“Aldo Moro: la forza della speranza nella democrazia”
Anche quest’anno, Consiglio Regionale della Puglia e Provincia di Lecce hanno voluto celebrare il ricordo del grande statista pugliese
Anche quest’anno, Consiglio Regionale della Puglia e Provincia di Lecce hanno voluto celebrare il ricordo del grande statista pugliese
Dal 16 al 18 maggio, il Castello di Acquaviva di Nardò ospiterà la quinta edizione di iTEG, l’evento dedicato al Turismo Enogastronomico Italiano e all’Hospitality, patrocinato, tra gli altri, dalla Provincia di Lecce.
Martedì 13 maggio 2025 gli uffici della Provincia resteranno chiusi in occasione della tappa del Giro d’Italia, che comporterà problemi di circolazione in tutta la città di Lecce. La chiusura non impedirà l’erogazione dei servizi essenziali, dei servizi di pronta reperibilità ed urgenza, nonché di quei servizi prestati con turnazione di personale.
Il Consiglio Regionale della Puglia, in condivisione con la Provincia di Lecce, celebra il ricordo del grande statista pugliese.
Palazzo dei Celestini ospita l’incontro di coordinamento territoriale, promosso a livello nazionale dalla Segreteria dell’UNSCP e organizzato dal segretario della Provincia di Lecce Angelo Caretto. Formazione, socializzazione, confronto, gli obiettivi dell’evento.
Il 24 maggio, nel Castello di Copertino, l’incontro, organizzato dalla Pro Loco e patrocinato dalla Provincia di Lecce, che avrà come protagonista Ignazio Marino. In programma anche il laboratorio di idee sull’Intelligenza artificiale.
Sono circa 80 gli studenti e le studentesse degli Istituti superiori del Salento che, fino alla fine di maggio, in varie città d’Italia, saranno impegnati nelle gare finali nazionali di dieci tra le più importanti competizioni studentesche.
Doppio appuntamento con la consigliera Pappadà a Poggiardo e a Calimera
E’ online il primo numero del 2025 della rivista trimestrale La Provincia di Lecce – Salento d’Amare.
Venerdì 25 aprile, in piazza Partigiani a Lecce, la cerimonia solenne con i rappresentanti istituzionali. La manifestazione si svolgerà in forma sobria con la deposizione della Corona in onore ai caduti e l’intervento delle principali autorità, in seguito alla dichiarazione di lutto nazionale per la morte del Santo Padre.