggi tutto
Al via la Stagione Lirica di tradizione della Provincia di Lecce, 47^ edizione: domani giovedì 1 la conferenza stampa di presentazione
Domani, giovedì 1 dicembre, alle ore 12, nel foyer del Teatro Politeama Greco di Lecce, si terrà la conferenza stampa di presentazione del cartellone della 47^ edizione della Stagione Lirica di tradizione della Provincia di Lecce.
Leggi tutto
Polizia provinciale: online il calendario dei controlli di dicembre
E' disponibile online il Piano di prevenzione della Polizia provinciale con i controlli sulle strade provinciali effettuati tramite autovelox, telelaser e postazioni fisse relativo al mese di dicembre
Leggi tutto
Via Francigena: la Provincia promuove un incontro con istituzioni e associazioni sul futuro del cammino storico
L’aula consiliare di Palazzo dei Celestini a Lecce, sede della Provincia, ospiterà giovedì 1 dicembre, alle ore 10, un incontro con le istituzioni e le associazioni del territorio per discutere insieme di “Via Francigena: prospettive future alla luce dei nuovi finanziamenti”.
Leggi tutto
La Provincia di Lecce riporta in scena la Stagione lirica di tradizione, 47^ edizione: giovedì 1 dicembre la conferenza stampa nel foyer del teatro Politeama Greco
Dopo 7 anni di “buio” e di silenzio si riaccendono le voci e le luci sull’evento che per decenni ha caratterizzato la vita culturale e artistica del Salento, proiettandolo sulla ribalta nazionale: la Stagione lirica di tradizione della Provincia di Lecce.
Leggi tutto
Consiglio provinciale: oggi il giuramento di Minerva. Via libera al Piano di dimensionamento scolastico
Si è svolta oggi, nella sala consiliare di Palazzo dei Celestini, la prima seduta del Consiglio provinciale dopo l’elezione del presidente della Provincia di Lecce del 10 novembre scorso. L’apertura dei lavori è stata preceduta da un minuto di silenzio osservato, su invito del presidente Stefano Minerva, in memoria di Ernesto Abaterusso, che è stato anche consigliere provinciale, scomparso nei giorni scorsi.
Leggi tutto
Piano di prevenzione con autovelox, telelaser e postazioni fisse: i calendari del mese di dicembre 2022
Sono disponibili i calendari dei controlli sulle strade provinciali che saranno effettuati dalla Polizia provinciale, tramite autovelox, telelaser e postazioni fisse, nel mese di dicembre.
Leggi tutto
In Consiglio provinciale il giuramento del presidente Minerva
Lunedì 28 novembre il Consiglio provinciale si riunirà in seduta straordinaria per convalidare l’elezione del presidente della Provincia di Lecce, avvenuta il 10 novembre scorso. A seguire il presidente Stefano Minerva, al suo secondo mandato, presterà giuramento nella sala consiliare di Palazzo dei Celestini.
Leggi tutto
Oggi la proclamazione del presidente Minerva a seguito delle elezioni provinciali 2022
“Questa non è solo una vittoria personale, ma è il raggiungimento di un traguardo collettivo”. Sono state queste le parole con cui Stefano Minerva ha aperto il suo discorso, poco prima di indossare per la seconda volta “la fascia che rappresenta un territorio importante, bello, straordinario da tanti punti di vista e con un popolo fantastico che ci invidiano in tutto il mondo”.
Leggi tutto
Esercizio all’attività di autotrasporto di merci: disponibili gli attestati di idoneità professionale
Possono essere ritirati presso il Servizio Pianificazione servizi di trasporto e mobilità della Provincia di Lecce gli attestati di idoneità professionale all’esercizio dell’attività di trasportatore di merci per conto terzi o di trasporto di persone.
Leggi tutto
Giornata contro la violenza sulle donne: presentato il cartellone unico promosso da Provincia, consigliera di Parità, CPO e 47 Comuni
Apertura di nuovi sportelli antiviolenza, incontri pubblici, laboratori esperenziali nelle scuole, corsi gratuiti antiaggressione, spettacoli teatrali e musicali, presentazioni di libri con testimonianze, installazioni di panchine rosse e di un’opera artistica itinerante.
Leggi tutto
Selezione uniche per l’assunzione negli enti locali
“Provincia: la Casa dei Comuni - Concorsi per tutti”: il 28 novembre è il termine per la presentazione delle domande relative agli Avvisi per la formazione di elenchi di idonei da assumere dalla Provincia di Lecce e dagli enti locali. Le figure professionali ricercate sono di cinque tipologie.
Leggi tutto
25 novembre: Provincia, consigliera di Parità, CPO e Comuni insieme contro la violenza sulle donne
Domani, mercoledì 23 novembre, alle ore 10.30, nella sala conferenze stampa di Palazzo Adorno, a Lecce, si terrà la presentazione del cartellone unico di iniziative realizzato da Provincia di Lecce, consigliera di Parità della Provincia di Lecce, Commissione Pari opportunità provinciale e dai Comuni del Salento, in occasione del 25 novembre, Giornata internazionale contro la violenza sulle donne.
Leggi tutto
“Donne e violenza economica”: l’incontro Fidapa a Gallipoli col patrocinio della CPO provinciale
Si avvicina la Giornata internazionale contro la violenza sulle donne e si moltiplicano gli eventi in tutto il Salento. Interessante prospettiva sul tema è quella offerta dall’evento in programma giovedì 24 novembre, nella sala della Biblioteca Sant’Angelo a Gallipoli, alle ore 15.30, intitolato “Donne e violenza economica, conoscerla per proteggersi”.
Leggi tutto
Elezione del Presidente della Provincia: il 24 novembre la cerimonia di proclamazione
Giovedì 24 novembre, alle ore 12, si terrà la proclamazione del presidente della Provincia di Lecce Stefano Minerva, eletto il 10 novembre scorso. La cerimonia si svolgerà nella sala consiliare di Palazzo dei Celestini, a Lecce, alla presenza dei consiglieri provinciali. Minerva è al suo secondo mandato amministrativo.
Leggi tutto
Elezioni provinciali 2022: proclamazione del presidente Minerva
Giovedì 24 novembre, alle ore 12, la sala consiliare di Palazzo dei Celestini a Lecce ospiterà la proclamazione del presidente della Provincia di Lecce Stefano Minerva, eletto a seguito della consultazione elettorale del 10 novembre scorso.
Leggi tutto
Registro delle Associazioni: disponibile l’Avviso per nuove iscrizioni e rinnovi
La Provincia di Lecce sta procedendo ad aggiornare il Registro delle associazioni, con l'obiettivo di effettuare una ricognizione delle realtà attive sul territorio provinciale. Tutti i dettagli sono contenuti nell'Avviso pubblico per iscrizione-rinnovo nel Registro delle associazioni, firmato dal dirigente del Servizio Governance e del Pnrr della Provincia di Lecce.
Leggi tutto
Il presidente Minerva: “Accogliamo con soddisfazione l’impegno del commissario, ad aprile si partirà con le gare per il primo lotto. Via alla bozza dell’atto per impegnare il territorio sul secondo lotto”
Statale 275: Palazzo Adorno ha accolto oggi gli incontri convocati dal presidente della Provincia di Lecce Stefano Minerva, d’accordo con il commissario straordinario Vincenzo Marzi.
Leggi tutto
FAI e Provincia di Lecce presentano “La storia sepolta dell’Abbazia di Cerrate”
Inaugurato oggi all’Abbazia di Santa Maria di Cerrate a Lecce, bene della Provincia, affidato dieci anni fa al Fondo per l’Ambiente Italiano e dal 2018 aperto al pubblico, un nuovo spazio multimediale permanente dedicato al racconto della storia dell’Abbazia, con la video-installazione immersiva.
Leggi tutto
Statale 275: Minerva convoca domani in Provincia i sindaci interessati al passaggio del primo e del secondo lotto del tracciato
Il presidente della Provincia di Lecce Stefano Minerva chiama a raccolta gli amministratori dei Comuni del Salento: oggetto, un incontro, concordato con il commissario straordinario, sulla questione della strada statale 275.
Leggi tutto
“Donne e violenza economica, conoscerla per proteggersi”: se ne parla a Gallipoli
E’ il tema dell’incontro che si terrà giovedì 24 novembre a Gallipoli (sala Biblioteca Sant’Angelo, ore 15). Promosso dal Distretto Sud Est Sezione di Gallipoli della Fidapa, l’evento gode tra gli altri del patrocinio della Commissione Pari Opportunità della Provincia di Lecce.
Leggi tutto
Festival “Strade volontarie”: nuove energie sociali percorrono il Salento. Tutti gli eventi in programma (1-2-3 e 5 dicembre)
Valorizzare la cultura del dono e attivare l’animazione sociale sui territori: con questi intenti è in arrivo il Festival del Volontariato Strade volontarie 2022 “Energie in Transito”, il programma di promozione del volontariato che come ogni anno apre il mese di dicembre, e che è stato presentato oggi a Palazzo Adorno a Lecce.
Leggi tutto
“Galatone d’autunno – Gusto, arti e mestieri”: due giorni all’insegna di suoni, sapori e profumi
Mercatini, visite guidate, degustazioni, musica e folklore faranno da cornice alla due giorni di eventi in programma nel centro storico di Galatone. Da via San Sebastiano a Largo Chiesa, il centro salentino si animerà grazie a “Galatone d’autunno - Gusto, arti e mestieri”, l’evento che vuole proporre ai visitatori i suoni, i sapori e i profumi dell’autunno più autentico, in programma venerdì 18 e sabato 19 novembre, a partire dalle ore 20.
Leggi tutto
La storia “sepolta” dell’Abbazia di Cerrate: FAI e Provincia di Lecce presentano un video racconto immersivo dedicato alla storia del bene
Domani, giovedì 17 novembre, alle ore 11.30, è in programma la presentazione del video racconto immersivo “La storia sepolta dell’Abbazia di Cerrate” in uno spazio multimediale. L’Abbazia di Santa Maria di Cerrate è un bene dato in concessione al Fondo Ambiente Italiano (FAI) dalla Provincia di Lecce a partire dal 2012.
Leggi tutto
Festival del Volontariato “Strade Volontarie”: domani a Palazzo Adorno si illustra il programma
Giovedì 17 novembre, alle ore 11, a Palazzo Adorno a Lecce, si terrà la conferenza stampa di presentazione della quarta edizione del Festival del Volontariato Strade volontarie 2022 “Energie in Transito”, la manifestazione che celebra il Terzo Settore salentino.
Leggi tutto
“Galatone d’autunno – Gusto, arti e mestieri”: domani la presentazione in Provincia
Domani, mercoledì 16 novembre, alle ore 11, a Palazzo Adorno a Lecce, si terrà la conferenza stampa di presentazione di “Galatone d’autunno - Gusto, arti e mestieri”, l’evento che vuole riportare a gusti, suoni, sapori e profumi dell’autunno più autentico, in programma il 18 e il 19 novembre.
Leggi tutto
Statale 275: Minerva convoca in Provincia i sindaci interessati al passaggio del primo e del secondo lotto del tracciato
Il presidente della Provincia di Lecce Stefano Minerva chiama a raccolta gli amministratori dei Comuni del Salento: oggetto, un incontro, concordato con il commissario straordinario, sulla questione della strada statale 275.
Leggi tutto
Avviso pubblico per manifestazioni di interesse alla nomina di Presidente del Collegio dei Revisori dei Conti della Provincia di Lecce per il triennio 2022/2025
Pubblicazione: 11/11/2022 Scadenza: 25/11/2022
Leggi tutto
Minerva si riconferma presidente della Provincia di Lecce
Con 56.517 voti ponderati, pari a 713 schede (totale votanti 1109), alla guida dell’Ente di Palazzo dei Celestini ci sarà nuovamente il sindaco di Gallipoli Stefano Minerva.
Leggi tutto
Selezione uniche per l’assunzione negli enti locali
“Provincia: la Casa dei Comuni - Concorsi per tutti”: sono stati pubblicati gli Avvisi per la formazione di elenchi di idonei da assumere dalla Provincia di Lecce e dagli enti locali. Le figure professionali ricercate sono di cinque tipologie e il termine di presentazione delle domande è il prossimo 28 novembre.
Leggi tutto
Avviso di selezione pubblica per elenco di idonei di Specialista Tecnico-Geologo/Istruttore Direttivo Tecnico- Geologo (cat D) –
Pubblicazione: 31/01/2023 Scadenza: 15/02/2023
Leggi tutto
Avviso di selezione pubblica per elenco di idonei di Specialista Tecnico-Architetto/Istruttore Direttivo Tecnico- Architetto (cat D)
Pubblicazione: 31/01/2023 Scadenza: 15/02/2023
Leggi tutto
Avviso di selezione pubblica per elenco di idonei Specialista Tecnico Ingegnere/Istruttore Direttivo Tecnico Ingegnere (cat D)
Pubblicazione: 31/01/2023 Scadenza: 15/02/2023
Leggi tutto
Avviso di selezione pubblica per elenco di idonei Specialista Attività Amministrativo-Contabile/Istruttore Direttivo Giuridico-Economico (cat D)
Pubblicazione: 31/01/2023 Scadenza: 15/02/2023
Leggi tutto
Avviso di selezione pubblica per elenco di idonei di Agente Polizia Locale (cat. C)
Pubblicazione: 31/01/2023 Scadenza: 15/02/2023
Leggi tutto
Idoneità professionale autotrasporto – II sessione 2022: pubblicati i risultati della prima prova ed ammessi a seconda prova scritta
Sono disponibili online i risultati della prima prova scritta della 2^ sessione d'esame di idoneità professionale autotrasporto, che si è svolta l'8 novembre scorso.
Leggi tutto
Registro delle Associazioni: disponibile l’Avviso per nuove iscrizioni e rinnovi
La Provincia di Lecce sta procedendo ad aggiornare il Registro delle associazioni, con l'obiettivo di effettuare una ricognizione delle realtà attive sul territorio provinciale. Tutti i dettagli sono contenuti nell'Avviso pubblico per iscrizione-rinnovo nel Registro delle associazioni, firmato dal dirigente del Servizio Governance e del Pnrr della Provincia di Lecce.
Leggi tutto
“Io non mollo Day”: domenica 6 novembre a Martano
Una giornata straordinaria di musica, voci e cuore: domenica 6 novembre, dalle ore 13, in Largo Primo Maggio a Martano, al via la nuova edizione di “Io non mollo Day”, la giornata dedicata alla solidarietà a beneficio dei malati di cancro e delle loro famiglie. L’iniziativa, gara straordinaria di generosità per la raccolta fondi, è a cura dell’Associazione Io non mollo - Amici di Paolo ed è patrocinata dalla Provincia di Lecce e dal Comune di Martano.
Leggi tutto
“Adamas – Fighting Championship”: a Palazzo Adorno presentato l’evento internazionale in programma domenica a Casarano
E’ stato presentato questa mattina, a Palazzo Adorno, a Lecce, l’evento internazionale di sport da combattimento “Adamas - Fighting Championship”, organizzato dalla ASD Kyokushin Spirit School del maestro Giorgio Panzeri, con il patrocinio della Provincia di Lecce, della presidenza del Consiglio regionale, e dei Comuni di Collepasso e Parabita.
Leggi tutto
“Io non mollo Day” a Martano: domani la conferenza stampa
Domani, venerdì 4 novembre, alle ore 12, a Palazzo Adorno a Lecce, la sala conferenze stampa ospiterà la presentazione della nuova edizione di “Io non mollo Day”, la giornata dedicata alla beneficenza, che si svolgerà domenica 6 novembre, dalle ore 13, in Largo Primo Maggio a Martano.
Leggi tutto
Polizia provinciale: online il calendario dei controlli di novembre
E' disponibile online il Piano di prevenzione della Polizia provinciale con i controlli sulle strade provinciali effettuati tramite autovelox, telelaser e postazioni fisse relativo al mese di novembre
Leggi tutto
A Casarano arriva “Adamas”, evento internazionale di sport da combattimento: domani la presentazione
Domani, giovedì 3 novembre 12 ottobre, alle ore 11, a Palazzo Adorno a Lecce, si terrà la conferenza stampa di presentazione dell’evento internazionale di sport da combattimento “Adamas - Fighting Championship, organizzato dalla ASD Kyokushin Spirit School del maestro Giorgio Panzeri, con il patrocinio della presidenza del Consiglio regionale, della Provincia di Lecce e dei Comuni di Collepasso e Parabita.
Leggi tutto
Avviso pubblico per l’individuazione di partner di progetto per la partecipazione al bando della Regione Puglia “Punti cardinali: punti di orientamento per la formazione e il lavoro”
Pubblicato l’Avviso Pubblico finalizzato all’acquisizione di manifestazioni di interesse per essere individuati, in qualità di PARTNER, per l’elaborazione e la realizzazione di una proposta progettuale da candidare nell’ambito dell’Avviso “Punti cardinali: punti di orientamento per la formazione ed il lavoro”
Leggi tutto
Avviso pubblico per l’individuazione dei partner di progetto per la partecipazione al bando della Regione Puglia “Punti cardinali: punti di orientamento per la formazione e il lavoro”
Pubblicazione: 28/10/2022 Scadenza: 4/11/2022
Leggi tutto
Oggi a Palazzo Adorno presentazione della Fiera di Ognissanti a Carpignano Salentino
Presentata oggi a Palazzo Adorno, a Lecce, la Fiera di Ognissanti 2022, in programma a Carpignano Salentino dal 30 ottobre all’1 novembre, evento promosso dal Comune di Carpignano Salentino, con il patrocinio di Provincia di Lecce, Regione Puglia, Unione dei Comuni della Grecìa Salentina, Gal Isola Salento, Coldiretti – Campagna Amica, Olivami, Cooperativa San Giorgio, Officine Culturali, Asis, Pro Loco Carpignano Salentino, Associazione Festa te lu Mieru.
Leggi tutto
Piano di prevenzione con autovelox, telelaser e postazioni fisse: i calendari del mese di novembre
Sono disponibili i calendari dei controlli sulle strade provinciali che saranno effettuati dalla Polizia provinciale, tramite autovelox, telelaser e postazioni fisse, nel mese di novembre.
Leggi tutto
Lunedì 31 ottobre 2022: chiusura degli uffici provinciali
Lunedì 31 ottobre 2022 gli uffici della Provincia resteranno chiusi, come disposto dal presidente Stefano Minerva, con provvedimento n. 93 del 20 ottobre 2022. La chiusura degli uffici provinciali non impedirà l’erogazione dei servizi essenziali, dei servizi di pronta reperibilità ed urgenza, nonché di quei servizi prestati con turnazione di personale.
Leggi tutto
La Fiera di San Simone a Sannicola: presentato oggi a Palazzo Adorno il programma
E’ stata presentata questa mattina a Palazzo Adorno, a Lecce, la Fiera di San Simone, in programma a Sannicola il 29 e 30 ottobre, evento promosso ed organizzato dal Comune di Sannicola, con il patrocinio di Provincia di Lecce, Regione Puglia, Camera di Commercio di Lecce e GAL Porta a Levante.
Leggi tutto
Fiera di Ognissanti a Carpignano Salentino: domani la presentazione a Palazzo Adorno
Domani, venerdì 28 ottobre, alle ore 11, a Palazzo Adorno a Lecce, si terrà la conferenza stampa di presentazione della Fiera di Ognissanti 2022, evento in programma a Carpignano Salentino dal 30 ottobre all’1 novembre, promossa dal Comune di Carpignano salentino, con il patrocinio della Provincia di Lecce.
Leggi tutto
Fiera di San Simone a Sannicola: domani la presentazione in Provincia
Domani, giovedì 27 ottobre, alle ore 11, a Palazzo Adorno a Lecce, si terrà la conferenza stampa di presentazione della Fiera di San Simone, evento in programma a Sannicola il 29 e 30 ottobre, promossa dal Comune di Sannicola, con il patrocinio della Provincia di Lecce.
Leggi tutto
La Provincia di Lecce socio fondatore della Fondazione “ITS Biotech for Life ITS Academy”
Questa mattina nella sala consiliare di Palazzo dei Celestini, a Lecce, alla presenza del notaio, è stato formalmente sottoscritto l’atto di costituzione della Fondazione di partecipazione “ITS Biotech for Life ITS Academy”, che ha visto la Provincia di Lecce quale membro fondatore, assieme ad altri soggetti pubblici e privati. A sottoscrivere l’atto per l’Ente di Palazzo dei Celestini il presidente Stefano Minerva.
Leggi tutto
“50 Anni Insieme” con la Cooperativa Agricola Olearia Sannicolese: il programma degli eventi
“50 Anni Insieme” è il programma di eventi di arte, solidarietà, sport e cultura, tutti ad ingresso libero, accompagnati da intrattenimento musicale e degustazione di prodotti tipici, che si snoderà a Sannicola da novembre 2022 fino ad agosto 2023. Il calendario è promosso e organizzato dalla Cooperativa Agricola Olearia Sannicolese, in collaborazione con le associazioni del territorio e con il patrocinio della Provincia di Lecce e del Comune di Sannicola.
Leggi tutto
Mobilità volontaria per la copertura di n. 1 posto cat. C “Istruttore amministrativo-contabile”. Approvazione graduatoria e nomina vincitore
E' stata approvata e pubblicata la graduatoria relativa all'avviso pubblico per la procedura di mobilità volontaria per la copertura di n. 1 posto cat. C "Istruttore amministrativo-contabile"
Leggi tutto
I lavori del Consiglio: la Provincia entra come socio fondatore nella costituzione della Fondazione “ITS Biotech for Life ITS Academy”
Seduta straordinaria oggi del Consiglio provinciale di Palazzo dei Celestini, che ha approvato provvedimenti che riguardano lo sviluppo occupazionale e il sistema di gestione del trasporto pubblico. L’assise provinciale ha approvato all’unanimità la partecipazione della Provincia di Lecce, quale membro Fondatore, alla costituenda Fondazione di partecipazione “ITS Biotech for Lfe ITS Academy”.
Leggi tutto
“50 Anni Insieme” con la Cooperativa Agricola Olearia Sannicolese: domani in Provincia la presentazione degli eventi
Domani, venerdì 21 ottobre, alle ore 12, a Palazzo Adorno a Lecce, si terrà la conferenza stampa di presentazione degli eventi promossi dalla Cooperativa Agricola Olearia Sannicolese, in collaborazione con le associazioni del territorio e con il patrocinio della Provincia di Lecce e del Comune di Sannicola, in occasione del 50° anniversario della sua costituzione.
Leggi tutto
Giovedì 20 ottobre si riunisce il Consiglio provinciale di Palazzo dei Celestini
Il Consiglio provinciale è convocato in seduta straordinaria urgente giovedì 20 ottobre, alle ore 10.30 in prima convocazione e alle ore 12 in seconda convocazione. All'ordine del giorno la partecipazione della Provincia di Lecce alla costituzione Fondazione di Partecipazione "ITS Biotech for Life ITS Academy", e le determinazioni dei servizi di TPL di competenza dell'ATO della Provincia di Lecce.
Leggi tutto
“La Cassa Depositi e Prestiti incontra il Salento”: online il materiale del Seminario
E' disponibile online il materiale informativo presentato nel seminario promosso dalla Provincia di Lecce per far conoscere agli amministratori dei Comuni salentini gli strumenti tecnico-finanziari messi a disposizione degli enti locali dalla Cassa Depositi e Prestiti.
Leggi tutto
Mobilità volontaria Provincia di Lecce: fissate le date dei colloqui
Sono state fissate date e sede dei colloqui previsti nell'ambito delle procedure di mobilità volontaria attivate dalla Provincia di Lecce per un posto di istruttore amministrativo contabile (categoria C) ed un posto di specialista informatico (categoria D).
Leggi tutto
“Musica preziosa”: presentato oggi in Provincia il prestigioso Festival in programma ad Aradeo
Raffinati itinerari sonori per promuovere la diffusione delle “preziosità” musicali e valorizzare i giovani talenti, facendo convergere molteplici realtà musicali: si chiama Festival “Musica Preziosa” ed è il nuovo tassello che arricchisce le proposte culturali del Salento.
Leggi tutto
A Martano la XXXI Sagra de la Volìa Cazzata: l’evento (13-16 ottobre) è stato presentato oggi a Palazzo Adorno
Tutto pronto a Martano per la XXXI Edizione della Sagra de la Volìa Cazzata, in programma nel centro salentino (largo Primo Maggio), dal 13 al 16 ottobre. Organizzata dall’Associazione Ricreativa Culturale “Cosimo Moschettini”, con il patrocinio della Provincia di Lecce e del Comune di Martano, torna la più grande festa dedicata alle olive, simbolo del Salento.
Leggi tutto
“Musica Preziosa”: domani in Provincia la presentazione del Festival in programma ad Aradeo
Domani, mercoledì 12 ottobre, alle ore 11, a Palazzo Adorno a Lecce, si terrà la conferenza stampa di presentazione del Festival “Musica Preziosa”, organizzato dall’Associazione Seraphicus, con la direzione artistica del pianista Christian Greco.
Leggi tutto
Polizia provinciale: online il calendario dei controlli di ottobre
E' disponibile online il Piano di prevenzione della Polizia provinciale con i controlli sulle strade provinciali effettuati tramite autovelox, telelaser e postazioni fisse per il mese di ottobre.
Leggi tutto
XXXI Sagra de la volìa cazzata: domani in Provincia la presentazione dell’edizione in programma dal 13 al 16 ottobre a Martano
Domani, martedì 11 ottobre, alle ore 11.30, presso Palazzo Adorno a Lecce, si terrà la conferenza stampa di presentazione della XXXI Edizione della Sagra de la Volìa Cazzata, in programma a Martano (Largo Primo Maggio) dal 13 al 16 ottobre.
Leggi tutto
“Ecologia integrale e sviluppo del genere umano”: lunedì a Palazzo Adorno la presentazione della manifestazione in programma a Squinzano
Lunedì 10 ottobre, alle ore 11, a Palazzo Adorno, a Lecce, si terrà la conferenza stampa di presentazione di “Ecologia integrale e sviluppo del genere umano”, la manifestazione culturale promossa dal Comitato Laudato Si’ della Parrocchia Maria Regina di Squinzano, in collaborazione con il Liceo Scientifico “Redi” di Squinzano, e con il patrocinio, tra gli altri, della Provincia di Lecce.
Leggi tutto
“Lotta all’usura tra reti e comunicazione efficace”: lunedì 10 ottobre un webinair promosso dalla Fondazione Monsignor Vito De Grisantis
"Lotta all’usura tra reti e comunicazione efficace”: è questo il tema del webinair promosso dalla Fondazione Monsignor Vito De Grisantis, in programma lunedì 10 ottobre, a partire dalle ore 18, sulla Fan Page Facebook della Fondazione Monsignor De Grisantis e in diretta streaming sulla web tv www.radiodelcapo.it.
Leggi tutto
Bando di concorso pubblico per 4 posti di istruttore amministrativo, categoria C: pubblicata la graduatoria
E' stata approvata e pubblicata la graduatoria relativa al concorso pubblico indetto dalla Provincia di Lecce per la copertura di 4 posti di istruttore amministrativo cat. C , a tempo parziale, di cui n. 1 posto riservato ai volontari delle FF.AA.
Leggi tutto
Avviso pubblico per l’acquisizione di manifestazioni di interesse di soggetti del terzo settore a partecipare e co-progettare come partner con la Provincia per “Azione ProvinceGiovani anno 2021”, indetta dall’UPI
Pubblicato l'Avviso pubblico per la manifestazione di interesse da parte di soggetti del Terzo Settore a partecipare e co-progettare come partner con la Provincia di Lecce per "Azione ProvinceGIovani anno 2021".
Leggi tutto
Oggi in Provincia il seminario dedicato ai Comuni salentini con i rappresentanti di Cassa Depositi e Prestiti
CDP come partner strategico della Pubblica amministrazione: questo il tema conduttore della giornata di approfondimento dedicata ai Comuni del Salento, che si è svolta oggi nella sala consiliare di Palazzo dei Celestini a Lecce.
Leggi tutto
Avviso pubblico per l’acquisizione di manifestazioni di interesse di soggetti del terzo settore a partecipare e co-progettare come partner con la Provincia per “Azione ProvinceGiovani anno 2021″
Pubblicazione: 6/10/2022 Scadenza: 12/10/2022
Leggi tutto
Dal Consiglio provinciale odierno la solidarietà alle donne iraniane
E’ tornato a riunirsi questa mattina il Consiglio provinciale di Palazzo dei Celestini. In apertura di seduta i consiglieri provinciali Paolo Povero ed Antonio Leo hanno presentato una mozione urgente avente ed oggetto “Solidarietà alle donne iraniane”. Illustrata in aula dalla consigliera Povero, la mozione è stata approvata all’unanimità.
Leggi tutto
“La Cassa Depositi e Prestiti incontra il Salento”: il 6 ottobre il Seminario con i sindaci a Palazzo dei Celestini
La Provincia di Lecce apre le porte agli amministratori dei Comuni salentini per far conoscere gli strumenti tecnico-finanziari messi a disposizione degli enti locali dalla Cassa Depositi e Prestiti. Il presidente Stefano Minerva ha invitato i sindaci all'incontro con i rappresentanti di CDP, organizzato per giovedì 6 ottobre.
Leggi tutto
Solidarietà alle donne iraniane: la consigliera Paola Povero alla manifestazione del 6 ottobre a Lecce
“Le città iraniane sono diventare prigioni per le donne. Le attiviste sono costrette a vivere ed agire nella clandestinità”. E’ quanto afferma la consigliera provinciale delegata alle Pari opportunità Paola Povero annunciando, a nome della Provincia di Lecce, l’adesione alla manifestazione “Siamo tutti Mahsa Amini”, che si svolgerà giovedì prossimo 6 ottobre anche a Lecce.
Leggi tutto
Giovedì 6 ottobre in Provincia un seminario illustrativo e incontri dedicati ai Comuni salentini con i rappresentanti di Cassa Depositi e Prestiti
I Comuni del Salento incontrano i rappresentanti di Cassa Depositi e Prestiti (CDP) in un Seminario illustrativo rivolto alle Amministrazioni comunali che si svolgerà giovedì 6 ottobre, a partire dalle ore 10.30, nella sala consiliare di Palazzo dei Celestini a Lecce.
Leggi tutto
Elezione del Presidente della Provincia
È indetta per giovedì 10 novembre 2022 l’elezione del Presidente della Provincia di Lecce. Le operazioni di voto si svolgeranno dalle 8 alle 22, nei due seggi che saranno costituiti presso la sala consiliare e la sala delle Commissioni consiliari, al 2° piano di Palazzo dei Celestini.
Leggi tutto
Mercoledì 5 ottobre si riunisce il Consiglio provinciale di Palazzo dei Celestini
Il Consiglio provinciale è convocato in seduta straordinaria mercoledì 5 ottobre, alle ore 10.30 in prima convocazione e alle ore 12 in seconda convocazione. All'ordine del giorno l'approvazione del Bilancio Consolidato, Stato Patrimoniale e Conto Economico al 31.12.2021.
Leggi tutto
Piano di prevenzione con autovelox, telelaser e postazioni fisse: i calendari del mese di ottobre 2022
Sono disponibili i calendari dei controlli sulle strade provinciali che saranno effettuati dalla Polizia provinciale, tramite autovelox, telelaser e postazioni fisse, nel mese di ottobre 2022.
Leggi tutto
Tumori al seno: la Provincia con Lilt per la campagna “Lilt for women – Nastro rosa 2022”
“Anche quest’anno, con la campagna Nastro rosa, la Lilt è accanto alle donne e continua a svolgere un ruolo importante a favore della prevenzione dei tumori al seno. Come Provincia siamo al vostro fianco. La prevenzione è la prima arma che abbiamo nei confronti di tutta una serie di patologie soprattutto quelle neoplastiche”. Così la consigliera provinciale con delega alla Sanità Paola Povero.
Leggi tutto
“Lilt for Women – Nastro Rosa 2022”: domani in Provincia si presentano le iniziative di ottobre per la prevenzione del tumore al seno
Venerdì 30 settembre, alle ore 11, presso la sala stampa di Palazzo Adorno a Lecce, la Sezione provinciale della Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori (LILT) presenterà le iniziative della campagna “Lilt for Women – Nastro Rosa 2022”, che saranno realizzate sul territorio nel mese di ottobre, con il patrocinio della Provincia di Lecce – Salento D’Amare.
Leggi tutto
“A very narrow bridge”: domani al Museo Ebraico l’inaugurazione della mostra che racconta i mille volti di Israele
“A very narrow bridge”: 15 artisti raccontano i mille e un volto di Israele presso il Museo Ebraico di Lecce, promotore e organizzatore dell’evento, con il patrocinio, tra gli altri della Provincia di Lecce.
Leggi tutto
Bando di concorso pubblico per 3 posti di istruttore tecnico, categoria C: pubblicata la graduatoria
E' stata approvata e pubblicata la graduatoria relativa al concorso pubblico indetto dalla Provincia di Lecce per la copertura di 3 posti di istruttore tecnico, cat. C , a tempo indeterminato e parziale.
Leggi tutto
Carly Paoli, dopo Italia-Inghilterra l’omaggio al Salento: domani la presentazione del concerto in programma a Poggiardo
Domani, martedì 27 settembre, alle ore 12, nella sala conferenze di Palazzo Adorno, a Lecce, sarà presentato “Carly a casa, le mie canzoni preferite”, evento promosso dal Comune di Poggiardo, con il patrocinio della Provincia di Lecce.
Leggi tutto
Festa Gaia, Storie di Terre e Cibo: domani a Palazzo Adorno la presentazione della manifestazione in programma a Caprarica
Domani, martedì 27 settembre, alle ore 11, nella sala conferenze stampa di Palazzo Adorno, a Lecce, sarà presentata “Festa Gaia, Storie di Terre e Cibo”, manifestazione organizzata dall’Associazione Culturale Anthipodi e dal Comune di Caprarica di Lecce, in collaborazione con il Distretto Agroalimentare di qualità Jonico Salentino (DAJS).
Leggi tutto
Registro delle Associazioni: pubblicato l’Avviso per nuove iscrizioni e rinnovi
La Provincia di Lecce sta procedendo ad aggiornare il Registro delle associazioni, con l'obiettivo di effettuare una ricognizione delle realtà attive sul territorio provinciale. Tutti i dettagli sono contenuti nell'Avviso pubblico per iscrizione-rinnovo nel Registro delle associazioni, firmato dal dirigente del Servizio Governance e del Pnrr della Provincia di Lecce.
Leggi tutto
Riapre il Palazzetto dello sport di Copertino: questa mattina la cerimonia
Una cerimonia di “consegna” ha accompagnato oggi la riapertura del Palazzetto dello sport di Copertino, che la Provincia di Lecce mette a disposizione delle scuole e delle associazioni sportive del territorio.
Leggi tutto
I numeri del successo di un’esperienza al mare unica per chi soffre di sclerosi multipla e di Sla: “Il mare di tutti 2022” conclude oggi le attività
Circa mille utenti provenienti da Salento, Roma, Milano e Trentino, con prenotazioni partite già da gennaio, più altri 100 casi in continuità, cioé persone con sclerosi multipla, Sla lieve o patologie neurologiche gravi, che hanno fatto fisioterapia in mare tre volte a settimana per quasi tre mesi.
Leggi tutto
Avvisi di selezione del personale società partecipata Nuova Salento Energia srl
Pubblicati gli Avvisi per la selezione del personale che intende assumere la società partecipata Nuova Salento Energia srl, assunzioni che avverranno a tempo pieno ed indeterminato.
Leggi tutto
Avvisi di selezione del personale Nuova Salento Energia S.r.l.
Pubblicazione: 22/9/2022 Scadenza: 22/10/2022
Leggi tutto
“A Ferdinando de Giorgi, Ambasciatore del Salento d’Amare nel Mondo, diciamo grazie”: la Provincia rende merito al al tecnico salentino campione del mondo
“Ognuno di noi si sente protagonista grazie a te. Protagonisti come questa nostra terra, questo luogo cui siamo legati da un amore viscerale. A Ferdinando Fefè De Giorgi, il ringraziamento per essere stato con impegno, passione e amore per lo sport, Ambasciatore nel Mondo di quel Salento d’Amare che questa terra vuole essere, muovendo dai suoi stessi valori”.
Leggi tutto
Riapre il Palazzetto dello sport di Copertino: giovedì 22 settembre la cerimonia
Giovedì 22 settembre, alle ore 10, è in programma la riapertura del Palazzetto dello sport di Copertino, che sarà disposizione delle scuole e delle associazioni sportive del territorio.
Leggi tutto
Italvolley Campione del Mondo: la Provincia di Lecce accoglie Ferdinando “ Fefè ” De Giorgi
La Provincia di Lecce incontra Ferdinando “Fefè” De Giorgi, ambasciatore del Salento d’Amare nel mondo. Mercoledì 21 settembre, alle ore 10, nella sala consiliare di Palazzo dei Celestini, a Lecce, il presidente della Provincia di Lecce Stefano Minerva consegnerà un riconoscimento a Ferdinando “Fefè” De Giorgi, tecnico della Nazionale maschile di volley, come testimonianza di gratitudine per la splendida impresa realizzata dalla squadra italiana da lui guidata.
Leggi tutto
Piano d’azione per l’energia sostenibile e il clima: si é svolto oggi l’incontro in Provincia
L’aula consiliare di Palazzo dei Celestini a Lecce, sede della Provincia, ha ospitato stamattina un incontro finalizzato alla discussione e al confronto con i sindaci del territorio sul tema del Piano d’Azione per l’Energia Sostenibile e il Clima (PAESC).
Leggi tutto
“Salento mon amour a Paris”: lunedì a Palazzo Adorno la presentazione dell’evento di promozione territoriale
Lunedì 19 settembre, alle ore 12, nella sala conferenze stampa di Palazzo Adorno a Lecce, sarà presentato il progetto di promozione turistica “Salento Mon Amour à Paris”, promosso dalla rivista di turismo e cultura del Mediterraneo “Spiagge”, in partenariato con i Comuni di Salve e Castrignano del Capo.
Leggi tutto
Piano d’Azione per l’Energia Sostenibile e il Clima: domani a Palazzo dei Celestini il presidente Minerva convoca i sindaci per un incontro informativo
Un incontro finalizzato a discutere e confrontarsi sul tema del Piano d’Azione per l’Energia Sostenibile e il Clima (PAESC), alla luce della pubblicazione della determinazione della Regione Puglia - Sezione Transizione Energetica – 130/22 avente ad oggetto: “Approvazione Avviso pubblico a sportello per incentivazioni finalizzati alla redazione dei PAESC con emissione di voucher”.
Leggi tutto
A Tricase il VII Raduno Nazionale delle Città del Sollievo: l’evento presentato oggi a Palazzo Adorno
E’ stato presentato questa mattina a Palazzo Adorno il VII Raduno Nazionale delle Città del Sollievo, in programma a Tricase dal 16 al 18 settembre, presso la Sala del Trono dei Principi Gallone (Piazza Pisanelli).
Leggi tutto
Servizi in ambito sociale e diritto allo studio della Provincia di Lecce: domani, mercoledì 14, ripartono le attività
Ripartono domani, mercoledì 14 settembre, in sintonia con il calendario scolastico fissato dalla Regione Puglia, tutti i servizi erogati dalla Provincia di Lecce a supporto dei ragazzi diversamente abili della provincia.
Leggi tutto
A Tricase il VII Raduno Nazionale delle Città del Sollievo: domani a Palazzo Adorno la conferenza di presentazione
Domani, mercoledì 14 settembre, alle ore 11, a Palazzo Adorno, a Lecce, si terrà la conferenza stampa di presentazione del VII Raduno Nazionale delle Città del Sollievo, in programma a Tricase dal 16 al 18 settembre, presso la Sala del Trono dei Principi Gallone (Piazza Pisanelli).
Leggi tutto
Polizia provinciale: online il calendario dei controlli di settembre
Prosegue anche nel mese di settembre il Piano di prevenzione della Polizia provinciale con i controlli sulle strade provinciali effettuati tramite autovelox, telelaser e postazioni fisse. Online il calendario con le diverse postazioni.
Leggi tutto
Presentata oggi in Provincia la prima edizione della rassegna culturale “Salice Comunità che legge”
“Salice Comunità che Legge” è la rassegna culturale promossa dal Comune di Salice Salentino, con il patrocinio della Provincia di Lecce, in programma a Salice Salentino dall’8 al 30 settembre.
Leggi tutto
A Ruffano due giorni di eventi “infuocati” con la IX edizione di “Maru, il peperoncino in festa”
Peperoncini dal mondo, gare di resistenza al piccante, degustazioni di specialità locali, musica, teatro, enogastronomia e tanto altro ancora. E’ tutto pronto a Ruffano per “Maru, Il peperoncino in festa”, giunto alla sua nona edizione, in programma domani, sabato 3 e domenica 4 settembre.
Leggi tutto
“Salice Comunità che Legge”: a Lecce la presentazione della rassegna culturale promossa dal Comune di Salice Salentino
Venerdì 2 settembre, alle ore 10.30, a Palazzo Adorno, a Lecce, si terrà la conferenza stampa di presentazione di “Salice Comunità che Legge”, in programma a Salice Salentino dall’8 al 30 settembre, rassegna culturale promossa dalla locale amministrazione comunale, con il patrocinio della Provincia di Lecce.
Leggi tutto
Avviso di mobilita’ volontaria ex art. 30 del d. Lgs. N. 165/2001 per la copertura di n. 1 posto di specialista informatico, cat. D.
Pubblicazione: 30/8/2022 Scadenza: 29/9/2022
Leggi tutto
Avviso di mobilita’ volontaria ex art. 30 del d. Lgs. N. 165/2001 per la copertura di n. 1 posto di istruttore amministrativo-contabile, cat. C.
Pubblicazione: 30/8/2022 Scadenza: 30/9/2022
Leggi tutto
Piano di prevenzione con autovelox, telelaser e postazioni fisse: i calendari del mese di settembre 2022
Sono disponibili i calendari dei controlli sulle strade provinciali che saranno effettuati dalla Polizia provinciale, tramite autovelox, telelaser e postazioni fisse, nel mese di settembre 2022.
Leggi tutto
XII Trofeo del Salento gara di pescasub: a salire sul gradino più alto del podio Antonio Porpora, dipendente della Provincia
Ancora un successo di Antonio Porpora, dipendente del servizio Ambiente della Provincia di Lecce. Dopo aver trionfato nella gara di pesca in apnea a carattere regionale “Coppa Puglia” del luglio scorso, Porpora è salito ancora sul gradino più alto del podio del XII Trofeo del Salento, gara di pescasub, tenutasi a Casalabate nello scorso fine settimana. La tradizionale gara ha registrato la partecipazione di diversi atleti provenienti dalla Puglia.
Leggi tutto
“Convitto Palmieri” di Lecce di proprietà della Provincia: disponibile l’Avviso per la valorizzazione di una porzione del bene relativamente ai locali destinati a scuola di cucina
Pubblicato l’Avviso per la valorizzazione di una porzione del "Convitto Palmieri" di Lecce, di proprietà della Provincia, relativamente ai locali destinati a scuola di cucina, ubicati al primo piano dell'immobile.
