Corti di genere

"Corti di genere: generiamo parità"

“Corti di genere: generiamo parità” è il concorso di idee promosso dalla Commissione provinciale Pari opportunità e dalla Provincia di Lecce, in collaborazione con l’Ufficio della consigliera di Parità,  per "riconoscere e gratificare gli studenti, i dirigenti scolastici e i docenti, che si distinguono, per impegno e sensibilità, nel costruire una cultura che sia contro ogni forma di violenza, disagio e discriminazione".

Rivolta alle scuole primarie e secondarie di primo e secondo grado del territorio provinciale, l’iniziativa prosegue idealmente l’attività di informazione e sensibilizzazione sui temi della discriminazione e violenza di genere, che si avvia ogni anno in occasione del 25 novembre, Giornata internazionale contro la violenza sulle donne.

Il bando 2025 prevede l'ideazione e realizzazione creativa da parte di studentesse e studenti, dai 6 ai 18 anni, di tre tipologie di elaborati: Cortometraggi, Spot, Poster. 

Lanciato per la prima volta tra il 2019 e il 2020, il concorso di idee è giunto alla sua quinta edizione. Dal 2024 è attiva una stretta collaborazione con il Dipartimento di Beni culturali dell'Università del Salento, grazie  al Protocollo d'intesa siglato dalla Cpo provinciale, guidata dalla presidente Anna Toma.

Ogni edizione si conclude con una cerimonia finale molto partecipata ed emozionante. Un'occasione di riflessione corale, ma anche di festa, in cui i giovani partecipanti, dai più piccoli ai più grandi,  presentano tutti i lavori realizzati.

Le scuole vincitrici sono premiate con  targhe di riconoscimento intitolate simbolicamente a vittime di femminicidio e, novità dell'edizione 2025, anche con la partecipazione alle Masterclass a cura del professore Luca Bandirali, docente di Cinema, Televisione e Fotografia presso Unisalento. 

 

Info: cortidigenere@provincia.le.it

 

Tutti i diritti sono riservati. È vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti in questo portale istituzionale, ivi inclusa la memorizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione o distribuzione dei contenuti stessi mediante qualunque piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza previa autorizzazione scritta della Provincia di Lecce, titolare dei diritti.

 

Sito tematico a cura di Iuna My (Ufficio Stampa e Ufficio Pari opportunità Provincia di Lecce) e Andrea Felline  (Servizio Sistemi informatici e Innovazione digitale Provincia di Lecce).