UFFICI, AREE E SERVIZI
La Macrostruttura è suddivisa in due Uffici autonomi non dirigenziali e in tre Aree di coordinamento per l’attuazione dei programmi dell’Ente (Area Lavori pubblici e Servizi al Cittadino, Area Territorio e Ambiente, Area Amministrativa e Gestionale), articolate in quindici Servizi. A ciascun Servizio è assegnato un dirigente.
UFFICI AUTONOMI NON DIRIGENZIALI
Effettua controlli per la salvaguardia dell’ambiente (scarichi, rifiuti, emissioni, ecc.). Garantisce la sicurezza sulle strade provinciali, pianificando ed effettuando i relativi controlli. Gestisce il contenzioso per violazioni al Codice della strada.
- Accesso Uffici Polizia Provinciale
- Calendari Autovelox e Telelaser
- Proventi delle sanzioni amministrative pecuniarie per le violazioni previste dal Codice della strada e loro utilizzo
Com. Alessandro Guerrieri (D.P. n° 7 del 13/2/20223 - a decorrere dal 14/2/2023 per la durata di sei mesi)
via Salomi- Lecce
0832 - 683.968
0832 - 683.964
0832 - 683.908
Si occupa della gestione del contenzioso dell’Ente; rappresenta e difende in giudizio l'Amministrazione nelle giurisdizioni civili, penali e amministrative di ogni ordine e grado anche in materia ambientale; fornisce consulenza specifica agli organi e agli uffici dell’Ente.
AREE E SERVIZI
Area Lavori Pubblici e Servizi al Cittadino
Si occupa della gestione e valorizzazione del patrimonio immobiliare provinciale, della progettazione e direzione delle opere previste nel Piano triennale delle opere pubbliche. Gestisce, inoltre, l’edilizia scolastica e si occupa del Piano provinciale di organizzazione della Rete scolastica e di programmazione dell’Offerta formativa.
Si occupa della gestione del patrimonio viario provinciale, della progettazione e direzione delle opere viarie previste nel Piano triennale delle opere pubbliche, degli interventi di adeguamento e ammodernamento della rete e della relativa manutenzione ordinaria e straordinaria. Provvede alle procedure di espropriazione necessarie per la realizzazione delle opere viarie. Rilascia concessioni ed autorizzazioni per attraversamenti, cartelloni pubblicitari e costruzioni sulle strade provinciali.
Cura le procedure di aggiudicazione dei lavori pubblici con l'espletamento delle gare. Provvede alla pubblicazione dei bandi e all'affidamento dei lavori. Stipula i contratti inerenti i lavori già appaltati.
La Stazione Unica Appaltante della Provincia di Lecce, ai sensi dell’articolo 1, comma 88, Legge n. 56/2014, svolge attività di supporto ai Comuni aderenti alla convenzione per l’acquisizione di lavori, beni e servizi in ordine alla gestione delle procedure di gara aperte, ristrette, negoziate ed in genere tutte le procedure di affidamento previste dalla normativa vigente.
Il Servizio svolge, in avvalimento su delega della Regione, le funzioni relative al trasporto e all'assistenza specialistica per l'integrazione scolastica nelle scuole secondarie superiori, e all'assistenza specialistica per alunni audiolesi e videolesi frequentanti le scuole di ogni ordine e grado.
Dir. Carmelo Calamia
Palazzo Celestini - Lecce
0832 - 683.235
0832 - 683.450
Il Servizio, nell’ambito di funzioni conferite dalla Regione, provvede al rilascio di autorizzazioni, attestazioni e certificazioni. Inoltre rilascia pareri sugli interventi edilizi da realizzarsi in variante agli strumenti urbanistici generali comunali per la realizzazione di attività produttive (art.8 del D.P.R. n° 160/2010).
Dir. Fernando Moschettini
Via Botti - Lecce
0832 - 683.805
Area Territorio e Ambiente
Partecipa alle attività per la programmazione regionale dei servizi di trasporto pubblico e pianifica il trasporto pubblico in ambito provinciale, in coerenza con la programmazione regionale.
Nel periodo estivo, gestisce servizi di trasporto pubblico aggiuntivi per garantire la mobilità di turisti e residenti da/per le località turistiche principali.
