Promozione della Lingua Italiana Segni nei Comuni del Salento: domani una conferenza stampa in Provincia con l’atleta paralimpica Anna Grazia Turco

Salice comunità che legge presentazione

Anna Grazia Turco è un’atleta paralimpica e una figura di spicco dell’Associazione Utopia Sport di Vernole, che da diversi anni promuove la Lingua Italiana Segni, avendo conseguito la specializzazione di Assistente alla comunicazione LIS, e che ha esteso l’iniziativa a numerosi Comuni del Salento, consolidando una rete di formazione inclusiva. La Provincia di Lecce ha concesso il patrocinio a questa iniziativa, volta alla promozione della LIS sul territorio.

Per presentare i risultati raggiunti e rafforzare l’impegno verso una società sempre più inclusiva, in cui la LIS diventa strumento fondamentale di comunicazione e integrazione, da estendere il più possibile sul territorio e non solo, è in programma una conferenza stampa, che si terrà domani, mercoledì 18 dicembre, alle ore 11, a Palazzo Adorno a Lecce.

Interverranno, insieme alla promotrice del progetto LIS Anna Grazia Turco, Antonio Perrone, Capo di gabinetto della Provincia di Lecce, Paolo Greco, consigliere provinciale e sindaco del Comune di Caprarica (Ente capofila), Veronica Montefusco, presidente dell’Associazione Michela Angelo Farfalla di Melendugno, Denise Gabrieli del Centro Studi Koinè Europe e Anna Chiara Vimborsati, esperta in diritto costituzionale e docente universitaria.

Nell’occasione sarà annunciato e illustrato il riconoscimento di un attestato di frequenza per i corsi LIS, con livelli da uno a tre, rilasciato dall’ente certificatore Eipass, accreditato dal Miur e valido per la formazione obbligatoria dei docenti. Tale certificazione sarà resa possibile grazie alla collaborazione esclusiva con il Centro Studi Koiné Europe di Lecce, già Ei-Center EIPASS e promotore di iniziative sociali, culturali e formative volte all’inclusione.

Il Comune capofila, che già da tre anni ha sposato questo progetto, è quello di Caprarica di Lecce. Attualmente i corsi LIS sono presenti e attivi in diversi Comuni della provincia di Lecce: Campi Salentina, Collepasso, Copertino Galatina, Melendugno, Ruffano e Trepuzzi. Sono in partenza nuovi corsi a Galatina, Guagnano e Racale. Numerose, inoltre, le collaborazioni con le scuole, tra cui quella con l’Istituto comprensivo di Lizzanello e Merine, dove è stato realizzato un video libro in LIS, a testimonianza dell’importanza di un’educazione inclusiva e accessibile.