Archivio per l'autore: Iuna My

Ancora successi per gli studenti del Salento nelle competizioni scientifiche internazionali

A poco più di un mese dalla cerimonia di premiazione delle “eccellenze salentine”, ideata e promossa dalla Provincia di Lecce, i giovanissimi talenti nel campo dei numeri e delle formule chimiche tornano alla ribalta, questa volta a livello internazionale. Lorenzo Degli Atti, studente del Liceo scientifico “Banzi” di Lecce, è riuscito a conquistare la medaglia d’argento al 2° Summer Camp Internazionale di Matematica (IMSC24), svoltosi dal 12 giugno al 4 luglio scorso, a Pechino, con la partecipazione di 350 studenti provenienti da 35 Paesi.

Lavoro e pari opportunità: la consigliera di Parità in campo per mettere in rete Cug e Cpo degli Ordini professionali del Salento

Mettere in rete i Comitati unici di garanzia di Provincia, Comuni, Università, Asl e Arca Sud e di altri Enti e le Commissioni pari opportunità degli Ordini professionali per rafforzarne la presenza sul territorio, scambiare buone prassi e realizzare insieme azioni volte a contrastare e a prevenire ogni forma di violenza di genere, con un’attenzione particolare alle discriminazioni, alle molestie e vessazioni in ambito lavorativo, dando così attuazione a quanto prevede il “Codice delle pari opportunità tra uomo e donna”. Con queste finalità, la consigliera di Parità della Provincia di Lecce Antonella Pappadà ha chiamato a raccolta tutti gli attori interessati per avviare una collaborazione più stretta e continuativa.

Lecce Art Week 2024: un viaggio nell’arte contemporanea con le opere di 60 artisti nazionali e internazionali

Dieci giorni, sessanta artisti nazionali ed internazionali, cinque contenitori culturali d’eccezione, tra cui San Francesco della Scarpa. Dal 12 al 21 luglio, il centro storico del Capoluogo salentino sarà animato da Lecce Art Week, la Settimana dell’arte organizzata da Darte Studio di Andrea Tapparini, con il patrocinio, tra gli altri, della Provincia di Lecce.

“/are TERRE DEL NEGROAMARO FEST”: svelare, generare, fermentare

Il 19 e il 20 luglio torna a Guagnano l’evento estivo che celebra il vino negroamaro. Palazzo Adorno ha ospitato la presentazione di /are TERRE DEL NEGROAMARO FEST, due giorni di gusto tra musica, spettacoli e intrattenimento, con cooking show, degustazioni di cibo e vino, approfondimenti tematici, ospiti d’eccezione e l’assegnazione del Premio Terre del Negroamaro.

“/are Terre del Negroamaro Fest”: domani, in Provincia, la presentazione della due giorni con cui Guagnano celebra il vino

Domani, martedì 9 luglio, alle ore 17.45, l’atrio di Palazzo Adorno a Lecce, ospiterà la presentazione di “/are Terre del Negroamaro Fest 2024”, evento organizzato dal Comune di Guagnano, con il coordinamento di Puglia Expò, in collaborazione con Regione Puglia, Provincia di Lecce, Distretto Agroalimentare di Qualità Jonico Salentino (Dajs), Gal Terre D’Arneo, IIS Antonietta De Pace, Unione dei Comuni del Nord Salento, Associazione Italiana Sommelier (AIS), Consorzio di Tutela del Salice Salentino DOP.