Viaggio fotografico nell’Aida di Verdi

Una carrellata di scatti per raccontare il successo dell’inaugurazione della 50^ Stagione Lirica della Provincia di Lecce - Teatro di Tradizione, che ha portato in scena, per due serate (7 e 9 novembre), l’attesissima Aida di Giuseppe Verdi nel Teatro Politeama Greco di Lecce. Il presidente facente funzioni della Provincia Fabio Tarantino non ha voluto mancare all’evento che ha segnato il ritorno a Lecce del capolavoro verdiano dopo 18 anni, apertura del cartellone 2025 firmato dai direttori artistici Giandomenico Vaccari e Maurilio Manca e organizzato dal dirigente della Provincia Roberto Serra. Tutto ha contribuito al successo dell'applauditissima produzione: le musiche straordinarie e la potenza drammatica dell’opera, l’ambientazione egizia, la messinscena spettacolare di Zeffirelli (regia ripresa da Veronica Bolognani dell’Arena di Verona), i tre protagonisti Susanna Branchini, Paolo Lardizzone e Carmen Topciu e gli altri interpreti lirici, i costumi originali di Anna Anni, le coreografie di Fredy Franzutti e i danzatori del Balletto del Sud, il maestro Alfonso Scarano con l’Orchestra Sinfonica di Lecce e del Salento Oles, il Coro Opera in Puglia e il Coro Lirico di Lecce diretti da Emanuela Aymone.

       

 

   

 

     

 

         

 

     

 

   

 

 

       

 

 

   

 

       

      

   

 

   

 

 

Ora si proseguirà con il secondo titolo in cartellone, “Rigoletto”, altro capolavoro del genio di Busseto, il 5, 6 e 7 dicembre, allestimento curato da Alfredo Troisi, regia di Alessio Pizzech. Sarà poi la volta dell’insolito dittico composto dall’intermezzo giocoso di Antonio Salieri “Arlecchinata” (regia di Fredy Franzutti) e l’opera più famosa di Ruggero Leoncavallo “Pagliacci” (regista Giandomenico Vaccari), nuovo allestimento di Alfredo Troisi, il 19 e 21 dicembre. Biglietti: botteghino Teatro Politeama; online www.politeamagreco.it; circuito Vivaticket. La Stagione si chiuderà con un altro titolo inconsueto (fuori abbonamento): l’opera tango Maria De Buenos Aires di Astor Piazzolla, nuova produzione della Provincia di Lecce, regia di Giandomenico Vaccari, scene di Giacomo Callari e immagini multimediali di Leandro Summo, che andrà in scena il 29 e 30 dicembre al Teatro Apollo a Lecce.