Sabato 7 e domenica 8 dicembre, il Salento festeggia l’Immacolata a Carmiano. La celebrazione della "Madonna Nostra" si consolida quest’anno come grande festa patronale nel piccolo centro salentino che apre le proprie porte per condividere un’antica occasione di forte devozione e ritualità.
L’evento religioso e civile, patrocinato dalla Provincia di Lecce, è stato presentato a Palazzo Adorno, nei giorni scorsi ed è realizzato grazie alla sinergia tra Comunità Ecclesiale, Arciconfraternita “Maria SS.ma Immacolata”, La Fabbrica dell'Immacolata e Comitato Festa "Maria SS. Immacolata", con il patrocinio e la collaborazione del Comune di Carmiano e la partecipazione di PugliArmonica.
Nel programma spiccano la Sagra della Puccia dell’Immacolata (sabato 7 e domenica 8 dicembre, dalle 19.30), il concerto de I cugini di campagna (sabato7, ore 20.30), la grande processione per le vie del paese con la maestosa statua della Madonna, con la sua corona d’oro, ornata di pietre preziose, simbolo più luminoso del dono collettivo dei carmianesi (domenica 8,ore 9.30), e l’Omaggio dei Rioni, il corteo storico rievocativo del ritrovamento del miracoloso affresco della Vergine (domenica 8 dicembre, ore 16.30).
Programma completo su pugliarmonica.it e sui social PugliArmonica.