Archivio per l'autore: Iuna My

“Le piante di Torcito. Il Bioma del Mediterraneo”: il libro di Antonio Walter Marchetti sul sistema botanico dell’area della Masseria

“Le piante di Torcito. Il bioma del Mediterraneo”: giovedì 31 luglio alle ore 10.30, a Palazzo Adorno a Lecce, si terrà la conferenza stampa relativa al volume (Editrice Salentina), scritto da Antonio Walter (Tonino) Marchetti, farmacista e presidente Sunifar Federfarma Puglia, patrocinata dalla Provincia di Lecce.  Insieme all’autore, interverrà il presidente Stefano Minerva.

Via alla “Sagra te lu ranu” a Merine (18-20 luglio): in Provincia presentata la 31^ edizione

Tutto pronto con il tradizionale appuntamento estivo con la “Sagra te lu Ranu”, in programma a Merine, frazione di Lizzanello, con la tradizione, il gusto, il folklore e tanto altro ancora. La 31^ edizione della Sagra te lu Ranu di Merine, organizzata da Comitato Festa patronale e Sagra te lu ranu – Parrocchia S. Giovanni Paolo II di Merine e Comune di Lizzanello, con il patrocinio della Provincia di Lecce, della Regione Puglia, della Camera di Commercio di Lecce, di ConfCommercio Lecce e del Gal Valle della Cupa, è stata presentata questa mattina a Palazzo Adorno, a Lecce.

“Con voi cresce tutta la comunità”: il presidente Minerva accoglie gli studenti vincitori del concorso nazionale “I futuri geometri progettano l’accessibilità”

“Questo è un piccolo gesto di attenzione e di affetto da parte di chi auspica che i piccoli traguardi che raggiungete oggi siano solo l’inizio di una vita piena di soddisfazioni. Attraverso voi, la società può cogliere un messaggio positivo e cioè che con lo studio, il sacrificio e l’impegno si possono arrivare ad ottenere grandi risultati, che fanno fare passi avanti a voi, come individui, ma anche a tutta la comunità”. Con queste parole, il presidente della Provincia di Lecce Stefano Minerva si è congratulato personalmente con gli studenti dell’Istituto “A. Meucci” di Casarano, vincitori del primo premio della 13ª edizione del concorso nazionale “I futuri geometri progettano l’accessibilità”.

“Terramare”: a Taviano e nella marina di Mancaversa la ricca rassegna estiva 2025

“TerrAmare” è il titolo della rassegna estiva organizzata dal Comune di Taviano, con il patrocinio della Provincia di Lecce, che coinvolgerà l’intero territorio comunale, dal centro storico fino alla marina di Mancaversa.
Il ricco calendario di eventi, in programma da luglio ad agosto, è stato presentato oggi, a Palazzo Adorno, dal presidente della Provincia di Lecce Stefano Minerva, dal sindaco del Comune di Taviano Francesco Pellegrino, con l’assessora comunale al Turismo Sabrina Burlizzi, la consigliera delegata alle manifestazioni estive Emanuela Garofalo, il consigliere delegato alla marina di Mancaversa Germano Santacroce.

Borsa di studio in ricordo di Anna Rita Perrone: online l’Avviso pubblico

E’ disponibile on line l’Avviso pubblico della 1^ edizione della Borsa di studio dedicata alla memoria di Anna Rita Perrone, consigliera provinciale e amministratrice del Comune di San Donato, scomparsa prematuramente un anno fa. L’iniziativa è riservata a studentesse e studenti, residenti nella provincia di Lecce, che conseguiranno la laurea triennale, con un voto pari o superiore a 100/110, presso l’Università del Salento, nell’anno accademico 2025/2026,

“Discorsi Mediterranei”: a Specchia si apre il Festival itinerante su diritti, migrazioni e solidarietà internazionale

Sabato 28 e domenica 29 giugno, Specchia ospita la prima tappa della rassegna in cui studiosi, esperti, giornalisti, reporter, cooperanti, attivisti di fama nazionale, prenderanno parte alle conversazioni aperte al pubblico e contribuiranno ad informare, sensibilizzare, promuovere conoscenza e consapevolezza sui temi e sull’impegno di persone e organizzazioni della società civile nella promozione dei diritti umani.

“Siete l’orgoglio del Salento nel mondo”: Minerva ha accolto a Palazzo Adorno i quattro studenti che rappresenteranno l’Italia alle Olimpiadi internazionali in materie scientifiche

“Siamo orgogliosi di voi, insieme ai vostri docenti, alle vostre famiglie e a tutto il Salento, un territorio intero che vi sostiene idealmente e che voi porterete nel mondo, partecipando a competizioni internazionali in materie difficili e complesse. Questo è il nostro modo per dirvi grazie, ancora una volta, e darvi un in bocca al lupo per le prossime sfide e per quelle che la vita vi porterà ad affrontare”.

Master di alta formazione per amministratori di Enti territoriali: il 26 giugno l’ultimo incontro in Provincia

Con l’incontro dal titolo “Il ciclo di gestione della performance negli Enti Locali”, si chiude il “Master di alta formazione per amministratori di Enti territoriali”, promosso dalla Provincia di Lecce. Appuntamento giovedì 26 giugno, nella sala consiliare di Palazzo dei Celestini, a Lecce, dalle 16 alle 19, con il segretario generale dell’Ente Angelo Caretto e Roberto Mastrofini, presidente Fondazione Logos PA Roma.