LA PROVINCIA COMUNICA
“Dolcemente complicate”: dal 2 al 15 maggio la Fondazione Palmieri a Lecce ospita la mostra di pittura dedicata alle donne del realista andaluso Jose Maria Pena
Sarà inaugurata venerdì 2 maggio, alle ore 18, presso la Fondazione Palmieri, in vico dei Sotterranei a Lecce, la mostra personale del realista andaluso Josè Maria Pena, composta da opere dedicate alle donne e intitolata “Dolcemente complicate: la dolcezza che sfida, la complessità che innamora”. Con il patrocinio della Provincia di Lecce, l’allestimento sull’universo femminile è organizzato dall’Istituto di Cultura Salentina, attivo dal 2016 sul territorio, ma anche oltre i confini nazionali.
Leggi tutto
Convegno su Xylella. Il presidente Stefano Minerva: “La Provincia di Lecce confida da sempre nelle indicazioni del mondo scientifico”
“La Xylella ha prodotto negli anni una vera e propria desertificazione del paesaggio nel Salento e ha provocato ingenti danni all’economia di un territorio che, da sempre, è vocato all’olivicoltura e i nuovi focolai sono l’evidenza inconfutabile che continua ad avanzare nel territorio pugliese. Confidiamo da sempre nelle indicazioni che arrivano dalla comunità scientifica per organizzare e migliorare le attività di contenimento e contrasto del batterio, con l’auspicio che possano arrivare al più presto risultati incoraggianti dai progetti di ricerca attivati. La Provincia di Lecce, come dimostrano le attività finora svolte, è da sempre al fianco della Regione Puglia e del Ministero nelle iniziative di rigenerazione del territorio e accanto alle aziende colpite che sono in attesa dei ristori”.
Leggi tutto
“Salento Jazz Le quattro stagioni in sette note”: domani a Palazzo Adorno la presentazione dell’evento
In occasione della Giornata Internazionale del Jazz, domani, mercoledì 30 aprile, alle ore 10, nella sala conferenze stampa di Palazzo Adorno, a Lecce, si terrà la presentazione della rassegna “Salento Jazz Le Quattro Stagioni in Sette Note”, conferenza che gode del patrocinio della Provincia di Lecce.
Leggi tutto
“Dolcemente complicate”: dal 2 al 15 maggio la Fondazione Palmieri a Lecce ospita la mostra di pittura dedicata alle donne del realista andaluso Josè Maria Pena
Sarà inaugurata venerdì 2 maggio, alle ore 18, presso la Fondazione Palmieri, in vico dei Sotterranei, a Lecce, la mostra personale di opere dedicate alle donne dal titolo “Dolcemente complicate: la dolcezza che sfida, la complessità che innamora” del realista andaluso Josè Maria Pena.
Leggi tutto
I lavori odierni del Consiglio provinciale: approvato il Rendiconto di gestione e Roberta Zappatore neo consigliere provinciale
“Un politico gentile dal sorriso instancabile, a cui dobbiamo rivolgere molti grazie”. Così il presidente della Provincia di Lecce Stefano Minerva in apertura dei lavori del Consiglio provinciale odierno, nel ricordare la figura del consigliere regionale Donato Metallo, prematuramente scomparso nei giorni scorsi. L’assise consiliare lo ha poi omaggiato osservando un minuto di silenzio.
Leggi tutto
Festa dei Santi Apostoli Filippo e Giacomo: Diso s’illumina di fede, tradizione e spettacolo con le maestose luminarie e il festival pirotecnico
Tutto è pronto a Diso per la Festa dei Santi Apostoli Filippo e Giacomo, in programma dal 30 aprile al 3 maggio 2025. Un evento che, ogni anno, trasforma il piccolo comune salentino in un’esplosione di fede, tradizione e spettacolo.
Leggi tutto
Piano di prevenzione con autovelox, telelaser e postazioni fisse: i calendari del mese di maggio
Sono disponibili i calendari dei controlli sulle strade provinciali che saranno effettuati dalla Polizia provinciale, tramite autovelox, telelaser e postazioni fisse, nel mese di maggio.
Leggi tutto
Cultura della donazione di sangue e plasma: a Lecce e a Gallipoli il Congresso Nazionale Fidas e la Giornata del Donatore
Tre giorni scanditi da incontri, dibattiti, celebrazioni e riconoscimenti per rafforzare i legami che tengono insieme le diverse realtà del dono del sangue. Un appuntamento che riunisce donatori, volontari ed esperti del Sistema Sangue e un’occasione per condividere esperienze, discutere delle sfide future e valorizzare il prezioso contributo di chi sostiene questo gesto di solidarietà.