Leggi tutto
Avviso Pubblico – Valorizzazione di una porzione del bene denominato “Convitto Palmieri” di proprietà della Provincia di Lecce e sito a Lecce in Piazzetta Carducci
Pubblicazione: 29/8/2022 Scadenza: 28/9/2022
Leggi tutto
II Festival Cameristico Internazionale del Capo di Leuca: questi gli eventi da domani sino al 4 settembre
Giungono a conclusione gli appuntamenti del Festival Cameristico Internazionale del Capo di Leuca, che ha registrato una lunga e articolata programmazione itinerante nel Salento. Oltre 50 artisti, per la maggior parte under 35, provenienti dall’Italia (Brindisi, Taranto, Trani, Altamura, Bari, Terni, Roma, Milano) e dall’estero (Germania, Giappone, Francia, Austria), si stanno esibendo in concerti, partiti lo scorso 9 luglio, in 13 borghi del Basso Salento.
Leggi tutto
Tra musica e arte: Libetta e Iacurci a Cerrate
Ultimo appuntamento delle Sere FAI d’Estate, nella splendida cornice dell’Abbazia di Cerrate, quello di domenica 28 agosto (ore 20.30) con il poliedrico musicista salentino Francesco Libetta, affiancato dal pianista Christian Greco.
Leggi tutto
Il 3 e 4 settembre a Ruffano due giorni di eventi “infuocati” con la IX edizione di “Maru, il peperoncino in festa”. L’evento presentato oggi a Palazzo Adorno
Convegni, peperoncini dal mondo, gare di resistenza al piccante, degustazioni di specialità locali, musica, teatro, enogastronomia e tanto altro ancora. Ritorna sabato 3 e domenica 4 settembre, a Ruffano, “Maru, Il peperoncino in festa”, l’appuntamento più piccante dell’estate salentina, giunto alla sua nona edizione. In un’atmosfera con dettagli d’altri tempi, luminarie e decorazioni a tema, all’interno di frantoi ipogei e casette di uno dei più bei centri storici del Salento, si potrà ammirare una ricca esposizione di piante di peperoncini provenienti da tutto il mondo,
Leggi tutto
“La fine del mondo” – concerto di elettropoesia: oggi la presentazione a Palazzo Adorno
E’ stato presentato questa mattina, a Palazzo Adorno, a Lecce il progetto di elettropoesia “La fine del mondo”, evento che gode del patrocinio della Provincia di Lecce. Alla conferenza sono intervenuti Antonio Leo, vice presidente della Provincia di Lecce, Valentina Sciurti e Davide Morgagni, ideatori del progetto ed attori teatrali, Andrea Calella, musicista, dj producer e compositore, e Damiana Serena Patrimia, giornalista ed addetto stampa del progetto.
Leggi tutto
“Maru – peperoncino in festa” a Ruffano: domani a Palazzo Adorno presentazione della IX edizione
Domani, mercoledì 24 agosto, alle ore 11.30, a Palazzo Adorno a Lecce, sarà presentata la IX edizione di “Maru – Il peperoncino in festa”, evento organizzato dall’associazione “Made in Soap”, in collaborazione con l’Associazione Idee in Movimento. La manifestazione, gode, inoltre del patrocinio della Provincia di Lecce e del Comune di Ruffano.
Leggi tutto
Progetto di elettropoesia “La fine del mondo”: domani a Palazzo Adorno la presentazione
Domani, martedì 23 agosto, alle ore 10.30, nella sala conferenze stampa di Palazzo Adorno a Lecce, si terrà la presentazione del progetto di elettropoesia “La fine del mondo”, evento che gode del patrocinio della Provincia di Lecce. Il progetto “La fine del mondo” - Concerto di Elettropoesia, è una coproduzione tra l’Associazione Therasia Il Garage delle Arti e l’etichetta discografica Abstracte Music, con musiche di Andrea Calella e voci degli attori teatrali Valentina Sciurti e Davide Morgagni.
Leggi tutto
Chiusa favorevolmente la Conferenza dei Servizi per l’approvazione del primo lotto della SS 275. Minerva: “Soddisfazione per l’obiettivo raggiunto. Il lavoro di squadra fra Provincia e Comuni ha portato i frutti attesi”
“Una discussione protagonista della storia politica e sociale del Salento vede oggi un primo e fondamentale obiettivo raggiunto. Di questo, dell'impegno della Provincia di Lecce e dei Comuni interessati non posso che essere orgoglioso e soddisfatto”. Così il presidente della Provincia di Lecce, Stefano Minerva, commentando la Conferenza dei Servizi per l’approvazione del progetto definitivo del primo lotto della nuova Statale 275 Maglie-Leuca.
Leggi tutto
3° Memorial Galateo Garcìa Lorca a Galatone: un convegno nazionale, brani di flamenco, un reading poetico e la partecipazione di Eugenio Bennato
Un’immersione nella cultura andalusa: venerdì 19 agosto, il Chiostro dei Domenicani (in piazza Costadura) a Galatone, dalle ore 19, ospita il 3° Memorial Galateo Garcìa Lorca, in omaggio al grande poeta andaluso nell’86° anniversario della sua uccisione, avvenuta vicino Granada (19 agosto 1936).
Leggi tutto
“II Festival Cameristico Internazionale del Capo di Leuca”: ecco gli eventi da domani sino a fine agosto
Il Festival Cameristico Internazionale del Capo di Leuca continua la sua lunga e articolata programmazione itinerante nel Salento. Oltre 50 artisti, per la maggior parte under 35, provenienti dall’Italia (Brindisi, Taranto, Trani, Altamura, Bari, Terni, Roma, Milano) e dall’estero (Germania, Giappone, Francia, Austria), si stanno esibendo in concerti, partiti lo scorso 9 luglio, in 13 borghi del Basso Salento.
Leggi tutto
“Salento Music Festival” a San Donato: di scena i Sud Sound System, Antonio Castrignanò e tanti altri artisti
Un’esplosione di gioia, musica, arte e gusto: il 18 e il 19 agosto, all’interno del Parco dello sport, della musica e della cultura, il Comune di San Donato di Lecce, con il patrocinio della Provincia di Lecce ed il sostegno della Regione Puglia, promuove un evento musicale unico nel panorama salentino e regionale, incentrato sul tema dell’identità storica e culturale: il “Salento Music Festival”.
Leggi tutto
“Premio Salento Donna 2022”: la vigilia di Ferragosto a Torre dell’Orso in scena la sesta edizione
Ritorna domenica 14 agosto, a partire dalle ore 21, presso l’anfiteatro della marina di Torre dell’Orso, il Premio “Salento Donna 2022”, sesta edizione, organizzato e promosso dall’Associazione Sunrise Onlus di Borgagne, presieduta da Maria De Giovanni. L’evento è patrocinato dal Comune di Melendugno, che lo ha inserito nel Blu Festival, e dalla Provincia di Lecce.
Leggi tutto
“Festa della Municeddha” a Cannole: lunedì la presentazione a Palazzo Adorno
Lunedì 8 agosto, alle ore 11.30, a Palazzo Adorno a Lecce, si terrà la conferenza stampa di presentazione della 36esima edizione della “Festa della Municeddha” a Cannole.
Dopo due anni di stop dovuti all’emergenza sanitaria, dal 10 al 13 agosto torna l’evento gastronomico tra i più attesi dell’estate salentina, organizzato dalla Pro Loco Cerceto di Cannole, in collaborazione con Pugliapromozione e Regione Puglia, con il patrocinio della Provincia di Lecce.
Leggi tutto
Dal 3 al 6 agosto tutti a Copertino per il 45° “Corteo storico Madonna della Neve”: gli eventi presentati oggi in Provincia
E’ stato presentato oggi, a Palazzo Adorno a Lecce, il “Corteo storico Madonna della neve”, in programma a Copertino dal 3 al 6 agosto. La manifestazione, che gode del patrocinio di Regione Puglia, Provincia di Lecce e Città di Copertino, è promossa e organizzata dal Comitato “Madonna della Neve”, insieme alla comunità della Parrocchia Sancta Maria ad Nives, grazie al parroco e presidente del Comitato don Antonio Raho e al vice parroco don Luca Grande.
Leggi tutto
Polizia provinciale: online il calendario dei controlli di agosto
Prosegue anche nel mese di agosto il Piano di prevenzione della Polizia provinciale con i controlli sulle strade provinciali effettuati tramite autovelox, telelaser e postazioni fisse. Online il calendario con le diverse postazioni.
Leggi tutto
“Il mare di tutti” domani a Gallipoli: la talassoterapia per chi ha sclerosi multipla e Sla approda al Lido Sottovento
“Il mare di tutti” domani farà tappa a Gallipoli. Da quest’anno il progetto di fisioterapia in mare dedicato a disabili affetti da sclerosi multipla e Sla, infatti, è diventato itinerante e si sposta ogni sabato in una marina diversa del Salento.
Leggi tutto
“Corteo storico Madonna della Neve” a Copertino: in Provincia la presentazione della 45^ edizione
Lunedì 1 agosto, alle ore 11.30, la sala conferenze di Palazzo Adorno a Lecce ospiterà la presentazione del “Corteo storico Madonna della neve”, in programma a Copertino dal 3 al 6 agosto.
Leggi tutto
“II Festival Cameristico Internazionale del Capo di Leuca”: i 10 eventi di agosto
Continua con successo l’imponente programmazione del Festival Cameristico Internazionale del Capo di Leuca, organizzato da Eleusi, associazione di promozione sociale, con il patrocinio della Provincia di Lecce, del Consiglio regionale della Puglia, del Conservatorio “Tito Schipa” di Lecce e dei Comuni del Capo di Leuca.
Leggi tutto
Dal 29 al 31 luglio “Cortili aperti 2022 – Martano racconto”
Cultura, storia, arte, musica, teatro, artisti di strada: da domani venerdì 29 e fino a domenica 31 luglio, a partire dalle ore 20, fino alla mezzanotte di ogni sera, Martano apre ai visitatori vicoli e piazze, corti e cortili, dove si affacciano chiese e palazzi gentilizi, grazie all’edizione 2022 di “Cortili Aperti”.
Leggi tutto
Via libera definitivo oggi al Bilancio di previsione della Provincia di Lecce da parte del Consiglio provinciale
Via libera definitivo al Bilancio di previsione 2022/2024 corredato dal Documento Unico di Programmazione (DUP) e altri allegati della Provincia di Lecce, con verifica della salvaguardia degli equilibri di bilancio.
Leggi tutto
Procedimenti in materia di edilizia sismica: la Provincia istituisce un tavolo permanente con gli Ordini professionali
Si è insediato oggi in Provincia il tavolo tecnico permanente per l’edilizia sismica, voluto dal presidente della Provincia di Lecce Stefano Minerva e dal consigliere delegato in materia Antonio De Matteis, coordinato dalla Provincia di Lecce e costituito dai presidenti degli Ordini professionali.
Leggi tutto
Ordine del giorno aggiunto per il Consiglio provinciale del 28 luglio
Il Consiglio provinciale, già convocato per domani in seduta ordinaria, tratterà anche i seguenti argomenti: approvazione del Piano Esecutivo di Gestione e del Piano dettagliato degli obiettivi/Piano della Performance per l’Esercizio finanziario 2022, esercizio finanziario 2022, ricognizione sullo stato di attuazione dei programmi alla data del 30/6/2022.
Leggi tutto
“Cucina il Salento”: domani a Cutrofiano il concorso gastronomico tra Comuni della Grecìa salentina
Nella cornice di Piazza Municipio a Cutrofiano, una serata di grande eleganza in programma domani, giovedì 28 luglio (start ore 20) porterà in sfida i Comuni della Grecìa Salentina.
Leggi tutto
“Cortili Aperti 2022 – Martano Racconto”: presentata a Palazzo Adorno la manifestazione in programma a Martano dal 29 al 31 luglio
Cultura, storia, arte, musica, teatro, artisti di strada in un unico scrigno: da venerdì 29 e fino a domenica l 31 luglio, a partire dalle ore 20 fino alla mezzanotte di ogni sera, Martano torna ad aprire ai visitatori vicoli e piazze, corti e cortili, dove si affacciano splendide chiese e palazzi gentilizi, con l’edizione 2022 di “Cortili Aperti”.
Leggi tutto
“Ciboperbacco” a Melissano: tutto pronto per il via domani alla 3^ edizione
Offrire ai visitatori un’esperienza turistico-emozionale, coniugando il buon cibo e le tradizioni con la promozione del territorio: è il filo conduttore di “Ciboperbacco 2022”, l’evento che vuole celebrare la cultura dell’enogastronomia salentina e pugliese, e che si terrà a Melissano domani, mercoledì 27 e giovedì 28 luglio.
Leggi tutto
“AccessiWay”: in un click il sito istituzionale della Provincia di Lecce ancora più inclusivo e accessibile agli utenti con disabilità
Un omino bianco su fondo blu è da oggi la “chiave” per accedere con più facilità ai servizi web a disposizione. E’ infatti quello che campeggia sull’home page del sito istituzionale della Provincia di Lecce (www.provincia.le.it) e che con un click garantisce la piena fruibilità dei contenuti da parte di tutti i cittadini, anche con disabilità.
Leggi tutto
Chiarezza e semplificazione in materia di edilizia sismica: domani in Provincia l’istituzione di un tavolo tecnico con gli Ordini professionali
Un tavolo tecnico permanente dedicato all’edilizia sismica per analizzare le problematiche rilevate e per definire proposte e indirizzi univoci a livello territoriale. E’ quello che il presidente della Provincia di Lecce Stefano Minerva e il consigliere delegato Antonio De Matteis hanno convocato per domani, mercoledì 27 luglio, alle ore 11, presso la sala conferenze di Palazzo Adorno a Lecce.
Leggi tutto
Piano di prevenzione con autovelox, telelaser e postazioni fisse: i calendari del mese di agosto 2022
Sono disponibili i calendari dei controlli sulle strade provinciali che saranno effettuati dalla Polizia provinciale, tramite autovelox, telelaser e postazioni fisse, nel mese di agosto 2022.
Leggi tutto
“Cucina il Salento” a Cutrofiano: presentata oggi la II edizione del concorso gastronomico tra Comuni della Grècia salentina
Enogastronomia, cucina, territorio, passione: sono questi gli ingredienti della II edizione del Concorso Gastronomico “Cucina il Salento”, presentato oggi alla stampa a Palazzo Adorno a Lecce, organizzato dall’Associazione culturale Kalò Fai, con il patrocinio della Provincia di Lecce e del Comune di Cutrofiano.
Leggi tutto
Autoscuole: esami di abilitazione per insegnante di teoria e istruttore di guida 2022
E’ stato pubblicato il bando della sessione d’esame per l’anno 2022 per conseguire l’abilitazione necessaria ad esercitare l’attività di insegnante di teoria e di istruttore di guida per le autoscuole.
Leggi tutto
Avviso Pubblico – Sessioni d’esame per l’anno 2022 per il conseguimento dell’attestato di idoneità di Insegnante di teoria e Istruttore di guida per Scuole guida
Pubblicazione: 25/7/2022 Scadenza: 14/10/2022
Leggi tutto
“Ciboperbacco” a Melissano: tutto pronto per la 3^ edizione presentata oggi a Palazzo Adorno
Offrire ai visitatori un’esperienza turistico-emozionale, coniugando il buon cibo e le tradizioni con la promozione del territorio: è il filo conduttore di “Ciboperbacco 2022”, l’evento che vuole celebrare la cultura dell’enogastronomia salentina e pugliese, e che si terrà a Melissano il 27 e il 28 luglio.
Leggi tutto
A Martano torna “Cortili Aperti 2022”: domani a Palazzo Adorno la presentazione della manifestazione
Cultura, storia, arte, musica, teatro, artisti di strada in un unico scrigno: “Cortili Aperti 2022” a Martano. Domani, martedì 26 luglio alle ore 11, nella sala conferenze stampa di Palazzo Adorno a Lecce, si terrà la presentazione dell’edizione 2022 della manifestazione promossa dal Comune di Martano, con il patrocinio della Provincia di Lecce.
Leggi tutto
Giovedì 28 luglio è convocato il Consiglio provinciale di Palazzo dei Celestini
Il Consiglio provinciale è convocato in seduta ordinaria giovedì 28 luglio, alle ore 7 in prima convocazione e alle ore 9 in seconda convocazione. All'ordine del giorno l'approvazione definitiva del Bilancio di Previsione anni 2002/2024 corredato dal Documento Unico di Programmazione (D.U.P.) e altri allegati. Verifica della salvaguardia degli equilibri di bilancio
Leggi tutto
Via libera all’unanimità dall’Assemblea dei sindaci al Bilancio di previsione 2022-2024 della Provincia di Lecce
Via libera dai sindaci salentini allo schema di Bilancio di previsione per l’esercizio finanziario 2022-2024 della Provincia di Lecce. Riunitisi questa mattina, nella sala consiliare di Palazzo dei Celestini, i sindaci dei Comuni della Provincia di Lecce, presenti e rappresentanti oltre 600mila cittadini salentini, hanno espresso all’unanimità parere favorevole sullo schema sullo di Bilancio di previsione 2022-2024.
Leggi tutto
“Ceramica cibo & corti”: presentata a Palazzo Adorno la 1^ edizione che animerà le strade di San Pietro in Lama
Debutto per “Ceramica cibo & corti”, l’evento ideato ed organizzato dal Comune di San Pietro in Lama, con l’obiettivo di valorizzare artigianato, enogastronomia e architettura locale, con il patrocinio di Provincia di Lecce, Regione Puglia, PugliaPromozione e Camera di Commercio di Lecce.
Leggi tutto
“Cucina il Salento”: lunedi’ a Palazzo Adorno presentazione della II edizione del concorso gastronomico tra Comuni della Grecìa salentina
Lunedì 25 luglio, alle ore 10.30, nella sala conferenze di Palazzo Adorno, a Lecce, si terrà la presentazione della II edizione di “Cucina il Salento”, Concorso Gastronomico che coinvolge i Comuni della Grecìa salentina. L’iniziativa, promossa dall’associazione culturale Kalò Fai, con il patrocinio della Provincia di Lecce e del Comune di Cutrofiano.
Leggi tutto
“Il mare di tutti 2022” diventa itinerante: la talassoterapia dedicata a chi ha sclerosi multipla e Sla approda a San Cataldo, Mancaversa e Gallipoli
“Il mare di tutti” da quest’anno diventa itinerante: tutto lo staff di medici, infermieri, fisioterapisti e volontari si sposterà ogni sabato in una marina diversa. La quinta edizione del progetto di fisioterapia in mare dedicato a disabili affetti da sclerosi multipla e Sla. promosso e organizzato dall’associazione Sunrise Onlus, è partito il 2 luglio scorso presso Lido Coiba a San Foca, marina di Melendugno, ora si mette anche in movimento.
Leggi tutto
“Ciboperbacco” a Melissano: lunedì a Lecce la presentazione dell’evento che celebra la cultura dell’enogastronomia
Lunedì 25 luglio, alle ore 11.30, a Palazzo Adorno a Lecce, si terrà la conferenza stampa di presentazione della terza edizione di “Ciboperbacco”, l’evento in programma il 27 e 28 luglio a Supersano, ideato e curato dal Comune di Melissano in collaborazione con la locale Pro Loco, con il patrocinio della Provincia di Lecce, della Regione Puglia, del Distretto Urbano del Commercio, dell’Associazione “Mauro Carratta”, di Slow Food Salento e Slow Food Neretum.
Leggi tutto
Azienda di Servizi “ISPE” di Lecce: disponibile l’Avviso per consigliere del CdA
Pubblicato l’Avviso per la designazione di un consigliere del Consiglio di Amministrazione dell’Azienda di Servizi alla Persona “ISPE” di Lecce per cinque anni.
Leggi tutto
AVVISO PUBBLICO – Azienda di Servizi alla Persona “ISPE” di Lecce. Nomina di un componente del Consiglio di Amministrazione
Pubblicazione: 21/7/2022 Scadenza: 5/8/2022
Leggi tutto
1^ edizione di “Ceramica Cibo & Corti” a San Pietro in Lama: domani la presentazione a Palazzo Adorno a Lecce
Domani, venerdì 22 luglio alle ore 12, nella sala conferenze stampa di Palazzo Adorno a Lecce, sarà presentata la 1^ edizione di “Ceramica Cibo & Corti”, ideata ed organizzata dal Comune di San Pietro in Lama, per valorizzare artigianato, enogastronomia e architettura locale. L’evento, che si snoderà attraverso le vie del centro storico di San Pietro in Lama sabato 30 e domenica 31 luglio, gode del patrocinio di Provincia di Lecce, Regione Puglia, PugliaPromozione e Camera di Commercio di Lecce.
Leggi tutto
“Coppa Puglia” di pesca in apnea: a salire sul gradino più alto del podio Antonio Porpora, dipendente della Provincia
“Un primo posto meritato quello ottenuto da Antonio Porpora, dipendente dell’Ente, alla ‘Coppa Puglia”, gara di pesca in apnea. Un successo, che segue i piazzamenti degli anni scorsi, e che premia le qualità e gli sforzi di un giovane che con sacrificio e tenacia continua a perseguire un ideale sportivo. I miei complimenti per questo bel traguardo raggiunto, l’ennesimo nel palmares di Antonio”.
Leggi tutto
ViviAMOnteroni – speciale estate 2022”: presentato oggi a Palazzo Adorno il cartellone degli eventi
"In questa estate salentina, così ricca di eventi, si inserisce perfettamente l’invidiabile programma di Monteroni, con un calendario fitto e con appuntamenti di svago e culturali da non perdere. Come Provincia promuoveremo la manifestazione, in modo che non sia solo un evento di Monteroni, ma di tutto il Salento”. Con queste parole il vice presidente della Provincia di Lecce Antonio Leo ha aperto la conferenza stampa di presentazione della rassegna estiva promossa dal Comune di Monteroni.
Leggi tutto
Prodotti tipici, musica dal vivo e solidarietà: via alla “Sagra te lu ranu” a Merine (22, 23, 24 luglio): presentata oggi in Provincia la 28^ edizione
Tutto é pronto per rinnovare l’appuntamento con la “Sagra te lu Ranu”, che torna e aspetta turisti e salentini, con la tradizione, il gusto, il folklore, la musica e tanto altro ancora. Dopo due anni di assenza, al via a Merine, frazione di Lizzanello, la 28^ edizione dell’evento e il paese si prepara ad accogliere i visitatori che quest’anno potranno rivivere uno degli appuntamenti più attesi dell’estate salentina.
Leggi tutto
28^ edizione della “Sagra te lu ranu” di Merine: domani la presentazione a Palazzo Adorno a Lecce
Domani, mercoledì 20 luglio alle 11, nella sala conferenze stampa di Palazzo Adorno a Lecce, sarà presentata la 28^ edizione della Sagra te lu Ranu di Merine, organizzata dal Comitato Festa patronale e Sagra te lu ranu – Parrocchia S. Giovanni Paolo II di Merine e Comune di Lizzanello, con il patrocinio della Provincia di Lecce.
Leggi tutto
“viviAMOnteroni – Speciale Estate 2022”: domani a Palazzo Adorno la presentazione del cartellone degli eventi del Comune di Monteroni
Domani, mercoledì 20 luglio alle 12,30, nella sala conferenze stampa di Palazzo Adorno, a Lecce, sarà presentata “viviAMOnteroni – Speciale Estate 2022”, rassegna estiva di eventi promossa ed organizzata dal Comune di Monteroni, che gode del patrocinio della Provincia di Lecce.
Leggi tutto
L’Assemblea dei sindaci si riunisce a Palazzo dei Celestini
L'Assemblea dei sindaci dei Comuni della provincia di Lecce si riunirà venerdì 22 luglio, alle 10,30 in prima convocazione, ed alle ore 12 in seconda convocazione, nella sala consiliare di Palazzo dei Celestini a Lecce.
Leggi tutto
Bilancio di previsione 2022/2024: via libera del Consiglio provinciale al primo step. Venerdì 22 convocata l’Assemblea dei sindaci
E’ tornato a riunirsi questa mattina il Consiglio provinciale di Palazzo dei Celestini. L’assise ha approvato con 13 voti favorevoli e 2 astenuti il Bilancio di previsione 2022/2024 corredato dal Documento Unico di Programmazione (D.U.P.) e altri allegati.
Leggi tutto
Prevenzione e cura dei tumori: la Provincia ha incontrato i sindaci per promuovere e sensibilizzare la Rete Oncologica Pugliese. Povero: “Fare rete perchè la sanità funzioni bene”
“La Rete Oncologica Pugliese è una realtà operativa, un punto di riferimento fondamentale per chi deve affrontare patologie tumorali. Questo incontro nasce con l’intento di promuoverne la conoscenza nel territorio salentino. Ecco perché come Provincia abbiamo inteso coinvolgere i Comuni, gli enti che, per definizione, sono più vicini alle Comunità che rappresentano". A parlare è Paola Povero, consigliera provinciale con delega alla Sanità, nell’incontro di questa mattina a Palazzo dei Celestini sulla Rete Oncologica Pugliese, a cui hanno presenziato i sindaci del Salento, o loro delegati.
Leggi tutto
Prevenzione e cura dei tumori: la Provincia promuove un incontro con tutti i sindaci del Salento sulla Rete Oncologica Pugliese
Diffondere e promuovere sul territorio salentino la conoscenza della Rete Oncologica Pugliese, nata per ottimizzare la prevenzione primaria e secondaria e il percorso diagnostico, terapeutico e assistenziale dei pazienti con tumore. Con questa finalità, la Provincia di Lecce promuove un incontro con tutti i sindaci del Salento, venerdì 15 luglio, a partire dalle ore 10, nella sala consiliare di Palazzo dei Celestini, a Lecce.
Leggi tutto
Lunedì 18 luglio si riunisce il Consiglio provinciale
Il Consiglio provinciale è convocato in seduta ordinaria lunedì 18 luglio, alle ore 10 in prima convocazione e alle ore 11.30, in seconda convocazione. Tra i punti all'ordine del giorno l'approvazione del Bilancio di Previsione anni 2002/2024 corredato dal Documento Unico di Programmazione (D.U.P.) e altri allegati.
Leggi tutto
Il “Concerto in masseria” di Cutrofiano torna con lo spettacolo “Mogol racconta Mogol”. Oggi a Palazzo Adorno la presentazione
E’ stata presentata questa mattina a Palazzo Adorno, a Lecce, l’edizione 2022 del “Concerto in Masseria”, evento promosso ed organizzato dalla Pro Loco di Cutrofiano, con il patrocinio della Provincia di Lecce, della Regione Puglia e del Comune di Cutrofiano.
Leggi tutto
Messaggio intimidatorio a Saverio Sticchi Damiani: la solidarietà del presidente Stefano Minerva
“A nome mio personale e di tutta la Provincia di Lecce esprimo a Saverio Sticchi Damiani vicinanza e solidarietà per l’ignobile episodio che lo ha visto coinvolto, del quale ancora non si riesce a capire la ragione, ma che, senza ombra di dubbio, è di assoluta gravità”, dichiara il presidente della Provincia di Lecce Stefano Minerva.
Leggi tutto
“Un’emozione dal Salento”: domani la presentazione della kermesse canora in programma a Copertino
Domani, mercoledì 13 luglio, alle 11, nella sala conferenze di Palazzo Adorno a Lecce, si terrà la presentazione dell’evento “Un’emozione dal Salento", promosso ed organizzato dall’Associazione Magliano ti amo festival, con il patrocinio, tra gli altri, della Provincia di Lecce.
Leggi tutto
Solidarietà della Provincia di Lecce per Sibel Balaç e Gökhan Yildirim
Due attivisti politici turchi, Sibel Balac e Gökhan Yildrim, ingiustamente condannati dai tribunali di Ankara e di Istanbul, rispettivamente ad otto anni e mezzo di prigione e a 46 anni, sono in sciopero della fame.
Leggi tutto
A Cutrofiano torna il “Concerto in Masseria”: domani a Palazzo Adorno la presentazione dello spettacolo “Mogol racconta Mogol”
Domani, martedì 12 luglio, alle 12, nella sala conferenze di Palazzo Adorno a Lecce, si terrà la presentazione dell’edizione 2022 del “Concerto in Masseria”, evento promosso ed organizzato dalla Pro Loco di Cutrofiano, con il patrocinio della Provincia di Lecce, della Regione Puglia e del Comune di Cutrofiano.
Leggi tutto
II Festival Cameristico Internazionale del Capo di Leuca: al via domani sabato 9 luglio ad Alessano
Con “La suite nel tempo”, concerto inaugurale dell’Orchestra Salento Consort, diretta dal Maestro Andrea Crastolla, si aprirà domani sabato 9 luglio 2022, ad Alessano, ore 20.30, Chiostro del Convento dei Frati Francescani, il II Festival Cameristico Internazionale del Capo di Leuca.
Leggi tutto
Io con te gioco alla pari: a Monteroni un dialogo sulla parità di genere con Leo e D’Antini
Domani, venerdì 8 luglio, alle ore 20.30, nel Palazzo Marchesale (Piazza Falconieri) di Monteroni, appuntamento con il convegno “Io con te gioco alla pari”, dialogo sulla parità di genere. Promosso dallo Studio Themesis, con la partecipazione di “Rompiamo il Silenzio”, l’evento gode del patrocinio della Provincia di Lecce, del Comune di Monteroni e dell’Ufficio della consigliera di parità della Provincia di Lecce.
Leggi tutto
La consigliera di parità della Provincia D’Antini scrive ai neo sindaci eletti: “Nella composizione delle giunte siano rispettate le pari opportunità
La consigliera di Parità della Provincia di Lecce Filomena D’Antini rileva come le donne al vertice delle Amministrazioni Comunali nella nostra provincia siano molte poche. Con le ultime elezioni amministrative, in particolare, questo numero si è ulteriormente ridotto, un dato che sta ad indicare un allontanamento delle donne dalla vita politica.
Leggi tutto
SalentoinBus per i profughi ucraini: Provincia, Baglivi Tours e Parrocchia di Merine per donne e bimbi ucraini
Oltre 50 artisti, per la maggior parte under 35, provenienti dall’Italia (Brindisi, Taranto, Trani, Altamura, Bari, Terni, Roma, Milano) e dall’estero (Germania, Giappone, Francia, Austria), pronti ad esibirsi in venti concerti itineranti, che si snoderanno per due mesi in tredici borghi del Basso Salento.
Leggi tutto
II Festival Cameristico Internazionale del Capo di Leuca: presentato a Palazzo Adorno l’evento itinerante
Oltre 50 artisti, per la maggior parte under 35, provenienti dall’Italia (Brindisi, Taranto, Trani, Altamura, Bari, Terni, Roma, Milano) e dall’estero (Germania, Giappone, Francia, Austria), pronti ad esibirsi in venti concerti itineranti, che si snoderanno per due mesi in tredici borghi del Basso Salento.
Leggi tutto
La Provincia di Lecce a sostegno delle richieste degli agricoltori
“Accogliamo e facciamo proprie le richieste ed il grido di aiuto della Confederazione Italia Agricoltori Salento. Come Provincia di Lecce attueremo tutte le forme possibili e metteremo in campo ogni sforzo per sostenere la piattaforma di azioni e proposte, che supportino azioni mirate alla salvaguardia del nostro territorio e delle peculiarità della nostra agricoltura”.
Leggi tutto
II Festival Cameristico Internazionale del Capo di Leuca: domani la presentazione a Palazzo Adorno
Domani, martedì 5 luglio, alle 11, nella sala conferenze di Palazzo Adorno a Lecce, si terrà la presentazione del II Festival Cameristico Internazionale del Capo di Leuca, festival di musica classica organizzato da Eleusi, associazione di promozione sociale, con il patrocinio della Provincia di Lecce, del Consiglio regionale della Puglia, dei Comuni del Capo di Leuca, del Conservatorio “Tito Schipa” di Lecce.
Leggi tutto
Presentato oggi a Palazzo Adorno l’evento in programma l’8 luglio a Supersano
Si è svolta oggi a Palazzo Adorno a Lecce, la conferenza stampa di presentazione di “Vicoli Vivi”, l’evento in programma l’8 Luglio a Supersano, nuova edizione ideata e curata dalla Pro Loco di Supersano, con il patrocinio della Provincia di Lecce e del Comune di Supersano.
Leggi tutto
“Vicoli vivi” di Supersano: domani a Lecce la presentazione dell’evento di artigianato, enogastronomia, musica e cultura
Venerdì 1 luglio, alle ore 11, a Palazzo Adorno a Lecce, si terrà la conferenza stampa di presentazione di “Vicoli Vivi”, l’evento in programma l’8 Luglio a Supersano, nuova edizione ideata e curata dalla Pro Loco di Supersano, con il patrocinio della Provincia di Lecce e del Comune di Supersano.
Leggi tutto
“D’amici d’amore di gente e città”: domani a Lecce le poesie di Stefano Minerva
“Non cercarlo il Salento”, Dormi ch’io veglio”, “Non chiedere parole alla solitudine”, “I quattro a pavana”, “Stanzie”: sono solo alcuni dei titoli, pescati tra i 37 che compongono “D’amici d’amore di gente e città”, il volume di poesie a firma di Stefano Minerva, presidente della Provincia di Lecce e sindaco di Gallipoli, che sarà presentato a Lecce domani, venerdì 1 luglio, alle ore 19, presso l’ex Convitto Palmieri.
Leggi tutto
“Il mare di tutti 2022”: talassoterapia dedicata a chi ha sclerosi multipla e Sla. Maria De Giovanni: “L’isola che non c’e’ nell’isola che c’e”
Partirà sabato 2 luglio, alle 10, presso Lido Coiba a San Foca, marina di Melendugno, il progetto di fisioterapia in mare dedicato a disabili affetti da sclerosi multipla e Sla. L’associazione Sunrise Onlus organizza, infatti, la quinta edizione del progetto “Il mare di tutti”, che verrà presentata direttamente sul lido dove si svolge il servizio.
Leggi tutto
Il consigliere Maggiore, presidente della seconda Commissione consiliare, sulla Circonvallazione di Nardò
“Alla luce dei diversi comunicati apparsi sulle teste giornalistiche locali, a proposito della Circonvallazione di Nardò, ritengo doveroso riportare l’esito dei lavori svolti dalla seconda Commissione consiliare, che presiedo”, dichiara il consigliere Brizio Maggiore.
Leggi tutto
Potenziate le linee secondarie di “SalentoinBus 2022”. Ecco le località interessate
Estate 2022 con “SalentoinBus”: potenziate le linee secondarie del servizio di trasporto pubblico estivo ideato e organizzato dalla Provincia di Lecce, grazie al quale residenti e turisti hanno a disposizione per spostarsi in tutto il territorio provinciale 13 linee principali di collegamento tra Lecce, l’entroterra e le località costiere, integrate da altre 15 linee secondarie.
Leggi tutto
“D’amici d’amore di gente e città”: venerdì 1 luglio a Lecce la presentazione del libro di poesie di Stefano Minerva
“Non cercarlo il Salento”, Dormi ch’io veglio”, “Non chiedere parole alla solitudine”, “I quattro a pavana”, “Stanzie”: sono solo alcuni dei titoli, pescati tra i 37 che compongono “D’amici d’amore di gente e città”, il volume di poesie a firma di Stefano Minerva, presidente della Provincia di Lecce e sindaco di Gallipoli, che sarà presentato a Lecce venerdì 1 luglio, alle ore 19, presso l’ex Convitto Palmieri.
Leggi tutto
Piano di prevenzione con autovelox, telelaser e postazioni fisse: i calendari del mese di luglio 2022
Sono disponibili i calendari dei controlli sulle strade provinciali che saranno effettuati dalla Polizia provinciale, tramite autovelox, telelaser e postazioni fisse, nel mese di luglio 2022.
Leggi tutto
Controllo del territorio: consegnata una nuova autovettura alla Polizia provinciale
La Polizia provinciale ha disposizione una nuova auto per lo svolgimento in sicurezza dei servizi di vigilanza ambientale e stradale sul territorio salentino. L’automezzo è stato inaugurato questa mattina, alla presenza del presidente della Provincia di Lecce Stefano Minerva e del vicecomandante del Corpo di Polizia provinciale Giuseppe Lazzari.
Leggi tutto
PNRR e altri strumenti di finanziamento: la Provincia attiva il coordinamento territoriale. Oggi la firma del protocollo d’intesa con UniSalento e sindacati
PNRR e altri strumenti di finanziamento: la Provincia di Lecce scende in campo e conferma il suo ruolo di regia dei processi di sviluppo sul territorio, coinvolgendo Comuni, Università del Salento e Sindacati.
Leggi tutto
Premiati con le Cinque Vele di Legambiente due comprensori del Salento sullo Ionio e sull’Adriatico. Minerva: “Siamo un modello da seguire”
L’Alto Salento Ionico e l’Alto Salento Adriatico hanno ottenuto anche quest’anno le Cinque Vele, l’ambito riconoscimento che Legambiente e Touring Club Italiano assegnano con la Guida Blu “Il mare più bello d’Italia”, riuscendo a salire nella classifica nazionale dei comprensori balneari più belli e sostenibili d’Italia, rispettivamente al 9° e 10° posto.
Leggi tutto
I consiglieri Tollemeto e Mangione sulla complicata vicenda della Circonvallazione di Nardò: “Contenzioso superato, ora ultimo step dell’opera”
“Il contenzioso sull’esecuzione dei lavori della Circonvallazione di Nardò è stato superato, ora il massimo impegno per portare a termine l’opera”. Così i consiglieri provinciali Ettore Tollemeto e Gabriele Mangione fanno luce sulla vicenda di un’opera pubblica cruciale per la viabilità della città neretina e dell’intero Salento.
Leggi tutto
Pnrr e altre risorse per lo sviluppo: la Provincia attiva il coordinamento territoriale. Il 27 giugno la firma del Protocollo d’intesa con Unisalento e sindacati
Lunedì 27 giugno alle ore 10.30, nella sala conferenze stampa di Palazzo Adorno a Lecce, si terrà la presentazione e sottoscrizione del Protocollo d’intesa per la Governance strategica dei programmi finanziari d’investimento territoriale tra Provincia di Lecce, Università del Salento e sindacati provinciali Cgil, Cisl e Uil.
Leggi tutto
Processione di San Vito Martire a Lequile: presentato a Palazzo Adorno l’evento con i figuranti in costume romano
“E’ stata presentata questa mattina, a Palazzo Adorno, a Lecce la processione figurata in onore di San Vito Martire, in programma a Lequile sabato 25 giugno, a partire dalle ore 20.
Leggi tutto
Estate in sicurezza: attivati i Presidi di assistenza sanitaria turistica in 5 Marine
Sono stati attivati, anche per questa estate, i Presidi di assistenza sanitaria turistica della Asl di Lecce. I Presidi saranno aperti fino al 15 settembre nelle località marine di Sant'Isidoro, Santa Maria al Bagno, Torre Lapillo, Santa Maria di Leuca e Tricase Porto. Online gli indirizzi, i numeri telefonici e gli orari di apertura e chiusura.
Leggi tutto
“Il mare più bello 2022”: domani a Palazzo dei Celestini la presentazione della Guida Blu di Legambiente che premia i comprensori turistici a ‘5 vele’
Domani, venerdì 24 giugno, a partire dalle ore 11, la sala consiliare di Palazzo dei Celestini a Lecce, ospiterà la presentazione de “Il mare più bello 2022”, l’annuale Guida Blu realizzata da Legambiente con il Touring Club Italiano, che premia con le “Cinque vele” le migliori località marine e lacustri d’Italia.
Leggi tutto
Processione figurata di San Vito Martire a Lequile: domani a Palazzo Adorno la presentazione dell’evento tra sacro e profano
Domani, venerdì 24 giugno, alle ore 11.30, nella sala conferenze stampa di Palazzo Adorno a Lecce, sarà presentata la processione figurata in onore di San Vito Martire, in programma a Lequile la quarta domenica di giugno, organizzata dalla Deputazione San Vito Martire e dal Comitato Festa patronale, con il patrocinio della Provincia di Lecce.
Leggi tutto
Disagi viabilità stradale causati dai cantieri: il presidente Minerva scrive ad Anas a nome di tutte le Municipalità
“Una immediata valutazione della situazione della cantieristica provinciale, con la finalità che possano essere riprogrammati alcuni lavori, garantita la più efficace segnaletica di sicurezza e contestualmente avviato un piano di gestione complessivo della viabilità estiva per consentire condizioni di percorrenza idonee alla crescente domanda di trasporto sia turistico che pendolare”.
Leggi tutto
Politiche europee: collaborazione e scambi tra Provincia di Lecce e Distretto polacco di Trzebnica
Si è svolto un incontro, in modalità online, tra la Provincia di Lecce e il Powiat Trzebnicki, distretto amministrativo situato in Polonia, nella Bassa Slesia.
Leggi tutto
Studenti diversamente abili: aperte le iscrizioni per accedere ai servizi della Provincia di Lecce per il nuovo anno scolastico
Da venerdì 24 giugno e fino a venerdì 22 luglio sono aperte le iscrizioni per poter usufruire dei servizi erogati dalla Provincia di Lecce in tema di politiche sociali per il prossimo anno scolastico 2022-23.
Leggi tutto
Concorsi Provincia di Lecce: il 28 giugno le prove scritte
E' stata fissata la data delle prove scritte dei due concorsi per esami indetti dalla Provincia di Lecce per la copertura di 3 posti di istruttore tecnico cat. C (codice n. 2/2021) e di 4 posti di istruttore amministrativo cat. C (codice n. 1/2021), con contratto di lavoro subordinato a tempo indeterminato e parziale.
Leggi tutto
Frammenti di storia per la ricostruzione del quartiere ebraico di Lecce: domani la presentazione del docu-film e della visita virtuale in 3d
Frammenti di storia per la ricostruzione del quartiere ebraico di Lecce è l’evento che si terrà mercoledì 22 giugno, alle ore 10.30, presso il Museo Ebraico di Lecce (Via Umberto I, 9), patrocinato da Regione Puglia, Provincia di Lecce, Comune di Lecce e Ucei (Unione delle comunità ebraiche italiane).
Leggi tutto
“Neuropsichiatria e pediatria: prospettive comuni e possibili”. Se ne parla a Lizzanello oggi e mercoledì 22 giugno
“Neuropsichiatria e pediatria: prospettive comuni e possibili”: è questo il tema dell’iniziativa in programma oggi, lunedì 20 giugno, a partire dalle ore 14, e mercoledì 22 giugno, presso il centro polifunzionale “Ennio De Giorgi”, a Lizzanello (via D’Afflitto 32).
Leggi tutto
“Festa dei Lampioni e de lu Cuturusciu”: il 20 e 21 giugno a Calimera si rinnova la tradizione che apre l’estate
Dopo due anni di sosta forzata per l’emergenza epidemiologica, in coincidenza con il solstizio d’estate e con la ricorrenza di San Luigi Gonzaga, a Calimera si rinnova il culto della luce, delle forme e dei colori. Il 20 e 21 giugno, in piazza del Sole e per le vie del centro storico, torna la Festa dei Lampioni e de lu Cuturusciu.
