LA PROVINCIA COMUNICA
“Pasolini 50°: l’eredita’ di una visita al Palmieri”: in Provincia si presenta il progetto del Liceo leccese
In occasione della cinquantesimo anniversario della scomparsa di Pierpaolo Pasolini, il Liceo Palmieri di Lecce organizza una serie di eventi per ricordare e celebrare il grande poeta, scrittore e regista. Mercoledì 15 ottobre, alle ore 12, Palazzo Adorno a Lecce ospita la presentazione del progetto “Pasolini 50°: l’eredità di una visita al Palmieri”, iniziativa in programma tra la sede del Liceo ed il Museo Castromediano il 20, 21, 22 e 28 ottobre.
Leggi tutto
34^ Sagra de la Volìa Cazzata: in Provincia la presentazione dell’edizione in programma dal 16 al 19 ottobre a Martano
Martedì 14 ottobre, alle ore 11, a Palazzo Adorno a Lecce, appuntamento con la conferenza stampa di presentazione della 34^ edizione della Sagra de la Volìa Cazzata, in programma a Martano (Largo Primo Maggio) dal 16 al 19 ottobre. Organizzata dall’Associazione “Cosimo Moschettini”, con il patrocinio di Provincia di Lecce e Comune di Martano, e con il sostegno della Regione Puglia attraverso il Programma di promozione dei prodotti agroalimentari pugliesi di qualità ed Educazione Alimentare, la manifestazione rappresenta un progetto autentico di valorizzazione del patrimonio enogastronomico e culturale del territorio.
Leggi tutto
Al via il 17° concorso internazionale Tito Schipa per giovani cantanti lirici: in palio ruoli della Stagione lirica 2025 e premi speciali. C’è tempo fino al 23 ottobre per iscriversi
Dal Duca di Mantova di Rigoletto, a Nedda dei Pagliacci, fino a Colombina di Arlecchinata. Sono solo alcuni dei ruoli operistici messi in palio in vista delle recite del nuovo cartellone della 50^ Stagione Lirica della Provincia di Lecce - Teatro di tradizione. Al via, infatti, il nuovo Bando-Regolamento del 17° Concorso Internazionale Tito Schipa per giovani cantanti lirici, che mira a coprire alcune parti e ad assegnare premi speciali.
Leggi tutto
Uniti dalle due ruote: ecco “In Serra”, l’itinerario ciclo-turistico smart che collega Caprarica e Galugnano
Muoversi sulle due ruote da Caprarica a Galugnano, e viceversa, attraverso un unico percorso ciclabile tematico, incastonato tra natura e paesaggi suggestivi. Il nuovo collegamento tra i due centri urbani di Caprarica di Lecce (capofila) e la frazione del Comune di San Donato di Lecce sarà possibile grazie al progetto “In Serra”, presentato oggi a Palazzo Adorno, con il patrocinio della Provincia di Lecce.
Leggi tutto
Dal 9 al 16 ottobre a Lecce torna il Festival dell’Appartenenza e dell’Inclusione. Tra gli ospiti i Fratelli Tercon e il fondatore di PizzAut
Portare all’attenzione della Città alcune categorie di persone fragili, non sempre visibili ai più: gli anziani, quanti hanno una disabilità, chi è stato privato della libertà personale. Con questa finalità, racchiusa nel titolo “Occhi per vederli”, scelto per la seconda edizione, torna a Lecce il Festival dell’Appartenenza e dell’Inclusione promosso da Div.ergo Onlus, in occasione del decennale della nascita della Fondazione, con il patrocinio, tra gli altri, della Provincia di Lecce.
Leggi tutto
“Lilt for Women – Nastro Rosa 2025”: in Provincia si presentano le iniziative di ottobre
Lunedì 6 ottobre, alle ore 10.30, Palazzo Adorno a Lecce ospita la presentazione delle iniziative della campagna per la prevenzione del tumore al seno “Lilt for Women - Nastro Rosa 2025”, che saranno realizzate sul territorio nel mese di ottobre. A promuoverle è l’Associazione provinciale di Lecce ODV-ETS della Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori (Lilt), con il patrocinio della Provincia di Lecce ed il coinvolgimento di numerosi Comuni.
Leggi tutto
Le “Radici vive” del Teatro delle Quinte da ottobre a dicembre
“Radici Vive - Memorie, Mani, Meraviglie” è il progetto che punta all’inclusione, alla cittadinanza attiva e alla valorizzazione del territorio salentino, a partire dalle comunità più periferiche, e che si concretizza in un percorso culturale e artistico dedicato ai bambini del Capo di Leuca, che è stato presentato oggi a Palazzo Adorno a Lecce.
