La CPO provinciale sostiene il Salento Pride 2025: “Presidio dei diritti di tutte e di tutti”

La Commissione Pari opportunità della Provincia di Lecce ha aderito, per il secondo anno consecutivo, al Salento Pride, in programma sabato prossimo 12 luglio, nel capoluogo salentino.

“La Cpo esprime piena adesione e sostegno al Salento Pride, presidio dei diritti di tutte e tutti, che si batte per l’autodeterminazione, il superamento di stereotipi e pregiudizi nei confronti delle persone LGBTQIA+”, dichiara Anna Toma, alla guida della Commissione Pari opportunità provinciale.

“Le discriminazioni omolesbobitransfobiche si sono acuite negli ultimi anni, anche nel nostro Paese che risulta essere, dagli ultimi sondaggi fatti da diversi organi di indagine, al 39° posto sui 45 paesi indagati. Discriminazioni che negano diritti ad una parte della nostra società. Occorre, quindi, un impegno corale di tutte e tutti affinché le nostre comunità siano inclusive ed accoglienti”, prosegue Anna Toma.

“Occorre ampliare il senso e la cultura della legalità, dell’indipendenza, dell’autodeterminazione, della libertà di ognuna e ognuno di noi. Il Salento Pride non è solo come una celebrazione, ma soprattutto un momento di rivendicazione politica, di protesta e di memoria collettiva. Il Pride, oggi più che mai, è una manifestazione necessaria che non riguarda solo la comunità Lgbtqia+, ma rappresenta una battaglia più ampia per i diritti civili e sociali, che include le istanze delle persone con disabilità e neurodivergenti, dei migranti e dei detenuti, in un’ottica di intersezionalità e giustizia sociale. Uno spazio di partecipazione democratica e di affermazione dei diritti costituzionali”, afferma ancora la presidente della Cpo provinciale.

“La tua famiglia è il tema di quest’anno del Salento Pride per sottolineare come sia giusta la convivenza di tutte le forme di relazione, sottolineando l’importanza di un futuro nel quale tutte le famiglie vengano rispettate e valorizzate”, conclude Anna Toma.