Donazione di sangue: ai Celestini una giornata per sensibilizzare a un gesto di valore
Amministratori locali, dipendenti dell’Ente, cittadini hanno risposto all’invito della Provincia di Lecce e sono stati accolti da un’autoemoteca.
Amministratori locali, dipendenti dell’Ente, cittadini hanno risposto all’invito della Provincia di Lecce e sono stati accolti da un’autoemoteca.
Sedici incontri, per oltre 40 ore di formazione, con esperte e testimonial d’eccezione. Con questi numeri si avvia a conclusione il primo modulo del Progetto triennale “Parità di genere nel lavoro: donne, lavoro e inclusione”, promosso dalla Consigliera di parità della Provincia di Lecce Antonella Pappadà, negli Istituti scolastici superiori Ites Olivetti di Lecce, Liceo Da Vinci di Maglie, IISS Meucci di Casarano, IISS Giannelli di Parabita.
Il 24 maggio, nel Castello di Copertino, l’incontro, organizzato dalla Pro Loco e patrocinato dalla Provincia di Lecce, che avrà come protagonista Ignazio Marino. In programma anche il laboratorio di idee sull’Intelligenza artificiale.
Quattro giorni di studio e di esperienza diretta sul campo per conoscere le buone prassi del territorio salentino da esportare in Albania. Con queste finalità, dal 19 al 22 maggio, la Provincia di Lecce ospiterà una delegazione di imprenditori e operatori albanesi. L’iniziativa è uno degli step previsti dal progetto “Resilienza Marginale – Il modello della circular economy per la valorizzazione delle vocazioni territoriali”.
Abbiamo bisogno di una riforma chiara e coraggiosa, che riconosca pienamente la funzione delle Province come enti di area vasta, capaci di coordinare e accompagnare lo sviluppo dei territori. È in quest’ottica che ho avanzato una proposta concreta: la possibilità per le Regioni di delegare alle Province competenze strategiche come quella del turismo”. Così il presidente della Provincia di Lecce Stefano Minerva, intervenuto in qualità di vicepresidente nazionale Upi, con delega a Turismo e Cultura, all’Assemblea dei Presidenti di Provincia.
Si conclude la V edizione del concorso di idee rivolto alle scuole del Salento per “generare parità”
Dal 14 al 23 maggio, in quattro scuole superiori, l’ultimo incontro su rispetto e violenza di genere
Anche quest’anno, Consiglio Regionale della Puglia e Provincia di Lecce hanno voluto celebrare il ricordo del grande statista pugliese
Dal 16 al 18 maggio, il Castello di Acquaviva di Nardò ospiterà la quinta edizione di iTEG, l’evento dedicato al Turismo Enogastronomico Italiano e all’Hospitality, patrocinato, tra gli altri, dalla Provincia di Lecce.
Martedì 13 maggio 2025 gli uffici della Provincia resteranno chiusi in occasione della tappa del Giro d’Italia, che comporterà problemi di circolazione in tutta la città di Lecce. La chiusura non impedirà l’erogazione dei servizi essenziali, dei servizi di pronta reperibilità ed urgenza, nonché di quei servizi prestati con turnazione di personale.