Leggi tutto
Uso dei social media e relazioni autentiche: dal 15 ottobre al via “Off Line” a Castrignano del Capo e Morciano di Leuca
Presentato il Progetto “Off Line - Quando spegni ti accendi”, un percorso artistico ed educativo rivolto a bambini, ragazzi e famiglie per riflettere sull’uso consapevole dei social media e sul valore delle relazioni autentiche. Promosso dall’associazione La Fucina degli Artisti, attiva da anni nel territorio salentino nella promozione di iniziative culturali, educative e sociali, “Off line” è realizzato con il patrocinio della Provincia di Lecce, dei Comuni di Castrignano del Capo e Morciano di Leuca, in collaborazione con l’Istituto De Blasi di Gagliano-Castrignano, con il contributo del Consiglio regionale della Puglia.
Leggi tutto
Arriva “In Serra”, l’itinerario ciclo-turistico smart che unirà Caprarica e San Donato
Venerdì 3 ottobre, alle ore 11.30, Palazzo Adorno ospita la presentazione, patrocinata dalla Provincia di Lecce, del progetto “In Serra”, Itinerario ciclo-turistico smart di collegamento tra la Stazione Ferroviaria di Galugnano e la Via Francigena di Caprarica di Lecce, passando lungo l’itinerario extra urbano della “Serra”, immerso nel verde della natura e dei paesaggi salentini
Leggi tutto
“Occhi per vederli”: in Provincia la presentazione del Festival dell’Appartenenza e dell’Inclusione
Venerdì 3 ottobre, alle 10.30, Palazzo Adorno, a Lecce, ospiterà la presentazione del Festival dell’Appartenenza e dell’Inclusione, dal titolo “Occhi per vederli”, promosso dalla Fondazione Div.ergo Onlus, con il patrocinio, tra gli altri, della Provincia di Lecce. Interverranno ad illustrare finalità e programma della seconda edizione della manifestazione, Maria Teresa Pati, presidente della Fondazione Div.ergo Onlus e Gianluca Marasco, responsabile del Settore Comunicazione.
Leggi tutto
Laboratori artistici itineranti, spettacoli pubblici e mostra finale: da ottobre a dicembre le “Radici Vive” del Teatro delle Quinte
“Radici Vive - Memorie, Mani, Meraviglie” è il progetto che punta all’inclusione, alla cittadinanza attiva e alla valorizzazione del territorio salentino, a partire dalle comunità più periferiche, e che si concretizza in un percorso culturale e artistico dedicato ai bambini del Capo di Leuca, che verrà presentato giovedì 2 ottobre, alle ore 12, a Palazzo Adorno a Lecce.
Leggi tutto
“Off Line – Quando spegni ti accendi”: presentazione in Provincia del progetto che promuove cultura, educazione e partecipazione civica
Giovedì 2 ottobre, alle ore 11, Palazzo Adorno a Lecce ospita la conferenza stampa di presentazione del Progetto “Off Line - Quando spegni ti accendi”, un percorso artistico ed educativo rivolto a bambini, ragazzi e famiglie per riflettere sull’uso consapevole dei social media e sul valore delle relazioni autentiche.
Leggi tutto
L’ultimo Consiglio provinciale del presidente Minerva: approvato all’unanimità il Bilancio consolidato e il saluto alla “famiglia della Provincia”
La voce rotta dall’emozione a più riprese. L’orgoglio del lavoro compiuto in questi anni frutto di attenzione e condivisione. Un ringraziamento “a tutta la famiglia della Provincia”. Sono stati questi gli elementi principali e significativi del saluto che Stefano Minerva ha rivolto oggi all’assise consiliare seduta a Palazzo dei Celestini, “togliendosi” la fascia da presidente della Provincia di Lecce.
Leggi tutto
Incentivare la mobilità sostenibile con “Martano-Zollino: Pedali in Comune”. Oggi la presentazione in Provincia
Promuovere la mobilità sostenibile, favorire la diffusione del cicloturismo e valorizzare la ricchezza culturale, storica e paesaggistica della Grecìa Salentina, territorio unico nel cuore del Salento, caratterizzato da tradizioni secolari e da una forte identità linguistica e culturale. E’ questo lo spirito del Progetto “Martano-Zollino: Pedali in Comune”, promosso dal Comune di Martano, in qualità di ente capofila, e dal Comune di Zollino, insieme ad una rete di associazioni del territorio: Vivarch, VisitMessapia, Pro Loco Martano “Ja to chorió mma” e Salento KM0.
Leggi tutto
“Martano-Zollino: Pedali in Comune”: a Palazzo Adorno la presentazione del progetto che promuove la mobilità sostenibile
Martedì 30 settembre, alle ore 11, la sala conferenze di Palazzo Adorno a Lecce ospita la presentazione, patrocinata dalla Provincia di Lecce, del Progetto “Martano-Zollino: Pedali in Comune”, promosso dal Comune di Martano, in qualità di ente capofila, e dal Comune di Zollino, insieme ad una rete di associazioni del territorio: Vivarch, VisitMessapia, Pro Loco Martano “Ja to chorió mma” e Salento KM0.
Leggi tutto
