
L’ingresso di Palazzo Adorno, sede della presidenza della Provincia di Lecce, sarà illuminato di verde in contemporanea con numerosissimi altri monumenti di Città italiane, in occasione della Giornata mondiale della salute mentale, istituita dalla World Federation for Mental Health e sostenuta dall'Organizzazione Mondiale della Sanità.
Il 10 ottobre si celebra in tutto il mondo questa ricorrenza per richiamare l'attenzione di governi, comunità e cittadini sull'importanza della salute mentale come parte essenziale della salute pubblica.
L'Ente provinciale ha accolto la richiesta di aderire alla campagna di sensibilizzazione, che quest'anno ha come tema "Accesso ai servizi - salute mentale nelle catastrofi e nelle emergenze". Al centro dell'edizione 2025, infatti, c'è l'impatto che guerre, catastrofi naturali, crisi umanitarie e altre emergenze hanno sul benessere psichico delle persone, e sulla necessità di garantire servizi di supporto mentale e psicosociale accessibili, coordinati ed equi.
Secondo l'OMS, 1 persona su 5 che ha vissuto conflitti e disastri negli ultimi 10 anni sviluppa disturbi mentali come depressione, ansia, disturbo post - traumatico da stress, disturbo bipolare o schizofrenia.
Illuminare Palazzo Adorno di verde, colore simbolo della salute mentale, collegherà idealmente Lecce e il Salento alla catena di luci che attraverserà l'Italia, "per mantenere viva l'attenzione sull'importanza di riconoscere e trattare precocemente il disagio psichico, anche in contesti di emergenza", affermano Antonio Rampino e Salvatore Calò, presidenti della Sezione regionale Puglia e Basilicata della Società italiana di Psichiatria, nella lettera indirizzata al presidente della Provincia.