Archivio per l'autore: Iuna My

“Parità di genere nel lavoro: donne, lavoro e inclusione”: il 16 settembre a Palazzo Celestini l’incontro di restituzione e avvio del II modulo del Progetto della consigliera di Parità

Martedì 16 settembre, a partire dalle ore 9.30, la sala consiliare di Palazzo dei Celestini, a Lecce, ospiterà l’incontro di restituzione del I modulo “Oltre gli stereotipi” del Progetto di orientamento integrato “Parità di genere nel lavoro: donne, lavoro e inclusione”, promosso dalla Consigliera di Parità della Provincia di Lecce. L’iniziativa sarà l’occasione, inoltre, per la presentazione del II modulo, di imminente avvio, intitolato “Il mercato del lavoro”.

Contro ogni forma di violenza ecco la “Cassetta Rossa”: presentato in Provincia il progetto che coinvolge il territorio salentino

Uno strumento di protezione, un simbolo visibile per contrastare ogni forma di violenza, abbattendo la barriera del silenzio. E’ la “Cassetta Rossa”, iniziativa promossa dall’Associazione Un Cuore Protetto – OdV, con il patrocinio e la collaborazione della Provincia di Lecce e della Commissione Pari opportunità provinciale. Il progetto è stato illustrato oggi, a Palazzo Adorno, da Loredana Tundo, consigliera provinciale delegata alle Pari opportunità, Anna Toma, presidente della Cpo provinciale, Stefania D’Amato, presidente della Cpo del Comune di Gallipoli, primo Comune aderente, e Michele Scalese, presidente dell’Associazione Un Cuore Protetto – OdV, alla presenza di un folto gruppo di volontari e volontarie e di altri amministratori e amministratrici comunali.

Discorsi Mediterrani approda a Patù: il 6 e il 7 settembre nuova tappa del Festival su diritti, migrazioni e solidarietà internazionale

Prosegue il viaggio nel Salento di “Discorsi Mediterranei”, Festival su diritti, migrazioni e solidarietà internazionale, promosso da Arci Cassandra Aps, Ets Associazione culturale Narrazioni e Associazione Istituto di Culture Mediterranee, di cui è socia la Provincia di Lecce, e il sostegno di un ampio partenariato. Partito ad inizio estate, dopo le tappe di Specchia (28 e 29 giugno) e Santa Maria di Leuca (19 luglio), dove ha riscosso grande interesse e un ottimo successo di pubblico, il festival approderà a Patù, sabato 6 (inizio ore 16.30) e domenica 7 settembre (inizio ore 19).

Fino al 14 settembre si viaggia a bordo di Salentoinbus

Continua, fino al domenica 14 settembre, il servizio di trasporto pubblico estivo ideato e organizzato dalla Provincia di Lecce per assicurare la mobilità a turisti e residenti su tutto il territorio provinciale. Online tutte le informazioni, le linee attive e gli orari.

Il 30 agosto, a Copertino, con “Voli di versi” si premia la promozione della cultura

Celebrare cultura, dialogo e comunità attraverso la poesia nella sue varie declinazioni e nei suoi diversi significati. Con queste finalità, torna a Copertino, il Premio Speciale “Voli di Versi”, promosso dall’associazione culturale Azione Parallela, in collaborazione con Giubbe Verdi Salento e Edizioni Milella, con il patrocinio della Provincia di Lecce, della Presidenza del Consiglio regionale della Puglia e del Comune di Copertino.

“Amo, guidi tu?” centra l’obiettivo: conclusa con ampia partecipazione di giovani la campagna di animazione nelle discoteche lanciata dalla Provincia di Lecce con “Movidamente”

Tanta curiosità, stimolata anche dal claim colloquiale scelto, tanto interesse e partecipazione da parte di centinaia di giovani. Si è appena conclusa, con un bilancio positivo, “Amo, guidi tu? Decidi chi guida prima di bere!”, la campagna di animazione nelle discoteche, promossa nell’ambito del Progetto MOVIDAMENTE – Vivi la MOVIDA responsabilMENTE, ideato e lanciato sul territorio salentino dalla Provincia di Lecce, con un’ampia partnership. Dal 18 al 26 agosto, in sei discoteche individuate, l’Ente provinciale, insieme a Confcommercio-Silb (Sindacato Italiano Locali da Ballo) ha attivato, per ogni serata, azioni di promozione e sensibilizzazione sulla problematica dell’incidentalità stradale correlata all’uso di alcol e droga, coinvolgendo il popolo della notte, per far passare il messaggio che ci si può divertire senza correre rischi.

A Campi Salentina si festeggia Sant’Oronzo: tra gli eventi collaterali, il “Granaio di Terra d’Otranto”, in programma dal 31 agosto al 3 settembre

Tutto pronto a Campi Salentina per la Festa in onore di Sant’Oronzo, che anche quest’anno propone un ricco calendario di iniziative con numerosi eventi collaterali, tra cui “Il Granaio di Terra d’Otranto”.

Il programma della Festa patronale e della quinta edizione della manifestazione dedicata alla valorizzazione del grano, sono stati presentati  oggi, a Palazzo Adorno, a Lecce. Sono intervenuti il direttore generale della Provincia di Lecce Andrea Romano, che ha portato il saluto del presidente Stefano Minerva, il sindaco del Comune di Campi Salentina Alfredo Fina, la presidente della Pro Loco Rita Perrone, il parroco della Chiesa di Santa Maria delle Grazie don Gianmarco Errico.

“Bene! Premio: Lecce”: Il 1° settembre, al Convitto Palmieri, la terza edizione del Memorial

Lunedì’ 1 settembre, alle 19.30, il Chiostro del Convitto Palmieri, in piazzetta Giosuè Carducci, a Lecce, ospiterà la terza edizione del Memorial Carmelo Bene, dal titolo “Bene! Premio: Lecce”, promosso dalla Compagnia Mura, con il patrocinio della Provincia di Lecce e della Città di Campi Salentina.
A ricevere il riconoscimento, proprio nel giorno in cui ricorre la nascita del grande attore e intellettuale salentino (1 settembre 1937) e nel luogo dove 70 anni fa conseguì la maturità classica, sarà Bruno Putignano, autore di un volume dedicato a Carmelo Bene, edito da Pensa nel 2013, e suo compagno di scuola all’Istituto “Calasanzio” dei Padri Scolopi di Campi Salentina, che offrirà al pubblico memorie e testimonianze sulla sua amicizia con Bene.

Il Granaio di Terra d’Otranto: in Provincia la presentazione dell’evento in programma con la Festa patronale a Campi Salentina

Domani, venerdì 29 agosto alle 11, Palazzo Adorno, a Lecce, ospiterà la presentazione della Festa patronale di Campi Salentina in onore di Sant’Oronzo e dell’evento collaterale “Il Granaio di Terra d’Otranto”, promosso dalla Pro Loco di Campi Salentina, con il patrocinio della Provincia di Lecce e del Comune di Campi Salentina, in partenariato con il Gal Terra d’Arneo e con la collaborazione di Slow Food Condotta Lecce e della Parrocchia Santa Maria delle Grazie. Interverranno ad illustrare le iniziative il presidente della Provincia di Lecce Stefano Minerva, il sindaco del Comune di Campi Salentina Alfredo Fina, la presidente della Pro Loco Rita Perrone, il parroco della Chiesa di Santa Maria delle Grazie don Gianmarco Errico.