Archivio per l'autore: Iuna My

Lo sport per annullare le barriere: dal 31 maggio al 2 giugno, a San Donato tornano “Le Olimpiadi dell’inclusione”

Duemila atleti, 50 discipline diverse, più di 80 associazioni coinvolte. Sono i numeri eccezionali dell’evento sportivo e sociale che, per tre giorni, farà del Comune di San Donato di Lecce la Capitale dello sport e dell’inclusione. Questa mattina, Palazzo Adorno ha ospitato la presentazione della 6^ edizione di “Lo sport di tutti, Le Olimpiadi dell’Inclusione”, promossa dal Comune di San Donato, con il patrocinio, tra gli altri, della Provincia di Lecce.

Concorsi per tutti: si amplia il catalogo degli Elenchi di idonei. Pubblicati due nuovi avvisi di selezione per l’Area Istruttori

Continua il progetto “Provincia: Casa dei Comuni-Concorsi per tutti”, che ha registrato finora la partecipazione di 41 Comuni salentini, per la gestione associata di elenchi di idonei all’assunzione nei ruoli della Provincia e dei Comuni convenzionati. Pubblicati due nuovi avvisi di selezione per figure professionali appartenenti all’Area degli istruttori. Scadenza 23 maggio.

“La nuova Provincia” al centro dell’Assemblea nazionale dei Segretari provinciali convocata a Roma dall’UPI

Segretari provinciali a raccolta per confrontarsi nell’Assemblea nazionale convocata per oggi, a Roma, dall’Unione Province d’Italia (UPI) sul tema “La nuova Provincia: programmazione, organizzazione e ruolo della dirigenza”.  Tra i partecipanti all’importante appuntamento nazionale anche il Segretario generale della Provincia di Lecce Angelo Caretto.

Rapporto biennale sulla situazione del personale maschile e femminile: dal 3 giugno disponibile il nuovo portale del Ministero

La Consigliera di parità della Provincia di Lecce informa che sul portale del Ministero del Lavoro (www.lavoro.gov.it) è stato pubblicato un importante avviso inerente il Rapporto biennale sulla situazione del personale maschile e femminile. In particolare, dal 3 giugno prossimo, sarà disponibile il portale telematico per la redazione del rapporto da parte delle aziende pubbliche e private che occupano più di 50 dipendenti, con proroga per l’inserimento dei dati fino al 15 luglio.

Concorsi per tutti: pubblicati i nuovi avvisi di selezione per la formazione di Elenchi di idonei

Sono stati pubblicati i nuovi Avvisi di selezione per la formazione di Elenchi di idonei da assumere presso la Provincia di Lecce ed i Comuni che hanno aderito al progetto “Provincia: la Casa dei Comuni- Concorsi per tutti”. E’ stato pubblicato, inoltre, l’Avviso di selezione n. 1/2024 per la figura di nuova istituzione: Collaboratore amministrativo/Collaboratore tecnico, appartenente all’Area degli Operatori esperti. C’è tempo fino al 14 maggio per partecipare tramite il portale inPA.

Grande festa per la riapertura del ponte icona del Salento. Il presidente Minerva all’inaugurazione del Ciolo: “Risultato frutto del buon lavoro di squadra. Il Ciolo non è solo ingegneria d’avanguardia, ma anche poesia per gli occhi”

Simbolo, negli anni ’60, di un filone di ingegneria strutturale altamente innovativa, lo storico Ponte del Ciolo, situato in località Gagliano del Capo, torna da oggi a nuova vita e alla percorrenza dei mezzi grazie alla Provincia di Lecce. Si è svolta oggi la cerimonia che ha inaugurato l’apertura del Ponte, con la l’accensione dell’illuminazione, il taglio del nastro e il passaggio della prima vettura. Erano presenti al momento tanto atteso, il presidente della Provincia di Lecce Stefano Minerva, i consiglieri provinciali Ippazio Morciano e Francesco Volpe, il sindaco di Gagliano del Capo Gianfranco Melcarne, il dirigente del Servizio Viabilità dell’Ente Luigi Tundo, il presidente dell’Unione Comuni Terra di Leuca Gabriele Abaterusso, le autorità civili e religiose.

Vieni a pedalare in Puglia: presentata oggi la ciclovia del Salento Ionico

Una vacanza in bici nel cuore del Salento, tra mare e parchi. Un percorso a tappe lungo 300 chilometri, alla portata di tutti, e articolato in cinque percorsi ad anello. Un modo lento e sostenibile di vivere uno dei luoghi più suggestivi d’Italia, attraversando masserie, spiagge selvagge, borghi ricchi di arte ed enogastronomia. Nasce così la ciclovia del Salento Ionico. Il percorso, realizzato da Vivilitalia grazie al progetto Green Community Ionico-Adriatica con capofila il comune di Nardò e finanziato con i fondi del PNRR, é stato presentato a Palazzo Adorno. L’iniziativa è promossa in collaborazione con la Provincia di Lecce.

Pari opportunità: in Provincia un incontro con i dipendenti per conoscere la consigliera di Parità e il Codice di condotta

Conoscere “da vicino” la Consigliera di parità, con compiti e funzioni, e approfondire i contenuti del nuovo Codice di condotta per la prevenzione delle discriminazioni, delle moleste sessuali e del mobbing e per la tutela della dignità e del benessere nei luoghi di lavoro. Con queste finalità, si terrà oggi, nella sala consiliare di Palazzo dei Celestini, l’incontro rivolto a tutti i dipendenti, promosso dalla Provincia di Lecce, attraverso l’Ufficio Pari opportunità, in collaborazione con il Comitato unico di garanzia e la consigliera di Parità.