LA PROVINCIA COMUNICA
Ecco il nuovo Consiglio provinciale: oggi la cerimonia di proclamazione degli eletti. Minerva: “Ripartiamo dal protagonismo della Provincia costruito in questi anni”
“Ripartiamo con il lavoro che abbiamo fatto in questi anni. Abbiamo voluto costruire attorno all’ente Provincia un’immagine e una funzione che andasse al di là delle aspettative degli stessi cittadini ma anche al di là delle funzioni strettamente assegnateci dalla legge".
Leggi tutto
A Scorrano si celebrano i “Ragazzi con la valigia”: presentato in Provincia il primo maggio dedicato ai lavoratori italiani all’estero
Sarà un Primo Maggio dedicato ai lavoratori italiani all’estero e, in particolare, ai salentini, quello che si svolgerà a Scorrano mercoledì prossimo,1° maggio. A promuoverlo la neonata Associazione Emigranti Scorrano, che ha scelto la Provincia di Lecce per presentare l’evento, patrocinato dallo stesso Ente.
Leggi tutto
La Festa “Ti lu Panieri” ritorna a Galatone: dall’1 al 4 maggio le celebrazioni in onore del SS. Crocifisso tra riti religiosi, il concerto di Fausto Leali e il Salento Food Festival
La benedizione della reliquia del legno della croce, la processione, le luminarie, la banda, il canto, le baracche, i fuochi d’artificio. Ecco gli ingredienti principali “ti lu panieri”, nome con cui a Galatone si identifica la Festa in onore del Santissimo Crocifisso della Pietà.
Leggi tutto
Grande festa per la riapertura del ponte icona del Salento. Il presidente Minerva all’inaugurazione del Ciolo: “Risultato frutto del buon lavoro di squadra. Il Ciolo non è solo ingegneria d’avanguardia, ma anche poesia per gli occhi”
Simbolo, negli anni ’60, di un filone di ingegneria strutturale altamente innovativa, lo storico Ponte del Ciolo, situato in località Gagliano del Capo, torna da oggi a nuova vita e alla percorrenza dei mezzi grazie alla Provincia di Lecce. Si è svolta oggi la cerimonia che ha inaugurato l’apertura del Ponte, con la l’accensione dell’illuminazione, il taglio del nastro e il passaggio della prima vettura. Erano presenti al momento tanto atteso, il presidente della Provincia di Lecce Stefano Minerva, i consiglieri provinciali Ippazio Morciano e Francesco Volpe, il sindaco di Gagliano del Capo Gianfranco Melcarne, il dirigente del Servizio Viabilità dell’Ente Luigi Tundo, il presidente dell’Unione Comuni Terra di Leuca Gabriele Abaterusso, le autorità civili e religiose.
Leggi tutto
A Galatone ritorna la festa “Ti lu panieri”: in Provincia la presentazione del ricco programma di eventi in onore del SS. Crocifisso della Pietà
Lunedì 29 aprile, alle ore 10, Palazzo Adorno, a Lecce, ospiterà la presentazione dei festeggiamenti in onore del Santissimo Crocifisso della Pietà, in programma a Galatone dall’1 al 4 maggio.
Leggi tutto
Elezioni Provinciali 2024: lunedì 29 aprile la proclamazione dei 16 consiglieri eletti
Lunedì 29 aprile, alle ore 12, nella sala consiliare di Palazzo dei Celestini, è in programma la proclamazione dei nuovi 16 consiglieri provinciali eletti. Parteciperanno alla cerimonia il presidente della Provincia di Lecce Stefano Minerva e i componenti dell’Ufficio elettorale.
Leggi tutto
“Ragazzi con la valigia”: in Provincia la presentazione dell’evento dedicato ai lavoratori italiani all’estero in occasione del Primo Maggio
Lunedì 29 aprile, alle ore 11, a Palazzo Adorno, a Lecce, si terrà la presentazione, patrocinata dalla Provincia di Lecce, dell’evento “Ragazzi con la valigia. Primo Maggio dedicato ai lavoratori italiani all’estero”, promosso dalla neonata Associazione Emigranti Scorrano.
