Archivio per l'autore: Iuna My

Il Salento ricorda Garcìa Lorca: il 18 e il 19 agosto doppio Memorial a Galatone e Botrugno

Una due giorni di incontri culturali, tra Galatone e Botrugno, con la partecipazione del celebre ispanista Gabriele Morelli, per ricordare il grande poeta e scrittore andaluso Federico Garcìa Lorca, in occasione dell’85° anniversario della sua uccisione. Il doppio “Memorial Garcìa Lorca” è promosso dalla Compagnia Mura di flamenco andaluso, con il patrocinio della Provincia di Lecce e dell’Istituto di Culture mediterranee.

Venerdì 27 agosto: chiusura degli uffici provinciali

Venerdì 27 agosto, in occasione della festività del Santo Patrono di Lecce, gli uffici della Provincia resteranno chiusi, come disposto con provvedimento n. 93 del 6.08.2021, a firma del presidente Stefano Minerva.

“Note d’estate 2021”: domenica 8 agosto a Matino la finale del concorso canoro nazionale. In giuria Beppe Vessicchio

Domenica 8 agosto, a partire dalla ore 21, in Piazza del Redentore, Matino ospita l’evento conclusivo di “Note d’Estate”, il concorso canoro nazionale, organizzato con il patrocinio della Città di Matino, della Provincia di Lecce e della Regione Puglia. A presiedere la giuria di esperti, ci sarà Beppe Vessicchio, musicista, arrangiatore, direttore d’orchestra, compositore.

Palazzo Adorno accoglie “La Luce” dell’Artistico “Vanoni” di Nardò

All’interno di un cerchio, percezione del movimento continuo, circolarità, mondo indefinito, il grande faro di Gallipoli, simboleggiante “ulivo, radice, ricchezza, unione, forza, linfa illuminante e direzionale”. Intorno, quattro piccoli fari raffiguranti gli assi cartesiani, la rosa dei venti in legno a quattro punte, gocce in resina illuminate, come l’olio lampante e, ancora, lastre in lamiera, identificazione del Mediterraneo.

Nel Salento i libri si condividono: al via il bookcrossing in 44 Comuni con il progetto della Provincia di Lecce

80 casette già installate e 100 valigie distribuite in vari luoghi pubblici (caffè, bed & breakfast, parrucchieri, ambulatori, ecc.), facilmente individuabili tramite una web app dedicata. All’interno di questi contenitori speciali, libri di vario genere, da prendere in prestito, leggere e poi riportare nel punto in cui si sono presi, oppure in un’altra casetta o valigia, dove magari aggiungerne altri.