Leggi tutto
Quattro destinazioni di SalentoinBus e 550 biglietti: Provincia, Stp e associazione “Anna e Valter” per donne e bimbi ucraini
SalentoinBus apre le sue porte alle donne e ai bambini ucraini ospiti nel Salento. Da un’idea dell’associazione leccese “Anna e Valter” e grazie alla collaborazione tra la Provincia di Lecce con il presidente Stefano Minerva, e la Stp con l’amministratore unico Enrico Ponzo ed il direttore generale Stefano Minutello, nasce l’iniziativa che mette a disposizione 550 biglietti da destinare a circa 50 profughi ucraini che sono accolti in provincia di Lecce e che frequentano il corso gratuito di italiano.
Leggi tutto
Da domani parte “SalentoinBus 2022”, il servizio di trasporto estivo della Provincia di Lecce
SalentoinBus 2022 è ai nastri di partenza. Da domani, sabato 18 giugno, residenti e turisti potranno usufruire dell’atteso servizio di trasporto pubblico estivo ideato e organizzato dalla Provincia di Lecce per assicurare la mobilità dei tutto il territorio salentino.
Leggi tutto
“Neuropsichiatria e pediatria: prospettive comuni e possibili”. Lunedì 20 e mercoledì 22 giugno specialisti a congresso a Lizzanello
“Neuropsichiatria e pediatria: prospettive comuni e possibili”: è questo il tema dell’iniziativa in programma lunedì 20 e mercoledì 22 giugno, presso il centro polifunzionale “Ennio De Giorgi”, a Lizzanello (via D’Afflitto 32).
Leggi tutto
“Una voce sottile” al Museo Ebraico di Lecce: lunedì 20 giugno la presentazione del romanzo di Marco Di Porto
“Una voce sottile” è il titolo del romanzo (edito da Giuntina) di Marco Di Porto, redattore della rubrica di cultura ebraica di Rai 2 Sorgente di Vita, che sarà presentato a Lecce lunedì 20 giugno, alle ore 19, presso il Museo Ebraico (via Umberto I, 9).
Leggi tutto
Alto Riconoscimento “Virtù e Conoscenza 2022” alle eccellenze mediterranee: sabato 18 giugno a Porto Cesareo la prestigiosa cerimonia
E’ stata presentata questa mattina a Palazzo Adorno a Lecce, la VI edizione del Festival “Virtù e conoscenza”, Alto Riconoscimento “a chi con il suo ingegno, il suo talento e la sua opera meritoria ha dato lustro alla terra salentina e mediterranea”, in programma sabato 18 giugno a Porto Cesareo (piazzale Nazario Sauro), ingresso ore 19.30.
Leggi tutto
“Festa dei Lampioni e de lu Cuturusciu” a Calimera: domani a Palazzo Adorno la presentazione tra “luci” di San Luigi ed eventi musicali
Domani, venerdì 17 giugno, alle ore 11.30, a Palazzo Adorno a Lecce, si terrà la conferenza stampa di presentazione della Festa dei Lampioni e de lu Cuturusciu, nella ricorrenza di San Luigi, in programma a Calimera lunedì 20 e martedì 21 giugno.
Leggi tutto
Dal 18 giugno riparte “Salentoinbus”
Al via da sabato 18 giugno il servizio di trasporto pubblico ideato e organizzato dalla Provincia di Lecce per assicurare la mobilità di residenti e turisti su tutto il territorio salentino, in estate. Tutte le informazioni su linee e orari e il collegamento al sistema di biglietteria elettronica sono disponibili online.
Leggi tutto
Domani a Parabita l’avvio di un “racconto” sul progetto del nuovo “Giannelli” finanziato alla Provincia con risorse del PNRR
Il Ministero dell’Istruzione approda a Parabita per “costruire” il primo passo di un racconto sul progetto della nuova scuola, da condividere e veicolare a livello nazionale. Domani, giovedì 16 giugno, alle ore 12, presso il Liceo Artistico, Musicale, Coreutico - Istituto Tecnico, Professionale I.I.S.S. “E. Giannelli” di Parabita si terrà la vista del referente ministeriale Edoardo Fonti.
Leggi tutto
L’Alto Riconoscimento “Virtù e Conoscenza 2022” alle eccellenze mediterranee: domani a Palazzo Adorno la conferenza stampa
Si terrà domani, giovedì 16 giugno, alle ore 11, a Palazzo Adorno a Lecce, la presentazione di presentazione del Festival Virtù e conoscenza, VI edizione, Alto Riconoscimento “a chi con il suo ingegno, suo talento e la sua opera meritoria ha dato lustro alla terra salentina e mediterranea”.
Leggi tutto
“Antonacci” di Lecce: disponibile l’Avviso per presidente del Cda
Pubblicato l’Avviso per la designazione del presidente del Consiglio di Amministrazione dell’Istituto minorati della vista “Antonacci” di Lecce per il quadriennio 2022-2025.
Leggi tutto
AVVISO PUBBLICO – Istituto Minorati della Vista “A. Antonacci” di Lecce. Designazione del Presidente del Consiglio di Amministrazione.
Pubblicazione: 14/6/2022 Scadenza: 3/3/2023
Leggi tutto
“Volevo i pantaloni”: parte domani da Minervino il tour di sfilate bimbe e papà e l’Arma dei Carabinieri
Si è svolta oggi, a Palazzo Adorno a Lecce, la conferenza stampa di presentazione del tour di eventi solidali “Volevo i pantaloni”, promosso dall’Associazione Donne del Sud, con il patrocinio della Provincia di Lecce, della Consigliera di Parità della Provincia, della Commissione provinciale Pari Opportunità e dei Comuni aderenti.
Leggi tutto
Il 21 giugno nel Castello di Acaya le “Prime note d’estate”
Il 21 giugno, in occasione della Festa della musica promossa dal Ministero della Cultura, Unione nazionale Pro Loco d’Italia Puglia ha deciso di far partire dal Salento e, in particolare, dal Castello di Acaya, le “Prime note d’estate”. Promosso grazie alla collaborazione tra Unpli Puglia Aps, Provincia di Lecce e Istituto di Culture Mediterranee, diretto da Simona Carlà, l’evento culturale si svolgerà nelle primissime ore di luce nell’antica fortezza.
Leggi tutto
“Volevo i pantaloni” domani la presentazione: dal 15 giugno via al tour di sfilate bimbe e papà e l’Arma dei Carabinieri
Domani, martedì 14 giugno, alle ore 11.30, a Palazzo Adorno a Lecce, si terrà la conferenza stampa di presentazione di “Volevo i pantaloni”, tour di eventi solidali che si svolgeranno dal 15 al 24 settembre in diversi Comuni del Salento. In particolare si tratta di sfilate di moda, durante le quali le bimbe verranno accompagnate in passerella dal papà e da un carabiniere. L’evento è il primo step del progetto “Pantaloni e dintorni… Ricomincio da casa”.
Leggi tutto
“Costruiamo insieme la rete per le pari opportunità”: la consigliera provinciale Paola Povero lancia la strategia per la democrazia paritaria sul territorio
“Costruire una rete per comunicare e realizzare iniziative concrete, per mettere a punto e attivare sul territorio una strategia per le pari opportunità”. E’ l’input lanciato a chiare lettere da Paola Povero, consigliera provinciale con delega alle Pari opportunità, alle presidenti e componenti delle Commissione Pari opportunità della Provincia di Lecce e dei Comuni del Salento (Cpo).
Leggi tutto
Insieme per una strategia delle Pari opportunità: la Provincia chiama a raccolta le Cpo comunali. Domani, a Palazzo dei Celestini, l’incontro promosso da Paola Povero per la democrazia paritaria
Domani, venerdì 10 giugno, alle ore 10, nella sala consiliare di Palazzo dei Celestini a Lecce, la consigliera provinciale con delega alle Pari opportunità Paola Povero incontrerà presidenti e componenti delle Commissione Pari opportunità della Provincia di Lecce e dei Comuni del Salento per presentare il Programma per le pari opportunità per la democrazia paritaria.
Leggi tutto
Statale 275, 1° lotto: oggi in Provincia l’incontro con il Rup nominato dal Governo
Si è svolto oggi a Palazzo Adorno a Lecce, l’incontro relativo alla strada statale 275, 1° lotto, con il responsabile unico del procedimento nominato dal Governo. Si è trattato di un confronto istituzionale informativo volto all’approvazione del progetto definitivo del lotto tra Maglie e Tricase.
Leggi tutto
Istituto Culture Mediterranee: l’11 giugno al Castromediano in scena il saggio del primo laboratorio musicale
Sabato 11 giugno, a partire dalle 18, il Museo Castromediano, a Lecce, ospiterà il saggio della prima edizione del Laboratorio musicale promosso dall'Istituto di Culture Mediterranee, diretto da Simona Carlà. "Il Consiglio planetario delle stelle" è il titolo del musical che andrà in scena.
Leggi tutto
Velodromo degli Ulivi: ripartono i lavori. Minerva: “Grazie all’impegno della Provincia l’impianto sportivo avrà nuova vita”
Velodromo degli Ulivi di Monteroni, si riparte. La Provincia dà il via libera ai lavori di ristrutturazione necessari alla rinascita dello storico impianto sportivo, per un importo complessivo di 455mila euro. Questa mattina, il presidente della Provincia di Lecce Stefano Minerva ha raggiunto la struttura per la consegna dei lavori alla Edilele srl, l’impresa di Martignano a cui sono stati affidati, a conclusione di una lunga e difficile vicenda giudiziaria.
Leggi tutto
“Robotics against Bullying”: a Palazzo dei Celestini la presentazione e conclusione del progetto eTwinning ed Erasmus di Istituti europei con il presidente Minerva
La sala consiliare di Palazzo dei Celestini a Lecce ha ospitato oggi un gruppo di circa 50 studenti e docenti provenienti da Italia, Turchia Romania, Spagna, Ungheria, Lituania. I giovani sono stati accolti nelle sede istituzionale dal presidente della Provincia di Lecce Stefano Minerva e dal vice presidente Antonio Leo.
Leggi tutto
“Corti di genere 2022”, conclusa la seconda edizione: online video, spot e disegni delle scuole salentine
Si è conclusa la seconda edizione del concorso di idee “Corti di genere: generiamo parità”, promosso in tutte le scuole del Salento da Provincia di Lecce e Commissione provinciale Pari opportunità, in collaborazione con l’Ufficio della consigliera di Parità della Provincia di Lecce.
Leggi tutto
Autotrasporto: disponibili gli attestati di idoneità professionale
Possono essere ritirati presso il Servizio Pianificazione servizi di trasporto e mobilità della Provincia di Lecce gli attestati di idoneità professionale all’esercizio dell’attività di trasportatore di merci per conto terzi o di trasporto di persone.
Leggi tutto
Lotta allo spreco alimentare: la Rete punta a crescere sul territorio. Al via un’indagine statistica e da settembre iniziative nelle scuole e nei Comuni
Si è riunita oggi nella sala consiliare di Palazzo dei Celestini la Rete solidale dei soggetti socialmente responsabili nella lotta allo spreco alimentare per fare il punto sulle attività già svolte, su quelle appena avviate, tra cui un’indagine statistica, e sulle iniziative future volte a promuovere e rinforzare sul territorio la lotta allo spreco di cibo.
Leggi tutto
Venerdì 3 giugno 2022: chiusura degli uffici provinciali
Venerdì 3 giugno 2022 gli uffici della Provincia resteranno chiusi, come disposto dal presidente Stefano Minerva, con provvedimento n. 46 del 26 maggio 2022. La chiusura degli uffici provinciali non impedirà l’erogazione dei servizi essenziali, dei servizi di pronta reperibilità ed urgenza, nonché di quei servizi prestati con turnazione di personale.
Leggi tutto
Selezioni uniche per assumere personale negli Enti Locali: la Provincia di Lecce, seconda in Italia, lancia il progetto ai Comuni del Salento
“Come amministratori locali sappiamo le difficoltà che ogni Comune incontra sulla questione del personale. Proprio per questo, abbiamo provato ad inventarci uno strumento per dare un mano, per supportare i sindaci e le strutture comunali, affinché si evitino problemi di tipo tecnico e si ottenga un alleggerimento economico. Abbiamo cercato di sollevare i Comuni, soprattutto quelli più piccoli, da varie incombenze."
Leggi tutto
Lotta allo spreco alimentare: il 31 maggio si riunisce la Rete solidale per dare il via ad una ricerca statistica con 11 Comuni e le associazioni di categoria
Il presidente della Provincia di Lecce Stefano Minerva ha convocato per martedì 31 maggio, alle ore 11, nella sala consiliare di Palazzo dei Celestini a Lecce, la Rete solidale dei soggetti socialmente responsabili nella lotta allo spreco alimentare.
Leggi tutto
La Provincia premia l’eccellenza scientifica
Un riconoscimento della Provincia di Lecce all’eccellenza scientifica. Il consigliere provinciale con delega al Diritto allo studio Fabio Tarantino ha consegnato oggi una targa da parte dell’Ente a Rita Cucchiara, docente ordinario presso il Dipartimento di Ingegneria “Enzo Ferrari” dell’Università di Modena e Reggio Emilia e membro di numerosi organismi nazionali ed internazionali che si occupano di intelligenza artificiale
Leggi tutto
Estate 2022: riparte Salentoinbus
Dal 18 giugno all'11 settembre torna “SalentoinBus”, il servizio di trasporto pubblico estivo ideato e organizzato dalla Provincia di Lecce per assicurare la mobilità dei residenti e dei turisti su tutto il territorio salentino durante il periodo estivo. Online tutte le informazioni su linee e orari e il collegamento al sistema di biglietteria elettronica.
Leggi tutto
“Continuiamo a generare parità”: oggi la cerimonia conclusiva con gli studenti protagonisti della seconda edizione di Corti di genere
Cortometraggi e video autoprodotti, slide e disegni. Con il concorso di idee “Corti di genere: generiamo parità”, centinaia di ragazze e ragazzi, dai 9 ai 18 anni, hanno messo in campo la propria creatività per lanciare messaggi contro la violenza sulle donne, le discriminazioni di genere e per il superamento degli stereotipi. Oggi, nella sala consiliare di Palazzo dei Celestini a Lecce, si è svolta la cerimonia conclusiva della seconda edizione del concorso.
Leggi tutto
Piano di prevenzione con autovelox, telelaser e postazioni fisse: i calendari del mese di giugno 2022
Sono disponibili i calendari dei controlli sulle strade provinciali che saranno effettuati dalla Polizia provinciale, tramite autovelox, telelaser e postazioni fisse, nel mese di giugno 2022.
Leggi tutto
Dialoghi sull’intelligenza artificiale con gli studenti salentini: a Lecce il 27 maggio Rita Cucchiara
“Dialoghi sull’intelligenza artificiale con gli studenti salentini”: la Provincia di Lecce, nell’ambito del suo Progetto “Giornate di Promozione della Cultura Scientifica”, insieme a CNR- ISASI (Istituto di Scienze Applicate e Sistemi Intelligenti) di Lecce, all’Università del Salento e all’International Inner Wheel Club di Lecce, promuove un incontro tra i ragazzi e le ragazze di scuola superiore salentini e una ospite di livello internazionale, esperta in Intelligenza Artificiale.
Leggi tutto
Provincia: la Casa dei Comuni – Concorsi per tutti: venerdì 27 maggio la presentazione ai sindaci salentini dell’innovativo progetto per il reclutamento del personale
La Provincia di Lecce al fianco dei Comuni: il presidente Stefano Minerva e il vice presidente Antonio Leo chiamano a raccolta tutti i sindaci del Salento per coinvolgerli in un progetto innovativo e all’avanguardia a livello nazionale in materia di personale.
Leggi tutto
Corti di genere: generiamo parità: il 26 maggio a Palazzo dei Celestini la cerimonia conclusiva del concorso di idee con tutte le scuole
Giovedì 26 maggio, a partire dalle ore 9, la sala consiliare di Palazzo dei Celestini a Lecce, ospiterà la cerimonia conclusiva del concorso di idee “Corti di genere: generiamo parità”, promosso in tutte le scuole del Salento, da Provincia di Lecce e Commissione Pari opportunità, in collaborazione con l’Ufficio della consigliera di Parità della Provincia di Lecce.
Leggi tutto
SalentoinBus 2022 parte il 18 giugno. Oggi la firma di approvazione e la presentazione del progetto che assicura il servizio di trasporto estivo
“Oggi è una giornata importante per il nostro Salento. Firmiamo un provvedimento che io ritengo di buona politica al servizio del territorio. Con Salentoinbus diamo risposte concrete alle esigenze e alle richieste dei nostri cittadini, mettendo in rete non soltanto tutti i sindaci e tutte le comunità, ma anche le bellezze storiche, artistiche e culturali del nostro Salento e rendendo fruibili le nostre litoranee.
Leggi tutto
Prova preselettiva del concorso n.1/2021 della Provincia di Lecce: pubblicata la graduatoria revisionata
Sono terminate le operazioni di verifica, svolte dalla Società incaricata, sulla corretta valutazione e attribuzione dei punteggi della prova preselettiva del concorso n. 1/2021, per esami, per la copertura di 4 posti di istruttore amministrativo cat. C, con contratto di lavoro subordinato a tempo indeterminato e parziale. La graduatoria revisionata dei candidati ammessi alla prova scritta è pubblicata online.
Leggi tutto
SalentoinBus 2022: lunedì a Palazzo Adorno il presidente Minerva firma il provvedimento che approva il servizio di trasporto estivo della Provincia di Lecce
Lunedì, 23 maggio, alle ore 12, nella sala conferenze stampa di Palazzo Adorno, il presidente della Provincia di Lecce Stefano Minerva firmerà il provvedimento di approvazione del progetto 2022 di “SalentoinBus”. Il servizio di trasporto pubblico ideato e organizzato dall’Ente per garantire la mobilità di residenti e turisti nel periodo estivo nel territorio salentino quest’anno è stato esteso e le corse saranno disponibili dal 18 giugno all’11 settembre.
Leggi tutto
Palazzo Adorno e l’ex Convento dei Gesuiti domenica aprono al pubblico per la XXVII edizione di “Lecce Cortili Aperti”
Anche Palazzo Adorno e l’ex Convento dei Gesuiti (Circolo cittadino), beni della Provincia di Lecce, fanno parte dei 30 luoghi che apriranno i loro portoni al pubblico domenica 22 maggio. Torna, infatti, dopo due anni di stop, “Lecce Cortili Aperti”, la manifestazione organizzata dall’Associazione Dimore Storiche Italiane (ADSI) - Puglia, in occasione della XII edizione della Giornata Nazionale ADSI.
Leggi tutto
Consorzio universitario interprovinciale salentino: approvata la graduatoria dei progetti finanziati per un importo complessivo di 118.700 euro
Il Consiglio di amministrazione del Consorzio universitario interprovinciale salentino, presieduto nell’occasione da Andrea Romano (delegato dal presidente della Provincia di Lecce Stefano Minerva), ha approvato la graduatoria dei 10 progetti idonei, relativa al Bando per l’erogazione dei contributi da concedere agli Enti Locali consorziati per l’anno 2021.
Leggi tutto
AVVISO PUBBLICO PER ISCRIZIONE/RINNOVO NEL REGISTRO DELLE ASSOCIAZIONI
Pubblicazione: 16/5/2022 Scadenza: 16/5/2023
Leggi tutto
Idoneità professionale autotrasporto: pubblicati i risultati della seconda prova
Sono disponibili online i risultati della seconda prova scritta della 1^ sessione d'esame di idoneità professionale autotrasporto, che si è svolta il 12 maggio scorso.
Leggi tutto
Prova preselettiva del concorso n.1/2021 della Provincia di Lecce: avviso urgente per i candidati
E’ in corso un’attività di verifica da parte della Società incaricata sulla corretta valutazione e attribuzione dei punteggi della prova preselettiva del concorso n. 1/2021, per esami, per la copertura di 4 posti di istruttore amministrativo cat. C, con contratto di lavoro subordinato a tempo indeterminato e parziale. In base all’esito delle verifica, la graduatoria, pubblicata il 13 aprile 2022, potrà subire delle modifiche.
Leggi tutto
Minacce al presidente della Provincia di Lecce Stefano Minerva: la solidarietà di tutto l’Ente
Il Vicepresidente, i Consiglieri provinciali, il Capo di Gabinetto, il Segretario generale, il Direttore generale, lo Staff del Presidente e i dipendenti tutti della Provincia di Lecce esprimono solidarietà al presidente Stefano Minerva per le minacce subite, certi che nessun atto intimidatorio potrà mai scalfire i principi di legalità e giustizia che ispirano quotidianamente la sua azione.
Leggi tutto
La Presidenza della Provincia a proposito della provinciale Copertino – Galatina
Nota del presidente Stefano Minerva e del vice presidente Antonio Leo in riferimento alle sollecitazioni giunte alla Presidenza della Provincia di Lecce da parte di cittadini residenti nell’ambito territoriale di Copertino e Galatina.
Leggi tutto
Avviso pubblico per affidamento gestione area di pertinenza lungo la s.p. n. 366 (ex s.s. 611), all’altezza del ponte sulla foce dei laghi Alimini, di proprieta’ della Provincia di Lecce, da adibire a parcheggio di veicoli
Pubblicazione: 12/5/2022 Scadenza: 6/6/2022
Leggi tutto
Centralità e rilancio del ruolo delle Province, anche nella partita Pnnr: oggi a Roma l’Assemblea dei presidenti di Provincia
Nell’ottica della riforma del Testo unico degli enti locali, sostenere ed accompagnare il rilancio delle Province italiane, al fine di modellare una fisionomia e un ruolo ancora più incisivo degli enti di area vasta sui rispettivi territori. Questo anche nella partita in corso relativa alle risorse del PNNR, nell’ambito della quale le Province hanno dato già prova di capacità di investimento in materia di edilizia scolastica, di viabilità e di sicurezza delle strade provinciali.
Leggi tutto
La Provincia per la Conferenza sul futuro dell’Europa
La Provincia di Lecce condivide e sostiene l’obiettivo dell’Unione europea di avvicinare la popolazione alle istituzioni europee con la Conferenza sul futuro dell’Europa (CoFoE), vero e proprio laboratorio di confronto, partecipazione, evoluzione e progettualità condivisa, che ha appena concluso i suoi lavori. Leggi le proposte e le misure per le istituzioni europee contenute nella relazione finale.
Leggi tutto
Idoneità professionale autotrasporto: ecco i candidati ammessi alla seconda prova
Sono disponibili online i risultati della prima prova scritta della 1^ sessione d'esame di idoneità professionale autotrasporto. I candidati ammessi dovranno sostenere la seconda prova il 12 maggio prossimo, alle 9.
Leggi tutto
44° anniversario dell’assassinio di Aldo Moro: il 9 maggio la cerimonia commemorativa a Palazzo Adorno
In occasione del 44° anniversario dell'assassinio di Aldo Moro, lunedì 9 maggio, Palazzo Adorno, sede della Presidenza della Provincia di Lecce, ospiterà una cerimonia in suo ricordo. L’omaggio al grande statista, promosso su iniziativa della presidente del Consiglio regionale della Puglia Loredana Capone, si svolgerà a partire dalle ore 11.15, nell’atrio dove è collocata una statua a lui dedicata. La cerimonia commemorativa vedrà la partecipazione del presidente della Provincia di Lecce Stefano Minerva.
Leggi tutto
Provincia, Fondazione De Grisantis e Associazione contro la cultura socio mafiosa insieme nella lotta al racket e all’usura
E’ stato sottoscritto questa mattina, nella sala conferenze stampa di Palazzo Adorno a Lecce, il Protocollo d’intesa tra Fondazione “Mons.Vito De Grisantis Onlus”, Provincia di Lecce e Associazione contro la cultura socio mafiosa - Lecce, finalizzato ad avviare una sinergia per la progettazione di attività da realizzare per contrastare e prevenire racket e usura. A firmare l’importante accordo Stefano Minerva, presidente della Provincia di Lecce, don Antonio Morciano, presidente della Fondazione “Mons. Vito De Grisantis” onlus, Luigi Budano, presidente dell’Associazione contro la cultura socio mafiosa - Lecce.
Leggi tutto
PNNR edilizia scolastica: finanziato alla Provincia di Lecce un progetto per il “Giannelli” di Parabita, che diventerà Polo delle arti del Sud Salento
Il Ministero dell’Istruzione ha reso note le graduatorie relative all’Avviso Pubblico per la realizzazione di “Nuove Scuole Innovative, Sostenibili, Sicure e Inclusive”, nell’ambito delle risorse del PNRR destinate all’edilizia scolastica. La Provincia di Lecce ha scelto di partecipare all’avviso con una proposta progettuale che prevede la demolizione e ricostruzione dell’edificio attuale sede dell’Istituto Scolastico “Liceo Artistico, Musicale, Coreutico - Istituto Tecnico Professionale “Giannelli” di Parabita.
Leggi tutto
Avviso pubblico – Valorizzazione del bene denominato “Ex Manifatture CNOS” – proposta di partenariato speciale pubblico-privato.
Pubblicazione: 5/5/2022 Scadenza: 6/6/2022
Leggi tutto
Prevenzione e contrasto del racket e dell’usura: domani la firma del Protocollo d’intesa tra Provincia, Fondazione Mons. De Grisantis e Associazione contro la cultura socio mafiosa
Domani, venerdì 6 maggio, alle ore 12, nella sala conferenze stampa di Palazzo Adorno a Lecce, si terrà la presentazione e sottoscrizione del Protocollo d’intesa tra Fondazione “Mons.Vito De Grisantis Onlus”, Provincia di Lecce e Associazione contro la cultura socio mafiosa - Lecce, finalizzato ad avviare una sinergia per la progettazione di attività da realizzare per contrastare e prevenite racket e usura.
Leggi tutto
Piccoli Comuni, aperte le candidature per accedere al Fondo assunzioni PNRR
Da oggi sarà possibile per i piccoli Comuni, fino a 5.000 abitanti, candidarsi a ricevere il contributo del Fondo di 30 milioni previsto per ciascuno degli anni dal 2022 al 2026 per le assunzioni a tempo determinato di figure professionali necessarie per i progetti del PNRR. A ricordarlo è il Servizio di Assistenza agli Enti locali della Provincia di Lecce.
Leggi tutto
A Lecce l’assemblea generale di “PANIWATER”: esperti internazionali a Lecce per affrontare il tema dell’acqua
Dal 2 al 5 maggio si svolgeranno a Lecce una serie di incontri e visite aziendali legate a “PANIWATER”, un progetto di ricerca ‘Horizon 2020’ nell’ambito del “Water for our Environment Economy and Society: SC5-12-2018”. Il progetto prevede una cooperazione tra partner europei e indiani sulle problematiche economico e ambientali delle acque.
Leggi tutto
Tutto pronto a Diso per celebrare i Patroni Filippo e Giacomo: presentato oggi in Provincia l’atteso evento in programma da domani al 3 maggio
Diso si prepara a celebrare i suoi Patroni Filippo e Giacomo, con l’evento che lo conferma ancora una volta, a detta degli organizzatori, come “il paese più piccolo con la festa più grande”. Dopo i due anni di stop forzato dovuto alla pandemia, organizzata dal Comitato Santi Filippo e Giacomo, con il patrocinio di Provincia di Lecce e Comune di Diso, la Festa, che partirà il 30 aprile, e vedrà il suo culmine il giorno della ricorrenza, il 1° maggio, per poi proseguire il 2 e 3 maggio, è stata presentata oggi a Palazzo Adorno, a Lecce.
Leggi tutto
La 2^ Commissione consiliare della Provincia si insedia
Anche la 2^ Commissione consiliare della Provincia di Lecce si insedia ufficialmente oggi e si occuperà di Patrimonio e Lavori Pubblici, Edilizia Scolastica e Viabilità, Trasporti, Programmazione Rete scolastica, Pianificazione Territoriale, Tutela e Valorizzazione Ambientale, ulteriori funzioni non fondamentali assegnate a seguito del riordino delle Province
Leggi tutto
Strada Provinciale Casarano-Ruffano, un sopralluogo per renderla più sicura. Il consigliere Volpe: “Grazie all’input del presidente Minerva e alla sinergia tra Enti”
Così come chiesto dal presidente della Provincia Stefano Minerva, questa mattina si è svolto un sopralluogo lungo la SP n. 71, nel tratto ricompreso tra Casarano e Ruffano. Presenti al sopralluogo il consigliere Francesco Volpe, delegato alle Strade, i consiglieri provinciali Attilio De Marco e Francesco De Vitis, il sindaco di Ruffano Antonio Cavallo, oltre al personale tecnico del Servizio Viabilità della Provincia di Lecce diretto dall’ing. Luigi Tundo.
Leggi tutto
Diso è pronto a celebrare i Patroni Filippo e Giacomo dal 30 aprile al 3 maggio: domani a Palazzo Adorno a Lecce la presentazione
Diso si prepara a celebrare i suoi Santi Patroni con un evento che lo conferma ancora una volta, nelle parole degli organizzatori, come “il paese più piccolo con la festa più grande”. Dopo i due anni di stop forzato dovuto alla pandemia, organizzata dal Comitato Santi Filippo e Giacomo e dal Comune di Diso, con il patrocinio della Provincia di Lecce, la Festa in onore dei Santi Apostoli Filippo e Giacomo 2022 sarà presentata domani a Palazzo Adorno, a Lecce.
Leggi tutto
Polizia provinciale: online il calendario dei controlli di maggio
Prosegue anche nel mese di maggio il Piano di prevenzione della Polizia provinciale con i controlli sulle strade provinciali effettuati tramite autovelox, telelaser e postazioni fisse. Online il calendario con le diverse postazioni.
Leggi tutto
#Nonsolopane: presentati i risultati del progetto dell’Emporio della Solidarietà in partenariato con la Provincia di Lecce
Una nuova piattaforma digitale per garantire sostegno alimentare alle persone in difficoltà, anche in modo autonomo, implementare la Rete di aiuto alimentare nei Comuni del Salento, facilitare il dialogo e lo scambio tra istituzioni, attori pubblici e persone bisognose. Realizzato dall’Emporio della Solidarietà, in partenariato con la Provincia di Lecce, il nuovo software è stato presentato questa mattina, nella sala consiliare di Palazzo dei Celestini a Lecce.
Leggi tutto
Integrazione e lavoro: ecco il percorso formativo gratuito per giovani aspiranti chef di cucina etnica e no spreco a domicilio
Un percorso formativo gratuito rivolto a giovani dai 18 ai 35 anni, che vogliono acquisire una formazione di base per l’avvio di un’attività di ristorazione – cucina itinerante a tema etnico e no spreco. Si chiama “La cucina multiculturale” l’innovativa iniziativa ideata e promossa nell’ambito del progetto “Viaggi nelle Identità dei Sapori”, realizzato dall’Aps VisitMessapia insieme all’Aps Centro Multiculturale Etnos, con il partenariato della Provincia di Lecce.
Leggi tutto
Insediata la 1^ Commissione consiliare della Provincia
Il presidente della Provincia di Lecce Stefano Minerva ha insediato questa mattina la 1^ Commissione consiliare di Palazzo dei Celestini che si occuperà di Affari generali e Finanziari, Ordinamento, Statuto, Regolamenti, Assistenza Tecnica Enti Locali, Attuazione Legge 56/2014.
Leggi tutto
“Viaggi nelle Identità dei Sapori”: domani a Palazzo Adorno la presentazione del progetto e del percorso formativo per giovani
Domani, mercoledì 27 aprile, alle ore 11, presso la sala conferenze stampa di Palazzo Adorno a Lecce, si terrà la presentazione del progetto “Viaggi nelle Identità dei Sapori”, realizzato dall’Associazione di promozione sociale VisitMessapia insieme all’Aps Centro Multiculturale Etnos, con il partenariato della Provincia di Lecce e il cofinanziamento della Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento Politiche giovanili.
Leggi tutto
Piano di prevenzione con autovelox, telelaser e postazioni fisse: i calendari del mese di maggio 2022
Sono disponibili i calendari dei controlli sulle strade provinciali che saranno effettuati dalla Polizia provinciale, tramite autovelox, telelaser e postazioni fisse, nel mese di maggio 2022.
Leggi tutto
Giovedì 28 aprile si riunisce il Consiglio provinciale
Il Consiglio provinciale è convocato in seduta ordinaria giovedì 28 aprile, alle ore 11.30 in prima convocazione e alle ore 13, in seconda convocazione. Tra i punti all'ordine del giorno l'approvazione del Rendiconto di gestione dell'esercizio finanziario 2021 e il Piano triennale di prevenzione della corruzione e della trasparenza 2022 - 2024.
Leggi tutto
La Provincia per la Conferenza sul futuro dell’Europa
La Provincia di Lecce condivide e sostiene l’obiettivo dell’Unione europea di avvicinare la popolazione alle istituzioni europee con la Conferenza sul futuro dell’Europa. Questa iniziativa rappresenta un laboratorio di confronto, partecipazione, evoluzione e progettualità condivisa. Tutti i cittadini possono partecipare ed esprimersi attraverso la piattaforma digitale multilingue. Fai sentire la tua voce.
Leggi tutto
Fiera della Madonna di Cerrate
Domenica 24 e lunedì 25 aprile 2022 torna la Fiera della Madonna di Cerrate, popolare ricorrenza della settimana successiva alla Pasqua. L’evento, promosso dal FAI – Fondo per l’Ambiente Italiano, si celebra all’Abbazia di Santa Maria di Cerrate, il bene che la Provincia di Lecce ha dato in concessione alla Fondazione dal 2012.
Leggi tutto
Progetto definitivo dell’intervento denominato “Scuole Innovative: costruzione del nuovo Istituto Tecnico Nautico di Gallipoli”. Indizione Conferenza dei Servizi.
Pubblicazione: 12/4/2022 Scadenza: 23/5/2022
Leggi tutto
XXI edizione del Natale di Roma: anche il Salento all’evento internazionale con il Gruppo storico II Legio Augusta di Lizzanello
Il Gruppo Storico II Legio Augusta di Lizzanello, da anni impegnato nella divulgazione della storia, degli usi e dei costumi dell’Antica Roma, e il Gruppo Danze Antiche Augusta rappresenteranno anche quest’anno il Salento e la Puglia nelle celebrazioni del Natale di Roma, fissato dalle fonti storiche il 21 aprile del 753 a.C. e, come da tradizione, rievocato ogni anno lo stesso giorno.
Leggi tutto
Contrasto alla corruzione: la Provincia di Lecce mette a disposizione il sistema digitale gratuito per le segnalazioni
La Provincia di Lecce mette a disposizione di dipendenti, collaboratori e fornitori un nuovo strumento per contrastare la corruzione. Si tratta di una piattaforma informatica, attivata nell’ambito del progetto WhistleblowingPA, che permette di segnalare, in maniera sicura e confidenziale, presunti illeciti o irregolarità che riguardino l’Ente.
Leggi tutto
Laboratori Inclusivi 2022: online il programma completo e il modulo per partecipare
La Provincia di Lecce, in collaborazione con la Cooperativa Socioculturale, promuove sei laboratori inclusivi itineranti rivolti a 100 ragazzi e ragazze diversamente abili, che si svolgeranno tra maggio e giugno, in più sedi del territorio salentino e saranno realizzati in partenariato con diverse associazioni locali. Le domande di partecipazione devono essere inviate entro il 2 maggio.
Leggi tutto
Il Gruppo storico II Legio Augusta di Lizzanello al Natale di Roma 2022: domani la presentazione dell’evento a Palazzo Adorno
Ci sarà anche il Salento con il Gruppo Storico II Legio Augusta di Lizzanello a celebrare il Natale di Roma fissato dalle fonti storiche il 21 aprile del 753 a.C. e, come da tradizione, rievocato ogni anno lo stesso giorno. I dettagli dei festeggiamenti del “dies natalis” di Roma e della partecipazione all’evento romano dell’Associazione salentina saranno illustrati in una conferenza stampa, che si terrà domani, giovedì 14 aprile.
Leggi tutto
Concorsi per istruttori amministrativi e istruttori tecnici in Provincia: pubblicati i risultati delle prove preselettive
Sono stati pubblicati gli esiti delle prove preselettive dei due concorsi per esami, indetti dalla Provincia di Lecce per la copertura di 4 posti di istruttore amministrativo e 3 posti di istruttore tecnico (categoria C), a tempo indeterminato e parziale, svolte l'11 e 12 aprile 2022. Online i risultati e l'elenco dei candidati ammessi alla prova scritta.
Leggi tutto
Ecco i laboratori inclusivi itineranti promossi da Provincia e Cooperativa Socioculturale per 100 alunni diversamente abili
Giocare con le favole, andare a spasso nel tempo, scoprire l’arte da un altro punto di vista, imparare a solcare il mare a vele spiegate o a lavorare l’argilla con la tecnica a Colombino. Questo e altro ancora potranno fare 100 ragazzi e ragazze diversamente abili attraverso i “Laboratori inclusivi” itineranti promossi dalla Provincia di Lecce, in collaborazione con la Cooperativa Socioculturale, nell’ambito dei Servizi di Integrazione Scolastica e Assistenza Specialistica per le Disabilità Sensoriali.
Leggi tutto
Servizio Welfare e Benessere sociale – Avviso Laboratori Inclusivi 2022
Pubblicazione: 12/4/2022 Scadenza: 2/5/2022
Leggi tutto
“Art & Science Across Italy”: domani la premiazione delle opere degli studenti pugliesi che voleranno al MANN di Napoli
Domani, martedì 12 aprile 2022, alle ore 15, nel Teatrino del Convitto Palmieri, in piazzetta Carducci, a Lecce, si svolgerà la cerimonia di premiazione delle opere realizzate dalla studenti pugliesi per la mostra “Colori e immagini della Scienza”, promossa nell’ambito del progetto “Art & Science Across Italy”, organizzato dall’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (INFN) e dal CERN di Ginevra.
Leggi tutto
Integrazione scolastica: pronti i laboratori inclusivi promossi da Provincia e Cooperativa Socioculturale. Domani, martedì 12 aprile la presentazione
Domani, martedì 12 aprile alle ore 12, nella sala conferenze stampa di Palazzo Adorno a Lecce, sarà presentata la nuova programmazione dei Laboratori Inclusivi 2022, promossi dalla Provincia di Lecce d’intesa e in collaborazione con la Cooperativa Socioculturale, nell’ambito dei Servizi di integrazione scolastica e assistenza specialistica per le disabilità sensoriali.
Leggi tutto
La Litoranea ionica “Montagna spaccata” riaperta oggi alla circolazione. Minerva: “Garantiti sicurezza e rispetto del paesaggio”
A quattro mesi dalla sua chiusura temporanea e in anticipo rispetto ai tempi previsti per la fine dei lavori di messa in sicurezza, la Provincia di Lecce ha riaperto oggi alla circolazione la strada provinciale 108, in località “Montagna spaccata”.
Leggi tutto
Messaggio intimidatorio al sindaco di Presicce-Acquarica: la solidarietà del presidente Stefano Minerva
“A nome personale e di tutta la Provincia di Lecce esprimo al sindaco di Presicce-Acquarica Paolo Rizzo vicinanza e solidarietà per il vile episodio che lo ha visto coinvolto, di cui ancora non si conoscono le ragioni, ma che è senza dubbio di assoluta gravità”, dichiara il presidente della Provincia di Lecce Stefano Minerva.
Leggi tutto
Scambio culturale sulle abitudini alimentari: la Provincia accoglie gli studenti Erasmus ospiti dell’Istituto Polo tecnico del Mediterraneo di Santa Cesarea Terme
La sala consiliare di Palazzo dei Celestini a Lecce, sede della Provincia, ha ospitato oggi un gruppo di 30 studenti e docenti provenienti da Francia, Bulgaria, Cipro e Serbia. I giovani sono stati accolti nella sede istituzionale dal consigliere provinciale Francesco Volpe e dal dirigente Politiche europee Carmelo Calamia.
Leggi tutto
Patti territoriali, Comunità energetiche e Riforestazione: la Provincia ha presentato oggi le attività all’Unità Operativa per lo Sviluppo
La Provincia di Lecce ritorna protagonista dello sviluppo del territorio, coordinando le attività relative ai Patti territoriali, alle Comunità energetiche e alla Riforestazione, anche in vista della predisposizione di un progetto europeo da candidare al bando Interreg Europe di prossima pubblicazione.
Leggi tutto
Polizia provinciale: online il calendario dei controlli di aprile
Prosegue anche nel mese di aprile il Piano di prevenzione della Polizia provinciale con i controlli sulle strade provinciali effettuati tramite autovelox, telelaser e postazioni fisse. Online il calendario con le diverse postazioni.
Leggi tutto
“L’appello delle donne per pace” della consigliera di Parità della Provincia di Lecce
La consigliera di Parità della Provincia di Lecce Filomena D’Antini lancia “L’appello delle donne per pace”, con una raccolta firme. Ecco il testo: "Esprimiamo la nostra preoccupazione per il rischio di escalation militare in est Europa, e la nostra netta contrarietà ad ogni ipotesi di partecipazione o supporto del nostro Paese ad un conflitto armato tra Russia e Ucraina".
Leggi tutto
Statale 275: oggi in Provincia il tavolo istituzionale con i sindaci promosso da Minerva
Si è riunito oggi a Palazzo Adorno a Lecce, il tavolo istituzionale convocato dal presidente della Provincia di Lecce Stefano Minerva, promosso per discutere della strada statale 275, secondo lotto.
Leggi tutto
“Colori e immagini della scienza”: 1-14 aprile a San Francesco della Scarpa a Lecce la mostra di Art&Science across Italy
“Colori e immagini della Scienza”: dall’1 al 14 aprile, circa 180 studentesse e studenti pugliesi danno forma al connubio tra arte e scienza, esponendo le loro opere presso l’ex Chiesa di San Francesco della Scarpa a Lecce.
Leggi tutto
“Palimpsest”: ecco il video finale del progetto
E’ disponibile il video delle attività realizzate nell’ambito del progetto europeo “Palimpsest”, di cui la Provincia di Lecce è partner, finanziato dal Programma Interreg Grecia Italia 2014–2020.
Leggi tutto
Piano di prevenzione con autovelox, telelaser e postazioni fisse: i calendari del mese di aprile 2022
Sono disponibili i calendari dei controlli sulle strade provinciali che saranno effettuati dalla Polizia provinciale, tramite autovelox, telelaser e postazioni fisse, nel mese di aprile 2022.
Leggi tutto
Palazzetto dello sport di Copertino: aggiudicati i lavori di completamento
La Provincia di Lecce aggiudica nuovi lavori urgenti di manutenzione dei locali annessi al Palazzetto dello sport di Copertino, per un importo complessivo di circa 66 mila euro, che vanno a completare l’intervento già avviato in precedenza sulla struttura.
Leggi tutto
“Autobus dell’incontro, percorsi culturali tra Lecce e Manduria”: domenica a Lecce il programma di eventi
Un autobus speciale fa tappa a Lecce: domenica 27 marzo, prenderà vita l’evento “Autobus dell’incontro - Percorsi culturali tra Lecce e Manduria”, promosso dal Museo Ebraico di Lecce e dal Comune di Manduria.