Regolamenta e gestisce tematiche inerenti il trasporto privato (agenzie di consulenza, autoscuole, scuole nautiche e centri di revisione) ed assicura la tenuta degli Albi provinciali degli autotrasportatori.
Gestisce, tutela e valorizza le risorse ambientali e naturali della Provincia di Lecce. Svolge funzioni amministrative e di controllo su suolo, acqua, aria e provvede al rilascio delle autorizzazioni in materia di rifiuti, scarichi ed emissioni. Elabora, inoltre, valutazioni di impatto ambientale (VIA, VINCA) e rilascia autorizzazioni ambientali (AIA, AUA, PAUR, emissioni in atmosfera, autorizzazione unica per nuovi impianti di smaltimento e recupero rifiuti) per le materie di competenza. Provvede all’attuazione del Piano triennale dell’Ambiente.
Link: Conferenze di Servizi - Procedimenti ambientali - Piano di gestione dei SIC (Siti di Importanza Comunitaria)
Cura la programmazione dello sviluppo territoriale di Area vasta, elaborando strumenti di pianificazione strategica, cooperando con altre Amministrazioni e attori locali, (Municipalità, Università, Camera di commercio), e facilitando il dialogo con le parti sociali.
Garantisce la diffusione delle informazioni sull’attività dell’Ente, curando la comunicazione con il cittadino attraverso il sito istituzionale, i canali social ed i mass-media.
Il Servizio Politiche europee segue le iniziative finalizzate allo sviluppo economico, sociale e culturale da realizzare in partenariato con Paesi europei, mettendo a frutto le opportunità comunitarie che meglio rispondono alle esigenze del territorio e delle istituzioni locali.
Dir. Carmelo Calamia
Palazzo Celestini - Lecce
0832 - 683.235
0832 - 683.450
Area Amministrativa e Gestionale
Collabora con gli organi di indirizzo per l’elaborazione e l’attuazione dei Piano del fabbisogno di personale e gestisce le relative procedure di reclutamento. Si occupa della gestione dei rapporti di lavoro del personale della Provincia di Lecce dal punto di vista giuridico ed economico, garantendo la corretta applicazione degli istituti contrattuali. Supporta il Presidente, il Direttore generale ed il Nucleo di valutazione nello svolgimento dei compiti previsti dalle disposizioni di legge e dall'Ordinamento. Si occupa delle attività relative alla promozione delle Pari Opportunità per la valorizzazione del benessere e per contrastare le discriminazioni.
Sovrintende all'attività finanziaria, economica e patrimoniale della Provincia di Lecce, nelle fasi della programmazione, rendicontazione e controllo. In particolare, predispone i documenti di programmazione e di rendicontazione; gestisce le entrate e le spese, effettua i Controlli Interni, garantisce la corretta attuazione del ciclo delle performance (Programmazione, monitoraggio, misurazione e valutazione della performance organizzativa ed individuale), effettua il controllo sulle società partecipate e sugli altri organismi gestionali della Provincia di Lecce, programma e gestisce l’acquisizione di servizi e forniture anche a beneficio degli uffici dell'ente, gestisce la cassa economale.
Garantisce il corretto svolgimento dei compiti previsti dalle disposizioni di legge e dall'Ordinamento per gli organi provinciali (Consiglio, Segretario generale, Collegio dei Revisori); collabora con il Segretario generale per l’elaborazione ed attuazione del Piano triennale di prevenzione della corruzione e della trasparenza. Assicura la ricezione, la spedizione, la protocollazione della corrispondenza in entrata ed in uscita dall’Ente, curando il relativo flusso documentale tra gli Uffici.
Programma e gestisce interventi in materia di assistenza tecnico – amministrativa ai Comuni del territorio. Programma ed attua le disposizioni a tutela della salute e della sicurezza dei dipendenti dell’Ente, previste dal Decreto legislativo n.81/2008 e da altre norme.
Promuove e gestisce il percorso verso l’innovazione e la digitalizzazione dei servizi pubblici mettendo al centro i cittadini e le imprese in linea con quanto stabilito nel Piano triennale per l’Informatica nella P.A. Assicura il corretto funzionamento del sistema informatico dell’Ente curandone gli aspetti economici e qualitativi.