Trasporti

In quest’area, in coerenza con la programmazione regionale, la Provincia svolge attività di coordinamento e di gestione amministrativa, si occupa della Pianificazione dei servizi di trasporto in ambito provinciale, dell’autorizzazione e controllo in materia di trasporto privato. Il trasporto pubblico, regolamentato dall'Ente con disposizioni su tempistica e percorsi, è potenziato da servizi istituiti per assistere le categorie disagiate, per favorire i flussi turistici e per limitare gli incidenti stradali.

 

Pianificazione Servizi di Trasporto e Mobilità

Dirigente: Roberto Serra 

Sede: Palazzo Adorno - Via Umberto I°

Tel: 0832 - 683.346

email: rserra@provincia.le.it

Documenti di pianificazione ed affidamento dei servizi di TPL

Schede di servizio

Aprire un’autoscuola – Dichiarazione d'inizio attività

Il servizio è rivolto alle persone fisiche e giuridiche (imprese individuali e società di persone e di capitali) che intendono aprire una nuova attività di autoscuola. Gli interessati devono possedere il diploma di scuola media superiore, i certificati di idoneità di Insegnante di teoria e di Istruttore di guida, e comprovata esperienza biennale.

Scheda servizio

Cessare l’attività di un’autoscuola

Il servizio è rivolto ai titolari di autoscuole che intendono cessare la propria attività.

Scheda servizio

Chiedere l’autorizzazione al subentro nella titolarità di un’autoscuola

Il servizio consente al nuovo titolare di un’autoscuola di ottenere l’autorizzazione al cambio di titolarità della stessa. L’interessato deve possedere il diploma di scuola media superiore, gli attestati di insegnante di teoria e di istruttore di guida, ed una certificata anzianità biennale come insegnante di teoria ed istruttore di guida.

Scheda servizio

Comunicare il trasferimento di sede di un’autoscuola

Il servizio è rivolto ai titolari di autoscuola che devono effettuare il cambio di sede.

Scheda servizio

Conseguire l’idoneità tecnica di insegnante di teoria e istruttore di guida di autoscuole

Il servizio si occupa dell’abilitazione necessaria ad esercitare la professione di Insegnante di teoria e di Istruttore di guida di autoscuole.

Scheda servizio

Inserire insegnanti di teoria e/o istruttori di guida in un’autoscuola

Il servizio è rivolto ai titolari di autoscuole che intendono inserire, o eliminare, nell’organico dell’autoscuola personale con funzioni di Insegnante di teoria e/o Istruttore di guida.

Scheda servizio

Ottenere i tesserini di riconoscimento

Il servizio consente ai titolari di autoscuola e al personale dipendente di ottenere i tesserini di riconoscimento per svolgere attività in autoscuole e per accedere agli sportelli del Pubblico Registro Automobilistico (PRA) e dell’Ufficio Motorizzazione Civile (UMC) di Lecce.

Scheda servizio

Vidimare i registri di un’autoscuola

Il servizio è rivolto ai titolari di autoscuola che devono vidimare i registri in uso presso la propria sede.

Scheda servizio

Conseguire l’idoneità professionale di trasportatore su strada per conto terzi

Il servizio si occupa dell’abilitazione necessaria per esercitare la professione di trasportatore su strada di cose per conto terzi e viaggiatori, in ambito nazionale e internazionale.

Scheda servizio

Ottenere la licenza per autotrasporto in conto proprio

Il servizio si occupa del rilascio delle licenze per il trasporto di cose per conto proprio con veicoli di massa complessiva a pieno carico superiore a 6.000 kg. La licenza viene rilasciata alle imprese con sede nel territorio provinciale, che svolgono attività industriali, artigianali, agricole o commerciali, iscritte ed attive presso la Camera di Commercio. Il trasporto di cose deve essere attività complementare o accessoria all'attività principale svolta dall'impresa. Nel caso di imprese di nuova costituzione si procede al rilascio della licenza in via provvisoria. La licenza è rilasciata per singolo veicolo.

Scheda servizio

Chiedere variazioni di percorso e fermate su autolinee di competenza provinciale

Il servizio è rivolto ai concessionari di autolinee di competenza provinciale, agli utenti del servizio di trasporto pubblico locale e ai Comuni e consente il rilascio delle autorizzazioni o dei nulla-osta necessari per le variazioni di percorso e/o di fermate della autolinee di competenza della Provincia di Lecce.