Leggi tutto
Statale 275: il presidente Minerva convoca in Provincia i sindaci interessati
Strada statale 275, secondo lotto: il presidente della Provincia di Lecce Stefano Minerva ha convocato su questo argomento un tavolo istituzionale per mercoledì 30 marzo, alle ore 12, presso Palazzo Adorno a Lecce. Palazzo dei Celestini chiama così a raccolta i sindaci dei Comuni interessati al passaggio del secondo lotto del tracciato: Montesano, Andrano, Tricase, Specchia, Miggiano, Tiggiano, Corsano, Alessano, Gagliano del Capo, Castrignano del Capo.
Leggi tutto
La falda acquifera sotto Palazzo Adorno e la Lecce sotterranea: sabato 19 marzo in onda un nuovo servizio su Rai 2
Domani, sabato 19 marzo, su Rai 2, all’interno del programma “Tg2 Storie, i racconti della settimana”, in onda a mezzanotte circa, andrà in onda un nuovo e più approfondito servizio (dopo quello trasmesso all’interno del Tg2 giorni fa), girato, tra l’altro, nel sotterraneo di Palazzo Adorno, prestigiosa sede della Presidenza della Provincia di Lecce.
Leggi tutto
Fondi per la viabilità. L’Assemblea dei sindaci area interna Sud Salento ha approvato il piano degli interventi
L’Assemblea dei sindaci dell’area interna ”Sud Salento”, convocata dal presidente Stefano Minerva e riunitasi ieri nella sala consiliare di Palazzo dei Celestini a Lecce, ha approvato il Piano degli interventi, per un totale di 4 milioni e 752mila euro, relativo al miglioramento dell’accessibilità alle aree interne e sicurezza stradale.
Leggi tutto
Otranto-Santa Maria di Leuca su due ruote e a piedi: ecco il progetto da 22 milioni di euro della Provincia di Lecce per il CIS
E’ stato presentato oggi, in conferenza stampa a Palazzo Adorno, il progetto “Realizzazione di un sistema stradale per la fruizione ciclopedonale della costa Otranto-Santa Maria di Leuca”, per un investimento complessivo di 22 milioni di euro, proposto dalla Provincia di Lecce al Ministero per il Sud e la Coesione territoriale, nell’ambito del Cis-Contratto Istituzionale di sviluppo “Brindisi-Lecce-Costa Adriatica”.
Leggi tutto
Un sistema stradale per la fruizione ciclopedonale della costa Otranto-Santa Maria di Leuca: ecco il progetto da 22 milioni di euro che la Provincia di Lecce ha presentato nell’ambito del CIS
Mercoledì 16 marzo, alle ore 10, a Palazzo Adorno, si terrà la conferenza stampa di presentazione del progetto “Realizzazione di un sistema stradale per la fruizione ciclopedonale della costa Otranto-Santa Maria di Leuca”, per un investimento complessivo di 22 milioni di euro.
Leggi tutto
Nel Salento 44 profughi ucraini. Il presidente Minerva: “Salento terra di accoglienza, è e sarà la casa di chi ha bisogno”
Sono 44 i profughi ucraini che questa sera arriveranno a Strudà, frazione di Vernole, presso la struttura sanitaria dell’ex Opis. Ad accoglierli, Sua Eccellenza il prefetto di Lecce Maria Rosa Trio, il presidente della Provincia di Lecce Stefano Minerva, il direttore generale della Asl Lecce Rodolfo Rollo e l’amministratore di Sanità Service Luigino Sergio.
Leggi tutto
Assegnate le deleghe ai consiglieri provinciali
Il presidente della Provincia di Lecce Stefano Minerva ha provveduto oggi ad assegnare ufficialmente le deleghe ai consiglieri provinciali eletti nella consultazione elettorale del 24 gennaio scorso.
Leggi tutto
Minerva ha incontrato oggi il presidente nazionale FAI Magnifico: “Presto nuovi investimenti sull’Abbazia di Cerrate”
Il presidente della Provincia di Lecce Stefano Minerva ha ricevuto oggi, a Palazzo Adorno, il presidente nazionale del FAI Marco Magnifico.
Leggi tutto
Concorsi per istruttori amministrativi e istruttori tecnici in Provincia: pubblicato il diario delle prove preselettive
Sono stati pubblicati gli avvisi con il diario delle prove preselettive per i candidati ammessi a partecipare ai due concorsi per esami, indetti dalla Provincia di Lecce per la copertura di quattro posti di istruttore amministrativo (categoria C) e tre posti di istruttore tecnico (categoria C), a tempo indeterminato e parziale.
Leggi tutto
Il presidente Minerva: “Un 8 marzo dedicato al coraggio delle donne, delle mamme, delle bambine ucraine”
“La festa della donna, più che un festeggiamento, dovrebbe essere una celebrazione della donna, della sua fierezza, del suo coraggio, della sua forza. Oggi vogliamo dedicarla alle donne, alle mamme, alle bambine ucraine”.
Leggi tutto
Il Consiglio provinciale unito contro la guerra in Ucraina. Minerva: “Abbiamo il dovere di agire con iniziative concrete per difendere la pace”
Condanna dell’aggressione militare della Russia contro uno Stato indipendente e sovrano e piena solidarietà al popolo ucraino, con il riconoscimento, in particolare, alle donne volontarie, dottoresse, donne combattenti, madri nei rifugi improvvisati, che fanno parte della resistenza ucraina. Questo il messaggio unitario partito oggi dall’aula consiliare di Palazzo dei Celestini.
Leggi tutto
Esami autoscuole: disponibili gli attestati di abilitazione ad insegnante di teoria ed istruttore di guida
Si è conclusa la procedura di approvazione degli atti finali relativi agli esami di conseguimento dell’idoneità tecnica di insegnante di teoria e istruttore di guida presso le autoscuole. Ecco come fare per ritirare gli attestati di abilitazione presso il Servizio Pianificazione servizi di trasporto e mobilità della Provincia di Lecce.
Leggi tutto
Dalla Provincia di Lecce l’8 marzo per le donne ucraine con la mimosa legata ad un nastrino azzurro. L’iniziativa conquista altre 4 Province
Un 8 marzo “silenzioso” quello di domani negli intenti della presidente della Commissione Pari Opportunità della Provincia di Lecce e del presidente della Provincia di Lecce. La celebrazione di quest’anno si concretizza in un flash mob che vuole essere un segno di solidarietà alle donne ucraine. A Lecce, presso Palazzo dei Celestini, sede della Provincia, alle ore 9.30.
Leggi tutto
Molestie sessuali e mobbing sul lavoro: firmato il protocollo d’intesa per l’adozione di un codice di comportamento
Promuovere sui luoghi di lavoro, dalla pubblica amministrazione alle aziende private, l’adozione di un codice di comportamento contro le molestie sessuali e il mobbing, diffondendone la conoscenza tra le lavoratrici e i lavoratori stessi. Con queste finalità principali è stato sottoscritto questa mattina, a Palazzo Adorno, un Protocollo d’intesa tra Provincia di Lecce e Consigliera di parità, promotori dell’iniziativa, Regione Puglia e Confindustria Lecce.
Leggi tutto
“Società e lavoro: donne al centro”: domani l’iniziativa a Palazzo Adorno
Domani martedì 8 marzo, alle ore 11, la sala conferenze di Palazzo Adorno a Lecce, ospiterà la presentazione di “Società e lavoro: donne al centro”. L’iniziativa, organizzata dall’Accademia nuovi studi internazionali, in collaborazione con la consigliera di Parità della Provincia di Lecce e con il patrocinio della Provincia di Lecce, è stata pensata per ricordare la Giornata internazionale dei diritti della donna.
Leggi tutto
8 marzo 2022: ad Arnesano un confronto aperto sugli strumenti per fare impresa al femminile con Leo e D’Antini
Domani, martedì 8 marzo alle ore 18.30, nel Palazzo Marchesale di Arnesano, in occasione della Giornata internazionale delle donne, si terrà un incontro tra rappresentanti delle istituzioni e operatori del settore dedicato agli “Strumenti per fare impresa al femminile”.
Leggi tutto
Molestie sessuali e mobbing sul lavoro: lunedì 7 marzo la firma del Protocollo d’intesa per l’adozione di un Codice di comportamento
Lunedì 7 marzo, alle ore 11, nella sala giunta della Provincia di Lecce, verrà sottoscritto il Protocollo d’intesa finalizzato all’adozione di un codice di comportamento contro le molestie sessuali e il mobbing sul luogo di lavoro. A siglarlo saranno il presidente della Provincia di Lecce Stefano Minerva, la consigliera di Parità della Provincia di Lecce Filomena D’Antini Solero, l’assessore alla Formazione e Lavoro della Regione Puglia Sebastiano Leo, il presidente di Confindustria Lecce Nicola Delle Donne.
Leggi tutto
Provincia e Commissione PO per l’8 marzo, un flash mob con mimosa legata ad un nastrino azzurro: un invito alla celebrazione “silenziosa”
La presidente della Commissione Pari Opportunità della Provincia di Lecce ed il presidente della Provincia di Lecce hanno scelto di celebrare, quest’anno, un 8 marzo “silenzioso”, proponendo un flash mob come segno di solidarietà alle donne ucraine, “perché possa essere una giornata di riflessione e di impegno verso tutte quelle donne che stanno vivendo momenti terribili”.
Leggi tutto
“Società e lavoro: donne al centro”. Martedì 8 marzo l’iniziativa a Palazzo Adorno
Martedì 8 marzo, alle ore 11, la sala conferenze di Palazzo Adorno a Lecce, ospiterà la presentazione di “Società e lavoro: donne al centro”. L’iniziativa, organizzata dall’Accademia nuovi studi internazionali, in collaborazione con la consigliera di Parità della Provincia di Lecce e con il patrocinio della Provincia di Lecce, è stata pensata per ricordare la Giornata internazionale dei diritti della donna.
Leggi tutto
PNNR: ecco gli investimenti della Provincia di Lecce su edilizia scolastica e patrimonio culturale, importo stimato oltre 62 milioni di euro
Edilizia scolastica e valorizzazione (materiale e immateriale) del patrimonio culturale: in questi due fondamentali ambiti di intervento, sono numerosi gli investimenti previsti dalla Provincia di Lecce a valere sul PNNR, Piano nazionale di ripresa e resilienza, per un importo stimato complessivo di 62 milioni e 216mila euro.
Leggi tutto
“Open Day Luoghi Comuni”: domani si presenta lo spazio Salento d’Amare Point della Provincia di Lecce
Domani, giovedì 3 marzo, alle ore 17, presso il piano terra di Palazzo dei Celestini a Lecce, sede della Provincia, è in programma l’Open Day Luoghi Comuni, per presentare lo spazio Salento d’Amare Point e illustrare il bando per l’immobile candidato.
Leggi tutto
Cis-Brindisi-Lecce-Costa Adriatica: oggi i Comuni in Provincia. Minerva: “Una programmazione per accelerare la realizzazione di infrastrutture strategiche”
Convocato dal presidente della Provincia Stefano Minerva, si è svolto oggi, nella sala consiliare di Palazzo dei Celestini a Lecce, l’incontro sul tema Cis- Brindisi-Lecce-Costa Adriatica e di come possa essere la cornice entro cui muoversi per offrire una prospettiva di sviluppo organica del territorio lungo la dorsale adriatica.
Leggi tutto
Polizia provinciale: online il calendario dei controlli di marzo
Prosegue anche nel mese di marzo il Piano di prevenzione della Polizia provinciale con i controlli sulle strade provinciali effettuati tramite autovelox, telelaser e postazioni fisse. Online il calendario con le diverse postazioni.
Leggi tutto
Piano di prevenzione con autovelox, telelaser e postazioni fisse: i calendari del mese di marzo 2022
Sono disponibili i calendari dei controlli sulle strade provinciali che saranno effettuati dalla Polizia provinciale, tramite autovelox, telelaser e postazioni fisse, nel mese di marzo 2022.
Leggi tutto
Il Vice Presidente Antonio Leo a Bari: “La Provincia di Lecce accanto alla Coldiretti a sostegno del Settore Agricolo”
“Stiamo vivendo un periodo storico sociale che assume giorno per giorno toni sempre più forti. Stiamo cercando di venire fuori dalla pandemia ma veniamo travolti da una tragedia che probabilmente avrà ripercussioni ancora più gravi. L’inizio del conflitto avrà, come è già evidente, un'incidenza negativa sull'economia mondiale ed europea in particolare. Per non parlare naturalmente delle perdite umane che ci rattristano profondamente.
Leggi tutto
La Celestini srl cerca operatori economici per l’assistenza alla vendita dei suoi immobili: disponibile l’Avviso
Pubblicato l’Avviso-Indagine di mercato per l’individuazione e selezione di operatori economici interessati all’affidamento del servizio di un piano di assistenza e gestione alla vendita, tramite aste on-line, degli immobili di proprietà della società Celestini srl. Gli interessati dovranno inviare la manifestazione di interesse entro il prossimo 15 marzo. Disponibile la perizia di stima degli immobili messi in vendita.
Leggi tutto
Avviso-Indagine di mercato per la ricerca di operatori economici interessati all’assistenza e gestione alla vendita, tramite aste on-line, degli immobili della Società Celestini s.r.l.
Pubblicazione: 22/2/2022 Scadenza: 15/3/2022
Leggi tutto
Dichiarazione della consigliera di Parità della Provincia Filomena D’Antini: “Tifosi, ma non sessisti”
“Deplorevoli i cori sessisti contro la presidente del Gallipoli calcio Paola Vella. Si tratta di attacchi estremamente “Deplorevoli i cori sessisti contro la presidente del Gallipoli calcio Paola Vella. Si tratta di attacchi estremamente offensivi della dignità umana, mossi da una cultura sessista solo perché c’è una donna alla guida di una squadra calcistica. La critica calcistica e i cori non non hanno nulla a che vedere con gli attacchi sessisti”, dichiara la consigliera di Parità della Provincia di Lecce Filomena D’Antini Solero.
Leggi tutto
Il presidente della Provincia di Lecce Minerva: “Bentornata Gazzetta del Mezzogiorno, torniamo a confrontarci, torniamo ad informarci”
“Un grande bentornato a La Gazzetta del Mezzogiorno nelle case dei pugliesi e dei salentini. Da domani di nuovo nelle nostre mani, dopo sette lunghi mesi di stand by, lo storico strumento di informazione, plurale, sempre attento, indispensabile alle comunità e a chi amministra e fa politica”, dichiara il presidente della Provincia di Lecce Stefano Minerva.
Leggi tutto
La falda acquifera sotto Palazzo Adorno: domani in onda su Tg2 Weekend un servizio sulla Lecce sotterranea legata all’acqua
Sotto Palazzo Adorno, sede della Presidenza della Provincia, scorre ed è visibile la più superficiale delle falde acquifere sotterranee che caratterizzano il sottosuolo della città di Lecce. Questo “tesoro” poco conosciuto, ma molto affascinante, che appunto è custodito nella parte sotterranea del prestigioso edificio in via Umberto I, è al centro di un servizio giornalistico che andrà in onda domani, sabato 19 febbraio su Rai 2, alle ore 13.30, in Tg2 Weekend
Leggi tutto
Disponibili i risultati delle prove pratiche di istruttore di guida
Sono stati pubblicati gli esiti delle prove pratiche degli esami per il rilascio di abilitazione professionale all’esercizio dell’attività di istruttore di guida presso le autoscuole (sessione unica 2021), svolte il 17 febbraio 2022.
Leggi tutto
Definizione del Piano Triennale di prevenzione della corruzione e della trasparenza: spazio alle proposte
E’ stato pubblicato l’Avviso pubblico per la definizione del Piano Triennale di prevenzione della corruzione e della trasparenza 2022-2024 della Provincia di Lecce.
Leggi tutto
Avviso pubblico – proposte/osservazioni in merito alla proposta di Piano Triennale della Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza 2022-2024
Pubblicazione: 17/2/2022 Scadenza: 7/3/2022
Leggi tutto
Trentennale della DIA. Il cosigliere Leo: “La Provincia di Lecce accanto alle donne e agli uomini impegnati nella lotta alle organizzazioni criminali”
“Ringrazio il presidente Stefano Minerva per avermi delegato a rappresentare la
Provincia di Lecce in occasione dell’evento Antimafia itinerante, realizzato a Lecce
nel Trentennale della nascita della DIA, Direzione Investigativa Antimafia”, dichiara
il consigliere provinciale Antonio Leo.
Leggi tutto
Prima seduta del nuovo Consiglio provinciale: da Minerva l’invito a proseguire sulla strada della collaborazione per rafforzare il protagonismo dell’Ente
Si è svolto questa mattina, nella sala consiliare di Palazzo dei Celestini, il primo Consiglio provinciale dopo le elezioni del 24 gennaio e la proclamazione avvenuta il 27 gennaio. All’ordine del giorno, la convalida dei sedici consiglieri eletti e la surrogazione del consigliere dimissionario Antonio Ermenegildo Renna, a cui è subentrato Luigi Valente.
Leggi tutto
Elezioni provinciali 2021
Prima seduta oggi per il nuovo Consiglio provinciale, dopo le elezioni del 24 gennaio scorso. All'ordine del giorno la convalida degli eletti alla carica di consigliere provinciale, la surrogazione di un consigliere dimissionario e la convalida del subentrante. A dare il benvenuto ai sedici componenti, nella sala consiliare di Palazzo dei Celestini, il presidente della Provincia di Lecce Stefano Minerva.
Leggi tutto
Ambiente e green economy: al via i seminari conclusivi di “Econoi”, 12 (Corigliano d’Otranto) e 24 febbraio (Lecce)
Due giornate per affrontare i temi legati all’ambiente, alla green economy, alle fonti di energia rinnovabile: sono quelle che concludono le attività del progetto “Econoi” della Provincia di Lecce. Sabato 12 febbraio, il Castello di Corigliano d’Otranto (ore 9.30-12) e giovedì 24 febbraio, la sala consiliare di Palazzo dei Celestini a Lecce (16-18.30) accoglieranno rappresentanti del settore, esperti, accademici, associazioni di categoria, istituzioni e cittadini.
Leggi tutto
Autoscuole: pubblicati i risultati delle prove degli esami di insegnante di teoria e istruttore di guida
Sono disponibili online gli esiti delle prove orali degli esami di abilitazione ad insegnante di teoria e istruttore di guida presso le autoscuole - sessione unica 2021 e delle prove pratiche degli esami di abilitazione ad istruttore di guida nei giorni 1, 3 e 8 febbraio 2022.
Leggi tutto
Valorizzazione di Villa Mellone: la Provincia di Lecce concede il piano terra all’ITS per l’Industria dell’Ospitalità e del Turismo Allargato”, di cui è membro fondatore
Parola d’ordine: avviare un’attività di valorizzazione di Villa Mellone a Lecce. Con questo intento la Provincia di Lecce prosegue nell’impegno di regalare una nuova “vita” allo storico fabbricato che sorge in via San Pietro in Lama e ha così sottoscritto un “Contratto in uso di porzione dell’immobile di proprietà provinciale” a beneficio della Fondazione “Istituto Tecnico Superiore Regionale della Puglia per l’Industria dell’Ospitalità e del Turismo Allargato”.
Leggi tutto
Dalla Provincia di Lecce un riconoscimento a Luca Perri, astrofisico e divulgatore scientifico. Questa mattina l’evento con gli studenti presso l’Ateneo salentino
“Il fine della formazione scolastica o accademica non è il raggiungimento del voto da portare a casa, ma la voglia di contribuire a cambiare anche solo un pezzettino di mondo attraverso lo studio e la crescita personale. E le giornate di Promozione della cultura scientifica, proprio come quella di oggi con Luca Perri ne sono l'esempio.
Leggi tutto
“Giornate di promozione della cultura scientifica” della Provincia di Lecce. L’astrofisico e divulgatore scientifico Luca Perri incontra 3.800 studenti salentini
La Provincia di Lecce, insieme al Dipartimento di Matematica e Fisica “Ennio De Giorgi” dell’Università del Salento e all’Istituto di Fisica Nucleare, sezione di Lecce, nell’ambito del suo Progetto “Giornate di promozione della Cultura Scientifica” promuove una nuova occasione di incontro tra gli studenti di scuola superiore e gli scienziati, al fine di far crescere nei giovani la consapevolezza di quanto sia importante la scienza, per i suoi approcci, i suoi metodi e le sue applicazioni
Leggi tutto
Concorsi per istruttori amministrativi e istruttori tecnici in Provincia: online gli elenchi dei candidati ammessi
Sono stati pubblicati gli elenchi dei candidati ammessi a partecipare ai due concorsi per esami, indetti dalla Provincia di Lecce per la copertura di quattro posti di istruttore amministrativo (cat. C) e tre posti di istruttore tecnico (cat. C), a tempo indeterminato e parziale, con prestazione lavorativa al 50%.
Leggi tutto
Piano di prevenzione con autovelox, telelaser e postazioni fisse: i calendari del mese di febbraio 2022
Sono disponibili i calendari dei controlli sulle strade provinciali che saranno effettuati dalla Polizia provinciale, tramite autovelox, telelaser e postazioni fisse, nel mese di febbraio 2022.
Leggi tutto
Avviso pubblico per l’acquisizione di manifestazioni di interesse per la selezione di società operanti nel settore broadcasting radiofonico interessate all’utilizzo delle frequenze disponibili ai sensi dell’art. 30 del d. Lgs. n. 177/2005.
Pubblicazione: 27/1/2022 Scadenza: 28/2/2022
Leggi tutto
Ecco il nuovo Consiglio provinciale: oggi la cerimonia di proclamazione degli eletti. Minerva: “Insieme continueremo una grande fase di buona politica per la Comunità”
“Oggi 27 gennaio, è la Giornata della memoria. Sappiamo quanto è importante per la nostra cultura democratica e non è forse un caso che avvenga proprio oggi una proclamazione importante per voi, nuovi eletti consiglieri, che avete svolto, con tanta bellezza riportata alla politica, la campagna elettorale".
Leggi tutto
Acqua pubblica: presentato in Provincia ai sindaci del Salento il nuovo Piano dell’Aip
Si è svolto questo pomeriggio, nella sala consiliare di Palazzo dei Celestini, l’incontro con i sindaci dei Comuni salentini promosso da Autorità idrica pugliese (Aip) e Provincia di Lecce per presentare il nuovo Piano d’Ambito dell’Ambito territoriale ottimale Puglia, strumento fondamentale di pianificazione del Servizio Idrico Integrato a livello regionale.
Leggi tutto
Elezioni provinciali 2022: giovedì 27 gennaio la proclamazione dei 16 consiglieri eletti
Giovedì 27 gennaio alle ore 13, nella sala consiliare di Palazzo dei Celestini, è in programma la proclamazione dei nuovi 16 consiglieri provinciali eletti. Parteciperanno alla cerimonia il presidente della Provincia di Lecce Stefano Minerva e i componenti dell’Ufficio elettorale.
Leggi tutto
Cis, Minerva a Carfagna: “Dalla Provincia di Lecce, se richiesto, supporto tecnico ai comuni coinvolti”
“200 km di costa, 22 comuni interessati insieme a Provincia di Lecce e Regione Puglia. Siamo soddisfatti che il ministro Carfagna abbia voluto riattivare le progettualità nell’ambito del CIS, nel solco tracciato dall’onorevole Provenzano".
Leggi tutto
Settimana della Memoria 25-30 gennaio 2022: lunedì la conferenza stampa al Museo Ebraico di Lecce
Un ricco programma di iniziative per celebrare la Giornata della memoria 2022, che uniscono alla memoria di eventi più recenti a quella delle comunità ebraiche residenti nel Salento: è il calendario promosso e realizzato dal Museo Ebraico di Lecce e che sarà presentato lunedì 24 gennaio alle ore 10.30, presso la sede del Museo in via Umberto I.
Leggi tutto
Puglia terza in Europa per vaccinazioni. Minerva: “Risultato straordinario grazie a lavoro sinergico messo in campo dal presidente Emiliano”
“Gli ottimi risultati ottenuti in termini di popolazione vaccinata sono frutto del lavoro sinergico di Asl, Regione Puglia e Amministrazioni comunali". Così il presidente della Provincia di Lecce Stefano Minerva commenta la notizia di Regione Puglia al terzo posto europeo con l’86,66% dei cittadini vaccinati.
Leggi tutto
Consulenza per la circolazione dei mezzi di trasporto: a febbraio e settembre gli esami per l’idoneità professionale
Si svolgeranno nei mesi di febbraio e settembre 2022, le due sessioni d’esame per il rilascio dell’attestato di idoneità professionale all’esercizio dell’attività di studio d consulenza per la circolazione dei mezzi di trasporto.
Leggi tutto
“Corti di genere: generiamo parità”. Al via la seconda edizione del concorso per le scuole. Scadenza 31 marzo 2022
Torna tra i banchi di scuola il concorso di idee “Corti di genere: generiamo parità”, promosso da Provincia di Lecce, Commissione provinciale Pari opportunità, in collaborazione con l’Ufficio della consigliera di Parità. E’ stato pubblicato il bando (ed inviato a tutte le scuole interessate) della seconda edizione dell’iniziativa rivolta alle scuole primarie e secondarie di primo e secondo grado del territorio provinciale.
Leggi tutto
Progetto Econoi: i due seminari conclusivi di febbraio aperti al contributo esterno anche da remoto
Esperti, accademici, rappresentanti istituzionali e di associazioni di categoria, cittadini, possono partecipare, anche mediante un proprio contributo, ai due seminari conclusivi del progetto Econoi (12 febbraio, Castello di Corigliano d’Otranto - 24 febbraio sala consiliare Palazzo dei Celestini). Ecco come fare.
Leggi tutto
“CORTI DI GENERE: GENERIAMO PARITA’” 2^ EDIZIONE Concorso di idee rivolto agli studenti delle Scuole Primarie e Secondarie di I e II grado della provincia di Lecce.
Pubblicazione: 14/1/2022 Scadenza: 31/3/2022
Leggi tutto
Elezioni provinciali: ecco le nuove misure per garantire il voto in sicurezza, anche a domicilio, a sindaci e consiglieri comunali
Due seggi dislocati su piani differenti di Palazzo dei Celestini e un “seggio volante” per la raccolta domiciliare del voto degli elettori in quarantena o in isolamento fiduciario per il Covid19. Con questa nuova organizzazione, la Provincia di Lecce si prepara a gestire le operazioni di voto per l’elezione dei 16 componenti del Consiglio provinciale, indetta per lunedì 24 gennaio.
Leggi tutto
Elezioni provinciali 2021
Lunedì 24 gennaio 2022 si terrà l'elezione dei sedici componenti del Consiglio provinciale. Le operazioni di voto si svolgeranno dalle ore 8 alle ore 22, in due seggi dislocati su piani differenti di Palazzo dei Celestini, dove confluiranno gli elettori suddivisi in base alla popolazione del Comune di provenienza. E' stato istituito, inoltre, un "seggio volante" per la raccolta domiciliare del voto degli elettori sottoposti a quarantena o in isolamento fiduciario.
Leggi tutto
Alla Provincia di Lecce bandiere a mezz’asta e a lutto in omaggio a David Sassoli. Il presidente Minerva: “Un rappresentante delle istituzioni di altissima levatura morale e politica”
Bandiere a mezz’asta e listate a lutto a Palazzo dei Celestini e a Palazzo Adorno. La Provincia di Lecce ha deciso, così, di rendere omaggio al presidente del Parlamento europeo David Sassoli, prematuramente scomparso la scorsa notte.
Leggi tutto
Manifestazione di interesse ai forni crematori: entro il 31 gennaio le candidature dei Comuni
Scade il 31 gennaio 2022 il termine per presentare la manifestazione d'interesse da parte dei Comuni della provincia di Lecce che intendono ospitare e realizzare un forno crematorio presso il proprio cimitero comunale.
Leggi tutto
Autoscuole: ecco il calendario delle prove orali per l’esame di insegnante di teoria e istruttore di guida
E' disponibile online il calendario delle prove orali degli esami di idoneità tecnica di insegnante di teoria e/o istruttore di guida presso le autoscuole - sessione unica 2021.
Leggi tutto
Piano di prevenzione con autovelox, telelaser e postazioni fisse: i calendari del mese di gennaio 2022
Sono disponibili i calendari dei controlli sulle strade provinciali che saranno effettuati dalla Polizia provinciale, tramite autovelox, telelaser e postazioni fisse, nel mese di gennaio 2022.
Leggi tutto
Venerdì 7 gennaio 2022: chiusura degli uffici provinciali
Venerdì 7 gennaio 2022 gli uffici della Provincia resteranno chiusi, come disposto con provvedimento del presidente n. 139 del 28 dicembre 2021. La chiusura degli uffici provinciali non impedirà l’erogazione dei servizi essenziali, dei servizi di pronta reperibilità ed urgenza, nonché di quei servizi prestati con turnazione di personale.
Leggi tutto
Progetto pilota del Patto territoriale della Provincia di Lecce: pubblicato l’elenco delle proposte preliminari degli Enti locali
Sono disponibili online l’elenco e le singole schede delle proposte preliminari degli Enti locali inviate alla Provincia di Lecce, soggetto responsabile dei Patti territoriali, come previsto dall’Avviso pubblico approvato dall’Ente provinciale, in seguito al Decreto del Mise del 30 novembre 2020 (ultimo aggiornamento 18 gennaio 2022).
Leggi tutto
Palazzo dei Celestini e Adorno risplendono di nuova luce: questa sera la prima accensione del nuovo impianto di illuminazione artistica con Minerva, Enel X e le autorità civili e religiose
Con un rinnovato e suggestivo gioco di luci ed ombre, le facciate cinquecentesche di Palazzo dei Celestini e di Palazzo Adorno, sedi della Provincia di Lecce e simbolo del Barocco leccese, tornano a risplendere anche di notte.
Leggi tutto
Prima accensione della nuova illuminazione artistica di Palazzo dei Celestini e Adorno: domani, martedì 28 dicembre la cerimonia
Le facciate barocche di Palazzo dei Celestini e di Palazzo Adorno, sedi storiche della Provincia di Lecce, tornano a risplendere anche di notte. Il nuovo impianto di illuminazione artistica, realizzato su iniziativa dell’Ente provinciale da Enel X, sarà inaugurato domani, martedì 28 dicembre alle ore 17, in piazza Umberto I.
Leggi tutto
Mobilità volontaria: online le graduatorie per un posto di istruttore amministrativo e un posto di istruttore tecnico, categoria C
Sono state pubblicate le graduatorie di merito della procedura di mobilità volontaria per la copertura di un posto di categoria C “istruttore amministrativo-contabile” e di un posto di categoria C "istruttore tecnico".
Leggi tutto
I Bastardi di Northville: domani a Palazzo Adorno la presentazione del corto di Valerio Mattioli realizzato con il Liceo Artistico di Poggiardo
Domani, giovedì 23 dicembre, alle ore 10.30, nella sala conferenze stampa di Palazzo Adorno a Lecce, sarà presentato “I Bastardi di Northville”, il cortometraggio noir diretto da Valerio Mattioli, realizzato in collaborazione con il Liceo artistico “Nino Della Notte” di Poggiardo, con il patrocinio della Provincia di Lecce.
Leggi tutto
Domenica 26 dicembre nel Castello di Acaya c’è “Il mercatino di Natale e della beneficenza promosso dal Comune di Vernole con l’ICM
Domenica 26 dicembre, il Castello di Acaya ospita “Il mercatino di Natale e della beneficenza”, promosso dal Comune di Vernole, in collaborazione con l’Istituto di Culture Mediterranee della Provincia di Lecce.
Leggi tutto
“Il più bel Presepe in famiglia”: nuova edizione del concorso virtuale del Comune di San Donato e della Provincia di Lecce
Torna anche per questo Natale 2021 “Il più bel Presepe in famiglia”, il concorso online promosso dal Comune di San Donato e dalla Provincia di Lecce, con l’obiettivo di far riscoprire e valorizzare al tempo stesso l’arte presepiale.
Leggi tutto
Consulenza per la circolazione dei mezzi di trasporto: pubblicato il bando con il calendario degli esami 2022
Si svolgeranno nei mesi di febbraio e settembre 2022, le due sessioni d’esame per il rilascio dell’attestato di idoneità professionale all’esercizio dell’attività di studio d consulenza per la circolazione dei mezzi di trasporto.
Leggi tutto
Ultima seduta del Consiglio provinciale: sì all’ampliamento dell’Area marina “Porto Cesareo” e all’ingresso nel Consorzio della Stazione zoologica “Dohrn” di Napoli
Si è svolta oggi, nella sala consiliare di Palazzo dei Celestini, l’ultima seduta del Consiglio provinciale dell’attuale legislatura, prossima alla sua scadenza naturale (le elezioni per il rinnovo dei sedici componenti del Consiglio provinciale, infatti, sono state indette per il 24 gennaio 2022).
Leggi tutto
AVVISO PUBBLICO – ESAMI PER IDONEITA’ PROFESSIONALE ALL’ESERCIZIO DELL’ATTIVITA’ DI CONSULENZA PER LA CIRCOLAZIONE DEI MEZZI DI TRASPORTO
Pubblicazione: 21/12/2021 Scadenza: 17/9/2022
Leggi tutto
Benessere Equo e Sostenibile nella provincia di Lecce: pubblicato il rapporto 2021
E' disponibile l’edizione 2021 del rapporto statistico su “Il Benessere Equo e Sostenibile nella provincia di Lecce”. Il lavoro è frutto della collaborazione tra l’Ufficio di Statistica della Provincia di Lecce ed il Coordinamento degli Uffici di Statistica delle Province Italiane (CUSPI), organismo tecnico dell’Unione Province d’Italia (UPI).
Leggi tutto
Patti territoriali: pronto l’avviso pubblico della Provincia di Lecce per partecipare al progetto pilota da candidare al Mise
“Ci siamo. Dopo aver aperto il confronto tra i soggetti interessati e aver puntato al massimo coinvolgimento del territorio, siamo arrivati ad un punto decisivo del percorso intrapreso con impegno e fiducia per cercare di far cogliere al Salento le opportunità offerte dal Ministero dello Sviluppo economico tramite il decreto rivolto ai responsabili dei Patti territoriali, che mette a disposizione nuove risorse da investire nello sviluppo economico e imprenditoriale”.
Leggi tutto
Il presidente Minerva è componente del Comitato permanente di promozione del turismo in Italia: mercoledì 22 dicembre la seduta di insediamento
Si terrà mercoledì 22 dicembre, a partire dalle ore 10, in modalità videoconferenza, la seduta di insediamento del Comitato permanente di promozione del Turismo in Italia. A partecipare all’importante incontro sarà anche il presidente della Provincia di Lecce Stefano Minerva, che con decreto del Ministro del Turismo Massimo Garavaglia (del 26 ottobre scorso), è stato nominato componente del Comitato.
Leggi tutto
Autoscuole: pubblicato il calendario delle prove orali per l’esame di insegnante di teoria e istruttore di guida
E' stato pubblicato il calendario delle prove orali degli esami di idoneità tecnica di insegnante di teoria e/o istruttore di guida presso le autoscuole - sessione unica 2021. Nello stesso calendario sono indicate anche le date in cui i candidati "istruttori di guida", ammessi dopo aver superato la prova orale, dovranno sostenere quella pratica.
Leggi tutto
Il 21 dicembre si riunisce il Consiglio provinciale
Il Consiglio provinciale è convocato in seduta straordinaria per martedì 21 dicembre alle ore 11.30 in prima convocazione, e alle ore 13, in seconda convocazione. Sono undici i punti all'ordine del giorno che saranno discussi dall'assise provinciale, che si riunirà nella sala consiliare di Palazzo dei Celestini, per l'ultima seduta del 2021,
Leggi tutto
PATTO TERRITORIALE DELLA PROVINCIA DI LECCE – AVVISO PUBBLICO PER LA PRESELEZIONE DEGLI INTERVENTI DA CANDIDARE NEL PROGETTO PILOTA IN ATTUAZIONE DELLE DISPOSIZIONE DEL MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO PER IL RIUTILIZZO DELLE ECONOMIE DEI PATTI TERRITORIALI (Decreto Direttoriale 30 luglio 2021)
Pubblicazione: 17/12/2021 Scadenza: 24/1/2022
Leggi tutto
Progetto pilota del Patto territoriale della Provincia di Lecce: pubblicato l’Avviso per le proposte da candidare al Mise
La Provincia di Lecce, soggetto responsabile dei Patti territoriali, ha approvato l’Avviso pubblico e gli allegati in cui sono definitele modalità e i termini di presentazione di iniziative infrastrutturali pubbliche e imprenditoriali private, che costituiranno il Progetto Pilota del Patto Territoriale della Provincia di Lecce, da candidare al Ministero dello Sviluppo Economico,
Leggi tutto
Esami autoscuole: pubblicati gli esiti della seconda prova scritta per insegnante di teoria e istruttore di guida
Sono disponibili online gli esiti della seconda prova scritta degli "esami per l'abilitazione professionale all'esercizio dell'attività di insegnante di teoria e/o istruttore di guida presso le autoscuole" - sessione unica 2021.
Leggi tutto
“Un anno insieme”: sabato 18 dicembre il Castello di Acaya ospita l’iniziativa dell’Istituto di culture mediterranee della Provincia di Lecce
“Un anno insieme” è l’iniziativa in programma sabato 18 dicembre, a partire dalle ore 17.30, nel castello di Acaya, promossa dall’Associazione Istituto di Culture mediterranee della Provincia di Lecce, che rappresenta, come lo definisce il presidente della Provincia Stefano Minerva “l’organismo motore della tutela e della diffusione della cultura dell’area mediterranea”.
Leggi tutto
Cug, Commissione Pari opportunità, Consigliera di Parità: siglati oggi in Provincia due Protocolli d’intesa per il benessere di chi lavora e contro le discriminazioni
La sala Commissioni di Palazzo dei Celestini a Lecce, sede della Provincia, è stata oggi la cornice dell’incontro del Comitato Unico di Garanzia della Provincia di Lecce, che ha sottoscritto due “Protocolli d’Intesa per la realizzazione delle pari opportunità, la valorizzazione del benessere di chi lavora e contro le discriminazioni”.
Leggi tutto
Domani la Giornata della Trasparenza 2021 della Provincia di Lecce in diretta streaming
La Provincia di Lecce promuove la “Giornata della Trasparenza 2021”. L’evento è in programma domani, giovedì 16 dicembre, dalle ore 9.30 alle 13, e sarà trasmesso in diretta streaming sul canale youtube della Provincia.
Leggi tutto
Mobilità volontaria per un posto di istruttore amministrativo contabile, cat. C
Il colloquio, già fissato nell’avviso di mobilità prot. n. 46561/2021 per il giorno 20 dicembre 2021, si terrà presso la sala convegni del palazzo della Provincia, in via Botti.
Leggi tutto
Mobilità volontaria per un posto di istruttore tecnico, cat. C
Il colloquio, già fissato nell’avviso di mobilità prot. n. 46563/2021 per il giorno 20 dicembre 2021, si terrà alle ore 9,00 presso la sala convegni del palazzo della Provincia, in via Botti, piano terra.
Leggi tutto
Due Protocolli d’Intesa per pari opportunità, benessere di chi lavora e contro le discriminazioni: le firme domani a Palazzo dei Celestini
Mercoledì 15 dicembre, alle ore 11.30, nella sala consiliare di Palazzo dei Celestini a Lecce, si riunirà il Comitato Unico di Garanzia della Provincia di Lecce per la sottoscrizione dei “Protocolli d’Intesa per la realizzazione delle pari opportunità, la valorizzazione del benessere di chi lavora e contro le discriminazioni”.
Leggi tutto
Giornata della Trasparenza 2021 della Provincia di Lecce: giovedì 16 dicembre a Palazzo dei Celestini
La Provincia di Lecce promuove la “Giornata della Trasparenza 2021”. L’evento è in programma giovedì 16 dicembre, dalle ore 9.30 alle 13, nella sala consiliare di Palazzo dei Celestini a Lecce.
Leggi tutto
Prosegue il Tavolo tecnico della Provincia sui centri di compostaggio rifiuti
Continua il lavoro del Tavolo tecnico sul ciclo dei rifiuti, insediatosi presso la Provincia di Lecce, dopo l’ultima seduta sul tema dell’Assemblea dei sindaci del 3 dicembre scorso. La riunione odierna, svoltasi nella sala consiliare di Palazzo dei Celestini, è stata coordinata dal consigliere provinciale delegato alla Tutela e Valorizzazione ambientale Fabio Tarantino.
Leggi tutto
Presto un piano di interventi per circa 5 milioni di euro per il miglioramento dell’accessibilità stradale dei Comuni dell’area interna Sud Salento
Si è svolta oggi, nella sala consiliare di Palazzo dei Celestini a Lecce, l’Assemblea dei sindaci dell’area interna ”Sud Salento”, convocata dal presidente Stefano Minerva.
Leggi tutto
Infertilità di coppia, i dati relativi a Puglia e Lecce: nel pomeriggio il XV Convegno di Medicina presentato oggi in Provincia
E’ stato presentato questa mattina, a Palazzo Adorno, a Lecce il XV Convegno di Medicina “Ruolo del medico del territorio nel percorso clinico-diagnostico dell’infertilità di coppia”, in programma sempre oggi, a partire dalle ore 14, nell’auditorium del Museo provinciale Sigismondo Castromediano.
Leggi tutto
Fidapa e Unisalento insieme per le donne: domenica 12 dicembre la firma del Protocollo d’intesa con il patrocinio della consigliera di Parità
Domenica 12 dicembre, alle ore 11.30, presso la sala interna della Bella ‘mbriana a Cavallino, sarà sottoscritto il Protocollo d’intesa tra Fidapa BPW – Italia Distretto Sud Est Salento e Università del Salento. Interverranno alla cerimonia, organizzata con il patrocinio dell’Ufficio della consigliera di Parità della Provincia di Lecce, Fiammetta Perrone, presidente Nazionale Fidapa BPW-Italy, Eufemia Ippolito, past presidente nazionale - BPW Executive Finance Officer 2021/2024, Maria Nuccio, presidente Fidapa BPW Italy Distretto Sud Est, Fabio Pollice, rettore di UniSalento e Maria Antonietta Aiello, prorettrice, Teresa Bellanova, viceministro Infrastrutture e Mobilità sostenibile, Filomena D’Antini, consigliera di Parità della Provincia di Lecce.
Leggi tutto
Infertilità di coppia: domani a Palazzo Adorno la presentazione del XV Convegno di Medicina, con i dati riferiti alla Puglia e a Lecce
Domani, venerdì 10 dicembre, alle ore 11, a Palazzo Adorno a Lecce si terrà la conferenza stampa di presentazione del XV Convegno di Medicina “Ruolo del medico del territorio nel percorso clinico-diagnostico dell’infertilità di coppia”, in programma a Lecce sempre domani, a partire dalle ore 14, nell’auditorium del Museo provinciale Sigismondo Castromediano.
