LA PROVINCIA COMUNICA

LA PROVINCIA COMUNICA

“Le Fil Rouge” a Specchia: in Provincia la presentazione della collettiva d’arte contemporanea

“Le Fil Rouge” a Specchia: in Provincia la presentazione della collettiva d’arte contemporanea

Ritorna “Le Fil Rouge”, la collettiva d’arte contemporanea giunta alla IX edizione, che verrà presentata mercoledì 23 luglio, alle ore 11, a Palazzo Adorno a Lecce. Ideata e promossa dall’associazione culturale Nenè, la mostra, con i suoi 28 artisti di livello nazionale, rappresenta un appuntamento culturale unico nello lo scenario pugliese. A cura dell’artista salentina Viviana Cazzato, quest’anno l’allestimento ha come tema “Pigmenti d’anima”.
Leggi tutto
“Festa del Grano” di Presicce-Acquarica: in Provincia la conferenza stampa dell’evento

“Festa del Grano” di Presicce-Acquarica: in Provincia la conferenza stampa dell’evento

Mercoledì 23 luglio, alle ore 12, Palazzo Adorno a Lecce ospita la presentazione della “Festa del Grano” di Presicce-Acquarica l’evento di valorizzazione e promozione degli attrattori culturali, dei prodotti enogastronomici e dell’artigianato locale, che si terrà presso l’Antica Masseria di “Celsorizzo” (località Acquarica) dal 25 al 27 luglio.
Leggi tutto
A Martano appuntamento con “Cortili Aperti 2025”: in Provincia la presentazione

A Martano appuntamento con “Cortili Aperti 2025”: in Provincia la presentazione

Martedì 22 luglio, alle ore 11.30, Palazzo Adorno a Lecce, ospiterà la presentazione di “Cortili Aperti” manifestazione promossa dal Comune di Martano, con il patrocinio della Provincia di Lecce. Interverranno il presidente della Provincia di Lecce Stefano Minerva, il sindaco di Martano e vice presidente della Provincia Fabio Tarantino, con il vice sindaco Antonella Tremolizzo ed il consigliere delegato alla Cultura Andrea Aprile, la presidente della Pro loco Martano Carla Calò, il presidente Acam aps 2.0 Lorenzo Luceri, l’artista Damiano Mulino e lo chef Francesco Paladino.
Leggi tutto
Scorrano ricorda le vittime di mafia con l’evento “Il futuro della memoria” patrocinato dalla Commissione Provinciale Pari Opportunità. Interviene la presidente Toma

Scorrano ricorda le vittime di mafia con l’evento “Il futuro della memoria” patrocinato dalla Commissione Provinciale Pari Opportunità. Interviene la presidente Toma

Sabato 19 luglio, alle ore 20.30, a Scorrano, presso il Museo delle Luminarie, con l’evento “Il futuro della memoria” si ricorderanno le vittime innocenti di mafia, uomini e donne che hanno sacrificato le loro vite per un ideale di libertà, giustizia e senso del dovere. C'è il patrocinio della CPO Porvinciale.
Leggi tutto
Via alla  “Sagra te lu ranu” a Merine (18-20 luglio): in Provincia presentata la 31^ edizione

Via alla “Sagra te lu ranu” a Merine (18-20 luglio): in Provincia presentata la 31^ edizione

Tutto pronto con il tradizionale appuntamento estivo con la “Sagra te lu Ranu”, in programma a Merine, frazione di Lizzanello, con la tradizione, il gusto, il folklore e tanto altro ancora. La 31^ edizione della Sagra te lu Ranu di Merine, organizzata da Comitato Festa patronale e Sagra te lu ranu - Parrocchia S. Giovanni Paolo II di Merine e Comune di Lizzanello, con il patrocinio della Provincia di Lecce, della Regione Puglia, della Camera di Commercio di Lecce, di ConfCommercio Lecce e del Gal Valle della Cupa, è stata presentata questa mattina a Palazzo Adorno, a Lecce.
Leggi tutto
“Con voi cresce tutta la comunità”: il presidente Minerva accoglie gli studenti vincitori del concorso nazionale “I futuri geometri progettano l’accessibilità”

