Archivio per l'autore: Iuna My

Donne, lavoro, salute: gli appuntamenti di ottobre

Testimonianze al femminile, lavoro, salute e prevenzione sono i temi al centro di diversi incontri organizzati sul territorio salentino, nel mese di ottobre, con il patrocinio e la partecipazione della Consigliera di Parità della Provincia di Lecce Antonella Pappadà.

Trasporto studenti: in Provincia l’incontro con le aziende

Trasporto pubblico locale per gli studenti: monitoraggio dell’andamento del servizio ed esame delle segnalazioni pervenute con l’avvio del nuovo anno scolastico. Sono stati questi i temi al centro dell’incontro tra Provincia e aziende interessate, svoltosi questa mattina, a Palazzo Adorno, a Lecce. Al tavolo, convocato dal dirigente del Servizio Pianificazione servizi di trasporto e mobilità della Provincia di Lecce Roberto Serra e presieduto dal consigliere provinciale con delega ai Trasporti Paolo Greco, hanno preso parte i rappresentanti del Cotrap, di STP Terra d’Otranto, FSE e degli altri vettori interessati.

I lavori del Consiglio provinciale: approvati all’unanimità il Bilancio consolidato e il rinnovo del Consorzio Area marina protetta di Porto Cesareo per 99 anni

Via libera dal Consiglio provinciale al Bilancio Consolidato, Stato Patrimoniale e Conto Economico al 31 dicembre 2023 della Provincia di Lecce. Tornata a riunirsi oggi in seduta straordinaria, a Palazzo dei Celestini, l’assise consiliare ha approvato l’importante provvedimento all’unanimità, “segno del clima di collaborazione che caratterizza l’attività di questa Amministrazione”, evidenzia con soddisfazione il presidente della Provincia di Lecce Stefano Minerva.

La Provincia di Lecce accanto alla Lilt nella lotta contro il cancro al seno: al via ad ottobre la campagna “Nastro Rosa 2024”

“Per combattere il cancro la prevenzione è fondamentale, ma soprattutto è fondamentale costruire una coscienza civica che porti a cambiare abitudini dannose. Per questo tutti insieme, come istituzioni, dobbiamo stare accanto alla Lilt e impegnarci a costruire questo percorso di cambiamento culturale che parte dal basso”. Così il presidente della Provincia di Lecce Stefano Minerva nella conferenza stampa di presentazione di “Lilt for Women – Nastro Rosa 2024”.

La Provincia assume 4 cantonieri da selezionare nell’Elenco di idonei. Domande entro il 10 ottobre

La Provincia di Lecce deve assumere 4 unità di personale appartenente all’Area degli operatori esperti, profilo professionale “Collaboratore tecnico-manutentivo” (Cantoniere), a tempo pieno e indeterminato, da assegnare al Servizio Viabilità ed Espropri. La selezione avverrà tra i candidati iscritti nell’Elenco di idonei del profilo professionale “Collaboratore amministrativo/Collaboratore Tecnico”. Le domande devono essere presentate entro il 10 ottobre 2024.

Nel Salento il I Raduno nazionale delle Giubbe Verdi: presentato in Provincia l’evento che riunisce volontari di tutta Italia

Provenienti da Lombardia, Marche, Toscana e da tante altre regioni d’Italia, i volontari delle Giubbe Verdi approdano nel Salento per il I Raduno nazionale organizzato dal 27 al 29 settembre, in occasione dei 35 anni di attività della Federazione. Promosso dall’associazione Giubbe Verdi Compagnia Salento di Copertino e patrocinato dalla Provincia di Lecce, l’evento è stato presentato oggi, a Palazzo Adorno a Lecce.

Premio Vitruvio Le Muse 2024

La Consigliera di Parità della Provincia di Lecce Antonella Pappadà ha fatto parte della giuria del Premio Vitruvio Le Muse 2024.

“Corti di genere”: generiamo parità dai banchi di scuola alle aule universitarie. Presentati il Protocollo d’intesa tra Provincia, Cpo, Dipartimento Beni culturali e il Bando 2025

Ridurre le diseguaglianze di genere, valorizzare le diversità, costruire insieme una cultura del rispetto e della non violenza, partendo dai giovani e dal mondo della scuola. Si stringe l’alleanza tra istituzioni su questo importante fronte. Provincia di Lecce e Commissione Pari opportunità provinciale hanno promosso e sottoscritto un Protocollo d’intesa con il Dipartimento di Beni culturali dell’Università del Salento.