
Seduta odierna per il Consiglio provinciale di Palazzo dei Celestini. I lavori sono stati aperti da un unanime indirizzo di saluto e ringraziamento per il consigliere Francesco De Vitis, dimessosi da vice sindaco del Comune di Ruffano e, dunque, decaduto anche nella sua veste di consigliere provinciale.
“Ci tenevo a ringraziarlo per il lavoro svolto in questi anni nel suo ruolo di consigliere provinciale. Una persona per bene e dai modi garbati, che ha sempre lavorato nell’interesse dell’Ente”, ha dichiarato il presidente della Provincia Stefano Minerva.
L’assise ha approvato all’unanimità una variazione di bilancio che ha interessato il potenziamento del servizio di gestione della viabilità, del patrimonio scolastico e di importanti insediamenti di proprietà provinciale (Torcito).
Sempre all’unanimità sono state fatte le designazioni relative alla Commissione ed alle nove Sottocommissioni Elettorali Circondariali del territorio della provincia di Lecce.
Di particolare importanza, infine, l’ultimo punto all’ordine del giorno dei lavori, che ha definito una modalità di erogazione delle sanzioni per i controlli sugli impianti termici meno vessatoria per il cittadino. Unanimità è stata espressa dall’assise consiliare, con l’impegno di ulteriori miglioramenti sulle modalità operative per l’irrogazione di eventuali sanzioni.
Nello specifico, per effetto delle modifiche apportate, in tutti i casi in cui nella piattaforma di gestione ThermoNET l’impianto risulta irregolare per periodicità della manutenzione, ovvero l’ultimo rapporto di controllo inserito risulta antecedente al periodo massimo consentito dal Regolamento Provinciale, previa diffida, sarà effettuato un sopralluogo da parte di Nuova Salento Energia, al fine di verificare quale sia l’effettivo stato dell’impianto e, ove presente, acquisire l’eventuale copia del Rapporto di Controllo di Efficienza Energetica redatto nei termini previsti, ma non trasmesso nel catasto.