“Con voi cresce tutta la comunità”: il presidente Minerva accoglie gli studenti vincitori del concorso nazionale “I futuri geometri progettano l’accessibilità”

“Questo è un piccolo gesto di attenzione e di affetto da parte di chi auspica che i piccoli traguardi che raggiungete oggi siano solo l’inizio di una vita piena di soddisfazioni. Attraverso voi, la società può cogliere un messaggio positivo e cioè che con lo studio, il sacrificio e l’impegno si possono arrivare ad ottenere grandi risultati, che fanno fare passi avanti a voi, come individui, ma anche a tutta la comunità”. Con queste parole, il presidente della Provincia di Lecce Stefano Minerva si è congratulato personalmente con gli studenti dell’Istituto “A. Meucci” di Casarano, vincitori del primo premio della 13ª edizione del concorso nazionale “I futuri geometri progettano l’accessibilità”.
Leggi tutto
“The boss is back in town”: “Certificati” dalla rivista internazionale “Animals” i primi dati scientifici sul lupo nel Salento emersi dal monitoraggio della Provincia di Lecce

“The boss is back in town”: “Certificati” dalla rivista internazionale “Animals” i primi dati scientifici sul lupo nel Salento emersi dal monitoraggio della Provincia di Lecce

Sono stati pubblicati sulla rivista scientifica internazionale “Animals MDPI” i risultati del “Monitoraggio del Lupo nel Salento”, il progetto promosso e coordinato dalla Provincia di Lecce. Al progetto promosso da Palazzo dei Celestini partecipano i Parchi e le Riserve naturali della provincia di Lecce e, da quest’anno, anche di Brindisi, l’Esercito Italiano (Poligono militare di Torre Veneri), i Carabinieri Forestali e la Polizia Provinciale. E’ svolto da un team multidisciplinare di ricercatori, afferenti a vari Istituti di ricerca italiani, e da numerosi collaboratori, coordinati dal biologo di fauna selvatica Giacomo Marzano.
Leggi tutto
Cerimonia di riconoscimento agli studenti vincitori del Concorso nazionale “I futuri geometri progettano l’accessibilità”

Cerimonia di riconoscimento agli studenti vincitori del Concorso nazionale “I futuri geometri progettano l’accessibilità”

Proseguendo nel suo impegno di supporto alle nuove generazioni, la Provincia di Lecce, ha promosso un incontro, per giovedì 17 luglio, alle ore 12, a Palazzo Adorno, con sei studenti dell’Istituto “A. Meucci” di Casarano, vincitori del primo premio della 13ª edizione del concorso nazionale “I futuri geometri progettano l’accessibilità”, con un progetto sugli spazi del Cimitero di Parabita.
Leggi tutto
31^ “Sagra te lu Ranu” di Merine: domani la presentazione a Palazzo Adorno a Lecce

31^ “Sagra te lu Ranu” di Merine: domani la presentazione a Palazzo Adorno a Lecce

Giovedì 17 luglio alle 11, nella sala conferenze stampa di Palazzo Adorno, a Lecce, sarà presentata la 31^ edizione della Sagra te lu Ranu di Merine, organizzata da Comitato Festa patronale e Sagra te lu ranu- Parrocchia S. Giovanni Paolo II di Merine e Comune di Lizzanello, con il patrocinio della Provincia di Lecce, della Regione Puglia, della Camera di Commercio di Lecce, di Confcommercio Lecce e del Gal Valle della Cupa.
Leggi tutto
Tutto pronto per “Borgo di Presicce in Mostra”: l’evento presentato a Palazzo Adorno

Tutto pronto per “Borgo di Presicce in Mostra”: l’evento presentato a Palazzo Adorno

Installazioni artistiche, giochi luminosi, proiezioni, maschere, attori, musicisti, cantanti, artisti di strada, ballerini, performers, aria di festa e tante risate per celebrare l’estate salentina. Due serate, tra fiaba e magia, in una Presicce pronta a cambiare volto e ad incantare grandi e piccini.
Leggi tutto
Il carcere oggi: il 17 luglio a Lecce e Tiggiano i due eventi della giornata  dedicata al mondo penitenziario promossa dalla Cpo della Provincia di Lecce

