Archivio per l'autore: Roberta Lomonaco

Al via dal 7 marzo a Calimera il “1° Memorial Massimo Greco”, unico torneo nazionale di tennis in carrozzina a montepremi del Sud Italia

Ventidue atleti di tennis in carrozzina, provenienti da tutta Italia, sono pronti a sfidarsi nel “1° Memorial Massimo Greco”, primo torneo nazionale a montepremi del 2024 in Italia e unico nel Mezzogiorno, in programma da giovedì 7 a domenica 10 marzo, presso il Circolo Tennis “G. Monosi” di Calimera. Il torneo nazionale indoor a tabellone M/F open – Quad Fit-Lab 3.11 Wheelchair è organizzato dalla ASD Circolo Tennis Calimera, dall’associazione 2HE – Io Posso con la Federazione Italiana Tennis e Padel ed il Comitato Italiano Paralimpico – sezione Puglia, con il patrocinio della Provincia di Lecce e del Comune di Calimera.

A Calimera il “1° Memorial Massimo Greco” Torneo nazionale di tennis in carrozzina: lunedì la conferenza di presentazione a Palazzo Adorno

Lunedì 4 marzo, alle ore 11, Palazzo Adorno, a Lecce, ospiterà la presentazione del “1° Memorial Massimo Greco”, torneo nazionale indoor a tabellone M/F open –Quad Fit-Lab 3.11 Wheelchair, manifestazione inserita nel calendario nazionale della Federazione Italiana Tennis in Carrozzina. L’evento, in programma da giovedì 7 a domenica 10 marzo, presso il Circolo Tennis Calimera “G. Monosi”, è organizzato dalla ASD Circolo Tennis Calimera, dall’associazione 2HE – Io Posso con la Federazione Italiana Tennis e Padel ed il Comitato Italiano Paralimpico – sezione Puglia, e gode del patrocinio di Provincia di Lecce e Città di Calimera.

Parere sul bilancio: il presidente Minerva convoca l’Assemblea dei sindaci

E’ convocata per domani, martedì 9 gennaio, alle ore 11.30, nell’aula consiliare di Palazzo dei Celestini a Lecce, l’Assemblea dei sindaci dei Comuni della provincia di Lecce. All’ordine del giorno il “Parere sugli schemi del Bilancio di previsione per l’esercizio finanziario 2024-2026”.

Insediata la nuova consigliera di parità della Provincia di Lecce Antonella Pappadà: “Fare rete per promuovere la parità di genere”

“Diamo oggi il nostro benvenuto alla nuova consigliera di Parità, una professionista con ha una lunga esperienza sui temi delle pari opportunità, che ha costruito, anche attraverso incarichi istituzionali importanti, un percorso di crescita che l’ha portata ad essere designata dalla Provincia di Lecce e poi nominata dal Ministero del Lavoro a rivestire questo importante ruolo istituzionale”. Con queste parole il presidente della Provincia di Lecce Stefano Minerva ha accolto oggi, insieme alla consigliera provinciale delegata alle Pari opportunità Paola Povero, la nuova consigliera di Parità effettiva della Provincia di Lecce.

Comunità Energetiche Rinnovabili: la Provincia coinvolge e supporta i Comuni per cogliere le opportunità

“Le Comunità energetiche rinnovabili sono un elemento di avanguardia, ma anche di solidarietà e di giustizia sociale”. Così il presidente della Provincia di Lecce Stefano Minerva ha aperto oggi, nella sala consiliare di Palazzo dei Celestini, l’incontro informativo rivolto ai Comuni con l’Agenzia per l’energia e lo sviluppo sostenibile (Aess), alla quale la Provincia di Lecce ha aderito nei mesi scorsi. Obiettivo del seminario: definire le modalità operative per il supporto tecnico informativo sulle Comunità energetiche e l’Autoconsumo collettivo che l’Ente provinciale intende avviare con i Comuni che vorranno aderire.

Concorso “Tito Schipa” per giovani cantanti lirici: riapertura termini per le domande. Il concerto “Great Caruso” si terrà il 28 dicembre

Date le numerose richieste di adesione e l’elevato interesse riscontrato per l’iniziativa è stata disposta la riapertura dei termini per la presentazione delle domande di partecipazione al 15° Concorso Internazionale “Tito Schipa” per giovani cantanti lirici, dal 12 al 14 dicembre. A tal fine il concerto lirico “Great Caruso”, previsto inizialmente per il 20 dicembre, si terrà il 28 dicembre presso il Teatro Politeama Greco di Lecce.

48^ Stagione Lirica della Provincia: via al bando del 15° Concorso internazionale “Tito Schipa” per giovani cantanti lirici. E il 20 dicembre in scena “Great Caruso”

Segnalazione alle direzioni artistiche dei teatri per ruoli in opere liriche e un contratto per l’imminente concerto “Great Caruso”. Sono queste le opportunità previste dal Bando del 15° Concorso Internazionale “Tito Schipa” per giovani cantanti lirici, promosso dalla Provincia di Lecce, titolare del progetto “Stagione Lirica – Teatro Tradizione”, e dall’Associazione Amici della Lirica “Tito Schipa” di Lecce.

I lavori del Consiglio provinciale: la Convenzione sul patrimonio tra Provincia-Regione si allarga al Castello di Acaya. Approvato anche il Documento Unico di Programmazione

Via libera dal Consiglio provinciale di Palazzo dei Celestini a due importanti provvedimenti all’ordine del giorno: l’approvazione del Documento Unico di Programmazione (D.U.P.) 2024/2026 e la parziale modifica e integrazioni della Convenzione tra Regione Puglia e Provincia di Lecce relativa alla gestione di alcuni beni patrimoniali dell’Ente.

Tre giorni con “Madame Butterfly”

Nell’ambito del cartellone della 48^ Stagione Lirica della Provincia di Lecce , venerdì 1 dicembre, ore 20.45, al Teatro Politeama Greco di Lecce, va in scena la prima recita di “Madama Butterfly” , il capolavoro di Giacomo Puccini (su libretto di Giuseppe Giacosa e Luigi Illica), che viene riproposta sabato 2 dicembre (alle ore 20.45) e domenica 3 dicembre con inizio alle ore 18. Biglietti disponibili presso il Teatro, online su www.politeamagreco.it e circuito Vivaticket.

“Presepe di sabbia” realizzato da scultori internazionali e “Festa delle luci” costruite da esperti “paratori” a Scorrano, dal 7 dicembre al 7 gennaio 2024

Via a due eventi per le festività realizzati dall’Associazione di Volontariato “Promuovi Scorrano” Odv e dal Comune di Scorrano, che si fondono uno nell’altro: “Sand Nativity 2023” e “Festa delle Luci”, in programma dal 7 dicembre al 7 gennaio 2024. Stefano Minerva, presidente della Provincia di Lecce: “Un doppio appuntamento fisso dell’apertura delle feste natalizie del Salento, che arricchisce il nostro territorio dal punto di vista artistico, storico, religioso, culturale”.