Archivio per l'autore: Roberta Lomonaco

Sicurezza ed educazione stradale: al via un incontro con il campione Montermini nell’ambito di “Movidamente”

Martedì 21 Ottobre il Sara Safe Factor fa tappa a Lecce: l’incontro sulla guida sicura, con oltre trecento partecipanti, tra studenti ed ingegneri. Si tratta di un progetto educativo a sostegno della sicurezza e dell’educazione stradale dei giovani, nato da Sara Assicurazioni, in collaborazione con ACI Sport e realizzato con il supporto e con i patrocini territoriali di Automobile Club Lecce, Università del Salento, Ordine degli Ingegneri di Lecce e si inserisce nell’iniziativa “Movidamente – Vivi la movida responsabilmente” realizzata dalla Provincia di Lecce. 

“Pensiamoci Prima! La sfida è non ammalarsi”: al via nel Salento la campagna Nastro Rosa di Lilt contro il tumore al seno

“Siamo vicini e accompagniamo questo fondamentale percorso di prevenzione e sosteniamo le iniziative che la Lilt e i servizi sanitari portano avanti sul nostro territorio, a vantaggio delle comunità salentine. Ottobre è il mese della prevenzione, ma l’attenzione va tenuta alta tutto l’anno”. Con queste parole il vice presidente della Provincia di Lecce Fabio Tarantino ha aperto, a Palazzo Adorno, la presentazione della campagna di prevenzione del tumore al seno della Lilt Lecce e del ricco programma di iniziative .

Fino al 9 novembre spazio all’arte dello “Yeast Photo Festival”

Il presidente Stefano Minerva: “Una manifestazione capace di costruire emozioni e offrire punti di vista”. Presentata oggi a Palazzo Adorno la quarta edizione della rassegna fotografica intitolata “(N)ever Enough”. Il festival, patrocinato dalla Provincia di Lecce, fa tappa a Lecce, Matino, Castrignano dei Greci, Gallipoli, Galatina e Le Stanzìe a Supersano. Attraverso diversi progetti internazionali viene messa in discussione la retorica del benessere e si mostra il lato oscuro dell’alimentazione.

“Salentoinbus” disponibile fino al 14 settembre

Il servizio di trasporto pubblico estivo ideato e organizzato dalla Provincia di Lecce per assicurare, nei mesi estivi, la mobilità su tutto il territorio salentino, continua ad attrarre turisti e residenti.

Arte, intrattenimento, musica e raccolta manuale dei fichi a Marittima

Venerdì 8 agosto, alle ore 11, nella sala conferenze stampa di Palazzo Adorno a Lecce, sarà presentato l’evento “Festa della Fica”, in programma a Marittima il 16 agosto. Arte, intrattenimento, poesia, gastronomia, performance musicali con diversi ospiti (prevista l’esibizione della Super Taranta) e altro ancora caratterizzano il ricco programma di iniziative dell’edizione 2025, il cui momento-simbolo sarà la raccolta manuale dei fichi nelle campagne locali, aperta a tutti alle ore 6 del mattino.

Dal 9 al 16 agosto a Cutrofiano la “Mostra della Ceramica Artigianale”: otto giorni di festa tra mostre, cibo, musica ed eventi. L’edizione 2025 dedicata a Pinocchio

“La Provincia di Lecce offre il suo patrocinio ed è al fianco anche di questa edizione della storica manifestazione, che è un fiore all’occhiello in tema di riscoperta, tradizione e valorizzazione della lavorazione della ceramica, non solo per la comunità di Cutrofiano, ma per tutto il Salento”. Con queste parole la consigliera provinciale Chiara Vantaggiato ha aperto la conferenza stampa della 53esima Mostra della Ceramica Artigianale, vera e propria festa diffusa dell’arte figula nel Salento, che si è svolta oggi presso la sede della Provincia di Lecce di Palazzo Adorno.

La Provincia di Lecce premia l’ecceScienza

E’ online il secondo numero del 2025 della rivista La Provincia di Lecce – Salento d’Amare. Il nuovo numero del trimestrale, a cura dell’Ufficio Stampa, è uno Speciale dedicato alle studentesse e agli studenti salentini premiati dalla Provincia di Lecce per i risultati ottenuti nelle competizioni scientifiche nazionali 2025.

Che ne pensi del sito della Provincia di Lecce? Compila il questionario di gradimento online

E’ disponibile online un questionario di gradimento per conoscere il parere dei cittadini sul portale istituzionale della Provincia di Lecce. L’Ente provinciale continua così il suo impegno per migliorare il sito web. Dare voce e ascoltare i cittadini, infatti, è fondamentale per orientare futuri sviluppi e garantire una navigazione più efficiente e utile per tutti.