Leggi tutto
Lunedì 28 la seduta del Consiglio provinciale
Torna a riunirsi il Consiglio provinciale di Palazzo dei Celestini a Lecce. L’assise consiliare è convocata, in seduta ordinaria, per lunedì 28 aprile, alle ore 10.30 in prima convocazione e alle ore 12 in seconda convocazione,
Leggi tutto
Tra tradizione e divertimento torna “Salento in cima alla cuccagna”: sfida aperta in cinque Comuni salentini
Dilettanti, professionisti e, anche per questa edizione, bambini e ragazzi, si sfideranno, in cinque Comuni salentini, per conquistare il punto più alto dei 13 metri e mezzo del palo. Dal 21 al 26 aprile aprile, torna “Salento in Cima alla Cuccagna”, manifestazione organizzata dalle Associazioni “Madonna di San Fili” di Monteroni di Lecce, Pro Loco di San Donato e Galugnano, “Rioni Collepassesi A.P.S.” di Collepasso, “Associazione Genitori Insieme” di Cocumola e Parrocchia Maria SS. Assunta di Sternatia, con il patrocinio della Provincia di Lecce.
Leggi tutto
“Salento in cima alla cuccagna”: domani a Palazzo Adorno la presentazione della IV edizione del torneo
Venerdì 18 aprile, alle ore 11, nella sala conferenze stampa di Palazzo Adorno, a Lecce, si terrà la presentazione della IV edizione del torneo “Salento in Cima alla Cuccagna”, organizzato dalle Associazioni “Madonna di San Fili” di Monteroni di Lecce, Pro Loco San Donato e Galugnano, “Rioni Collepassesi A.P.S.” di Collepasso, “Associazione Genitori Insieme” di Cocumola e Parrocchia Maria SS. Assunta di Sternatia, con il patrocinio della Provincia di Lecce.
Leggi tutto
Barocco leccese Patrimonio dell’UNESCO: Regione, Provincia e Comune di Lecce presentano il percorso avviato. Da domani l’adesione di altri soggetti
Promozione e valorizzazione del Barocco Leccese avanti tutta. Regione Puglia, Provincia di Lecce (capofila) e Comune di Lecce proseguono insieme il percorso intrapreso per realizzare il Progetto che punta al riconoscimento dell’Itinerario Barocco nell’Atlante regionale dei cammini e degli itinerari culturali e all’iscrizione del Barocco Leccese nella Lista rappresentativa per la salvaguardia del Patrimonio Culturale immateriale dell’UNESCO.
Leggi tutto
Valorizzazione del Barocco leccese: mercoledi’ 16 aprile la conferenza stampa in Provincia con assessora regionale Matrangola, presidente Minerva e sindaca Poli Bortone
Regione Puglia, Provincia di Lecce (capofila) e Comune di Lecce sono di concerto al lavoro per far diventare realtà il “Progetto di promozione e valorizzazione del Barocco Leccese”, che individua due azioni: il riconoscimento dell’Itinerario Barocco nell’Atlante regionale dei cammini e degli itinerari culturali e la Candidatura per l’iscrizione nella Lista rappresentativa per la salvaguardia del Patrimonio Culturale immateriale dell’UNESCO.
Leggi tutto
Il lupo nel Salento, 10 anni di monitoraggio: parte da Lecce il tour informativo promosso dalla Provincia nei Comuni
Il Capoluogo salentino sarà la prima tappa del ciclo di incontri messo a punto dalla Provincia di Lecce per illustrare, ad amministratori e cittadini, i risultati dello studio decennale sul lupo nel Salento, promosso dall’Ente e condotto da esperti, e diffondere informazioni utili sulle buone pratiche di convivenza con la specie.
Leggi tutto
Mille nuove piante per la città di Lecce: inaugurato l’intervento di forestazione sostenuto da Edison in collaborazione con la Provincia di Lecce e l’Amministrazione Comunale
Lecce si arricchisce di una nuova area verde grazie al progetto di forestazione realizzato con il sostegno di Edison Energia, la società del Gruppo Edison attiva nella vendita di energia elettrica e gas a famiglie e imprese e servizi a valore aggiunto al segmento retail, in collaborazione con la Provincia di Lecce e l’Amministrazione Comunale, che ha portato alla messa a dimora di 1000 piante nella zona est della città, in un’area adiacente alla Tangenziale Est e a via Rocco Scotellaro.
Leggi tutto