
Proseguendo nel suo impegno di supporto alle nuove generazioni, la Provincia di Lecce, ha promosso un incontro, per giovedì 17 luglio, alle ore 12, a Palazzo Adorno, con sei studenti dell’Istituto “A. Meucci” di Casarano, vincitori del primo premio della 13ª edizione del concorso nazionale “I futuri geometri progettano l’accessibilità”, con un progetto sugli spazi del Cimitero di Parabita.
Il presidente Stefano Minerva riceverà gli studenti Marco Cavalli, Daniel D’Aprile, Giorgia Greco, Benedetta Lombardo, Antonio Solida e Simone Vincenti, con il docente Vincenzo Passaseo, per congratularsi personalmente e consegnare loro un riconoscimento da parte dell’Ente. L’occasione significativa vuole essere un omaggio al talento e all’impegno dei giovani vincitori e al così l’importante traguardo raggiunto, che valorizza l’intero territorio salentino.
Questo speciale momento di orgoglio e valorizzazione del merito sarà condiviso anche insieme al sindaco di Parabita Stefano Prete e al presidente del Collegio Provinciale dei Geometri e Geometri Laureati di Lecce Luigi Ratano.
“L’affermazione di queste ragazze e questi ragazzi rappresenta non solo un motivo di orgoglio per il territorio, ma anche una testimonianza concreta del valore della formazione tecnica e della collaborazione tra istituzioni scolastiche e professionali. Il prestigioso risultato attesta l’impegno e la creatività dei giovani talenti, nonché il lavoro del team di progetto e la qualità dell’offerta formativa dell’Istituto Meucci di Casarano, che hanno permesso ad una realtà salentina di eccellere su scala nazionale”, dichiara il presidente Stefano Minerva.
Il concorso è stato promosso da Fiaba Ets e dal Consiglio Nazionale Geometri e Geometri Laureati, con l’obiettivo di sensibilizzare e formare le nuove generazioni sul tema dell’accessibilità e dell’inclusione.