LA PROVINCIA COMUNICA

LA PROVINCIA COMUNICA

Velodromo degli Ulivi: approvata la Convenzione col Comune di Monteroni per destinare le economie ad interventi di completamento

Velodromo degli Ulivi: approvata la Convenzione col Comune di Monteroni per destinare le economie ad interventi di completamento

Un ulteriore passo in direzione del riuso di uno degli impianti sportivi più storici del Salento: il Velodromo degli Ulivi di Monteroni di Lecce. Nuovi interventi per il completamento saranno presto possibili grazie alla Provincia di Lecce. Con proposta del presidente Stefano Minerva, infatti, è stato approvato lo schema di Convenzione con il Comune di Monteroni per l’utilizzo di altri fondi. Si tratta di circa 500mila euro, che sono le economie risultate al termine dell’intervento relativo ai “Lavori di riuso del Velodromo di Monteroni”
Leggi tutto
Ex LSU, operatore dei servizi ausiliari  e operatore tecnico manutentivo: la Provincia conferma l’incremento orario anche per il 2025 con risorse di bilancio

Ex LSU, operatore dei servizi ausiliari e operatore tecnico manutentivo: la Provincia conferma l’incremento orario anche per il 2025 con risorse di bilancio

“Accompagnamento, sostegno, dignità, tutela del lavoro: con questo nuovo provvedimento la Provincia di Lecce conferma il suo impegno nella valorizzazione del personale dipendente ex Lsu. A questi lavoratori diamo certezza già da oggi, assicurando un incremento orario settimanale con fondi di bilancio per tutto il 2025. Un nuovo tassello che si aggiunge nel percorso di attenzione, sempre alta e costante, all’obiettivo di governo sempre in cima nell’agenda provinciale: l’occupazione”.
Leggi tutto
25 novembre: la Cpo della Provincia di Lecce in campo con un programma di eventi diffusi sul territorio per sensibilizzare sulla violenza di genere

25 novembre: la Cpo della Provincia di Lecce in campo con un programma di eventi diffusi sul territorio per sensibilizzare sulla violenza di genere

Il concorso di idee “Corti di genere” (ancora aperto alle adesioni delle scuole), l’installazione di una panchina rossa, l’evento spettacolo “Vietato morire” e, ancora, incontri tematici con testimonianze, presentazione di libri, un torneo di calcio femminile under 15 e il campionato nazionale di Catch’n Serve Ball. In occasione del 25 novembre, Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, la Commissione Pari opportunità della Provincia di Lecce, prosegue la sua attività di sensibilizzazione sulla violenza di genere nel Salento.
Leggi tutto
In Provincia il 14° Raduno dei CCRR. Minerva: “I sindaci dei ragazzi pungolo per migliorare l’attività amministrativa  e guardare al futuro delle nostre comunità”

In Provincia il 14° Raduno dei CCRR. Minerva: “I sindaci dei ragazzi pungolo per migliorare l’attività amministrativa e guardare al futuro delle nostre comunità”

“Per noi è un dovere ed un onore mettere a disposizione la Casa dei Comuni, la Provincia, per questa importante iniziativa nata dalla collaborazione che abbiamo da anni con Unicef. I nostri sindaci dei ragazzi sono un aiuto fondamentale per noi amministratori, perché ci riportano ad occuparci non solo delle cose belle, ma anche delle cose piccole che sono fondamentali per una comunità". Questo il caloroso messaggio con cui il presidente ha dato il benvenuto ai sindaci junior.
Leggi tutto
A Palazzo dei Celestini il 14° Raduno dei Consigli Comunali dei Ragazzi e delle Ragazze

A Palazzo dei Celestini il 14° Raduno dei Consigli Comunali dei Ragazzi e delle Ragazze

