LA PROVINCIA COMUNICA

LA PROVINCIA COMUNICA

Rifiuti e qualità ambientale, la Provincia di Lecce guida l’innovazione: domani una conferenza stampa

Rifiuti e qualità ambientale, la Provincia di Lecce guida l’innovazione: domani una conferenza stampa

Un database geografico contenente la georeferenziazione degli impianti di trattamento dei rifiuti, delle strutture sensibili e dei parametri di controllo della qualità ambientale e tanto altro. E’ quello che la Provincia di Lecce ha realizzato, attraverso il software Gestione Pubblica ®, frutto di una sperimentazione interna, promuovendo così un nuovo modo per gestire gli impianti di trattamento dei rifiuti di competenza provinciale.
Leggi tutto
“Otranto Jazz Festival 2025”: presentata in Provincia la XII edizione della rassegna

“Otranto Jazz Festival 2025”: presentata in Provincia la XII edizione della rassegna

Torna anche quest’anno l’atteso appuntamento con l’Otranto Jazz Festival (OJF), in programma dal 10 al 31 luglio 2025, nella Città dei Martiri. Giunta alla sua dodicesima edizione la rassegna, organizzata dall’Associazione culturale “Produzioni Oriente”, con il patrocinio, tra gli altri, della Provincia di Lecce, si conferma come una delle manifestazioni culturali più importanti e longeve del panorama pugliese, capace di coniugare musica di qualità, scambi culturali e promozione del territorio.
Leggi tutto
“Italia e Regioni”: Otranto si prepara ad accogliere il 43° Raduno Nazionale dei Gruppi folkloristici

“Italia e Regioni”: Otranto si prepara ad accogliere il 43° Raduno Nazionale dei Gruppi folkloristici

Otranto ed il Salento si preparano ad ospitare il 43° Raduno Nazionale dei Gruppi Folkloristici, in programma dal 12 al 14 settembre. Promosso dalla Federazione italiana tradizioni popolari (Fitp), con il Comune di Otranto, la Pro Loco idruntina e con il patrocinio della Provincia di Lecce, la manifestazione, dal titolo “Italia e Regioni”, è l’evento storico più rappresentativo della Fitp.
Leggi tutto
Piano di prevenzione con autovelox, telelaser e postazioni fisse: i calendari del mese di luglio

Piano di prevenzione con autovelox, telelaser e postazioni fisse: i calendari del mese di luglio

Sono disponibili i calendari dei controlli sulle strade provinciali che saranno effettuati dalla Polizia provinciale, tramite autovelox, telelaser e postazioni fisse, nel mese di luglio.
Leggi tutto
“Siete l’orgoglio del Salento nel mondo”: Minerva ha accolto a Palazzo Adorno i quattro studenti che rappresenteranno l’Italia alle Olimpiadi internazionali in materie scientifiche

“Siete l’orgoglio del Salento nel mondo”: Minerva ha accolto a Palazzo Adorno i quattro studenti che rappresenteranno l’Italia alle Olimpiadi internazionali in materie scientifiche

“Siamo orgogliosi di voi, insieme ai vostri docenti, alle vostre famiglie e a tutto il Salento, un territorio intero che vi sostiene idealmente e che voi porterete nel mondo, partecipando a competizioni internazionali in materie difficili e complesse. Questo è il nostro modo per dirvi grazie, ancora una volta, e darvi un in bocca al lupo per le prossime sfide e per quelle che la vita vi porterà ad affrontare".
Leggi tutto
“Otranto Jazz Festival 2025”: a Palazzo Adorno la presentazione della XII edizione della rassegna

“Otranto Jazz Festival 2025”: a Palazzo Adorno la presentazione della XII edizione della rassegna

Domani, venerdì 27 giugno, alle ore 12, nella sala conferenze di Palazzo Adorno, a Lecce, sarà presentata l’edizione 2025 di Otranto Jazz Festival, evento organizzato dall’Associazione culturale “Produzioni Oriente”, con il patrocinio, tra gli altri, della Provincia di Lecce.
Leggi tutto
“Italia e Regioni” approda ad Otranto: in Provincia la presentazione  del 43° Raduno Nazionale dei Gruppi Folkloristici

“Italia e Regioni” approda ad Otranto: in Provincia la presentazione del 43° Raduno Nazionale dei Gruppi Folkloristici

Venerdì 27 giugno, alle ore 10.30, a Palazzo Adorno, sede della Provincia di Lecce, appuntamento con la presentazione del 43° Raduno Nazionale dei Gruppi Folkloristici, in programma dal 12 al 14 settembre, a Otranto. Promosso dalla Federazione italiana tradizioni popolari (Fitp), d’intesa con il Comune di Otranto, la Pro Loco idruntina e con il patrocinio della Provincia di Lecce, la manifestazione, dal titolo “Italia e Regioni”, è l’evento storico più rappresentativo della Fitp.
Leggi tutto
Solidarietà, vicinanza ed aiuto alla Palestina: a Palazzo Adorno un incontro del presidente Minerva e del vice Tarantino

Solidarietà, vicinanza ed aiuto alla Palestina: a Palazzo Adorno un incontro del presidente Minerva e del vice Tarantino

La questione palestinese è stata al centro di un incontro tenutosi questa mattina a Palazzo Adorno. Il presidente della Provincia di Lecce Stefano Minerva, con il vice presidente Fabio Tarantino, hanno incontrato Shokri Alhroub, rappresentante di Freedom Flotilla Associazione di Amicizia Sardegna/Palestina. All’incontro erano presenti, inoltre, Ada Donno e Sabina Paladini, di Rete Salento per la Palestina.
Leggi tutto
Record di talenti salentini alle Olimpiadi internazionali in materie scientifiche: il presidente della Provincia Minerva incontra gli studenti ammessi nella squadra azzurra

