
“Finalmente Torcito”: venerdì 1 agosto, alle ore 9, a Cannole, la Provincia di Lecce promuove la Conferenza inaugurale di Parco Torcito.
L’orgoglio del presidente Stefano Minerva: “Si tratta di un momento di incontro e condivisione per raccontare il risultato di un importante intervento di riqualificazione, attraverso il quale si è data vita ad una nuova esperienza che unisce valori architettonici, beni archeologici e risorse naturali unici e che avvia una nuova stagione di protagonismo per la masseria e per l’area in cui è inserita”.
La conferenza, insieme a un breve tour dei nuovi spazi tra natura e cultura, è un modo per celebrare il futuro di un progetto di recupero e gestione che ha visto impegnata la Provincia di Lecce in prima linea e che costituisce un modello innovativo, grazie al quale vengono assicurati il rilancio, la tutela e la fruizione di un luogo simbolo del territorio e della comunità salentina.
Insieme al presidente Stefano Minerva, interverranno il prefetto di Lecce Natalino Domenico Manno, il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano, la presidente del Consiglio regionale della Puglia Loredana Capone, il sindaco di Cannole Leandro Rubichi, il vescovo di Otranto monsignor Francesco Neri, il sovrintendente Archeologia Belle arti e paesaggio delle province di Lecce, Brindisi e Taranto Antonio Zunno, il dirigente del Servizio Patrimonio della Provincia Dario Corsini, il progettista e direttore dei lavori Tommaso Farenga (Studio SIT&A Bari), per l’impresa e futuro gestore M.G.M. Srl di Santa Cesarea Terme Mario Maggio.