Leggi tutto
“Il paese più piccolo con la festa più grande”: tutto pronto a Diso per gli eventi civili e religiosi dal 30 aprile al 3 maggio
Anche per quest’anno Diso, il Paese più piccolo con la festa più grande, si addobba di luci e colori ed è pronto ad onorare i suoi Santi patroni. La storica Festa in onore dei Santi Apostoli Filippo e Giacomo di Diso inizierà il 30 aprile (giorno della vigilia), vedrà il suo culmine il giorno della ricorrenza mercoledì 1° maggio e proseguirà ancora il 2 e 3 maggio
Leggi tutto
Ciolo: rinasce il ponte icona del Salento. Mercoledì 24 aprile la conferenza stampa sul posto e l’inaugurazione
La Provincia di Lecce restituisce lo storico Ponte del Ciolo alla comunità salentina. Simbolo negli anni ’60 di un filone di ingegneria strutturale altamente innovativa, il Ciolo, situato in località Gagliano del Capo, torna a nuova vita e alla percorrenza dei mezzi. Mercoledì 24 aprile è in programma, alle ore 18.30, sul posto, la conferenza stampa e, a seguire, la cerimonia di inaugurazione di apertura del Ponte, con il taglio del nastro, l’accensione dell’illuminazione e il passaggio della prima vettura.
Leggi tutto
Vieni a pedalare in Puglia: presentata oggi la ciclovia del Salento Ionico
Una vacanza in bici nel cuore del Salento, tra mare e parchi. Un percorso a tappe lungo 300 chilometri, alla portata di tutti, e articolato in cinque percorsi ad anello. Un modo lento e sostenibile di vivere uno dei luoghi più suggestivi d’Italia, attraversando masserie, spiagge selvagge, borghi ricchi di arte ed enogastronomia. Nasce così la ciclovia del Salento Ionico. Il percorso, realizzato da Vivilitalia grazie al progetto Green Community Ionico-Adriatica con capofila il comune di Nardò e finanziato con i fondi del PNRR, é stato presentato a Palazzo Adorno. L’iniziativa è promossa in collaborazione con la Provincia di Lecce.
Leggi tutto
“Il paese più piccolo con la festa più grande”: a Palazzo Adorno la presentazione del 1° maggio a Diso
Lunedì 22 aprile, alle ore 11, la sala conferenze stampa di Palazzo Adorno a Lecce ospiterà la presentazione della Festa in onore dei Santi Apostoli Filippo e Giacomo di Diso, che inizierà il 30 aprile (giorno della vigilia), vedrà il suo culmine il giorno della ricorrenza mercoledì 1° maggio e proseguirà il 2 e 3 maggio.
Leggi tutto
“Luci oltre l’orizzonte” di Maria Grazia Muci: domani la presentazione della mostra in programma a San Francesco della Scarpa a Lecce
Domani, mercoledì 18 aprile, alle ore 11, Palazzo Adorno a Lecce ospiterà la presentazione della mostra d’arte contemporanea “Luci oltre l’orizzonte” di Maria Grazie Muci, che si terrà presso la Chiesa di San Francesco della Scarpa, in piazzetta Carducci a Lecce, dal 20 al 28 aprile.
Leggi tutto
Nasce la Ciclovia del Salento Ionico: il 19 aprile, a Palazzo Adorno, la presentazione del percorso a tappe lungo 300 km
Una vacanza in bici nel cuore del Salento, tra mare e parchi. Un percorso a tappe lungo 300 chilometri, alla portata di tutti, e articolato in cinque percorsi ad anello. Un modo lento e sostenibile di vivere uno dei luoghi più suggestivi d’Italia, attraversando masserie, spiagge selvagge, borghi ricchi di arte ed enogastronomia. Nasce così la ciclovia del Salento Ionico. Il percorso, realizzato da Vivilitalia grazie al progetto Green Community Ionico-Adriatica con capofila il comune di Nardò e finanziato con i fondi del PNRR, verrà presentato venerdì 19 aprile alle ore 11 a Lecce, nella Sala conferenze stampa della Provincia, a Palazzo Adorno.
Leggi tutto
I lavori del Consiglio provinciale. Minerva: “Oggi l’epilogo di questo Consiglio. I successi della Provincia grazie all’instancabile lavoro ed impegno quotidiano dei consiglieri”
“Non è un obbligo ma è un piacere ringraziare gli autori di questo cammino, di quella che in questi anni si è rivelata una famiglia, che come tutte le famiglie sogna, progetta, litiga, vive e trascorre molto tempo assieme. Questo è stato il mio approccio nei vostri confronti, questo è stato il nostro percorso condotto assieme”. Così il presidente della Provincia di Lecce Stefano Minerva nel rivolgere l’indirizzo di saluto al termine dei lavori dell’odierno Consiglio provinciale, l’ultimo in ordine temporale prima del suo rinnovo fissato per il prossimo 19 aprile.
Leggi tutto
Palazzo dei Celestini si “riveste”: al via i lavori per installare la copertura grafica a protezione dei lavori di restauro della facciata
Un nuovo “abito” veste Palazzo dei Celestini. Sono iniziati oggi, per concludersi entro venerdì prossimo, i lavori per installare i teli che rivestiranno temporaneamente la facciata cinquecentesca della storica sede della Provincia di Lecce, in fase di restauro.
Leggi tutto