LA PROVINCIA COMUNICA

LA PROVINCIA COMUNICA

“Salento Trail 2024”: domani in Provincia si presenta la seconda edizione della manifestazione dedicata agli amanti della bici gravel

“Salento Trail 2024”: domani in Provincia si presenta la seconda edizione della manifestazione dedicata agli amanti della bici gravel

Domani, mercoledì 19 giugno, alle ore 11.30, Palazzo Adorno a Lecce ospiterà la conferenza stampa di presentazione di “Salento Trail 2024”. La manifestazione, giunta alla seconda edizione, promossa dal Comitato provinciale Federciclismo di Lecce, in collaborazione con ASD RT quadro di Scorrano, con il patrocinio della Provincia di Lecce, è un’unica bike-packing experience nel Salento dedicata agli amanti della bici gravel.
Leggi tutto
“SalentoinBus 2024”: a Palazzo Adorno la presentazione del servizio di trasporto estivo della Provincia di Lecce

“SalentoinBus 2024”: a Palazzo Adorno la presentazione del servizio di trasporto estivo della Provincia di Lecce

Mercoledì 19 giugno, alle ore 12, nella sala conferenze stampa di Palazzo Adorno a Lecce, si terrà la presentazione di “SalentoinBus 2024”. Il servizio di trasporto pubblico, ideato e organizzato dall’Ente per garantire la mobilità di residenti e turisti nel periodo estivo nel territorio salentino, quest’anno sarà disponibile dal 22 giugno all’8 settembre.
Leggi tutto
Danza, musica e colori a Calimera con la “Festa dei Lampioni e de lu cuturusciu”: domani in Provincia la presentazione tra “luci” di San Luigi ed eventi

Danza, musica e colori a Calimera con la “Festa dei Lampioni e de lu cuturusciu”: domani in Provincia la presentazione tra “luci” di San Luigi ed eventi

Domani, martedì 18 giugno, alle ore 12, a Palazzo Adorno a Lecce, si terrà la conferenza stampa di presentazione della Festa dei Lampioni e de lu Cuturusciu, nella ricorrenza di San Luigi, in programma a Calimera venerdì 21 e sabato 22 giugno. Calimera festeggia il solstizio d’estate con la tradizionale festa, giunta alla XXIII edizione, che illuminerà la piazza e le strade del centro del paese con i caratteristici “lampioni”.
Leggi tutto
“Investire nelle donne per accelerare il progresso”: la presidente della Cpo provinciale Anna Toma scrive ai 27 sindaci neo eletti

“Investire nelle donne per accelerare il progresso”: la presidente della Cpo provinciale Anna Toma scrive ai 27 sindaci neo eletti

Individuare la Commissione provinciale pari opportunità come punto di riferimento nelle progettualità del Pnrr, soprattutto in materia di pari opportunità, investire ancora di più sulle donne, a più livelli, fare in modo che “la visione femminile” sia presente nella gestione della cosa pubblica e, ancora, garantire il rispetto della parità di genere nell’affidamento delle deleghe assessorili. Sono alcune delle proposte al centro della lettera - appello che, a pochi giorni dal voto, la presidente della Cpo della Provincia di Lecce Anna Toma ha inviato a tutti i neo eletti amministratori e amministratrici.
Leggi tutto
Il ritorno del lupo nel Salento: i risultati del monitoraggio promosso da Provincia di Lecce ed Enti Parco. Domani al Museo Castromediano

Il ritorno del lupo nel Salento: i risultati del monitoraggio promosso da Provincia di Lecce ed Enti Parco. Domani al Museo Castromediano

C’è ancora posto nel Salento per il lupo? E’ quanto si è cercato di comprendere in anni di ricerca sulla presenza di questo animale, a partire dal 2014, confluita poi nel progetto “Monitoraggio del lupo in provincia di Lecce” promosso nel 2020 dalla Provincia di Lecce, che ha siglato anche un Protocollo d’intesa con gli Enti Parco. Di questo si parlerà domani, venerdì 14 giugno, a partire dalle ore 17, presso il Museo Castromediano a Lecce.
Leggi tutto
Tutti i vincitori dell’Alto Riconoscimento Virtù e conoscenza 2024: la cerimonia sabato 15 giugno a Porto Cesareo