Domani, giovedì 21 novembre, la Provincia di Lecce ospiterà il 14° Raduno dei Consigli Comunali dei Ragazzi e delle Ragazze (CCRR) dei Comuni del Salento, organizzato in occasione della Giornata internazionale per i diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, nata a New York il 20 novembre 1989, con la firma della Convenzione sui diritti delle bambine e dei bambini.
Leggi tutto
“Migrazioni libere e immigrazioni legali”: in Provincia la presentazione del convegno della Fondazione Don Giuseppe Colavero

“Migrazioni libere e immigrazioni legali”: in Provincia la presentazione del convegno della Fondazione Don Giuseppe Colavero

Domani, giovedì 21 novembre, alle ore 12, nella sala conferenze stampa di Palazzo Adorno, a Lecce, si terrà la presentazione del convegno “Migrazioni libere e immigrazioni legali”, organizzato dalla Fondazione Don Giuseppe Colavero, con il patrocinio della Provincia di Lecce e con il patrocinio e il contributo della Presidenza del Consiglio regionale.
Leggi tutto
25 novembre: la Cpo della Provincia di Lecce in campo con un programma di eventi diffusi sul territorio per sensibilizzare sulla violenza di genere

25 novembre: la Cpo della Provincia di Lecce in campo con un programma di eventi diffusi sul territorio per sensibilizzare sulla violenza di genere

In occasione del 25 novembre, Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, la Commissione Pari opportunità della Provincia di Lecce, prosegue la sua attività di informazione e sensibilizzazione sulla violenza di genere nel Salento.
Leggi tutto
Uguaglianza di genere nel lavoro, la consigliera di parità Antonella Pappadà  costituisce una task force sul territorio: oggi la firma del Protocollo d’intesa

Uguaglianza di genere nel lavoro, la consigliera di parità Antonella Pappadà costituisce una task force sul territorio: oggi la firma del Protocollo d’intesa

“Se l’economia nel nostro Paese fosse declinata con la voce delle donne avremmo sicuramente una ricaduta diversa in termini di occupazione e di crescita anche nella nostra provincia". Con queste parole Antonella Pappadà, consigliera di Parità della Provincia di Lecce, ha presentato il Protocollo d’intesa per la promozione di progetti e percorsi rivolti a favorire l’occupazione femminile nel territorio provinciale, ridurre il divario di genere e favorire l’inclusione delle persone con disabilità, siglato questa mattina, nella sala consiliare di Palazzo dei Celestini.
Leggi tutto
Lupi: l’intervento del biologo della fauna selvatica Giacomo Marzano, coordinatore del “Piano di monitoraggio del lupo nel Salento” della Provincia di Lecce

Lupi: l’intervento del biologo della fauna selvatica Giacomo Marzano, coordinatore del “Piano di monitoraggio del lupo nel Salento” della Provincia di Lecce

“I due cuccioli di lupo ritratti nelle foto apparse sulla stampa in questi giorni facevano parte di un nucleo familiare monitorato in agro di Mesagne (Brindisi), nell’ambito del “Monitoraggio del lupo nel Salento”, coordinato dalla Provincia di Lecce e che comprende anche un Protocollo d’intesa con gli Enti Parco e si avvale di un nucleo di esperti e di una capillare rete di rilevatori sul territorio con sopralluoghi, immagini con fototrappole, segnalazioni da parte di privati, di Asl, Corpo forestale, Polizia provinciale e della collaborazione con l’Esercito Italiano e con l’Ambito territoriale di caccia.
Leggi tutto
Parità di genere nel lavoro: a Palazzo Celestini la firma del Protocollo d’intesa promosso dalla consigliera di Parità e la presentazione del primo progetto

Parità di genere nel lavoro: a Palazzo Celestini la firma del Protocollo d’intesa promosso dalla consigliera di Parità e la presentazione del primo progetto