Leggi tutto
Cuis: pronto il bando per l’erogazione dei contributi
Il Cuis ha indetto un concorso per il finanziamento di progetti d’iniziativa locale da realizzare sul territorio delle province di Brindisi, Lecce e Taranto d’intesa con l’Università del Salento, l’Accademia delle Belle Arti di Lecce e il Conservatorio musicale di Lecce.
Leggi tutto
Manifestazione di interesse ai forni crematori: entro il 31 gennaio 2022 le candidature dei Comuni
E’ stato pubblicato l’avviso rivolto ai Comuni della provincia di Lecce che intendono candidarsi ad ospitare e realizzare un forno crematorio presso il proprio cimitero comunale.
Leggi tutto
Avviso per la manifestazione di interesse ai forni crematori
Pubblicazione: 7/12/2021 Scadenza: 31/1/2022
Leggi tutto
CUIS – BANDO PER L’EROGAZIONE DEI CONTRIBUTI – ANNO 2021
Pubblicazione: 7/12/2021 Scadenza: 31/3/2022
Leggi tutto
Provincia e Palimpsest: a Palazzo dei Celestini l’esposizione permanente dell’opera dei giovani artisti del Ciardo Pellegrino
“Con quest’opera ragazzi, voi entrate nella storia perché questo è un palazzo storico importante, che accoglie all’interno altre opere d’arte ed è esso stesso un’opera d’arte del Barocco. Il fatto che sia collocata nel corridoio principale che porta all’aula consiliare consegna la vostra arte alla storia perché il vostro quadro rimarrà qui e sarà visto dai tanti che attraverseranno questo luogo. Per questo vi siamo grati”.
Leggi tutto
Centri di compostaggio rifiuti e Pnnr: l’Assemblea dei sindaci dà il via libera a due tavoli tecnici coordinati dalla Provincia
Si è svolta oggi, nell’aula consiliare di Palazzo dei Celestini a Lecce, l’Assemblea dei sindaci dei Comuni della provincia di Lecce, convocata dal presidente della Provincia Stefano Minerva. Al centro dei lavori due temi di particolare importanza ed attualità: il Ciclo dei rifiuti in provincia di Lecce e il Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr). Sessantacinque primi cittadini del Salento hanno partecipato al confronto in aula.
Leggi tutto
Provincia, Comune di Martano, Arif e Perrottagroup mettono insieme le “Radici per il futuro”: domani la prima giornata di piantumazione di alberi
Domani, sabato 4 dicembre, al via la prima giornata di piantumazione di alberi, su aree pubbliche della provincia di Lecce. I particolari dell’evento sono stati illustrati oggi in una conferenza stampa a Palazzo Adorno, a cui hanno partecipato il presidente della Provincia di Lecce Stefano Minerva, il consigliere provinciale con delega alla Tutela, Valorizzazione ambientale, Parchi e sindaco di Martano Fabio Tarantino e l’amministratore Perrottagroup Antonio Perrotta.
Leggi tutto
“Palazzo Comi” a Lucugnano: la Provincia impegna 230mila euro per adeguamento logistico degli spazi e manutenzione dell’immobile
“Continua la nostra attenzione verso uno dei beni di inestimabile valore culturale del nostro Salento. Tutti, Provincia, Comune di Tricase, associazioni del territorio, abbiamo a cuore l’obiettivo di valorizzare sempre più l’antico Palazzo Comi, suggestiva dimora che ha accolto lo studioso a Lucugnano, per molti anni della sua vita, e che deve diventare sempre più punto di riferimento formativo, culturale, identitario”. Le parole del presidente della Provincia di Lecce Stefano Minerva accompagnano il nuovo investimento che l’Ente mette in campo.
Leggi tutto
“Metamorfosi della natura. La morte degli ulivi”: a Palazzo dei Celestini la donazione dell’opera del Liceo artistico Ciardo Pellegrino
Lunedì 6 dicembre, alle ore 9, a Palazzo dei Celestini (II piano), ci sarà la cerimonia di consegna alla Provincia di Lecce dell’opera “Metamorfosi nella natura. La morte degli ulivi”. L’imponente dipinto è stato realizzata dalla classe 5D Arti figurative del Liceo artistico Ciardo - Pellegrino di Lecce, nell’ambito del Concorso di idee per la valorizzazione della storia e delle comunità locali, promosso dalla Provincia di Lecce con il progetto europeo Palimpsest.
Leggi tutto
Controlli Polizia provinciale: online il Piano di prevenzione di dicembre
E' consultabile online il calendario dei controlli sulle strade provinciali che saranno effettuati, nel mese di dicembre, dalla Polizia provinciale mediante autovelox, telelaser e postazioni fisse.
Leggi tutto
L’Assemblea dei sindaci si riunisce a Palazzo dei Celestini
L’Assemblea dei sindaci dei Comuni della provincia di Lecce si riunirà venerdì 3 dicembre, alle 10.30 in prima convocazione, e alle 12 in seconda convocazione, nell’aula consiliare di Palazzo dei Celestini a Lecce.
Leggi tutto
Oggi a Tricase l’annullo filatelico dedicato alla 41^ edizione del Presepe vivente
A partire da oggi, mercoledì 1 dicembre, è disponibile l’annullo filatelico dedicato alla 41^ edizione del Presepe vivente di Tricase. La cerimonia si è svolta questa mattina nella Sala Trono di Palazzo Gallone a Tricase, alla presenza del capo di gabinetto della Provincia di Lecce Andrea Romano, del sindaco di Tricase Antonio De Donno, del vescovo di Ugento-Santa Maria di Leuca Vito Angiuli, del presidente del Comitato Presepe vivente Andrea Morciano e dei dirigenti territoriali di Poste italiane.
Leggi tutto
“Radici per il futuro” e prima giornata di piantumazione di alberi : venerdì la presentazione a Palazzo Adorno
Venerdì 3 dicembre, alle ore 11, la sala conferenze di Palazzo Adorno a Lecce, ospiterà la conferenza stampa di presentazione del progetto “Radici per il futuro” e dell’iniziativa “Riforestazione Aree Pubbliche Comune di Martano e provincia di Lecce”, la prima giornata di piantumazione di alberi che si svolgerà sabato 4 dicembre.
Leggi tutto
Piano di prevenzione con autovelox, telelaser e postazioni fisse: i calendari del mese di dicembre 2021
Sono disponibili i calendari dei controlli sulle strade provinciali che saranno effettuati dalla Polizia provinciale, tramite autovelox, telelaser e postazioni fisse, nel mese di dicembre 2021.
Leggi tutto
“La scuola racconta. Storie dalle comunità scolastiche di ieri e di oggi”. A Lecce la IV edizione del Festival Internazionale della Public History
Provincia di Lecce e Cesram (Centro Studi Relazioni Atlantico Mediterranee) di Lecce promuovono la 4^ Edizione del Festival internazionale della Public History, intitolata “La scuola racconta. Storie dalle comunità scolastiche di ieri e di oggi”, in programma lunedì 29 e martedì 30 novembre a Lecce, con eventi nella sala consiliare di Palazzo dei Celestini e nell’aula magna dell’IISS Presta Columella.
Leggi tutto
“Corti di genere: generiamo parità”. Presto nelle scuole del Salento la nuova edizione del concorso di idee di Provincia e Cpo
“Per contrastare la violenza di genere è necessario fare prevenzione a partire dai più giovani. E’ indispensabile entrare nelle scuole per sollecitare i ragazzi e le ragazze a riflettere e confrontarsi tra loro, guidati dai docenti, su temi come gli stereotipi e le differenze di genere, il rispetto della persona nella sua diversità, la costruzione di relazioni affettive sane, i diritti delle donne e dei minori. Per questo, dopo la pausa forzata imposta dalla pandemia e dal ricorso alla didattica a distanza, torneremo tra i banchi con il concorso di idee Corti di genere".
Leggi tutto
25 novembre – Giornata internazionale contro la violenza sulle donne
Il fenomeno della violenza di genere è ormai da tempo un’emergenza sociale. Provincia di Lecce, Consigliera di parità, Cpo provinciale e Comuni del Salento insieme dicono #noallaviolenzasulledonne. Guarda il videomessaggio e scopri tutte le iniziative in programma….
Leggi tutto
La Provincia di Lecce aderisce alla campagna internazionale “Orange the World”
Da oggi 25 novembre, "Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne", e sino al 10 dicembre, "Giornata internazionale per i diritti umani", Palazzo dei Celestini e Palazzo Adorno, sedi istituzionali della Provincia di Lecce, sono illuminate simbolicamente di colore arancione, simbolo di un futuro senza violenza di genere.
Leggi tutto
#noallaviolenzasulledonne: il Salento si mobilita con un video e un programma unico di eventi
Un videomessaggio con i volti e la voce degli amministratori salentini che lanciano l’hashtag #noallaviolenza sulle donne, una marcia simbolica che partirà in contemporanea in numerosi Comuni, l’inaugurazione di nuove panchine rosse dipinte con gli studenti delle scuole locali e, ancora, palazzi municipali illuminati di rosa e rosso, la realizzazione di murales tematici, flashmob, incontri e dibattiti, spettacoli teatrali e musicali.
Leggi tutto
25 novembre: Provincia consigliera di Parità, Cpo e Comuni insieme con un videomessaggio e una serie di eventi contro la violenza sulle donne
Domani, martedì 23 novembre, alle ore 10, nella sala consiliare di Palazzo dei Celestini, a Lecce, saranno presentati il videomessaggio degli amministratori salentini e il programma unico di iniziative realizzati da Provincia di Lecce, consigliera di Parità della Provincia di Lecce, Commissione Pari opportunità provinciale e 56 Comuni del Salento, in occasione del 25 novembre, Giornata internazionale contro la violenza sulle donne.
Leggi tutto
Provincia e sicurezza stradale: lavori di realizzazione di una rotatoria tra la Lecce Novoli – Arnesano e la Carmiano – Villa Convento con un investimento di 670mila euro
Con il provvedimento numero 124 di quest’anno, il presidente della Provincia di Lecce Stefano Minerva ha dato il via libera definitivo alla realizzazione di una rotatoria tra la strada provinciale 4 Lecce - Novoli – Arnesano e la provinciale 121 Carmiano - Villa Convento”.
Leggi tutto
Pnrr, fondi europei e nazionali: da Provincia e Cpo provinciale l’invito ai Comuni a cogliere le opportunità attraverso l’Agenda di genere
“Il Pnrr rappresenta un’occasione unica per ridurre il gap del Sud, dove la questione meridionale è ancora presente e, in particolare, il gap di genere. Questo è il tempo delle idee e dei progetti da fare insieme, in rete, per cogliere queste opportunità".
Leggi tutto
1871-2021: domani le celebrazioni dei 150 anni del “Presta Columella” di Lecce
Domani, venerdì 19 novembre, a partire dalle ore 10, l’Istituto “Presta Columella” di Lecce celebra i suoi 150 anni: da Scuola podere a Regia Scuola Agraria, poi Istituto Tecnico Agrario, intitolato a Giovanni Presta e, infine, dal 2001 arricchito dal Professionale Servizi Enogastronomia e Accoglienza Turistica.
Leggi tutto
“Expo Orienta Scuola”: da oggi a Miggiano il grande Open day con 16 scuole del Basso Salento
Quale scuola superiore scegliere in base alle proprie aspirazioni e necessità? Sedici Istituti del Sud Salento si presentano agli studenti e alle loro famiglie in un unico grande Open day all’interno di un unico grande contenitore. Da oggi, 18 novembre al 21 novembre, il Quartiere Fieristico di Miggiano ospita “Expo Orienta Scuola”.
Leggi tutto
“RigeneriAmo il Salento”: domani a Palazzo Adorno la presentazione del documento sottoscritto da 50 associazioni, con il consigliere delegato all’Ambiente Tarantino
Domani, venerdì 19 novembre, alle ore 12, a Palazzo Adorno a Lecce, si terrà la conferenza stampa di presentazione del documento “RigeneriAmo il Salento – Piattaforma sociale per la riforestazione, per la rigenerazione agro-ecologica e la riqualificazione paesaggistica del territorio salentino”.
Leggi tutto
“Expo Orienta Scuola” a Miggiano: domani a Lecce la presentazione del grande open day con 16 istituti del Basso Salento
Domani, giovedì 18 novembre alle ore 12, nella sala conferenze stampa di Palazzo Adorno a Lecce, si terrà la presentazione di Expo Orienta Scuola, evento promosso all’interno del Quartiere Fieristico di Miggiano dal Comune di Miggiano, con il patrocinio di Provincia di Lecce e di Regione Puglia.
Leggi tutto
Autotrasporto: fissato il calendario degli esami 2022 per conseguire l’idoneità professionale
E’ stato pubblicato l’avviso relativo alla sessioni d’esame per l’anno 2022 per il rilascio dell’attestato di idoneità professionale all’esercizio dell’attività di trasportatore di merci per conto terzi o di trasporto di persone. Due le sessioni d’esame previste: la prima si svolgerà presumibilmente ad aprile 2022, la seconda presumibilmente a novembre 2022.
Leggi tutto
Agenda di genere e Pnrr: nuove opportunità. Provincia e Cpo promuovono un incontro con Comuni e Cpo del Salento
Giovedì 18 novembre, alle ore 10, nella Sala consiliare di Palazzo dei Celestini, a Lecce, si terrà l’incontro “Agenda di genere e Pnrr: nuove opportunità” promosso da Provincia di Lecce e Commissione provinciale Pari opportunità, in collaborazione con l’Ufficio della consigliera di Parità della Provincia di Lecce.
Leggi tutto
Patti territoriali: Provincia ed Unità Operativa per lo Sviluppo approvano le linee guida del bando per il Progetto Pilota
Concertare un percorso per la ripresa e lo sviluppo del territorio, nell’ambito delle opportunità che possono scaturire con la recente pubblicazione dell’avviso rivolto ai soggetti responsabili di Patti Territoriali. Con questo intento la Provincia di Lecce, che è soggetto responsabile dei Patti territoriali per il manifatturiero e per l’agricoltura dal 2002, prosegue nel suo percorso di coinvolgimento e massima apertura al territorio.
Leggi tutto
V.Inc.A per la realizzazione del progetto di ampliamento di un’azienda agricola ad Otranto
Il Servizio Tutela e Valorizzazione ambientale della Provincia di Lecce ha avviato la fase di consultazione pubblica e di coinvolgimento dei soggetti interessati nell’ambito della procedura di Valutazione di incidenza ambientale (V.Inc.A.) Appropriata, relativa al “Progetto di ampliamento dell’azienda agricola con realizzazione di locali idonei alla lavorazione, degustazione e vendita di prodotti tipici aziendali”, ad Otranto, Località Fontanelle.
Leggi tutto
AVVISO PUBBLICO ai fini della consultazione pubblica nell’ambito della procedura di Valutazione di Incidenza Ambientale (V.Inc.A.) Appropriata (Livello II). “Progetto di ampliamento dell’azienda agricola con realizzazione di locali idonei alla lavorazione, degustazione e vendita dei prodotti tipici aziendali”, in agro di Otranto, Località Fontanelle, Foglio n. 10, p.lla 25. Proponente Sig.ra Piconese Marina.
Pubblicazione: 15/11/2021 Scadenza: 15/12/2021
Leggi tutto
Un dialogo che continuerà in futuro: oggi in Provincia l’incontro sui temi ambientali con “Fridays for future”
“Confermiamo il dinamismo della Provincia di Lecce sul tema dell’ambiente e l’impegno nel coinvolgere e condividere le scelte su questa materia. Auspichiamo che anche gli altri Enti scelgano la strada del coinvolgimento e della partecipazione”. E’ quanto evidenzia il consigliere provinciale con delega alla Tutela e Valorizzazione Ambientale Fabio Tarantino che, questa mattina, nella sala consiliare di Palazzo dei Celestini, ha incontrato il gruppo locale di “Fridays for Future”.
Leggi tutto
Al via due concorsi per istruttori amministrativi e istruttori tecnici in Provincia
La Provincia ha indetto due concorsi per esami per la copertura, a tempo indeterminato e parziale, con prestazione lavorativa al 50% (18 ore settimanali), di 4 posti di categoria C - istruttore amministrativo e di 3 posti di categoria C - istruttore tecnico. Le domande devono essere presentate entro il 13 dicembre 2021.
Leggi tutto
Provincia: avviate due procedure di mobilità volontaria esterna
La Provincia di Lecce ha indetto due procedure di mobilità volontaria esterna per passaggio diretto tra Pubbliche Amministrazioni per la copertura, a tempo pieno e indeterminato, di un posto di categoria C, istruttore amministrativo-contabile e di un posto di categoria C, istruttore tecnico.
Leggi tutto
AVVISO DI MOBILITA’ VOLONTARIA EX ART. 30 DEL D. LGS. N. 165/2001 PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO DI ISTRUTTORE TECNICO, CAT. C.
[22/12/2021] Pubblicata la graduatoria generale di merito
[14/12/2021] Si comunica che il colloquio, già fissato nell'avviso di mobilità prot. n. 46563/2021 per il giorno 20 dicembre 2021, si terrà alle ore 9,00 presso la sala convegni del palazzo della Provincia, sito in via Botti, piano terra.
I candidati, che non hanno ricevuto comunicazione di esclusione dalla procedura di mobilità, devono presentarsi alle ore 8,45 per le operazioni preliminari di riconoscimento con documento di identità e verifica del green pass.
Pubblicazione: 11/11/2021 Scadenza: 11/12/2021
Leggi tutto
AVVISO DI MOBILITA’ VOLONTARIA EX ART. 30 DEL D. LGS. N. 165/2001 PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO DI ISTRUTTORE AMMINISTRATIVO-CONTABILE, CAT. C.
[22/12/2021] Pubblicata la graduatoria generale di merito
[14/12/2021] Si comunica che il colloquio, già fissato nell'avviso di mobilità prot. n. 46561/2021 per il giorno 20 dicembre 2021, si terrà presso la sala convegni del palazzo della Provincia, sito in via Botti, piano terra ai seguenti orari:
- ore 10,30: candidati il cui cognome inizia con le lettere dalla A alla D
- ore 12,00: candidati il cui cognome inizia con le lettere dalla E alla T
I candidati, che non hanno ricevuto comunicazione di esclusione dalla procedura di mobilità, devono presentarsi 15 minuti prima dell'orario di convocazione per le operazioni preliminari di riconoscimento con documento di identità e verifica del green pass.
Pubblicazione: 11/11/2021 Scadenza: 11/12/2021
Leggi tutto
I lavori del Consiglio provinciale odierno
E’ tornato a riunirsi questa mattina, in videoconferenza, il Consiglio provinciale di Palazzo dei Celestini. In apertura, l’assise ha preso atto all’unanimità della decadenza da consigliere provinciale di Stefania Oltremarini, per effetto della cessazione dalla carica comunale, a seguito dell’accettazione della nomina ad assessore del Comune di Gallipoli. Ha disposto, quindi, la surrogazione con Antonio Costantino, consigliere comunale di Matino,
Leggi tutto
Difesa dell’ambiente e tutela del paesaggio: la Provincia domani incontra il Gruppo locale di “Fridays for future”
La Provincia di Lecce sempre pronta ad ascoltare le istanze in materia ambientale che vengono dal territorio. Domani, venerdì 12 novembre, alle ore 12, nella sala consiliare di Palazzo dei Celestini a Lecce, il presidente della Provincia di Lecce Stefano Minerva e il consigliere provinciale delegato alla Tutela, valorizzazione ambientale e parchi Fabio Tarantino incontreranno il gruppo locale di “Fridays for Future”.
Leggi tutto
Polizia provinciale: online il calendario dei controlli di novembre
Prosegue anche nel mese di novembre il Piano di prevenzione della Polizia provinciale con i controlli sulle strade provinciali effettuati tramite autovelox, telelaser e postazioni fisse. Online il calendario con le diverse postazioni.
Leggi tutto
Avviso Pubblico – sessioni d’esame per l’anno 2022 per il rilascio dell’attestato di idoneità professionale all’esercizio dell’attività di trasportatore di merci per conto terzi o di trasporto di persone
Pubblicazione: 9/11/2021 Scadenze: 31/1/2022 - 30/9/2022
Leggi tutto
Giovedì 11 novembre seduta del Consiglio provinciale in videoconferenza
Il Consiglio provinciale è convocato in seduta straordinaria in videoconferenza per giovedì 11 novembre, alle ore 10, in prima convocazione e alle ore 11.30, in seconda convocazione.
Leggi tutto
“Passeggiata ecologica” sulla strada provinciale Melendugno – Torre Dell’Orso per sensibilizzare tutti al rispetto dell’ambiente
Mercoledì 10 novembre, a partire dalle ore 9.30, gli alunni dell’Istituto comprensivo “Rina Durante”, con i volontari di alcune associazioni del territorio, effettueranno una passeggiata ecologica presso la strada provinciale Melendugno - Torre dell’Orso. All’iniziativa, patrocinata dalla Provincia di Lecce, parteciperà anche il presidente Stefano Minerva.
Leggi tutto
Avviso Pubblico per la costituzione di un “elenco di professionisti candidati all’affidamento dei servizi di cui al progetto “Chi inquina paga” nell’ambito del Servizio Tutela e Valorizzazione Ambientale della Provincia di Lecce”.
Pubblicazione: 4/11/2021 Scadenza: 19/11/2021
Leggi tutto
La Provincia cerca professionisti per il progetto “Chi inquina paga”. Online l’avviso pubblico e il modello di domanda per candidarsi
Sono disponibili online l’avviso e il modello di domanda per la costituzione di un elenco di professionisti candidati all’affidamento dei servizi previsti dal progetto “Chi inquina paga”, nell’ambito del Servizio Tutela e Valorizzazione Ambientale della Provincia di Lecce. Le domande dovranno pervenire entro e non oltre il 19 novembre 2021.
Leggi tutto
2^ Maratona della Grecìa Salentina: presentata la gara podistica nazionale in programma domenica 7 novembre
Oltre 400 atleti saranno pronti ai nastri di partenza domenica prossima 7 novembre, per prendere parte alla Maratona della Grecìa salentina, organizzata dall’Asd La Mandra di Calimera, in collaborazione con i Comuni di Calimera, Martano, Carpignano Salentino, Castrignano dei Greci, Melpignano, Corigliano d’Otranto, Soleto, Sternatia, Zollino, Martignano, e con il patrocinio di Provincia di Lecce.
Leggi tutto
Piano di prevenzione della Polizia provinciale: pronto il calendario dei controlli di novembre
Sono disponibili i calendari dei controlli sulle strade provinciali, tramite autovelox, telelaser e postazioni fisse, che saranno effettuati dalla Polizia provinciale nel mese di novembre.
Leggi tutto
2^ Maratona della Grecìa Salentina: mercoledì 3 novembre a Palazzo Adorno la presentazione della gara podistica nazionale
Mercoledì 3 novembre, alle ore 10.30, nella sala conferenze stampa di Palazzo Adorno, a Lecce, si terrà la presentazione della seconda edizione della Maratona della Grecìa Salentina, ideata e organizzata dall’Asd La Mandra di Calimera.
Leggi tutto
Studi di consulenza per la circolazione dei mezzi di trasporto: disponibili 69 nuove autorizzazioni nei Comuni della provincia di Lecce
E’ stato pubblicato il bando per l’assegnazione di 69 autorizzazioni di studi di consulenza per la circolazione dei mezzi di trasporto sul territorio della provincia di Lecce. Nel bando sono stabilite le modalità per nuove aperture, o per trasferimenti di sede da un Comune ad un altro, o per l’apertura di sedi secondarie di agenzie già autorizzate.
Leggi tutto
Patti territoriali per lo sviluppo del Salento: la Provincia continua a dare impulso alla concertazione in vista dei nuovi finanziamenti
Concertare un percorso per la ripresa e lo sviluppo del territorio, nell’ambito delle opportunità che possono scaturire con la recente pubblicazione dell’avviso rivolto ai soggetti responsabili di Patti Territoriali.
Leggi tutto
V.Inc.A per la realizzazione di una cantina vitivinicola ad Otranto: al via la consultazione pubblica
Il Servizio Tutela e Valorizzazione ambientale della Provincia di Lecce ha avviato la fase di consultazione pubblica e di coinvolgimento dei soggetti interessati nell’ambito della procedura di Valutazione di incidenza ambientale (V.Inc.A.) Appropriata relativa al “Progetto per la realizzazione di una cantina vitivinicola in Otranto alla località Alimini Piccolo”.
Leggi tutto
Avviso pubblico ai fini della consultazione pubblica nell’ambito della procedura di Valutazione di Incidenza Ambientale (V.Inc.A.) Appropriata (Livello II). “Progetto per la realizzazione di una cantina vitivinicola in Otranto alla località Alimini Piccolo, proponente Soc. MEC SRL Società Agricola”
Pubblicazione: 27/10/2021 Scadenza: 26/11/2021
Leggi tutto
Sabir: al via a Lecce da domani il Festival Diffuso delle Culture Mediterranee
Un convegno internazionale, seminari ed incontri, una mostra, presentazioni di libri, spettacoli teatrali, concerti, proiezione di film tra Palazzo dei Celestini, l’ex Convitto Palmieri, il Museo provinciale Castromediano, il Convento degli Agostiniani, l’Università del Salento. Saranno queste i diversi luoghi che ospiteranno a Lecce la VII edizione del Sabir Festival, in programma da domani, giovedì 28 ottobre, fino a domenica 30 ottobre.
Leggi tutto
Da domani a Lecce la prestigiosa mostra “Dalla Terraferma alla Terra Promessa: Aliya Bet dall’Italia a Israele, 1945-1948”. Presentazione alle 14.30 e inaugurazione alle 18
Domani, martedì 26 ottobre, presso il Museo Ebraico di Lecce apre i battenti la mostra “Dalla Terraferma alla Terra Promessa: Aliya Bet dall’Italia a Israele, 1945-1948”, organizzata in collaborazione con Pugliapromozione, Museo Eretz Israel di Tel Aviv e Fondazione Museo della Shoah di Roma e con il patrocinio, tra gli altri, della Provincia di Lecce.
Leggi tutto
Il “Vespucci” di Gallipoli alla Barcolana: a Palazzo dei Celestini cerimonia con i giovani velisti. Minerva: “Rappresentata una Comunità in maniera eccellente”
“Un’esperienza bellissima condivisa con i miei compagni, impegnativa ma con un team splendido, con il quale ci siamo supportati e sopportati, soprattutto nei turni di notte, con il mare in condizioni proibitive e con la bora che sferzava le vele. Abbiamo gestito al meglio tutte le situazioni, con tanta adrenalina”. A parlare è Simone Totaro, uno dei dodici studenti dell’Istituto “Vespucci” di Gallipoli, membro del team che ha solcato l’Adriatico per partecipare alla “Barcolana” di Trieste.
Leggi tutto
“Dalla Terraferma alla Terra Promessa: Aliya Bet dall’Italia a Israele, 1945-1948”: arriva a Lecce la prestigiosa mostra
Martedì 26 ottobre, presso il Museo Ebraico di Lecce apre i battenti la mostra “Dalla Terraferma alla Terra Promessa: Aliya Bet dall’Italia a Israele, 1945-1948”, organizzata in collaborazione con Pugliapromozione, Museo Eretz Israel di Tel Aviv e Fondazione Museo della Shoah di Roma e con il patrocinio, tra gli altri, della Provincia di Lecce.
Leggi tutto
Consorzio universitario interprovinciale salentino: pubblicato l’avviso per la nomina del Revisore dei conti
E’ stato pubblicato l’avviso per la nomina del Revisore dei conti del Consorzio universitario interprovinciale salentino (Cuis) per il triennio 2021-2024. Gli interessati, iscritti nel Registro dei revisori legali, hanno tempo fino al 15 novembre 2021 per presentare la propria candidatura.
Leggi tutto
Avviso Pubblico CUIS – Rinnovo Revisore dei Conti
Pubblicazione: 15/10/2021 Scadenza: 15/11/2021
Leggi tutto
Green pass: ecco le disposizioni per i controlli nelle sedi provinciali
La Provincia di Lecce è pronta ad attuare le disposizioni normative che prevedono, a partire da venerdì 15 ottobre, il controllo del possesso della certificazione verde Covid-19 (green pass) per consentire l'accesso ai luoghi di lavoro al personale dipendente e a chiunque svolga attività presso le pubbliche amministrazioni. In ciascuna delle quattro sedi provinciali (Palazzo Adorno, Palazzo dei Celestini, Uffici via Salomi e Uffici via Cicolella) ci sarà una postazione di verifica.
Leggi tutto
Domani a Miggiano si apre Expo 2000, Fiera regionale dell’ Industria Agricoltura Artigianato e Turismo del Salento
Contribuire a favorire la crescita economica del Sud Salento attraverso la valorizzazione delle creazioni artigianali, promuovere l’innovazione tecnologica e la cultura d’impresa tra le nuove generazioni, incentivare il turismo locale e le collaborazioni con partners nazionali ed esteri. Con questi ambiziosi obiettivi, ritorna quest’anno, nella sua veste tradizionale, Expo 2000.
Leggi tutto
“Chi inquina paga”: individuare chi è responsabile di contaminazione. L’avvio di cinque interventi a Lecce, Melendugno, Tricase, Ugento e Casarano
"Con questo nuovo intervento in campo ambientale l’Ente dimostra sempre più la capacità di conoscere nel dettaglio la qualità del territorio: mettiamo in campo un grande progetto per individuare chi si rende responsabile di inquinamento e far sì che le parole difesa e tutela acquistino concretezza”. Così il presidente della Provincia di Lecce Stefano Minerva.
Leggi tutto
Expo 2000 – Industria Agricoltura Artigianato e Turismo del Salento: domani, a Palazzo Adorno, la presentazione della fiera regionale di Miggiano
Domani, mercoledì 13 ottobre, alle ore 12, nella sala conferenze stampa di Palazzo Adorno, a Lecce, si terrà la presentazione di Expo 2000 Industria, Artigianato, Agricoltura e Turismo del Salento, la tradizionale fiera regionale organizzata dal Comune di Miggiano, con il patrocinio di Provincia di Lecce, Ministero delle Politiche agricole alimentari e forestali, Regione Puglia, Anci Roma, Confindustria, Coldiretti, Confartigianato, Camera di Commercio di Lecce e in collaborazione con l’Istituto comprensivo di Miggiano.
Leggi tutto
Autoscuole: esami di abilitazione per insegnante di teoria e istruttore di guida 2021
E’ fissato il calendario della sessione d’esame per l’anno 2021 per conseguire l’abilitazione necessaria ad esercitare l’attività di insegnante di teoria e di istruttore di guida per le autoscuole.
Leggi tutto
Giornata Europea della Cultura Ebraica, 10 ottobre: a Lecce eventi nel Museo Ebraico e l’incontro con sir Khalili
Con una serie di iniziative promosse dal Museo Ebraico e patrocinate dalla Provincia di Lecce, domenica 10 ottobre anche nel Salento si celebra la Giornata Europea della Cultura Ebraica, che per questa XXII edizione propone il tema “Dialoghi”, quindi con l’accento sull’ascolto, sullo scambio, sul confronto propositivo.
Leggi tutto
Polizia provinciale: online il calendario dei controlli di ottobre
Continuano anche nel mese di ottobre i controlli effettuati dalla Polizia provinciale tramite autovelox, telelaser e postazioni fisse. Online il calendario con i giorni, gli orari e le arterie provinciali interessate dal Piano di prevenzione per la sicurezza stradale.
Leggi tutto
Fino al 9 ottobre nella Biblioteca Bernardini si può scoprire il mondo dei libri tattili andando “A spasso con le dita”
Prosegue “A spasso con le dita”, la mostra – evento itinerante approdata nella Biblioteca provinciale “Bernardini” grazie alla Provincia di Lecce, in collaborazione con Regione Puglia, Comune di Lecce, Uici - Consiglio Regionale Puglia. Inaugurata una settimana fa, la mostra resterà aperta fino a sabato prossimo, 9 ottobre, dalle 9 alle 20, negli spazi dell’ex Convitto Palmieri, in piazzetta Carducci.
Leggi tutto
Diritto allo studio e integrazione scolastica: partiti i servizi di assistenza per studenti audiolesi e videolesi
Avviati da oggi i servizi a supporto dei ragazzi audiolesi e videolesi che frequentano le scuole di ogni ordine e grado della provincia di Lecce. Sono stati nominati, infatti, i primi 28 assistenti alla comunicazione della Cooperativa Socioculturale, che si è aggiudicata il servizio in continuità, a conclusione della procedura aperta per l’affidamento del servizio di assistenza specialistica scolastica ed extrascolastica per studenti audiolesi e videolesi della Provincia di Lecce.
Leggi tutto
Assistenza specialistica per ragazzi audiolesi e videolesi: al via il servizio
Con la nomina dei primi 28 assistenti alla comunicazione, ripartono i servizi a supporto dei ragazzi audiolesi e videolesi che frequentano le scuole di ogni ordine e grado della provincia di Lecce. Per l’anno scolastico 2021-22, il servizio è stato affidato in continuità alla Cooperativa Socioculturale, dopo aggiudicazione di apposita gara.
Leggi tutto
Momento storico per il Nautico di Gallipoli: dopo un iter lungo e complesso la Provincia approva il progetto per la demolizione e la ricostruzione
“Sono estremamente soddisfatto del risultato ottenuto per l’edilizia scolastica salentina. Quella che riguarda l’Istituto Nautico di Gallipoli è stata una delle procedure più complesse mai affrontata dalla Provincia di Lecce. Un risultato storico, frutto della sinergia tra la componente tecnica dell’Ufficio di Edilizia scolastica, specialmente dell’ingegnere Sergio Colitta e del dirigente Dario Corsini, e l’impegno istituzionale del presidente Stefano Minerva, che ha saputo accompagnare politicamente questo complesso percorso”.
Leggi tutto
Piano di prevenzione della Polizia provinciale: pronto il calendario dei controlli di ottobre
Sono disponibili i calendari dei controlli sulle strade provinciali, tramite autovelox, telelaser e postazioni fisse, che saranno effettuati dalla Polizia provinciale nel mese di ottobre.
Leggi tutto
Nella Biblioteca Bernardini si va “a spasso con le dita”: inaugurata la mostra evento inclusiva aperta a tutti fino al 9 ottobre
Stoffa, carta, gomma, feltro e tanti materiali ancora, sminuzzati, ritagliati, incollati, trasformati in libri tattili e opere multisensoriali, tutti da scoprire andando “A spasso con le dita”, la mostra – evento itinerante approdata nella Biblioteca provinciale “Bernardini” grazie alla Provincia di Lecce, in collaborazione con Regione Puglia, Comune di Lecce, Uici - Consiglio Regionale Puglia. La mostra è stata inaugurata questa mattina, presso l’ex Convitto Palmieri.
Leggi tutto
Lunedì 27 settembre seduta del Consiglio provinciale in videoconferenza
Il Consiglio provinciale è convocato in seduta straordinaria in videoconferenza per lunedì 27 settembre, alle ore 10, in prima convocazione e alle ore 11.30, in seconda convocazione.
Leggi tutto
“A spasso con le dita”: nella Biblioteca Bernardini lunedì 27 settembre si apre la mostra evento inclusiva
Tutti pronti per andare “A spasso con le dita” nella Biblioteca provinciale “Nicola Bernardini” di Lecce, dove adulti e bambini potranno scoprire il mondo dei libri e delle opere tattili per l’infanzia e imparare a leggere oltre lo sguardo. Lunedì prossimo 27 settembre, alle 11, presso l’ex Convitto Palmieri in piazzetta Carducci, si terrà l’inaugurazione della mostra – evento itinerante, approdata nel Salento grazie alla Provincia di Lecce.
Leggi tutto
“Cosa me ne faccio dei beni comuni?”: domani alle Knos il report dell’Ost sulla gestione del patrimonio pubblico
Arriva alla tappa finale il ciclo di incontri promosso dalla Provincia di Lecce, insieme ad Associazione Prossima e Associazione Sud Est, per aprire un confronto con i rappresentanti delle istituzioni locali, operatori culturali e altri attori sociali sulla gestione dei beni comuni.
Leggi tutto
Riconoscimento allo scienziato salentino Metrangolo. Il vice presidente Romano: “Orgogliosi anche del legame stretto con la Provincia”
“Un nuovo prestigioso riconoscimento che ci rende orgogliosi, sia perché si tratta di uno scienziato salentino e sia perché ha stretto un legame particolare con la Provincia di Lecce negli ultimi anni, grazie al progetto Giornate di promozione della Cultura scientifica, dedicate agli studenti delle scuole superiori e delle quali è stato protagonista insieme al Premio Nobel Stoddart nel 2019 a Palazzo dei Celestini a Lecce”.
Leggi tutto
Tutti in Biblioteca per scoprire il mondo dei libri da toccare
A spasso con le dita, progetto nazionale a sostegno della letteratura per l’infanzia e dell’integrazione fra vedenti e non vedenti, sarà ospite dal 27 settembre al 9 ottobre 2021 presso la Biblioteca provinciale Nicola Bernardini al Convitto Palmieri di Lecce, con una mostra di illustrazioni tattili d’artista, una mostra di libri tattili e un programma giornaliero di laboratori didattici e workshop aperti alle scuole e al pubblico.
Leggi tutto
“A spasso con le dita”: nella Biblioteca provinciale Bernardini la mostra evento inclusiva per piccoli e grandi
Dal 27 settembre al 9 ottobre, la Biblioteca provinciale “Nicola Bernardini” ospita “A spasso con le dita – Le Parole della Solidarietà”, la mostra-evento nata dal progetto nazionale a sostegno della letteratura per l’infanzia e dell’integrazione fra vedenti e non vedenti promosso dalla Federazione Nazionale delle Istituzioni pro Ciechi ed Enel Cuore Onlus e approdato in Puglia grazie alla Provincia di Lecce, in collaborazione con Regione Puglia, Comune di Lecce, Uici - Consiglio Regionale Puglia.
Leggi tutto
Rassegna Urbanistica Regionale della Puglia: invito a partecipare agli Enti locali
In vista della “III Rassegna Urbanistica Regionale della Puglia, settembre-ottobre-novembre 2021. Conoscere il presente per pianificare il futuro”, Inu - Puglia invita a partecipare tutti gli Enti locali pugliesi per riportare il tema della pianificazione urbanistica al centro dell’Agenda politica nazionale e locale.
Leggi tutto
Vertice per la provinciale “Vaste-Cocumola”: no all’abbattimento di 100 pini, garantite tutela del paesaggio e sicurezza stradale
“I pini che si trovano sulla provinciale Vaste – Cocumola, su un’area a vincolo paesaggistico, non potranno essere abbattuti. Dalla loro possibile rimozione si è giunti ad un’idea di rete territoriale che si mette a disposizione per un progetto di definizione di strada – parco a valore paesaggistico" . A parlare è Andrea Romano, capo di Gabinetto della Provincia di Lecce,
Leggi tutto
Patti territoriali per lo sviluppo del Salento: la Provincia punta a fare rete in vista dei nuovi finanziamenti
Massimo coinvolgimento delle municipalità e massima apertura alle proposte delle organizzazioni sindacali, imprenditoriali e delle associazioni datoriali. E’ questa la linea che la Provincia di Lecce, soggetto responsabile dei Patti territoriali per il manifatturiero e per l’agricoltura dal 2002, continuerà a seguire per arrivare a definire il progetto pilota finalizzato ad accedere ai nuovi finanziamenti del Ministero dello Sviluppo economico.
Leggi tutto
Nuove risorse per i Patti territoriali: la Provincia convoca il Tavolo di concertazione dell’Unità operativa per lo sviluppo
La Provincia di Lecce chiama nuovamente a raccolta i componenti dell’Unità operativa per lo sviluppo (Uos) per definire insieme un percorso condiviso di ripresa e sviluppo del territorio, nell’ambito delle opportunità che possono scaturire con la recente pubblicazione dell’avviso rivolto ai responsabili di Patti territoriali.
Leggi tutto
“Il mare di tutti”: bilancio positivo per l’edizione 2021 del progetto solidale
Si conclude domani, mercoledì 15 settembre, l’edizione 2021 de “Il mare di tutti”, iniziativa gratuita dedicata alle persone affette da sclerosi multipla, sla e patologie similari, organizzata dall’associazione Sunrise Onlus, presieduta da Maria De Giovanni, con il coinvolgimento di una fitta rete di partner, tra cui la Provincia di Lecce.
Leggi tutto
Provincia di Lecce e Polo biblio museale insieme per sostenere le esigenze del Liceo Palmieri: nell’ex Convitto pronte le aule per 120 studenti
L’ex Convitto Palmieri apre le sue porte a 120 studenti del Liceo Classico Palmieri di Lecce, che quest’anno faranno lezione negli spazi individuati all’interno del complesso architettonico, sede del Polo biblio-museale e della Biblioteca Bernardini.
Leggi tutto
“Cosa me ne faccio dei beni comuni?”: alle Knos il secondo incontro sulla gestione del patrimonio pubblico
Prosegue con un nuovo incontro (in presenza) il percorso di confronto e collaborazione sulla gestione dei beni comuni e, in particolare, per programmare il futuro delle Manifatture Knos, avviato dalla Provincia di Lecce insieme ad Associazione Prossima e Associazione Sud Est.
Leggi tutto
Gestione e valorizzazione dei beni comuni: la Provincia invita al confronto i sindaci del Salento. Domani il primo di tre incontri
Entra nel vivo, coinvolgendo sindaci e assessori alla Cultura dei Comuni del Salento, il percorso di confronto e collaborazione avviato dalla Provincia di Lecce, insieme ad Associazione Prossima e Associazione Sud Est, sulla gestione dei beni comuni e, in particolare, per programmare il futuro delle Manifatture Knos di Lecce.
Leggi tutto
Trasporto assistito studenti disabili: invito a manifestazione d’interesse per l’a.s. 2021-2022
La Provincia di Lecce, in attesa di espletare la nuova gara per l’affidamento del trasporto assistito dei disabili frequentanti gli istituti di istruzione superiore per l’anno scolastico 2021-22, invita tutti i vettori in possesso di mezzi idonei al loro trasporto a manifestare il proprio interesse a garantire il servizio ad almeno 12 studenti diversamente abili.
Leggi tutto
Avviso manifestazione interesse – Affidamento del trasporto assistito dei disabili frequentanti gli istituti di istruzione superiore per l’A.S. 2021-2022
Pubblicazione: 9/9/2021 Scadenza: 15/9/2021
Leggi tutto
Polizia provinciale: online il calendario dei controlli di settembre con autovelox e telelaser
Sono disponibili i calendari dei controlli sulle strade provinciali, tramite autovelox, telelaser e postazioni fisse, che saranno effettuati dalla Polizia provinciale a settembre.
Leggi tutto
Scuole ed efficienza energetica: affidati i lavori per l’Olivetti di Lecce e il Vespucci di Gallipoli
Prosegue l’attività della Provincia di Lecce per ridurre e ottimizzare i consumi energetici negli istituti scolastici superiori di sua competenza, nell’ambito della Programmazione FSC 2014 – 2021 - Piano Operativo Ambiente.
