Palazzo dei Celestini, sede storica della Provincia di Lecce, insieme all'ex Convitto Palmieri e alla Biblioteca Bernardini, in piazza Carducci, sono stati al centro della puntata di inizio anno di "Linea Verde Italia", noto programma di Rai 1, condotto da Elisa Isoardi e Monica Caradonna, con la regia di Andrea Pasquini. La trasmissione dedicata a Lecce e al suo territorio è andata in onda il 4 gennaio ed è visibile ancora su RaiPlay.
Le riprese all'interno del chiostro dei Celestini sono state effettuate dall'operatore drone - filmaker Daniele Martelli, a metà dicembre scorso, grazie all'accordo con la Presidenza dell'Ente.
Linea Verde Italia è un viaggio alla scoperta dei progetti e delle innovazioni ambientali nelle città italiane: decarbonizzazione, economia circolare e nucleare di ultima generazione, tutela della biodiversità, difesa del suolo, risanamento ambientale, transizione ecologica, educazione ambientale. Realizzata in collaborazione con il Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza energetica, la trasmissione racconta l'ambiente non solo come una risorsa centrale e strategica per il futuro del Paese, ma anche come custode dei valori che rappresentano il patrimonio naturale e culturale italiano.