Giovedì 14 novembre, alle ore 10.30, nella sala consiliare di Palazzo dei Celestini, a Lecce, si terrà la sottoscrizione del “Protocollo d’intesa per la promozione di progetti e percorsi rivolti a favorire l’occupazione femminile nel territorio provinciale, ridurre il divario di genere e favorire l’inclusione delle persone con disabilità”, proposto e condiviso nell’ambito del Tavolo Tecnico Permanente costituito dalla consigliera di Parità della Provincia di Lecce Antonella Pappadà.
Leggi tutto
Festival provinciale dello Sport per tutt*: tre tappe di successo per partecipanti, attività proposte e associazioni coinvolte

Festival provinciale dello Sport per tutt*: tre tappe di successo per partecipanti, attività proposte e associazioni coinvolte

Per la prima volta, in provincia di Lecce, si sono svolti tre grandi eventi di sport, prevenzione, stili corretti di vita e inclusione, con il coinvolgimento di migliaia di ragazzi e ragazze (e non solo) e di oltre 100 associazioni. Si è concluso, infatti, il “viaggio” nel Salento del Festival Provinciale dello sport per tutt*, la rassegna di iniziative volte a informare e sensibilizzare su sport accessibile, pari opportunità ed inclusione sociale, promossa dalla Provincia di Lecce, in collaborazione con numerosi partner, nell’ambito del progetto “Game Open Salento - Sport, Educazione, Comunità”.
Leggi tutto
“Game Open Salento”: gran finale a Gallipoli con l’ultima tappa del Festival Provinciale dello sport per tutt*

“Game Open Salento”: gran finale a Gallipoli con l’ultima tappa del Festival Provinciale dello sport per tutt*

Si chiude a Gallipoli, con la terza e ultima tappa in calendario, il Festival Provinciale dello sport per tutt*, la rassegna di incontri educativi e sportivi per informare e sensibilizzare sui temi dello sport accessibile, pari opportunità ed inclusione sociale.
Leggi tutto
49^ Stagione lirica della Provincia di Lecce: si prosegue con il capolavoro pucciniano “La Bohème”

49^ Stagione lirica della Provincia di Lecce: si prosegue con il capolavoro pucciniano “La Bohème”

Sarà La Bohème la seconda opera in cartellone per la 49^ edizione della Stagione Lirica della Provincia di Lecce - Teatro di tradizione. Il secondo titolo pucciniano in programma, andrà in scena al Teatro Politeama Greco, l’8 e il 9 novembre, alle ore 20.45, e domenica 10 novembre, alle ore 18 ed è stato presentato oggi nel corso di una conferenza stampa che si è svolta a Palazzo Adorno.
Leggi tutto
49^ Stagione lirica della Provincia di Lecce: domani a Palazzo Adorno la presentazione  dell’opera “La Bohème” di Puccini

49^ Stagione lirica della Provincia di Lecce: domani a Palazzo Adorno la presentazione dell’opera “La Bohème” di Puccini

Domani, giovedì 7 novembre, alle ore 11.30, a Palazzo Adorno a Lecce, si terrà la conferenza stampa di presentazione della seconda opera in cartellone per la 49^ edizione della Stagione Lirica della Provincia di Lecce – Teatro di tradizione. “La Bohème” di Giacomo Puccini, è l’opera che andrà in scena al Teatro Politeama Greco, l’8 e il 9 novembre, alle ore 20.45, e domenica 10 novembre, alle ore 18.
Leggi tutto
Via libera dal Consiglio al piano provinciale di dimensionamento scolastico  e alla mozione sull’autonomia differenziata

Via libera dal Consiglio al piano provinciale di dimensionamento scolastico e alla mozione sull’autonomia differenziata

E’ tornato a riunirsi, questa mattina, a Palazzo dei Celestini, il Consiglio provinciale, che ha approvato, tra i punti all’ordine del giorno, il Piano Provinciale di dimensionamento scolastico per l’anno scolastico 2025/26 e la programmazione dell’offerta formativa per il prossimo triennio scolastico.
Leggi tutto
1 9 10 11 12 13 85