Leggi tutto
“Coppa Puglia” di pesca in apnea 2021: ancora un podio per Antonio Porpora dipendente della Provincia
Un’altra bella prova superata per Antonio Porpora, dipendente della Provincia di Lecce che, con la sua squadra tutta salentina, si è appena aggiudicato il terzo posto alla gara regionale di pesca in apnea Coppa Puglia. Un nuovo traguardo raggiunto con impegno, passione e sacrificio, che ci riempie di orgoglio”. Così il presidente della Provincia di Lecce Stefano Minerva commenta il terzo posto ottenuto quest’anno da Antonio Porpora, dipendente del Servizio Tutela Ambiente.
Leggi tutto
Rigenerazione sostenibile dell’agricoltura salentina ed emergenza forestazione: Provincia e Dajs coinvolgono altri 28 Comuni del Salento
Provincia di Lecce e Distretto agroalimentare di qualità jonico salentino (Dajs) hanno chiamato all’appello altri 28 sindaci del Salento con l’obiettivo di coinvolgerli attivamente nel Programma di Rigenerazione sostenibile dell’agricoltura e nei possibili interventi per affrontare l’emergenza forestazione.
Leggi tutto
Avviso Pubblico – Sessioni d’esame per l’anno 2021 per il conseguimento dell’attestato di idoneità di Insegnante di teoria e Istruttore di guida per Scuole guida
Pubblicazione: 3/9/2021 Scadenza: 15/10/2021
Leggi tutto
Primo Concorso gastronomico “Cucina il Salento”: i Comuni della Grecìa salentina in gara il 2 settembre a Cutrofiano
Gli chef dei Comuni della Grecìa salentina sono pronti a sfidarsi ai fornelli per preparare il miglior piatto a base di ingredienti tipici locali e aggiudicarsi così il podio del primo Concorso gastronomico “Cucina il Salento”. L’attesa competizione culinaria è in programma giovedì prossimo 2 settembre, a partire dalle ore 20, in Piazza Municipio a Cutrofiano.
Leggi tutto
Piano di prevenzione della Polizia provinciale: pronto il calendario dei controlli di settembre
Sono disponibili i calendari dei controlli sulle strade provinciali, tramite autovelox, telelaser e postazioni fisse, che saranno effettuati dalla Polizia provinciale a settembre.
Leggi tutto
“Cucina il Salento”: domani a Palazzo Adorno la presentazione del I Concorso gastronomico tra Comuni della Grecìa salentina
Domani, martedì 31 agosto alle ore 11, nell’atrio di Palazzo Adorno, a Lecce, si terrà la presentazione di “Cucina il Salento”, 1° Concorso Gastronomico che coinvolge i Comuni della Grecìa salentina.
Leggi tutto
Al Circolo Tennis di Lecce i “Campionati Italiani Under 13 maschili 2021”: la presentazione a Palazzo Adorno
Si è svolta a Palazzo Adorno, la conferenza stampa di presentazione dei “Campionati italiani under 13 maschile”, in programma da lunedì 30 agosto fino a domenica 5 settembre, presso i campi del Circolo Tennis “Mario Stasi” di Lecce.
Leggi tutto
Al Circolo Tennis di Lecce i “Campionati Italiani Under 13 maschili 2021”: martedì 24 agosto la presentazione a Palazzo Adorno
Oltre 160 atleti, provenienti da tutta Italia, saranno a Lecce dal 28 agosto al 5 settembre: si tratta dei “Campionati Italiani di Tennis under 13 Maschili 2021”, che saranno presentati in conferenza stampa martedì 24 agosto, alle ore 10.30, a Palazzo Adorno, a Lecce.
Leggi tutto
“Afghanistan: quali diritti per le donne”? : online il dibattito promosso dalla consigliera di Parità della Provincia di Lecce
All’indomani della caduta di Kabul e della conquista dell’Afghanistan da parte dei talebani, il futuro delle donne nel nuovo Emirato islamico è al centro dell’incontro online promosso dall’Ufficio della consigliera di Parità della Provincia di Lecce.
Leggi tutto
Il Salento ricorda Garcìa Lorca: il 18 e il 19 agosto doppio Memorial a Galatone e Botrugno
Una due giorni di incontri culturali, tra Galatone e Botrugno, con la partecipazione del celebre ispanista Gabriele Morelli, per ricordare il grande poeta e scrittore andaluso Federico Garcìa Lorca, in occasione dell’85° anniversario della sua uccisione. Il doppio “Memorial Garcìa Lorca” è promosso dalla Compagnia Mura di flamenco andaluso, con il patrocinio della Provincia di Lecce e dell’Istituto di Culture mediterranee.
Leggi tutto
I Festival Cameristico Internazionale del Capo di Leuca: si apre una nuova settimana ricca di appuntamenti
Prosegue anche questa settimana, con tre nuovi appuntamenti, il “I Festival Cameristico Internazionale del Capo di Leuca”, organizzato da Eleusi, associazione di promozione sociale, con il patrocinio della Provincia di Lecce, del Consiglio regionale della Puglia e dei Comuni del Capo di Leuca.
Leggi tutto
“Vicoli d’arte” a Matino: nel Palazzo Marchesale la presentazione della due giorni (11 e 12 agosto) giunta alla quinta edizione
Tutto pronto a Matino per la 5^ edizione di “Vicoli d’arte”, la due giorni che si svolgerà l’11 e il 12 agosto, e che gode, tra gli altri, del patrocinio della Provincia di Lecce. Nella suggestiva cornice dell’atrio del Palazzo Marchesale di Matino è stato presentato l’evento dal vice presidente della Provincia di Lecce Massimiliano Romano, dal sindaco di Matino Giorgio Salvatore Toma, dall’assessore alla Cultura Lucetta Barone, dal presidente della Proloco Venceslao Marsano ed dal direttore artistico dell'evento Sergio Lecci.
Leggi tutto
Venerdì 27 agosto: chiusura degli uffici provinciali
Venerdì 27 agosto, in occasione della festività del Santo Patrono di Lecce, gli uffici della Provincia resteranno chiusi, come disposto con provvedimento n. 93 del 6.08.2021, a firma del presidente Stefano Minerva.
Leggi tutto
“Vicoli d’arte a Matino”: nel Palazzo Marchesale, lunedi’ 9 agosto, la presentazione della due giorni giunta alla quinta edizione
Lunedì 9 agosto, nell’atrio del Palazzo marchesale di Matino, alle ore 18, si terrà la presentazione della 5^ edizione di “Vicoli d’arte”, la due giorni che si svolgerà l’11 e il 12 agosto, e che gode, tra gli altri, del patrocinio della Provincia di Lecce.
Leggi tutto
“Note d’estate 2021”: domenica 8 agosto a Matino la finale del concorso canoro nazionale. In giuria Beppe Vessicchio
Domenica 8 agosto, a partire dalla ore 21, in Piazza del Redentore, Matino ospita l’evento conclusivo di “Note d’Estate”, il concorso canoro nazionale, organizzato con il patrocinio della Città di Matino, della Provincia di Lecce e della Regione Puglia. A presiedere la giuria di esperti, ci sarà Beppe Vessicchio, musicista, arrangiatore, direttore d’orchestra, compositore.
Leggi tutto
Palazzo Adorno accoglie “La Luce” dell’Artistico “Vanoni” di Nardò
All’interno di un cerchio, percezione del movimento continuo, circolarità, mondo indefinito, il grande faro di Gallipoli, simboleggiante “ulivo, radice, ricchezza, unione, forza, linfa illuminante e direzionale”. Intorno, quattro piccoli fari raffiguranti gli assi cartesiani, la rosa dei venti in legno a quattro punte, gocce in resina illuminate, come l’olio lampante e, ancora, lastre in lamiera, identificazione del Mediterraneo.
Leggi tutto
Nel Salento i libri si condividono: al via il bookcrossing in 44 Comuni con il progetto della Provincia di Lecce
80 casette già installate e 100 valigie distribuite in vari luoghi pubblici (caffè, bed & breakfast, parrucchieri, ambulatori, ecc.), facilmente individuabili tramite una web app dedicata. All’interno di questi contenitori speciali, libri di vario genere, da prendere in prestito, leggere e poi riportare nel punto in cui si sono presi, oppure in un’altra casetta o valigia, dove magari aggiungerne altri.
Leggi tutto
Polizia provinciale: pronti i calendari autovelox, telelaser e postazioni fisse di agosto
Sono disponibili i calendari dei controlli sulle strade provinciali che saranno effettuati dalla Polizia provinciale, tramite autovelox, telelaser e postazioni fisse, nel mese di agosto 2021.
Leggi tutto
La Luce: il 5 agosto a Palazzo Adorno inaugurazione dell’opera del “Vanoni” di Nardò per il progetto Palimpsest
Giovedì 5 agosto, alle ore 11, nell’atrio di Palazzo Adorno a Lecce, (ingresso libero), si terrà l’inaugurazione dell’opera “La Luce”, realizzata dal Liceo artistico “Ezio Vanoni” di Nardò nell’ambito del Concorso di idee per la valorizzazione della storia e delle comunità locali, promosso dalla Provincia di Lecce con il progetto europeo Palimpsest.
Leggi tutto
Piano di prevenzione con autovelox, telelaser e postazioni fisse: i calendari del mese di agosto 2021
Sono disponibili i calendari dei controlli sulle strade provinciali che saranno effettuati dalla Polizia provinciale, tramite autovelox, telelaser e postazioni fisse, nel mese di agosto 2021.
Leggi tutto
Le fisarmoniche del “Sirius Accordion Trio” domani a Gagliano del Capo per il “I Festival Cameristico Internazionale del Capo di Leuca”
Domani, sabato 31 luglio, ore 21, a Gagliano del Capo, Piazzetta Ospedale, si terrà il concerto di Sirius Accordion Trio (Michele Bianco, Alberto Nardelli e Pietro Secundo, tutti alla fisarmonica), il quinto appuntamento del prestigioso “I Festival Cameristico Internazionale del Capo di Leuca”.
Leggi tutto
I lavori del Consiglio provinciale odierno: equilibri di bilancio, affidamento per il controllo impianti termici e mozione in tema di emergenza ambienta
E’ tornato a riunirsi questa mattina il Consiglio provinciale di Palazzo dei Celestini, che ha approvato all’unanimità la verifica della salvaguardia degli equilibri di bilancio e la ricognizione sullo stato di attuazione dei programmi a giugno scorso dell’esercizio finanziario 2021.
Leggi tutto
Cosa me ne faccio dei beni comuni?: oggi la conferenza stampa a Palazzo Adorno a Lecce
“Per la gestione dei beni comuni, intraprendiamo un percorso di partecipazione e di ascolto delle straordinarie energie e creatività presenti sul territorio, attraverso una collaborazione proficua tra istituzioni pubbliche e soggetti civici. Con questo intento, la Provincia di Lecce ha accolto la proposta dell’associazione Prossima, per promuovere momenti di approfondimento con esperti in materia sui vari strumenti e metodi utili, in sinergia con Regione Puglia, Comune di Lecce e associazione Sud Est. Questa la formula da adottare: partire con un progetto che poi possa diventare un modello per i Comuni, ma anche, perché no, per i privati”.
Leggi tutto
Cosa me ne faccio dei beni comuni?: domani la conferenza stampa a Palazzo Adorno a Lecce
Avviare un percorso di collaborazione proficua tra istituzioni pubbliche e soggetti civici per la gestione dei beni comuni. Con questo intento, la Provincia di Lecce ha accolto la proposta dell’associazione Prossima, per promuovere momenti di approfondimento con esperti in materia sui vari strumenti e metodi utili alla gestione dei beni comuni, in sinergia con Regione Puglia, Comune di Lecce e associazione Sud Est.
Leggi tutto
Lotta all’abbandono di rifiuti nel Salento: oggi e domani la consegna ai sindaci delle fototrappole in dotazione alla Provincia di Lecce
La Provincia di Lecce consegna ai sindaci del territorio le fototrappole per la sorveglianza delle violazioni ambientali. Nella sede provinciale di via Botti a Lecce, per tutta la giornata di oggi, mercoledì 28 luglio (8.30-19) e la mattina di domani, giovedì 29 luglio (8.30-12), via alla consegna di 163 fototrappole ai 27 Comuni che ne hanno fatto richiesta.
Leggi tutto
Radici, Oro, Mediterraneo: nell’atrio di Palazzo dei Celestini a Lecce l’inaugurazione dell’opera del Liceo Artistico Della Notte di Poggiardo per il progetto Palimpsest
Inaugurata oggi, martedì 27 luglio, nell’atrio di Palazzo dei Celestini a Lecce, “Radici, Oro Mediterraneo”, l’opera realizzata dal Liceo Artistico Nino Della Notte di Poggiardo.
Leggi tutto
Venerdì 30 luglio seduta ordinaria del Consiglio Provinciale in videoconferenza
Il Consiglio Provinciale è convocato in seduta ordinaria in videoconferenza per il giorno 30 Luglio 2021, alle ore 10.00 in prima convocazione ed alle ore 11.30 in seconda, per la trattazione dei seguenti argomenti
Leggi tutto
Radici, Oro, Mediterraneo: domani nell’atrio di Palazzo dei Celestini inaugurazione dell’opera del Liceo Artistico Della Notte di Poggiardo per progetto Palimpsest
Domani, martedì, 27 luglio, alle ore 11, nell’atrio di Palazzo dei Celestini a Lecce, (ingresso libero), si terrà l’inaugurazione di “Radici, Oro Mediterraneo”, l’opera realizzata dal Liceo Artistico Nino Della Notte di Poggiardo.
Leggi tutto
Matino Jazz 2021: prosegue la rassegna con big e giovani talenti. Ecco gli appuntamenti fino al 25 luglio
Matino continua ad essere “città della musica” grazie alle note di Matino Jazz 2021. Prosegue con successo, infatti, l’evento musicale organizzato per il secondo anno dall’associazione culturale Jazz Friends, in collaborazione con Puglia Sounds, Regione Puglia, Comune di Matino, Pro-Loco Sant’Ermete e BPP, con il patrocinio della Provincia di Lecce.
Leggi tutto
Consulta ambientale della Provincia di Lecce, con la plenaria individuate le priorità: forestazione, energia, rifiuti, prevenzione degli incendi
Associazioni, Comuni ed Enti sono al lavoro dopo l’assemblea plenaria della Consulta ambientale della Provincia di Lecce, tenutasi venerdì pomeriggio scorso, 16 luglio, presso l’atrio di Palazzo dei Celestini, in cui sono state tracciate le priorità e le strategie da seguire su diversi temi, dalla forestazione, all’energia, ai rifiuti.
Leggi tutto
Consulta provinciale per l’Ambiente: oggi a Palazzo dei Celestini l’Assemblea plenaria con il presidente Minerva e l’assessore Maraschio
Oggi pomeriggio, alle ore 17.30, nell’atrio di Palazzo dei Celestini, a Lecce, la Consulta ambientale della Provincia di Lecce torna a riunirsi in seduta plenaria (per la prima volta in presenza), per affrontare i temi più importanti dal punto di vista dell’ambiente e del paesaggio salentino.
Leggi tutto
I Festival Cameristico Internazionale del Capo di Leuca: al via il 18 luglio ad Alessano
Con il concerto inaugurale “Nopera” del Maestro Roberto Corlianò si aprirà domenica prossima 18 luglio 2021, ad Alessano, (ore 20.30, Palazzo San Giovanni), il I Festival Cameristico Internazionale del Capo di Leuca, organizzato da Eleusi, associazione di promozione sociale, con il patrocinio della Provincia di Lecce, del Consiglio regionale della Puglia e dei Comuni del Capo di Leuca.
Leggi tutto
Matino Jazz 2021: presentata a Palazzo Adorno la II edizione all’insegna dei big, dei giovani talenti e dei bambini
Per un’intera settimana, Matino tornerà ad essere “città della musica” con le note di Matino Jazz 2021, l’evento musicale organizzato per il secondo anno dall’associazione culturale Jazz Friends, in collaborazione con Puglia Sounds, Regione Puglia, Comune di Matino, Pro-Loco Sant’Ermete e BPP, con il patrocinio della Provincia di Lecce.
Leggi tutto
Consulta provinciale per l’Ambiente: domani a Palazzo dei Celestini l’Assemblea plenaria con il presidente Minerva e l’assessore Maraschio
La Consulta ambientale della Provincia di Lecce torna a riunirsi in seduta plenaria (per la prima volta in presenza), domani, venerdì 16 luglio, alle ore 17.30, nell’atrio di Palazzo dei Celestini, a Lecce, con un nutrito ordine del giorno destinato ad affrontare i temi più importanti dal punto di vista dell’ambiente e del paesaggio salentino.
Leggi tutto
Matino Jazz 2021: domani a Palazzo Adorno la presentazione della II edizione
Domani, venerdì 16 Luglio, alle ore 10.30, nell’atrio di Palazzo Adorno, a Lecce, sarà presentato il programma artistico di Matino Jazz 2021, organizzato dall’associazione culturale Jazz Friends, in collaborazione con Puglia Sounds, Regione Puglia, Comune di Matino, Pro-Loco Sant’Ermete e BPP, con il patrocinio della Provincia di Lecce.
Leggi tutto
I Festival Cameristico Internazionale del Capo di Leuca: presentato a Palazzo Adorno l’evento itinerante
Quarantotto artisti, per la maggior parte under 35, provenienti dall’Italia (Roma, Chieti, Cosenza, Barletta, Taranto, Valle D’Itria) e dall’estero (Germania, Giappone, Austria), pronti ad esibirsi in diciotto concerti itineranti, che si snoderanno per due mesi in nove borghi del Basso Salento.
Leggi tutto
I Festival Cameristico Internazionale del Capo di Leuca: domani la presentazione a Palazzo Adorno
Domani, mercoledì 14 luglio, alle 10.30, nell’atrio di Palazzo Adorno a Lecce, si terrà la presentazione del I Festival Cameristico Internazionale del Capo di Leuca, festival di musica classica organizzato da Eleusi, associazione di promozione sociale, con il patrocinio della Provincia di Lecce, del Consiglio regionale della Puglia e dei Comuni del Capo di Leuca.
Leggi tutto
Presentato il nuovo Portale della Provincia di Lecce costruito intorno al cittadino
Ideato e costruito intorno al cittadino, con una struttura diversa, una nuova veste grafica fresca e leggera, più chiarezza e semplicità nel linguaggio utilizzato e nell’organizzazione dei contenuti e, ancora, un layout ottimizzato per la navigazione da dispositivi mobili (tablet o smatphone), servizi di pagamento, funzioni di ricerca potenziate.
Leggi tutto
La Provincia di Lecce online con un nuovo portale costruito intorno al cittadino: lunedì 12 la presentazione a Palazzo Adorno
Ideato e costruito intorno al cittadino, con una struttura diversa, una nuova veste grafica fresca e leggera, più chiarezza e semplicità nel linguaggio utilizzato e nell’organizzazione dei contenuti e, ancora, un layout ottimizzato per la navigazione da dispositivi mobili (tablet o smatphone), servizi di pagamento, funzioni di ricerca potenziate.
Leggi tutto
Spiaggia attrezzata per la fisioterapia in mare: da domani al via “Il mare di tutti” dedicato alle persone con sclerosi multipla
Tutto pronto per la partenza della quarta edizione de “Il mare di tutti”, il progetto di fisioterapia a mare promosso dalla Smaiso – sclerosi multipla associazione italiana Sunrise Onlus – rivolto alle persone con sclerosi multipla, Sla e patologie similari.
Leggi tutto
L’ulivo tra tradizione e trasformazione del paesaggio: domani al Castromediano inaugurazione mostra del Ciardo Pellegrino per il progetto Palimpsest
Domani, venerdì 9 luglio, alle ore 11 (ingresso libero), presso il Museo Castromediano di Lecce, appuntamento con l’inaugurazione di “L’ulivo tra tradizione e trasformazione del paesaggio”, prima esposizione realizzata dal Liceo Artistico Ciardo Pellegrino di Lecce. L’iniziativa rientra nell’ambito del concorso di idee per la valorizzazione della storia e delle Comunità locali del progetto Palimpsest.
Leggi tutto
Musica e tradizione, la consigliera Dina Manti: “Promuovere un percorso di coinvolgimento di scuole, cultori ed interpreti della tradizione”
“Con piacere abbiamo appreso che la Direzione artistica del Concertone 2021 de La Notte della Taranta sarà affidata all’Orchestra Popolare Notte della Taranta”. A parlare è Dina Manti, consigliera provinciale con delega alle Politiche culturali.
Leggi tutto
Martina alla Provincia di Lecce e Avigail al Museo ebraico: oggi la consegna delle due bambine di argilla di Margherita Grasselli
“Oggi il “battesimo” di questa signorina di Palazzo Adorno, un’opera di arte contemporanea che orgogliosamente riceviamo e che andrà ad impreziosire ulteriormente questo bellissimo luogo, e che è anche segno della capacità delle istituzioni di sposare progetti come quello della mostra “Il Filo della storia”, che ha dato la possibilità di raccontare e valorizzare una parte del Salento, la tradizione ebraica”.
Leggi tutto
Da 25 anni al servizio dell’informazione: “Il Gallo” ha celebrato oggi il suo anniversario a Palazzo Adorno a Lecce
“Il Gallo”, primo periodico free press del Salento, compie 25 anni e ha festeggiato questo importante traguardo oggi, nell’atrio di Palazzo Adorno a Lecce, in un incontro con la stampa, in cui è stato tracciato un bilancio dell’attività svolta in questi anni, ma soprattutto è stato un momento condito “da emozione e orgoglio” nelle parole del direttore responsabile della testata Luigi Zito, che ha ringraziato tutti quelli che negli anni hanno scritto sul giornale e tutti coloro che ne hanno fatto parte”.
Leggi tutto
“Premio Antonio De Ferraris Galateo”: domenica 4 luglio a Galatone la consegna dei riconoscimenti a Stasi, Tarricone e Manisco
Al via, domenica 4 luglio, alle ore 19.30, nel Palazzo Marchesale di Galatone, la cerimonia del Premio Antonio De Ferrariis Galateo. Il Premio é organizzato dall’Associazione Centro Studi Galatana in collaborazione con il Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università del Salento, con il patrocinio della Provincia di Lecce e del Comune di Galatone, e grazie al contributo di enti e imprenditori del territorio.
Leggi tutto
“Salento-Valona: cooperazione che unisce e arricchisce”: il presidente Minerva ha ricevuto oggi il sindaco di Valona Dritan Leli
“Tessere e sviluppare rapporti che uniscono e arricchiscono due terre divise da pochi chilometri di mare: queste le premesse alla base dell’incontro che si é svolto oggi a Palazzo Adorno, in cui il presidente della Provincia di Lecce Stefano Minerva ha ricevuto la visita del sindaco di Valona Dritan Leli.
Leggi tutto
Da 25 anni al servizio dell’informazione: “Il Gallo” celebra il suo anniversario a Palazzo Adorno a Lecce
“Il Gallo”, primo periodico free press del Salento, compie 25 anni. Questo importante traguardo sarà celebrato domani, venerdì 2 luglio, alle ore 10.30, nell’atrio di Palazzo Adorno a Lecce, in un incontro con la stampa, in cui sarà tracciato un bilancio, con dati e informazioni dell’attività svolta in questi anni.
Leggi tutto
Donate alla Provincia e al Museo ebraico di Lecce due bambine di argilla di Margherita Grasselli: venerdi’ 2 luglio la cerimonia a Palazzo Adorno
Martina e Avigail rimarranno a Lecce. Venerdì 2 luglio, alle ore 9.45, a Palazzo Adorno a Lecce, si terrà la cerimonia di donazione delle due preziose sculture di Margherita Grasselli. L’artista donerà Martina alla Provincia di Lecce e Avigail al Museo Ebraico di Lecce, inaspettate e misteriose bambine di argilla.
Leggi tutto
Designazione del Revisore Unico della Nuova Salento Energia S.r.l. – AVVISO
Pubblicazione: 29/6/2021 Scadenza: 9/7/2021 ore 12:00
Leggi tutto
Moda più sostenibile con “Suerto”: presentato a Palazzo Adorno il nuovo metodo che rivoluziona il cartamodello
"Con Suerto si sposano sostenibilità, innovazione e avanzamento in un settore così importante, quale è quello del tessile e dell’abbigliamento”. Così Stefano Minerva, presidente della Provincia di Lecce, ha aperto la conferenza stampa di presentazione di “Suerto”, il progetto pronto a rivoluzionare il cartamodello,
Leggi tutto
“Suerto”, un metodo rivoluzionario per moda e cucito: domani la presentazione a Palazzo Adorno
Si terrà domani, martedì 29 giugno, ore 10.30, a Palazzo Adorno a Lecce, la conferenza stampa di presentazione di “Suerto”, il progetto pronto a rivoluzionare il cartamodello, patrocinato da Provincia di Lecce, Consigliera di Parità Provincia di Lecce, Camera della Moda Artigiana, Legambiente, associazione Donne del Sud.
Leggi tutto
Salentoinbus 2021 riparte dal 26 giugno al 5 settembre
Dal 26 giugno al 5 settembre, torna “SalentoinBus”, il servizio di trasporto pubblico estivo ideato e organizzato dalla Provincia di Lecce per assicurare la mobilità dei residenti e dei turisti su tutto il territorio salentino durante l’estate.
Leggi tutto
“Salentoinbus 2021”: al via da domani il servizio di trasporto estivo della Provincia di Lecce
“Ci siamo. Con l’inizio della stagione estiva, i mezzi di SalentoinBus sono pronti a percorrere le strade salentine, assicurando la mobilità dei residenti e dei turisti sul territorio provinciale, in sicurezza e nel rispetto delle misure anti Covid 19”. Così il presidente della Provincia Stefano Minerva annuncia l’avvio di Salentoinbus 2021.
Leggi tutto
Piano di prevenzione con autovelox, telelaser e postazioni fisse: i calendari del mese di luglio 2021
Sono disponibili i calendari dei controlli sulle strade provinciali che saranno effettuati dalla Polizia provinciale, tramite autovelox, telelaser e postazioni fisse, nel mese di luglio 2021.
Leggi tutto
Aggiudicata l’area lungo la Sp 366, Laghi Alimini, da adibire a parcheggio
La ditta San Pio Multiservice srl di Montesano si è aggiudicata la gestione dell’area che si trova lungo la strada provinciale 366, all’altezza del ponte sulla foce dei Laghi Alimini. La zona sarà adibita a parcheggio attrezzato per veicoli nel periodo tra l’1 luglio e il 30 settembre 2021.
Leggi tutto
Polizia provinciale: il calendario autovelox, telelaser e postazioni fisse di luglio
Ecco i calendari dei controlli sulle strade provinciali che saranno effettuati dalla Polizia provinciale, tramite autovelox, telelaser e postazioni fisse, nel mese di luglio.
Leggi tutto
Selezione LSU Provincia di Lecce: riaperto il termine per partecipare. Entro il 9 luglio le domande.
E’ riaperto il termine per la presentazione delle candidature per la partecipazione alla selezione per n. 75 posti di cat. A di personale a tempo indeterminato e parziale al 33,33%, da inquadrare nei ruoli della Provincia di Lecce nella cat. A, profilo professionale di usciere-operaio-commesso, riservata agli LSU utilizzati dalla Provincia di Lecce e inseriti nel Portale del Dipartimento della Funzione Pubblica.
Leggi tutto
Il Consiglio provinciale odierno approva all’unanimità il bilancio di previsione 2021/2023. Minerva: “Le Province si candidano a principali motori di sviluppo e di ripartenza per l’intero paese”
E’ tornato a riunirsi questa mattina, in videoconferenza, il Consiglio provinciale di Palazzo dei Celestini. L’assise ha approvato all’unanimità il Bilancio di previsione 2021/2023 corredato dal Documento Unico di Programmazione (DUP) e altri allegati.
Leggi tutto
Consorzi di bonifica e riforestazione: si è riunita oggi l’Assemblea dei sindaci
“Ringrazio tutti i sindaci e gli amministratori che hanno inteso partecipare numerosi a questa assemblea su punti importanti, dimostrando grande responsabilità e senso di attaccamento al proprio territorio. Grande partecipazione e interventi di qualità, sia in presenza che in remoto, modalità che ha dato a tutti la possibilità di prendervi parte. Da sottolineare la grande volontà di contribuire, ognuno con il proprio impegno, a raggiungere grandi obiettivi, in particolare sulla riforestazione".
Leggi tutto
“Ping pong tour 2021… A TTX experience”: oggi a Palazzo Adorno la presentazione dell’evento nazionale che farà tappa a Gallipoli
E’ stato presentato questa mattina, a Palazzo Adorno, a Lecce, “Ping Pong Tour 2021….a TTX (Table Tennis X) Experience”, evento sportivo nazionale che farà tappa a Gallipoli il prossimo 26 giugno (a partire dalle ore 10). La manifestazione è promossa dall’associazione “Batti 5 aps asd”, con il patrocinio della Provincia di Lecce, il supporto del Comune di Gallipoli e dell’Associazione Commercianti e Imprenditori di Gallipoli.
Leggi tutto
“Ping pong tour 2021… A TTX experience”: lunedì a Palazzo Adorno la presentazione dell’evento nazionale che farà tappa a Gallipoli
Lunedì 21 giugno, alle ore 10.30, a Palazzo Adorno, a Lecce, si terrà la presentazione del “Ping Pong Tour 2021….a TTX (Table Tennis X) Experience”, evento sportivo nazionale, che farà tappa a Gallipoli il prossimo 26 giugno (a partire dalle ore 10).
Leggi tutto
“Toccare le parole”, via alle iscrizioni al terzo webinar gratuito sui libri tattili per bambini
Sono aperte le iscrizioni al terzo webinar di “Toccare le Parole”, la rassegna dedicata al mondo dell’editoria tattile illustrata per la prima infanzia, gratuita e aperta tutti, organizzata da Provincia di Lecce, in collaborazione con Federazione Nazionale delle Istituzioni pro Ciechi Onlus.
Leggi tutto
Festa dei Circondari all’Abbazia di Cerrate
L’Abbazia di Santa Maria di Cerrate, bene dato in concessione dalla Provincia di Lecce al Fai - Fondo per l’Ambiente Italiano, sarà tra i protagonisti della Festa dei Circondari, una “festa diffusa” tra i Beni del Fai e i loro dintorni con incontri, itinerari e sorprese alla scoperta del territorio, in programma sabato 19 e domenica 20 giugno 2021.
Leggi tutto
Protocollo d’intesa per “MEET 2IN”: siglato oggi a Palazzo Adorno alla presenza dell’arcivescovo Seccia
“Questo tavolo parla da solo, perché gli enti qui riuniti rappresentano tutti i diversi mondi che fanno un lavoro straordinario sul tema dell’accoglienza e dell’integrazione, oggi sugellato da questa firma”. Queste le parole con cui il presidente della Provincia di Lecce Stefano Minerva ha commentato il Protocollo d’intesa per MEET2 IN siglato oggi, a Palazzo Adorno.
Leggi tutto
Istituto nautico “Vespucci” di Gallipoli: la Provincia aggiudica l’appalto del progetto per l’efficientamento energetico
La Provincia di Lecce prosegue nel suo impegno in favore dell’edilizia scolastica, con un nuovo importante investimento destinato all’Istituto tecnico nautico “Amerigo Vespucci” di Gallipoli per migliorarne l’efficienza energetica, attraverso fonti rinnovabili, e assicurare così maggiore comfort e minori consumi e costi.
Leggi tutto
Esami per la gestione di uno studio di consulenza per la circolazione di mezzi di trasporto
C'è tempo fino alle ore 12 del 17 giugno 2021 per chiedere di partecipare all'esame di idoneità professionale per la gestione di uno studio di consulenza per la circolazione dei mezzi di trasporto - seconda sessione 2020. Con un avviso, il dirigente del Servizio Pianificazione Servizi di Trasporto ha disposto la riapertura dei termini per la presentazione delle domande.
Leggi tutto
“Salentoinbus 2021”: pronti gli orari di tutte le linee del servizio di trasporto estivo della Provincia
Dal 26 giugno al 5 settembre, torna “SalentoinBus”, il servizio di trasporto pubblico estivo ideato e organizzato dalla Provincia di Lecce per assicurare la mobilità dei residenti e dei turisti su tutto il territorio salentino durante l’estate. Sono disponibili online sul sito istituzionale www.provincia.le.it tutti gli orari delle corse di andata e ritorno delle 13 le linee principali di collegamento tra Lecce, i Comuni dell’entroterra e le principali località costiere.
Leggi tutto
Esami per la gestione di uno studio di consulenza per la circolazione di mezzi di trasporto – proroga scadenza
Pubblicazione: 10/6/2021 Scadenza: 17/6/2021
Leggi tutto
Tampon tax: consigliera di Parità e Cpo provinciale chiedono ai sindaci di mobilitarsi Minerva:“Riduzione o abolizione in tutte le farmacie”
Tampon tax: anche il Salento si mobiliti per l’abolizione dell’aliquota IVA massima sui prodotti igienici femminili, considerati ingiustamente beni di lusso e non beni primari. E’ la richiesta avanzata a tutti i sindaci del territorio salentino, nei giorni scorsi, in una lettera a firma della consigliera di Parità della Provincia di Lecce e della presidente della Commissione Pari opportunità provinciale.
Leggi tutto
Autotrasporto: riaperti i termini per l’ammissione all’esame – seconda sessione 2020
Sono riaperti i termini per la presentazione delle domande di ammissione all’esame per il conseguimento dell’attestato di idoneità professionale all’esercizio dell’attività di autotrasportatore di merci per conto terzi e di autotrasporto di persone su strada, seconda sessione 2020. La scadenza dei termini per la presentazione della domanda è alle ore 12 del 15 giugno 2021.
Leggi tutto
Trasformazione digitale: online nuovi corsi per i dipendenti della PA
Prosegue il ciclo di seminari online “La formazione dei cittadini, dei decisori pubblici, della dirigenza e dei dipendenti delle Pubbliche amministrazioni per la trasformazione digitale. Verso il PNRR”, promosso dalla Scuola nazionale di amministrazione digitale di UnitelmaSapienza di Roma. Il 14, 15, 16 giugno saranno presentati i profili professionali necessari per il transito verso le amministrazioni pienamente digitali
Leggi tutto
Manutenzione spiagge più semplice: esito positivo dall’incontro Upi Puglia e Regione
Con un'iniziativa del Presidente della Provincia di Lecce Stefano Minerva, in qualità anche di Presidente di Upi Puglia, la Regione Puglia modificherà le linee guida per la manutenzione delle spiagge. Una decisione che consentirà di avviare tutte le attività di ripristino degli arenili con un procedimento semplificato.
Leggi tutto
“Toccare le parole”, il mondo dei libri tattili per bambini: via alle iscrizioni al primo dei webinar gratuiti promossi da Provincia di Lecce e Federazione nazionale pro ciechi
Sono aperte le iscrizioni al primo dei quattro webinar “Toccare le Parole”. Il tema sarà “La didattica inclusiva e la lettura” e si terrà su piattaforma Zoom lunedì 7 giugno alle ore 16. Parte così il giugno dedicato a raccontare il mondo dell’editoria tattile illustrata per la prima infanzia, grazie al ciclo di webinar, organizzato dalla Provincia di Lecce, in collaborazione con la Federazione Nazionale delle Istituzioni pro Ciechi Onlus.
Leggi tutto
Servizi in ambito sociale e diritto allo studio della Provincia di Lecce: al via le iscrizioni per l’anno scolastico 2021-2022
Mentre si sta concludendo l’anno scolastico 2020-2021 prendono il via, a partire da lunedì 7 giugno e fino a venerdì 16 luglio, le iscrizioni per poter usufruire dei servizi erogati dalla Provincia di Lecce in tema di Servizi Sociali per il prossimo anno scolastico.
Leggi tutto
Polizia provinciale: il calendario autovelox, telelaser e postazioni fisse di giugno
Ecco i calendari dei controlli sulle strade provinciali che saranno effettuati dalla Polizia provinciale, tramite autovelox, telelaser e postazioni fisse, nel mese di giugno.
Leggi tutto
Toccare le parole: a giugno i webinar dedicati all’editoria tattile illustrata
Prenderà il via il prossimo 7 giugno, il ciclo di webinar “Toccare le parole”, organizzato dalla Provincia di Lecce, in collaborazione con la Federazione Nazionale delle Istituzioni pro Ciechi Onlus, un programma di 4 incontri (lunedì 7, 14, 21 e 28 giugno ), gratuiti e aperti a tutti, che si svolgeranno sulla piattaforma Zoom.
Leggi tutto
“Toccare le parole”, il mondo dei libri tattili per bambini: Provincia di Lecce e Federazione nazionale pro ciechi promuovono webinar gratuiti
Giugno dedicato a raccontare il mondo dell’editoria tattile illustrata per la prima infanzia: prenderà il via il prossimo 7 giugno, il ciclo di webinar “Toccare le parole”, organizzato dalla Provincia di Lecce, in collaborazione con la Federazione Nazionale delle Istituzioni pro Ciechi Onlus.
Leggi tutto
Notte nazionale dei Licei classici e Provincia di Lecce: la diplomatica salentina Palma D’Ambrosio incontra gli studenti del “Montalcini” di Casarano
Domani, venerdì 28 maggio, in occasione della Notte Nazionale dei Licei Classici, la Provincia di Lecce e il Liceo “Rita Levi Montalcini” di Casarano promuovono un incontro tra gli studenti e la salentina Palma D’Ambrosio, diplomatica e attuale Capo Segreteria della Direzione Generale Mondializzazione e Questioni Globali del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale.
Leggi tutto
Piano di prevenzione con autovelox, telelaser e postazioni fisse: i calendari del mese di giugno 2021
Sono disponibili i calendari dei controlli sulle strade provinciali che saranno effettuati dalla Polizia provinciale, tramite autovelox, telelaser e postazioni fisse, nel mese di giugno 2021.
Leggi tutto
Fai Leggere all’Abbazia di Cerrate
Sabato 29 e domenica 30 maggio, a partire dalle ore 10, l'Abbazia di Santa Maria di Cerrate, bene di proprietà della Provincia di Lecce, gestito dal Fai – Fondo Ambiente Italiano, ospita una due giorni dedicata alla lettura, proponendo un viaggio alla scoperta del Salento letterario.
Leggi tutto
Strage di Capaci: la Provincia di Lecce presente alla cerimonia di commemorazione
23 maggio 1992, una data che resterà impressa nella mente e nei cuori di tutti. La strage di Capaci, l’efferato attentato in cui persero la vita il giudice Giovanni Falcone, la moglie Francesca Morvillo e tre uomini della sua scorta. Tra loro Antonio Montinaro, caposcorta del giudice Falcone, originario di Calimera.
Leggi tutto
Dal marchio etico alle buone prassi: proseguono le attività della Cabina di regia della Rete solidale per la lotta allo spreco alimentare
Marchio etico, regolamento per i soggetti donatari e donatori, coinvolgimento e adesione dei Comuni: prosegue così l’intensa attività promozione sul territorio della Cabina di regia della Rete solidale dei soggetti socialmente responsabili nella lotta allo spreco.
Leggi tutto
Pubblicato l’avviso per la concessione di un’area lungo la Sp 366, laghi Alimini, da adibire a parcheggio
La Provincia di Lecce intende procedere alla concessione, dall’1 luglio al 30 settembre 2021, dell’area che si trova lungo la strada provinciale 366, all’altezza del ponte sulla foce dei laghi Alimini. Lo spazio potrà essere adibito a parcheggio di veicoli, nel periodo estivo.
Leggi tutto
Gestione area di pertinenza lungo la s.p. n. 366 (ex s.s. 611) da adibire a parcheggio di veicoli
Pubblicazione: 17/5/2021 Scadenza: 8/6/2021
Leggi tutto
La Provincia di Lecce riparte con il partenariato locale: a Palazzo dei Celestini ieri pomeriggio l’insediamento dell’Unità Operativa per lo Sviluppo
Nuove opportunità dai Patti territoriali per il manifatturiero e per l’agricoltura, il cui soggetto responsabile è la Provincia di Lecce. Il Ministero dello Sviluppo Economico, infatti, secondo disposizioni normative recentemente intervenute, intende utilizzare le risorse residue dei Patti Territoriali per il finanziamento di progetti volti allo sviluppo del tessuto imprenditoriale.
Leggi tutto
Logo istituzionale De.Co. la carta di identità attribuita al miele di Melendugno: oggi la presentazione a Palazzo Adorno
Il nuovo logo della De.Co., Denominazione Comunale e del primo prodotto a cui è stato attribuito tale riconoscimento, il miele. Il Comune di Melendugno è, infatti, tra i primi in provincia di Lecce ad approvare la De.Co., Denominazione Comunale, che conferisce un valore aggiunto ai prodotti del territorio.
Leggi tutto
Logo istituzionale De.Co. il marchio di qualità attribuito al miele di Melendugno: domani la presentazione a Palazzo Adorno a Lecce
Domani, venerdì 14 maggio, alle ore 11, a Palazzo Adorno a Lecce si terrà la presentazione del logo della De.Co., Denominazione Comunale e del primo prodotto a cui è stato attribuito tale riconoscimento, il miele. Il Comune di Melendugno è tra i primi in provincia di Lecce ad approvare la De.Co., Denominazione Comunale, un marchio di qualità e di tipicità, che conferisce un valore aggiunto ai prodotti del territorio.
Leggi tutto
“Identità salentina” dal 16 maggio al 27 giugno: presentate oggi le domeniche in masserie e agriturismi dedicate al paesaggio tra natura e cultura
E’ stata presentata oggi a Palazzo Adorno la prima sessione dell’edizione 2021 di “Identità salentina”, storica manifestazione promossa dall’associazione Italia nostra – sezione Sud Salento, con il patrocinio della Provincia di Lecce, della Regione Puglia, dell’Università del Salento e del Polo Biblio-Museale di Lecce. Si tratta di un ciclo di iniziative particolarmente nutrito, anche perché racchiude una doppia edizione (la 22^ e la 23^), dopo quella che, causa emergenza Covid, è saltata lo scorso anno.
Leggi tutto
Ripristino degli arenili: il presidente di Upi Puglia Minerva chiede ad Emiliano di intervenire per chiarire l’interpretazione delle norme regionali e snellire le procedure
Un intervento del presidente della Regione Puglia per chiarire la complessa e controversa questione “ripristino degli arenili”, prevista nelle Linee guida regionali per la manutenzione stagionale delle spiagge, con l’obiettivo di semplificare le procedure amministrative e agevolare così la ripartenza del comparto turistico. E’ quanto chiede il presidente di Upi Puglia e presidente della Provincia di Lecce Stefano Minerva, in una nota indirizzata al governatore Michele Emiliano.
Leggi tutto
“Identità salentina”: domani a Palazzo Adorno la presentazione del primo ciclo di seminari dedicati al paesaggio tra natura e cultura
Domani, mercoledì 12 maggio, alle ore 11.30, a Palazzo Adorno, a Lecce, si terrà la presentazione della prima sessione dell’edizione 2021 di “Identità salentina”, la storica manifestazione promossa dall’associazione Italia nostra – sezione Sud Salento, con il patrocinio, tra gli altri, della Provincia di Lecce.
