Alla presenza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, accolto da un lunghissimo e caloroso applauso, si è aperta a Lecce la 38° Assemblea Nazionale dell’UPI. Per la prima volta, il capoluogo salentino ospita il prestigioso appuntamento, un importante momento di confronto politico istituzionale tra Governo, Parlamento, Province, Comuni e Regioni.
I bambini e le bambine della scuola dell'infanzia e della scuola primaria dell' Istituto scolastico Cesare Battisti hanno accolto il Presidente al suo arrivo. L'ingresso del Capo di Stato all'interno del Teatro Apollo è stato seguito dall'inno nazionale. A presiedere e introdurre i lavori Roberta Cuneo, Presidente della Provincia di Rieti. Dopo i saluti del sindaco di Lecce Adriana Poli Bortone e del Presidente della Regione Puglia Michele Emiliano, sono intervenuti il Presidente della Provincia di Lecce Fabio Tarantino, e il Presidente UPI Puglia Stefano Minerva. Spazio, quindi, alla relazione del Presidente UPI Pasquale Gandolfi. A chiusura della cerimonia inaugurale, ha preso la parola il presidente della Repubblica Sergio Mattarella.
Insieme ai rappresenti istituzionali e ai mille delegati provenienti dalle varie Province italiane, hanno partecipato all'apertura dell'Assemblea nazionale UPI 2025, i dirigenti e le dirigenti e alcune rappresentanze di studenti degli Istituti scolastici superiori salentini Palmieri, De Giorgi, Banzi, Siciliani, Presta Columella, Ciardo Pellegrino, Deledda, De Pace, Galilei Costa Scarambone, Virgilio Redi, Calasso, Fermi, Olivetti.
Al termine dell'evento, in Prefettura, studenti e studentesse dei sei Istituti Alberghieri del Salento hanno accolto con la loro arte culinaria gli ospiti provenienti da tutte le Province italiane.
Ecco una carrellata di immagini di alcuni momenti salienti della cerimonia di apertura e dei protagonisti di questa storica giornata.





