Archivio per l'autore: Iuna My

“Io non mollo Day 2025”: il 9 novembre, a Martano, tutti a tavola per il Pranzo di comunità

Oltre 1700 persone da tutta la provincia prenotate per il Pranzo comunitario di solidarietà in programma domenica prossima 9 novembre, dalle ore 13, in Largo Primo Maggio a Martano. E’ l’evento “Io non mollo Day”, eccezionale gara a scopo benefico, ideata dall’Associazione Io Non Mollo – Amici di Paolo Aps e realizzata con il patrocinio della Provincia di Lecce e del Comune di Martano. In campo 250 volontari.

AICM e Provincia per “GAME Open Ionico – Adriatico”: “Lo sport racconta l’inclusione” è il talk tra studenti e atleti in programma a Lecce

Martedì 29 ottobre, presso il Liceo Scientifico “Banzi Bazoli” di Lecce, è in programma l’evento “Lo sport racconta l’inclusione” organizzato dall’Associazione “Istituto di Culture Mediterranee”, partner di GAME Open Ionico-Adriatico, progetto promosso e coordinato dalla Provincia di Lecce, con il sostegno dell’Unione Province d’Italia e finanziato dalla Presidenza del Consiglio (Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale) dal Programma GAME UPI 2.0

Musica, arte e parole per raccontare le donne: al via dal 30 ottobre al 2 novembre “Femina – la mia voce è il mondo intero”

Il canto corale e la parità di genere sono gli elementi chiave dell’edizione 2025 di “Femina – La mia voce è il mondo intero”, la residenza artistica ideata e curata da Coro a Coro Aps, con il patrocinio di Provincia di Lecce, Commissione Pari opportunità provinciale e Comune di Corigliano d’Otranto. Finalità e programma dell’iniziativa culturale, che si svilupperà dal 30 ottobre al 2 novembre, nel Castello De Monti di Corigliano d’Otranto, sono stati illustrati a Palazzo Adorno.

Costa Otranto-Leuca: al via “Olè”, laboratorio partecipato per la fruizione della mobilità sostenibile. Appuntamento ad Andrano il 7 novembre

Pianificare una mobilità lenta e sostenibile lungo il tratto di costa da Otranto a Leuca, per ridefinire insieme alla comunità una nuova idea di fruizione dell’area. Con questo obiettivo nasce il progetto “Olè”, promosso dalla Provincia di Lecce, con il supporto tecnico di Città Fertile, finanziato dalla Regione Puglia, presentato oggi a Palazzo Adorno a Lecce. Ad illustrare tutti i dettagli e le opportunità di “Olè”, sono intervenuti il consigliere provinciale Ippazio Morciano, il dirigente responsabile Roberto Serra e per Città Fertile Rino Carluccio.

Selezione pubblica per Dirigenti tecnici: domande entro il 10 novembre

E’ stato pubblicato l’Avviso di selezione pubblica per esami per l’istituzione di un Elenco di Idonei da assumere quali Dirigenti Tecnici (Area Funzioni Locali) nella Provincia di Lecce e negli Enti Locali con Dirigenza aderenti allo specifico Accordo.

Pasolini 50°: il Liceo Palmieri celebra il regista e poeta a cinquant’anni dalla sua morte

“Pasolini 50°: l’eredità di una visita al Palmieri”: è il titolo della rassegna promossa dallo storico Liceo leccese, con il patrocinio della Provincia di Lecce, in occasione del cinquantesimo anniversario della scomparsa del grande intellettuale contemporaneo. Incontri tematici e anche uno spettacolo teatrale tra gli appuntamenti del ricco programma, che proseguirà fino al 28 ottobre.

Inclusione sociale ed economica: a Carmiano e Lizzanello si amplia e rafforza l’integrazione dei migranti

Presentato a Palazzo Adorno il progetto FAMI PR.I.M.A. PRomozione dell’Integrazione sociale ed economica dei MigrAnti che sarà realizzato dalla Cooperativa Rinascita a Lizzanello e Carmiano. L’iniziativa, che ha ottenuto il finanziamento ministeriale, è patrocinata dalla Provincia di Lecce. Obiettivo: ampliare la tutela dei diritti non solo per cittadini stranieri accolti nella rete dei progetti SAI (Sistema Accoglienza Integrazione), ma anche per i cittadini provenienti da Paesi terzi e già presenti sul territorio comunale.

Integrazione dei migranti grazie a FAMI Pr.I.M.A.: in Provincia la presentazione del progetto che coinvolge i Comuni di Carmiano e Lizzanello

Ampliare la tutela dei diritti non solo per cittadini stranieri accolti nella rete dei progetti SAI (Sistema Accoglienza Integrazione), ma anche per i cittadini provenienti da Paesi terzi e già presenti sul territorio comunale. Sono queste le finalità del Progetto FAMI PR.I.M.A. PRomozione dell’Integrazione sociale ed economica dei MigrAnti, che sarà presentato mercoledì 15 ottobre, alle ore 10.30, a Palazzo Adorno a Lecce.