“Psicologia nell’emergenza quotidiana” a Salice Salentino: presentati in Provincia i servizi gratuiti di sostegno psicologico

Servizi psicologici gratuiti per rispondere ai bisogni emergenti del territorio: è quello che di propone il progetto “Psicologia nell’Emergenza Quotidiana”, presentato oggi a Palazzo Adorno a Lecce.

A promuovere l’iniziativa, che gode del patrocinio della Provincia di Lecce, è il Comune di Salice Salentino, che ha siglato una convenzione con la Cooperativa Sociale Epsylon di Arnesano.

Ad illustrare la tipologia di servizi e tutti dettagli del progetto sono intervenuti il presidente facente funzioni della Provincia di Lecce Fabio Tarantino, l’assessore alle Politiche sociali Marco Ligori, e la presidente della Cooperativa Sociale Epsylon Caterina Terzi.

Il presidente Fabio Tarantino ha sottolineato: “Come Provincia di Lecce abbiamo sposato l’iniziativa del Comune di Salice Salentino, nella ferma convinzione che possa esser un valido aiuto rispetto alle difficoltà e ai disagi che caratterizzano la quotidianità di tante persone. Le istituzioni, col supporto dei professionisti, possono fare la loro parte ed offrire il giusto sostegno a coloro che si trovano a gestire criticità emotive, nella prospettiva di spianare la strada al benessere psicologico e generale, al diritto per tutti di stare bene”.

Il progetto, della durata iniziale di due anni, vuole rispondere ai bisogni emergenti del territorio, anche alla luce delle fragilità emerse nel periodo post-pandemico, e offrirà quindi ai cittadini residenti una serie di servizi psicologici gratuiti: psicoterapia e sostegno psicologico individuale, laboratori psico-educativi per famiglie con minori in situazioni di disagio, sostegno alla genitorialità attraverso colloqui individuali e di coppia, sostegno al lutto, servizio di ascolto e prima accoglienza per problematiche legate a dipendenze, disturbi alimentari, situazioni di maltrattamento e abuso.

Le attività si svolgeranno presso la sede della Cooperativa Epsylon ad Arnesano, oppure presso i locali messi a disposizione gratuitamente dal Comune di Salice Salentino nella Libreria di Comunità del Convento, in spazi che garantiscono riservatezza agli utenti e, in casi particolari, anche in modalità online.

La Convenzione sarà presentata alla cittadinanza anche in un appuntamento pubblico giovedì 20 novembre, presso l’Istituto Comprensivo di Salice Salentino, alla presenza della comunità scolastica, delle famiglie e delle realtà associative del territorio.

L’Assessore alle Politiche Sociali del Comune di Salice Salentino Marco Ligori ha spiegato: “Con questa convenzione intendiamo rafforzare la rete di sostegno alle persone e alle famiglie del nostro territorio. I servizi socio-sanitari tradizionali, pur fondamentali, non sempre riescono a intercettare e rispondere a tutte le fragilità che emergono nella quotidianità. Questo progetto rappresenta un’opportunità importante per promuovere il benessere psicologico, prevenire fenomeni di emarginazione e offrire un supporto concreto e qualificato a chi ne ha bisogno. È un servizio a costo zero per il Comune, ma di grande valore per i cittadini, frutto di una collaborazione virtuosa con il terzo settore.”

Epsylon nasce con la mission di rendere la psicoterapia sostenibile e accessibile, promuovendo al tempo stesso progetti per la comunità e iniziative dedicate alla ricerca clinica e sociale. L’associazione si impegna a creare percorsi di benessere psicologico alla portata di tutti, in particolare delle fasce più deboli, sviluppando interventi innovativi capaci di generare impatto reale nei territori e nelle persone”, hanno evidenziato la presidente Caterina Terzi e Mirko Antoncecchi, didatta della scuola quadriennale in psicoterapia IGP. La Scuola è diretta da da Alexander Lommatzsch.

Il sindaco di Salice Salentino Mimino Leuzzi dichiara: “Come Amministrazione comunale abbiamo il dovere di prenderci cura della salute mentale dei nostri concittadini con la stessa attenzione che dedichiamo alla salute fisica. Questo progetto nasce dall’ascolto dei bisogni reali delle famiglie e delle persone più fragili. Ringrazio la cooperativa Epsylon per aver messo a disposizione le proprie competenze professionali a servizio della nostra comunità. È un esempio concreto di come il pubblico e il privato sociale possano collaborare efficacemente per il bene comune”.

Per ulteriori informazioni sul progetto e per accedere ai servizi, i cittadini possono rivolgersi all’Ufficio Servizi Sociali del Comune di Salice Salentino o presso Epsylon (3519403812, info@epsyloncr.it).