Record di talenti salentini alle Olimpiadi internazionali in materie scientifiche: il presidente della Provincia Minerva incontra gli studenti ammessi nella squadra azzurra

Giovedì 26 giugno alle 12, a Palazzo Adorno, il presidente della Provincia di Lecce Stefano Minerva incontrerà i quattro studenti salentini selezionati a partecipare, con la Nazionale italiana, alle Olimpiadi internazionali di Fisica, Matematica, Chimica, Astronomia e Astrofisica, programmate in Bulgaria, Emirati Arabi, Australia e India. Lecce, infatti, è l’unica provincia italiana che è riuscita ad esprimere ben quattro studenti in quattro diverse competizioni internazionali, le più rappresentative in assoluto.
Leggi tutto
A Porto Cesareo appuntamento con il Festival “Virtù e Conoscenza”: presentati in Provincia il programma e i vincitori dell’Alto Riconoscimento

A Porto Cesareo appuntamento con il Festival “Virtù e Conoscenza”: presentati in Provincia il programma e i vincitori dell’Alto Riconoscimento

Dal 19 al 22 giugno, il Comune di Porto Cesareo accoglierà la IX edizione del Festival Virtù e Conoscenza, che si snoderà attraverso mostre, presentazioni di libri, convegni, visite a musei, escursioni nel Parco naturale e nell’Area marina protetta, momenti musicali e sportivi e, cuore della manifestazione, la consegna dell’Alto Riconoscimento “Virtù e Conoscenza”.
Leggi tutto
Gestire l’abbandono dei rifiuti: la Provincia di Lecce propone un’applicazione mobile intuitiva, accessibile e integrata grazie al progetto “Salento pulito d’Amare”

Gestire l’abbandono dei rifiuti: la Provincia di Lecce propone un’applicazione mobile intuitiva, accessibile e integrata grazie al progetto “Salento pulito d’Amare”

Un’App per la raccolta, l’elaborazione e il monitoraggio delle segnalazioni relative all’abbandono di rifiuti sul territorio provinciale, consentendo agli organi competenti di collaborare nel processo di monitoraggio e pulizia del territorio. E’ lo strumento che la Provincia di Lecce intende realizzare con il progetto denominato “Salento pulito d’Amare: sistema integrato per la segnalazione, gestione e monitoraggio dei rifiuti abbandonati nel territorio provinciale”, che punta a contrastare l’abbandono illecito di rifiuti sul territorio provinciale, aree pubbliche e non, mediante l’adozione di strumenti digitali avanzati.
Leggi tutto
“Discorsi Mediterranei”: in Provincia la presentazione del Festival su diritti, migrazioni e solidarietà internazionale

“Discorsi Mediterranei”: in Provincia la presentazione del Festival su diritti, migrazioni e solidarietà internazionale

Domani, venerdì 20 giugno, alle ore 10, Palazzo Adorno, a Lecce, ospiterà la presentazione di “Discorsi Mediterranei”, Festival su diritti, migrazioni e solidarietà internazionale, promosso da Arci Cassandra Aps e Ets Associazione culturale Narrazioni, cofinanziato da Regione Puglia, Comune di Specchia e Associazione Istituto di Culture Mediterranee, sostenuto da un ampio partenariato pubblico-privato e che gode del patrocinio della Provincia di Lecce.
Leggi tutto
I lavori odierni del Consiglio Provinciale

I lavori odierni del Consiglio Provinciale

“Grazie a monsignor Seccia per la meritoria opera condotta in questi anni a servizio della Chiesa di Lecce. A lui rivolgiamo un sentito e doveroso ringraziamento per aver sempre operato per il bene comune. A monsignor Panzetta, nuovo arcivescovo di Lecce, un augurio di buon lavoro, con la certezza che proseguirà nel solco tracciato, mettendo a disposizione del prossimo la sua opera pastorale”.
Leggi tutto
Il presidente della Provincia Stefano Minerva saluta monsignor Seccia e dà il benvenuto al vescovo Panzetta

Il presidente della Provincia Stefano Minerva saluta monsignor Seccia e dà il benvenuto al vescovo Panzetta

“Nel momento in cui si conclude il suo ministero espiscopale tra noi, salutiamo e ringraziamo monsignor Seccia, esprimendo la nostra profonda gratitudine per la sua guida, la sua presenza costante, le sue parole di conforto e la dedizione alla nostra comunità, e ricordando i suoi inviti all’impegno nelle istituzioni e la sintonia che c’è stata nel servire il bene comune. Auguriamo buon inizio e buon lavoro a monsignor Panzetta, convinti che anche con lui sarà massima la sinergia attorno ai temi che ci uniscono, dal sostegno alle fasce deboli alla valorizzazione delle bellezze del territorio”.
Leggi tutto
“Virtù e Conoscenza”: in Provincia la presentazione della IX edizione del Festival

“Virtù e Conoscenza”: in Provincia la presentazione della IX edizione del Festival

Domani, giovedì 19 giugno, alle 11, Palazzo Adorno, a Lecce, ospiterà la presentazione della IX edizione del Festival Virtù e Conoscenza, manifestazione che mira a promuovere la pace, la tutela dell’ambiente, il rispetto dei diritti umani e le pari opportunità, valorizzare le diversità, sollecitare l’integrazione interculturale, facilitare il dialogo interreligioso, dare risonanza al territorio pugliese con le sue risorse umane ed il suo e patrimonio paesaggistico, artistico e culturale.
Leggi tutto
1 8 9 10 11 12 99