Leggi tutto
PNRR e trasformazione digitale: online seminari formativi per i cittadini e gli operatori della PA
La Provincia di Lecce ha sottoscritto con UnitelmaSapienza di Roma un protocollo d’intesa con la finalità di promuovere azioni di formazione rivolte a cittadini ed operatori della Pubblica Amministrazione attraverso le attività didattiche e scientifiche dell’Università. Il 17 e 18 maggio prenderà il via online un interessante ciclo di seminari.
Leggi tutto
Patti territoriali per il manifatturiero e l’agricoltura: in vista dell’utilizzo delle risorse residue, il presidente Minerva convoca l’Unità operativa per lo sviluppo
Nuove opportunità dai Patti territoriali per il manifatturiero e per l’agricoltura, il cui soggetto responsabile è la Provincia di Lecce. Il Ministero dello Sviluppo Economico, infatti, secondo disposizioni normative recentemente intervenute, intende utilizzare le risorse residue dei Patti Territoriali per il finanziamento di progetti volti allo sviluppo del tessuto imprenditoriale.
Leggi tutto
“Salentoinbus 2021” parte il 26 giugno. Approvato oggi il progetto che assicura il servizio di trasporto estivo. Tra le novità il transito a Cerrate
“L’edizione 2021 diventa di nuovo realtà, nonostante tutte le difficoltà dovute all’emergenza sanitaria”. Così il presidente della Provincia di Lecce Stefano Minerva introduce il servizio, approvato oggi con proprio provvedimento, pronto a partire da tra poco più di un mese e che, per il secondo anno consecutivo, verrà effettuato con modalità conformi alle ordinanze regionali relative al contrasto al Covid 19.
Leggi tutto
Provincia di Lecce e Fondazione Sylva insieme per rimboschire aree inutilizzate di proprietà dell’Ente.
Il presidente della Provincia di Lecce Stefano Minerva e il presidente di Fondazione Sylva Luigi de Vecchi, hanno siglato oggi il Protocollo di Intesa “Progetto di recupero e rimboschimento delle aree inutilizzate della Provincia di Lecce”, che si propone di contribuire all’incremento della superficie boschiva e di avviare alla rinaturalizzazione sia terreni attualmente non utilizzati, che oliveti distrutti dalla Xylella.
Leggi tutto
#Noiconmente#: con il progetto di Upi Puglia pronto il ricettario antispreco alimentare dei futuri chef dell’Alberghiero di Ugento
Un ricettario ecosostenibile e anche pranzo solidale per 50 famiglie in difficoltà realizzati da giovanissimi futuri chef salentini: sono due iniziative realizzate dall’Istituto Alberghiero di Ugento con il progetto #NoiConMente#, ovvero “Noi Consumiamo Responsabilmente”, attuato da Upi Puglia, guidata dal presidente della Provincia di Lecce, Stefano Minerva.
Leggi tutto
1° maggio: la Provincia di Lecce lo celebra con una graphic novel e un video realizzati con gli studenti del Liceo Ciardo Pellegrino nell’ambito del progetto “Palimpsest”
La Provincia di Lecce, nell’ambito delle celebrazioni della Festa dei Lavoratori del 1° maggio, ha organizzato un’iniziativa per ricordare i drammatici fatti avvenuti a Lecce il 25 settembre 1945: la diffusione di una graphic novel e un video intitolati “Santa Croce di Lecce”, prodotti nati dalla collaborazione tra l’Amministrazione provinciale, gli studenti e i docenti del Liceo Artistico “Ciardo Pellegrino” di Lecce e il cantautore Alessio Lega.
Leggi tutto
Polizia provinciale: il calendario autovelox, telelaser e postazioni fisse di maggio
Ecco i calendari dei controlli sulle strade provinciali che saranno effettuati dalla Polizia provinciale, tramite autovelox, telelaser e postazioni fisse, nel mese di maggio 2021.
Leggi tutto
I lavori del Consiglio provinciale odierno: approvati il rendiconto di gestione dell’esercizio finanziario 2020
E’ tornato a riunirsi questa mattina, in modalità videoconferenza, il Consiglio provinciale di Palazzo dei Celestini. In apertura di seduta il Consiglio ha inteso rappresentare il proprio sentimento di vicinanza e partecipazione alla Città di Gallipoli, che in queste ore piange la scomparsa di Francesco Errico, già sindaco della cittadina ionica.
Leggi tutto
I vent’anni di “QuiSalento”. Il presidente Minerva: “Un viaggio da proseguire con lo stesso ‘cuore’ e la stessa capacità di interpretare storia e futuro”
“Una finestra spalancata sul Salento da vent’anni, che non si accontenta di un “affaccio” superficiale, ma fotografa e soprattutto racconta a fondo un territorio in tutte le sue sfumature e specificità, in tutti i suoi umori e amori per cibo, arte, tradizioni, saperi, cultura”, dichiara il presidente della Provincia di Lecce Stefano Minerva.
Leggi tutto
#Noiconmente#: con il progetto di Upi Puglia pronto il ricettario antispreco alimentare e domani un pranzo solidale opera dei futuri chef dell’Albeghiero di Ugento
Domani, venerdì 30 aprile un pranzo solidale per 50 famiglie in difficoltà e un ricettario ecosostenibile realizzati da giovanissimi futuri chef salentini: sono due iniziative realizzate dall’Istituto Alberghiero di Ugento, indirizzo di studio dell’IISS Bottazzi di Casarano, nell’ambito del progetto #NoiConMente#, ovvero “Noi Consumiamo Responsabilmente”, attuato da Upi Puglia, guidata dal presidente della Provincia di Lecce, Stefano Minerva, in collaborazione con USR della Puglia.
Leggi tutto
Piano di prevenzione con autovelox, telelaser e postazioni fisse: i calendari del mese di maggio 2021
Sono disponibili i calendari dei controlli sulle strade provinciali che saranno effettuati dalla Polizia provinciale, tramite autovelox, telelaser e postazioni fisse, nel mese di maggio 2021.
Leggi tutto
Il Cuis finanzia i progetti di giovani studiosi salentini con un nuovo concorso
Gli enti locali consorziati hanno tempo fino al 14 maggio prossimo per partecipare al bando del Consorzio universitario interprovinciale salentino per l’anno 2020. Il Consiglio di amministrazione del Consorzio, infatti, ha deliberato di rinviare la chiusura del termine per la presentazione dei progetti.
Leggi tutto
Impianti eolici a Veglie, Guagnano, Salice Salentino: il Consiglio provinciale riunito oggi in videoconferenza ha espresso la sua contrarietà
Si sono svolti oggi i lavori del Consiglio provinciale, presieduto da Stefano Minerva, chiamato a discutere su due proposte: la prima, relativa alla realizzazione, da parte di Enel Green Power Italia srl di un impianto eolico costituito da 14 aerogeneratori, ricadente nei Comuni di Veglie, Salice Salentino, Guagnano, San Pancrazio Salentino, Avetrana ed Erchie.
Leggi tutto
Minerva all’incontro con Figliuolo e Curcio: “Vaccinazioni, Province e Comuni lavorano a supporto delle attivita’ sanitarie”
“Così come confermato dal Commissario straordinario per l’emergenza, generale Francesco Paolo Figliuolo, la Puglia ha fino ad ora rispettato tutti i target della campagna vaccinale. Questo è stato possibile grazie all’impegno quotidiano della struttura regionale che poggia sulle salde basi rappresentate dagli operatori sanitari, dalla rete dei volontari che con passione si sta spendendo senza sosta e alle competenze del Dipartimento di Protezione Civile regionale".
Leggi tutto
Coprifuoco alle 22 anche nella stagione estiva: il presidente della Provincia di Lecce Minerva scrive a Draghi e ad Emiliano
Il presidente della Provincia di Lecce Stefano Minerva ha inviato al presidente del Consiglio dei Ministri Mario Draghi e al presidente della Regione Puglia Michele Emiliano una lettera sullo stato di agitazione e di preoccupazione degli operatori turistici salentini, in seguito alle notizie relative ad un possibile prolungamento del coprifuoco alle 22 anche per la stagione estiva.
Leggi tutto
Bando “Piccoli Comuni”: col supporto della Provincia di Lecce presentata ieri la proposta di 27 enti locali salentini
La Provincia di Lecce continua a mettere a disposizione dei Comuni del territorio la propria esperienza e le proprie competenze in tema di progetti partecipati. E lo fa con una nuova iniziativa dedicata ai Comuni sotto i 5mila abitanti.
Leggi tutto
Gli studenti del Liceo Quinto Ennio di Gallipoli incontrano De Vittorio, direttore del Centro per le nanotecnologie biomolecolari dell’IIT
Nuovo appuntamento con la scienza per gli studenti del Liceo “Quinto Ennio” di Gallipoli. Giovedì 22 aprile, i ragazzi e le ragazze dell’istituto incontreranno, in diretta streaming, il direttore del Centro per le Nanotecnologie Biomolecolari dell’Istituto Italiano di Tecnologia di Lecce e professore ordinario presso il Dipartimento di Ingegneria dell’Innovazione di UniSalento Massimo De Vittorio.
Leggi tutto
Consulta provinciale per l’ambiente: si può aderire entro il 30 aprile
E' ancora possibile chiedere di partecipare alla Consulta provinciale per l'ambiente, in base all'avviso di riapertura dei termini di adesione, a firma del dirigente Antonio Arnò. Le richieste devono essere inviate entro e non oltre il 30 aprile.
Leggi tutto
Salento più verde grazie all’intesa tra Provincia, Regione e Arif
Nuove piante trovano dimora nei terreni di “Masseria Bosco Mazza”, in agro di Melendugno, grazie all'attività di forestazione della Provincia di Lecce, d'intesa con Regione e Arif.
Leggi tutto
Promozione del territorio salentino al nord attraverso lo sport e non solo: un riconoscimento dalla Provincia di Lecce al giornalista Fanigliulo
“Un sincero ringraziamento per l’opera di informazione svolta con dedizione e professionalità”: questa la motivazione incisa sulla targa di riconoscimento che il presidente della Provincia di Lecce Stefano Minerva e il vicepresidente Massimiliano Romano hanno conferito al giornalista sportivo Pierandrea Fanigliulo.
Leggi tutto
Gli studenti del Liceo Quinto Ennio di Gallipoli incontrano Daniele Martello, direttore dell’Istituto nazionale di fisica nucleare di Lecce
Grande attesa per i ragazzi e le ragazze del Liceo “Quinto Ennio” di Gallipoli che domani, giovedì 15 aprile dalle ore 10.15 alle 11.15, incontreranno, in diretta streaming, Daniele Martello, direttore della sezione di Lecce dell’Istituto nazionale di fisica nucleare (Infn).
Leggi tutto
Palestra “San Giuseppe da Copertino” a Lecce: il chiarimento del dirigente Servizio Patrimonio Corsini
In riferimento alla Palestra polifunzionale “San Giuseppe da Copertino” a Lecce, spazio messo a disposizione della Asl da parte della Provincia di Lecce per la campagna di vaccinazione anti Covid 19, il dirigente del Servizio Patrimonio della Provincia Dario Corsini chiarisce quanto segue:
Leggi tutto
Pillole di Ingegneria dell’Informazione: ancora 10 seminari in streaming dedicati agli studenti salentini
Ritornano da domani, martedì 13 aprile, dalle 15 alle 16, in diretta streaming, “Pillole di Ingegneria dell’Informazione”, il ciclo di seminari organizzato dal Corso di Laurea in Ingegneria dell’Informazione dell’Università del Salento, in collaborazione con la Provincia di Lecce, per far avvicinare i giovani studenti alla conoscenza di questo affascinante e complesso ambito di studio e orientarne più efficacemente le scelte formative e professionali future.
Leggi tutto
Consulta provinciale per l’Ambiente: avviati 5 gruppi di lavoro tematici, preoccupazione per gli impianti mega eolici
Con l’avvio dei gruppi di lavoro tematici, che vedono una grande mobilitazione di associazioni e amministrazioni locali, e l’approvazione di un ordine del giorno sul mega eolico, procede a passo sempre più spedito l’attività della Consulta provinciale per l’Ambiente
Leggi tutto
Piano di prevenzione con autovelox, telelaser e postazioni fisse: i calendari del mese di aprile 2021
Sono pronti i calendari dei controlli sulle strade provinciali, che saranno effettuati dalla Polizia provinciale, tramite autovelox, telelaser e postazioni fisse, a partire da domani e per tutto il mese di aprile.
Leggi tutto
Consulta Provinciale per l’Ambiente – AVVISO
Pubblicazione: 30/3/2021 Scadenza: 30/4/2021
Leggi tutto
Vaccinazioni antiCovid 19: la Provincia mette a disposizione della Asl due impianti sportivi da utilizzare come hub e drive in
La Provincia mette a disposizione nuovi spazi per la campagna di vaccinazione anti Covid 19. Dopo il Museo “Sigsmondo Castromediano”, infatti, sarà la volta della Palestra polifunzionale “San Giuseppe da Copertino, in via Caduti di Nassiriya, a Lecce e della palestra dell’ex Istituto magistrale, in via Torino, a Gallipoli. Inoltre, la Palestra polifunzionale provinciale, dove sono stati ultimati i lavori di messa in sicurezza, potrà essere utilizzata come drive in per i tamponi.
Leggi tutto
Econoi: molto partecipati i nuovi seminari del progetto energetico ambientale della Provincia con i 35 Comuni aderenti
A pieno ritmo le attività di formazione del progetto “Econoi”, con i tre seminari di approfondimento, tenutisi nei giorni scorsi in modalità virtuale, su tematiche energetiche ed ambientali, oggetto del progetto stesso, e che hanno registrato una larghissima partecipazione dei 35 Comuni aderenti.
Leggi tutto
La Provincia stabilizza 60 lsu: oggi le prime firme dei contratti.
“La tutela del lavoro e la valorizzazione del personale dipendente sono stati in cima agli obiettivi di governo che ci siamo prefissati. E’ un momento di festa per tutti”, è il commento a caldo del presidente della Provincia di Lecce Stefano Minerva.
Leggi tutto
8 marzo 2021: Provincia e consigliera di parità dedicano un videomessaggio a tutte le donne
8 marzo 2021: un videomessaggio dedicato a tutte le donne ai tempi del Covid, con tanti spunti di riflessione. Così, Ufficio della Consigliera di parità e Provincia di Lecce hanno scelto di celebrare la Giornata internazionale della donna, con un videomessaggio che sarà diffuso mediante i canali social istituzionali.
Leggi tutto
Pillole di Ingegneria dell’Informazione: 13 seminari in streaming dal 9 marzo all’8 giugno dedicati agli studenti salentini
Al via martedì 9 marzo, in diretta streaming, “Pillole di Ingegneria dell’Informazione”, un’iniziativa di promozione e divulgazione scientifica organizzata dal Corso di Laurea in Ingegneria dell’Informazione dell’Università del Salento, in collaborazione con la Provincia di Lecce.
Leggi tutto
8 marzo: la Commissione Provinciale Pari opportunità invita a promuovere un flash mob al maschile nei Comuni del Salento
Un flash mob al maschile per celebrare simbolicamente l’8 marzo anche nei Comuni del Salento. E’ l’invito rivolto dalla presidente della Commissione Pari opportunità della Provincia di Lecce, Teresa Chianella, che ha inviato una lettera a tutte le Commissioni pari opportunità del territorio provinciale.
Leggi tutto
Avviso esplorativo per manifestazione di interesse finalizzata all’affidamento dei servizi di ingegneria e architettura relativi alla progettazione definitiva, con opzione per la progettazione esecutiva, dei lavori di adeguamento sismico e riqualificazione della succursale di via per Lucugnano del Liceo “G. Stampacchia” di Tricase (CIG 8649653F72)
Pubblicazione: 5/3/2021 Scadenza: 19/3/2021
Leggi tutto
Avviso esplorativo per manifestazione di interesse finalizzata all’affidamento dei servizi di ingegneria e architettura relativi alla progettazione definitiva, con opzione per la progettazione esecutiva, dei lavori di adeguamento sismico e altri interventi di riqualificazione della sede centrale di via Belice dell’I.I.S.S. F. Calasso” di Lecce (CIG 8656227080)
Pubblicazione: 5/3/2021 Scadenza: 19/3/2021
Leggi tutto
La Provincia di Lecce avvia domani le attività di forestazione del territorio e sigla il protocollo d’intesa con Regione e Arif
Al via a partire dalle 8.30 di domani, giovedì 4 marzo, presso la località “Masseria Bosco Mazza”, in agro di Melendugno, le attività di forestazione della Provincia di Lecce, con la messa a dimora delle prime piante, e la sigla del Protocollo d’intesa con Regione Puglia e Agenzia Regionale per le attività Irrigue e Forestali.
Leggi tutto
Piano di prevenzione con autovelox, telelaser e postazioni fisse: i calendari del mese di marzo 2021
Sono pronti i calendari dei controlli sulle strade provinciali, che saranno effettuati dalla Polizia provinciale, tramite autovelox, telelaser e postazioni fisse, nel mese di marzo 2021.
Leggi tutto
Avviso del Dipartimento Funzione Pubblica per manifestazione d’interesse rivolto ai Comuni con meno di 5.000 abitanti
Pubblicazione: 25/2/2021 Scadenza: 30/9/2022
Leggi tutto
Istituto Tecnico Nautico di Gallipoli: la Provincia aggiudica i servizi di progettazione per la demolizione e ricostruzione
La Provincia di Lecce prosegue nel suo impegno in favore dell’edilizia scolastica, compiendo un ulteriore e importante passo in avanti nella realizzazione del progetto di demolizione e ricostruzione dell’Istituto tecnico nautico “Amerigo Vespucci” di Gallipoli.
Leggi tutto
Giornate di Promozione della Cultura Scientifica della Provincia di Lecce: prosegue il dialogo virtuale tra studenti ed esperti
La Provincia di Lecce promuove una nuova occasione di confronto tra studenti delle scuole superiori salentine e scienziati con un evento in diretta streaming, ideato e programmato nell’ambito della quinta edizione del progetto dell’Ente “Giornate di Promozione della Cultura Scientifica” e inserito all’interno del Convegno internazionale “9th Beam telescopes & test beams workshop”.
Leggi tutto
Giornate di Promozione della Cultura Scientifica della Provincia di Lecce: prosegue il dialogo virtuale tra studenti ed esperti
La Provincia di Lecce promuove una nuova occasione di confronto tra studenti delle scuole superiori salentine e scienziati con un evento in diretta streaming, ideato e programmato nell’ambito della quinta edizione del progetto dell’Ente “Giornate di Promozione della Cultura Scientifica” e inserito all’interno del Convegno internazionale “9th Beam telescopes & test beams workshop”.
Leggi tutto
Manutenzione del verde sulle strade provinciali: ecco l’ordinanza che stabilisce gli obblighi per i proprietari dei terreni
I proprietari e/o conduttori di immobili e terreni confinanti con le strade provinciali devono provvedere alla potatura di siepi e piantagioni in modo da non restringere o danneggiare le strade, a tagliare i rami delle piante che si protendono oltre il confine stradale. Tutte le disposizioni nell'ordinanza del dirigente del Servizio Viabilità.
Leggi tutto
I lavori del Consiglio: la Provincia entra nella fondazione ITS e valorizza il Museo con nuovi servizi
Il Consiglio provinciale, riunitosi oggi in videoconferenza, ha approvato una serie di importanti provvedimenti che riguardano la valorizzazione dei beni culturali, lo sviluppo turistico e occupazionale e il sistema di gestione del trasporto pubblico nel Comune Capoluogo.
Leggi tutto
Il diritto di non dimenticare
Al via il progetto intitolato “Dal 27 gennaio al 10 febbraio:|Il diritto di non dimenticare”, cortometraggio in due episodi, realizzato da Comune di Nociglia e Servizio Civile Nociglia, con il patrocinio della Provincia di Lecce.
Leggi tutto
Lotta all’abbandono di rifiuti nel Salento: in arrivo 50 fototrappole per la Provincia di Lecce
La Provincia di Lecce rafforza la sorveglianza del territorio salentino contro l’abbandono e lo smaltimento illecito di rifiuti con cinquanta nuove fototrappole. I dispositivi per la sorveglianza di violazioni ambientali saranno forniti in comodato d’uso gratuito all’Ente provinciale, che ne aveva fatto richiesta all’Agenzia territoriale della Regione Puglia per il servizio di gestione dei rifiuti (Ager).
Leggi tutto
Avviso pubblico – proposte/osservazioni in merito alla proposta di Piano Triennale della Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza 2021-2023
Pubblicazione: 25/1/2021 Scadenza: 12/2/2021
Leggi tutto
Lotta allo spreco alimentare: insediata oggi in Provincia la Cabina di regia della Rete solidale
Il prefetto di Lecce Maria Rosaria Trio, il presidente della Provincia di Lecce Stefano Minerva, il sindaco del Comune di Lecce Carlo Salvemini, il commissario della Camera di Commercio di Lecce Vincenzo Benisi si sono riuniti oggi pomeriggio intorno a un tavolo per insediare la Cabina di regia della Rete solidale dei soggetti socialmente responsabili nella lotta allo spreco. Un saluto via web è arrivato anche da Loredana Capone, presidente del Consiglio regionale della Puglia.
Leggi tutto
Lotta allo spreco alimentare: domani, a Palazzo Adorno, l’insediamento della Cabina di regia della rete solidale
Domani, giovedì 14 gennaio, alle ore 16, nella sala giunta di Palazzo Adorno, a Lecce, si insedierà la Cabina di regia della Rete solidale dei soggetti socialmente responsabili nella lotta allo spreco, presieduta dal presidente della Provincia di Lecce, Stefano Minerva.
Leggi tutto
Consorzio Universitario Interprovinciale Salentino: 120mila euro per progetti di iniziativa locale, le domande entro marzo
Al via il bando per l’erogazione dei contributi per l’anno 2020 del Consorzio universitario interprovinciale salentino. Il Consiglio di amministrazione del CUIS ha completato i lavori dell’anno appena concluso, infatti, con l’approvazione dell’apposito bando, che prevede un importo complessivo messo a disposizione di 120mila euro.
Leggi tutto
Designazione della/del Consigliera/e provinciale di parità effettiva/o e supplente
E' richiesta specifica competenza ed esperienza pluriennale in materia di lavoro femminile, di normativa sulle parità e pari opportunità nonché di mercato del lavoro, comprovati da idonea documentazione
Leggi tutto
Minerva: “Un anno di emergenza e di nuove sfide per lo sviluppo del territorio salentino”. Il presidente traccia il bilancio del 2020
A conclusione di quest’anno, il presidente della Provincia di Lecce Stefano Minerva traccia un bilancio dell’attività amministrativa dell’Ente, mettendo in luce le principali iniziative intraprese nel 2020 e, con lo sguardo rivolto in avanti, gli interventi futuri. Questo il suo messaggio rivolto alla comunità salentina.
Leggi tutto
Avviso pubblico – Designazione della/del Consigliera/e Provinciale di Parità effettiva/o e supplente
Pubblicazione: 30/12/2020 Scadenza: 19/1/2021
Leggi tutto
CUIS – bando per l’erogazione dei contributi – Anno 2020
Pubblicazione: 29/12/2020 Scadenza: 14/5/2021
Leggi tutto
Piano di prevenzione con autovelox, telelaser e postazioni fisse: i calendari del mese di gennaio 2021
Sono disponibili i calendari dei controlli sulle strade provinciali che saranno effettuati dalla Polizia provinciale, tramite autovelox, telelaser e postazioni fisse, nel mese di gennaio 2021.
Leggi tutto
Stabilizzazione Lavoratori Socialmente Utili
E' indetta una procedura selettiva per il reclutamento di n. 75 unità di personale a tempo indeterminato e parziale al 33,33% (n. 12 ore settimanali) da inquadrare nei ruoli della Provincia di Lecce nella cat. A, profilo professionale di usciere-operaio-commesso, riservata ai lavoratori socialmente utili di cui all'art. 2, comma 1, del decreto legislativo 28 febbraio 2000, n. 81 utilizzati dalla Provincia di Lecce e inseriti nel Portale del Dipartimento della Funzione Pubblica mobilità.gov.it, a valere sulle risorse di cui all'art. 1, comma 1156, lett. g-bis della Legge 27 dicembre 2006, n. 296, ripartite con decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri, di concerto con il Ministro del lavoro e delle Politiche Sociale e con il Ministro dell'Economia e delle Finanze.
Leggi tutto
Lotta spreco alimentare, siglato disciplinare rete solidale. Minerva: “Rafforziamo interventi messi in campo con UPI regionale”
Al via una cooperazione interistituzionale in materia di lotta allo spreco di cibo e di gestione delle eccedenze alimentari per far fronte alle vecchie e nuove povertà. Questo l’obiettivo del “Codice Etico dei soggetti attuatori del recupero e riutilizzo delle eccedenze alimentari, dei prodotti farmaceutici e degli altri beni ai fini di solidarietà sociale, e dei componenti la Rete Solidale. Disciplinare per la costituzione ed il funzionamento della Rete Solidale dei soggetti socialmente responsabili nella lotta allo spreco”, sottoscritto oggi in Prefettura.
Leggi tutto
Plenaria Consulta ambientale della Provincia di Lecce: approvati linee programmatiche, gruppi di lavoro e una mozione
Via libera alle linee programmatiche, a cinque gruppi di lavoro su temi specifici e ad una mozione sulle energie rinnovabili, con cui si punta ad affermare un nuovo modello di produzione e consumo dell’energia.
Leggi tutto
Avviso esplorativo per manifestazione di interesse finalizzata all’affida-mento dei servizi di architettura e ingegneria relativi alla direzione dei la-vori, misura e contabilita’, assistenza al collaudo e coordinamento della si-curezza in fase di esecuzione dei lavori di completamento degli spazi poli-funzionali – 4° lotto dell’Istituto Professionale Alberghiero di Santa Cesa-rea Terme (CIG 8537852a59)
Pubblicazione: 15/12/2020 Scadenza: 5/1/2021
Leggi tutto
Il più bel Presepe in famiglia: Provincia e Comune di San Donato lanciano il concorso online per superare le distanze
Provincia di Lecce e Comune di San Donato insieme con un'iniziativa natalizia che viaggia "in rete", all'insegna della riscoperta e valorizzazione dell'arte presepiale. Si intitola "Il più bel Presepe in famiglia" ed è un concorso lanciato dai due Enti per questo Natale 2020.
Leggi tutto
Prevenzione Covid-19: alla Provincia di Lecce situazione in regola
Alla Provincia di Lecce tutto in regola. Le ulteriori misure di prevenzione Covid-19 messe in campo in questi giorni dall’Ente di Palazzo dei Celestini per garantire la sicurezza dei dipendenti provinciali hanno fatto registrare un quadro della situazione sostanzialmente sotto controllo.
Leggi tutto
Successo per il “Festival della Public History” dedicata all’ulivo, con esperti e i lavori degli studenti
“Grazie al Festival della Public history si è costituita una partnership territoriale ed internazionale che ha valorizzato gli aspetti della cooperazione tra le tutte le istituzioni partecipanti e il mondo scolastico, permettendo ai giovani di affrontare con sensibilità e creatività tematiche importanti come la tutela e valorizzazione del territorio, e l’agricoltura, soprattutto l’ulivo, pianta simbolo della nostra tradizione e del nostro paesaggio, fortemente attaccato, negli ultimi anni, da un batterio che sta compromettendo la presenza di questa millenaria pianta sul nostro territorio”.
Leggi tutto
Provincia, firmato l’atto per la rinascita dell’Istituto di Culture Mediterranee. Minerva: “Momento importante per il Salento”
“Un momento importante per la Provincia di Lecce, per i Comuni che avevano scelto di dare fiducia all’Istituto di Culture Mediterranee e per tutti quelli che da oggi potranno e vorranno associarsi. Ora può ripartire un grande processo di valorizzazione del territorio salentino che affonda le proprie radici nelle matrici culturali del Mediterraneo”.
Leggi tutto
Festival della Public History: l’ulivo, memorie del Mediterraneo tra storia, dialogo ed economia
La Provincia di Lecce e il Centro Studi Relazioni Atlantico Mediterranee (CESRAM) di Lecce hanno organizzato la III edizione del Festival internazionale della Public History, che si terrà domani, venerdì 27 novembre, a partire dalle ore 9.30, in modalità on line, attraverso il collegamento alla piattaforma Cisco Webex Meet.
Leggi tutto
25 novembre: Provincia e CPO dicono no alla violenza sulle donne attraverso i giovani di “Corti di genere”
Con manifesti a tema diffusi nel Capoluogo e nei Comuni del Salento e una sezione dedicata sul sito istituzionale con immagini e voci dei giovani salentini, la Provincia di Lecce e la Commissione provinciale Pari opportunità celebrano domani, 25 novembre, la Giornata internazionale contro la violenza sulle donne.
Leggi tutto
#iomivogliobene: al via campagna social contro violenza di genere della consigliera di parità della Provincia di Lecce
Con l’hashtag “Io mi voglio bene” parte sui canali social della Provincia di Lecce (facebook, instagram e twitter), la campagna di sensibilizzazione contro la violenza di genere, lanciata dalla consigliera di parità dell’Ente provinciale Filomena D’Antini, in occasione della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne.
Leggi tutto
Salento d’Amare: avanti tutta. La Provincia accelera sul suo progetto di un marchio unico per il rilancio del territorio
Un unico brand per promuovere il territorio salentino anche a livello internazionale. La Provincia di Lecce lancia la sfida e accelera sul suo progetto di rilancio del marchio “Salento d’Amare”, ritenuto centrale nei processi di sviluppo locale e strategico per valorizzare l’identità territoriale, sostenere la competitività del sistema socio-economico e facilitare il posizionamento sui mercati delle produzioni e dei servizi.
Leggi tutto
Provincia, piano rimboschimento del territorio. Minerva: “Al Salento almeno cinque polmoni verdi”
“L’obiettivo? Il rimboschimento e l’ampliamento della macchia mediterranea sul territorio, per donare al Salento almeno cinque polmoni verdi. Abbiamo il dovere di consegnare questo scenario alle nuove generazioni”.
Leggi tutto
25 novembre: Provincia e CPO dicono no alla violenza sulle donne attraverso i giovani di “Corti di genere”
Manifesti a tema e una sezione dedicata sul sito istituzionale con le immagini e le voci dei giovani salentini: Provincia di Lecce e Commissione provinciale Pari opportunità celebrano così, quest’anno, la Giornata internazionale contro la violenza sulle donne.
Leggi tutto
Terra d’Otranto: dalle radici il futuro: la Provincia sigla il Protocollo d’intesa per il Grande Salento
La Provincia di Lecce ha siglato con i Comuni di Lecce, Brindisi e Taranto, le Province di Brindisi e Taranto e con l’Università del Salento, il Protocollo d’intesa “Terra d’Otranto: dalle radici il futuro”, con l’obiettivo di sostenere lo sviluppo economico dell’intero territorio provinciale attraverso una programmazione strategica per l’intera area ionico – salentina, che consenta un più efficace utilizzo delle risorse nazionali e comunitarie.
Leggi tutto
Protocollo d’intesa Provincia e Comunità Emmanuel: sostegno fasce più povere
Interventi coordinati e finalizzati al sostegno delle fasce più povere e deboli della cittadinanza salentina, attraverso il raccordo dell’azione dell’Emporio della Solidarietà con le attività istituzionali della Provincia di Lecce.
Leggi tutto
Al via il progetto “Province&Comuni” per migliorare l’efficienza e rilanciare gli investimenti
La Provincia di Lecce ai nastri di partenza del progetto “Province&Comuni”, realizzato dall’Unione Province d’Italia (UPI), nell’ambito del Programma operativo nazionale “Governance istituzionale 2014-2020”, promosso dal Dipartimento della Funzione pubblica.
Leggi tutto
Giovanni Refolo è il Mobility Manager della Provincia di Lecce
La Provincia di Lecce ha il suo Mobility Manager. Giovanni Refolo, direttore generale e dirigente del Servizio Pianificazione Servizi di Trasporto dell’Ente è stato designato con un provvedimento del presidente Stefano Minerva.
Leggi tutto
Consulta Provinciale per l’Ambiente
La Provincia di Lecce, con deliberazione di Consiglio n. 4 del 05/02/2020, ha Costituito la Consulta Provinciale per l'Ambiente ed ha contestualmente approvato il regolamento di funzionamento della stessa.
Leggi tutto
Addio a Nicola Santoro, testimone indimenticabile degli orrori nazisti: il ricordo del presidente Stefano Minerva
Ho appreso con grandissima tristezza dell’improvvisa scomparsa di Nicola Santoro, per tutti noi “Nicolino”. Un rapporto speciale ci legava da tempo. Il 27 gennaio di quest’anno, nel Giorno della Memoria, ci aveva onorato, ancora una volta, della sua presenza e della sua indimenticabile e toccante testimonianza.
Leggi tutto
Consulta provinciale ambientale: si è riunito oggi per la prima volta il Comitato direttivo
Si è riunito oggi, per la prima volta e in modalità telematica, il Comitato direttivo della Consulta provinciale ambientale, convocato dal consigliere delegato alla Tutela e Valorizzazione ambientale Fabio Tarantino, il quale si è avvalso dell’ausilio di Antonio Bonatesta, docente presso l’Università del Salento.
Leggi tutto
La Provincia di Lecce per i 281 studenti disabili. Minerva e Leone: “Siamo pronti a garantire la prosecuzione dei servizi in presenza”
La Provincia resta a disposizione dei 281 studenti e studentesse con disabilità che vorranno continuare a usufruire in presenza dei servizi di assistenza specialistica erogati dall’Ente, anche in questo periodo di prescritta didattica a distanza.
Leggi tutto
Piano di prevenzione con autovelox, telelaser e postazioni fisse: i calendari del mese di novembre 2020
Sono disponibili i calendari dei controlli sulle strade provinciali che saranno effettuati dalla Polizia provinciale, tramite autovelox, telelaser e postazioni fisse, nel mese di novembre 2020.
Leggi tutto
Accesso agli uffici del Corpo di Polizia Provinciale
Allo scopo di porre in essere ogni misura idonea a prevenire e contenere la diffusione del virus COVID-19, in attuazione di quanto previsto dal DPCM 8.3.2020, dalla Circolare della Funzione Pubblica n. 1/2020 e dal DPCM 18.10.2020, si ritiene necessario sensibilizzare i cittadini/utenti fruitori dei servizi del Corpo di Polizia Provinciale al rispetto delle seguenti norme di comportamento
Leggi tutto
Avviso pubblico per conferimento di un incarico di esperto in processi partecipativi (facilitatore) e in conduzione dei processi partecipativi
Pubblicazione: 27/10/2020 Scadenza: 6/11/2020
Leggi tutto
Il presidente Minerva: “Sbloccati 5 milioni di euro per il restauro del Parco di Torcito”
“Sbloccati quasi 5 milioni di euro, per l’esattezza 4 milioni e 800mila, destinati alla valorizzazione del Parco di Torcito a Cannole. Finalmente, dopo un anno e mezzo di sospensione, siamo riusciti a chiudere positivamente la Conferenza dei servizi, ottenendo tutti i pareri e i nulla osta favorevoli, compreso quello della Soprintendenza”.
Leggi tutto
Expo 2000 – Industria Agricoltura Artigianato e Turismo del Salento: al via domani l’edizione 2020 della Fiera regionale di Miggiano
Torna anche quest’anno, a Miggiano, Expo 2000 Industria, Artigianato, Agricoltura e Turismo del Salento, la Fiera regionale organizzata con il patrocinio di Provincia di Lecce, Ministero dello Sviluppo economico, Ministero delle Politiche agricole, alimentari e forestali, Regione Puglia, Università del Salento, Anci Roma, Camera di Commercio Lecce, Coldiretti Lecce, Confartigianato Imprese Lecce e Confindustria Lecce.
Leggi tutto
5^ edizione delle “Giornate di Promozione della Cultura Scientifica” in occasione del Convegno sul particolato atmosferico
Il nuovo appuntamento con la scienza per i ragazzi salentini sarà in diretta streaming e coinvolgerà 18 scuole, per un totale di 136 classi e più di 3mila studenti.
Leggi tutto
Avviso Esplorativo Per Manifestazione di Interesse e Selezione
Affidamento dei Servizi di Ingegneria di supporto finalizzati al perfezionamento dell'attività istruttoria finalizzata al rilascio di attestazioni di deposito di progetti strutturali ex art. 93 del DPR 380/01 e ss.mm.ii.
Leggi tutto
Expo 2000 – industria agricoltura artigianato e turismo del Salento: domani presentazione della Fiera regionale di Miggiano
Domani, martedì 13 ottobre, alle ore 13, nella sala conferenze stampa di Palazzo Adorno, a Lecce, si terrà la presentazione di Expo 2000 Industria, Artigianato, Agricoltura e Turismo del Salento, in programma a Miggiano dal 15 al 18 ottobre (ore 9-13 e 16-23).
Leggi tutto
Sostenibilità e Benessere nelle Province: disponibili video atti e slide del convegno
Disponibili i video atti e le slide del convegno “Sostenibilità e Benessere nelle Province” tenutosi nell'ambito del Festival dello Sviluppo Sostenibile 2020 promosso da ASVIS ed organizzato da UPI (Unione Province d'Italia), CUSPI (Coordinamento degli Uffici di Statistica delle Province Italiane), SISTAN (Sistema Statistico Nazionale) e dalla Provincia di Lecce.
Leggi tutto
5^ edizione del progetto “Giornate di promozione della cultura scientifica” in occasione del convegno sul particolato atmosferico
Il nuovo appuntamento con la scienza per i ragazzi salentini sarà in diretta streaming e coinvolgerà 18 scuole, per un totale di 136 classi e più di 3mila studenti.
Leggi tutto
Avviso esplorativo per manifestazione di interesse e selezione – Affidamento dei Servizi di Ingegneria di supporto finalizzati al perfezionamento dell’attività istruttoria finalizzata al rilascio di attestazioni di deposito di progetti strutturali ex art. 93 del DPR 380/01 e ss.mm.ii. – Importo massimo € 40.000,00
Pubblicazione: 9/10/2020 Scadenza: 9/11/2020
Leggi tutto
Il Festival dello sviluppo sostenibile ha visto la Provincia protagonista. Disponibile la registrazione dell’evento
La Provincia di Lecce è stata tra le “tappe virtuali” del Festival dello sviluppo sostenibile 2020, la più grande manifestazione italiana sulla sostenibilità, organizzata dall’Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile (ASviS), che riunisce attualmente oltre 270 tra le principali organizzazioni della società civile italiana.
Leggi tutto
Festival dello sviluppo sostenibile: lunedi’ 5 ottobre la Provincia di Lecce protagonista con un evento online
La Provincia di Lecce è tra le “tappe virtuali” del Festival dello sviluppo sostenibile 2020, la più grande manifestazione italiana sulla sostenibilità, organizzata dall’Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile (ASviS), che riunisce attualmente oltre 270 tra le principali organizzazioni della società civile italiana.
Leggi tutto
I lavori del Consiglio provinciale odierno
Si è svolta questa mattina, a Palazzo dei Celestini, la seduta del Consiglio provinciale, in cui sono stati affrontati diversi argomenti. In apertura, il presidente della Provincia di Lecce Stefano Minerva ha dato il benvenuto ufficiale al neo consigliere provinciale Danilo Patera, che ha partecipato oggi, per la prima volta, ai lavori dell’assise.
Leggi tutto
Festival dello sviluppo sostenibile: lunedi’ 5 ottobre la Provincia di Lecce protagonista con un evento online
La Provincia di Lecce è tra le “tappe virtuali” del Festival dello sviluppo sostenibile 2020, la più grande manifestazione italiana sulla sostenibilità, organizzata dall’Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile (ASviS), che riunisce attualmente oltre 270 tra le principali organizzazioni della società civile italiana.
Leggi tutto
Avviso pubblico per il trasferimento di sede di agenzie già autorizzate
Il Dirigente del Servizio Pianificazione Servizi di Trasporto rende note le modalità per il trasferimento di sede da un comune ad un altro e per la nuova apertura di n° 59 studi di consulenza per la circolazione dei mezzi
Leggi tutto
Avviso pubblico per il trasferimento di sede di agenzie già autorizzate e per l’apertura di n° 59 (cinquantanove) nuove agenzie nella provincia di Lecce
Pubblicazione: 1/10/2020 Scadenza: 28/10/2020
Leggi tutto
Sostenibilità e benessere nelle province
Lunedì 5 ottobre, la Provincia di Lecce ospita il convegno online sugli indicatori di sviluppo sostenibile delle province, organizzato con l'Unione Province d’Italia - Coordinamento Uffici Statistica Province Italiane e Sistema statistico nazionale. L’iniziativa fa parte del ricco programma di eventi in rete del Festival dello sviluppo sostenibile 2020.
Leggi tutto
Avviso pubblico per conferimento di un incarico di esperto in processi partecipativi (facilitatore) e in conduzione dei processi partecipativi
Pubblicazione: 29/9/2020 Scadenza: 9/10/2020
Leggi tutto
Murales con insulti sessisti contro Loredana Capone: lo sdegno e la condanna del presidente Minerva
“Un atto vile, squallido, offensivo e lesivo della dignità non solo di una donna che, con competenza e capacità, è impegnata in politica e nelle istituzioni, ma di tutte le donne. Un atto che condanno a voce alta, esprimendo tutta la mia solidarietà e vicinanza a Loredana Capone”.
Leggi tutto
Murales offensivo contro Loredana Capone: solidarietà Commissione Provinciale Pari opportunità
In riferimento ai gesti offensivi e sessisti nei confronti di Loredana Capone e della presidente della Commissione Pari opportunità della Regione Patrizia Del Giudice, la presidente della Commissione Pari opportunità della Provincia di Lecce Teresa Chianella, in rappresentanza di tutta la Cpo provinciale e a nome di tutte le Cpo del Salento, dichiara:
Leggi tutto
Vendita armi e munizioni in dotazione al Corpo di Polizia Provinciale
A seguito della riduzione del personale la Provincia di Lecce rende noto che intende procedere alla vendita delle armi e relative munizioni, custodite nell'armeria
Leggi tutto
Avviso di asta pubblica – La Provincia di Lecce rende noto che intende procedere alla vendita delle armi custodite nell’armeria del Corpo di Polizia Provinciale
Pubblicazione: 25/9/2020 Scadenza: 29/10/2020
Leggi tutto
Coppa Puglia di pesca in apnea: podio per Antonio Porpora, dipendente della Provincia
“Un risultato importante quello ottenuto da Antonio Porpora, dipendente dell’Ente, alla ‘Coppa Puglia”, gara di pesca in apnea. Un secondo posto che premia le qualità e gli sforzi, in un periodo così complicato dal punto di vista sanitario, di una persona che con sacrificio e tenacia persegue un ideale sportivo. I miei complimenti per questo bel traguardo: la Provincia di Lecce applaude idealmente”.
