Archivio per l'autore: Roberta Lomonaco

“Salento in cima alla cuccagna”: domani a Palazzo Adorno la presentazione della IV edizione del torneo

Venerdì 18 aprile, alle ore 11, nella sala conferenze stampa di Palazzo Adorno, a Lecce, si terrà la presentazione della IV edizione del torneo “Salento in Cima alla Cuccagna”, organizzato dalle Associazioni “Madonna di San Fili” di Monteroni di Lecce, Pro Loco San Donato e Galugnano, “Rioni Collepassesi A.P.S.” di Collepasso, “Associazione Genitori Insieme” di Cocumola e Parrocchia Maria SS. Assunta di Sternatia, con il patrocinio della Provincia di Lecce.

Valorizzazione del Barocco leccese: mercoledi’ 16 aprile la conferenza stampa in Provincia con assessora regionale Matrangola, presidente Minerva e sindaca Poli Bortone

Regione Puglia, Provincia di Lecce (capofila) e Comune di Lecce sono di concerto al lavoro per far diventare realtà il “Progetto di promozione e valorizzazione del Barocco Leccese”, che individua due azioni: il riconoscimento dell’Itinerario Barocco nell’Atlante regionale dei cammini e degli itinerari culturali e la Candidatura per l’iscrizione nella Lista rappresentativa per la salvaguardia del Patrimonio Culturale immateriale dell’UNESCO.

Che ne pensi del sito della Provincia di Lecce? Compila il questionario di gradimento online

E’ disponibile online un questionario di gradimento per conoscere il parere dei cittadini sul portale istituzionale della Provincia di Lecce. L’Ente provinciale continua così il suo impegno per migliorare il sito web. Dare voce e ascoltare i cittadini, infatti, è fondamentale per orientare futuri sviluppi e garantire una navigazione più efficiente e utile per tutti.

Celebrazione Eucaristica per la Pasqua

Il 10 aprile, alle ore 9, nella Basilica di Santa Croce a Lecce, l’arcivescovo di Lecce Monsignor Michele Seccia presiederà la messa in preparazione alla prossima Pasqua, per il personale della Prefettura e della Provincia di Lecce.

Le novità nella gestione degli appalti pubblici: la Provincia di Lecce promuove un evento di alta formazione per i Comuni

La Provincia di Lecce, proseguendo nel costante impegno di dare contenuti e stimoli alla sua funzione istituzionale di assistenza tecnica agli Enti del territorio, ha promosso e organizzato l’evento di alta formazione “La gestione dei contratti pubblici dopo il Decreto Correttivo”, che si terrà domani, martedì 8 aprile, dalle ore 10 alle ore 14, presso la sede di Palazzo dei Celestini.

Autonomia differenziata dopo le sentenze della Corte costituzionale: in Provincia il convegno con gli esperti aperto da Minerva. Ospiti il vice ministro della Giustizia Sisto e l’onorevole Boschi

Sabato 29 marzo, a partire dalle ore 10, la sala consiliare di Palazzo dei Celestini, ospiterà il convegno intitolato “L’attuazione dell’Autonomia Differenziata dopo le sentenze n. 192/2024 e n. 10/2025 della Corte costituzionale”. E’ promosso dal Dipartimento di Scienze giuridiche di UniSalento (in sinergia con l’Unità di ricerca in “Business Law and Economics”, coordinata da Fernando Greco, ordinario di Diritto privato), dall’Ordine degli Avvocati di Lecce, dalla Fondazione Vittorio Aymone e dalla Provincia di Lecce (con il supporto del vice presidente Fabio Tarantino) e con la collaborazione di Antonio Francesco Esposito, presidente vicario della Corte d’Appello di Lecce.

Formazione innovativa, esperienze immersive, tirocini retribuiti e a costo zero per le aziende: arriva “Green Cards”, il progetto che forma i “Sustainability Manager”

La sala conferenze stampa di Palazzo Adorno a Lecce ha ospitato oggi la conferenza stampa di presentazione di “Green Cards”, il progetto che guarda al futuro attraverso le lenti della sostenibilità, del digitale e dell’innovazione. Coordinato da Project School Srl, impresa salentina specializzata nel design e l’implementazione di iniziative innovative ad alto impatto sociale, “Green Cards” vede coinvolti come partner Provincia di Lecce, Confindustria Puglia, Comune di Brindisi, Médianes, Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile – Italy for Climate e AFG Formazione Globale.

“Squarci Expo”: continua al Circolo Cittadino la mostra di Sara Sgrò promossa dalla Consigliera di parità della Provincia

Dalle ferite all’apertura verso il mondo: si intitola emblematicamente “Squarci”, la mostra dell’artista Sara Sgrò, promossa e organizzata dalla consigliera di Parità Antonella Pappadà, con il patrocinio e la collaborazione della Provincia di Lecce. L’esposizione artistica allestita presso il Circolo Cittadino, in via Rubichi a Lecce, resterà aperta al pubblico, con ingresso gratuito, fino a sabato 29 marzo (ore 10-13; 16-19).