Selezioni uniche: pubblicate le date delle prove scritte
Sono state pubblicate le date per lo svolgimento delle prove scritte delle selezioni uniche bandite dalla Provincia di Lecce con avvisi n. 1/2024, 2/2024, 3/2024, 4/2024, 5/2024 e 6/2024.
Sono state pubblicate le date per lo svolgimento delle prove scritte delle selezioni uniche bandite dalla Provincia di Lecce con avvisi n. 1/2024, 2/2024, 3/2024, 4/2024, 5/2024 e 6/2024.
Individuare la Commissione provinciale pari opportunità come punto di riferimento nelle progettualità del Pnrr, soprattutto in materia di pari opportunità, investire ancora di più sulle donne, a più livelli, fare in modo che “la visione femminile” sia presente nella gestione della cosa pubblica e, ancora, garantire il rispetto della parità di genere nell’affidamento delle deleghe assessorili. Sono alcune delle proposte al centro della lettera – appello che, a pochi giorni dal voto, la presidente della Cpo della Provincia di Lecce Anna Toma ha inviato a tutti i neo eletti amministratori e amministratrici.
“La storia del nostro territorio passa anche attraverso i suoni, la musica, i canti delle nostre genti. Trammari è un’esperienza straordinaria che tiene insieme le nostre radici, la nostra cultura, l’arte, e che racconta chi siamo e da dove veniamo”, così il presidente della Provincia di Lecce Stefano Minerva ha aperto, nell’atrio di Palazzo Adorno, la presentazione della rassegna itinerante.
Duemila atleti, 50 discipline diverse, più di 80 associazioni coinvolte. Si apre oggi, a San Donato, la 6^ edizione di “Lo sport di tutti – Le Olimpiadi dell’Inclusione”, promossa dal Comune di San Donato, con il patrocinio, tra gli altri, della Provincia di Lecce.
Si può consultare online l’elenco degli idonei all’esercizio dell’attività di autotrasportatore di merci per conto terzi e di autotrasportatore di persone su strada, pubblicato con determinazione dirigenziale n. 672 del 29 maggio 2024.
Si è conclusa la quarta edizione del concorso di idee. Ecco tutti gli elaborati delle scuole partecipanti
Otto scuole premiate su quindici partecipanti, oltre 200 studenti coinvolti, di età compresa tra i 6 e i 18 anni. Con l’attesa, emozionante cerimonia finale, si è conclusa l’edizione numero 4 del concorso di idee “Corti di genere: generiamo parità”, promosso da Provincia di Lecce e Commissione provinciale Pari opportunità, in collaborazione con l’Ufficio della Consigliera di Parità.
Una chiamata silenziosa può salvare la vita. Soprattutto alle donne vittime di violenza. Dal 14 maggio è attivo anche in provincia di Lecce “Where Are U”, un’applicazione collegata al Numero Unico di Emergenza Europeo, NUE 112, che permette di effettuare una chiamata con il contestuale invio della posizione esatta della/del chiamante.
Una Community Hub di nuova generazione, un incubatore di nuove forme di vita e comunità, un luogo di incontro intergenerazionale e interdisciplinare, di scambio e di condivisione, un centro di formazione per le arti e i mestieri dello spettacolo, uno spazio di ricerca e sperimentazione in ambito urbanistico e paesaggistico. Nel prossimo futuro, questo, e altro ancora, saranno le Manifatture Ex Cnos, grazie all’innovativa formula di partenariato pubblico-privato voluto dalla Provincia di Lecce e già utilizzato con successo per il Convitto Palmieri, altro bene del patrimonio provinciale.
Giovedì 30 maggio, con inizio alle 9.30, la sala consiliare di Palazzo dei Celestini, a Lecce, ospiterà la cerimonia conclusiva della IV edizione di “Corti di genere: generiamo parità”, il concorso di idee rivolto agli studenti delle Scuole primarie e secondarie di I e II grado, promosso da Provincia di Lecce, Commissione provinciale pari opportunità, in collaborazione con l’Ufficio della consigliera di Parità.