Leggi tutto
Spiaggia attrezzata per la fisioterapia in mare: il successo della terza edizione del progetto “Il mare di tutti”
Successo per la terza edizione de “Il mare di tutti”, il progetto promosso da Sclerosi multipla associazione italiana Sunrise onlus (Smaiso), patrocinato dalla Provincia di Lecce.
Leggi tutto
Alba Service, Minerva: “Continua il nostro impegno per l’occupazione”
“Con due nuovi provvedimenti in campo, che riguardano il futuro di Alba Service e che assicurano la continuità lavorativa per i dipendenti, prosegue il nostro impegno per sostenere l’occupazione nella società partecipata".
Leggi tutto
AVVISO DI MOBILITA’ VOLONTARIA EX ART. 30 DEL D. LGS. N. 165/2001 PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO DI SPECIALISTA ATTIVITA’ AMMINISTRATIVO-CONTABILE, CATEGORIA GIURIDICA D.
Pubblicazione: 11/9/2020 Scadenza: 12/10/2020
Leggi tutto
Parco del Velodromo degli Ulivi di Monteroni: siglato il disciplinare tra Provincia e Comune
Continua il lavoro di attenzione e di programmazione volto al recupero dell’impiantistica sportiva provinciale. Dopo gli interventi in corso di ultimazione al Palazzetto dello sport “San Giuseppe da Copertino” di via Merine, è il tempo del Velodromo degli ulivi di Monteroni.
Leggi tutto
Avviso di mobilita’ volontaria ex art. 30 del d. lgs. n. 165/2001 per la copertura di n. 1 posto di specialista attivita’ amministrativo-contabile, categoria giuridica D
Pubblicazione: 11/9/2020 Scadenza: 12/10/2020
Leggi tutto
Avvio lezioni e trasporto scolastico: oggi l’incontro promosso dalla Provincia
Si è svolto oggi a Palazzo Adorno a Lecce, sede della Provincia, convocato dal presidente Stefano Minerva, l’incontro per individuare le misure organizzative necessarie per garantire il trasporto degli studenti in vista dell’avvio dell’anno scolastico nei 42 istituti superiori del territorio salentino.
Leggi tutto
Domenica 6 settembre apre la mostra “Il Filo della Storia”
Inaspettate e misteriose bambine di argilla e tele ricamate con fili di lana e cotone con temi ebraici sono il cuore della mostra “Il Filo della Storia”, in programma presso il Museo Ebraico di Lecce e nei cortili di tre palazzi storici del capoluogo: Palazzo Adorno, Palazzo dei Celestini e Palazzo Cezzi Tamborino.
Leggi tutto
Di Majakovskij in Bene: domani a Campi Salentina memorial dedicato a Tarcisio Arnesano
Domani, sabato 5 settembre, a partire dalle ore 20, il salone dell’Istituto Calasanzio Padri Scolopi di Campi Salentina, ospiterà l’evento “Di Majakovskij in Bene”, organizzato dalla Compagnia Mura di flamenco andaluso di Lecce, con il patrocinio, tra gli altri, della Provincia di Lecce, nell’anniversario della nascita di Carmelo Bene (83°) e nel 90° anniversario della morte di Valdimir Majakovskij. L’evento è edicato alla memoria di Tarcisio Arnesano, amico d’infanzia di Carmelo Bene, scomparso recentemente
Leggi tutto
Il Filo della Storia: domani presentazione mostra in programma nel Museo Ebraico di Lecce
Domani, venerdì 4 settembre, alle ore 11.30, nella sala conferenze stampa di Palazzo Adorno a Lecce, si terrà la presentazione della mostra “Il Filo della Storia”, in programma presso il Museo Ebraico di Lecce e nei cortili di tre palazzi storici del capoluogo: Palazzo Adorno, Palazzo dei Celestini e Palazzo Cezzi Tamborino.
Leggi tutto
La Polizia provinciale comunica il Piano di prevenzione con autovelox, telelaser e postazioni fisse: ecco i calendari del mese di settembre 2020
Sono disponibili i calendari dei controlli sulle strade provinciali che saranno effettuati dalla Polizia provinciale, tramite autovelox, telelaser e postazioni fisse, nel mese di settembre 2020.
Leggi tutto
Primo Laboratorio Sperimentale per alunni con disabilità della Provincia. Domani al Convitto Palmieri presentazione
La Provincia di Lecce, nell’ambito dei Servizi di Integrazione Scolastica e di Assistenza Specialistica per gli studenti con disabilità, d’intesa e in collaborazione con le Cooperative Socioculturale e GeNSS, avvia il primo Laboratorio Estivo Sperimentale.
Leggi tutto
12° Festival Giornalisti del Mediterraneo: domani a Palazzo Adorno la presentazione della rassegna
Domani, venerdì 28 agosto, alle ore 11, presso la sala conferenze stampa di Palazzo Adorno a Lecce, sarà presentato il programma del Festival Giornalisti del Mediterraneo di Otranto, rassegna ideata e organizzata dal giornalista Tommaso Forte, con il patrocinio di Provincia di Lecce e Regione Puglia e in partnership con Comune di Otranto, Ufficio della consigliera di Parità della Regione Puglia, Corpo consolare di Puglia, Basilicata e Molise.
Leggi tutto
12° Festival Giornalisti del Mediterraneo: il 28 agosto a Palazzo Adorno presentazione della rassegna
Venerdì 28 agosto, alle ore 11, presso la sala conferenze stampa di Palazzo Adorno a Lecce, si terrà la presentazione della dodicesima edizione del Festival Giornalisti del Mediterraneo di Otranto, ideato e organizzato dal giornalista Tommaso Forte, con il patrocinio di Provincia di Lecce e Regione Puglia e in partnership con Comune di Otranto, Ufficio della consigliera di Parità della Regione Puglia, Corpo consolare di Puglia, Basilicata e Molise.
Leggi tutto
Avvio anno scolastico in sicurezza: la Provincia ottiene 1 milione e 300mila euro per le scuole superiori
La Provincia di Lecce in campo per garantire l’avvio del nuovo anno scolastico in sicurezza, rispetto all’emergenza sanitaria da Covid 19, nei 42 Istituti d’istruzione superiore di sua competenza.
Leggi tutto
Dalla Provincia l’avvio di un Piano di monitoraggio e gestione del lupo. Previsto un protocollo d’intesa con gli Enti Parco
Un Piano di monitoraggio e gestione del lupo: questo l’obiettivo del provvedimento siglato dal presidente della Provincia di Lecce Stefano Minerva, nell’ambito delle funzioni di tutela e valorizzazione del territorio e che rappresenta una vera e propria azione di sistema che coinvolge tutti i soggetti interessati.
Leggi tutto
48^ Mostra Mercato della Ceramica Artigianale e Grand Tour della ceramica a Cutrofiano
E’ stata presentata oggi, a Palazzo Adorno a Lecce, la Mostra Mercato della Ceramica Artigianale, che si terrà a Cutrofiano dal 9 al 19 agosto, promossa dal Comune di Cutrofiano, con il patrocinio della Provincia di Lecce.
Leggi tutto
Fabio Rugge collaboratore, a titolo gratuito, della Provincia per attività ridefinizione ruolo governo territoriale
La Provincia di Lecce si arricchisce di una ulteriore professionalità. In data odierna, infatti, il presidente dell’Ente Stefano Minerva ha firmato il decreto di nomina del prof. Fabio Rugge, in qualità di collaboratore a titolo gratuito per lo svolgimento di attività di ridefinizione del ruolo di governo territoriale dell’Ente Provincia, con particolare attenzione alla valorizzazione e fruizione del Castello di Acaya.
Leggi tutto
Il presidente Upi Puglia Minerva oggi alla riunione col ministro Azzolina a Bari per portare la voce delle Province pugliesi
“Un incontro molto costruttivo, che ha posto in evidenza la capacità delle Province pugliesi di poter attivare, nonostante le attuali difficoltà finanziarie, tutti gli interventi richiesti dal tavolo regionale. Abbiamo avuto la possibilità di chiedere al ministro Azzolina la disponibilità di risorse che consentano alle Province di fare fronte alle spese rinvenienti dall’utilizzo di ulteriori spazi, oltre all’attuale patrimonio edilizio, al fine di garantire il distanziamento per l’avvio in sicurezza dell’anno scolastico ”.
Leggi tutto
Consulta provinciale ambientale lunedì 3 agosto a Palazzo dei Celestini
Si riunisce per la prima volta la Consulta provinciale ambientale, convocata dal consigliere delegato alla Tutela e valorizzazione ambientale Fabio Tarantino.
Lunedì 3 agosto, alle ore 10.30, nella sala consiliare di Palazzo dei Celestini a Lecce, i componenti si ritroveranno per discutere dell’istituzione degli organi regolamentari. A seguire, argomenti vari ed eventuali.
Leggi tutto
I lavori del Consiglio provinciale odierno: approvato il Bilancio di previsione 2020/2022. Nuovi ingressi dei consiglieri Filoni, Perrone e Patera
Si è riunito questa mattina, nell’aula di Palazzo dei Celestini a Lecce, il Consiglio provinciale. In apertura dei lavori, l’assise ha preso atto della decadenza di alcuni consiglieri provinciali per effetto dello scioglimento dei rispettivi Consigli comunali di appartenenza e, quindi, della cessazione dalla carica comunale.
Leggi tutto
Piano di prevenzione con autovelox, telelaser e postazioni fisse: i calendari del mese di agosto 2020
Sono disponibili i calendari dei controlli sulle strade provinciali che saranno effettuati dalla Polizia provinciale, tramite autovelox, telelaser e postazioni fisse, nel mese di agosto 2020.
Leggi tutto
Il presidente Minerva ha incontrato oggi in Provincia il neo prefetto Trio
Questa mattina, a Palazzo Adorno a Lecce, il presidente della Provincia di Lecce Stefano Minerva ha incontrato il nuovo prefetto di Lecce Maria Rosa Trio. Presenti anche il capo di gabinetto dell’Ente Andrea Romano e il vice prefetto Beatrice Mariano.
Leggi tutto
Avviso pubblico – Designazione dell’A.U. della società Alba Service S.r.l.
Pubblicazione: 20/7/2020 Scadenza: 30/7/2020
Leggi tutto
Teatro e fattoria didattica: prorogate al 24 luglio le iscrizioni ai due laboratori estivi per disabili promossi dalla Provincia
Sono state prorogate al 24 luglio prossimo le iscrizioni ai due laboratori all’aperto dedicati agli alunni disabili, audiolesi e videolesi, promossi dalla Provincia di Lecce per agosto e settembre, in collaborazione con la cooperativa Socioculturale /Genss, gestore dei servizi di assistenza specialistica per l’integrazione scolastica.
Leggi tutto
Avviso pubblico – Affidamento incarico dirigenziale ex art. 110, comma 1, del D. lgs. n. 267/2000 per la direzione del Servizio “Tutela e Valorizzazione Ambientale”
Pubblicazione: 14/7/2020 Scadenza: 13/8/2020
Leggi tutto
Teatro e fattoria didattica: fino al 17 luglio le iscrizioni ai due laboratori estivi per disabili promossi dalla Provincia
Sono ancora aperte le iscrizioni ai due laboratori all’aperto dedicati agli alunni disabili, audiolesi e videolesi, promossi dalla Provincia di Lecce per agosto e settembre, in collaborazione con la cooperativa Socioculturale /Genss, gestore dei servizi di assistenza specialistica per l’integrazione scolastica.
Leggi tutto
Spiaggia attrezzata per la fisioterapia in mare: da domani al via “Il mare di tutti” dedicato alle persone con sclerosi multipla
Tutto pronto per la partenza della terza edizione de “Il mare di tutti”, il progetto promosso dall’associazione Sunrise onlus, unico in tutta Italia con un’isola fisioterapica in acqua e un’isola in spiaggia dedicate a persone affette da sclerosi multipla e patologie simili.
Leggi tutto
La Provincia di Lecce, in collaborazione con SOCIOCULTURALE/GENSS, gestore dei servizi di assistenza specialistica per l’integrazione scolastica degli alunni disabili e degli alunni audiolesi e videolesi, propone, per gli utenti già beneficiari dei suddetti servizi, per i mesi di agosto – settembre 2020, due Laboratori all’aperto
Pubblicazione: 3/7/2020 Scadenza: 17/7/2020
Leggi tutto
Teatro e fattoria didattica: la Provincia dedica due laboratori estivi all’aperto agli alunni disabili
Due laboratori all’aperto dedicati agli alunni disabili, audiolesi e videolesi: sono quelli che la Provincia di Lecce propone per agosto e settembre, in collaborazione con la cooperativa Socioculturale /Genss, gestore dei servizi di assistenza specialistica per l’integrazione scolastica.
Leggi tutto
Piano di prevenzione con autovelox, telelaser e postazioni fisse: i calendari del mese di luglio 2020
Sono disponibili i calendari dei controlli sulle strade provinciali che saranno effettuati dalla Polizia provinciale, tramite autovelox, telelaser e postazioni fisse, nel mese di luglio 2020.
Leggi tutto
Avviso Pubblico – Formazione dell’elenco di professionisti per il conferimento di incarichi per servizi tecnici di supporto all’ufficio edilizia sismica di importo stimato inferiore a 40.000,00 euro
Pubblicazione: 1/7/2020 Scadenza: 1/8/2020
Leggi tutto
SalentoinBus 2020 parte il 1° luglio. Il presidente Minerva: “Sfida vinta, nonostante le difficoltà dell’emergenza Covid”
Dal 1° luglio al 31 agosto, torna “SalentoinBus”, il servizio di trasporto pubblico estivo ideato e organizzato dalla Provincia di Lecce per assicurare la mobilità dei residenti e dei turisti su tutto il territorio salentino durante l’estate.
Leggi tutto
“Giornate FAI all’aperto” nel week end: l’Abbazia di Cerrate apre al pubblico l’oliveto sperimentale
In occasione delle “Giornate FAI all’aperto”, apre al pubblico una parte inedita dell’Abbazia di Cerrate, proprietà della Provincia di Lecce concessa in gestione al FAI – Fondo Ambiente Italiano dal 2012. Questo bene è tra gli oltre 200 luoghi aperti per l’iniziativa, in più di 150 località italiane.
Leggi tutto
I lavori del Consiglio provinciale odierno: approvati il Rendiconto di gestione dell’Esercizio finanziario 2019 e il Piano di bacino del trasporto pubblico locale
Si sono svolti oggi i lavori del Consiglio provinciale, come di consueto nella sala consiliare di Palazzo dei Celestini, il primo in presenza dopo il periodo di lockdown a causa dell’emergenza Covid 19.
Leggi tutto
Emergenza Covid: proroga dei pagamenti Cosap e dei canoni pubblicitari sulle strade provinciali
La Provincia di Lecce proroga i termini per il versamento del Canone di Occupazione Suolo Pubblico (Cosap) e del canone per mezzi pubblicitari per l’anno 2020.
Leggi tutto
Crisi dell’edilizia: il presidente Minerva ha incontrato le associazioni datoriali e gli Ordini professionali
La crisi dell’edilizia nel Salento e le possibili vie d’uscita: è stato questo il tema della riunione convocata dal presidente della Provincia di Lecce Stefano Minerva, tenutasi questa mattina nell’aula consiliare di Palazzo dei Celestini.
Leggi tutto
Crisi dell’edilizia: il presidente Minerva convoca le Associazioni datoriali e gli Ordini professionali
La crisi dell’edilizia nel Salento e le possibili vie d’uscita saranno al centro della riunione convocata dal presidente della Provincia di Lecce Stefano Minerva, per martedì 23 giugno, alle ore 11, nella sala consiliare di Palazzo dei Celestini.
Leggi tutto
Servizi in ambito sociale e diritto allo studio: al via le iscrizioni per l’anno scolastico 2020-2021
Prendono il via le iscrizioni per poter usufruire dei servizi erogati dalla Provincia di Lecce, in avvalimento con la Regione Puglia, in tema di politiche sociali.
Leggi tutto
Attività di manutenzione e sfalcio lungo le strade provinciali: aggiudicati i lavori
La Provincia di Lecce si arricchisce di una ulteriore professionalità. In data odierna, infatti, il presidente dell’Ente Stefano Minerva ha firmato il decreto di nomina del prof. Fabio Rugge, in qualità di collaboratore a titolo gratuito per lo svolgimento di attività di ridefinizione del ruolo di governo territoriale dell’Ente Provincia, con particolare attenzione alla valorizzazione e fruizione del Castello di Acaya.
Leggi tutto
Avviso esplorativo per manifestazione di interesse finalizzata all’affidamento dei servizi di architettura e ingegneria inerenti la direzione dei lavori, misura e contabilita’, ed il coordinamento della sicurezza in fase di esecuzione dei lavori di efficientamento energetico dell’I.I.S.S. “A. Vespucci” di Gallipoli. (CIG 83246094AA)
Pubblicazione: 16/06/2020 Scadenza: 30/06/2020
Leggi tutto
Avviso esplorativo per manifestazione di interesse finalizzata all’affidamento dei servizi di architettura e ingegneria inerenti la direzione dei lavori, misura e contabilita’, ed il coordinamento della sicurezza in fase di esecuzione dei lavori di efficientamento energetico dell’ITC “A. Olivetti” di Lecce. (CIG 8323351687)
Pubblicazione: 16/06/2020 Scadenza: 30/06/2020
Leggi tutto
Sottopasso di Sternatia: oggi l’inaugurazione con il presidente Minerva
Realizzato dalla Provincia di Lecce con le più moderne e innovative tecniche d’ingegneria, è stato inaugurato oggi, lunedì 15 giugno, il sottopasso ferroviario nel Comune di Sternatia per la realizzazione della metropolitana di superficie.
Leggi tutto
Econoi: domani l’incontro on line dedicato ai 34 Comuni aderenti al progetto energetico ambientale della Provincia di Lecce
Progetto “Econoi”: domani, venerdì 12 giugno, il primo incontro che la Provincia di Lecce dedica ai Comuni del Salento. La riunione si svolgerà on line a partire dalle ore 10.30 ed i referenti dei Comuni aderenti potranno partecipare da computer, tablet o smartphone.
Leggi tutto
Nota di chiarimento del comandante della Polizia provinciale
In merito a notizie relative ad un "inquietante furto ai danni degli Uffici della Polizia Provinciale" apparse su articoli di stampa locale, il Comando provinciale precisa quanto segue:
Leggi tutto
Avviso pubblico – designazione del Revisore Unico della società Celestini S.r.l. per il triennio 2020/2022
Pubblicazione: 4/6/2020 Scadenza: 19/6/2020
Leggi tutto
Avviso esplorativo per manifestazione di interesse finalizzata all’affidamento dei servizi di architettura e ingegneria inerenti la direzione dei lavori, misura e contabilità, ed il coordinamento della sicurezza in fase di esecuzione dei lavori di efficientamento energetico dell’ITC “A. Olivetti” di Lecce. (CIG 8323351687)
Pubblicazione: 3/06/2020 Scadenza: 15/06/2020
Leggi tutto
Avviso esplorativo per manifestazione di interesse finalizzata all’affidamento dei servizi di architettura e ingegneria inerenti la direzione dei lavori, misura e contabilità, ed il coordinamento della sicurezza in fase di esecuzione dei lavori di efficientamento energetico dell’I.I.S.S. “A. Vespucci” di Gallipoli. (CIG 83246094AA)
Pubblicazione: 3/6/2020 Scadenza: 15/6/2020
Leggi tutto
La Polizia provinciale comunica il piano di prevenzione con autovelox, telelaser e postazioni fisse: ecco i calendari del mese di giugno 2020
Sono disponibili i calendari dei controlli sulle strade provinciali che saranno effettuati dalla Polizia provinciale, tramite autovelox, telelaser e postazioni fisse, nel mese di giugno 2020.
Leggi tutto
Avviso Pubblico – Affidamento gestione area di pertinenza lungo la s.p. n. 366 (ex s.s. 611) da adibire a parcheggio di veicoli per il periodo 01/07/2020 – 30/09/2020 (CIG: Z6D2D016CC)
Pubblicazione: 22/5/2020 Scadenza: 9/6/2020
Leggi tutto
Designazione del Collegio Sindacale e del Revisore Unico della società S.T.P. di Terra d’Otranto S.p.A. per il triennio 2020/2022
Pubblicazione: 22/5/2020 Scadenza: 15/6/2020
Leggi tutto
Pari opportunità: via libera al Piano triennale di azioni positive della Provincia di Lecce
“Da vicepresidente con delega alle pari opportunità sono orgogliosa che la Provincia di Lecce abbia predisposto e approvato il Piano triennale di Azioni Positive, che sono un caposaldo delle politiche di pari opportunità e uno strumento essenziale di realizzazione dell’eguaglianza sostanziale. Le pari opportunità sono un obiettivo del patto fondante della convivenza civile e, quindi, del nostro governo. Le amministrazioni pubbliche, infatti, svolgono un ruolo propositivo e propulsivo fondamentale per la rimozione di ogni forma di discriminazione, sia diretta che indiretta, nei luoghi di lavoro”.
Leggi tutto
Piano di prevenzione con autovelox, telelaser e postazioni fisse: i calendari del mese di maggio 2020
Sono disponibili i calendari dei controlli sulle strade provinciali che saranno effettuati dalla Polizia provinciale, tramite autovelox, telelaser e postazioni fisse, nel mese di maggio 2020.
Leggi tutto
Consiglio provinciale in video conferenza: approvata trasformazione Alba Service in società a responsabilità limitata. Il ricordo del dirigente Merico
Un commosso minuto di silenzio, e il successivo applauso, hanno aperto la seduta odierna del Consiglio provinciale di Palazzo dei Celestini, che si è svolta in video conferenza su piattaforma Cisco Webex Meetings.
Leggi tutto
Droni in supporto dei Comuni, protocollo d’intesa tra Provincia di Lecce e Associazione D.U.N.
Con il provvedimento firmato questa mattina dal Presidente Stefano Minerva, la Provincia di Lecce attiva ufficialmente il protocollo d’intesa siglato con l’Associazione Drone Urban Network, al fine di supportare i singoli Comuni della provincia, implementando così le attività di controllo, tutela e salvaguardia del territorio, comprese quelle relative alla fase di emergenza Covid19, ovviamente compatibili con le funzioni di competenza della Polizia Provinciale e della Polizia Municipale.
Leggi tutto
Avviso pubblico – Società “Alba Service” – Designazione dell’Amministratore Unico Pubblicato l’avviso pubblico per il triennio 2020/2022.
Pubblicazione: 20/4/2020 Scadenza: 27/4/2020
Leggi tutto
L’appello del presidente Minerva ai sindaci della provincia di Lecce: Domani bandiere a mezz’asta e momento di raccoglimento con fascia tricolore
"Domani a mezzogiorno bandiere a mezz'asta e un minuto di silenzio davanti ai Municipi o ai Monumenti ai caduti , indossando la fascia tricolore". E' questo l'invito che il presidente della Provincia di Lecce Stefano Minerva lancia a tutti i sindaci del Salento per domani, martedì 31 marzo.
Leggi tutto
Conseguimento degli attestati di Insegnante di teoria ed Istruttore di guida presso le autoscuole – NOVEMBRE 2020
Pubblicazione: 2/3/2020 Scadenza: 30/9/2020
Leggi tutto
Conseguimento degli attestati di Insegnante di teoria ed Istruttore di guida presso le autoscuole – MAGGIO 2020
Pubblicazione: 2/3/2020 Scadenza: 30/3/2020
Leggi tutto
Sessioni d’esame per l’anno 2020 per il rilascio dell’attestato di idoneità professionale all’esercizio dell’attività di trasportatore di merci per conto terzi o di trasporto di persone – Prima sessione: APRILE 2020
Pubblicazione: 28/2/2020 Scadenza: 15/3/2020
Leggi tutto
Sessioni d’esame per l’anno 2020 per il rilascio dell’attestato di idoneità professionale per la gestione di un’agenzia per il disbrigo di pratiche automobilistiche – Prima sessione: APRILE 2020
Pubblicazione: 28/2/2020 Scadenza: 15/3/2020
Leggi tutto
La Polizia provinciale comunica il Piano di prevenzione con autovelox, telelaser e postazioni fisse: ecco i calendari di marzo 2020
Sono disponibili i calendari dei controlli sulle strade provinciali che saranno effettuati dalla Polizia provinciale, tramite autovelox, telelaser e postazioni fisse, nel mese di marzo 2020.
Leggi tutto
Sessioni d’esame per l’anno 2020 per il rilascio dell’attestato di idoneità professionale per la gestione di un’agenzia per il disbrigo di pratiche automobilistiche – Seconda sessione: NOVEMBRE 2020
Pubblicazione: 28/2/2020 Scadenza: 15/10/2020
Leggi tutto
Sessioni d’esame per l’anno 2020 per il rilascio dell’attestato di idoneità professionale all’esercizio dell’attività di trasportatore di merci per conto terzi o di trasporto di persone – Seconda sessione: NOVEMBRE 2020
Pubblicazione: 28/2/2020 Scadenza: 15/10/2020
Leggi tutto
La Provincia di Lecce al BTM per promuovere il Salento: domani l’apertura ufficiale nel quartiere fieristico a Lecce
La Provincia di Lecce approda al BTM (Business Tourism Management), evento internazionale che riunisce operatori, amministrazioni, imprese, enti pubblici e privati con lo scopo di creare una rete di valore intorno al tema del turismo, contribuendo a sostenere la connessione tra il territorio e i flussi turistici internazionali.
Leggi tutto
“Giornate di promozione della cultura scientifica”: gli studenti salentini entrano nel Dhitech e nel Cnr grazie al progetto della Provincia di Lecce
Il Distretto Tecnologico High Tech – Dhitech Scarl, società consortile a responsabilità limitata a cui partecipano università, enti pubblici di ricerca ed imprese del territorio regionale, e l’Istituto Scienze Produzioni Alimentari (ISPA) del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR), aprono nuovamente le porte agli studenti salentini grazie alle “Giornate di Promozione della Cultura Scientifica” della Provincia di Lecce.
Leggi tutto
Giornate Promozione Cultura Scientifica: nuove esperienze per studenti salentini grazie a progetto Provincia
Proseguono le “Giornate di Promozione della Cultura Scientifica”, organizzate dalla Provincia di Lecce per avvicinare i più giovani al mondo della scienza e della tecnologia attraverso esperienze “in presa diretta” nei laboratori e nei luoghi di ricerca e innovazione.
Leggi tutto
Giornate Promozione Cultura Scientifica: la Provincia di Lecce coinvolge oltre 600 studenti nei luoghi di studio e ricerca
Prosegue il ricco calendario di incontri tecno-scientifici organizzato dalla Provincia di Lecce con le “Giornate di Promozione della Cultura Scientifica”, progetto che, solo in questo mese di febbraio, coinvolgerà oltre 600 studenti liceali.
Leggi tutto
Lavori Consiglio provinciale: nuovo ingresso del consigliere De Marco, via libera PTCPT, nasce Consulta provinciale per l’ambiente
Si è svolto questa mattina, a Palazzo dei Celestini, il Consiglio provinciale che ha approvato una serie di importanti provvedimenti.
Leggi tutto
XVII Torneo calcio giovanile Trofeo Caroli Hotels: presentato in Provincia l’evento che coinvolge i CCRR del Salento
E’ stata presentata questa mattina, nella sala consiliare di Palazzo dei Celestini a Lecce, la XVII edizione del Torneo Internazionale di Calcio Giovanile – Trofeo Caroli Hotels, che anche quest’anno vedrà protagonista la Rete Provinciale dei Consigli Comunali dei Ragazzi e delle Ragazze (CCRR), promossa e coordinata dalla Provincia di Lecce e dal Comitato Provinciale Unicef.
Leggi tutto
Giornate Promozione Cultura Scientifica: febbraio regala ad altri 535 studenti 11 esperienze nei luoghi di studio e ricerca
Giornate Promozione Cultura Scientifica: febbraio regala ad altri 535 studenti
11 esperienze nei luoghi di studio e ricerca
Leggi tutto
Servizi e risorse finanziarie per enti locali: a Palazzo Celestini la giornata di formazione di Provincia e Cassa Depositi e Prestiti per Comuni
La sala consiliare di Palazzo dei Celestini ha ospitato, questa mattina, numerosi amministratori del territorio salentino invitati a partecipare alla Giornata di formazione sul tema “Servizi e risorse finanziarie per gli enti locali”, promossa da Provincia di Lecce, in collaborazione con Cassa Depositi e Prestiti.
Leggi tutto
Servizi e risorse finanziarie per enti locali: domani giornata formazione di Provincia e Cassa Depositi e Prestiti dedicata ai Comuni
“Servizi e risorse finanziarie per gli enti locali” è la giornata di formazione rivolta agli amministratori locali che si svolgerà domani, venerdì 31 gennaio, a partire dalle ore 9.30, nella sala consiliare di Palazzo dei Celestini a Lecce.
Leggi tutto
XVII Torneo calcio giovanile Trofeo Caroli Hotels 2020: lunedì 3 febbraio presentazione in Provincia
Lunedì 3 febbraio, alle ore 11, la sala consiliare di Palazzo dei Celestini a Lecce ospiterà la presentazione della XVII edizione del Torneo Internazionale di Calcio Giovanile – Trofeo Caroli Hotels.
Leggi tutto
Dal Bosforo al Salento: sabato 4 l’ex Convitto Palmieri ospita i poeti turchi Senol e Ozturk
Sabato 4 gennaio, alle ore 18, la sala teatrino dell’ex Convitto Palmieri, in piazzetta Carducci a Lecce, ospita l’evento “Due voci, due storie. Dal Bosforo al Salento: affinità in versi”, promosso dall’Associazione giovani musicisti italiani (AGMI) con il Polo Biblio - museale di Lecce e il patrocinio di Provincia di Lecce, Regione Puglia – Assessorato all’Industria turistica e culturale, Comune di Lecce, Csvs, la partecipazione del Gruppo Madrigalistico Salentino “Padre Igino Ettorre” e sotto gli auspici del Mibact Centro per il libro e la lettura, Roma.
Leggi tutto
Giornate Promozione Cultura Scientifica della Provincia di Lecce: nuove esperienze formative per “Banzi” e “Deledda”
Due nuovi appuntamenti dedicati agli studenti salentini per toccare la “scienza” con mano. L’opportunità di crescita culturale e formativa continua grazie al progetto “Giornate di promozione della cultura scientifica” promosso e realizzato dalla Provincia di Lecce.
Leggi tutto
Giorno della Memoria: presentato a Palazzo Adorno “Internato 159534” del salentino Nicola Santoro
Nella ricorrenza del Giorno della Memoria, è stato presentata questa mattina, a Palazzo Adorno, a Lecce, la seconda edizione di “Internato 159534”, edito da Il Raggio Verde, volume che raccoglie la testimonianza ed i ricordi di Nicola Santoro, militare salentino internato nel campo di lavoro nazista di Treuenbrietzen, in Germania, oltre al diario di Fernando Simeone, un suo amico internato nello stesso campo e scomparso nel 2010.
Leggi tutto
Avviso pubblico per la designazione del Direttore Generale della Nuova Salento Energia S.r.l.
Pubblicazione: 27/1/2020 Scadenza: 26/2/2020
Leggi tutto
Giornate Promozione Cultura Scientifica: grazie alla Provincia nuove esperienze formative per 120 studenti di De Gioetgi, Banzi e Deledda
Al via tre nuove opportunità di crescita culturale e formativa per gli studenti salentini grazie al progetto “Giornate di promozione della cultura scientifica” promosso e realizzato dalla Provincia di Lecce, che coinvolgeranno altri 120 studenti di tre Istituti leccesi: “De Giorgi”, “Banzi e “Deledda”.
Leggi tutto
Piano prevenzione autovelox, telelaser e postazioni fisse: i calendari di febbraio 2020
Sono disponibili i calendari dei controlli sulle strade provinciali che saranno effettuati dalla Polizia provinciale, tramite autovelox, telelaser e postazioni fisse, nel mese di febbraio 2020.
Leggi tutto
Internato 159534: lunedì 27 presentazione libro Nicola Santoro, rinchiuso nel campo di lavoro di Treuenbrietzen
“Noi non avevamo un nome ma un numero: il mio era 159534 (…) In ogni carro-bestiame possono entrare normalmente 24 persone o 12 bestie. In quello dove entro io siamo in 73: si può stare solo in piedi (…) Sono convinto che la coscienza delle barbarie che si sono prodotte nel ‘900, deve integrarsi con la coscienza della pace che progredisce. Sono uno di quelli che hanno visto: e con passione e devozione ho raccolto questi miei documenti a testimonianza di ciò che è stato”.
Leggi tutto
Corti di genere. Oggi cerimonia conclusiva con gli elaborati e consegna alle scuole delle targhe
La Provincia di Lecce dice no alla violenza sulle donne e alla discriminazione di genere attraverso i disegni e i cortometraggi realizzati da oltre 200 giovani e giovanissimi studenti salentini, dai 9 ai 18 anni, con il primo concorso di idee “Corti di genere: generiamo parità”.
Leggi tutto
Rafforzamento rete bibliotecaria Provincia di Lecce: domani a Palazzo Celestini presentazione del progetto
Domani, venerdì 23 gennaio, alle ore 17, nella sala consiliare di Palazzo dei Celestini, a Lecce, appuntamento con la presentazione del progetto “Rafforzamento della rete bibliotecaria della Provincia di Lecce quale biblioteca di Comunità diffusa”, elaborato dalla Provincia di Lecce e finanziato dalla Regione Puglia, per l’importo complessivo di 1.643.988 euro, nell’ambito dell’avviso pubblico “Community library”.
Leggi tutto
Corti di genere: domani a Palazzo Celestini cerimonia conclusiva del concorso di idee con 200 studenti
Oltre 200 studenti salentini, tra i 9 e i 18 anni, a raccolta a Palazzo dei Celestini, per parlare di violenza contro le donne e discriminazione di genere attraverso la loro creatività.
Leggi tutto
Corti di genere: il 23 gennaio a Palazzo Celestini cerimonia conclusiva del concorso di idee con tutte le scuole
Giovedì 23 gennaio, a partire dalle ore 9.30, nella sala consiliare di Palazzo dei Celestini a Lecce, si svolgerà la cerimonia conclusiva del I concorso di idee “Corti di genere: generiamo parità”, promosso in tutte le scuole del Salento, da Provincia di Lecce e Commissione Pari opportunità, in collaborazione con l’Ufficio della consigliera di Parità della Provincia di Lecce.
Leggi tutto
Monitoraggio ambientale e controllo strade con droni: pronto lo Stormo Piloti APR della Provincia
La Provincia di Lecce ha un suo Stormo Piloti APR (Aeromobili a Pilotaggio Remoto), costituito da 10 unità pronte a scendere in campo in importanti attività di monitoraggio e prevenzione in ambito ambientale e della sicurezza stradale.
Leggi tutto
Monitoraggio ambientale e controllo strade con droni: domani presentazione Stormo Piloti APR della Provincia
Domani, venerdì 17 gennaio, alle ore 12, a Palazzo Adorno a Lecce, si terrà la presentazione del neo Stormo Piloti APR (Aeromobili a Pilotaggio Remoto) della Provincia di Lecce, costituito da 10 unità, e delle attività in programma attraverso l’utilizzo di droni. Con questa iniziativa la Provincia di Lecce è tra le pochissime pubbliche amministrazioni in Italia a vantare un così cospicuo numero di piloti, con un alto livello di formazione.
Leggi tutto
AVVISO PUBBLICO – RICHIESTA DI MANIFESTAZIONE D’INTERESSE FINALIZZATA ALLA SELEZIONE PREVENTIVA DELLE CANDIDATURE PER L’AFFIDAMENTO DIRETTO AI SENSI DELL’ART.36, COMMA 2, LETTERA A) DEL D.LGS. 50/2016 E SS.MM.II. DEL SERVIZIO DI SORVEGLIANZA SANITARIA DEI DIPENDENTI DELLA PROVINCIA DI LECCE E SVOLGIMENTO DELLE FUNZIONI DI MEDICO COMPETENTE – CIG. Z8D2B920B0
Pubblicazione: 16/1/2020 Scadenza: 7/2/2020
Leggi tutto
AVVISO PUBBLICO – RICHIESTA DI MANIFESTAZIONE D’INTERESSE FINALIZZATA ALLA SELEZIONE PREVENTIVA DELLE CANDIDATURE PER L’AFFIDAMENTO DIRETTO AI SENSI DELL’ART.36, COMMA 2, LETTERA A) DEL D.LGS. 50/2016 E SS.MM.II. DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO DI PREVENZIONE E PROTEZIONE DELL’ENTE – CIG. ZDF2B92138
Pubblicazione: 16/1/2020 Scadenza: 7/2/2020
Leggi tutto
Saperi rurali il 16 gennaio a Maglie e al via concorso internazionale “Olio di famiglia”
E’ stata presentata oggi, nella sede della Provincia di Lecce, l’iniziativa di informazione e formazione “Saperi Rurali, Olio in aula”, Produzione, trasformazione, conservazione, etichettatura, assaggi amatoriali, oliveto botanico, in programma il 16 gennaio presso l’IISS Egidio Lanoce a Maglie.
Leggi tutto
Saperi Rurali: domani a Palazzo Adorno a Lecce la presentazione dell’iniziativa
Domani, martedì 14 gennaio alle ore 10.30, nella sala conferenze stampa di Palazzo Adorno a Lecce, sarà presentato “Saperi Rurali, l’olio in aula”, iniziativa di informazione e formazione, che rientra nell’ambito del concorso internazionale “Olio di Famiglia”, organizzato dall’Associazione Terra Sud e promosso da Copagri Puglia, con il sostegno e la collaborazione del Ministero delle Politiche Agricole, Comune di Monopoli, Adoc Puglia, Olio Officina Festival di Milano, Olio Responsabile Talenti del Gusto di Bari, Azienda Agricola Sorelle Barnaba di Monopoli e Chemiservice di Monopoli.
Leggi tutto
Avviso pubblico per la designazione del componente del CdA del Conservatorio “T. Schipa” per il triennio 2020-2022
Pubblicazione: 13/1/2020 Scadenza: 12/2/2020
Leggi tutto
Avviso pubblico per la definizione del Piano Triennale della Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza 2020-2022
Pubblicazione: 13/1/2020 Scadenza: 20/1/2020
Leggi tutto
Expo Orienta Scuola: da domani a Miggiano Open day con tutte le scuole del sud Salento
Tutte le scuole superiori del Sud Salento si presentano in un unico grande Open day all’interno di un unico grande contenitore. Da domani, venerdì 10 gennaio e fino a domenica 12 gennaio, il Quartiere Fieristico di Miggiano ospita Expo Orienta Scuola, evento promosso dal Comune di Miggiano, sulla scia dell’esperienza plueriennale di Expo 2000, con il patrocinio della Provincia di Lecce e della Regione Puglia.
Leggi tutto
Expo Orienta Scuola a Miggiano: domani a Palazzo Adorno la presentazione del grande Open day
Domani, giovedì 9 gennaio alle ore 11, nella sala conferenze stampa di Palazzo Adorno a Lecce, si terrà la presentazione di Expo Orienta Scuola, evento promosso all’interno del Quartiere Fieristico di Miggiano dal Comune di Miggiano, con il patrocinio della Provincia di Lecce e della Regione Puglia.
Leggi tutto
Domani Casa Comi a Lucugnano ospita l’incontro con i poeti turchi Osman Ozturk e Mesut Senol
Domani, venerdì 3 gennaio, alle ore 19, presso Casa Comi a Lucugnano, frazione di Tricase, la saletta convegni ospiterà l’Incontro con i poeti turchi Osman Ozturk e Mesut Senol.
Leggi tutto
Bandi di mobilità volontaria per la copertura di n. 4 posti di cat. C a tempo parziale (18 ore settimanali)
Pubblicazione: 16/12/2019 Scadenza: 16/1/2020
Leggi tutto
Avviso e relativo modello di domanda per la designazione del Presidente del C.D.A. dell’istituto Minorati della Vista “A. Antonacci”
Pubblicazione: 12/12/2019 Scadenza: 27/1/2020
Leggi tutto
Avviso per la designazione dell’Amministratore Unico della società Celestini S.r.l. per il triennio 2020-2022
Pubblicazione: 15/11/2019 Scadenza: 15/5/2020
Leggi tutto
Avviso di indagine di mercato finalizzata all ‘individuazione degli operatori economici da invitare alla procedura di gara per l’affidamento dei lavori di sfalcio e pulizia pertinenze stradali lungo le SS.PP. dei Gruppi 2°, 3° e 4° – Annualità 2019 – CIG-784529918B
Pubblicazione: 26/3/2019 Scadenza: 10/4/2019
Leggi tutto
Avviso di indagine di mercato per l’individuazione degli operatori economici da invitare alla procedura di gara per l’affidamento dei lavori di incremento degli standard di sicurezza e adeguamento funzionale delle SS.PP. Area Sud CIG-78372986E7
Pubblicazione: 25/3/2019 Scadenza: 11/4/2019
Leggi tutto
Avviso di indagine di mercato per l’individuazione degli operatori economici da invitare alla procedura di gara per l’affidamento dei lavori di incremento degli standard di sicurezza e adeguamento funzionale delle SS.PP. Area Nord CIG-7837232072
Pubblicazione: 25/3/2019 Scadenza: 11/4/2019
Leggi tutto
S.U.A. – Procedura negoziata per l’affidamento della fornitura, trasporto, montaggio e posa in opera di arredi, accessori ed altri materiali e di apparecchi e attrezzatura tecniche ed informatiche, riguardanti l’allestimento della biblioteca di comunità del Comune di Tricase sita in Via Micetti – CIG-777131867C (ex CIG-74129786F6)
Pubblicazione: 14/2/2019
Leggi tutto
S.U.A. – Servizio di manutenzione ordinaria biennale del verde pubblico” nel comune di Tricase CIG-7639447F15
Pubblicazione: 21/12/2018
Leggi tutto
Bando di gara relativo all’appalto dei “Lavori di realizzazione di una rotatoria tra la SP 202 Racale – Torre Suda e la SP 204 per Alliste” – CIG-77151696DD
Pubblicazione: 14/12/2018 Scadenza: 10/1/2019
Leggi tutto
Affidamento del servizio di assistenza specialistica in ambito scolastico ed extrascolastico in favore di studenti videolesi residenti/domiciliati nella provincia di Lecce – a.s. 2018/2019 – CIG-767327285D
Pubblicazione: 6/11/2018 Scadenza: 5/12/2018
Leggi tutto
Bando di gara e relativi allegati riferiti alla gara “Programma di messa in sicurezza di incroci e tratti stradali di SS. PP. mediante installazione impianti di pubblica illuminazione – Lavori di completamento” – CIG 7657829068
Pubblicazione: 30/10/2018 Scadenza: 15/11/2018
Leggi tutto
Indagine di mercato e documentazione progettuale relativa all’avviso finalizzato all’individuazione degli operatori economici da invitare alla procedura di gara per l’affidamento dei lavori di manutenzione straordinaria lungo le SS.PP. annualità 2017 – CIG-7634562FDA
Pubblicazione: 15/10/2018 Scadenza: 5/11/2018
Leggi tutto