Tutti i vincitori dell’Alto Riconoscimento Virtù e conoscenza 2024: la cerimonia sabato 15 giugno a Porto Cesareo

La sala conferenze di Palazzo Adorno, sede della Provincia di Lecce, ha ospitato oggi la presentazione della VIII edizione del Festival Virtù e Conoscenza. La cerimonia di consegna dell’Alto Riconoscimento si svolgerà sabato 15 giugno, ingresso ore 20, in piazza Enrico Berlinguer – Scalo d’Alaggio a Porto Cesareo, e sarà affiancata da un ricco programma di eventi.
Leggi tutto
Tre giorni di festa a Veglie per il Santo patrono San Giovanni Battista:  domani la presentazione in Provincia

Tre giorni di festa a Veglie per il Santo patrono San Giovanni Battista: domani la presentazione in Provincia

Venerdì 14 giugno, alle ore 11, nella sala conferenze di Palazzo Adorno a Lecce, si terrà la presentazione della grande Festa patronale in onore di San Giovanni Battista, in programma dal 23 al 25 giugno a Veglie.
Leggi tutto
Alto Riconoscimento Virtù e Conoscenza 2024: in Provincia la presentazione  della VIII edizione

Alto Riconoscimento Virtù e Conoscenza 2024: in Provincia la presentazione della VIII edizione

Giovedì 13 giugno, alle ore 11, la sala conferenze di Palazzo Adorno (sede della Provincia di Lecce) ospiterà la presentazione della VIII edizione del Festival Virtù e Conoscenza, la manifestazione che si propone di valorizzare e promuovere l’identità del territorio e la sua cultura in modo innovativo, stimolando la coesione sociale.
Leggi tutto
Il ritorno del lupo nel Salento: i risultati del monitoraggio promosso da Provincia di Lecce ed Enti Parco. Appuntamento il 14 giugno al Museo Castromediano

Il ritorno del lupo nel Salento: i risultati del monitoraggio promosso da Provincia di Lecce ed Enti Parco. Appuntamento il 14 giugno al Museo Castromediano

C’è ancora posto nel Salento per il lupo? E’ quanto si è cercato di comprendere in anni di ricerca sulla presenza di questo animale, a partire dal 2014, confluita poi nel progetto “Monitoraggio del lupo in provincia di Lecce” promosso nel 2020 dalla Provincia di Lecce, che ha siglato anche un Protocollo d’intesa con gli Enti Parco. Di tutto questo si parlerà venerdì 14 giugno, a partire dalle ore 17, presso il Museo Castromediano a Lecce. L’appuntamento si intitola “Il ritorno del lupo nel Salento, 10 anni di monitoraggio".
Leggi tutto
“Luminar… dalla Puglia ai Pirenei”: domani in Provincia si presenta il nuovo viaggio musicale di “Ritmo Binario” che celebra le luminarie

“Luminar… dalla Puglia ai Pirenei”: domani in Provincia si presenta il nuovo viaggio musicale di “Ritmo Binario” che celebra le luminarie

Domani, mercoledì 12 giugno, alle ore 11, Palazzo Adorno a Lecce ospiterà la conferenza stampa di presentazione del nuovo viaggio musicale della band “Ritmo Binario”. Location del battesimo dell’avventura musicale sarà il Museo delle Luminarie di Puglia, a Scorrano, dove, sabato 15 giugno, alle ore 19.30, la band salentina, che ha rappresentato in musica ed immagini l’antica tradizione delle luminarie pugliesi, avvierà il nuovo progetto discografico.
Leggi tutto
Dal 13 al 16 giugno Nardò diventa “Green Bio Town”: presentata a Palazzo Adorno la 4 giorni dedicata a cultura e benessere bio