Il carcere oggi: il 17 luglio a Lecce e Tiggiano i due eventi della giornata dedicata al mondo penitenziario promossa dalla Cpo della Provincia di Lecce

Un incontro di approfondimento e confronto a Lecce, con esperti impegnati ogni giorno sul campo e uno spettacolo teatrale tematico a Tiggiano, a cura di Stabile Assai, la più antica compagnia di teatro penitenziario in Italia. Sono i due eventi della giornata dedicata al mondo penitenziario, promossa dalla Commissione Pari opportunità provinciale, in collaborazione con la Provincia di Lecce e il Comitato provinciale di Lecce AICS (Associazione Italiana Cultura e Sport), in programma giovedì prossimo 17 luglio.
Leggi tutto
Al via il 20 luglio il “V Festival del Capo di Leuca”, Rassegna Cameristica Internazionale: l’evento itinerante presentato al Convitto Palmieri

Al via il 20 luglio il “V Festival del Capo di Leuca”, Rassegna Cameristica Internazionale: l’evento itinerante presentato al Convitto Palmieri

70 artisti provenienti dall’Italia e dall’estero pronti ad esibirsi in 24 concerti itineranti, che si snoderanno per tre mesi in 16 borghi del Basso Salento, più vari appuntamenti tra mostre ed enodegustazioni. Sono questi i numeri del “Festival del Capo di Leuca - Rassegna Cameristica Internazionale”, che si aprirà sabato 20 luglio, ore 21, al Castello di Morciano di Leuca, con “L’Opera e il Musical”, concerto inaugurale del Quintetto di Ottoni della Scala, e si concluderà il 7 settembre.
Leggi tutto
“Borgo di Presicce in Mostra”:  domani in Provincia la presentazione  della XXVII edizione della rassegna

“Borgo di Presicce in Mostra”: domani in Provincia la presentazione della XXVII edizione della rassegna

Martedì 15 luglio, alle ore 11, a Palazzo Adorno, a Lecce, appuntamento con la presentazione di “Borgo di Presicce in Mostra”, evento giunto alla 27esima edizione, promosso dal Comune di Presicce-Acquarica, con la collaborazione di Poiefola – Costruzioni Teatrali, manifestazione che gode del patrocinio della Provincia di Lecce.
Leggi tutto
“I luoghi delle donne” conquistano Comuni, Cpo e scuole del Salento: al via la fase operativa del progetto della Cpo provinciale

“I luoghi delle donne” conquistano Comuni, Cpo e scuole del Salento: al via la fase operativa del progetto della Cpo provinciale

Dopo aver registrato una grande partecipazione, è entrato nella fase operativa “I luoghi delle donne: un viaggio nel Salento al femminile”, il progetto lanciato nei mesi scorsi dalla Commissione Pari opportunità della Provincia di Lecce, guidata da Anna Toma. Obiettivo: far emergere e valorizzare i luoghi della memoria femminile, spesso dimenticati o invisibili, delineare un itinerario narrativo e visivo che attraversa il Salento, costruendo una nuova geografia culturale inclusiva e partecipata.
Leggi tutto
“Terramare”:  a Taviano e nella marina di Mancaversa la ricca rassegna estiva 2025

“Terramare”: a Taviano e nella marina di Mancaversa la ricca rassegna estiva 2025

“TerrAmare” è il titolo della rassegna estiva organizzata dal Comune di Taviano, con il patrocinio della Provincia di Lecce, che coinvolgerà l’intero territorio comunale, dal centro storico fino alla marina di Mancaversa. Il ricco calendario di eventi, in programma da luglio ad agosto, è stato presentato oggi, a Palazzo Adorno, dal presidente della Provincia di Lecce Stefano Minerva, dal sindaco del Comune di Taviano Francesco Pellegrino, con l’assessora comunale al Turismo Sabrina Burlizzi, la consigliera delegata alle manifestazioni estive Emanuela Garofalo, il consigliere delegato alla marina di Mancaversa Germano Santacroce.
Leggi tutto
1 3 4 5 6 7 96