Archivio per l'autore: Iuna My

Il 22 e 23 agosto a Seclì, tra tradizione e passione, torna la XXV edizione della “Sagra te la carne te cavaddhru”

Un vero e proprio esercito di volontari, ben 150, è pronto ad accogliere, con l’intera comunità di Seclì, migliaia di visitatori attesi alla “Sagra te la carne te cavaddhru”, che quest’anno festeggia 25 anni di storia. In programma il 22 e 23 agosto, l’evento è stato presentato a Palazzo Adorno, a Lecce. Ad illustrarne finalità e programma sono intervenuti il consigliere provinciale delegato agli Affari generali, Welfare, Sport e Istituti di partecipazione Antonio Tramacere, il direttore generale della Provincia di Lecce Andrea Romano, il sindaco di Seclì Andrea Finamore, il vicepresidente della Pro Loco Seclì Enrico Colazzo, con la componente Cecilia Calsolaro e l’addetto stampa e comunicazione Sebastian Musardo.

A Patù torna la Notte Bianca: lunedì 18 agosto la presentazione a Palazzo Adorno

Lunedì 18 agosto, alle ore 11, Palazzo Adorno, a Lecce, ospiterà la presentazione dell’edizione 2025 della “Notte Bianca di Patù”, evento promosso ed organizzato dal Comune di Patù, dal Circolo Arci “Patù Terra di Mezzo” e dall’Avis Comunale Patù Odv, con il patrocinio di Provincia di Lecce e Regione Puglia. Interverranno il presidente della Provincia di Lecce Stefano Minerva, con il consigliere provinciale Francesco Volpe, il sindaco del Comune di Patù Gabriele Abaterusso, con l’assessore alla Cultura Ada Bello e il consigliere con delega al Turismo Rino Letizia, il presidente di “Patù Terra di Mezzo” Gianluca Panico.

La Provincia di Lecce inaugura “Movidamente”: al via le serate di sensibilizzazione nelle discoteche e i controlli notturni su strada

 MOVIDAMENTE – Vivi la MOVIDA responsabilMENTE: entrano nel vivo le attività di prevenzione e contrasto all’incidentalità stradale correlata all’uso di alcol e droga, con attenzione  ai  ragazzi e alle ragazze   che frequentano i luoghi di intrattenimento e divertimento. La Provincia di Lecce ha presentato oggi a Palazzo Adorno, l’avvio delle prime due fasi operative del progetto: la campagna di animazione nelle discoteche “Amo, guidi tu? Decidi chi guida prima di bere!”, e i  servizi mirati di Vigilanza e di Controlli su strada, nelle ore serali e notturne.

Il presidente Minerva: “Una pagina del libro di storia del nostro Salento che non resta bianca, ma viene scritta con le firme di ciascuno di noi ed ha un bellissimo epilogo”. Inaugurato oggi il Parco di Torcito a Cannole

 “Finalmente Torcito”: oggi a Cannole, la Provincia di Lecce ha promosso la Conferenza inaugurale di Parco Torcito che, insieme a un breve tour dei nuovi spazi tra natura e cultura, è stato un modo per celebrare il futuro di un progetto di recupero e gestione che ha visto impegnato l’Ente di Palazzo dei Celestini in prima linea e che costituisce un modello innovativo replicabile, grazie al quale vengono assicurati il rilancio, la tutela e la fruizione di un luogo simbolo del territorio e della comunità salentina.

Finalmente Torcito

Il 1° agosto, a Cannole, la Provincia di Lecce promuove la conferenza inaugurale del Parco, tra natura e cultura

I lavori del Consiglio provinciale: via libera agli equilibri di bilancio e al Progetto “Salento pulito d’Amare”

E’ tornato a riunirsi questa mattina il Consiglio provinciale di Palazzo dei Celestini, che ha approvato all’unanimità la verifica della salvaguardia degli equilibri di bilancio e la ricognizione sullo stato di attuazione dei programmi a giugno scorso dell’esercizio finanziario 2025.Nel corso della seduta, è stato evidenziato come il Bilancio dell’Ente provinciale sia perfettamente in equilibrio in virtù della politica di risanamento attuata negli anni dall’Amministrazione guidata dal presidente Stefano Minerva.

Riconoscimento della Provincia a Francesco Pio Manca, il ventenne salentino in corsa per il “Nobel degli studenti”

La Provincia di Lecce continua ad essere accanto e a supporto alle nuove generazioni. Oggi, a Palazzo Adorno a Lecce, il presidente Stefano Minerva ha incontrato Francesco Pio Manca, il ventenne salentino unico italiano e uno dei cinque dell’Unione Europea, nominato nella top 50 del Global Student Prize, il premio internazionale conosciuto come il “Nobel degli studenti”.

MOVIDAMENTE – Vivi la MOVIDA responsabilMENTE: siglato oggi l’accordo che punta a promuovere la mobilità sicura e a prevenire l’incidentalità, soprattutto tra i giovani

 Uso corretto del divertimento, rafforzamento dei concetti di guida sicura e sensibilizzazione sulla movida responsabile. I Saloni di rappresentanza della Prefettura di Lecce hanno ospitato oggi la conferenza stampa di presentazione e di sottoscrizione dell’Accordo di partenariato relativo al progetto MOVIDAMENTE – Vivi la MOVIDA responsabilMENTE. La Provincia di Lecce è tra le 20 Province ammesse al finanziamento, relativo all’iniziativa nazionale “Mobilità sicura”, finanziata dal Fondo contro l’incidentalità notturna, sulla  base  dell’Accordo  stipulato  tra  il Dipartimento per le politiche antidroga della Presidenza del Consiglio dei Ministri, ANCI ed UPI.

Il 1° agosto nel Parco Torcito la conferenza inaugurale con tour degli spazi tra cultura e natura

 “Finalmente Torcito”: venerdì 1 agosto, alle ore 9, a Cannole, la Provincia di Lecce promuove la Conferenza inaugurale di Parco Torcito. L’orgoglio del presidente Stefano Minerva: “Si tratta di un momento di incontro e condivisione per raccontare il risultato di un importante intervento di riqualificazione, attraverso il quale si è data vita ad una nuova esperienza che unisce valori architettonici, beni archeologici e risorse naturali unici e che avvia una nuova stagione di protagonismo per la masseria e per l’area in cui è inserita”.

“Le piante di Torcito. Il Bioma del Mediterraneo”: il libro di Antonio Walter Marchetti sul sistema botanico dell’area della Masseria

“Le piante di Torcito. Il bioma del Mediterraneo”: giovedì 31 luglio alle ore 10.30, a Palazzo Adorno a Lecce, si terrà la conferenza stampa relativa al volume (Editrice Salentina), scritto da Antonio Walter (Tonino) Marchetti, farmacista e presidente Sunifar Federfarma Puglia, patrocinata dalla Provincia di Lecce.  Insieme all’autore, interverrà il presidente Stefano Minerva.