La Provincia Comunica

Cultura della donazione di sangue e plasma: a Lecce e a Gallipoli il Congresso Nazionale Fidas e la Giornata del Donatore

Tre giorni scanditi da incontri, dibattiti, celebrazioni e riconoscimenti per rafforzare i legami che tengono insieme le diverse realtà del dono del sangue. Un appuntamento che riunisce donatori, volontari ed esperti del Sistema Sangue e un’occasione per condividere esperienze, discutere delle sfide future e valorizzare il prezioso contributo di chi sostiene questo gesto di solidarietà.

Lunedì 28 la seduta del Consiglio provinciale

Torna a riunirsi il Consiglio provinciale di Palazzo dei Celestini a Lecce. L’assise consiliare è convocata, in seduta ordinaria, per lunedì 28 aprile, alle ore 10.30 in prima convocazione e alle ore 12 in seconda convocazione,

Tra tradizione e divertimento torna “Salento in cima alla cuccagna”: sfida aperta in cinque Comuni salentini

Dilettanti, professionisti e, anche per questa edizione, bambini e ragazzi, si sfideranno, in cinque Comuni salentini, per conquistare il punto più alto dei 13 metri e mezzo del palo. Dal 21 al 26 aprile aprile, torna “Salento in Cima alla Cuccagna”, manifestazione organizzata dalle Associazioni “Madonna di San Fili” di Monteroni di Lecce, Pro Loco di San Donato e Galugnano, “Rioni Collepassesi A.P.S.” di Collepasso, “Associazione Genitori Insieme” di Cocumola e Parrocchia Maria SS. Assunta di Sternatia, con il patrocinio della Provincia di Lecce.

“Salento in cima alla cuccagna”: domani a Palazzo Adorno la presentazione della IV edizione del torneo

Venerdì 18 aprile, alle ore 11, nella sala conferenze stampa di Palazzo Adorno, a Lecce, si terrà la presentazione della IV edizione del torneo “Salento in Cima alla Cuccagna”, organizzato dalle Associazioni “Madonna di San Fili” di Monteroni di Lecce, Pro Loco San Donato e Galugnano, “Rioni Collepassesi A.P.S.” di Collepasso, “Associazione Genitori Insieme” di Cocumola e Parrocchia Maria SS. Assunta di Sternatia, con il patrocinio della Provincia di Lecce.

Barocco leccese Patrimonio dell’UNESCO: Regione, Provincia e Comune di Lecce presentano il percorso avviato. Da domani l’adesione di altri soggetti

Promozione e valorizzazione del Barocco Leccese avanti tutta. Regione Puglia, Provincia di Lecce (capofila) e Comune di Lecce proseguono insieme il percorso intrapreso per realizzare il Progetto che punta al riconoscimento dell’Itinerario Barocco nell’Atlante regionale dei cammini e degli itinerari culturali e all’iscrizione del Barocco Leccese nella Lista rappresentativa per la salvaguardia del Patrimonio Culturale immateriale dell’UNESCO.

Valorizzazione del Barocco leccese: mercoledi’ 16 aprile la conferenza stampa in Provincia con assessora regionale Matrangola, presidente Minerva e sindaca Poli Bortone

Regione Puglia, Provincia di Lecce (capofila) e Comune di Lecce sono di concerto al lavoro per far diventare realtà il “Progetto di promozione e valorizzazione del Barocco Leccese”, che individua due azioni: il riconoscimento dell’Itinerario Barocco nell’Atlante regionale dei cammini e degli itinerari culturali e la Candidatura per l’iscrizione nella Lista rappresentativa per la salvaguardia del Patrimonio Culturale immateriale dell’UNESCO.

Mille nuove piante per la città di Lecce: inaugurato l’intervento di forestazione sostenuto da Edison in collaborazione con la Provincia di Lecce e l’Amministrazione Comunale

Lecce si arricchisce di una nuova area verde grazie al progetto di forestazione realizzato con il sostegno di Edison Energia, la società del Gruppo Edison attiva nella vendita di energia elettrica e gas a famiglie e imprese e servizi a valore aggiunto al segmento retail, in collaborazione con la Provincia di Lecce e l’Amministrazione Comunale, che ha portato alla messa a dimora di 1000 piante nella zona est della città, in un’area adiacente alla Tangenziale Est e a via Rocco Scotellaro.

A scuola con la consigliera di Parità della Provincia di Lecce per imparare a riconoscere e affrontare le discriminazioni nel mondo del lavoro

“Il mondo del lavoro, la cura, le discriminazioni” sono i temi al centro del nuovo ciclo di incontri formativi organizzati nell’ambito del progetto “Parità di genere nel lavoro: donne, lavoro e inclusione”, ideato e realizzato dalla consigliera di parità della Provincia di Lecce. Ad affrontarli, tra i banchi di scuola, è la stessa consigliera Antonella Pappadà che, proprio in virtù del suo ruolo di “sentinella” del territorio, ha scelto di confrontarsi direttamente con le studentesse e gli studenti delle quattro scuole superiori coinvolte.

Lecce: presentazione dell’intervento di forestazione sostenuto da Edison e realizzato in collaborazione con la Provincia di Lecce e la Città di Lecce

La Provincia di Lecce, insieme al Comune di Lecce e a Edison Energia, invita la stampa all’inaugurazione dell’intervento di forestazione urbana realizzato nella zona est della città, in un’area adiacente alla Tangenziale Est e a via Rocco Scotellaro, e che rientra nella Campagna nazionale Mosaico Verde, ideata e promossa da AzzeroCO2 in collaborazione con Legambiente.