Scheda servizio

Segnalare disservizi del trasporto pubblico locale

Il servizio consente di segnalare alla Provincia di Lecce eventuali disservizi o disfunzioni riscontrati dagli utenti dei servizi di trasporto pubblico locale di competenza provinciale.

Scheda servizio

Cessare attività di uno studio di consulenza per la circolazione dei mezzi di trasporto

Il servizio è rivolto ai titolari degli studi di consulenza che intendono cessare la propria attività.

Scheda servizio

Conseguire l’idoneità professionale per gestire uno studio di consulenza per la circolazione dei mezzi di trasporto

Il servizio si occupa degli esami per conseguire l’idoneità professionale per la gestione degli studi di consulenza per la circolazione dei mezzi di trasporto (condizione necessaria ma non sufficiente ai fini dell'apertura di un'agenzia). Sono previste, di norma, due sessioni d'esame all'anno, le cui date sono fissate in un bando pubblicato all'albo pretorio della Provincia di Lecce e sul sito internet dell’Ente. Superato l'esame, l'Ufficio rilascia l'attestato di idoneità professionale.

Scheda servizio

Dimostrare il requisito della capacità finanziaria per titolari di studi di consulenza

Il servizio è rivolto ai titolari di studi di consulenza per la circolazione dei mezzi di trasporto che devono dimostrare di possedere il requisito della capacità finanziaria senza soluzione di continuità.

Scheda servizio

Dimostrare il requisito della capacità finanziaria per officine di revisione veicoli

Il servizio è rivolto alle imprese titolari di autorizzazione per revisione veicoli che devono dimostrare di possedere il requisito della capacità finanziaria, senza soluzione di continuità.

Scheda servizio

Aprire uno Studio di consulenza per la circolazione dei mezzi di trasporto

Il servizio è rivolto a coloro che intendono aprire uno studio di consulenza per la circolazione dei mezzi di trasporto.

Scheda servizio

Ottenere i tesserini per attività in Studio di consulenza circolazione dei mezzi di trasporto

Il servizio è rivolto ai titolari di studi di consulenza ed al personale dipendente degli stessi e consente di ottenere i tesserini di riconoscimento per svolgere attività in studi di consulenza e per accedere agli sportelli del Pubblico Registro Automobilistico (PRA) e dell’Ufficio Motorizzazione Civile (UMC) di Lecce.

Scheda servizio

Ottenere il cambio di titolarità di uno Studio di consulenza per la circolazione dei mezzi di trasporto

Il servizio è rivolto ai nuovi titolari di uno studio di consulenza per la circolazione dei mezzi di trasporto e consente di ottenere l'autorizzazione al cambio di titolarità della stessa.

Scheda servizio

Trasferire la sede di uno Studio di consulenza per la circolazione dei mezzi di trasporto

Il servizio è rivolto ai titolari di studi di consulenza per la circolazione dei mezzi di trasporto che intendono effettuare un cambio di sede.

Scheda servizio

Nominare il responsabile tecnico di una officina di revisione veicoli

Il servizio si occupa della nomina del responsabile tecnico addetto al controllo e alla verifica delle operazioni di revisione nelle officine. Per ottenere l’autorizzazione all’apertura di un’officina di revisione autoveicoli è necessario nominare un responsabile tecnico per ciascuna sede operativa, (se l’officina ne ha più di una). Il responsabile tecnico deve essere autorizzato con provvedimento del Dirigente del Servizio Pianificazione Servizi di Trasporto della Provincia di Lecce.

Scheda servizio

Trasferire la sede di un’officina di revisione veicoli

Il servizio è rivolto agli esercenti attività di revisione veicoli che intendono ottenere l'autorizzazione al trasferimento della sede dell'officina.

Scheda servizio

Aprire un’officina di revisione veicoli

Il servizio è rivolto a coloro che, iscritti presso la C.C.I.A.A. ed esercenti le attività di meccatronica, gommista e carrozzeria, intendono ottenere l'autorizzazione all'apertura di un'officina di revisione veicoli.

Scheda servizio