La Provincia Comunica

A scuola con la consigliera di Parità della Provincia di Lecce per imparare a riconoscere e affrontare le discriminazioni nel mondo del lavoro

“Il mondo del lavoro, la cura, le discriminazioni” sono i temi al centro del nuovo ciclo di incontri formativi organizzati nell’ambito del progetto “Parità di genere nel lavoro: donne, lavoro e inclusione”, ideato e realizzato dalla consigliera di parità della Provincia di Lecce. Ad affrontarli, tra i banchi di scuola, è la stessa consigliera Antonella Pappadà che, proprio in virtù del suo ruolo di “sentinella” del territorio, ha scelto di confrontarsi direttamente con le studentesse e gli studenti delle quattro scuole superiori coinvolte.

Lecce: presentazione dell’intervento di forestazione sostenuto da Edison e realizzato in collaborazione con la Provincia di Lecce e la Città di Lecce

La Provincia di Lecce, insieme al Comune di Lecce e a Edison Energia, invita la stampa all’inaugurazione dell’intervento di forestazione urbana realizzato nella zona est della città, in un’area adiacente alla Tangenziale Est e a via Rocco Scotellaro, e che rientra nella Campagna nazionale Mosaico Verde, ideata e promossa da AzzeroCO2 in collaborazione con Legambiente.

Le novità nella gestione degli appalti pubblici: la Provincia di Lecce promuove un evento di alta formazione per i Comuni

La Provincia di Lecce, proseguendo nel costante impegno di dare contenuti e stimoli alla sua funzione istituzionale di assistenza tecnica agli Enti del territorio, ha promosso e organizzato l’evento di alta formazione “La gestione dei contratti pubblici dopo il Decreto Correttivo”, che si terrà domani, martedì 8 aprile, dalle ore 10 alle ore 14, presso la sede di Palazzo dei Celestini.

La Provincia premia 150 maestri del legno d’ulivo. Minerva: “Attraverso di voi vive l’arte, ma continua a vivere il nostro Salento”

Una balena sospesa, una scacchiera, scodelle e vasi, opere astratte e sacre, ali spiegate di uccelli, persino un pallone da calcio. Tutto scolpito nel legno d’ulivo. La sala consiliare di Palazzo dei Celestini è stata “invasa” ieri da decine di manufatti e opere. L’occasione è stata la consegna di diplomi personali di merito a 150 maestri del legno di ulivo da parte della Provincia di Lecce, che ha voluto premiare artigiani e artisti (tra di loro anche un inglese e un tedesco trapiantati nel Salento), per il loro contributo alla rigenerazione del territorio salentino.

La Provincia premia 150 maestri del legno d’ulivo: il 3 aprile, a Palazzo dei Celestini la cerimonia con artigiani e artisti

La Provincia di Lecce premia i maestri del legno di ulivo per il loro contributo alla rigenerazione del territorio salentino. Giovedì 3 aprile, alle ore 17, nella sala consiliare di Palazzo dei Celestini, a Lecce, il presidente Stefano Minerva consegnerà i diplomi personali di merito a 150 artigiani e artisti che realizzano manufatti e opere in legno d’ulivo.

Giornata mondiale per la consapevolezza dell’Autismo: il 2 aprile allo stadio di Via del Mare “TifiAMO l’inclusione” #ballandoincampo

“E’ costante l’attenzione delle amministrazioni locali nei confronti del tema dell’autismo, testimonianza della vicinanza alle famiglie e ai ragazzi, ma anche ai tanti professionisti e volontari impegnati ogni giorno. Grazie alle vostre continue sollecitazioni, grazie all’opera di Asl e Regione, passi in avanti importanti sono stati fatti. Ma, soprattutto dinanzi alle problematiche di consapevolezza e di accompagnamento, il lavoro da fare è ancora tanto per rendere più agevole il percorso di vita”.

Autonomia differenziata dopo le sentenze della Corte costituzionale: in Provincia il convegno con gli esperti aperto da Minerva. Ospiti il vice ministro della Giustizia Sisto e l’onorevole Boschi

Sabato 29 marzo, a partire dalle ore 10, la sala consiliare di Palazzo dei Celestini, ospiterà il convegno intitolato “L’attuazione dell’Autonomia Differenziata dopo le sentenze n. 192/2024 e n. 10/2025 della Corte costituzionale”. E’ promosso dal Dipartimento di Scienze giuridiche di UniSalento (in sinergia con l’Unità di ricerca in “Business Law and Economics”, coordinata da Fernando Greco, ordinario di Diritto privato), dall’Ordine degli Avvocati di Lecce, dalla Fondazione Vittorio Aymone e dalla Provincia di Lecce (con il supporto del vice presidente Fabio Tarantino) e con la collaborazione di Antonio Francesco Esposito, presidente vicario della Corte d’Appello di Lecce.

Formazione innovativa, esperienze immersive, tirocini retribuiti e a costo zero per le aziende: arriva “Green Cards”, il progetto che forma i “Sustainability Manager”

La sala conferenze stampa di Palazzo Adorno a Lecce ha ospitato oggi la conferenza stampa di presentazione di “Green Cards”, il progetto che guarda al futuro attraverso le lenti della sostenibilità, del digitale e dell’innovazione. Coordinato da Project School Srl, impresa salentina specializzata nel design e l’implementazione di iniziative innovative ad alto impatto sociale, “Green Cards” vede coinvolti come partner Provincia di Lecce, Confindustria Puglia, Comune di Brindisi, Médianes, Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile – Italy for Climate e AFG Formazione Globale.