Archivio per l'autore: Roberta Lomonaco

Un inno alla vita, alla fede, a non arrendersi mai: arriva il nuovo libro di Maria De Giovanni

“Sulle orme della Sclerosi multipla. La pienezza della vita”: martedì 21 gennaio, alle ore 12, a Palazzo Adorno a Lecce, si terrà la conferenza stampa relativa al volume di Maria De Giovanni, appena uscito (Graus edizioni) e che verrà presentato a Copertino (22 gennaio, ore 18.30), presso la chiesa delle Clarisse, in via Margherita di Savoia, per iniziativa dell’associazione culturale Azione Parallela, patrocinata dalla Provincia di Lecce.

Lunedì la seduta del Consiglio provinciale per l’approvazione definitiva del Bilancio di previsione 2025-2027

Torna a riunirsi il Consiglio provinciale di Palazzo dei Celestini a Lecce. L’assise consiliare è convocata, in seduta ordinaria, per lunedì 20 gennaio, alle ore 9.30 in prima convocazione e alle ore 11 in seconda convocazione, per la trattazione dei seguenti argomenti: approvazione verbali seduta consiliare del 17 Dicembre 2024; approvazione definitiva del Bilancio di Previsione 2025/2027, corredato del Documento Unico di Programmazione (D.U.P.) e altri allegati; approvazione del Piano Esecutivo di Gestione per il triennio 2025 – 2027.

Teatro, musica, letteratura e tanto altro a Galatone, con il patrocinio della Provincia

Presentata oggi, presso la sede della Provincia di Lecce a Palazzo Adorno, “OPS! L’imprevisto diventa spettacolo”, la Stagione di prosa 2025 del Teatro Comunale di Galatone, diretta dalla cooperativa Ventinovenove, vincitrice della manifestazione di interesse del Comune di Galatone, e da Zero Nove Nove in collaborazione con il Comune di Galatone e Puglia Culture e il patrocinio della Provincia di Lecce – Salento d’Amare e di Legacoop Puglia.

Consorzi di Bonifica, oggi l’incontro voluto dalla Provincia: “Accompagniamo i sindaci per avere punti di vista da offrire ai cittadini dei loro territori”. Rinviato alla settimana prossima il tema dell’agrivoltaico

“Come Provincia di Lecce, pur non avendo formalmente funzioni specifiche su alcuni temi, per incidere comunque a livello territoriale continuiamo ad interpretare il nostro ruolo di ‘cerniera’ tra i vari enti, in modo da portare le voci dei Comuni all’attenzione della Regione e del Governo. In questo caso, il consigliere delegato all’Agricoltura Greco si è fatto carico di raccogliere le istanze degli amministratori che chiedono risposte su un tema attuale e delicato. Per questo oggi abbiamo voluto mettere a disposizione la sala consiliare dell’Ente, in modo che i sindaci potessero approfondire la questione e avere più punti di vista per dare risposte ai loro cittadini”. Così il presidente Stefano Minerva ha introdotto oggi l’incontro sul tema del Consorzio di Bonifica.

“I deportati salentini leccesi nei lager nazifascisti”. Il vice presidente Tarantino: “Una presentazione del volume in ogni Comune per far conoscere i nomi, la storia, i valori di 8750 soldati del Salento”

“Questa mia ricerca è un dono a tutti i deportati ed è un input per altri studiosi e amanti della libertà, perché questi nomi diventino patrimonio collettivo per future ricerche ancora più esaustive, per completare l’opera paese per paese. Questi nomi vanno riconosciuti ogni giorno, non solo il 27 gennaio per il Giorno della Memoria, perché sono tasselli del più bel mosaico di una storia della nostra provincia”. Con queste parole Ippazio Antonio Luceri ha introdotto oggi, nella sala conferenze stampa di Palazzo Adorno la presentazione del suo volume “I deportati salentini leccesi nei lager nazifascisti”.

Il Bilancio di previsione 2025-2027: passa all’unanimità l’esame dell’Assemblea dei Sindaci. Minerva: “Un risultato straordinario, figlio del costante coinvolgimento delle comunità e degli amministratori locali”

Con il risultato record della presenza in sala consiliare di 66 Comuni, per un totale di 591.032 abitanti, e l’approvazione all’unanimità del documento, l’Assemblea dei sindaci ha dato il via libera al Bilancio di previsione per l’esercizio finanziario 2025-2027 della Provincia di Lecce. L’importante provvedimento è stato preso in esame nella seduta che si è svolta oggi a Palazzo dei Celestini.

L’Asd Terzo Tempo di Martano alla fase Interprovinciale U12 di calcio femminile: domani in Provincia la presentazione dell’evento

Domani, venerdì 10 gennaio, alle ore 11,30, a Palazzo Adorno a Lecce, si terrà la conferenza stampa di presentazione della fase interprovinciale del campionato di calcio femminile U12, in programma dal 10 al 22 gennaio, a cui sarà parteciperà l’Asd Terzo Tempo di Martano. Presente, tra gli altri, il vice presidente della Provincia di Lecce e sindaco di Martano Fabio Tarantino.