Dal 13 al 16 giugno Nardò diventa “Green Bio Town”: presentata a Palazzo Adorno la 4 giorni dedicata a cultura e benessere bio

Seminari formativi, laboratori didattici, show cooking, spettacoli, rassegne teatrali e concerti di musica, presentazioni di libri, esposizioni di importanti aziende. Dal 13 al 16 giugno, Nardò si colora di verde, trasformandosi in una “Green Bio Town”, dedicata ai temi della cultura, dell’economia e del benessere bio. Organizzata dall’associazione Angeli per la salute naturale (Asn), con il patrocinio della Provincia di Lecce.
Leggi tutto
“Green Bio Town”: in Provincia la presentazione dell’evento dedicato al benessere naturale e all’ambiente

“Green Bio Town”: in Provincia la presentazione dell’evento dedicato al benessere naturale e all’ambiente

Lunedì 10 giugno, alle ore 11, Palazzo Adorno, a Lecce, ospiterà la presentazione di GBT – Green Bio Town, evento nazionale sui temi della cultura, dello sport e del benessere bio, organizzato dall’associazione Angeli per la salute naturale (Asn), con il patrocinio della Provincia di Lecce, della Regione Puglia e del Comune di Nardò.
Leggi tutto
“Per una Via Francigena del Sud accessibile a tutti”: domani in Provincia si presenta il progetto del comune di Poggiardo e di una rete di Comuni e associazioni

“Per una Via Francigena del Sud accessibile a tutti”: domani in Provincia si presenta il progetto del comune di Poggiardo e di una rete di Comuni e associazioni

Domani, giovedì 6 giugno, alle ore 11.30, Palazzo Adorno a Lecce ospita la conferenza stampa del progetto “Per una Via Francigena del Sud Accessibile a tutti”, presentato dal Comune di Poggiardo, capofila di una rete di Comuni e associazioni del territorio provinciale, nell’ambito dell’avviso pubblico del Ministero del Turismo, che lo ha finanziato con oltre 300mila euro.
Leggi tutto
Anteprima di “Trammari” domani martedì 4 giugno nell’atrio di Palazzo Adorno a Lecce con un estratto del concerto. Poi la rassegna si muoverà in sei Comuni del Salento dal 10 al 15 giugno

Anteprima di “Trammari” domani martedì 4 giugno nell’atrio di Palazzo Adorno a Lecce con un estratto del concerto. Poi la rassegna si muoverà in sei Comuni del Salento dal 10 al 15 giugno

Domani, martedì 4 giugno, alle ore 17.30, l’atrio di Palazzo Adorno a Lecce ospiterà la presentazione e l’anteprima di “Trammari – Suoni, tracce e visioni in cammino”, la seconda edizione della manifestazione promossa da Nauna Cantieri Musicali, con il patrocinio della Provincia di Lecce, la partecipazione dei Comuni di Tricase, Specchia, Ruffano, Matino, Alezio e Gallipoli e la collaborazione di Musei, Pro Loco e associazioni culturali.
Leggi tutto
“Game Open Salento”: al “Moro” di Santa Cesarea un Contest Game Chef a cura degli studenti alla presenza del direttore sportivo US Lecce Trinchera

“Game Open Salento”: al “Moro” di Santa Cesarea un Contest Game Chef a cura degli studenti alla presenza del direttore sportivo US Lecce Trinchera

Giardinetto di pasta e verdure con pesto di basilico e burrata, crema di ceci neri con polpo affumicato al rosmarino, risotto con crema di lattuga, mascarpone e polvere di pomodori secchi, millefoglie scomposta con frutti di bosco e crema Chantilly. Questo il menu del Contest Game Chef preparato oggi dagli studenti dell’Istituto “Aldo Moro” di Santa Cesare Terme, nuova tappa di “Game Open Salento”. Il progetto vede protagonista la Provincia di Lecce come capofila.
Leggi tutto
1 19 20 21 22 23 85