Chiedere l’autorizzazione allo scarico di acque reflue domestiche, urbane ed industriali
Che cos'è
Il servizio riguarda l'autorizzazione allo scarico di acque reflue domestiche, urbane ed industriali a soggetti pubblici e privati diversi da quelli indicati nell'art. 1 comma 1 del D.P.R. 59/2013.
Per i soggetti che rientrano nella categoria di PMI, (art. 2 del D.M. 18 aprile 2005), la Provincia adotta invece l’Autorizzazione Unica Ambientale (A.U.A.) per i titoli abilitativi (art. 3 comma 1 lett. a del D.P.R. n. 59/2013).
Come fare
L’interessato deve presentare al Servizio Tutela e Valorizzazione Ambiente della Provincia, tramite pec all’indirizzo protocollo@cert.provincia.le.it, la richiesta di autorizzazione in bollo, utilizzando il modulo in allegato. La domanda deve essere corredata da tutta la documentazione indicata e dall'attestazione del versamento di € 258,23, per oneri di istruttoria, da effettuare tramite il “Portale dei Pagamenti” (Pago PA – My Pay).
Nel caso in cui il richiedente sia un’impresa appartenente alla categoria delle PMI, individuate dal D.M. 18 aprile 2005 art. 2, la modulistica predisposta dovrà essere allegata all’istanza di A.U.A., da richiedere allo Sportello unico attività produttive (SUAP) del Comune competente territorialmente, che rilascerà successivamente il provvedimento finale.
A chi rivolgersi
Servizio Tutela e Valorizzazione ambientale
Via Botti n. 1, Lecce
Dirigente
Fernando Moschettini
Funzionario responsabile
Salvatore Francioso
Tel. 0832 683 687 - fax 0832 68 3707
email: sfrancioso@provincia.le.it
Pec: protocollo@cert.provincia.le.it
Funzionario istruttore
Caterina Viola
tel. 0832 683 743
email: cviola@provincia.le.it
Quando
Lunedì – mercoledì – venerdì, dalle ore 10.30 alle ore 12.30
(Solo su appuntamento telefonico con uno dei funzionari incaricati)
Costi
Bollo di € 16,00 da apporre sull'istanza; versamento della somma di € 258,23 da effettuare da effettuare utilizzando il Portale dei Pagamenti - Pago PA (https://pagamenti.regione.puglia.it/fe-cittadino/ente/P_LE).
Cosa fa la Provincia
I tempi di rilascio dell'autorizzazione sono fissati per legge in 90 giorni dalla data di presentazione della richiesta. In fase di istruttoria, la Provincia può richiedere eventuali integrazioni.
Normativa di riferimento
Decreto Lgs. n.152 del 3 aprile 2006;
Leggi Regionali nr. 24/83, 31/95 e 17/00;
R.R. n. 26/2011 e ss.mm.ii.;
D.M. n. 185/2003;
R.R. n. 8/2012;
R.R. n. 13/2017.
Ultimo aggiornamento
Novembre 2024