“Mai arrendersi”: venerdì 1 agosto serata all’ex Convitto Palmieri a Lecce con Carlo Calcagni e il suo nuovo libro

La testimonianza di vita e coraggio del Colonnello del Ruolo d’Onore dell’Esercito Italiano, vittima del dovere, ferito e mutilato per servizio Carlo Calcagni è diventato un libro.

Venerdì 1 agosto, alle ore 20, l’ex Convitto Palmieri, a Lecce, ospiterà la presentazione di “Mai arrendersi” (Edizioni Solari), il nuovo libro di Carlo Calcagni, ufficiale paracadutista, pilota operativo ed istruttore di volo di elicotteri dell’Esercito Italiano, atleta paralimpico, pluricampione, che condivide in queste pagine la forza di chi non si piega, anche quando il corpo cede.

Durante una missione di pace nei Balcani, in Bosnia, Calcagni ha subito una massiccia contaminazione da uranio impoverito e metalli pesanti, che lo ha costretto a convivere, da oltre vent’anni, con dolori cronici, terapie invasive, trapianti e diagnosi senza appello. Un servizio per il quale è stato encomiato ed elogiato ufficialmente proprio in zona d’operazione, a Sarajevo. Il libro è un racconto autentico, che intreccia memoria militare, battaglie di giustizia, resilienza personale e speranza collettiva. E’ il racconto della sua storia, drammatica ma straordinaria: una vicenda personale che diventa messaggio universale.

Ad introdurre la serata, che gode del patrocinio di Provincia di Lecce e Comune di Lecce, i saluti istituzionali di Stefano Minerva, presidente della Provincia di Lecce, e Adriana Poli Bortone, sindaco di Lecce.

A seguire gli interventi di Antonio Leo, delegato della Provincia di Lecce in tema di disabilità e inclusione e di Luigi Renis, delegato Coni Provincia di Lecce.

Dialogheranno con l’autore Antonella Cazzato, dirigente scolastico, e Lorenzo Palumbo, editore Solari. Durante la serata si alterneranno letture, riflessioni e momenti artistici, per dare voce alle pagine del libro e al suo messaggio di speranza e ottimismo, affidati a Lino Pariota, pianista e compositore e Giuseppe Bruno, attore.