Alla vigilia della 38^ Assemblea Nazionale delle Province italiane, Lecce ospita anche l'Assemblea nazionale dei Segretari Generali delle Province, convocata da UPI.
Appuntamento lunedì 24 novembre, nel pomeriggio, nella sala consiliare di Palazzo dei Celestini, sede della Provincia di Lecce, dove si aprirà il confronto sul tema delle funzioni delle Province a supporto degli enti locali del territorio e, in particolare, si farà il punto su Province&Comuni, progetto strategico in via di attuazione, finanziato dal Programma Operativo Complementare (POC) al PON GOV 2 014-2020. Al centro dell’incontro anche la riflessione sul ruolo dei Segretari provinciali nel modello di sviluppo della nuova Provincia sostenuta dal progetto.
I Comuni devono trovare sempre di più nelle Province il loro principale riferimento nell’assistenza in tutti quei servizi che hanno nell’area di amministrazione provinciale la sede più efficiente di espressione e rappresentazione. Con il Progetto, UPI prosegue nel cammino intrapreso per dare una spinta decisiva all’amministrazione del Paese, vedendo nei Segretari Generali attori fondamentali di questo processo di cambiamento e di rafforzamento della capacità amministrativa dell’ente Provincia.
Ad aprire i lavori sarà Angelo Caretto, Segretario generale della Provincia di Lecce. Seguiranno i saluti introduttivi del presidente della Provincia di Lecce facente funzioni Fabio Tarantino e del Presidente UPI Pasquale Gandolfi, che si soffermerà sulla collaborazione tra UPI e Dipartimento Funzione Pubblica al fianco delle Province.
La seduta proseguirà con le comunicazioni di Antonella Petrocelli, Coordinatrice nazionale dei segretari provinciali (“Il ruolo dei Segretari nelle 'nuove Province' tra modifiche alla legge 56/14 e revisione del TUEL”); Gaetano Palombelli, Responsabile area istituzionale UPI (“Le funzioni delle Province a supporto degli enti locali del territorio nel progetto Province & Comuni”); Daniela Preite e Silvia Rota, docenti di SDA Bocconi e Amedeo Scarsella, Segretario generale Provincia di Frosinone (“Le modifiche necessarie alla disciplina dei Segretari comunali e provinciali”). In programma, quindi, l’intervento di Claudio Palomba, Capo DAIT del Ministero dell’Interno, cui seguirà il dibattito. A trarre le conclusioni sarà Piero Antonelli, Direttore generale UPI, che interverrà sul tema “Il modello della nuova Provincia: l’impegno di UPI per sostenere il percorso”.
